PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 [324] 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581

felaggiano
25-10-19, 09:45
Lancio lungo del portiere, spizzata ad allungare e qualcuno che va sulla palla seconda palla mi pare un'azione semplice e già vista... legittima come mille altre, francamente

Certo che è legittima, però mi si chiedeva la differenza fra un rinvio a caso del portiere (spizzato da nessuno, fra l'altro) contro la difesa schierata e un lancio di Pjanic nello spazio a Dybala, in contropiede. Difficile prendere sul serio un paragone del genere. :asd:

E sì, il gol di Pjanic col Bologna è un regalone della difesa, chi lo nega? Così come lo è il gol del Lokomotiv l'altra sera.

Zuma
25-10-19, 12:05
Certo che è legittima, però mi si chiedeva la differenza fra un rinvio a caso del portiere (spizzato da nessuno, fra l'altro) contro la difesa schierata e un lancio di Pjanic nello spazio a Dybala, in contropiede. Difficile prendere sul serio un paragone del genere. :asd:

E sì, il gol di Pjanic col Bologna è un regalone della difesa, chi lo nega? Così come lo è il gol del Lokomotiv l'altra sera.
Non ti ho chiesto di trovare le differenze tra i due episodi ma di spiegarmi perché gli stessi "elementi" che TU usi per svalutare il gol del Lokomotiv non li usi anche per svalutare altri gol, quando questi stessi elementi sono presenti.


Perché il rinvio in avanti del portiere russo, in quella zona di campo, nel tentativo di passarla ad un compagno che era lì è per te una giocata non voluta, casuale...mentre non lo è il lancio al volo in avanti di Pjanic?
Perché il liscio di testa di De Ligt è per te un regalo mentre non lo è il liscio di testa di De Vrij su quel lancio di Pjanic?
Perché la capacità di Dybala di leggere la giocata, arrivare prima sul pallone e di difenderlo efficacemente da Skriniar è bravura, mentre non lo è quella di Matrikov?
Perché l'opposizione inefficace dei nostri difensori è un regalo della difesa, mentre quella dei difensori interisti non lo è?


Sto solo cercando di capire perché valuti in maniera differente delle giocate simili. Tutto qui. Ho provato a spiegarmelo col diverso nome sulla maglietta: se il lancio in avanti lo fa Pjanic è una giocata voluta, se la fa lo sconosciuto portiere del Lokomotiv è una giocata non voluta, "casuale" .

QUello che sto provando a capire è perché per te la catena di errori dei nostri difensori (errore di testa di De Ligt + opposizione inefficace su Mitrocazz + scarsa reattività di portiere e difensori sul primo tiro in porta) ti porta a svalutare il loro gol di vantaggio, mentre non fai lo stesso per il nostro 2-1, frutto di una catena di errori quasi identica compiuta dai russi(errore di testa del loro mediano che passa la palla a Sandro + opposizione inefficace sul brasiliano + scarsa reattività di portiere e difensori sul primo tiro in porta) :boh2:

E' questo 2 pesi e 2 misure che non capisco, tutto qui ;)

Per me il gol del Lokomotiv ha la stessa dignità di tanti nostri gol, compreso quello del 2-1 nella stessa partita, ed è frutto sia di sbavature difensive sia della bravura degli attaccanti di sfruttare al massimo queste sbavature.

Bobo
25-10-19, 13:05
Certo che è legittima, però mi si chiedeva la differenza fra un rinvio a caso del portiere (spizzato da nessuno, fra l'altro) contro la difesa schierata e un lancio di Pjanic nello spazio a Dybala, in contropiede. Difficile prendere sul serio un paragone del genere. :asd:

E sì, il gol di Pjanic col Bologna è un regalone della difesa, chi lo nega? Così come lo è il gol del Lokomotiv l'altra sera.

Sono azioni diverse, così come sono enormemente diverse il nostro secondo gol col Bologna e quello dei russi, dai

Il giocatore del Bologna aveva il pallone, poteva lanciare il loro contropiede o alla brutta buttarla in avanti, ed invece si è inventato un retropassaggio consegnando il pallone a CR7 (mi pare) nella loro area... Regalo al 110%

Il portiere dei russi non ha fatto alcun lancio "a caso"... Ha lanciato sul proprio giocatore offensivo con l'idea di far partire un'azione del tipo di quella effettivamente partita. È un tipo di azione che si vede un pacco di volte a partita, specie sulle ripartenze.
Il fatto che non l'abbia fisicamente spizzata non conta nulla: il suo intervento ha causato l'errore di De Ligt (che altrimenti avrebbe intercettato il pallone senza problemi) e propiziato l'azione di mitricoso, che nel momento in cui si sono trovati in 2 Vs 4 è stato bravissimo a trasformare quell'azione in gol, anche al netto della non perfetta chiusura di Bonucci e Cuadrado.

Hanno fatto una partita al 99% di contenimento ed hanno costruito pochissimo, su questo stiamo tutti d'accordo, ma non vedo perché ci si debba inventare che hanno pure segnato "a caso".

Il paragone con quello di Pjanic neanche si pone, ma imho non è più casuale neanche del primo col Bologna.. Dove un passaggio sbagliato da Rabiot si è trasformato in un gol solo perché chi lo ha recuperato si chiama Ronaldo che si è inventato un mezzo capolavoro (e pure con la complicità del portiere, visto che era sul primo piano)

Però non mi pare che qui dentro qualcuno abbia detto che abbiamo battuto il Bologna con due gol casuali, o ricordo male?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Firestorm
25-10-19, 13:49
Sarebbero circa 3 giorni che discutete su una cappellate difensiva che ci è costata un goal il giorno che ne prendiamo 3 (speriamo mai) non date più il giro visto che si gioca minimo ogni 7 giorni.

testudo13
25-10-19, 13:56
Sarebbero circa 3 giorni che discutete su una cappellate difensiva che ci è costata un goal il giorno che ne prendiamo 3 (speriamo mai) non date più il giro visto che si gioca minimo ogni 7 giorni.
THIS :asd:

Angels
25-10-19, 16:43
Cominciamo a pensare al Lecce, domani alle 15 non sarà una partita facile.
Leggo ora CR7 non convocato su gazzetta.

Zuma
25-10-19, 16:58
Cominciamo a pensare al Lecce, domani alle 15 non sarà una partita facile.
Non sarà facile perché?
Ha una difesa imbarazzante che ha preso ben 11 gol nelle 3 partite contro 2°-3°-4° in classifica :bua:

Angels
25-10-19, 16:59
Non gioca CR7 come ho scritto sopra.

Zuma
25-10-19, 17:44
Non gioca CR7 come ho scritto sopra.
E allora si vince facile :asd:
Al momento Higuain e Dybala mi paiono meglio inseriti nel gioco della squadra rispetto a CR7.
E comunque, i due argentini dovrebbero essere sufficienti per superare la granitica difesa del lecce :snob:


La gazzetta parla di probabili rinnovi per Chiellini, Buffon, Cuadrado e Matuidi :sisi:

Bobo
25-10-19, 17:58
Non gioca CR7 come ho scritto sopra.

Dici che non bastano gli altri per battere il Lecce? :bua:

Firestorm
25-10-19, 18:58
E allora si vince facile :asd:
Al momento Higuain e Dybala mi paiono meglio inseriti nel gioco della squadra rispetto a CR7.
E comunque, i due argentini dovrebbero essere sufficienti per superare la granitica difesa del lecce :snob:


La gazzetta parla di probabili rinnovi per Chiellini, Buffon, Cuadrado e Matuidi :sisi:

Tranne Cuadrado a cui concederei 2 anni di rinnovo io comincerei a fare come fanno tutti i grandi club europei 1 anno di rinnovo per volta con al massimo lo stipendio attuale e magari un po' di premi in più tipo sul numero di presenze perchè rimanere incastrati come questa estate non credo che sia una cosa furba...

Zuma
25-10-19, 19:25
Tranne Cuadrado a cui concederei 2 anni di rinnovo io comincerei a fare come fanno tutti i grandi club europei 1 anno di rinnovo per volta con al massimo lo stipendio attuale e magari un po' di premi in più tipo sul numero di presenze perchè rimanere incastrati come questa estate non credo che sia una cosa furba...
Sì...ma Buffon son già 3-4 anni che va avanti a rinnovi annuali :bua:

Firestorm
25-10-19, 19:34
Sì...ma Buffon son già 3-4 anni che va avanti a rinnovi annuali :bua:Francamente se gioca ancora come un buon secondo portiere non mi tange l'età, certo che bisogna prevedere che da secondo dove ti terzo di colpo...

tomlovin
25-10-19, 21:31
certo che bisogna prevedere che da secondo dove ti terzo di colpo...
Cioè..?

Firestorm
25-10-19, 21:35
Cioè..?Il minchia di correttore


Volevo dire bisogna prevedere che non diventi di colpo un terzo portiere...

tomlovin
25-10-19, 21:39
Non so quanto sia più chiaro :asd: .

Perchè dovrebbe diventare terzo?
Finchè regge, la Juve non ha motivi per comprare un portiere meglio di lui...
Perin lo si può considerare già venduto (anzi, era proprio già venduto, solo che poi non ha superato le visite mediche).

Firestorm
25-10-19, 21:53
Non so quanto sia più chiaro :asd: .

Perchè dovrebbe diventare terzo?
Finchè regge, la Juve non ha motivi per comprare un portiere meglio di lui...
Perin lo si può considerare già venduto (anzi, era proprio già venduto, solo che poi non ha superato le visite mediche).Se le sue prestazioni crollano si colpo, cosa non impossibile visto che ha 41 anni...

-jolly-
25-10-19, 23:33
Dici che non bastano gli altri per battere il Lecce? :bua:hanno beccato 8 gol tra napoli ed inter, ma come sempre contro di noi giocheranno la partita della vita ed il loro portiere sarà in giornata jascin ,poi magari dopo ne perderanno 5 di fila per le energie fisiche e mentali spese contro di noi, ma per l'occasione saranno come posseduti,

la portiamo a casa probabilmente ma non in scioltezza


piuttosto i leccesi hanno quasi raddoppiato il costo dei biglietti per la venuta della juve e veder giocare Ronaldo record d'incasso e noi lo lasciamo a casa e ci presentiamo con de sciglio e danilo,

niente..... già fa ridere cosi :rotfl:

Camus
26-10-19, 11:51
Pare 4312 con un bel po' di turn over

Szczesny, Danilo, Bonucci, Demiral, Sandro, Bentancur, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi, Higuain e Dybala

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Firestorm
26-10-19, 14:06
Primo tiro vero in porta:


LECCE

Firestorm
26-10-19, 14:11
Mazza che schifo fin'ora

Firestorm
26-10-19, 14:14
Su can il rigore ci stava ma siccome non è morto non si fischia

Firestorm
26-10-19, 14:17
Il pipita!!!!!

freddye78
26-10-19, 14:18
Per me no, lo tocca appena e lui si butta come preso da una fucilata.

Comunque ecco il primo, altri due e leviamoci l'incombenza :caffe:

Zuma
26-10-19, 14:18
Su can il rigore ci stava ma siccome non è morto non si fischia
Secondo me no :uhm:

GOl pipita :rullezza:

edit: annullato :facepalm:

Firestorm
26-10-19, 14:19
Annullato.

Angels
26-10-19, 14:19
Var annullato

freddye78
26-10-19, 14:22
Non c'è Ronaldo, forse sta punizione la tiriamo in porta :asd:

Zuma
26-10-19, 14:24
Non c'è Ronaldo, forse sta punizione la tiriamo in porta :asd:
Già :asd:

Pensato la stessa cosa

- - - Aggiornato - - -

De Ligt ha preso una palla di testa! :o
la prima da quando è alla Juve :snob:

freddye78
26-10-19, 14:29
Dybala sta mangiandosi un gol dietro l'altro :no:

Zuma
26-10-19, 14:33
Ma perché il Lecce non marca? :uhm:

Firestorm
26-10-19, 14:43
Ma perché il Lecce non marca? :uhm:Perché se lo fa non finisce in 11

freddye78
26-10-19, 14:45
Mille passaggetti per entrare in porta con la palla, una bella minella dal limite dell'area no?

Firestorm
26-10-19, 14:45
Stiamo cominciando a farmi incazzare a forza di mangiarsi azioni

Zuma
26-10-19, 14:48
Mille passaggetti per entrare in porta con la palla, una bella minella dal limite dell'area no?
C'è un patto di "non tiro da fuori" tra lecce e Juve :sisi:

Ciccius81
26-10-19, 14:50
Continuiamo a mettere cross perfetti rasoterra da spingere in porta e non ci va nessuno.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Zuma
26-10-19, 14:50
Sembrava in linea, come Higuain prima :uhm:

Reri
26-10-19, 14:52
Non possiamo mangiarci tutti questi gol. Non è umanamente possibile.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

kaiman76
26-10-19, 14:52
Semprevalida...

https://ldm2.r1-it.storage.cloud.it/img/19/10/20/big/6460_5dab92be8ae085.17332251.jpg

frittole
26-10-19, 14:54
Tanti passaggi che tranne in un occasione di Dybala non portano a niente, Berna irritante come gli riesce in quest'ultimo periodo, prende palla e non passa, tira e lo fa male o addosso, e che cazzo, Benta alterna cose buone a vaccate. Sembra la fiera dello scazzo, Danilo invece di tirare in porta crossa basso al centro...mah.
Sembra la partita con il Lokomotiv ma senza pullman Moscovita in area...

Firestorm
26-10-19, 14:54
Dopo il "Bel gioco" TM abbiamo creato il "Bel gioco inutile" TM

Zuma
26-10-19, 14:58
Fine primo tempo.
Poco da commentare, la Juve ha il pieno controllo della gara ma deve cazzeggiare di meno :asd:
Il muro del Lecce mi pare un po' troppo fragile per resistere ad altri 45 minuti. Anche perché marcano male, troppo distanti dal giocatore e lasciando troppi spazi per l'inserimento dei nostri. Il gol è solo questione di tempo. L'anomalia è chiudere i primi 45 minuti a zero gol.

L'unica cosa da evitare è quella di assuefarsi a questo ritmo e a questo livello di cazzeggio anche nel secondo tempo, perché c'è il rischio di un calo di concentrazione e di farsi soprendere dai contropiedi leccesi ...come è successo negli ultimi minuti.

- - - Aggiornato - - -



Sembra la partita con il Lokomotiv ma senza pullman Moscovita in area...
Beh, lì è stato merito degli avversari...qui solo demerito nostro.

freddye78
26-10-19, 14:59
Dopo il "Bel gioco" TM abbiamo creato il "Bel gioco inutile" TMManco quello c'è oggi :asd:

Firestorm
26-10-19, 15:00
Sembra la partita con il Lokomotiv ma senza LA LOCOMOTIVA Moscovita in area...

.

Zuma
26-10-19, 15:00
:asd:

Angels
26-10-19, 15:05
Bisogna metterla dentro

Ciccius81
26-10-19, 15:10
Rigore regalato, compensa il primo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

freddye78
26-10-19, 15:11
Che pure quello non c'era :asd:

Zuma
26-10-19, 15:11
Mah

Angels
26-10-19, 15:12
Rigore perfetto

Bobo
26-10-19, 15:14
Bon, un rigore regalato col VAR.. Prevedo invasioni barbariche :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Zuma
26-10-19, 15:15
Bon, un rigore regalato col VAR.. Prevedo invasioni barbariche :bua:

Regalato no....ma generoso sì

freddye78
26-10-19, 15:15
Era punizione dal limite, non rigore

Zuma
26-10-19, 15:16
Era punizione dal limite, non rigore
non era dentro? :uhm:

Bobo
26-10-19, 15:16
Olè, come di recente abitudine, dobbiamo farci pareggiare subito

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

freddye78
26-10-19, 15:16
Tagliate le braccia a de ligt

Angels
26-10-19, 15:17
De Ligt è sfigato

MrWashington
26-10-19, 15:17
Rigore giusto per la Juve eh.
E giusto per il lecce

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

bellaLI!
26-10-19, 15:17
deligt! proprio lui!

Angels
26-10-19, 15:18
Questo non cera secondo me

frittole
26-10-19, 15:19
I rigori ci sono entrambi, Pjanic era dentro,con un piede ma era dentro, e DeLigt nonostante cerchi di toglierlo la prende di braccio, altra regola ad minchiam...
Comunque non e' possibile ci hanno vinto quasi tutti con il Lecce e noi stiamo facendo fatica...una cosa assurda, e per favore non tiramo fuori il Martedi' di coppa.

Bobo
26-10-19, 15:19
Questo non cera secondo meNessuno dei due imho
Diciamo bene così via, ora vediamo se si riesce a vincerla sta partita

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

kaiman76
26-10-19, 15:19
Ormai lo quotano alla Snai il rigore causato da De Ligt :bua:

Firestorm
26-10-19, 15:21
Quello di de Ligt non esisteva braccia lungo il corpo non esageriamo...
Quello del Lecce poco ma una volta dato fallo se era dentro l'area dovevi dare rigore.

Angels
26-10-19, 15:23
Bernardeschi è una sega

Bobo
26-10-19, 15:23
Bernardeschi :bua:
I rigori ci sono entrambi, Pjanic era dentro,con un piede ma era dentro, e DeLigt nonostante cerchi di toglierlo la prende di braccio, altra regola ad minchiam...
Comunque non e' possibile ci hanno vinto quasi tutti con il Lecce e noi stiamo facendo fatica...una cosa assurda, e per favore non tiramo fuori il Martedi' di coppa.Pjanic era dentro, il problema è che non era fallo.

De Ligt aveva il braccio quasi attaccato al corpo e la palla gli è arrivata addosso con un rimpallo da mezzo metro.
Vero che oramai i falli di mano li sanzionano molto più facilmente, ma non è che uno può segarsi via le braccia

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

frittole
26-10-19, 15:23
BERNA.... MA VAFFANGURU!!!!!

kaiman76
26-10-19, 15:23
Uccidete Bernardeschi

Firestorm
26-10-19, 15:23
Bernardeschi cacciatelo....

freddye78
26-10-19, 15:23
Pareva strano che bernardeschi fosse riuscito a fare una cosa buona

Ciccius81
26-10-19, 15:23
Ma come si fa

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bobo
26-10-19, 15:24
Bernardeschi è una segaBernardeschi ha fatto una giocata della Madonna, via

Poi ha sbagliato il tiro, ma devi arrivarci a fare quel tiro

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Firestorm
26-10-19, 15:25
Pure Pjanic rotto partita di merda

freddye78
26-10-19, 15:25
Ecco rotto pjanic.

PORCO di quel..

Ciccius81
26-10-19, 15:25
E naltro mangiato.

Pjanic fuori per infortunio. Partita stregata, mille gol sbagliati.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Angels
26-10-19, 15:25
Altro errore, Sarri cambialo.
Si è rotto Pjanic

Bobo
26-10-19, 15:25
Olè, Pjanic rotto.

Benissimo :facepalm:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Firestorm
26-10-19, 15:26
Bernardeschi ha fatto una giocata della Madonna, via

Poi ha sbagliato il tiro, ma devi arrivarci a fare quel tiro

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkNe sbaglia troppe però...

frittole
26-10-19, 15:28
Bernardeschi :bua:Pjanic era dentro, il problema è che non era fallo.

Era fallo si, entra a piedi uniti in scivolata, mentre stava per tirare, che poi la svirgoli non e' un problema.
Su DeLigt, oramai li li fischiano tutti quei tipi di falli.

Reri
26-10-19, 15:29
Allucinante. Ridatemi allegri, 3 occasioni a partita e 2 gol.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

frittole
26-10-19, 15:29
Bernardeschi ha fatto una giocata della Madonna, via

Poi ha sbagliato il tiro, ma devi arrivarci a fare quel tiro

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Giocata che, nel momento mandi la palla sul palo e' una cosa fine a se stessa.

Firestorm
26-10-19, 15:32
Intanto spintarella su Higuain in area...

Angels
26-10-19, 15:32
Ci vuole un altro cambio, rischiamo di non vincerla
Ha tolto Can per Rabiot io avrei tolto Bernardeschi

Reri
26-10-19, 15:33
Bernardeschi ha fatto una giocata della Madonna, via

Poi ha sbagliato il tiro, ma devi arrivarci a fare quel tiro

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkMa vai a cagare va. Aveva specchio libero a sufficienza.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bobo
26-10-19, 15:33
A me sembra che questa squadra abbia bisogno di costruire troppo per concretizzare qualcosa.

Anche oggi che in realtà di occasioni vere ne abbiamo costruite, poi manca sempre qualcosa nell'ultimo tocco o manca lucidità sotto porta.

D'altra parte poi basta un calo di concentrazione, si aprono buchi allucinanti e si rischia tantissimo.

Non è un caso che in campionato, se non sbaglio, abbiamo vinto praticamente solo per un gol di scarto.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Firestorm
26-10-19, 15:34
Adesso 5 minuti di crampi...

freddye78
26-10-19, 15:36
A me sembra che questa squadra abbia bisogno di costruire troppo per concretizzare qualcosa.

Anche oggi che in realtà di occasioni vere ne abbiamo costruite, poi manca sempre qualcosa nell'ultimo tocco o manca lucidità sotto porta.

D'altra parte poi basta un calo di concentrazione, si aprono buchi allucinanti e si rischia tantissimo.

Non è un caso che in campionato, se non sbaglio, abbiamo vinto praticamente solo per un gol di scarto.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkAbbiamo subito un rigore per un rimpallo casuale in area su un tiro innocuo dopo un'ora che il Lecce l'area nostra l'ha vista dall'altra parte del campo.
Diciamo che la fortuna non è dalla nostra parte oggi.

frittole
26-10-19, 15:36
Niente, non vuole entrare in nessuna maniera.

Zuma
26-10-19, 15:37
Abbiamo subito un rigore per un rimpallo casuale in area su un tiro innocuo dopo un'ora che il Lecce l'area nostra l'ha vista dall'altra parte del campo.
Diciamo che la fortuna non è dalla nostra parte oggi
abbiamo anche segnato su rigore, però .

Reri
26-10-19, 15:37
Chiediamo all'arbitro di finirla adesso, tanto non entra. Almeno risparmiano fiato per martedì.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ciccius81
26-10-19, 15:37
Altro gol incredibile sbagliato. Certe partite non le vinci neanche se giochi 3 ore.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bobo
26-10-19, 15:38
Era fallo si, entra a piedi uniti in scivolata, mentre stava per tirare, che poi la svirgoli non e' un problema.
Su DeLigt, oramai li li fischiano tutti quei tipi di falli.Intervento laterale a contrastare, non sul piede ma a contrastare il tiro, tenendo entrambi i piedi bassi.

Fino a che parliamo di una punizione, diciamo pure di sì, ma francamente un rigore così mi sembra abbastanza generoso.
Ma vai a cagare va. Aveva specchio libero a sufficienza.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkGià fatto, grazie.
Gentile a preoccuparti della mia regolarità intestinale.


Come già scritto, in italiano mi sembrava, ha sbagliato il tiro.

La giocata della Madonna l'ha fatta prima.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

freddye78
26-10-19, 15:39
Il problema di bernardeschi è che fa una cosa buona poi subito dopo una puttanata.
Riuscisse a farne due di seguito sarebbe già un bel miglioramento

Bobo
26-10-19, 15:41
Abbiamo subito un rigore per un rimpallo casuale in area su un tiro innocuo dopo un'ora che il Lecce l'area nostra l'ha vista dall'altra parte del campo.
Diciamo che la fortuna non è dalla nostra parte oggi.Si oggi si, anche sfiga.

Ma il rigore è venuto in uno di quei momenti in cui li abbiamo fatti giocare con troppa facilità, non è un caso che quel pallone sia entrato in area in quel momento.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

kaiman76
26-10-19, 15:41
Sto sperando nell'espulsione di Bernardeschi. Almeno per la prossima ce lo togliamo dai coglioni.

Zuma
26-10-19, 15:41
Non so. Sta partita andava chiusa 40 minuti fa

Ciccius81
26-10-19, 15:42
Non c'è manco tanto da rimproverare, partita dominata totalmente, ma su mille occasioni se non la ficchi mai c'è poco da fare.

Son punti persi in modo clamoroso, speriamo sti 10 minuti va.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Reri
26-10-19, 15:42
Bobo sei imbarazzante, fosse successo alla Juve di allegri avresti detto la stessa cosa o avresti parlato di casualità e sfiga sull'unità azione del Lecce?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Angels
26-10-19, 15:43
Io lo dicevo ieri, se non vinciamo oggi male

frittole
26-10-19, 15:44
Intervento laterale a contrastare, non sul piede ma a contrastare il tiro, tenendo entrambi i piedi bassi.

Il fatto che tenga i piedi bassi centra poco,
https://www.facebook.com/esercitoantijuve/videos/492749974909822/
e non e' neanche laterale.






Ed intanto Gabriel apre la fronte di Higuain.... tutto molto bello.

kaiman76
26-10-19, 15:45
Ci siamo giocati pure Higuain

Reri
26-10-19, 15:45
Non è nulla, benda in style Chiellini

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zuma
26-10-19, 15:45
morto higuian

Angels
26-10-19, 15:46
Per ora la stiamo buttando

kaiman76
26-10-19, 15:46
Secondo me non ce la fa

Ciccius81
26-10-19, 15:46
Dal loro gol si saran giocati 5 minuti a dir tanto

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Angels
26-10-19, 15:46
Secondo me non ce la faHiguai o la Juve?

kaiman76
26-10-19, 15:48
Higuai o la Juve
Entrambi.

- - - Aggiornato - - -

Se schiera tutte le volte Bernardeschi giocheremo sempre in 10. È inutile.

MrVermont
26-10-19, 15:51
Entrambi.

- - - Aggiornato - - -

Se schiera tutte le volte Bernardeschi giocheremo sempre in 10. È inutile.son 3 anni che dico che è un pippone.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Angels
26-10-19, 15:52
7 minuti di recupero ma la vedo dura lo stesso

Angels
26-10-19, 15:53
Si è rotto Bentancur non la vinciamo più

Bobo
26-10-19, 15:53
Bobo sei imbarazzante, fosse successo alla Juve di allegri avresti detto la stessa cosa o avresti parlato di casualità e sfiga sull'unità azione del Lecce?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkVeramente mi sembra di ever scritto che c'è stata sfiga e che imho il rigore loro non c'era neanche.

Così come mi sembra di aver scritto che oggi di occasioni nitide ne sono state costruite parecchie.

Tutto in italiano, eh

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

frittole
26-10-19, 15:56
Ma perche', perche' battono gli angoli bassi zio caro, perche'....

Angels
26-10-19, 15:56
Bernardeschi inutilissimo

freddye78
26-10-19, 15:57
Vabbè partita buttata

MrVermont
26-10-19, 15:58
Bernardeschi inutilissimodicci qualcosa che non sappiamo già

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Angels
26-10-19, 15:59
2 punti buttati

Ciccius81
26-10-19, 16:00
Abbastanza incredibile come pareggio. Ma tornare secondi in classifica ci farà bene a ricordarci che quest'anno lo scudetto lo dovremo vincere all'ultima giornata.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Howard TD
26-10-19, 16:00
Sprecopoli.. Lecce graziato da un rigorello generoso

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

freddye78
26-10-19, 16:00
Troppo leziosi nel primo tempo, invece di fare tocchettini per entrare in porta con la palla bisogna tirare, più di una volta si sono trovati col passaggio filtrante davanti al portiere e invece di tirare hanno proseguito la corsa
Dybala pessimo oggi, il pareggio è soprattutto colpa sua perché si è mangiato tre gol nel primo tempo che gridano vendetta

MrVermont
26-10-19, 16:01
2 punti buttatidicci qualcosa che non sappiamo già.

Bernardeschi é più inutile di sturaro cmq.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Angels
26-10-19, 16:01
Sprecopoli.. Lecce graziato da un rigorello generoso

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkSi ma gliene devi fare 4 al Lecce, anche se il rigore loro non c'è.
Ieri lo dicevo che avremmo pagato l'assenza di CR7.

testudo13
26-10-19, 16:01
No comment

frittole
26-10-19, 16:02
Mah, partita buttata nel cesso senza se e senza ma.
Peggiore in campo Berna, una cosa inutile, tanti tiri sbagliati ed una palla a porta vuota buttata sul palo....
La regola del fallo di mano e' quanto di piu' ridicolo esista, gia' era ridicola prima ora ancora di piu', adesso per prendere rigore basta buttare la palla addosso all'avversario e prenderlo sul braccio..cosi' come il Fgioco di spalla,ciglio, orecchio o mezza scarpa...
Mah.

Reri
26-10-19, 16:02
Si ma gliene devi fare 4 al Lecce, anche se il rigore loro non c'è.
Ieri lo dicevo che avremmo pagato l'assenza di CR7.È arrivato Nostradamus.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

D'altro canto il Ronaldo di queste ultime settimane te lo raccomando eh...

felaggiano
26-10-19, 16:16
Quanto mi fa incazzare buttare le partite così, non si possono sbagliare così tanti gol. Non è questione di Ronaldo o non Ronaldo, la gente che era in campo dovrebbe essere più che sufficiente per battere il Lecce.

I rigori per me c'erano entrambi.

Angels
26-10-19, 16:16
Per me quello del Lecce non è mai rigori

felaggiano
26-10-19, 16:17
Per come interpretano quest'anno sì, il braccio di De Ligt era staccato dal corpo.

Zuma
26-10-19, 16:44
Mah.
Forse la peggior partita di questa stagione. Non per gioco, non per risultato ma per atteggiamento in campo.
Era una partita semplice contro un avverario modesto, che in campo si è dimostrato essere davvero modesto: incapace di tenere le posizioni, incapace di fare pressing, incapace di marcare, incapace di fare catenaccio.
Doveva essere una vittoria facile e poteva chiudersi con un risultato ampio, viste le tante occasioni nitide.
Il problema è stato l'atteggiamento in campo: nel primo tempo la squadra ha cazzeggiato, ma almeno rischiando poco o nulla e con la consapevolezza di avere tempo per vincere la gara; dopo il pareggio del Lecce, invece, si è innervosita e ha perso il controllo "mentale" della partita, giocando con poca lucidità e con le idee più confuse.

Concordo con Bobo, però. Questa Juve è ancora poco cinica.


I

- - - Aggiornato - - -



I rigori per me c'erano entrambi.
Generosi ...ma ci sono :sisi:

il_guru
26-10-19, 17:02
Lo scrivevate già nel primo tempo, ma sottolineo che è sembrato di rivedere la partita col Lokomotiv: tutti a difendere nella loro area e noi che non sapevamo assolutamente come sfruttare la cosa. Se questo inizia ad essere l'andazzo con catenaccio e contropiede sembra che qualunque squadra possa batterci.

Firestorm
26-10-19, 18:58
Lo scrivevate già nel primo tempo, ma sottolineo che è sembrato di rivedere la partita col Lokomotiv: tutti a difendere nella loro area e noi che non sapevamo assolutamente come sfruttare la cosa. Se questo inizia ad essere l'andazzo con catenaccio e contropiede sembra che qualunque squadra possa batterci.

inda pareggia pure lei, notizia che fa incazzare pure di più...

Firestorm
26-10-19, 19:09
Mah.
Forse la peggior partita di questa stagione. Non per gioco, non per risultato ma per atteggiamento in campo.
Era una partita semplice contro un avverario modesto, che in campo si è dimostrato essere davvero modesto: incapace di tenere le posizioni, incapace di fare pressing, incapace di marcare, incapace di fare catenaccio.
Doveva essere una vittoria facile e poteva chiudersi con un risultato ampio, viste le tante occasioni nitide.
Il problema è stato l'atteggiamento in campo: nel primo tempo la squadra ha cazzeggiato, ma almeno rischiando poco o nulla e con la consapevolezza di avere tempo per vincere la gara; dopo il pareggio del Lecce, invece, si è innervosita e ha perso il controllo "mentale" della partita, giocando con poca lucidità e con le idee più confuse.

Concordo con Bobo, però. Questa Juve è ancora poco cinica.


I

- - - Aggiornato - - -


Generosi ...ma ci sono :sisi:

Quello su pjanic c'è solo perchè ormai aveva fischiato fallo, quindi il VAR gli ha fatto notare che il fallo era dentro l'area, per me non era rigore.

Quello su De ligt non era rigore neanche morto le mani erano a pochi centimetri dai fianchi a mio parere era un rigore di riparazione sul rigore dato contro il lecce, infatti a mio parere il metro arbitrale è stato assurdo dopo dopo il rigore della Juve come se valeri fosse andato in confusione totale.

non veniamoci a dire che si deve stare con le mani dietro la schiena, perchè quello lo fai solo quando hai un giocatore davanti che potrebbe o tirare o crossare, in mezzo all'area non puoi andare in giro con le braccia dietro la schiena.

Zuma
26-10-19, 19:21
Quello su pjanic c'è solo perchè ormai aveva fischiato fallo, quindi il VAR gli ha fatto notare che il fallo era dentro l'area, per me non era rigore.

Quello su De ligt non era rigore neanche morto le mani erano a pochi centimetri dai fianchi a mio parere era un rigore di riparazione sul rigore dato contro il lecce, infatti a mio parere il metro arbitrale è stato assurdo dopo dopo il rigore della Juve come se valeri fosse andato in confusione totale.

non veniamoci a dire che si deve stare con le mani dietro la schiena, perchè quello lo fai solo quando hai un giocatore davanti che potrebbe o tirare o crossare, in mezzo all'area non puoi andare in giro con le braccia dietro la schiena.
Condivido in parte :sisi:
Nel senso che condivido ciò che dici ma per me Valeri non è andato in confusione su De Ligt ma ha volutamente scelto di essere molto fiscale. Ha fischiato su Pjanic con tranquillità pensando di assegnare una semplice punizione. Poi, dopo la correzione della VAR, ha provato a "compensare" alla prima occasione :boh2:

Due rigori molto generosi...ma il contatto su Pjanic e il tocco di braccio di De Ligt ci sono :boh2:

Firestorm
26-10-19, 19:38
Condivido in parte :sisi:
Nel senso che condivido ciò che dici ma per me Valeri non è andato in confusione su De Ligt ma ha volutamente scelto di essere molto fiscale. Ha fischiato su Pjanic con tranquillità pensando di assegnare una semplice punizione. Poi, dopo la correzione della VAR, ha provato a "compensare" alla prima occasione :boh2:

Due rigori molto generosi...ma il contatto su Pjanic e il tocco di braccio di De Ligt ci sono :boh2:Oddio se voleva fare il fiscale post rigore Juve c'era una spinta su Higuain che avrebbe dovuto punire, sia chiaro sarebbe stato un rigore non fiscale di più ma aveva modo di darlo.

Per me si parla proprio di confusione totale .
A me sembra che quando è andato al VAR a vedere il rigore dato alla Juve abbia avuto una reazione di stizza come se fosse obbligato a dare rigore ma che non volesse farlo.
Chiaro che se ormai aveva dato fallo se il VAR lo chiama per fare notare che il fallo è in area è obbligato.

Zuma
26-10-19, 19:49
Oddio se voleva fare il fiscale post rigore Juve c'era una spinta su Higuain che avrebbe dovuto punire, sia chiaro sarebbe stato un rigore non fiscale di più ma aveva modo di darlo.

Per me si parla proprio di confusione totale .
A me sembra che quando è andato al VAR a vedere il rigore dato alla Juve abbia avuto una reazione di stizza come se fosse obbligato a dare rigore ma che non volesse farlo.
Chiaro che se ormai aveva dato fallo se il VAR lo chiama per fare notare che il fallo è in area è obbligato.
Si si.
Mi sono spiegato male.
Dopo aver dato il rigore "non voluto" (diciamo così) alla Juve, ha compensato a favore del Lecce fischiando su De Ligt

tomlovin
26-10-19, 20:30
Visti ora gli highlights.
1) Il rigore di De Ligt c'è tutto quanto (braccia staccate dal corpo di almeno 10-15 cm, si capisce nettamente dalla ripresa da dietro), quello di Pjanic non l'ho capito: l'avversario prende la palla e colpisce Pjanic solo sullo slancio... perchè è rigore? Boh.
2) Bernardeschi stava per fare un gol della madonna, veramente un peccato.
3) Se parliamo di gol mangiati, quello di Bonucci credo sia da annali del calcio :facepalm: .
4) Certo che sprecarne almeno 5-6 puliti, così :bua: ...

benvelor
26-10-19, 20:51
anch'io visto solo highlights
il rigore di de ligt c'è con i nuovi regolamenti: è da internare chi ha pensato ad un regolamento del genere e chi l'ha apporvato
miriamo alle braccia, altro che tirare in porta...
bernardeschi ha preso il palo, ma aveva poca luce della porta, era defilato: ovvio che poteva fare gol, ma mi ribolle più per 2-3 gol mangiati di dybala e quel cross moscio di danilo, dove poteva benissimo tirare, come tutti in effetti si aspettavano

peccato, perchè anche l'inter ha steccato, si poteva allungare un pochino

Firestorm
26-10-19, 21:09
“1. È un’infrazione se un calciatore: • tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il braccio, compreso se muove la mano o il braccio verso il pallone • ottiene il possesso / controllo del pallone dopo che questo ha toccato le sue mani / braccia e poi: – segna nella porta avversaria – crea un’opportunità di segnare una rete • segna nella porta avversaria direttamente con le mani / braccia, anche se accidentalmente, compreso il portiere.

2. È di solito un’infrazione se un calciatore: • tocca il pallone con le mani / braccia quando: – queste sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo – queste sono al di sopra dell’altezza delle sue spalle (a meno che il calciatore non giochi intenzionalmente il pallone che poi tocca le mani / braccia).

3. Le suddette infrazioni si concretizzano anche se il pallone tocca le mani / braccia del calciatore provenendo direttamente dalla testa o dal corpo (compresi i piedi) di un altro calciatore che è vicino.

4. Ad eccezione delle suddette infrazioni, di solito non è un’infrazione se il pallone tocca le mani / braccia del calciatore: • se proviene direttamente dalla testa o dal corpo (compresi i piedi) del calciatore stesso • se proviene direttamente dalla testa o dal corpo (compresi i piedi) di un altro calciatore che è vicino • se mani / braccia sono vicine al corpo e non si trovano in una posizione innaturale tale da aumentare lo spazio occupato dal corpo • quando un calciatore cade a terra e mani / braccia sono tra corpo e terreno per sostenere il corpo, ma non estese lateralmente o verticalmente lontane dal corpo”.


il comma 1 non corrisponde al rigore
il comma 2 neppure
il comma 3 dice che é rigore lo stesso ma deve esserelo per il comma 1 o 2
il comma 4 no


spiegatemi dove sta il rigore


il regolamento dice chiaro che il braccio per essere innaturale deve essere sopra la linea delle spalle, tenere le mani a 10 15 cm del corpo é normale se sei in una posizione dinamica *( quindi non sei in piedi tipo attenti ma in una posizione in cui sei pronto a scattare e muoverti.)

tomlovin
26-10-19, 22:40
La stai leggendo male, probabilmente perchè il caso 2, scritto in quel modo, non si capisce.
Quella non è una frase tra trattini, sono due casi separati.
Se lo scrivi correttamente (stesso testo, solo andando a capo):


2. È di solito un’infrazione se un calciatore: • tocca il pallone con le mani / braccia quando:
– queste sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo
– queste sono al di sopra dell’altezza delle sue spalle (a meno che il calciatore non giochi intenzionalmente il pallone che poi tocca le mani / braccia).

si capisce meglio.
Viene detto chiaramente che è fallo di mani O quando aumenti con le braccia lo spazio occupato dal corpo, O quando le tieni sopra le spalle.
L'episodio di De Ligt è esattamente quello del primo caso: ha aumentato con le braccia lo spazio occupato dal corpo.
Da notare che ci hanno scritto "di solito", immagino, per evitare casi particolari.

E con le nuove interpretazioni, non c'entrano più nulla tutte le seghe mentali precedenti sul "movimento congruo", "involontario", ecc... la cosa è stata semplificata fino all'osso: se hai le braccia staccate dal corpo e queste sono la PRIMA parte del tuo corpo a entrare in contatto col pallone, è fallo di mani.
Se invece, come successo a De Ligt la settimana scorsa (questo ci sta facendo l'abitudine, alle manate in area), colpisci prima la palla con una parte "lecita" e poi ti rimbalza sulle braccia/mani, non è fallo di mano.

Bobo
26-10-19, 22:42
Bon, due punti letteralmente buttati nel cesso, che alla luce del pareggio dell'inter danno forse ancora più fastidio: potevamo stare ad un comodo +3

C'è da dire che abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare per vincerla (a parte buttarla dentro :bua: ), ma se costruisci almeno 5-6 nitide palle gol e ne segni uno solo (e su rigore) poi ti sei meritato di prenderla in quel posto.

Concordo con Zuma: primo tempo decisamente meglio del secondo... dopo il gol c'è stata davvero troppa confusione e di vere occasioni per riandare in vantaggio ricordo solo il palo del Berna ed il tiro di Higuain.

Tra l'altro a rivedere il sunto i rigori mi sembrano esserci più che in diretta.

Non mi ero accorto che il difensore del Lecce avesse contrastato si il pallone, ma poi fosse piombato anche sui piedi di Pjanic.
Continuo a pensare che punizione ok, ma per un rigore ci voglia di più... e credo anche io che poi di fronte alla chiamata del VAR si sia trovato "costretto" a dare rigore ed alla prima occasione abbia compensato fischiando in maniera molto fiscale su De Ligt.
Con le regole di quest'anno ci sta anche il rigore, ma il giocatore fa per togliere il braccio (che cmq non era eccessivamente largo) e la palla gli arriva addosso dopo un doppio rimpallo... l'ultimo dei quali a mezzo metro di distanza.



Il problema è stato l'atteggiamento in campo: nel primo tempo la squadra ha cazzeggiato, ma almeno rischiando poco o nulla e con la consapevolezza di avere tempo per vincere la gara; dopo il pareggio del Lecce, invece, si è innervosita e ha perso il controllo "mentale" della partita, giocando con poca lucidità e con le idee più confuse.

A me non è piaciuto per nulla l'atteggiamento dopo il nostro gol.

Perchè è vero che ti eri mangiato di tutto e potevi chiudere il primo tempo sopra di 3 gol minimo... ma alla fine il vantaggio in un modo o nell'altro era arrivato.
E poi da lì la partita poteva essere in discesa e potevi davvero dilagare.

Non dico necessariamente continuare a spingere per chiuderla, ma sarebbe andato bene anche solo gestirla col giropalla facendo uscire il Lecce.

Ed invece, e non è la prima volta che succede quest'anno, siamo mentalmente usciti dalla partita facendoli entrare in area come nulla fosse.
Un minuto prima del rigore c'è stata un'altra azione pericolosa con paratona del polacco.

L'impressione è che ad oggi questa squadra abbia bisogno di produrre un quantitativo enorme di gioco per buttare dentro un pallone, ma viceversa non sia in grado di gestire i momenti in cui rifiata.
O teniamo il predominio territoriale sul campo (anche in maniera sterile, ma cmq tenendo il pallone tra i piedi), oppure mostriamo dei cali allucinanti con la sensazione di poter prendere gol da chiunque.
In queste fasi sembra proprio di avere poca tranquillità, poca organizzazione, con giocatori che vanno subito in affanno ed avversari che entrano con eccessiva semplicità in zona pericolosa.


Lo scrivevate già nel primo tempo, ma sottolineo che è sembrato di rivedere la partita col Lokomotiv: tutti a difendere nella loro area e noi che non sapevamo assolutamente come sfruttare la cosa. Se questo inizia ad essere l'andazzo con catenaccio e contropiede sembra che qualunque squadra possa batterci.

No beh, con la Lokomotiv non siamo riusciti quasi a fare un tiro in porta fino al 70esimo, oggi al 70esimo potevamo stare sopra di 5 gol.

Non vedo molte similitudini tra le due gare, onestamente.

tomlovin
26-10-19, 22:47
Il criterio per dare una punizione o un rigore, è esattamente lo stesso.
Cambia solo il punto del campo in cui avviene il fallo (fuori area / dentro l'area).

Firestorm
26-10-19, 23:04
La stai leggendo male, probabilmente perchè il caso 2, scritto in quel modo, non si capisce.
Quella non è una frase tra trattini, sono due casi separati.
Se lo scrivi correttamente (stesso testo, solo andando a capo):



si capisce meglio.
Viene detto chiaramente che è fallo di mani O quando aumenti con le braccia lo spazio occupato dal corpo, O quando le tieni sopra le spalle.
L'episodio di De Ligt è esattamente quello del primo caso: ha aumentato con le braccia lo spazio occupato dal corpo.
Da notare che ci hanno scritto "di solito", immagino, per evitare casi particolari.

E con le nuove interpretazioni, non c'entrano più nulla tutte le seghe mentali precedenti sul "movimento congruo", "involontario", ecc... la cosa è stata semplificata fino all'osso: se hai le braccia staccate dal corpo e queste sono la PRIMA parte del tuo corpo a entrare in contatto col pallone, è fallo di mani.
Se invece, come successo a De Ligt la settimana scorsa (questo ci sta facendo l'abitudine, alle manate in area), colpisci prima la palla con una parte "lecita" e poi ti rimbalza sulle braccia/mani, non è fallo di mano.Allora ti sfido a stare in una posizione dinamica tenendo le braccia aderenti ai fianchi...
quella è la posizione naturale delle braccia ripeto se si parla di innaturale questo non è rigore manco per il cazzo.

Zuma
26-10-19, 23:07
L'impressione è che ad oggi questa squadra abbia bisogno di produrre un quantitativo enorme di gioco per buttare dentro un pallone, ma viceversa non sia in grado di gestire i momenti in cui rifiata.
O teniamo il predominio territoriale sul campo (anche in maniera sterile, ma cmq tenendo il pallone tra i piedi), oppure mostriamo dei cali allucinanti con la sensazione di poter prendere gol da chiunque.
In queste fasi sembra proprio di avere poca tranquillità, poca organizzazione, con giocatori che vanno subito in affanno ed avversari che entrano con eccessiva semplicità in zona pericolosa.
Già.
Ma credo sia una caratteristica del calcio di Sarri, perché ricordo che anche il suo Napoli aveva un po' di difficoltà quando si abbassava il ritmo. Anche se negli ultimi mesi migliorò molto sotto questo punto di vista :sisi: Speriamo, quindi, di maturare più in fretta.

10rogue
26-10-19, 23:40
Esatto. Stesse caratteristiche del Napoli per quanto riguarda la gestione.
D'altra parte la quantità enorme di occasioni sprecate dipendono molto poco dal tecnico anche perchè non mi sembra che Sarri chieda chissà quale lavoro di copertura agli attaccanti

Bobo
27-10-19, 01:11
Il criterio per dare una punizione o un rigore, è esattamente lo stesso.
Cambia solo il punto del campo in cui avviene il fallo (fuori area / dentro l'area).

Sulla carta si, all'atto pratico invece capita regolarmente di vedere falli che a centrocampo vengono fischiati ma in area no.

Considerato il peso che un rigore può avere sulla partita, ci sta che si tenda a darli con più attenzione, in linea generale.

tomlovin
27-10-19, 01:14
Allora ti sfido a stare in una posizione dinamica tenendo le braccia aderenti ai fianchi...
quella è la posizione naturale delle braccia ripeto se si parla di innaturale questo non è rigore manco per il cazzo.
Oh, però te l'ho pure scritto, eh.... controlla l'ultima parte del post.
Lo ripeto: con le nuove direttive interpretative, il discorso della "posizione naturale", "movimento congruo" e cazzi e mazzi, non conta più nulla.
Se hai il braccio largo è rigore, fine.

Può piacere o meno (a me sta bene, per inciso) ma è così.

- - - Aggiornato - - -


Sulla carta si, all'atto pratico invece capita regolarmente di vedere falli che a centrocampo vengono fischiati ma in area no.

Considerato il peso che un rigore può avere sulla partita, ci sta che si tenda a darli con più attenzione, in linea generale.
Non è "sulla carta", sono regole.
E infatti non è vero che i falli si fischiano o non si fischiano a seconda di dove ci si trova: anche in area basta poco per causare un rigore.

Camus
27-10-19, 02:43
My two cents sulla partita senza avere letto nulla.

La Juve le sue occasioni le ha create solo che non sono state concretizzate dai singoli.

Poi si può discutere sul fatto che forse uno come Mandzukic in una partita del genere, o con la lokomotiv, avrebbe potuto fare comodo però siamo a novembre e la squadra può tranquillamente avere qualche passaggio a vuoto.

Nulla di grave, andiamo avanti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Firestorm
27-10-19, 08:06
Oh, però te l'ho pure scritto, eh.... controlla l'ultima parte del post.
Lo ripeto: con le nuove direttive interpretative, il discorso della "posizione naturale", "movimento congruo" e cazzi e mazzi, non conta più nulla.
Se hai il braccio largo è rigore, fine.

Può piacere o meno (a me sta bene, per inciso) ma è così.

- - - Aggiornato - - -


Non è "sulla carta", sono regole.
E infatti non è vero che i falli si fischiano o non si fischiano a seconda di dove ci si trova: anche in area basta poco per causare un rigore.Sul regolamento non è scritto così per avere il senso di cui parli dovrebbe esserci una o che non c'è...
Prova a leggere al posto di caricare a testa bassa

Per come è scritto dovrebbe aver allargato le braccia in una maniera non naturale invece non è così.

freddye78
27-10-19, 08:37
My two cents sulla partita senza avere letto nulla.

La Juve le sue occasioni le ha create solo che non sono state concretizzate dai singoli.

Poi si può discutere sul fatto che forse uno come Mandzukic in una partita del genere, o con la lokomotiv, avrebbe potuto fare comodo però siamo a novembre e la squadra può tranquillamente avere qualche passaggio a vuoto.

Nulla di grave, andiamo avanti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk:sisi: io però parlerei di un singolo:dybala
Nel primo tempo si è trovato con un filtrante ben tre volte davanti al portiere e le ha ciccate clamorosamente

Reri
27-10-19, 08:39
Perché invece Bernardeschi.... :facepalm:

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tomlovin
27-10-19, 08:59
Sul regolamento non è scritto così per avere il senso di cui parli dovrebbe esserci una o che non c'è...
Prova a leggere al posto di caricare a testa bassa

Per come è scritto dovrebbe aver allargato le braccia in una maniera non naturale invece non è così.
1) Non leggere le frasi fino a un certo punto, arriva in fondo.
C'è scritto che è fallo di mano quando le mani/braccia "sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo".
Significa che se aumenti lo spazio, la posizione viene considerata innaturale.
E non è una cosa su cui stare a discutere, è così e basta: da quest'anno, se hai le braccia lontane dal corpo, è fallo di mano (terza volta che lo scrivo, mi sembra).
Controlla i commenti di qualunque arbitro o giornalista (che ne capisca qualcosa, ovviamente :asd: ), ci troverai la stessa cosa: l'interpretazione, da quest'anno, è questa qua. Ergo, quello di De Ligt è rigore. Fine.
2) Quando fai un elenco, non c'è bisogno di mettere la "o".
Basta mettere i numeri o, come in quel caso, i trattini.
Il problema è che tu (o chi per te) ai trattini non sei andato a capo, e così sembra che il periodo sia uno solo. Ed è, ovviamente, sbagliato.
Te l'ho scritto, il modo in cui devi leggerlo.
Se non ci credi, consulta qua (è l'AIA, eh) la regola n. 12 e scoprirai che è scritta esattamente come te l'ho corretta io:

https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2019.pdf
3) Nel regolamento c'è scritto esattamente quel che ti ho detto io.
Poi ti ho aggiunto qual è la direttiva per interpretarlo (e quella non la trovi, nel regolamento).

PS: chi è che ha caricato a testa bassa :uhm: ?

benvelor
27-10-19, 09:14
il rigore non è da discutere
il regolamento demente, sì
però è così :boh2:

tomlovin
27-10-19, 09:23
Può piacere o non piacere ma il dato di fatto è che questo regolamento toglie di mezzo tutte le interpretazioni,
"Eh, alla juve sì e agli altri no", "quel braccio era largo", "quello di Stigrancazzi alla 15° giornata lo era di più", "eh, ma se corri è chiaro che si allarga", ecc...
Almeno, tutta 'sta roba è fuori dalle palle: se il braccio è largo, è rigore, fine.

Anche la teoria per cui "ora si mettono a tirare sulle braccia", mi pare molto improbabile: chi è che, in area, sceglie di tentare una cosa simile (difficilissima, perchè devi sperare che l'avversario non muova il braccio dopo che hai preso la mira) invece di passare, crossare o tirare?
E infatti, finora tutti i rigori di questo tipo sono stati assolutamente fortuiti.
Non credo esisterà mai, un giocatore che cerca di proposito una cosa del genere. A meno che, ovviamente, non si chiami Baggio, Messi, Ronaldinho o qualche altra divinità del tocco di palla.

benvelor
27-10-19, 10:02
per me la volontarietà o la "goffaggine" erano le discriminanti che andavano bene
il rigore in fiorentina-napoli alla prima giornata, è qualcosa di ignobile: hai ragione che toglie di mezzo molte interpretazioni soggettive, però la giusta misura deve essere trovata

freddye78
27-10-19, 10:03
Perché invece Bernardeschi.... :facepalm:

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkBernardeschi ormai lo conosciamo, è fatto così, inutile pretendere di meglio da lui.
Dybala invece può fare decisamente meglio di ieri, soprattutto deve smetterla di voler entrare con la palla in porta e invece tirare dal limite dell'area con più frequenza, abbiamo visto martedì cosa succede quando lo fa.
Ieri ha avuto tre passaggi filtranti che l'avevano messo in una situazione dove poteva comodamente tirare e invece ha preferito entrare in area o fare il passaggio,perdendo l'occasione.

Zuma
27-10-19, 10:04
A dir la verità, il regolamento ancora attribuisce discrezionalità all'arbitro sul tocco di mano "involontario". C'è pure scritto :asd:

Zuma
27-10-19, 10:16
per me la volontarietà o la "goffaggine" erano le discriminanti che andavano bene
Sì, ma non è facile codificarle.

felaggiano
27-10-19, 10:37
Anche la teoria per cui "ora si mettono a tirare sulle braccia", mi pare molto improbabile: chi è che, in area, sceglie di tentare una cosa simile (difficilissima, perchè devi sperare che l'avversario non muova il braccio dopo che hai preso la mira) invece di passare, crossare o tirare?

Si vede gente avere l'occasione di tirare in porta da tre metri e buttarsi a terra lo stesso, non sottovalutare la stupidità umana. :asd:

Non è il regolamento ad essere cambiato, è l'interpretazione: per me è delirante, ma quello di ieri è rigore.
Così come lo è quello su Pjanic, il giocatore del Lecce entra malissimo con entrambi i piedi e lo travolge. Non importa se riesce anche a sfiorare il pallone (su cui comunque arriva prima il bosniaco), quello è sempre fallo.

Non è solo Dybala, tutti quanti devono darsi una svegliata e tirare quando sono liberi, sembra che vogliano entrare in porta col pallone. L'unico che ci prova sempre (pure troppo :asd: ) è Ronaldo.

tomlovin
27-10-19, 10:43
per me la volontarietà o la "goffaggine" erano le discriminanti che andavano bene
il rigore in fiorentina-napoli alla prima giornata, è qualcosa di ignobile: hai ragione che toglie di mezzo molte interpretazioni soggettive, però la giusta misura deve essere trovata
Non c'è, la "giusta misura": o interpreti o non interpreti.
Sono due cose dicotomiche e opposte, è come scegliere tra vivo o morto: non esiste la via di mezzo, o l'una o l'altra.
Lasciare all'arbitro la possibilità di interpretare (che oggi non c'è più, in realtà :asd: ) oppure no, il punto è tutto là.

Io preferisco che gli arbitri abbiano meno potere possibile e che sia limitato solo a quei casi dove non si può fare altrimenti.
Per esempio, questa del fallo di mano in area: o hai le braccia larghe o no, in un caso c'è rigore e nell'altro no. L'arbitro non deve stabilire il movimento congruo e tutto il resto, solo vedere se le braccia erano larghe o no (fatto oggettivo, più o meno). Potere discrezionale, praticamente zero.
Oppure il caso del VAR sugli episodi in area: non c'è (beh, non c'era, dopo che annacquassero la cosa quest'anno :facepalm: ) più da affidarsi alla capacità dell'arbitro di seguire l'azione o di capire al volo l'accaduto. Ci sono le immagini, le guardi e hai la massima percezione dell'accaduto (angoli diversi, moviola, ecc.). Potere discrezionale, praticamente zero anche qua.
Idem per i guardalinee, che prima "gestivano" il fuorigioco: ora, col VAR, non esiste più neanche questo potere discrezionale, c'è una cabina VAR che ti dice esattamente se è fuorigioco o no.
Certo, la verità assoluta non ce l'hai ancora. Perchè si può discutere a quanti cm un braccio può stare staccato dal corpo, oppure su un episodio al VAR si può non essere d'accordo nonostante le immagini, oppure un fuorigioco può essere talmente al limite che non lo chiarisci al di là di ogni dubbio neanche con il VAR.
Però ci vai molto più vicino che lasciando agli arbitri la possibilità di interpretare.
E andarci più vicino possibile, imho, è la priorità assoluta quando si tratta di decisioni arbitrali: l'obiettivo dovrebbe essere sempre quello di una direzione di gara priva di errori, che consenta a chi sta giocando di arrivare a un risultato che sia realmente quello espresso dal campo e non inficiato da errori di chi dirige. C'è da ricordarsi sempre che l'arbitro è uno STRUMENTO del gioco che serve a far rispettare le regole, non fa parte del gioco stesso.
Il vecchio detto per cui "l'arbitro migliore è quello che non si vede", è una verità sacrosanta che vale sempre.

Quella della "volontarietà" o "goffaggine" è una discriminante interpretativa, che rimanda sempre e comunque a "come la vede l'arbtiro".
Non va, è praticamente quel che è stato sempre fatto finora e i risultati si sono visti: non c'è un campionato che non sia "falsato" :asd: .

tomlovin
27-10-19, 10:50
Si vede gente avere l'occasione di tirare in porta da tre metri e buttarsi a terra lo stesso, non sottovalutare la stupidità umana. :asd:
Ok, ma buttandoti hai certamente più possibilità di "riuscita" di quante tu ne abbia cercando di colpire un braccio che si muove.


Non è il regolamento ad essere cambiato, è l'interpretazione: per me è delirante, ma quello di ieri è rigore.
Esatto.

Così come lo è quello su Pjanic, il giocatore del Lecce entra malissimo con entrambi i piedi e lo travolge. Non importa se riesce anche a sfiorare il pallone (su cui comunque arriva prima il bosniaco), quello è sempre fallo.
Lo "sfiora"?
A me pare che il leccese riesca a deviarlo nettamente e che solo sullo slancio colpisca Pjanic.
Boh.


Non è solo Dybala, tutti quanti devono darsi una svegliata e tirare quando sono liberi, sembra che vogliano entrare in porta col pallone. L'unico che ci prova sempre (pure troppo :asd: ) è Ronaldo.
E' vero, pare che abbiano questa cazzo di allergia al tiro da fuori, inspiegabile.
Eppure, almeno Dybala (come diceva qualcuno prima), ha nel tiro una delle sue doti migliori, potrebbe provarci molto molto di più...

Zuma
27-10-19, 10:57
Lo "sfiora"?
A me pare che il leccese riesca a deviarlo nettamente e che solo sullo slancio colpisca Pjanic.
Boh.

E quindi? :roll:

tomlovin
27-10-19, 11:07
Indovina :asd: .

felaggiano
27-10-19, 11:11
Lo "sfiora"?
A me pare che il leccese riesca a deviarlo nettamente e che solo sullo slancio colpisca Pjanic.
Boh.

E' uguale, non si può entrare in quel modo.


E' vero, pare che abbiano questa cazzo di allergia al tiro da fuori, inspiegabile.

Ma poi neanche da fuori area, almeno tirassero dal limite quando sono liberi, manco quello fanno.

Zuma
27-10-19, 11:13
Indovina :asd: .
Che non hai ancora capito cosa dice il regolamento sull'assegnazione dei falli.
Ho indovinato? :asd:

p.s. per tua informazione, visto che forse sono episodi non presenti negli highlights che tu hai visionato, ieri ci sono stati 3-4 contatti in area del Lecce. Contatti che l'arbitro ha visto e che ha valutato non sanzionabili col rigore. Evidentemente il regolamento ancora attribuisce MOLTA discrezionalità all'arbitro, a differenza di ciò che dici :asd:

tomlovin
27-10-19, 11:17
E' uguale, non si può entrare in quel modo..
Mboh, a me non pare nè violento, nè gioco pericoloso, nè altro.
E prende il pallone.

- - - Aggiornato - - -


Che non hai ancora capito cosa dice il regolamento sull'assegnazione dei falli.
Ho indovinato? :asd:
Bravo, nel tuo mondo è sicuramente così :asd: .

Bobo
27-10-19, 11:25
Oh, però te l'ho pure scritto, eh.... controlla l'ultima parte del post.
Lo ripeto: con le nuove direttive interpretative, il discorso della "posizione naturale", "movimento congruo" e cazzi e mazzi, non conta più nulla.
Se hai il braccio largo è rigore, fine.

Può piacere o meno (a me sta bene, per inciso) ma è così.

- - - Aggiornato - - -


Non è "sulla carta", sono regole.
E infatti non è vero che i falli si fischiano o non si fischiano a seconda di dove ci si trova: anche in area basta poco per causare un rigore.





Non è "sulla carta", sono regole.
E infatti non è vero che i falli si fischiano o non si fischiano a seconda di dove ci si trova: anche in area basta poco per causare un rigore.

Ma "sulla carta" secondo te cosa significa?

Chiaro che nel regolamento non troverai "qui si fischia così, li si fischia cosa", ma visto che poi all'atto pratico il regolamento fornisce comunque una buona dose di soggettività alla interpretazione arbitrale, nella realtà capita spesso (spesso, non sempre) che a centrocampo si tenda a fischiare con più facilità che in area di rigore.

E tutto sommato ci sta.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

tomlovin
27-10-19, 11:31
Ma "sulla carta" secondo te cosa significa?
Non "secondo me".
In italiano, "sulla carta" significa "in teoria".

Qua invece si parla di regole, che sono una cosa diversa.


Chiaro che nel regolamento non troverai "qui si fischia così, li si fischia cosa", ma visto che poi all'atto pratico il regolamento fornisce comunque una buona dose di soggettività alla interpretazione arbitrale, nella realtà capita spesso (spesso, non sempre) che a centrocampo si tenda a fischiare con più facilità che in area di rigore.

E tutto sommato ci sta.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Già risposto, non è vero che in area si tende a essere più permissivi o, comunque, si usa un metro diverso.
Si fischiano rigori anche per infrazioni minime, sta tutto al metro di valutazione.
Che però varia da arbitro ad arbitro, non certo in base alla zona di campo.

Roby90
27-10-19, 11:56
Sul fatto che ogni tocco col braccio leggermente staccato dal corpo sia rigore non è assolutamente vero, come dimostra il tocco di De Ligt di settimana scorsa. Ci sono ancora dei parametri che "giustificano" l'avere il braccio non totalmente aderente e sta all'arbitro valutarli.
Ieri non ha valutato la deviazione del giocatore del Parma così influente e ha optato per il rigore ( sempre l'abbia vista, cosa che non possiamo sapere visto che non sappiamo cosa si sono detti col Var).

Zuma
27-10-19, 11:57
Si fischiano rigori anche per infrazioni minime, sta tutto al metro di valutazione.
Che però varia da arbitro ad arbitro, non certo in base alla zona di campo.
Ciò la discrezionalità dell'arbitro :uhm:

Zuma
27-10-19, 12:22
Sul fatto che ogni tocco col braccio leggermente staccato dal corpo sia rigore non è assolutamente vero, come dimostra il tocco di De Ligt di settimana scorsa. Ci sono ancora dei parametri che "giustificano" l'avere il braccio non totalmente aderente e sta all'arbitro valutarli.
Ieri non ha valutato la deviazione del giocatore del Parma così influente e ha optato per il rigore ( sempre l'abbia vista, cosa che non possiamo sapere visto che non sappiamo cosa si sono detti col Var).
Ma è ovvio che sia così.
Il regolamento attribuisce ancora discrezionalità all'arbitro in caso di tocco di mano "Involontario". Ed è scritto nero su bianco (anzi, azzurrino su bianco :asd: )
Poi, al regolamento si aggiungono le linee guida interne, e che forniscono agli arbitri suggerimenti sull'interpretazione della norma.
Tra modifica del regolamento e delle linee guida, la tendenza degli ultimi anni è quella di accentuare la sanzionabilità del tocco di mano. Così da poter sfruttare meglio anche l'uso della VAR.

VAR che ieri, comunque, poteva far ben poco, visto che il rigore è stato fischiato immediatamente dall'arbitro, e poteva solo intervenire in caso di mancato tocco e/o deviazioni varie.



Ieri non ha valutato la deviazione del giocatore del Parma così influente e ha optato per il rigore ( sempre l'abbia vista, cosa che non possiamo sapere visto che non sappiamo cosa si sono detti col Var).
Sì, probabile.
C'è da dire, però, che in realtà ieri l'arbitro ha fischiato il fallo fuori. E per 2-3 minuti arbitro, giocatori, commentatori, spettatori e commentatori si stavano preparando alla punizione. Il richiamo della VAR è arrivato con un po' di ritardo.

tomlovin
27-10-19, 12:25
E con le nuove interpretazioni, non c'entrano più nulla tutte le seghe mentali precedenti sul "movimento congruo", "involontario", ecc... la cosa è stata semplificata fino all'osso: se hai le braccia staccate dal corpo e queste sono la PRIMA parte del tuo corpo a entrare in contatto col pallone, è fallo di mani.
Se invece, come successo a De Ligt la settimana scorsa (questo ci sta facendo l'abitudine, alle manate in area), colpisci prima la palla con una parte "lecita" e poi ti rimbalza sulle braccia/mani, non è fallo di mano.


Sul fatto che ogni tocco col braccio leggermente staccato dal corpo sia rigore non è assolutamente vero, come dimostra il tocco di De Ligt di settimana scorsa.
Sì, infatti.


Ci sono ancora dei parametri che "giustificano" l'avere il braccio non totalmente aderente e sta all'arbitro valutarli.
Ieri non ha valutato la deviazione del giocatore del Parma così influente e ha optato per il rigore ( sempre l'abbia vista, cosa che non possiamo sapere visto che non sappiamo cosa si sono detti col Var).
1) Non c'è nessun "parametro", c'è solo un fatto oggettivo: se tocchi prima la palla con la mano o con un'altra parte del corpo. E non è discrezionale.
2) Cos'è che è successo, al Parma :uhm: ..?


Ciò la discrezionalità dell'arbitro :uhm:
Discrezionalità sul tipo di contatto e su altre cose (intenzionalità, violenza, ecc.), che però non c'entra nulla con la discrezionalità sul fallo di mano (che non esiste).
Se la prendi di mano in area, col braccio largo e senza prima impattarla con una parte lecita del corpo, è fallo di mano.
Inutile stare a ripeterselo ancora, è una cosa chiara. E non ha nulla di "discrezionale".

- - - Aggiornato - - -


Ma è ovvio che sia così.
Il regolamento attribuisce ancora discrezionalità all'arbitro in caso di tocco di mano "Involontario". Ed è scritto nero su bianco (anzi, azzurrino su bianco :asd: )
Ma proprio per niente :asd: .
Un tocco "lecito" prima di quello di mano non è "discrezionale": o c'è, o non c'è.

Zuma
27-10-19, 12:30
Discrezionalità sul tipo di contatto e su altre cose (intenzionalità, violenza, ecc.), che però non c'entra nulla con la discrezionalità sul fallo di mano (che non esiste).
Se la prendi di mano in area, col braccio largo e senza prima impattarla con una parte lecita del corpo, è fallo di mano.
Inutile stare a ripeterselo ancora, è una cosa chiara. E non ha nulla di "discrezionale".

Ma proprio per niente :asd: .
Un tocco "lecito" prima di quello di mano non è "discrezionale": o c'è, o non c'è.
Invece la discrezionalità c'è, ed è scritta nera su bianco sul regolamento.
Tu chiedi agli altri di leggere la norma ma sei il primo a non farlo :boh2:

(comunque mi fa piacere che almeno hai accettato la discrezionalità sugli altri tipi di contatto :asd: ... ricordo che negavi tale discrezionalità per l'episodio dello sgambetto a Sensi di qualche setitmana fa. Com'era? "talmente ovvio che non si può spiegare" :sisi: )

tomlovin
27-10-19, 12:35
Invece la discrezionalità c'è, ed è scritta nera su bianco sul regolamento.
Tu chiedi agli altri di leggere la norma ma sei il primo a non farlo :boh2:
Dov'è che hai letto questa cosa della discrezionalità "nero su bianco", per il fallo di mano?
Chiedo, perchè alla regola 12 non c'è :asd: ...


(comunque mi fa piacere che almeno hai accettato la discrezionalità sugli altri tipi di contatto :asd: ... ricordo che negavi tale discrezionalità per l'episodio dello sgambetto a Sensi di qualche setitmana fa. Com'era? "talmente ovvio che non si può spiegare" :sisi: )
Hai un bel po' di confusione in testa, come al solito.
Non ho mai detto che non esiste la discrezionalità sui contatti, ho solo detto che per QUEL contatto particolare, cioè lo sgambetto, non esiste.
E sì, è una cosa talmente ovvia che l'unico che può non capirla è uno che non è mai stato sgambettato in corsa, in vita sua.
Se ti sgambettano mentre stai correndo, cadi. Chiedi a chiunque tu conosca :asd: .

felaggiano
27-10-19, 12:50
Mboh, a me non pare nè violento, nè gioco pericoloso, nè altro.
E prende il pallone.

Il pallone lo prende perché glielo calcia addosso Pjanic, che ci era arrivato per primo. Lui prende il bosniaco. :asd:
Che poi prendere il pallone non è mica tana libera tutti, si può far fallo lo stesso.


Sul fatto che ogni tocco col braccio leggermente staccato dal corpo sia rigore non è assolutamente vero, come dimostra il tocco di De Ligt di settimana scorsa. Ci sono ancora dei parametri che "giustificano" l'avere il braccio non totalmente aderente e sta all'arbitro valutarli.
Ieri non ha valutato la deviazione del giocatore del Parma così influente e ha optato per il rigore ( sempre l'abbia vista, cosa che non possiamo sapere visto che non sappiamo cosa si sono detti col Var).

Quello di De Ligt col Bologna è praticamente l'unico caso in cui non si dà rigore, cioè se il giocatore stesso devia la palla prima che questa gli vada sul braccio. Ieri la deviazione l'ha fatta un altro giocatore, per cui è fallo, sempre.

Roby90
27-10-19, 12:57
Sì, infatti.


1) Non c'è nessun "parametro", c'è solo un fatto oggettivo: se tocchi prima la palla con la mano o con un'altra parte del corpo. E non è discrezionale.
2) Cos'è che è successo, al Parma :uhm: ..?


Discrezionalità sul tipo di contatto e su altre cose (intenzionalità, violenza, ecc.), che però non c'entra nulla con la discrezionalità sul fallo di mano (che non esiste).
Se la prendi di mano in area, col braccio largo e senza prima impattarla con una parte lecita del corpo, è fallo di mano.
Inutile stare a ripeterselo ancora, è una cosa chiara. E non ha nulla di "discrezionale".

Intendevo quello del Lecce, non del Parma. Prima del tocco di De Ligt c'è una deviazione di uno del Lecce che fa carambolare la palla su De Ligt.
La carambola è uno dei fattori che l'arbitro può considerare "scusanti" per i ltocco di mano.

- - - Aggiornato - - -


Il pallone lo prende perché glielo calcia addosso Pjanic, che ci era arrivato per primo. Lui prende il bosniaco. :asd:
Che poi prendere il pallone non è mica tana libera tutti, si può far fallo lo stesso.



Quello di De Ligt col Bologna è praticamente l'unico caso in cui non si dà rigore, cioè se il giocatore stesso devia la palla prima che questa gli vada sul braccio. Ieri la deviazione l'ha fatta un altro giocatore, per cui è fallo, sempre.

Non è così. Ci sono sempre dei parametri. Ad esempio se uno calcia una sassata sul braccio ad un altro da 0 metri, non è rigore. Ecco un parametro.

tomlovin
27-10-19, 13:06
Intendevo quello del Lecce, non del Parma. Prima del tocco di De Ligt c'è una deviazione di uno del Lecce che fa carambolare la palla su De Ligt.
La carambola è uno dei fattori che l'arbitro può considerare "scusanti" per i ltocco di mano.
No, solo se la carambola te la fai da solo (De Ligt col Bologna).
Altrimenti, anche se c'è carambola sul corpo dell'avversario e ti finisce sul braccio, è fallo di mano. Infatti, a De Ligt col Lecce è stato fischiato il rigore.
E, se non sbaglio, è anche scritto chiaramente nella famosa regola 12.


Non è così. Ci sono sempre dei parametri. Ad esempio se uno calcia una sassata sul braccio ad un altro da 0 metri, non è rigore. Ecco un parametro.
No, quella è la vecchia interpretazione.
Da quest'anno non è più così e non esistono "parametri".

Roby90
27-10-19, 13:12
No, solo se la carambola te la fai da solo (De Ligt col Bologna).
Altrimenti, anche se c'è carambola sul corpo dell'avversario e ti finisce sul braccio, è fallo di mano. Infatti, a De Ligt col Lecce è stato fischiato il rigore.
E, se non sbaglio, è anche scritto chiaramente nella famosa regola 12.


No, quella è la vecchia interpretazione.
Da quest'anno non è più così e non esistono "parametri".

Esistono eccome invece. Ma il regolamento lo leggete o andate per sentito dire dalle varie trasmissioni\bar?
No perchè mi sto annoiando a rispondere.

Andate a leggervi il regolamento.

tomlovin
27-10-19, 13:14
Vacci tu, che nel rgolamento ci trovi roba strana tipo i "parametri" (e sei pure rimasto all'anno scorso).

E poi magari passa anche dalle direttive interpretative (o come si chiamano), chè devi considerare anche quelle.

Quest'anno la cosa è chiara, non c'è da discutere.
Almeno questo.

Roby90
27-10-19, 13:19
Vacci tu, che nel rgolamento ci trovi roba strana tipo i "parametri" (e sei pure rimasto all'anno scorso).

E poi magari passa anche dalle direttive interpretative (o come si chiamano), chè devi considerare anche quelle.

Quest'anno la cosa è chiara, non c'è da discutere.
Almeno questo.

Te lo riporto perchè sono buono, la prossima volta te le vai a cercare te anche se ti pesa il c...lo.

"se il pallone rimbalza su mani / braccia provenendo dal corpo del calciatore stesso, o da un altro calciatore (dell’una o dell’altra squadra) che è vicino, spesso risulta impossibile evitare il contatto con il pallone."

Indicazioni contenute nel comunicato ufficiale 9/A del 12 Luglio 2019 relativo alle nuove regole.

Zuma
27-10-19, 14:45
Dov'è che hai letto questa cosa della discrezionalità "nero su bianco", per il fallo di mano?
Chiedo, perchè alla regola 12 non c'è :asd: ...

Tu sostieni che per le braccia larghe non c'è discrezionalità da parte dell'arbitro (es. risposta a Benvelor:


Per esempio, questa del fallo di mano in area: o hai le braccia larghe o no, in un caso c'è rigore e nell'altro no. L'arbitro non deve stabilire il movimento congruo e tutto il resto, solo vedere se le braccia erano larghe o no (fatto oggettivo, più o meno). Potere discrezionale, praticamente zero.

FALSO :asd:
La regola 12 dice:
"È di solito un’infrazione se un calciatore tocca il pallone con le mani / braccia quando queste sono posizionate in modo innaturale aumentando lo spazio occupato dal corpo."
Non tutte le braccia larghe sono da sanzionare ma solo quelle che l'arbitro ritiene "innaturali". L'arbitro deve fare proprio l'esatto opposto di ciò che tu sostieni, perché deve stabilire se il movimento è congruo o meno (e non solo, ovviamente).






Hai un bel po' di confusione in testa, come al solito.
Non ho mai detto che non esiste la discrezionalità sui contatti, ho solo detto che per QUEL contatto particolare, cioè lo sgambetto, non esiste.
E sì, è una cosa talmente ovvia che l'unico che può non capirla è uno che non è mai stato sgambettato in corsa, in vita sua.
Se ti sgambettano mentre stai correndo, cadi. Chiedi a chiunque tu conosca :asd: .
FALSO pure qua :asd:

L'altra volta mi chiedevi di guardare sulla Treccani online, ora chiedere ai conoscenti. Perché, invece, non guardiamo semplicemente cosa dice il regolamento? :roll: Forse perché il regolamento (art.12 comma 1) non fa assolutamente la distinzione che tu dici, e mette lo sgambetto sullo stesso piano degli altri contatti, attribuendo all'arbitro la stessa e indentica discrezionalità. Trovami queste eventuali differenziazioni:
https://i.ibb.co/f8pppkn/sgambetto.png
Cosa scrivevi stamattina a Bobo? ah sì ...." Il criterio è esattamente lo stesso." :fag:

Firestorm
27-10-19, 15:55
https://www.lucamarelli.it/anticipi-9-giornata-var-prospettiva-e-fuorigioco-un-mondo-ancora-sconosciuto-ai-piu/

E Marelli mi fa ragione dicendo che il rigore su De Ligt era molto dubbio.

Firestorm
27-10-19, 16:09
Cioè pure Pistocchi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/08a9343c061f56717a09b700fa39c442.jpg

Zuma
27-10-19, 16:17
https://www.lucamarelli.it/anticipi-9-giornata-var-prospettiva-e-fuorigioco-un-mondo-ancora-sconosciuto-ai-piu/

E Marelli mi fa ragione dicendo che il rigore su De Ligt era molto dubbio.
Interessante....



Forse il braccio è un po’ largo ma la deviazione da pochi passi di Lucioni assume valore fondamentale per poter giudicare come punibile il tocco di De Ligt. A mio parere il rigore non è certo inesistente ma nemmeno solare.
Toh...le stesse cose che ha scritto Roby90 qualche post fa. :asd:


Sia chiaro: per quanto riguarda il piano tecnico è incomprensibile l’entrata di Petriccione, per il quale non ha alcun rilievo il fatto che (probabilmente) tocchi anche il pallone:
bravo, nel tuo mondo è sicuramente così (cit.) :snob:


Comunque anche 'sto Marelli ha avuto la stessa sensazione di molti di noi :uhm:
"La scrivo “se Valeri si fosse accorto subito che il contatto era avvenuto in area, dubito fortemente che avrebbe fischiato…

Hellfire
27-10-19, 16:46
infatti appena andato via dal monitor non aveva la faccia tanto soddisfatta. fischiare un rigore per la juventus, che onta, che disonore, lui misero, lui tapino.

domanda: l'arbitro può, di sua spontanea volontà, chiedere di rivedere cosa è successo al var? se no: chi è il deficiente che l'ha stabilito?

tomlovin
27-10-19, 17:42
Cosa scrivevi stamattina a Bobo? ah sì ...." Il criterio è esattamente lo stesso." :fag:
Infatti c'è scritto nello stesso articolo che hai postato tu, basta continuare a leggere :rotfl: !


Se un’infrazione comporta un contatto è punita con un calcio di punizione diretto o di rigore.

Piuttosto chiaro, mi pare :fag: .

Firestorm
27-10-19, 17:59
infatti appena andato via dal monitor non aveva la faccia tanto soddisfatta. fischiare un rigore per la juventus, che onta, che disonore, lui misero, lui tapino.

domanda: l'arbitro può, di sua spontanea volontà, chiedere di rivedere cosa è successo al var? se no: chi è il deficiente che l'ha stabilito?Non ne ho la più pallida idea ma non mi stupirei che non possa farlo

Camus
27-10-19, 20:27
Perché invece Bernardeschi.... :facepalm:

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
bernardeschi non sta girando, comunque siamo al secondo allenatore che un posto in campo glielo trova, il problema è che gioca meglio in fase di non possesso che in fase di possesso e se fai il trequartista è un problema dato che alla fine fa più il perrotti che il dieci.

Continua sotto

:sisi: io però parlerei di un singolo:dybala
Nel primo tempo si è trovato con un filtrante ben tre volte davanti al portiere e le ha ciccate clamorosamente

nemmeno ronaldo in queste prime partite si sta dimostrando un killer e con la lokomitiv la joya ha salvato la baracca.

C'è da avere fiducia in Sarri, sta facendo più turn over del previsto, sta utilizzando più moduli del previsto e sta rivalutando giocatori che personalmente pensavo al capolinea, come khedira, matuidi o sandro, per non parlare di cuadrado. Magari riesce a trovare pure un ruolo a Bernardeschi e rende Dybala più continuo.

kaiman76
27-10-19, 20:38
. Magari riesce a trovare pure un ruolo a Bernardeschi.

Sciacqua borracce

tomlovin
27-10-19, 22:06
Per come la vedo io, l'occasione sbagliata da Bernardeschi col Lecce è già un passo avanti rispetto a quel che (non) aveva fatto in precedenza.
E onestamente non mi preoccupo granchè di tutti i gol sbagliati: l'importante è costruirle, le palle-gol. Poi, alla fine, il gol lo fai.

Bobo
27-10-19, 22:36
Non "secondo me".
In italiano, "sulla carta" significa "in teoria".

Qua invece si parla di regole, che sono una cosa diversa.

La regola è la teoria.

Poi alla messa in pratica ci pensa l'arbitro, che cmq un certo margine di manovra ce lo ha sempre.

Ed allo stesso Marelli, che sul tema credo ne sappia più di noi, è venuto esattamente lo stesso dubbio: si fosse accorto subito che l'intervento era in area, probabilmente non avrebbe fischiato.


https://www.lucamarelli.it/anticipi-9-giornata-var-prospettiva-e-fuorigioco-un-mondo-ancora-sconosciuto-ai-piu/

E Marelli mi fa ragione dicendo che il rigore su De Ligt era molto dubbio.

Insomma, ha confermato esattamente i dubbi che avevamo qui su entrambi gli interventi :asd:


Cioè pure Pistocchi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191027/08a9343c061f56717a09b700fa39c442.jpg

Pioggia di meteoriti incoming :bua:

Zuma
27-10-19, 22:44
Cosa scrivevi stamattina a Bobo? ah sì ...." Il criterio è esattamente lo stesso." :fag:
Infatti c'è scritto nello stesso articolo che hai postato tu, basta continuare a leggere :rotfl: !


Se un’infrazione comporta un contatto è punita con un calcio di punizione diretto o di rigore.

Piuttosto chiaro, mi pare :fag: .
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma non vedi che quella frase conferma la mia versione perché si applica a tutte le tipologie di contatto elencate, senza fare alcuna differenziazione tra sgambetto e tackle/calcio/etc ?!

https://i.ibb.co/VLw20GQ/sgambetto.png

La frase evidenziata si applica a tutto l'elenco e non SOLO per l'ultimo punto, come vorresti far credere :roll:

Quindi.il tuo post precedente


Non ho mai detto che non esiste la discrezionalità sui contatti, ho solo detto che per QUEL contatto particolare, cioè lo sgambetto, non esiste.

continua ad essere FALSO,:asd:
Lo sgambetto viene disciplinato dal regolamento allo stesso modo delle altre tipologie di contatto...stessi criteri, stessa regola, stessa discrezionalità.

'sto "contatto particolare" è una cosa che ti sei inventato TU. Non farlo passare come regola ufficiale :asd:

testudo13
27-10-19, 22:47
E onestamente non mi preoccupo granchè di tutti i gol sbagliati: l'importante è costruirle, le palle-gol. Poi, alla fine, il gol lo fai.

Proprio quello che ha detto Sarri in post partita. AL CONTRARIO pero'.

Se avere tante palle gol rende la squadra meno cattiva e cinica perche' "tanto con così tante palle gol prima o poi un gol lo fai" allora e' meglio che rivediamo un po' di cose'.



E' un dato di fatto che creiamo il triplo di prima e' segnamo molto meno di prima.

Zuma
27-10-19, 23:04
C'è da avere fiducia in Sarri, sta facendo più turn over del previsto, sta utilizzando più moduli del previsto e sta rivalutando giocatori che personalmente pensavo al capolinea, come khedira, matuidi o sandro, per non parlare di cuadrado. Magari riesce a trovare pure un ruolo a Bernardeschi e rende Dybala più continuo.
Quoto.
Ad inizio stagione avevamo un po' di preoccupazioni su un possibile stravolgimento dei rapporti di forza in campo, sia per l'incognità dovuta al nostro cambio in panchina, sia per "effetto Conte" all'Inter e per un secondo anno di Ancelotti a Napoli.

Siamo a circa 1/4 di stagione - e quindi il giudizio è solo su questa prima parte - ma ad oggi non si vede nessuno stravolgimento :boh2:
La Juve di Sarri sta mantenendo un passo simile a quello degli anni scorsi, l'Inter di Conte va come quella di Spalletti, il Napoli sembra pure un po' più in difficoltà, Atalanta che sembra confermare quanto di buono fatto vedere lo scorso anno.

Manca ancora il grosso del campionato. Ma siamo ancora in una situazione in cui lo scudetto "lo può perdere solo la Juve", diciamo così :asd:

Bobo
28-10-19, 00:17
Proprio quello che ha detto Sarri in post partita. AL CONTRARIO pero'.

Se avere tante palle gol rende la squadra meno cattiva e cinica perche' "tanto con così tante palle gol prima o poi un gol lo fai" allora e' meglio che rivediamo un po' di cose'.



E' un dato di fatto che creiamo il triplo di prima e' segnamo molto meno di prima.

Ma non ne sono mica tanto sicuro.

O meglio, se parliamo della partita di Lecce, allora si: abbiamo costruito abbastanza da chiuderla 1-6 più o meno, e non avremmo rubato nulla.

Se parliamo di quelle precedenti, allora no: tenere palla e farla girare non vuol dire creare qualcosa.
Vuol dire tenere palla e farla girare.

In molte gare stiamo tenendo per lunghi tratti un controllo del campo, ma senza che questo si traduca davvero in nitide e concrete palle gol.

tomlovin
28-10-19, 09:08
La regola è la teoria.

Poi alla messa in pratica ci pensa l'arbitro, che cmq un certo margine di manovra ce lo ha sempre.
Non è "teoria", sono "regole".
E' una cosa diversa :asd: .

E la differenza sta nel fatto che la teoria potrebbe anche non coincidere con la realtà, mentre le regole DEVONO essere applicate (e quindi la realtà DEVE coincidere con le regole).


Ed allo stesso Marelli, che sul tema credo ne sappia più di noi, è venuto esattamente lo stesso dubbio: si fosse accorto subito che l'intervento era in area, probabilmente non avrebbe fischiato.
Mah, su questa storia c'è da capire.
Se ha ragione Marelli, vuol dire che rispetto all'anno scorso non è cambiato un beato cazzo.

Il che è strano, dato che più o meno tutti (AIA compresa) stanno dicendo che le regole sono cambiate.
Sembra quasi che l'interpretazione dell'AIA non vada nella stessa direzione di quella dell'IFAB.


Proprio quello che ha detto Sarri in post partita. AL CONTRARIO pero'.

Se avere tante palle gol rende la squadra meno cattiva e cinica perche' "tanto con così tante palle gol prima o poi un gol lo fai" allora e' meglio che rivediamo un po' di cose'.



E' un dato di fatto che creiamo il triplo di prima e' segnamo molto meno di prima.
Ma veramente no.

Io ho detto che l'importante è creare palle-gol, tanto poi il gol lo trovi.
Sarri ha detto che se creare palle-gol ti porta a essere meno cattivo e cinico, c'è qualcosa che non funziona. E io sono d'accordissimo: bisogna creare palle-gol, il più possibile, ma ciò non deve essere motivo per sprecarle con sufficienza.

Sono due cose distinte e separate, che non c'entrano niente l'una con l'altra :asd: .

E in base a quale statistica, "segnamo molto meno di prima" :uhm: ?
Perchè a me non pare proprio, lo scarto è nell'ordine dei decimi di punto.

felaggiano
28-10-19, 09:25
Non è così. Ci sono sempre dei parametri. Ad esempio se uno calcia una sassata sul braccio ad un altro da 0 metri, non è rigore. Ecco un parametro.

Il parametro è la posizione delle braccia, se sono attaccate al corpo non è fallo, altrimenti sì, anche se il pallone arriva da due centimetri.
Almeno, io ho capito così e mi pare che i rigori fischiati finora quest'anno mi diano ragione.

testudo13
28-10-19, 09:34
Statistica:

Prime 9 giornate

2018 Tiri totali: 27 16 24 18 29 15 17 21 21 Media: 20.8
2019 Tiri totali: 14 12 8 21 20 21 18 23 25 Media: 18

2018 Tiri nello specchio: 10 7 6 4 8 8 9 7 3 Media 6.8
2019 Tiri nello specchio: 4 7 4 3 6 10 6 10 4 Media 6

2018 Gol: 3 2 2 2 2 2 3 2 1 Media 2.1
2019 Gol: 1 4 0 2 2 2 2 2 1 Media 1.7


La statistica dice che NON e' vero che siamo meno cinici (ogni tre tiri si centra la porta sia quest'anno che l'anno scorso, ogni 3.2 tiri l'anno scorso si faceva gol, quest'anno sono ogni 3.5).
Dice che l'anno scorso senza un gioco*** creavamo piu' palle gol e facevamo piu' gol.
E ne prendevamo pure meno.
:asd:



*** La frecciata ci sta eh, carta canta. Al netto che la partita con il lecce e' stata proprio brutta, mi diverto di piu' anche io con questo stile di gioco.
Pero' e' la verita'.
Poi se volete contarvela, liberissimi.
ma l'anno scorso, con una squadra piu' debole di quest'anno (e prendo ovviamente lo scorso anno, che e' stato abbastanza deludente, ma ricordo che alegher ha dovuto giocare anche con sturaro hernacoso e soci) arrivavamo a creare piu' occasioni. Senza, come dite voi, un gioco. Che poi spero che sia chiaro che e' una puttanata.

MrVermont
28-10-19, 10:06
l'anno passato fino a novembre giocavamo bene.

Poi il nulla. Vediamo il complessivo dell'anno a maggio.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

tomlovin
28-10-19, 10:29
Che "creavamo più occasioni" è una cazzata.
Più cinici... boh, forse.

Ma sul segnare di più, alla fine la media-gol dell'anno scorso (complessivo, intendo) e quella di quest'anno, sono là.
In campionato è roba di decimi, in CL si segna addirittura di più (media-gol, sempre).

Zuma
28-10-19, 10:57
l'anno passato fino a novembre giocavamo bene.
Poi il nulla. Vediamo il complessivo dell'anno a maggio.

Ma lasciamo perdere la Juve dell'anno scorso. La situazione non cambia anche confrontandoci con gli avversari di quest'anno.

La Juventus è 5a per numero di gol ma è anche 5a per numero di tiri in porta e addirittura 6a per numero di tiri totali
Facciamo meno gol di Atalanta, Napoli, Lazio e Inter. E non lo facciamo perchè siamo meno cinici, ma perché tiriamo in porta meno di loro :boh2:

La nostra media gol attuale è inferiore ai 2 gol/partita (1.78 in campionato), che è un po' una soglia limite.

Camus
28-10-19, 12:07
Statistica:

Prime 9 giornate

2018 Tiri totali: 27 16 24 18 29 15 17 21 21 Media: 20.8
2019 Tiri totali: 14 12 8 21 20 21 18 23 25 Media: 18

2018 Tiri nello specchio: 10 7 6 4 8 8 9 7 3 Media 6.8
2019 Tiri nello specchio: 4 7 4 3 6 10 6 10 4 Media 6

2018 Gol: 3 2 2 2 2 2 3 2 1 Media 2.1
2019 Gol: 1 4 0 2 2 2 2 2 1 Media 1.7


La statistica dice che NON e' vero che siamo meno cinici (ogni tre tiri si centra la porta sia quest'anno che l'anno scorso, ogni 3.2 tiri l'anno scorso si faceva gol, quest'anno sono ogni 3.5).
Dice che l'anno scorso senza un gioco*** creavamo piu' palle gol e facevamo piu' gol.
E ne prendevamo pure meno.
:asd:



*** La frecciata ci sta eh, carta canta. Al netto che la partita con il lecce e' stata proprio brutta, mi diverto di piu' anche io con questo stile di gioco.
Pero' e' la verita'.
Poi se volete contarvela, liberissimi.
ma l'anno scorso, con una squadra piu' debole di quest'anno (e prendo ovviamente lo scorso anno, che e' stato abbastanza deludente, ma ricordo che alegher ha dovuto giocare anche con sturaro hernacoso e soci) arrivavamo a creare piu' occasioni. Senza, come dite voi, un gioco. Che poi spero che sia chiaro che e' una puttanata.
imho è un confronto che lascia il tempo che trova.

Da una parte c'è una squadra che nel 2018 era a fine ciclo/piena maturità e quindi sapeva cosa fare e come farlo, o almeno a chi chiedere di farlo, dall'altra c'è una squadra che sta disimparando il vecchio modo di giocare e non ha ancora imparato quello nuovo, che è ben più complesso (basta vedere il caso di Danilo sabato che ha passato invece di tirare...) e che comunque ha ancora delle incognite, a partire dal modulo (4-3-3 o 4-3-1-2), e dagli interpreti dato che giocatori come Ramsey e Rabiot sono pagati per fare i titolari ed ad oggi sono ancora in panchina.

Inoltre come detto giustamente da Vermont, da una parte il 2018 è stata una stagione stagione anomala perchè il suo meglio Allegri per una volta lo ha dato nella prima metà, invece che nella seconda, mentre Sarri alla prima stagione è abbastanza noto che parta lento.

Quindi sì, è vero che l'anno scorso la squadra era più efficace ma è abbastanza normale, e c'è da dire che alcune delle magagne della juve di sarri stanno emergendo ora le squadre più scarse che abbiamo affrontato.

Imho se proprio c'è da essere perplessi c'è da commentare la scelta della Juve/Paratici/Sarri di non avere una vera prima punta e considerare che con il lecce ed il lokomotiv sarebbe servito proprio quella tipologia di giocatore, e se da una parte in campionato si potrebbe comunque schierare Mandzukic c'è comunque da accettare questi passi falsi perchè l'unico modo per giocare meglio è meglio non fare passi indietro, vedi Allegri dopo la partita con lo united

freddye78
28-10-19, 12:45
Mica male :pippotto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191028/5061c60429cc2798038994682cf6f820.jpg

Camus
28-10-19, 14:14
è un'ottima cosa che brand mondiali come pes, coca cola o bud abbiano voluto associarsi alla juventus però bisogna guardare anche le cifre sul piatto, senno c'è il rischio che paghino la juve in "visibilità" :bua:

Bobo
28-10-19, 21:59
Pare siano scongiurate lesioni muscolari per Pjanic :alesisi:

Firestorm
29-10-19, 05:37
Pare siano scongiurate lesioni muscolari per Pjanic :alesisi:Ottimo

Angels
29-10-19, 09:56
Dovrebbe saltare solo la partita di domani col Genoa

Firestorm
29-10-19, 15:42
Quando si gioca?

Reri
29-10-19, 15:53
Va bene che angels ormai è degradato a cazzaro della peggiore specie, però i giorni in cui si gioca ancora ancora li becca.... :asd:
Te vojo bene angels!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Firestorm
29-10-19, 17:21
Va bene che angels ormai è degradato a cazzaro della peggiore specie, però i giorni in cui si gioca ancora ancora li becca.... :asd:
Te vojo bene angels!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkLasciate è tapatalk che ogni tanto mi mangia dei post, quando lo ho scritto quello di Angela non si vedeva...

Zuma
29-10-19, 17:57
Parte interessante dell'intervista di Sarri


Sarri fa capire che non pensa ancora al ritorno del 4-3-3: "Cuadrado alto nel tridente contro il Genoa? Vediamo oggi ma senza Higuain è difficile pensare al tridente". Quindi Dybala lo preferisce da seconda punta accanto a Cristiano.
Quindi per ora scordiamoci Dybala centravanti

Camus
29-10-19, 18:09
Siamo al secondo allenatore che lo boccia e che non può o non vede Ronaldo prima punta.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Zuma
29-10-19, 18:23
Siamo al secondo allenatore che lo boccia e che non può o non vede Ronaldo prima punta.

Ma è una bocciatura a valle o a monte?
cioè...il tentativo è stato abortito o non si è proprio tentato?

E importante capirlo...perché così capiamo se 'sto 4312 è un modulo a cui già si pensava in estate o è un rimedio a qualcosa che non è andato per il verso giusto.

A me Sarri è sembrato sempre un po' titubante :uhm:

Bobo
29-10-19, 18:38
Ma è una bocciatura a valle o a monte?
cioè...il tentativo è stato abortito o non si è proprio tentato?

E importante capirlo...perché così capiamo se 'sto 4312 è un modulo a cui già si pensava in estate o è un rimedio a qualcosa che non è andato per il verso giusto.

A me Sarri è sembrato sempre un po' titubante :uhm:Direi a valle e spero non sia definitiva, perché se è a monte allora vuol dire che abbiamo totalmente cannato il mercato lato attacco e la successiva gestione.

Vorrebbe dire che abbiamo cominciato la stagione con un solo giocatore in grado di fare la prima punta, avremmo venduto il ragazzino che poteva esserne il ricambio e poi non contenti avremmo messo pure fuori rosa l'unico che poteva sostituirlo.

La fiera della gestione a muzzo, in pratica :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Firestorm
29-10-19, 18:55
Direi a valle e spero non sia definitiva, perché se è a monte allora vuol dire che abbiamo totalmente cannato il mercato lato attacco e la successiva gestione.

Vorrebbe dire che abbiamo cominciato la stagione con un solo giocatore in grado di fare la prima punta, avremmo venduto il ragazzino che poteva esserne il ricambio e poi non contenti avremmo messo pure fuori rosa l'unico che poteva sostituirlo.

La fiera della gestione a muzzo, in pratica :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkSe fosse così...sarebbe abbastanza preoccupante.

Zuma
29-10-19, 18:58
Direi a valle e spero non sia definitiva, perché se è a monte allora vuol dire che abbiamo totalmente cannato il mercato lato attacco e la successiva gestione.

Vorrebbe dire che abbiamo cominciato la stagione con un solo giocatore in grado di fare la prima punta, avremmo venduto il ragazzino che poteva esserne il ricambio e poi non contenti avremmo messo pure fuori rosa l'unico che poteva sostituirlo.

La fiera della gestione a muzzo, in pratica :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Eh...infatti :bua:
Quella è la mia preoccupazione :bua:

tomlovin
29-10-19, 20:17
Mi pare un falso problema, per due motivi:

1) La soluzione al problema del passaggio da un modulo all'altro è molto semplice: se hai a disposizione gli uomini per fare il 4-3-1-2 e il 4-3-3, scegli di volta in volta cosa fare :asd: .
2) Stando a quel che dice Sarri, Dybala non può stare nel 4-3-3. Il che significa che, se avesse avuto titolari e rincalzi per fare sempre il 4-3-3, Dybala avrebbe fatto la muffa in panchina. E questo è sicuramente una cosa molto peggiore di dover alternare 4-3-3 e 4-3-1-2.

Firestorm
29-10-19, 20:53
Mi pare un falso problema, per due motivi:

1) La soluzione al problema del passaggio da un modulo all'altro è molto semplice: se hai a disposizione gli uomini per fare il 4-3-1-2 e il 4-3-3, scegli di volta in volta cosa fare :asd: .
2) Stando a quel che dice Sarri, Dybala non può stare nel 4-3-3. Il che significa che, se avesse avuto titolari e rincalzi per fare sempre il 4-3-3, Dybala avrebbe fatto la muffa in panchina. E questo è sicuramente una cosa molto peggiore di dover alternare 4-3-3 e 4-3-1-2.Il problema sarebbe nella programmazione di cui ci riempiamo tanto la bocca, che sarebbe molto molto sovradimensionata.

Zuma
29-10-19, 20:56
Domanda: se Sarri dice che Dybala non può stare nel 433, perché invece poteva starci l'anno scorso? :uhm:

tomlovin
29-10-19, 23:19
Il problema sarebbe nella programmazione di cui ci riempiamo tanto la bocca, che sarebbe molto molto sovradimensionata.
Perchè?
Cioè, posto che quest'anno mi pare che non ci sia stata nessuna programmazione particolare (hanno preso un paio di parametri zero, cioè delle occasioni, e investito quasi tutti i soldi su De Ligt, per poi cercare in extremis di vendere uno tra Dybala e Higuain dopo aver dovuto cedere pure Kean), cosa c'è di male nell'avere una squadra che può fare due moduli a seconda dei giocatori che metti in campo?

Per quanto ne sappiamo, potevano anche averlo programmato dall'inizio.

Firestorm
30-10-19, 02:38
Perchè?
Cioè, posto che quest'anno mi pare che non ci sia stata nessuna programmazione particolare (hanno preso un paio di parametri zero, cioè delle occasioni, e investito quasi tutti i soldi su De Ligt, per poi cercare in extremis di vendere uno tra Dybala e Higuain dopo aver dovuto cedere pure Kean), cosa c'è di male nell'avere una squadra che può fare due moduli a seconda dei giocatori che metti in campo?

Per quanto ne sappiamo, potevano anche averlo programmato dall'inizio.Nulla ma se cerchi di vendere la tua unica prima punta e poi ci giochi spesso e volentieri qualche dubbio lo fai venire.

Camus
30-10-19, 07:08
Ma è una bocciatura a valle o a monte?
cioè...il tentativo è stato abortito o non si è proprio tentato?

E importante capirlo...perché così capiamo se 'sto 4312 è un modulo a cui già si pensava in estate o è un rimedio a qualcosa che non è andato per il verso giusto.

A me Sarri è sembrato sempre un po' titubante :uhm:


Ma è una bocciatura a valle o a monte?
cioè...il tentativo è stato abortito o non si è proprio tentato?

E importante capirlo...perché così capiamo se 'sto 4312 è un modulo a cui già si pensava in estate o è un rimedio a qualcosa che non è andato per il verso giusto.

A me Sarri è sembrato sempre un po' titubante :uhm:

Imho entrambe.

La Juve in attacco, salvo Ronaldo ha provato a cedere Higuain, Dybala e Mandzukic

L'anno scorso Allegri non vedeva Dybala come prima punta e chiedeva a Mandzukic l'arrocco.

Quest'anno Sarri non vede Dybala come prima punta

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

febiuzZ
30-10-19, 07:18
Intanto Gonde parte col lamento preventivo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191030/7d090e47bf2869afa4163d2b79d14f54.jpg

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Bobo
30-10-19, 08:43
Non capisco il "nessuno come noi".
Mi pare che l'inter abbia giocato sempre quando hanno giocato gli altri, non è che ha avuto turni bonus :mah:
Imho entrambe.

La Juve in attacco, salvo Ronaldo ha provato a cedere Higuain, Dybala e Mandzukic

L'anno scorso Allegri non vedeva Dybala come prima punta e chiedeva a Mandzukic l'arrocco.

Quest'anno Sarri non vede Dybala come prima punta

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkSarri però ad inizio stazione ha detto di vedere Dybala come prima punta, e tutto sommato nel 4321 senza Higuain è tendenzialmente lui a partire dal centro.

Vero che senza Higuain il centro rimane cmq abbastanza sguarnito e che Dybala punta è ancora una cosa con molti aspetti da rivedere, ma a questo punto è da capire se sia una bocciatura definitiva (ed a quel punto è un problema, visto che rimane il solo Higuain) o se si pensa di poterci ancora lavorare.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Camus
30-10-19, 09:09
Boh, sí, siamo ancora ad inizio stagione ma se l'allenatore dice che se non c'è Higuain non fa il tridente se non è una bocciatura é almeno rimandato

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
30-10-19, 10:33
Imho entrambe.

La Juve in attacco, salvo Ronaldo ha provato a cedere Higuain, Dybala e Mandzukic

L'anno scorso Allegri non vedeva Dybala come prima punta e chiedeva a Mandzukic l'arrocco.

Quest'anno Sarri non vede Dybala come prima punta

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Quindi e' tutta una questione Oculistica, che un buon paio d'occhiali puo' risolvere.....

frittole
30-10-19, 11:01
Non capisco il "nessuno come noi"
Mi pare che l'inter abbia giocato sempre quando hanno giocato gli altri, non è che ha avuto turni bonus :mah:

Infatti, per me e' tutta paraculaggine come il famoso ristorante da 10€, l'Inter ha giocato piu' o meno sempre quando ha giocato la Juve, che la juve ha una panchina piu' lunga non e' un problema suo, ma sicuramente si sta preparando il terreno alle lamentele successive.

Zuma
30-10-19, 11:05
Imho entrambe.
La Juve in attacco, salvo Ronaldo ha provato a cedere Higuain, Dybala e Mandzukic
L'anno scorso Allegri non vedeva Dybala come prima punta e chiedeva a Mandzukic l'arrocco.
Quest'anno Sarri non vede Dybala come prima punta

Aggiungo un'altra cosa che fa pendere un po' la bilancia sulla scelta a monte: il 4312 si è visto dopo il doppio infortunio di Costa e Danilo.

Quindi sorge un problema che complica un po' lo scenario. Se Sarri non vede Dybala né come prima punta né come ala (l'ho ha detto in un paio di post-partita)....allora Dybala non è l'alternativa al solo Higuain ma al pacchetto Higuain+D.Costa.

Cioè il gioco della Juve è ancora tutto da scoprire. Col ritorno di Douglas Costa....si continuerà ad adottare un modulo capace di esaltare Dybala panchinando Costa e Higuain, o si ritornerà al 433 per sfruttare al meglio CR7-Higuain-Costa? :uhm:

E Dybala diventa così un elemento di rigidità tattica, perché renderebbe molto difficile cambiare modulo in corso di partita. Ritorna, cioè, il problema dello scorso anno della compatibilità di Dybala coi compagni. E la soluzione è la stessa: provare Dybala anche in altri ruoli a lui meno congeniali. Certo, quest'anno la presenza (:bua:) di Ramsey permette di guardare al 4312 con più continuità e magari poter provare anche Costa come seconda punta dietro CR7 o Higuain

Angels
30-10-19, 13:11
Leggo ora flash dalla gazzetta "Higuain non convocato, Ramsey si".

frittole
30-10-19, 13:40
Leggo ora flash dalla gazzetta "Higuain non convocato, Ramsey si".

ti ha accecato?

felaggiano
30-10-19, 14:22
Non capisco il "nessuno come noi".
Mi pare che l'inter abbia giocato sempre quando hanno giocato gli altri, non è che ha avuto turni bonus

Magari altre squadre hanno giocato le stesse partite in 21 giorni. :asd:
Un piagnisteo immotivato, che tristezza.

Zuma
30-10-19, 14:37
Magari altre squadre hanno giocato le stesse partite in 21 giorni. :asd:
Un piagnisteo immotivato, che tristezza.
"Riecco la lacrimuccia" :asd:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/28/antonio-conte-linter-non-vince-e-lallenatore-un-po-a-ragione-mette-le-mani-avanti-dopo-bari-juve-e-nazionale-riecco-la-lacrimuccia/5536492/



Comunque, buona l'assenza di Higuain. Nel senso che non è solo tenuto a riposo dopo il colpo subito al viso.
Curioso di vedere come sarà l'attacco,
Ritornando al discorso di prima, oggi è l'occasione perfetta per provare Dybala punta centrale nel 433...considerando l'assenza di higuain, la disponibilità di Cuadrado/Danilo/Costa e - soprattutto - la scarsezza dell'avversario (di gran lunga la peggior difesa del campionato)

Bobo
30-10-19, 14:58
Magari altre squadre hanno giocato le stesse partite in 21 giorni. :asd:
Un piagnisteo immotivato, che tristezza.Si, stavamo vedendo coi colleghi: tutti gli altri hanno giocato le stesse gare o in 21 o in 22 giorni :asd:

Una differenza abissale, oserei dire

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
30-10-19, 19:34
Cristiano Ronaldo Junior nell'U9 della Juventus:

�� 23 partite;
�� 18 assists;
⚽ 58 goal.

FENOMENO

Firestorm
30-10-19, 20:31
Cristiano Ronaldo Junior nell'U9 della Juventus:

�� 23 partite;
�� 18 assists;
[emoji460] 58 goal.

FENOMENOFosse un fenomeno vero, fai che sia un vero fenomeno come il padre...che ne abbiamo bisogno di un giocatore simile che parta dalle giovanili...

freddye78
30-10-19, 20:53
Fosse un fenomeno vero, fai che sia un vero fenomeno come il padre...che ne abbiamo bisogno di un giocatore simile che parta dalle giovanili...Ese, se è un fenomeno tempo un anno e arriva il real a prenderselo

Maybeshewill
30-10-19, 20:59
Ese, se è un fenomeno tempo un anno e arriva il real a prenderselo

Qui è l'anno 2019, tu dove ti sei fermato? :asd:

MrVermont
30-10-19, 21:01
che maglia abbiam messo? :facepalm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Firestorm
30-10-19, 21:02
Descrivete che non posso vedere la partita

freddye78
30-10-19, 21:03
che maglia abbiam messo? :facepalm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkSicuramente molto più bella della prima maglia di st'anno

Howard TD
30-10-19, 21:03
che maglia abbiam messo? :facepalm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkAdidas on fire :rotfl:

MrVermont
30-10-19, 21:04
Sicuramente molto più bella della prima maglia di st'annoanche no. E la prima di quest'anno fa schifo.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Zuma
30-10-19, 21:07
Ma che è sta merda di maglia? :chebotta:
(comunque più bella della prima di quest'anno :snob: :bua: )

- - - Aggiornato - - -

Ma cosa rappresenta 'sta maglia? Le strisce fatte a bollicine di coca-cola? :look:

Howard TD
30-10-19, 21:07
Sembra quella di 2 anni fa, scolorita e con i particolari giallo evidenziatore..

Zuma
30-10-19, 21:10
Sembra quella di 2 anni fa, scolorita e con i particolari giallo evidenziatore..

:asd:


A quanto pare è una maglia ed. speciale fatta in collaborazione con un marchio di moda street-rap-americanate :sisi:

Firestorm
30-10-19, 21:11
Ma postate una foto così posso disperarmi pure io...

Zuma
30-10-19, 21:12
Ma postate una foto così posso disperarmi pure io...

https://pbs.twimg.com/media/EIJum7XX0AUYQQ9.jpg

tomlovin
30-10-19, 21:13
A me la maglia non dispiace, meglio di certa roba mimetica che ho visto in giro :asd: .

Stasera occhio soprattutto a Kouame e Agudelo, due ragazzi che promettono parecchio...

freddye78
30-10-19, 21:14
Buffon cosplayer di campos vedo

Zuma
30-10-19, 21:14
Buffon versione cosplay di campos vedo

oscena :rotfl:

Firestorm
30-10-19, 21:15
Cos'è un consiglio di prendere i giocatori per sostituire gli operai ANAS?
Oppure sperano che se si spengono le luci dello stadium noi riusciamo ancora a passarci la palla?