Visualizza Versione Completa : Battlestar Galactica
visto che su questo nuovo forum non c'era ancora un topic su questa serie...
ho iniziato a vederla da poco, le prime due maxipuntate molto belle....
regge sempre allo stesso livello fino alla fine? o c'è un calo con dialoghi alla beautiful?
l'attrice bionda è fighissima, all'epoca aveva un 32 anni (ora 42), bellissima: anche la pilota bionda la' coi capelli corti è figha, la giapponese pure la neGra no inveceh!
Non la conoscevo questa serie. :asd:
Sandro Storti
05-06-16, 16:44
Eh si "Battlefield" Galactica. Grand bel telefilm. Scusa su che canale lo danno?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma non è nella sezione sbagliata? Non dovrebbe essere in quella degli FPS? Ah, già, non c'è ancora sul forum...:look:
Regge sempre sullo stesso livello fino alla fine, anche se sbrodola più volte in derive mistiche un po' fuori di testa.
Comunque serie di altissimo livello terminata nel 2009.
Se osi ancora dire che Kandyse non è bella, ti do in pasto ai cylon. Quelli metallici.
Regge sempre sullo stesso livello fino alla fine, anche se sbrodola più volte in derive mistiche un po' fuori di testa.
Comunque serie di altissimo livello terminata nel 2009.
Se osi ancora dire che Kandyse non è bella, ti do in pasto ai cylon. Quelli metallici.
Secondo me resta sempre meglio Call of Duty in quegli anni.
Noooooo aggiustate il titolooooo :)
ho visto delle foto recenti della bionda la', ora ha 42 anni, è deperita! mi piange il cuoreh!
Capitan Harlock
07-06-16, 13:35
Tricia Heffer in Ascension che è uscita poco fa è ancora una gran topa, io una botta non gliela negherei mai.
Comunque grandissima serie che ho recuperato tutta su Netflix, secondo me non cala mai (ho trovato un calo nella seconda parte dell'ultima stagione, dal mid-season finale fino a 3-4 puntate dalla fine).
Pete.Bondurant
07-06-16, 14:06
Una delle mie serie della vita, fatto salvo pesanti perplessità sul finale, come scritto nel thread di Netflix
Subisci un genocidio di dimensioni astrali, passi anni a zonzo per la galassia, sempre braccato, sempre sull'orlo dell'estinzione, ne passi di cotte e di crude, trovi un pianeta giardino a tua completa disposizione, fai addirittura la pace con i tuoi nemici e che cosa decidi di fare?
Rinunci a TUTTA la tua tecnologia e ai tuoi mezzi di sostentamento sparandoli nel sole e ti disperdi in piccoli gruppi in un mondo sconosciuto e selvaggio con solo quello che puoi portarti a braccia, tempo due mesi e il 90% sarà finito sbranato dagli animali, morto per malattia e via dicendo. GG :sisi:
Ma visto che i geni del network han voluto chiuderla in fretta e furia magari poteva andare peggio.
-edit- Ovviamente spoilerissimo sul finale.
Ma non hanno chiuso niente in fretta e furia. Il finale era quello fin dall'inizio. 4 stagioni già decise.
Non come le serie di adesso che tirano avanti arrampicandosi sugli specchi.
la parte migliore è l'inizio della 4 serie, con il ritorno sulla nave e i processi sommari
Pete.Bondurant
07-06-16, 14:18
Ma non hanno chiuso niente in fretta e furia. Il finale era quello fin dall'inizio. 4 stagioni già decise.
Non come le serie di adesso che tirano avanti arrampicandosi sugli specchi.
In realtà ricordo abbastanza bene che la chiusura fu decisa dalla rete, e son sicuro di un James Edward Olmos incazzato come una biscia per quello.
bonus track perchè amo questo pezzo
https://www.youtube.com/watch?v=WSYPYq9D_No
Io ogni tanto ascolto questa :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=cUchAD44xA8
Eric Starbuck
07-06-16, 15:02
Mi piacerebbe rivedermela in binge watching... ricordo delle attese estenuanti per le trasmissioni in italia. tipo anche 2 anni tra una stagione e l'altra.
In realtà ricordo abbastanza bene che la chiusura fu decisa dalla rete, e son sicuro di un James Edward Olmos incazzato come una biscia per quello.
nope
During the hiatus after season 3, the writers had a retreat in Lake Tahoe (https://en.wikipedia.org/wiki/Lake_Tahoe) where they planned much of the story arc for the fourth season, mainly mapping out the storylines of the first 10 episodes.[2] (https://en.wikipedia.org/wiki/Battlestar_Galactica_(season_4)#cite_note-2) In June 2007, the Sci-Fi Channel confirmed the fourth season would be its final season, with an order of 22 episodes,[3] (https://en.wikipedia.org/wiki/Battlestar_Galactica_(season_4)#cite_note-chicago_tribune-3) an increase from 13 as originally announced.
La produzione aumentò gli episodi da 13 a 22. se avesse voluto chiuderla prima, non avrebbero di certo ordinato altri episodi
Pete.Bondurant
07-06-16, 15:40
Ah ok, si vede che ricordo male. Il mio disappointment per il finale va attribuito tutto al buon Moore allora :asd:
Più che altro il problema di di BG è che ad un certo punto gli autori si sono resi conto che avevano aggiunto troppa carne al fuoco ed hanno cominciato a rimuovere sistematicamente tutto quello che avevano introdotto negli episodi precedenti tipo
Ciao ciao Pegasus, tutti di nuovo sulla stessa nave, il presidente di nuovo con il cancro, etc.
Beh non è una cosa così strana anche al giorno d'oggi eh. E la pegasus ha portato a razor che è tutt'altro che un brutto film
Il finale mi lasciò perplesso, non brutto come Lost, ma pure quello un poco tirato per i capelli.
Io ogni tanto ascolto questa :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=cUchAD44xA8
Bello barzotto!
Cover capolavoro!
- - - Aggiornato - - -
Battlestar Galattica è una serie che va vista, ha i suoi momenti di calo ma è decisamente ispirata e godibile.
Ricordatevi di vedervi DOPO The Plan.
E razor e blood & chrome. Caprica saltiamola volentieri
La Pegasus che appare e saluta poco dopo è un'idea presa dalla serie classica... Dove tra l'altro dura solo un doppio episodio.
Non appena la si vede nella serie nuova vien subito da chiedersi quando arriverà la battaglia in cui la faranno fuori.
C'è da ammettere che l'ammiraglio Cain è caratterizzato alla grandissima, e la puntata in cui sia Kara che l'altro cicciopanza sono scambiati sulle navi è bello teso come clima
Capitan Harlock
08-06-16, 07:52
Io il momento più emozionante l'ho avuto
quando a metà della 4° stagione Adama fa il discorso prima del jump per raggiungere la "terra" "Two years ago I promised you"
caratteristica di questa serie sono le zoomate continue alla caxxo durante le scene di azione spaziali..
Vero, e anche lo spoiler durante la sigla :facepalm:
Quello fa molto reportage, con camera mossa, zoom, momenti fuori fuoco...
Vabbè dai ho capito.....metto su il dvd della mini-serie! :D
Vero, e anche lo spoiler durante la sigla :facepalm:
Merda. Da fucilare.
Quello fa molto reportage, con camera mossa, zoom, momenti fuori fuoco...
È fatto di proposito
nicolas senada
09-06-16, 10:27
scopro solo ora dell'esistenza di questo topic :asd:
quoto tutte le belle parole spese per questa serie :sisi: anche se sinceramente è passato troppo tempo dalla visione e non ricordo quasi nulla :bua:
grande prodotto, scritto bene, l'esatto contrario di quella merda fumante di Lost :sisi:
Battlestar Galactica: il regista di Hunger Games potrebbe dirigere il film, scelta la sceneggiatrice
La trasposizione cinematografica sarà prodotta da Universal Pictures.
Entertainment Weekly ha annunciato che Lisa Joy (Westworld) è stata scelta per scrivere la sceneggiatura della trasposizione cinematografica di Battlestar Galactica, prodotta da Universal Pictures. Francis Lawrence, regista degli ultimi tre episodi di Hunger Games sarebbe la prima scelta dello studio per dirigere il film.
La precedente bozza di sceneggiatura è stata realizzata da Jack Paglen (Transcendence) mentre Bryan Singer, regista di quattro episodi della saga cinematografica degli X-Men, tra cui l’ultimo X-Men: Apocalisse, era in lizza per dirigere il film.
A quanto pare il film sarà una rilettura completamente nuova della storia. La serie tv originale, creata da Glen A. Larson, risale al 1978 mentre una nuova versione è partita nel 2003, prodotta da SyFy e durata quattro stagioni con gran riscontro di pubblico.
Il film sarà prodotto da Jay Polidoro della Universal Pictures, Scott Stuber e Dylan Clark della Bluegrass Films e Michael De Luca della Michael De Luca Productions.
Lawrence starebbe attualmente lavorando anche ad una nuova trasposizione cinematografica de L’Odissea di Omero per la Lionsgate.
:alesisi:
Senza Edward J. Olmos non ha senso.
nicolas senada
10-06-16, 14:05
interessante, anche se dubito che in due/tre ore di film si possa ricreare lo stesso sviluppo dei personaggi della serie
È fatto di proposito
è questa la cosa più grave.
è questa la cosa più grave.
No
No
Infatti, nulla batte gli spoiler a inizio puntata.
Il ritardometro è esploso porca puttana.
Infatti, nulla batte gli spoiler a inizio puntata.
Il ritardometro è esploso porca puttana.
e chi cazzo ha detto niente sugli spoiler? io parlavo del modo di girare tipo reportage di guerra. si, ci sono piu ritardati di quelli che pensi.
Qual è lo spoiler della sigla? Uno dei 6 (eran sei, vero? :asd: )
e chi cazzo ha detto niente sugli spoiler? io parlavo del modo di girare tipo reportage di guerra. si, ci sono piu ritardati di quelli che pensi.
Non mi riferivo al tuo messaggio, si parlava di errori ben più gravi di un effetto di regia voluto e le scene della puntata che stai per vedere all'inizio della puntata stessa mi sembrava una cosa ben più grave, tutto qui :sisi:
Ceccà,mo non mi ricordo..Ma praticamente a inizio puntata, nella "sigla" ti facevano vedere spezzoni della puntata che stavi per vedere..Comprese anche scene clou :asd:
Vabbeh dai, erano dei minitrailer, non me li ricordo così spoilerosi
Esatto nella parte finale della sigla vedevi una specie di riassunto della puntata che stai per guardare......vai a capire chi ha trovato questa idea così geniale da tenerla per tutte le stagioni!
nicolas senada
10-06-16, 23:18
Neanche io li ricordo così spoilerosi
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
King Elessar
10-06-16, 23:38
neanche io ricordo di essermi mai spoilerato niente.
bsg cmq è molto godibile a livello di singola puntata, con picchi elevatissimi, e giusto qualche scivolone isolato, ma mai un vero salto dello squalo... però la coerenza delle varie trame che si vanno a comporre finisce per dare un risultato complessivo non eccellente.
I personaggi si comportano in maniera intrigante, ma ti aspetti che prima o poi venga svelato il motivo di certe scelte che sul momento sembrano inverosimili, anche se vengono sempre gestite narrativamente bene, per cui sei sempre pronto a fidarti che gli sceneggiatori l'abbiano pensata bene, che prima o poi tutto verrà spiegato... e alla fine la spiegazione c'è, ma è praticamente un gigantesco mcguffin: è così perchè è così. punto.
Un poco mi ricorda la seconda serie di pk.
Pete.Bondurant
11-06-16, 07:06
neanche io ricordo di essermi mai spoilerato niente.
bsg cmq è molto godibile a livello di singola puntata, con picchi elevatissimi, e giusto qualche scivolone isolato, ma mai un vero salto dello squalo... però la coerenza delle varie trame che si vanno a comporre finisce per dare un risultato complessivo non eccellente.
I personaggi si comportano in maniera intrigante, ma ti aspetti che prima o poi venga svelato il motivo di certe scelte che sul momento sembrano inverosimili, anche se vengono sempre gestite narrativamente bene, per cui sei sempre pronto a fidarti che gli sceneggiatori l'abbiano pensata bene, che prima o poi tutto verrà spiegato... e alla fine la spiegazione c'è, ma è praticamente un gigantesco mcguffin: è così perchè è così. punto.
Un poco mi ricorda la seconda serie di pk.
Hai visto le miniserie tra le varie stagioni? The Resistance, The Face of the Enemy e Razor (che non è una web serie però) aiutano molto a comprendere l'evoluzione e il comportamento di alcuni personaggi, che lì per lì sembra un pò wtf, per esempio Gaeta e il Capo Tyrol.
Drake Ramoray
11-06-16, 11:42
sì la parte finale della sigla con le anticipazioni , comq un trailer come aveva detto qualcuno già
non spoileravano troppo (a parte una volta forse) ma magari uno preferisce evitare queste anticipazioni così comenon si guarda i trailer del prossimo episodio
si potevano evitare, ma non erano niente di letale
King Elessar
11-06-16, 11:45
viste, viste... ma più degli umani sono i cylon a lasciarmi perplesso.
all'inizio si suppone ci sia un piano, da parte dei cylon, poi sto piano si fa sempre più nebuloso...
e fra gli umani non sono gaeta e tyrol a non convincermi, ma baltar, la sua svolta misticista non si capisce mai quanto sia sincera
viste, viste... ma più degli umani sono i cylon a lasciarmi perplesso.
all'inizio si suppone ci sia un piano, da parte dei cylon, poi sto piano si fa sempre più nebuloso...
e fra gli umani non sono gaeta e tyrol a non convincermi, ma baltar, la sua svolta misticista non si capisce mai quanto sia sincera
C'è il "mini film" dopo la serie che si chiama "The Plan" e sarebbe tutta la serie vista dalla parte dei cylon
King Elessar
11-06-16, 12:15
mi pare che lo vidi, e che non mi convinse
nicolas senada
11-06-16, 12:45
ma infatti 'the plan' non era un semplice riassuntone fatto come un tagliaecuci di sequenze prese dalla serie?
o mi ricordo male?
Ricordi male. Anche se qualche spezzone riciclato c'era
nicolas senada
11-06-16, 13:07
mi sta venendo voglia di rivederlo :bua:
Ieri finito di vedere la seconda parte della miniserie e oggi vista la prima puntata del cofanetto della prima stagione. Ti capisco.
Ricordo come un articolo di doc manhattan mi avesse spoilerato uno dei cyloni più importanti e nascosti, quella sì che è stata una bella botta :bua:
Drake Ramoray
11-06-16, 15:17
^
fino ad un certo punto della serie quello sopra è già uno spoiler no?
cioè che ci siano dei siloni tra di loro
no per rompere eh, giusto per conversare :asd:
^
fino ad un certo punto della serie quello sopra è già uno spoiler no?
cioè che ci siano dei siloni tra di loro
no per rompere eh, giusto per conversare :asd:
Se ricordo bene....
il fatto che ci siano cyloni umani e che siano tra loro (inteso nella flotta) salta fuori quasi subito, poi che ce ne siano anche tra i personaggi importanti salti fuori alla fine.
Capitan Harlock
11-06-16, 17:23
Sulle rivelazioni sui Cyloni
Tipo in puntata 3 o 4 della prima stagione Adama trova in cabina un biglietto anonimo che dice che esistono 12 modelli di Cyloni
Lo trova alla fine della seconda parte della miniserie, quindi direi che non è nemmeno un possibile spoiler. Viene rivelato ancora prima dell'inizio della serie stessa.
Drake Ramoray
11-06-16, 17:41
ah proprio subito allora
:thumbup:
È che solo alla fine li scopri tutti
Eh si, però l'idea della cylon Song è proprio bella
nicolas senada
11-06-16, 18:29
Basta smettetela che mi sta salendo la scimmia :bua:
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Eh si, però l'idea della cylon Song è proprio bella
This, non dimenticherò mai quel finale di season (la terza?) :sisi:
E con la chicca che si incontrano nella sala NCC-1701D :asd:
Siete riusciti a farmelo riguardare :sisi:
Peccato che i sub ita su Netflix siano una cosa ignobile (frasi non tradotte, estremamente sintetizzate, pieno di errori di battitura) :bua:
Pete.Bondurant
17-06-16, 17:09
Siete riusciti a farmelo riguardare :sisi:
Peccato che i sub ita su Netflix siano una cosa ignobile (frasi non tradotte, estremamente sintetizzate, pieno di errori di battitura) :bua:
E' un problema che ho trovato in diverse serie, purtroppo. Quelli di Itasa hanno un plug in che permette di usare i loro subs, ma non so se BSG c'è.
eddieverde
04-07-16, 08:59
Siete riusciti a farmelo riguardare :sisi:
Peccato che i sub ita su Netflix siano una cosa ignobile (frasi non tradotte, estremamente sintetizzate, pieno di errori di battitura) :bua:
Scorpion e Bill AdamO ?
È fatto di proposito
Sì, intendevo quello: simula le riprese reali viste in zone di guerra, quasi a rendere più realistico e concitato il tutto. L'idea mi è piaciuta un sacco, non so se sia stata usata prima in qualche altra serie di fantascienza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.