PDA

Visualizza Versione Completa : L'Italia del Futuro



Absint
27-02-24, 23:48
Sono tornato da un viaggio nel 2105, posso dirvi solo che l'Italia dopo una turbolenta fine del previo secolo, è riemersa sulla mappa Europea come un grande luogo di cultura e tecnologia (si applicarono qui alcune rivoluzioni in termini di agricoltura e allevamento e distribuzione, che ci hanno messo improvvisamente in cima alle classifiche dei paesi più benestanti del continente)

Tutto ha avuto inizio da quando all' aeroporto di Fiumicino smisero di bandire i liquidi oltre i 100ml dai bagagli a mano dei viaggiatori, alla fine del 2023.

Questo ha ingenerato una inaspettata reazione a catena di buone idee (l'appetito vien mangiando), e la nascita di compagnie avveniristiche dal nome di Ducati e Principati, si è recuperato il sapore del Rinascimento, ma a livello culturale c è stato un salto in avanti.

La multiculturalità è imperante e a sorpresa dei movimenti conservatori e reazionari del passato, la gente finalmente ha imparato a convivere grazie a innovazioni che sono diventate la norma, come il parto in Capsule esterne all utero materno (le donne si sono rilassate e hanno iniziato a concedersi molto più facilmente) e la Chiesa ha dismesso le sue attività relative alla religione (caduta in pieno disuso) e ora gestisce la compravendita del salame, con ottimi risultati sul territorio del continente.

Si respira una bell aria fresca, e ottimi videogames vengono prodotti nel paese, con enormi introiti.

Le bombe alla crema sono ancor più buone di prima, e a Natale i regali abbondano.

La Switch 2 é stata un enorme successo commerciale.

Lo Zio
27-02-24, 23:53
stavolta hai caricato troppo di ganja :asd:

medioman.
28-02-24, 00:11
... e l'Inter è ancora fermo alla terza Champions :sisi:

Absint
28-02-24, 00:15
Di fatto il calcio é cambiato molto. Peni e vagine nudi ovunque sul campo. Ma sarebbe complicato ora da spiegare.

Per farvi capire, alcune cose sono cambiate molto, altre hanno semplicemente preso direzioni inaspettate.

Internet c é, é ovunque, ma non è più qualcosa con cui si interagisce allo stesso modo. Non sapete che fatica si faccia per prenotare un posto al cinema per esempio ...se di cinema si puo parlare, certo..

Diabolik
28-02-24, 02:19
... e l'Inter è ancora fermo alla terza Champions :sisi:E la Giuve alla seconda :fag:
(e il Milan alla settima) :bua:

Andrea Sperelli
28-02-24, 08:09
Che merda :asd:

Spero che nel 2100 sia possibile trasferire la propria coscienza su un corpo completamente meccanico e immortale, altro che bambini in vitro e troiate varie, meglio la totale trasformazione del genere umano :sisi:

showa
28-02-24, 08:17
Che merda :asd:

Spero che nel 2100 sia possibile trasferire la propria coscienza su un corpo completamente meccanico e immortale, altro che bambini in vitro e troiate varie, meglio la totale trasformazione del genere umano :sisi:

Speri di vivere fino a quel momento? :uhm:

Andrea Sperelli
28-02-24, 08:25
Speri di vivere fino a quel momento? :uhm:

Magari facciamo 2080 :uhm:

Nel 2080 avrò un anno in meno di mio nonno ora, e lui è ancora vivo :sisi:

Absint
28-02-24, 09:28
Che merda :asd:

Spero che nel 2100 sia possibile trasferire la propria coscienza su un corpo completamente meccanico e immortale, altro che bambini in vitro e troiate varie, meglio la totale trasformazione del genere umano :sisi:

Si e la madonna ma dove vivi nel paese della fantasia, guarda nel 2105 ti posso dire che si, i robot sono in uso in molte situazioni, molte compagnie di alto profilo ne fanno uso per una vasta serie di funzioni. Ma a livello sociale ancora c é molto lavoro da fare e , com'era ovvio del resto, si é riconfermato più volte che la coscienza non é una banca dati tipo storage così facilmente trasferibile, ma un complesso sistema di interconnessi sistemi di lettura e reazione agli stimoli.

Il corpo robotico risponde per ora nel 2105 a una minima frazione di questi stimoli, ergo: quella di cui parli è pura fantasia infantilistica.

Diabolik
28-02-24, 12:17
Magari facciamo 2080 :uhm:

Nel 2080 avrò un anno in meno di mio nonno ora, e lui è ancora vivo :sisi:Beato te che sei giovine :asd:

Lo Zio
28-02-24, 12:18
nel 2080 ne faccio 100 :asd:

Absint
28-02-24, 12:19
Nel 2105 (parlando della nostra timeline attuale di questo forum, ovviamente) avro' 117 anni :sisi:

Ovviamente pero' avro' l'aspetto di un ragazzino, come in tanti anime spesso capita.


Cmq sia potete farmi domande relative al 2105, non ho potuti passarci tantissimo tempo e non e' stato facilissimo interfacciarsi con i sistemi di informazione che girano in quell'anno (abbastanza diversi rispetto al nostro, non mi aspettavo si basasse tutto piu' sui "fluidi" che altro), ma nei limiti del possibile rispondero'.

Ovviamente ci sono anche restrizioni a cui mi devo attenere, cose che anche volendo NON POSSO rivelare, non tanto per un discorso di creazione di paradossi irrisolvibili quanto piu' per precauzione riguardo agli utenti del forum e la loro stabilita' psicofisica :sisi:

Drogato di FPS
28-02-24, 12:23
Si respira una bell aria fresca, e ottimi videogames vengono prodotti nel paese, con enormi introiti.

Le bombe alla crema sono ancor più buone di prima, e a Natale i regali abbondano.

La Switch 2 é stata un enorme successo commerciale.

Sì ma dicci di più :uhm:

Lo Zio
28-02-24, 12:26
e dopo i 5 governi , meloni pdr

Absint
28-02-24, 12:35
Sì ma dicci di più :uhm:

Sono aperto a domande come spiegato nel mio ultimo post :sisi:

- - - Aggiornato - - -


e dopo i 5 governi , meloni pdr

No, è un personaggio lontano nei ricordi ormai

Lo Zio
28-02-24, 12:38
No, è un personaggio lontano nei ricordi ormai
busti ovunque

Diabolik
28-02-24, 13:05
Senti Absint, ma invece di tutta quella robaccia di quando starò guardando da tempo crescere le margherite dalla parte sbagliata, i prossimi 6 numeri del superenalotto? Quelli sì che mi sarebbero utili :tsk:

medioman.
28-02-24, 13:19
nel 2105 spero di essere ancora vivo.
avrò 130 anni, con l'andazzo attuale sarò vicinissimo alla pensione
sarebbe una gran fregatura crepare prima :sisi:

Absint
28-02-24, 14:09
Senti Absint, ma invece di tutta quella robaccia di quando starò guardando da tempo crescere le margherite dalla parte sbagliata, i prossimi 6 numeri del superenalotto? Quelli sì che mi sarebbero utili :tsk:

Ahimè, furono rivelati come esistenti in uno stato non determinato, indipendentemente dalla linea del tempo

Cioè nel momento in cui ti dico quelli che so che uscirono, già cambiano, subito, per te.

Curiosissima questa cosa, nel 2058 c è chi diceva fossero la prova di una presenza aliena sul pianeta.

- - - Aggiornato - - -


nel 2105 spero di essere ancora vivo.
avrò 130 anni, con l'andazzo attuale sarò vicinissimo alla pensione
sarebbe una gran fregatura crepare prima :sisi:

Ti ho incontrato al cyberbar l altro giorno, malandato ma c eri :sisi:

conrad
28-02-24, 14:13
E' uscito star citizen?

GenghisKhan
28-02-24, 14:21
Absint, nel 2105 quali sono le prime tre compagnie al mondo per capitalizzazione ?

Lo Zio
28-02-24, 14:23
E' uscito star citizen?

è uscito dopo half life 3

Absint
28-02-24, 14:36
Absint, nel 2105 quali sono le prime tre compagnie al mondo per capitalizzazione ?

Nasa-X (si, hanno finito per fondersi)

Microsoft (Gamepass e' ovunque)

Roblox-Enterprise (hanno preso il posto di Amazon, che e' decaduta)

Dadocoso
28-02-24, 14:47
che ruolo hanno i robot? Sono solo delle macchine da lavoro o sono entrati a far parte della vita di tutti i giorni?

La vera AI é arrivata? Intendo quel tipo di intelligenza artificiale che é in grado di imparare, osservare, dedurre e che di conseguenza diviene molto difficile discernere cosa sia macchina e cosa anima.

E se si, come si pone l'umanitá nei suoi confronti? Gli androidi sono socialmente accettati in ruoli diversi da quello di lavoratore/schiavo/assistente? Ci sono stati movimenti pro/contro i diritti per gli androidi?

Due androidi dello stesso sesso possono contrarre matrimonio?

GLi androdi possono procreare? Se si hanno una mamma e un papá o siamo ancora ad androide 1 androide 2?

abbiamo colonizzato altri pianeti?

quali sono le nazioni piú prominenti al mondo?

Quali sono gli assetti mondiali della geopolitica?

Riusciamo a vivere in pace o ci sono sempre i pippotti che fanno a gara chi ce l'ha piú lungo?

Hanno introddotto la pena di morte per i giornalisti videoludici che fanno articoli con titolo: "TITOLO X INCONTRA TITOLO Y E IL MONDO NON DEL GENERE Z NON SARÁ PIÚ LO STESSO"?

Kemper Boyd
28-02-24, 14:53
Gli androidi sognano pecore elettriche?

Andrea Sperelli
28-02-24, 14:54
Gli androidi sognano pecore elettriche?

No, ma io sogno pecorine elettrizzanti con le androidi :smugprof:

Lux !
28-02-24, 15:08
La vera AI é arrivata? Intendo quel tipo di intelligenza artificiale che é in grado di imparare, osservare, dedurre e che di conseguenza diviene molto difficile discernere cosa sia macchina e cosa anima.
Le AI testuali, tipo chatGTP, non fanno altro che tirare ad indovinare la parola successiva sulla base delle parole precedenti.

Absint
28-02-24, 15:30
che ruolo hanno i robot? Sono solo delle macchine da lavoro o sono entrati a far parte della vita di tutti i giorni?

La vera AI é arrivata? Intendo quel tipo di intelligenza artificiale che é in grado di imparare, osservare, dedurre e che di conseguenza diviene molto difficile discernere cosa sia macchina e cosa anima.

E se si, come si pone l'umanitá nei suoi confronti? Gli androidi sono socialmente accettati in ruoli diversi da quello di lavoratore/schiavo/assistente? Ci sono stati movimenti pro/contro i diritti per gli androidi?

Due androidi dello stesso sesso possono contrarre matrimonio?

GLi androdi possono procreare? Se si hanno una mamma e un papá o siamo ancora ad androide 1 androide 2?

abbiamo colonizzato altri pianeti?

quali sono le nazioni piú prominenti al mondo?

Quali sono gli assetti mondiali della geopolitica?

Riusciamo a vivere in pace o ci sono sempre i pippotti che fanno a gara chi ce l'ha piú lungo?

Hanno introddotto la pena di morte per i giornalisti videoludici che fanno articoli con titolo: "TITOLO X INCONTRA TITOLO Y E IL MONDO NON DEL GENERE Z NON SARÁ PIÚ LO STESSO"?

-I robot hanno ruoli importanti in tutto quello che e' costruzione, trasporto, etc
Nella vita di tutti i giorni li vediamo a volte per cose come consegne sulla lunga distanza, e a volte in centri di aggregazione dove compagnie private importanti decidono (spesso con risultati poco convincenti) di impiegarli in semplici interazioni con il pubblico (per dire, all'entrata di alcuni posti per accoglierti con educazione)
Nella polizia sono usati ma ancora molto limitatamente e con grandi critiche da parte della societa'. Qualche tragedia e' avvenuta (sospetti a cui sono state rotte ossa per incidente , etc)
Sono evoluti molto pero' i Droni, per le citta' non e' infrequente vederne volare in giro a grosse altitudini un po' come si faceva nel 2024 con gli elicotteri.

-L'anima non esiste, questo e' un concetto ormai ben chiaro, nessuno usa piu' quella parola se non in contesti di fiction.
L'AI e' presente un po' ovunque, ma generalmente ormai si e' dissipata quella paura del pubblico che potesse davvero prendere il posto delle persone.
E' uno strumento, che ha gia' creato grandi problemi a livello di comunicazione, infatti c'e' stato un decadimento di tutta l'impalcatura social network come lo conosciamo nel 2024 (la gente ha finito per non fidarsi, anche chi non vi prestava grande attenzione).
E' pero' largamente utilizzata nell'entertainment tra i vari strumenti realizzativi.

-Non ci sono androidi in quell'accezione che descrivi, non ci sono matrimoni tra androidi, non c'e' ovviamente procreazione.
Il discorso e' piu' diventato quello della progressiva accettazione dell'essere umano come di una macchina "enhanced", specialmente da protesi per esempio per chi ha perso arti e quant'altro, si vedono spesso persone con braccia bioniche, gambe bioniche, innesti oculari piu' o meno visibili ma ancora quelli sono rari e costosi (la Augmented Reality e' diventata la norma nella vita quotidiana, ma la gente "comune" ci accede con altri mezzi)

-Pianeti? Assolutamente no, si e' accertato lo scarso interesse sui pianeti limitrofi e ipoteticamente raggiungibili, le battute sulle previsioni di colonizzazione sono molto comuni, si deridono molte teorie del passato.

-Italia in Europa, insieme con la Spagna e la Polonia.
A livello mondiale, il Canada e' emerso molto, il Peru' ha avuto una impennata inaspettata. L'Africa e' divisa in sezioni che si considerano unita' a se', hanno diciamo i loro "stati uniti" e il mercato vede una presenza importante della Divisione del Tung'bani.
L'asia estrema e' parte di una stretta alleanza con gli Usa in termini di progressiva colonizzazione a livello esplorativo/coltivativo dell'Oceano Pacifico.
La Russia non esiste piu'.

-L'espressione "chi ce l'ha piu' lungo" ha perso prominenza, ora si parla di "chi ce li ha tutti"

-Non esistono piu' "articoli" in quel senso, ma emissioni di impulsi che si propagano attraverso i vari sistemi, emesse dalle compagnie stesse.
Quello che oggi chiamiamo giornalisti sono ormai in via sempre piu' forte riconfigurati come "Digital Scribes" , e tendenzialmente lavorano piu' come quella che e' la critica cinematografica del 2024 dei Bafta e soci, piu' che un IGN

Dadocoso
28-02-24, 15:43
-I robot hanno ruoli importanti in tutto quello che e' costruzione, trasporto, etc
Nella vita di tutti i giorni li vediamo a volte per cose come consegne sulla lunga distanza, e a volte in centri di aggregazione dove compagnie private importanti decidono (spesso con risultati poco convincenti) di impiegarli in semplici interazioni con il pubblico (per dire, all'entrata di alcuni posti per accoglierti con educazione)
Nella polizia sono usati ma ancora molto limitatamente e con grandi critiche da parte della societa'. Qualche tragedia e' avvenuta (sospetti a cui sono state rotte ossa per incidente , etc)
Sono evoluti molto pero' i Droni, per le citta' non e' infrequente vederne volare in giro a grosse altitudini un po' come si faceva nel 2024 con gli elicotteri.

-L'anima non esiste, questo e' un concetto ormai ben chiaro, nessuno usa piu' quella parola se non in contesti di fiction.
L'AI e' presente un po' ovunque, ma generalmente ormai si e' dissipata quella paura del pubblico che potesse davvero prendere il posto delle persone.
E' uno strumento, che ha gia' creato grandi problemi a livello di comunicazione, infatti c'e' stato un decadimento di tutta l'impalcatura social network come lo conosciamo nel 2024 (la gente ha finito per non fidarsi, anche chi non vi prestava grande attenzione).
E' pero' largamente utilizzata nell'entertainment tra i vari strumenti realizzativi.

-Non ci sono androidi in quell'accezione che descrivi, non ci sono matrimoni tra androidi, non c'e' ovviamente procreazione.
Il discorso e' piu' diventato quello della progressiva accettazione dell'essere umano come di una macchina "enhanced", specialmente da protesi per esempio per chi ha perso arti e quant'altro, si vedono spesso persone con braccia bioniche, gambe bioniche, innesti oculari piu' o meno visibili ma ancora quelli sono rari e costosi (la Augmented Reality e' diventata la norma nella vita quotidiana, ma la gente "comune" ci accede con altri mezzi)

-Pianeti? Assolutamente no, si e' accertato lo scarso interesse sui pianeti limitrofi e ipoteticamente raggiungibili, le battute sulle previsioni di colonizzazione sono molto comuni, si deridono molte teorie del passato.

-Italia in Europa, insieme con la Spagna e la Polonia.
A livello mondiale, il Canada e' emerso molto, il Peru' ha avuto una impennata inaspettata. L'Africa e' divisa in sezioni che si considerano unita' a se', hanno diciamo i loro "stati uniti" e il mercato vede una presenza importante della Divisione del Tung'bani.
L'asia estrema e' parte di una stretta alleanza con gli Usa in termini di progressiva colonizzazione a livello esplorativo/coltivativo dell'Oceano Pacifico.
La Russia non esiste piu'.

-L'espressione "chi ce l'ha piu' lungo" ha perso prominenza, ora si parla di "chi ce li ha tutti"

-Non esistono piu' "articoli" in quel senso, ma emissioni di impulsi che si propagano attraverso i vari sistemi, emesse dalle compagnie stesse.
Quello che oggi chiamiamo giornalisti sono ormai in via sempre piu' forte riconfigurati come "Digital Scribes" , e tendenzialmente lavorano piu' come quella che e' la critica cinematografica del 2024 dei Bafta e soci, piu' che un IGN
interessante. Devo ammettere che le cose sono evolute molto piú lentamente di quanto mi aspettassi. Si parla di 81 anni da adesso... sembra quasi ci sia stato un salto piú grande dal 1943 ad oggi che dal 2024 al 2105 :uhm:

Per quanto riguarda l'anima, sono riuscita a spiegare il concetto di auto coscienza? Dell'io? Del perché io sono io e non sono te? Del fatto che andando indietro di "sole" 12 generazioni, ci sono 4096! combinazioni di esseri umani che hanno prodotto proprio me e non qualcun'altro, e che probabilmente sarebbe bastato un piccolo cambio perché io non esistessi affatto?

Absint
28-02-24, 16:02
Quelle cose sono già spiegate, e non esiste nessun "io" o "te". Siamo tutti una struttura composta di più parti, chiaramente cambia una parte, cambia la struttura.
Il concetto di "io" è una illusione tanto quanto è una illusione vedere il sole che gira intorno alla Terra in cielo

Aleph
28-02-24, 16:17
Hanno bandito le automobili con il motore termico? Sono considerati reperti storici? O nel 2100 siamo ancora a far scoppiare petrolio come bestie?

Gli USA che fine hanno fatto? stanno lentamente degradandosi a Paese del secondo mondo?

Absint
28-02-24, 16:19
Hanno bandito le automobili con il motore termico? Sono considerati reperti storici? O nel 2100 siamo ancora a far scoppiare petrolio come bestie?

Gli USA che fine hanno fatto? stanno lentamente degradandosi a Paese del secondo mondo?

Le macchine sono tutte elettriche.

Gli Usa sono sempre potenti, ma a livello di impatto culturale sono diventati sempre piu' derisi
Sono comunque un forte mercato per alcune cose, ma l'Asia e' molto piu' influente.