PDA

Visualizza Versione Completa : Tastiera (ed eventualmente mouse) wireless



Bobo
21-05-24, 08:45
Hola :sisi:

Dopo il trasloco sto riorganizzando la mia postazione di lavoro, anche in funzione delle nuove esigenze rispetto a quando ho comprato tutto... oramai una decina di anni fa (bei tempi :bua: ).

Sono sempre stato restio a prendere questi affari senza filo, anche perchè una volta c'erano tutte quelle pippe sulla latenza delle periferiche nelle sessioni di gaming... quindi sempre andato di filo.

Ma ammesso che queste pippe mentali abbiamo mai avuto un senso, di sicuro non ce le hanno più per il me attuale: il gaming è quasi un lontano ricordo, e la postazione la uso oramai essenzialmente per lavorare... con il notebook che fa compagnia sulla scrivania accanto al fisso.

Risultato: non mi dispiacerebbe togliere un po di fili, per rendere la postazione un pelo più ordinata visto che ci devo tenere più roba sopra.

Il problema è che ho una coppia mouse + tastiera di buon livello e non vorrei sostituirla con della roba da due soldi.
In particolare non voglio perdere i tasti laterali del mouse.

Attualmente ho una microsoft comfort curve keyboard 3000 ed un logitech G400s

Stavo provando a vedere anche solo la tastiera (tutto sommato il mouse è laterale... il filo che rompe di più è quello della tastiera), ma pare che tastiere wireless da sole oramai non le vendano più :bua:
E francamente spendere 30-40 euro per pagare pure un mouse basico che mi interessa poco, non mi va :mah:

Qualche consiglio?

O solo tastiera (ma di livello decente), oppure per una accoppiata che preveda almeno un mouse con un paio di tasti laterali però ed un buon confort di utilizzo. :mah:

Mi è caduto l'occhio sulla Logitech MK540 (ma il mouse non ha i tasti laterali) :mah:

Grazie :sisi:


Edit.
Forse la MK545, ma la sto trovando solo con layout tedesco o americano :mah:

Enriko!!
21-05-24, 10:14
Io ho sempre usato mouse senza fili "da gaming" e mi sono sempre trovato benissimo, la latenza è sempre stata una pippa moentale, anche perchè praticamente da subito i mouse "buoni" la frequenza di aggiornamento wireless era doppia rispetto a quella della USB...
Per il resto io prenderei una tastiera wireless e un mouse a parte, i kit non mi hanno mai convinto...
anzi io alla fine ho sempre preso solo il mouse, la tastiera in linea di massima sta li, il filo non disturba...

Bobo
21-05-24, 10:53
la latenza è sempre stata una pippa moentale

Immaginavo :asd:

Guarda, per ora ho provato ad ordinare la MK545 che c'era un "usato in ottime condizioni" su Amazon... vediamo come va.
Il mouse allegato è il m510 che sembra decente e la tastiera pure pare ok.

Poi vabbeh, è una marca a cui sono storicamente affezionato :asd:

Magari il mio g400 me lo porto in ufficio e bon che buttarlo via non mi va nonostante i quasi 10 anni di onorata carriera.

Vediamo un po come va, grazie :sisi:

Enriko!!
21-05-24, 11:30
Io al momento, nell'ufficio fuori casa ho un G402 mi ci è voluto un attimo a prendermici, in genere mi piacciono mouse un po' più pesanti e un pelo più "bombati", ma comunque ci sta, ha il filo, costa poco funziona bene anche su MAC,...ufficio a casa un G700, gran mouse di per se, ma il peggior mouse wireless che abbia mai avuto, in quanto in wireless è praticamente inutilizzabile, la batteria non ti fa una giornata di ufficio...(va con una stilo AA), fortunatamente va anche a filo...
tornassi indietro avrei preso il G500 qualcosa...ma visto che l'ho pagato un botto me lo tengo :asd:

Prima avevo il MX1000, batteria litio integrata, durava una settimana abbondante di uso intenso, e comunque aveva la sua basetta su cui riporlo e si caricava (cosa che mi dimenticavo sempre di fare ma vabbè)...
anche prima avevo un MX700, penso fosse il primo logitech "laser" wireless, ottimo pure quello...
tutti mouse che mi sono durati un sacco di anni usati praticamente tutti i giorni in certi periodo anche 16 ore al giorno :asd:

Bobo
21-05-24, 15:18
gran mouse di per se, ma il peggior mouse wireless che abbia mai avuto, in quanto in wireless è praticamente inutilizzabile, la batteria non ti fa una giornata di ufficio...(va con una stilo AA)

Ecco, questo era un altro dei miei timori dell'epoca.. il fatto che capitasse troppo spesso di dover sostituire le batterie/ricaricare, anche se ci sono dei modelli con basetta annessa che dovrebbero risolvere la cosa.

C'è da dire che oramai i consumi saranno probabilmente stati ottimizzati e le batterie hanno migliori prestazioni, quindi forse adesso non è più un problema.

Quantomeno il mousetto da borsa che mi porto in giro, è alimentato da una singola AA e mi dura letteralmente mesi.
Certo non con un uso particolarmente intenso, ma fino a poco fa nelle giornate in smart (quindi quei due tre giorni a settimana) più serate e weekend lo usavo... e sempre mesi mi durava.

Probabile che roba più performante consumi anche di più però

Enriko!!
21-05-24, 15:36
Ecco, questo era un altro dei miei timori dell'epoca.. il fatto che capitasse troppo spesso di dover sostituire le batterie/ricaricare, anche se ci sono dei modelli con basetta annessa che dovrebbero risolvere la cosa.

C'è da dire che oramai i consumi saranno probabilmente stati ottimizzati e le batterie hanno migliori prestazioni, quindi forse adesso non è più un problema.

Quantomeno il mousetto da borsa che mi porto in giro, è alimentato da una singola AA e mi dura letteralmente mesi.
Certo non con un uso particolarmente intenso, ma fino a poco fa nelle giornate in smart (quindi quei due tre giorni a settimana) più serate e weekend lo usavo... e sempre mesi mi durava.

Probabile che roba più performante consumi anche di più però

Paradossalmente non avevo problemi con il primo MX700 che andava con 2 aa ricaricabili (modello ormai di 20 anni fa), una carica durava tranquillamente diversi giorni e aveva la sua basetta dove riporlo...
ne con l'MX1000 (anche questo modello che ormai avrà 15 anni) che aveva una batteria litio integrata che durava una decina di giorni tranquillamente...

l'ultimo che è anche il più recente (oddio ormai è un modello fuori produzione da diversi anni, ma rispetto agli altri è recente, ed era il modello di punta) durano nulla...e va con una sola AA...
Ma è quello che è stato un modello sfigato della logitech, il modello appena sotto, non ricordo se era il G500s (mi pare di si) sempre con 1 batteria AA va per giorni.

Mr Yod
21-05-24, 17:50
Io come mouse ho il Logitech MX Master 3, preso in sconto, ora c'è pure il 3S (la "S" sta per silenzioso: i tasti non fanno rumore): tasti laterali, rotella laterale, infinity scroll auto attivante o selezionabile a mano e connetività sia wireless che bluetooth.

Non è da gaming, ma fottesego avidamente. :sisi: