Visualizza Versione Completa : Irlanda in camper con due mocciosi. Cosa potrà mai andare storto?
Abbiamo prenotato il volo per fine agosto, poi una volta aperti booking e airbnb ci è salita una grandissima passione per i camper. :bua:
Immagino che ci siano esperti di camper qui dentro. Immagino anche che ci siano esperti di Irlanda, è ovvio.
Uniamo le menti e cerchiamo di farmi sopravvivere alla vacanza più incosciente della storia di jas.
L'idea è quella di girare molto, ovviamente. Staremo un paio di notti a Howt nei dintorni di mio fratello, poi vorremmo visitare i paesini di pecore e contadini sdentati, i villaggi di foche e pescatori sdentati, insomma, per vedere il paese VERO.
Innanzitutto è bene specificare che nessuno di noi ha mai messo piede in un camper, ma io ho guidato più volte dei camioncini e sono un guidatore prudente. Sì, lo so, guida a sinistra... se non costa uno sproposito prenderemo un camper con cambio automatico, per eliminare una difficoltà.
Il tema principale è DOVE fermarsi. Al di là delle leggi, è consigliabile cercare zone camper o è ben tollerato da polizia e indigeni fermarsi in mezzo al nulla? Ovviamente senza fare casino e stando a modino.
Se è come nel sud dell'Inghilterra, ciaone a trovare dove parcheggiarsi o anche solo passare nelle stradine
Noi ci siamo stati (sud UK appunto), preso l'auto e guidato tanto, in molte strade passavamo a malapena con la 208, spero per te che dall'altra parte sia meglio la situazione
Ci sono stato l'anno scorso, ma ho viaggiato coi mezzi pubblici...sinceramente ho trovato molti "spazi aperti"....sembra tutto una periferia, anche il centro di Dublino...
A Howt nel centro c'è un mega parcheggio...e si può tranquillamente fare la passeggiata e girare tutto l'istmo...si parte dal parcheggione e poi si arriva alla fine dove si prende il pulman che ti riporta indietro. Nessuna reale facchinata, ma devi ovviamente scegliere una bella giornata.
Dublino girala comunque coi pulman che praticamente ci sono ogni 5 minuti e ti portano ovunque (Il museo della Guinnes merita e poi l'Università con la Biblioteca di Harry potter e le due chiese principali....poi vai a sentimento)
Nella zona buttaci dentro Malahide (è necessario vedere il castello)...poi io sono stato a Sandymount e Dun Loaghaire...(zone viste a sentimento così all'arrembaggio....meritano, ma di certo non sono come Malahide e Howt che sono delle tappe obbligate).
Puoi mangiare qualsiasi cosa dalle 8 del mattino....ma dopo le 20 solo da bere, cascasse il mondo, anche in centro Dublino, non ti danno nemmeno un dolcetto o altro...quindi occhio ad organizzarti con la famigliola. Dopo le 20 solo birra & tea...al massimo le noccioline nel sacchetto... anche nei posti più "turistici".
posso dirti qualcosa sui dubliners, se interessa. ma fai prima a guardare la loro pagina wiki.
Vai al Conor Pass in camper :ok:
A parte lo scherzo, le strade sono in genere decenti, MA se prendi stradine di campagna diventano strette e diroccate visto che vengono usate per lo più dai trattori.
Alcune strade panoramiche come il Conor Pass sono molto belle, ma non puoi andarci in camper, c'è anche un cartello che avvisa prima di entrare. La strada è a doppio senso e spesso quando passa una macchina l'altra deve fermarsi ed accostare (quando possibile).
Da vedere c'è principalmente la natura. Paesaggi belli se vi piace fare hiking. Ad agosto può essere un po' piovoso (ma vah?) e gli ombrelli non servono perchè c'è quasi sempre vento (soprattutto nella costa ovest).
Uno dei paesi più costosi d'europa, se ti piacciono alcohol e sigarette portatele da casa. Però carne e latte sono ottimi e costano (relativamente) poco.
Per i camper non saprei, ma molti parcheggi pubblici su zone panoramiche hanno la traversa per non farli entrare (per esempio (https://www.google.com/maps/@53.5854991,-6.1032814,3a,44.8y,95.71h,89.02t/data=!3m6!1e1!3m4!1snPmENSM_xBanYmDPcLuY8Q!2e0!7i1 6384!8i8192?entry=ttu)) :sisi:)
cmq è effettivamente una bella combo: no esperienza di irlanda e no esperienza di guida col camper :asd:
la prole di che annata è?
cmq è effettivamente una bella combo: no esperienza di irlanda e no esperienza di guida col camper :asd:
la prole di che annata è?
...e guida a sinistra...
Insomma ha selezionato subito il livello Hard :asd:
Madò, vero! Guida a sinistra con un mezzo enorme, con due mocciosi petulanti :asd:
Arnaldo: affitta una macchina e vai nei camping in bungalow, o in tenda va...
Non so perché ma mi immagino la puntata di top Gear con le auto camperizzate :rotfl:
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Staremo un paio di notti a Howt nei dintorni di mio fratello.
quanto è grosso tuo fratello?
quanto è grosso tuo fratello?
:rotfl:
islandhermit
10-05-24, 14:11
ma perché farsi del male così
ElectricFrankfuhrter
10-05-24, 14:14
Follia allo stato puro
Spendi meno in albergo oltretutto
megalomaniac
10-05-24, 15:35
Vedo già la fiancata sinistra del camper rifatta su un muro di qualche paese o contro qualche altro mezzo pesante
Potra' finire solo in due modi,
1) I mocciosi ti odieranno a vita
2) I mocciosi ti idolatreranno a vita
:sisi:
non lanciare patate dipinte di grigio contro le chiese
Kemper Boyd
10-05-24, 16:31
Moglie di Arnald: la cosa brutta delle vacanze è che sei triste quando devi tornare a casa
Arnald: say no more
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob:
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob:Se vabbeh buon viaggio arnald
WhiteMason
11-05-24, 16:03
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob:
Arnald... :bua:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
tigerwoods
11-05-24, 16:46
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob:Rotfl
Com’è guidare a destra?
Frontali ne avete fatti?
Date le premesse, preferirei restare a casa a lavorare con turni raddoppiati :bua:
ALLORA.
Abbiamo deciso che prima della vacanzona (fine agosto) faremo un weekend italiano per prendere un minimo di dimestichezza.
con cosa, la guida a sinistra?
Con un mezzo più piccolo dell'auto familiare
io ho fatto a marzo la scozia con un camper senza essere mai andato in scozia e senza essere mai andato in camper.
che poi in realtà era un van più che un camper
https://assets.volkswagen.com/is/image/volkswagenag/CA001577PIC-vw-california-mood-people?Zml0PWNyb3AsMSZmbXQ9anBnJnFsdD03OSZ3aWQ9ODA wJmhlaT0xMDY3JmFsaWduPTAuMDAsMC4wMCZiZmM9b2ZmJjRlN DE=
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob::uhoh: secondo te è anche vagamente paragonabile la cosa?? :facepalm:
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Comunque guidare dall'altro lato non è proprio terribile, ci metti poco ad abituarti. Il problema principale era fare manovra perché per mesi continuavo a girarmi dal lato sbagliato per guardare dietro :asd:
Poi qui la gente guida decentemente, non siamo mica a ******. Impara a fare le rotonde però che qui c'è ne sono parecchie e se non rispetti la corsia giusta è incidente assicurato :sisi:
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob:
Ah, pure l'auto da frocio
ElectricFrankfuhrter
13-05-24, 08:25
ALLORA.
Abbiamo deciso che prima della vacanzona (fine agosto) faremo un weekend italiano per prendere un minimo di dimestichezza.
con cosa, la guida a sinistra?
:asd:
- - - Aggiornato - - -
C'è anche la possibilità dell'air camping
Ma non conosco le regole vigenti in merito
Andrea Sperelli
13-05-24, 08:29
Qui da me c'è un rivenditore che vende camper a partire da 2900 euro, come cazzo fa a costare così poco? Sarà vecchio quanto ti pare ma è comunque una casa su ruote :uhm:
Qui da me c'è un rivenditore che vende camper a partire da 2900 euro, come cazzo fa a costare così poco? Sarà vecchio quanto ti pare ma è comunque una casa su ruote :uhm:
avrà tanti di quei problemi che lo vende per disperazione
Qui da me c'è un rivenditore che vende camper a partire da 2900 euro, come cazzo fa a costare così poco? Sarà vecchio quanto ti pare ma è comunque una casa su ruote :uhm:
Un camper degli anni 90, con zero optional salvavita tipo cruise control o comodità tipo riscaldamento anche da scollegato, che magari consuma pure con un TIR e non può entrare in città perchè euro 0, posso capire perchè costi così poco
ElectricFrankfuhrter
13-05-24, 08:55
Qui da me c'è un rivenditore che vende camper a partire da 2900 euro, come cazzo fa a costare così poco? Sarà vecchio quanto ti pare ma è comunque una casa su ruote :uhm:
Un camper degli anni 90, con zero optional salvavita tipo cruise control o comodità tipo riscaldamento anche da scollegato, che magari consuma pure con un TIR e non può entrare in città perchè euro 0, posso capire perchè costi così poco
io che ho spazio ad esempio lo prenderei per tenerlo fermo per sempre come mini appartamento/scopatojo
Anche se ho già un'altra zona adibita a tal uso
Qui da me c'è un rivenditore che vende camper a partire da 2900 euro, come cazzo fa a costare così poco? Sarà vecchio quanto ti pare ma è comunque una casa su ruote :uhm:
In b4 euro2 da un milione di chilometri, da ri-omologare e con le infiltrazioni :asd:
Andrea Sperelli
13-05-24, 09:22
io che ho spazio ad esempio lo prenderei per tenerlo fermo per sempre come mini appartamento/scopatojo
Anche se ho giÃ* un'altra zona adibita a tal uso
Ci sto pensando per andare in collina il fine settimana
Vendo una delle moto e ci piglio quella bara su ruote :asd:
Un mio conoscente aveva preso un camper mercedes anni 70, SENZA servosterzo, freni a tamburo :rotfl:
ElectricFrankfuhrter
13-05-24, 14:59
Beh figata
Oltretutto epochissima non paghi niente
Poi muori ma hai vissuto un'avventura
Nightgaunt
13-05-24, 18:40
Secondo me, dopo una vacanza così, il camper te lo ritrovi...per viverci dopo che tua moglie ti ha tolto tutto.
Moglie di Arnald: la cosa brutta delle vacanze è che sei triste quando devi tornare a casa
Arnald: say no more
:bua:
Allora, va detto che guido già una macchina abbastanza voluminosa (500L) nelle stradine della Liguria, quindi non parto da zero come voi lombardi trogloditi. :snob:
ALLORA.
Abbiamo deciso che prima della vacanzona (fine agosto) faremo un weekend italiano per prendere un minimo di dimestichezza.
con cosa, la guida a sinistra?
Ah, pure l'auto da frocio
:rotfl:
io che ho spazio ad esempio lo prenderei per tenerlo fermo per sempre come mini appartamento/scopatojo
Anche se ho già un'altra zona adibita a tal uso
Due giorni dopo che ci hai parcheggiato un camper ci ritrovi un campo rom da 500 persone :bua:
Due giorni dopo che ci hai parcheggiato un camper ci ritrovi un campo rom da 500 persone :bua:
Zingheri, camper.... look at my avatar :mmh?:
ElectricFrankfuhrter
14-05-24, 14:37
Due giorni dopo che ci hai parcheggiato un camper ci ritrovi un campo rom da 500 persone :bua:
Trespassers will be qualcosa
Andrea Sperelli
14-05-24, 14:44
Topico malamente disertato dall'op
No, macchè. Stiamo valutando la Versilia, dove sono andato tantissime volte da piccolo nella casa di parenti, che abbiamo venduto.
Mi farei sicuramente la colazione a buffet al Principe di Piemonte.
WhiteMason
14-05-24, 18:10
dall'Irlanda alla Versilia.
Un rigurgito di avventura subito sedato da un Brioschi molto borghese.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Mia idea...e liteto di avere un confronto...
Ho un amico che con moglie e figli si sposta spesso col camper...nulla di avventuroso....anzi va in questi campeggi "a cinque stelle" con piscina e cazzi e mazzi....a tutti gli effetti sono hotel, solo che la "camera la porti tu".
Sono cose che non concepisco perché il camper presuppone libertà, ma se poi si va in questi posti...è come andare in hotel...col malus che non si ha la macchina.
Secondo me al giorno d'oggi il camper non è roba da famigliola, perché non si risparmia più (non ci si può più fermare dove si vuole....e si finisce come sopra) e il vero campertista selvaggio mal si adatta con bimbi piccoli...a meno di non essere dei raminghi...
dall'Irlanda alla Versilia.
Un rigurgito di avventura subito sedato da un Brioschi molto borghese.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ma no, dicevo per la prova! :asd:
Zingheri, camper.... look at my avatar :mmh?:
ue babbuzzi, ti piacciono i coni? :asd:
Andrea Sperelli
14-05-24, 20:20
Mia idea...e liteto di avere un confronto...
Ho un amico che con moglie e figli si sposta spesso col camper...nulla di avventuroso....anzi va in questi campeggi "a cinque stelle" con piscina e cazzi e mazzi....a tutti gli effetti sono hotel, solo che la "camera la porti tu".
Sono cose che non concepisco perché il camper presuppone libertà, ma se poi si va in questi posti...è come andare in hotel...col malus che non si ha la macchina.
Secondo me al giorno d'oggi il camper non è roba da famigliola, perché non si risparmia più (non ci si può più fermare dove si vuole....e si finisce come sopra) e il vero campertista selvaggio mal si adatta con bimbi piccoli...a meno di non essere dei raminghi...
Io ho un amico che va con la compagna in giro col camper, e non si fermano quasi mai in posti del genere... Ad esempio se stanno per una settimana, non c'è da svuotare le acque nere né da riempire l'acqua e quindi si fermano in un parcheggio normale di notte e dormono così.
Il camper si può parcheggiare ovunque a patto che tu non ti metta fuori con le sedie e le brandine, non solo in posti ad hoc.
Appunto va preso piccolo se no è una merda
Il mansardatotone da sei metri lo butti in qualche area attrezzata e dopo che hai finito di prepararlo a pensare di toglierlo da lì per spostarsi ti tagli le vene quindi fai la fine che va detto orologio
Stavo pensando ai miei che hanno comprato 6 camper nel giro di 15 anni, l'hanno preso sempre più piccolo (è vero che si sono trovati la famiglia sempre più ristretta senza figli per carità) perché alla fine il bello è sostare in libera e poi andartene quando vuoi.
ElectricFrankfuhrter
15-05-24, 09:18
No, macchè. Stiamo valutando la Versilia, dove sono andato tantissime volte da piccolo nella casa di parenti, che abbiamo venduto.
Mi farei sicuramente la colazione a buffet al Principe di Piemonte.
Ma non è illegale vendere le persone? Quanti anni hai??
A che età è legale vendere i parenti?
Ecco cos'è successo ieri al Conor pass che menzionavo qualche giorno fa:
https://i.ibb.co/m9hq2Gn/image.png
Come sia successo è un po' un mistero, ma dicono che tutti gli anni è pieno di turisti (soprattutto americani, va detto) che si incastrano in quelle strade :asd:
A che età è legale vendere i parenti?
https://www.youtube.com/watch?v=mvZgwtpPmLY
Ecco cos'è successo ieri al Conor pass che menzionavo qualche giorno fa:
https://i.ibb.co/m9hq2Gn/image.png
Come sia successo è un po' un mistero, ma dicono che tutti gli anni è pieno di turisti (soprattutto americani, va detto) che si incastrano in quelle strade :asd:
:uhm: rifai la manovra al contrario e ti disincastri :pippotto:
ElectricFrankfuhrter
15-05-24, 09:39
dall'Irlanda alla Versilia.
Un rigurgito di avventura subito sedato da un Brioschi molto borghese.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Da Camaiore a Marinella di Sarzana
E da Carrara alla Vittoria Apuana
Dovunque tu sia ballando con Russi o Milanesi
Il cielo di Versilia è per cerebrolesi!
Il cielo di Versilia è per ricchi obesi.
Abbiamo purtroppo abbandonato l'idea del camper, per prendere una casetta in campagna, baricentrica alle mete che vedremo.
In b4 casetta in un posto creepy e con vicini strani.
In b4 casetta in un posto creepy e con vicini strani.
e chissà i vicini cosa diranno :asd3:
Abbiamo purtroppo abbandonato l'idea del camper, per prendere una casetta in campagna, baricentrica alle mete che vedremo.
In b4 casetta in un posto creepy e con vicini strani.
speak no evil
Sarebbe saggio che facesse testamento dando tutto a ME.
WhiteMason
02-07-24, 17:58
Abbiamo purtroppo abbandonato l'idea del camper, per prendere una casetta in campagna, baricentrica alle mete che vedremo.
In b4 casetta in un posto creepy e con vicini strani.
Come ogni onesto professionista, bravo Arnald, vivi la vita vera
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Comunque la cosa più bella dell'Irlanda è inaspettatamente il clima.
Temperature estive che oscillano tra i 15 gradi di notte e i 23 gradi di giorno, assenza totale di zanzare e sempre aria in movimento, tra brezza e tempesta.
Senza zanzare l'ho già detto?
Altra cosa positiva del clima è che le cittadine di provincia sono piene di ragazze che vanno in giro come troioni da competizione.
Andrea Sperelli
05-09-24, 09:15
Comunque la cosa più bella dell'Irlanda è inaspettatamente il clima.
Temperature estive che oscillano tra i 15 gradi di notte e i 23 gradi di giorno, assenza totale di zanzare e sempre aria in movimento, tra brezza e tempesta.
Senza zanzare l'ho già detto?
Altra cosa positiva del clima è che le cittadine di provincia sono piene di ragazze che vanno in giro come troioni da competizione.
D'inverno immagino faccia schifo al cazzo
Il clima intendo, i troioni ci sono tutto l'anno come qui del resto
Comunque la cosa più bella dell'Irlanda è inaspettatamente il clima.
Temperature estive che oscillano tra i 15 gradi di notte e i 23 gradi di giorno, assenza totale di zanzare e sempre aria in movimento, tra brezza e tempesta.
Senza zanzare l'ho già detto?
Altra cosa positiva del clima è che le cittadine di provincia sono piene di ragazze che vanno in giro come troioni da competizione.
Se avessi aspettato qualche ora, risparmiavi un sacco di soldi. La differenza è che. qui ci sono sicuramente meno redhead, ma abbiamo altre :look:..category..
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
D'inverno immagino faccia schifo al cazzo
Il clima intendo, i troioni ci sono tutto l'anno come qui del resto
Le temperature in inverno non sono bassissime, diciamo tra i 5 e 10 gradi e la pioggia è la solita costante pioggerellina nebulizzata.
Però ci sono poche ore di luce, è spesso nuvoloso e poi la vera rottura: vento costante. Alla fine la pioggia si sopporta e con una giacca impermeabile vai ovunque, ma quando c'è vento c'è poco da fare :bua:
E non mi immagino il vento d'inverno sulla costa ovest :bua:
Poi si, noia, perchè non essendoci montagne d'inverno non si può nemmeno andare a sciare.
In definitiva, si, d'inverno fa schifo al cazzo. Però i troioni non lo sanno ed il fine settimana fanno il giro dei pub vestite come se fossero a tenerife. :sisi:
Nella casa affittata avevano messo una pompa di calore, in effetti con temperature così miti è l'ideale.
Peccato che l'energia non costi un cazzo, quindi il 90% delle abitazioni si scaldano con stufette elettriche, alla faccia delle direttive green europee... :bua:
Kemper Boyd
05-09-24, 10:30
Comunque la cosa più bella dell'Irlanda è inaspettatamente il clima.
Temperature estive che oscillano tra i 15 gradi di notte e i 23 gradi di giorno, assenza totale di zanzare e sempre aria in movimento, tra brezza e tempesta.
Le temperature in inverno non sono bassissime, diciamo tra i 5 e 10 gradi e la pioggia è la solita costante pioggerellina nebulizzata.
Però ci sono poche ore di luce, è spesso nuvoloso e poi la vera rottura: vento costante. Alla fine la pioggia si sopporta e con una giacca impermeabile vai ovunque, ma quando c'è vento c'è poco da fare :bua:
Che sogno :commosso:
Temperature estive che oscillano tra i 15 gradi di notte e i 23 gradi di giornolammerda per quanto mi riguarda :caffe:
si ok temperature basse... ma l'umidità? :bua:
megalomaniac
05-09-24, 10:43
98%?
No, c'è molto vento, non è un clima che definirei umido.
C'è bagnato in terra, ma l'aria è limpida.
D'inverno non so, però.
tigerwoods
05-09-24, 14:37
in estate é piú umido e afoso nella piada padana che in irlanda :asd:
tigerwoods
05-09-24, 17:12
il mio sottopalla
Norvegia in camper a aprile come sarà?
Troppo freddo?
E l'Irlanda invece? Piove in culo?
Norvegia in camper a aprile come sarà?
Troppo freddo?
E l'Irlanda invece? Piove in culo?
Ad occhio tantissimo :rotfl:
E l'Irlanda invece? Piove in culo?
Eh, giusto aprile è proprio imprevedibile. Non è male come periodo perché le giornate si fanno più lunghe e la natura è spettacolare, ma puoi trovare una settimana di pioggia o una settimana di sole o una settimana nella quale il tempo cambia 4 volte al giorno :bua: Successo diverse volte di iniziare la giornata con la pioggia, sole a pranzo, grandinata alle 3, pioggerellina il resto del pomeriggio per poi schiarirsi la sera :asd:
vabbè quello anche in scozia l'anno scorso a marzo però le temperature non erano rigidissime cosa che invece sospetto siano in norvegia :bua:
Norvegia in camper a aprile come sarà?
Troppo freddo?
E l'Irlanda invece? Piove in culo?
Tornato ora da vicino Stoccolma
1 Settembre
Pantaloni lunghi
Per me quei posti dovrebbero essere abitati solo da orsi polari e pinguini, non sono adatti per la vita umana
Vabbè i pantaloni lunghi ce li avevo anche io ieri a Firenze dove due settimane fa c'erano dai 56 agli 88 gradi
Ecco, di positivo in Irlanda è che non serve il cambio stagione. :asd: Al limite d'inverno si usano giacche un pò più pesanti :sisi:
Di positivo.. Insomma..
meglio 6 mesi belli e 6 schifo, piuttosto che 12 di schifo :asd:
Necronomicon
07-09-24, 12:27
Preferisco il freddo al caldo, uno dei due mi rende impresentabile, tanto che mi iscrivo ai siti di dating solo in autunno in modo da averle già fatte innamorare prima dell'estate
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.