Visualizza Versione Completa : Le vostre serie preferite
E' un po' simile al topic precedente ma ho preferito separarli, quali sono le vostre serie preferite di tutti i tempi, escludo quelle della mia infanzia e parto dall'adolescenza perchè comunque serve un certo spirito critico per apprezzarle, non faccio una classifica tra di loro perchè è difficilissima dire quale è meglio delle altre e non è facile confrontarle tra loro, questa personalmente la mia top 10, Shogun ancora non la metto perchè è uscita da troppo poco, ma sicuramente è una serie degna di stare in questa classifica
Law and Order
Jarod il camaleonte
J.A.G.
NCIS (che guarda caso è uno spin off di J.A.G.)
Il trono di spade (fino alla 5 stagione)
Strangers Thing
Black Sails
Westworld
Vikings (fino alla 4 stagione)
Bosch
Non la metto in top 10 ma una serie a basso budget che mi è piaciuta molto ed è appena fuori dalla classifica è Continuum.
Fatemi sapere le vostre classifiche
(con poche eccezioni sono quasi tutte mini-serie, a mio avviso le serie rimasta decenti fino alle canoniche 7 stagioni o piu' si contato sulla dita di una mano, immagino non si conteggino poi le serie "infinite" di solito commedie alla "Friends")
Vinyl
Penny Dreadful
The Shield
Sons of Anarchy
Chernobyl
GoT (prime stagioni, max fino alla terza)
Band of Brothers
Utopia (l'originale inglese)
Shogun (la serie classica degli anni '80, in attesa di essere sostituita da quella attuale)
After Life
Menzioni d'onore:
Lost (prime stagioni poi ho abbandonato all'inizio della quinta, ma all'inizio è stato qualcosa di incredibile)
Downton Abbey (si , serie femminile dove non succede un cazzo, vista con la morosa, ma minchia che qualità d'insieme, mai stufato fino all'ultima stagione :blush:)
Pete.Bondurant
29-03-24, 12:00
The West Wing
Er
Battlestar Galactica
The Wire
I soprano
The shield
Homicide
X files
NYPD
Scrubs
Spin City
Law and Order
Fringe
Happy endings
Friends
Supernatural
Bosch
The Newsroom
Studio 60 on sunset strip
Southland
Terriers
The black Donnelys
Its Always Sunny in Philadelphia
Boston legal
Suits
The practice
Seal Team
....e sicuramente me ne sto scordando qualcuna :sisi:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
arnold, happy days e i ragazzi della III C
Chernobyl
Band of Brothers
Shogun (la serie del 1980)
Star Trek DS9
Babylon Five
Battlestar Galactica
Scrubs
Se posso menzionare anche dei cartoni, direi Avatar the Last Airbender, Macross (la serie originale) e Gundam (anche se di quest'ultima ho trovato un po' meh il finale)
con tutto quello che ho visto e considerando che sono di bocca buona farei prima a scrivere le 10 serie che mi hanno fatto cacare :asd: (prossimo topic? :asd3: )
ho messo quelle che mi hanno lasciato qualcosa dentro o cmq che mi sono piaciute così tanto da riguardarle più volte :sisi:
mcguyver (maestro di vita, ancora oggi seguo i suoi insegnamenti :rullezza: )
star trek tng (vabbeh avrei messo tutto star trek, ma ho voluto mettere la mia serie preferita del gruppo :snob: )
it crowd
lucifer
breaking bad
ercule poirot (Suchet semplicemente maestoso)
scrubs
white collar
XENA :rullezza:
mindhunter
mozione speciale per HAPPY! serie geniale con un Meloni assolutamente magnifico :snob: ingiustamente snobbata :no:
Band of Brothers
Lucifer
Carnival Row
GoT fino alla terza
Castle
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Dico solo le prime tre, altrimenti l'elenco sarebbe troppo lungo :asd:
1- The Wire
2- Madmen
3- The Sopranos
The Wire
Oz
The Shield
Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk
Band Of Brothers
Person Of Interest
Varie ed eventuali
LOST (le prime 3 incredibili stagioni riescono persino a coprire i devastanti difetti delle successive 3 stagioni)
E.R.
Scrubs
Band of Brothers (la meraviglia di rivedere luoghi e avvenimenti giocati con il primo CoD è stata impagabile)
Chernobyl
Black Mirror
True Detective (la prima stagione da sola vale tutto)
https://media-assets.vanityfair.it/photos/64f8bdcb114b9af3a76a9469/16:9/w_1920,c_limit/GettyImages-93681164.jpg
King Elessar
02-04-24, 15:29
the wire
scrubs
breaking bad/better call saul
black donnellys (RIP)
person of interest
game of thrones (non voglio dire fino a dove, ma concordo che le ultime fanno schifo :asd: facendo la media con le prime rimane cmq una gran serie)
battlestar galactica (pure quello si è un po' perso, ma rimane una gran serie)
generalmente quelle che si concludono in una stagione, a parte qualche eccezione, cmq mi vengono in mente
Breaking Bad
the night of
trust
narcos 1-2
true detective 1-3
mindhunter
the shield
band of Brothers
stranger things 1
misfits 1
black mirror
roma
got 1-2-3
the Boys 1-2
tra quelle italiane
Gomorra 1-2
zerozerozero
the bad guy
King Elessar
03-04-24, 09:37
ah, fra le italiane boris
e poi aggiungerei good omens, che è pure molto corta, quindi imperdibile
Miami Vice (per tantissime cose c’è stato un prima e un dopo MV. Poi aveva ovviamente difetti, eh. Ma per chi è cresciuto negli anni 80 era semplicemente fondamentale)
Band of Brothers
Law & Order
GoT (quasi tutta)
Sherlock
Stranger Things
Chernobyl
The newsroom
X-Files
Mindhunter
True Detective
Fra quelle italiane oltre a Boris inserirei anche Romanzo Criminale :sisi:
The Wire (vince a mani basse su TUTTO)
Better Call Saul
The Americans
Purtroppo però temo che la mia lista sia viziata dal fatto che devo ancora finire Madmen e che mi mancano quasi del tutto i Soprano :sisi:
nicolas senada
11-11-24, 13:41
scusate il necroposting :bua:
1) Twin Peaks
2) Mad Men
3) The Wire
4) Six Feet Under
5) BB
6) BCS
7) Carnivale
8 ) X-Files (nonostante il rapido crollo verticale)
9) Band of Brothers
10) The Americans
Necronomicon
11-11-24, 18:00
Nip / Tuck era una serie straordinaria al tempo, l'avete vista?
https://www.youtube.com/watch?v=viKSMv3rnWs
https://en.wikipedia.org/wiki/Danger_Theatre
l'avevan mandato anche su italia 1, di pomeriggio, assieme ad un altro telefilm del periodo con due gemelle bionde gnocche
Nip / Tuck era una serie straordinaria al tempo, l'avete vista?
Si le prime 2 stagioni mi pare, carina però non mi ha mai preso al 100% (o almeno così credo visto che l'ho mollata)...
Sempre di quel periodo mi pare c'era anche six feat under, pure quella era notevole per il tempo, ma ancora oggi, poi non so perchè ma il finale mi ha lasciato il magone per qualche giorno... :no:
Necronomicon
12-11-24, 17:41
Si le prime 2 stagioni mi pare, carina però non mi ha mai preso al 100% (o almeno così credo visto che l'ho mollata)...
Sempre di quel periodo mi pare c'era anche six feat under, pure quella era notevole per il tempo, ma ancora oggi, poi non so perchè ma il finale mi ha lasciato il magone per qualche giorno... :no:
Al tempo bisognava registrarla, la mandavano tardissimo su mediaset, ho fatto sforzi incredibili per vederla e penso di aver fallito nel vedere tutti gli episodi o tutte le stagioni, ma mi pareva buona :sisi:
Scrubs
Band of Brothers
Shameless
Tudors
Firefly
Deadwood
purtroppo tutte le serie lunghe prima o poi crollano... sto riguardando le prime puntate di Shameless e sono su un altro pianeta rispetto alla ultime. Idem Battlestar Galactica, film iniziale e prime due stagioni eccellenti, la terza per me una tortura e la quarta non l'ho mai finita.
Discorso a parte Scrubs, mi ero troppo appassionato ed affezionato ai personaggi da non aver avvertito (troppo) il calo di certe stagioni :asd:
mi avete fatto ricordare che da qualche parte ho il cofanetto (dvd...) dei Soprano che è ancora nuovo, sarebbe ora di guardarla.
nicolas senada
13-11-24, 09:46
Si le prime 2 stagioni mi pare, carina però non mi ha mai preso al 100% (o almeno così credo visto che l'ho mollata)...
Sempre di quel periodo mi pare c'era anche six feat under, pure quella era notevole per il tempo, ma ancora oggi, poi non so perchè ma il finale mi ha lasciato il magone per qualche giorno... :no:
Nip/Tuck l'ho lisciata a suo tempo nonostante i consigli di amici e conoscenti :bua:
SFU ha, tuttora, il finale emotivamente più DEVASTANTE di qualsiasi opera audiovisiva presente, passata e futura :sisi:
Anche se in realtà è tutta l'ultima parte (da *quel* momento in poi) ad essere devastante...
in questi giorni sto facendo un rewatch di The Wire; l'avevo visto su sky in italiano :bua: una vita fa, e avevo la versione in HD parcheggiata in attesa da anni.
Che dire? Mi ricordavo certo che fosse un capolavoro, ma non così capolavoro.
Pure la seconda stagione, che ricordavo come quella più debole, l ho trovata una bomba.
Ma quello che colpisce di più è forse la circolarità di tutte le stagioni nel loro assieme: proposition joe viene inserito già nella prima stagione per poi venire "sviluppato" a dovere più avanti, così come gli intrallazzi in ambito edile/politco/elettorale vengono inseriti a fine prima stagione per poi diventare il focus nella terza serie. E, a metà terza serie (dove sono appena arrivato) viene già introdotta la coppia di Marlo che sarà protagonista della stagione 4.
EDIT: i sottotitoli italiani di The Wire di allora sono pesantemente edulcorati :asd: ho sentito non so quante volte la n* word pronunciata dai personaggi (d'altronde quella è l'ambientazione) ma l'ho letta nei sottotitoli massimo un 5/6 volte :asd:
- - - Aggiornato - - -
Deadwood
purtroppo tutte le serie lunghe prima o poi crollano... sto riguardando le prime puntate di Shameless e sono su un altro pianeta rispetto alla ultime. Idem Battlestar Galactica, film iniziale e prime due stagioni eccellenti, la terza per me una tortura e la quarta non l'ho mai finita.
ecco, mi hai appena fatto venire in mente che ho pure Deadwood parcheggiato in attesa da una vita :bua:
BSG l'ho rivisto sempre durante il lockdown, quando fu caricato interamente su Prime. Forse un pò lungo per quello che aveva da dire ma l ho trovato "coerente" nel suo essere mistico e privo di spiegoni dall'inizio alla fine.
nicolas senada
18-12-24, 10:41
ah ecco dove avevo commentato il rewatch di The Wire :bua:
l'ho finito nei giorni scorsi, volevo aggiungere una cosa su Omar
ricordo che all'epoca si parlava moltissimo della "invincibilità" di Omar, come se fosse qualcosa di "al di fuori" dello stile realista della serie.
In realtà l'unica cosa assurda legata ad Omar (e che è forse l'unico momento veramente brutto dell'intera serie) è il volo dal balcone verso la fine.
Quello si è da supereore, e sarebbe stato da evitare (sarebbe bastato ambientare il tutto qualche piano più sotto)
Per il resto, la condotta di Omar è sempre piuttosto prudente: controlla per bene da lontano e poi fa gli agguati in superiorità numerica e in momenti di "tranquillità" (vedi ad esempio quando va a derubare il tavolo da gioco di Marlo) e, stringi stringi, rimane coinvolto in un paio di sparatoie massimo (quella del balcone e un'altra a inizio S03 in mezzo alla strada con la copertura delle auto)
nell'ultima puntata, verso la fine, c'è pure Simon seduto a una scrivania del Baltimore Sun :asd:
King Elessar
18-12-24, 15:31
a proposito di quella scena di Omar in the wire
Simon ha dichiarato che Omar è ispirato ad alcuni personaggi realmente esistenti, che peraltro fanno anche comparse nella serie (mi pare uno sia uno dei tizi che Butchie manda a salvare Omar quando è in galera).
E alcune delle vicende di omar sono ispirate a fatti reali, fra cui proprio il fatto che Omar sia sopravvissuto a una caduta da un un palazzo... solo che nella realtà il salto era da un piano più alto, e proprio per rendere realistica la cosa, era stato già abbassato... d'altra parte è la fiction e non la realtà che deve essere realistica
nicolas senada
18-12-24, 16:37
uh, questa non la sapevo :pippotto:
Necrotemus
23-12-24, 09:21
Considerando che difficilmente guardo una serie senza poi fare qualcos'altro:
Mr Robot
IT Crowd
Silicon Valley
Battlestar Galactica
Big Bang Theory (fino a bho 6 stagione poi interesse scemato)
House of Cards, ma solo le prime 2 stagioni originali. Non quelle fatte dopo sull'onda del successo.
True Detective, prima stagione
Black Mirror
Clarkson's Farm
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.