PDA

Visualizza Versione Completa : Too good to go e simili: ha senso lamentarsi della scarsa qualità dei prodotti?



TheHermit85
05-03-24, 19:23
Prendendo spunto dai commenti sotto ad un video Youtube in cui si discuteva sulla discreta possibilità di vedersi rifilati cibi immangiabili/beccarsi fregature/pagare troppo cose di poco valore.

A mio avviso lamentarsi perché si è ricevuto cibo di scarsa qualità non ha senso:

dal punto di vista del commerciante/ristoratore l'app serve per recuperare un minimo da prodotti che non possono più essere venduti e sarebbero una perdita pura
se pago 4€ o 5€ per dei prodotti che normalmente costerebbero 3 o più volte tanto, la qualità deve necessariamente essere bassissima
se pago 4€ o 5€ e ricevo decine di prodotti, devono per forza essere vecchi/mal conservati/(quasi) scaduti
per spese così basse non ha neache senso fare dei reclami, quindi se un commerciante/ristoratore resta borderline al limite della decenza, nessuno lo segnalerà



Quindi aspettarsi di mangiare tutto quello che si riceve ed aspettarsi che sia pure tutto buono e tutto in buone condizioni mi sembra pura utopia. Io ho provato l'app una volta qualche anno fa e (ammetto ero prevenuto) mi aspettavo di buttare metà del cibo ricevuto (e con la mia compagna avevamo già attivato il piano B: mentre io andavo a ritirare l'ordine, lei aspettava JustEat). Peggio del previsto in quanto abbiamo buttato 2 terzi della roba: pasta con sugo indefinito con panna rancida ed ingiallita, diversi panini con salse e salsine dall'odore terribile e un pezzo di pizza probabilmente caduto, ripiegato su se stesso e durissimo. Abbiamo salvato solo un altro panino (forse l'unica cosa fatta in giornata) e un altro pezzo di pizza pure accartocciato ma mangiabile.

In generale ha quindi senso lamentarsi di queste app?

Bobo
08-03-24, 17:25
Peggio del previsto in quanto abbiamo buttato 2 terzi della roba: pasta con sugo indefinito con panna rancida ed ingiallita, diversi panini con salse e salsine dall'odore terribile e un pezzo di pizza probabilmente caduto, ripiegato su se stesso e durissimo. Abbiamo salvato solo un altro panino (forse l'unica cosa fatta in giornata) e un altro pezzo di pizza pure accartocciato ma mangiabile.

In generale ha quindi senso lamentarsi di queste app?

In questo caso, si.

Certo che ha senso lamentarsi :asd:

Ma non dell'app: del commerciante che scambia i clienti per netturbini :asd:
In quel caso vai di recensioni negative (su di lui), segnalazioni e quant'altro.

Ma l'app che c'entra?


Il principio è che te commerciante recuperi qualcosa da roba che non potresti più vendere in negozio a prezzo pieno, ed io risparmio qualcosa prendendo della roba che non è proprio freschissima. Ma deve essere commestibile.

L'ho usato a Roma, e qualche anno fa.
E mi sono sempre trovato bene: con 5€ ci mangiavamo in 2 o in 3 (di solito lo usavo in pausa pranzo quando non mi portavo la roba da casa) ed era roba più che discreta, anche perchè i posti in zona sono buoni.

Ci sta che la pizza sia un po duretta, perchè magari è quella rimasta dalla sera prima (io facevo i ritiri in mattinata).
E quello è assolutamente normale.

Ma sugo rancido e roba da buttare no.

Mica pago per fare il netturbino :asd:

Sinex/
15-05-24, 19:13
Barbonate

Enriko!!
16-05-24, 09:31
In generale ha quindi senso lamentarsi di queste app?

Non ha senso lamentarsi dell'app ma del negoziante...
lo spirito è diverso, se mi trovo della roba che devo vendere "prima" che sia da buttare, la metto sull'app e faccio l'offerta...
l'esempio è la rosticceria che cucina 10 polli, ne vende 8, i 2 rimasti non potendoli vendere il giorno dopo li mette scontatissimi sull'app...perchè lo spirito è piuttosto che non prenderci nulla meglio venderli a poco e recuperare almeno la spesa.

Lo spirito non è, ho roba da buttare dunque cerco di rifilarla ad 1/3 del prezzo...ma per smaltire roba che devi vendere in fretta altrimenti poi la butti.

alezago88
16-05-24, 22:23
molti dei commercianti che usano l'app non hanno capito che non devono vendere attraverso l'app, ma smaltire l'eccesso attraverso l'app.

in un vecchio video youtube di "pratt", compra un too good to go in una pizzeria...bhe quando arriva gli cucinano la pizza e glila danno. Ovviamente se te la faccio apposta la pizza vuol dire che stai vendendo attraverso l'app e non era avanzata :asd:

Bobo
16-05-24, 23:14
Mi è successo una volta, ma mi era sembrato un "incidente": la persona che avevamo davanti non si occupava della cosa e non sapeva neanche cosa fosse di preciso.
Però una volta che stavamo li ci ha messo un po di roba presa direttamente dal bancone per i 5€ pattuiti :asd:

In tutti gli altri casi era effettivamente sempre roba avanzata, ma generalmente sempre ancora in buone condizioni.

Certo è possibile che qualcuno si metta dentro e venda qualcosa pure se non ha avanzi: è pur sempre una piattaforma che ti dà visibilità.. Magari una volta ci capiti così, ti trovi bene e poi ritorni normalmente

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Mr Yod
16-05-24, 23:21
In questo caso, si.

Certo che ha senso lamentarsi :asd:

Ma non dell'app: del commerciante che scambia i clienti per netturbini :asd:
In quel caso vai di recensioni negative (su di lui), segnalazioni e quant'altro.

Appunto. :asd:
Non è che se mi sbaglio e metto il veleno per topi al posto del lievito, allora lo vendo a 1/3 e tutto a posto, hai pagato poco: cos'hai da lamentarti? :asd:

Enriko!!
17-05-24, 09:09
molti dei commercianti che usano l'app non hanno capito che non devono vendere attraverso l'app, ma smaltire l'eccesso attraverso l'app.

in un vecchio video youtube di "pratt", compra un too good to go in una pizzeria...bhe quando arriva gli cucinano la pizza e glila danno. Ovviamente se te la faccio apposta la pizza vuol dire che stai vendendo attraverso l'app e non era avanzata :asd:

molti commercianti non capiscono quello che fanno...
era il problema simile che avevano alcuni commercianti anche con i vari groupon e simili...
del tipo, vieni qui con il coupon con lo sconto del 50%, vorrai mica che ti dia da mangiare quello che do a chi paga intero? :asd:

TheHermit85
04-07-24, 12:42
molti dei commercianti che usano l'app non hanno capito che non devono vendere attraverso l'app, ma smaltire l'eccesso attraverso l'app.

in un vecchio video youtube di "pratt", compra un too good to go in una pizzeria...bhe quando arriva gli cucinano la pizza e glila danno. Ovviamente se te la faccio apposta la pizza vuol dire che stai vendendo attraverso l'app e non era avanzata :asd:

In realtà però, per come la vedo, se fossi commerciante, non credo che troverei sbagliato aggiungere un canale di vendita, indipendentemente da quello che l'app dovrebbe fare o non fare. Sono comunque soldi in più che mi entrano che non avrei se non usassi (in modo distorto) l'app.

- - - Aggiornato - - -



Lo spirito non è, ho roba da buttare dunque cerco di rifilarla ad 1/3 del prezzo...ma per smaltire roba che devi vendere in fretta altrimenti poi la butti.

Se il commerciante deve rientrare un minimo nei costi, il confine può diventare sottile, molto sottile :sad:

Bobo
04-07-24, 13:14
Ieri mi è capitato il video di uno che si lamentava di come gli avessero venduto "a 5 euro invece di 15" una pizza a portafoglio che probabilmente ne costava 6 :bua:
Ai limiti della truffa proprio.


Però devo dire che almeno a vista sembrava buona e fresca.

Mr Yod
05-07-24, 19:20
Se il commerciante deve rientrare un minimo nei costi, il confine può diventare sottile, molto sottile :sad:
Come diventa sottile il divario fra l'esercente e il NAS. :oh:

Enriko!!
08-07-24, 08:59
Ma poi i commercianti dovrebbero vederla anche come una forma di promozione...
del tipo, sei un panificio/roba da forno...a fine giornata mi vendi che ne so un trancio di pizza scontato, magari vengo per la promo, magari in futuro ci vengo anche senza la promo...e se capita lascio anche una recensione.
Ti sei fatto pubblicità e hai recuperato magari anche solo "le spese vive" di qualcosa che avresti dovuto buttare il giorno dopo perchè non avrebbe avuto la qualità per essere venduto secondo gli standard del tuo punto vendita.

Se invece mi dai il pezzo di pizza rimasto li da 3 giorni con la mozzarella ormai acida, lo compro mi fa schifo, e magari ti lascio anche una recensione negativa in giro...