Visualizza Versione Completa : Serie che vale la pena di recuperare
Era da tempo che pensavo di aprire questo topic, dopo aver parlato con un amico delle serie tv più o meno antiche che vale la pena recuperare, faccio tre nomi e vi chiedo un parere: battlestar galactica, babylon 5 e fringe. Quale delle 3 mi consigliate per iniziare? Proponete anche altre serie che secondo voi meritano di essere recuperate.
Poi mi ha anche consigliato Silo che è uscita l'anno scorso ed solo su apple tv ma quello purtroppo non ce l'ho.
Pete.Bondurant
28-03-24, 23:23
Era da tempo che pensavo di aprire questo topic, dopo aver parlato con un amico delle serie tv più o meno antiche che vale la pena recuperare, faccio tre nomi e vi chiedo un parere: battlestar galactica, babylon 5 e fringe. Quale delle 3 mi consigliate per iniziare? Proponete anche altre serie che secondo voi meritano di essere recuperate.
Poi mi ha anche consigliato Silo che è uscita l'anno scorso ed solo su apple tv ma quello purtroppo non ce l'ho.Nell' ordine : Galactica, Fringe, Babylon.
Domanda difficile non sapendo cosa hai visto :ASD:
I classici enormi che hanno plasmato tutte le serie TV successive per me sono, non in ordine di preferenza: ER, NYPD, The West Wing, I Soprano, Six Feet Under, The Wire, Homicide, Hill Street, Law and Order....ma troppe c'è ne sarebbero :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
https://www.imdb.com/title/tt1240976/
the unusuals del 2009
una stagione sola
con uochio di falco prima del contratto mcu
Pete.Bondurant
28-03-24, 23:47
Due che mi sono piaciute un botto ma che purtroppo sono durate una sola stagione sono state Terriers e The Black Donnelys, anche se monche valgono la pena imo.
E se non l'hai ancora vista recupererei anche Millennium.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Due che mi sono piaciute un botto ma che purtroppo sono durate una sola stagione sono state Terriers e The Black Donnelys, anche se monche valgono la pena imo.
E se non l'hai ancora vista recupererei anche Millennium.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
molto sì
le altre due non le conosco
The Leftovers
Prison Break
The Knick
Necronomicon
29-03-24, 07:08
Breaking Bad
Poi mi ha anche consigliato Silo che è uscita l'anno scorso ed solo su apple tv ma quello purtroppo non ce l'ho.
Se fai la settimana di prova gratuita riesci tranquillamente a recuperarla.
E comunque su Apple c'è tanta roba che secondo me merita parecchio, magari non da tenere un abbonamento sempre attivo, ma fare un mese a 10€ una o due volte l'anno secondo me ci sta. Inoltre i primi episodi di tutte le serie sono gratuiti (puoi fare il login anche senza un abbonamento attivo).
Per il resto sempre restando in tema fantascienza, io metterei tra i classici anche Farscape e le varie serie di Stargate.
Necronomicon
29-03-24, 07:12
Per rispondere alle tue domande, Babylon 5 è TV VECCHIA, ha un certo fascino ma è molto distante da parecchi standard.
Fringe è più simile come vibe a un X-Files "tecnologico" all'inizio per poi virare su robe un po' troppo stupide.
Battlestar Galactica è il migliore show di fantascienza che abbiano fatto negli ultimi anni, almeno per quanto riguarda le prime stagioni, poi virano troppo verso la religione e l'ultima stagione lascia l'amaro in bocca.
Ordine a caso: the leftlovers, madamen, the office (US), house of cards
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
+1 per leftovers :cattivo:
altre incomplete che zioccaro appena possibile me le finisco io con l'ia: carnivale e raised by the wolves
Firefly
The Newsroom
Mad Men
Per rispondere alle tue domande, Babylon 5 è TV VECCHIA, ha un certo fascino ma è molto distante da parecchi standard.
Fringe è più simile come vibe a un X-Files "tecnologico" all'inizio per poi virare su robe un po' troppo stupide.
Battlestar Galactica è il migliore show di fantascienza che abbiano fatto negli ultimi anni, almeno per quanto riguarda le prime stagioni, poi virano troppo verso la religione e l'ultima stagione lascia l'amaro in bocca.
A livello di storia e di recitazione, Babylon 5 da una pista a tutte le altre. Si vede chiaramente che c'era dietro un disegno coerente dall'inizio alla fine (anche se poi hanno dovuto cambiare alcune cose perché gli sono andati via gli attori). Il problema é che é uno show che é stato fatto con un budget limitato, per cui a livello visivo, in particolare gli effetti speciali, mostra decisamente l'età. Io la consiglio però fortemente. Anche perché ci sono voci molto forti di un prossimo reboot.
Per quanto riguarda Stargate, io direi consigliatissimo il film originale + la serie SG1, anche se si perde un po' nelle ultime tre/quattro stagioni. Stargate Atlantis é fico (tra l'altro é la serie che ha dato una forte spinta a Jason Momoa dopo che era stato lanciato da Baywatch), ma IMHO ha un target un po' meno maturo e un po' più da young adult.
Aggiungo una serie che ho sentito poco nominare, ma che secondo me vale decisamente la pena di recuperare: Heimat. 70 anni della storia di una famiglia tedesca della Saar dal 1919 al 1989, passando dall'occupazione francese post Prima guerra mondiale alla crisi del '29, all'avvento del nazismo, la Seconda guerra mondiale, il boom economico del dopoguerra, il '68, la Guerra Fredda e la caduta del Muro di Berlino.
Necronomicon
29-03-24, 17:57
Heimat sono film, non proprio una serie :asd:
MrWashington
30-03-24, 15:36
Babylon 5 è una serie mostruosa.
Creata e pensata dall'inizio alla fine.
Non è TV vecchia è come una serie TV andrebbe fatta, con un inizio e una fine in testa. Non come va va.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
"Years and years" miniserie scritta da Russell T. Davies su una famiglia che vive i cambiamenti che stanno per avvenire. Molto politica, molto critica, secondo me splendida:
https://www.youtube.com/watch?v=SY41jhIP_xI&t=1s&ab_channel=HBO
madonna, quante proposte noiose che fate. Beccatevi le mie:
spartacus
black sails
Lars_Rosenberg
31-03-24, 12:48
The Expanse per quanto riguarda la fantascienza.
madonna, quante proposte noiose che fate. Beccatevi le mie:
spartacus
black sails
Citi due perle di Starz e non completi il tridente?
Ci vuole anche DaVinci's Demon!
MEDICCI!!! GIRO LAMO!
A me manda in bestia che non ci sia la raccolta di Person Of Interest doppiata in italiano
Il mio enorme dramma è questo.
Ho poco tempo da dedicare a film/libri/serie tv/videogiochi, per cui mi dispiace perderlo.
Di solito cerco di non buttarmi subito sulle nuove uscite per evitare di incappare in serie deludenti o, peggio ancora, in progetti abbandonati a metà.
D'altra parte però, così facendo, spesso ho tralasciato serie tv epocali per poi accorgermi troppo tardi di volerle assolutamente recuperare, quando ormai la mole di stagioni ed episodi era diventata troppo imponente da affrontare.
Ed è così che ho non ho mai recuperato capisaldi come:
Breaking Bad
Prison Break
The wire
I soprano
Better call Saul
Succession
The Shield
e altre che non mi vengono in mente
madonna, quante proposte noiose che fate. Beccatevi le mie:
spartacus
black sails
si ma è bene specificare Spartacus 1 (versione integrale non censurata :smugprof: anche perché quella dove non si vedono nudi e scene di sesso dura la metà)e prequel, quando poi c' è la rivolta e scappano, diventa un'altra serie, inguardabile.
non mi ricordo se dalla 2 o dalla 3 scappano dal tizio
Sì, dal cambio di protagonista (rip :( ) la serie diventa inguardabile. Concordo sulla bellezza della miniserie prequel
si ma è bene specificare Spartacus 1 (versione integrale non censurata :smugprof: anche perché quella dove non si vedono nudi e scene di sesso dura la metà)e prequel, quando poi c' è la rivolta e scappano, diventa un'altra serie, inguardabile.
non mi ricordo se dalla 2 o dalla 3 scappano dal tizio
complimenti per lo spoiler e si che sei moderatore e queste cose dovresti saperle!!!11!!!! sempre peggio dovre andremo a finire
comunque sì, è chiaro che la parte dei gladiatori è la più figa, però anche il resto si lascia guardare. A parte Cesare che viene inculato, quello no. Peccato che poi non abbiano fatto la miniserie su di lui, rendeva benissimo
Nessuno ha nominato Banshee che seconda me era tamarrissima. Almeno le prime 2-3 stagioni meritano. L'ultima mi ha lasciato un po' così
Sent from my Pixel 7 using Tapatalk
Don Zauker
08-04-24, 10:41
Travelers
Ultima stagione un pò così ma per lo meno ha una conclusione sensata.
King Elessar
14-04-24, 23:37
Il mio enorme dramma è questo.
Ho poco tempo da dedicare a film/libri/serie tv/videogiochi, per cui mi dispiace perderlo.
Di solito cerco di non buttarmi subito sulle nuove uscite per evitare di incappare in serie deludenti o, peggio ancora, in progetti abbandonati a metà.
D'altra parte però, così facendo, spesso ho tralasciato serie tv epocali per poi accorgermi troppo tardi di volerle assolutamente recuperare, quando ormai la mole di stagioni ed episodi era diventata troppo imponente da affrontare.
Ed è così che ho non ho mai recuperato capisaldi come:
Breaking Bad
Prison Break
The wire
I soprano
Better call Saul
Succession
The Shield
e altre che non mi vengono in mente
the wire sono 4 stagioni, si può fare :)
Justified (non la miniserie sequel) :sisi:
the wire sono 4 stagioni, si può fare :)
Ecco, questa era esattamente il tipo di indicazione di cui avevo bisogno, grazie!
In realtà sono 5 stagioni, per un totale di 60 episodi da un'ora. :uhoh:
Correggo il messaggio precedente: è proprio il genee di montagna che mi sembra insormontabile. :sad:
Guardian80
15-04-24, 10:27
Il mio enorme dramma è questo.
Ho poco tempo da dedicare a film/libri/serie tv/videogiochi, per cui mi dispiace perderlo.
Di solito cerco di non buttarmi subito sulle nuove uscite per evitare di incappare in serie deludenti o, peggio ancora, in progetti abbandonati a metà.
D'altra parte però, così facendo, spesso ho tralasciato serie tv epocali per poi accorgermi troppo tardi di volerle assolutamente recuperare, quando ormai la mole di stagioni ed episodi era diventata troppo imponente da affrontare.
Ed è così che ho non ho mai recuperato capisaldi come:
Breaking Bad
Prison Break
The wire
I soprano
Better call Saul
Succession
The Shield
e altre che non mi vengono in mente
Ma elimina qualsiasi altra cosa che hai in programma e recupera queste, santa madonna :asd:
Però togli prison break ed aggiungi the leftovers e mad men.
King Elessar
15-04-24, 10:57
In realtà sono 5 stagioni, per un totale di 60 episodi da un'ora. :uhoh:
Correggo il messaggio precedente: è proprio il genee di montagna che mi sembra insormontabile. :sad:
hai ragione, ricordavo male, però puoi pure guardarle una serie alla volta, non ci sono mai cliffhanger pazzeschi, ogni stagione ha la conclusione di un'investigazione, poi le storie continuano, ma non è che rimani con troppe cose in sospeso.
più che altro richiede un po' di concentrazione e non lasciare troppo tempo fra una puntata e l'altra della stessa serie, ci sono parecchi personaggi e molti dettagli cui prestare attenzione, se ti vedi le puntate a mesi di distanza rischi un po' l'effetto "e mo questo chi cazzo era"
Succession ho cominciato a seguirlo con la mia ragazza. Riconosco che é fatto molto bene a livello di storia, interpretazione e realizzazione. Ma non riesco a capire l'attrattiva di seguire le vicende di un gruppo di fdp che fanno cose da fdp perché hanno i soldi
Guardian80
15-04-24, 19:34
Succession ho cominciato a seguirlo con la mia ragazza. Riconosco che é fatto molto bene a livello di storia, interpretazione e realizzazione. Ma non riesco a capire l'attrattiva di seguire le vicende di un gruppo di fdp che fanno cose da fdp perché hanno i soldiNel mio caso semplicemente non è tanto importante cosa viene raccontato, ma come viene raccontato. Succession è scritto, recitato e girato in modo spettacolare e ha uno degli episodi migliori della storia della televisione.
Nel mio caso semplicemente non è tanto importante cosa viene raccontato, ma come viene raccontato. Succession è scritto, recitato e girato in modo spettacolare e ha uno degli episodi migliori della storia della televisione.Quale?
Sent from my Pixel 7 using Tapatalk
Guardian80
16-04-24, 14:39
Quale?
Sent from my Pixel 7 using Tapatalk4x03 se non l'avete vista non cercate info :asd:
megalomaniac
18-04-24, 08:31
Ah quindi si parlava qui di Succession, anche recentemente. :o
Io dei grandi classici della lista non sono mai riuscito a recuperare The Wire. So che è acclamatissima ma... ho provato due volte ad iniziarla a distanza di anni e non mi prendeva proprio la prima puntata.
Aggiungo che c'è anche un bel problema tecnico che probabilmente ha influito parecchio sul mio gradimento:
Sky ha i sottotitoli solo in italiano, ed è una cosa che mi da troppo fastidio.
Senza sottotitoli non riesco a vederla, non è un inglese chiarissimo in diversi momenti.
King Elessar
19-04-24, 19:56
assurdo non ci siano in inglese, effettivamente l'inglese dei nigga è difficile da seguire... cmq the wire richiede un pò di pazienza, all'inizio deve presentare personaggi e situazioni, viene alla distanza (ma neanche troppa, la fuck scene che mi ha conquistato definitivamente è fra le primissime)
io la serie l'ho vista comprandomi i dvd su amazon, lì c'è tutto (e anche su telemulo)
assurdo non ci siano in inglese, effettivamente l'inglese dei nigga è difficile da seguire...
'man, them towers meant home to me' :asd:
ai tempi avevo la iii stagione ma non i sottotitoli, in nessuna lingua. ci avevo provato ma non capivo una fava di quello che dicevano quando stavano a guardare la demolizione dei condomini, proprio all'inizio della 3x01. li ho trovati dopo qualche tempo ma fuori sincrono. quindi guardavo le puntate con le dita sui tasti per regolare i sottotitoli in vlc. la frase qui sopra non l'avrei capita manco per sbaglio.
Che meraviglia The Wire :cattivo: Proprio una spanna sopra a tutto. Ci sono ottime serie in giro, certo, ma TW è il Dostoevskij della televisione.
Ricordo di aver centellinato tutte e cinque le stagioni con grande cura e pazienza tra 2008 e 2010.
Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma temo di rovinare l'effetto/affetto della prima volta
https://www.youtube.com/watch?v=m5ksTY6Dvf0
con sottotitoli :asd:
King Elessar
20-04-24, 21:09
Che meraviglia The Wire :cattivo: Proprio una spanna sopra a tutto. Ci sono ottime serie in giro, certo, ma TW è il Dostoevskij della televisione.
Ricordo di aver centellinato tutte e cinque le stagioni con grande cura e pazienza tra 2008 e 2010.
Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma temo di rovinare l'effetto/affetto della prima volta
secondo me a rivederla dopo apprezzi ancora di più, noti dettagli che saranno importanti dopo e cose del genere, non l'ho rivista tutta, ma qualche pezzo si e per me è stato così
Ho verificato su Justwatch ieri sera sia Babylon 5 che Battlestar Galactica non sono disponibili per lo streaming nel nostro paese, Fringe invece è disponibile sia su prime che su Sky
Potevo scegliere entrambe, ho scelto prime perché mi piace la funzione che dice chi sono gli attori sulla scena in un determinato momento.
Ho visto il primo episodio, mi ha convinto, John Noble bravissimo e Anna Torv bellissima, la storia è un po' fuori di testa ma vedremo come continua.
MrWashington
12-05-24, 19:54
Ho verificato su Justwatch ieri sera sia Babylon 5 che Battlestar Galactica non sono disponibili per lo streaming nel nostro paese, Fringe invece è disponibile sia su prime che su Sky
Potevo scegliere entrambe, ho scelto prime perché mi piace la funzione che dice chi sono gli attori sulla scena in un determinato momento.
Ho visto il primo episodio, mi ha convinto, John Noble bravissimo e Anna Torv bellissima, la storia è un po' fuori di testa ma vedremo come continua.Ogni volta Angels scavi nel tuo personaggio sempre di più.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
King Elessar
17-06-24, 14:44
mi sono appena visto the good place, e la aggiungo alla lista, molto carina, e si vede velocemente, sono 4 stagioni, ma non molte puntate e ogni puntata dura 20 minuti, per cui in qualche settimana si può recuperare tutto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.