PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 [346] 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582

felaggiano
19-02-20, 15:53
Triplo eh?
Haaland è costato fra cartellino e commissioni 45 ml....Kulocooso ti è costato 37..

Lo stipendio non conta, giusto? I giocatori si pagano coi soldi del Monopoli. :asd:


Khedira prende 5 ml rescissione e ciao, tanto il tedesco una squadra la trovava, costa andava venduto..sarri stravedeva? Se ne sarebbe fatto una ragione..
La butto lì: vuoi vedere che higuain và a parametro zero?
E il prossimo anno pensi di riuscire a vendere Costa? che prende 6 ml netti?

No, penso che sarà difficilissimo vendere Costa, quindi? Il brasiliano era considerato fondamentale a inizio stagione, venderlo sarebbe stato idiota. Bella forza invocarne la cessione adesso.
Su Khedira e Higuain: quante rescissioni unilaterali di contratto ti vengono in mente, a memoria? Non solo nella Juve, in generale.

E anche tralasciando tutto questo, stai parlando di cacciare 4 o 5 giocatori per prenderne uno. Vedi tu.


Non ho capito un una cosa; ma Haaland doveva venire da noi perche' siamo i piu' belli?

Sì infatti. Sono abbastanza convinto che avesse l'imbarazzo della scelta quando ha deciso di andarsene.

Camus
19-02-20, 16:25
Ed il senso di mandarlo via considerato che hai solo una punta vera, non poteva aspettare?Per me il senso è stato: abbiamo Higuain, c'è Ronaldo da provare a convincere e bisogna vedere se Dybala può diventare un falso nueve.

Se Sarri non lo vedeva come esterno alla Allegri il suo minutaggio era praticamente zero

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

testudo13
19-02-20, 16:27
Non dovevamo spendere soldi per Demiral perché avevamo Rugani raggiunge il secondo posto nella classifica delle peggiori puttanate lette qua dentro, subito davanti a "dovevamo prendere Piatek" e subito dietro a "ci siamo fatti scippare Pellegri dal Monaco" :rotfl:

Ma this.

Non capisco proprio di cosa si parli.
Qui pare che dovremmo comprare tutti. :asd:

Zuma
19-02-20, 16:34
I discorsi che facevo tempo fà sulla differenza fra mercato lazio e juve è anche questo, non puoi avere gente che non gioca da 6 ml, devi prendere anche gente come parolo,leiva,alberto che ti costa 2 ml all'anno e 10 ml di cartellino; noi prendiamo parametri zero con poi stipendi altissimi!Matuidi prende 9 ml!!

Qual è il senso di confrontare il mercato della Juventus con quello della Lazio? :rotfl2:
Stiamo parlando di due realtà totalmente diverse, con obiettivi diversi, competizioni diverse, e che devono crescere in maniera totalmente diversa.

I giocatori da 2ml l'anno e 10 di cartellino servono alla Lazio, non alla Juve, perché a noi non servono i Parolo (avevamo già gli Sturaro, i Padoin, gli Asamoah...abbiamo De Sciglio :asd: ).


No, penso che sarà difficilissimo vendere Costa, quindi? Il brasiliano era considerato fondamentale a inizio stagione, venderlo sarebbe stato idiota. Bella forza invocarne la cessione adesso.
Beh, non lo sai? Nei giorni pari ci si lamenta del mercato poco condiviso con Sarri, nei giorni dispari ci si lamenta di aver seguito troppo le indicazioni di Sarri e di non aver regalato due dei suoi "pupilli" (Higuain e Costa) :asd:

tomlovin
19-02-20, 19:08
Secondo te nessuna squadra di livello pari o superiore alla Juventus gli stava dietro?
Poi magari se fosse stato ricoperto di soldi si sarebbe convinto, ma non credo fosse fattibile.
Non saprei, tu sai di altre squadre che stavano dietro ad Haaland?
Io non ne conosco, ma comunque è un discorso che non c'entra nulla perchè Haaland alla fine è andato al Borussia... non al Real.

La Juve ha una situazione particolare, con CR7 che ha detto che si ritira a giugno 2020 o giugno 2021 al massimo (parole sue, eh), Higuain che era e rimane un indesiderato (il discorso "vuole giocare" non sta nè in cielo nè in terra, da quando in qua gli indesiderati esprimono desideri?) e Dybala che hanno provato a cedere quest'estate (ma probabilmente è l'unico da tenere in conto per il futuro).
Dimmi UN solo cazzo di motivo per cui Haaland non potesse giocarsi il posto con Higuain quest'anno e diventare titolare al posto di CR7 l'anno prossimo o l'altro ancora.
Cioè, qua siamo all'assurdo: una rosa con tre punte di numero, di cui due da 33 a 35 anni, che gioca con due o addirittura tre punte per volta... non ha bisogno, sotto il profilo tecnico, di prendere la prima punta più promettente in assoluto (con numeri che nessuno ha mai fatto vedere alla sua età, neanche Messi e Ronaldo)?
RIpeto: siamo seri.
Siamo nel campo del nonsense.


Però abbiamo speso 44 mln per uno che dopo l'acquisto deve essere stato rimpatriato in Svezia...visto che non ha più combinato un cazzo.
Il problema è che Kulucoso è stato preso PRIMA che si sapesse che Haaland sarebbe stato venduto a gennaio :bua: .


Che è una risposta pertinente: se la società pensava servisse un altro attaccante non avrebbe messo fuori rosa il croato.
Che però c'entra proprio una minchia, con Haaland, eh... non è che siccome serve la quarta punta, allora Haaland = Mandzukic.
Mandzukic era semplicemente una punta di 33 anni, reduce da una stagione negativa: in sintesi, un esubero da levarsi dai piedi il prima possibile.
Haaland ti pare che abbia una qualche attinenza, con Mandzukic?

Camus
19-02-20, 19:13
Ronaldo ha detto che si ritira tra uno o due anni, nel 2022 ci sono i mondiali in Qatar e il suo contratto con la Juve scade nel 2022.

Secondo me prima di quella data non smette....

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
19-02-20, 19:23
Boh, quelle che ho riportato io sono parole sue.

Ro9
19-02-20, 20:28
Non saprei, tu sai di altre squadre che stavano dietro ad Haaland?
Io non ne conosco, ma comunque è un discorso che non c'entra nulla perchè Haaland alla fine è andato al Borussia... non al Real.

La Juve ha una situazione particolare, con CR7 che ha detto che si ritira a giugno 2020 o giugno 2021 al massimo (parole sue, eh), Higuain che era e rimane un indesiderato (il discorso "vuole giocare" non sta nè in cielo nè in terra, da quando in qua gli indesiderati esprimono desideri?) e Dybala che hanno provato a cedere quest'estate (ma probabilmente è l'unico da tenere in conto per il futuro).
Dimmi UN solo cazzo di motivo per cui Haaland non potesse giocarsi il posto con Higuain quest'anno e diventare titolare al posto di CR7 l'anno prossimo o l'altro ancora.
Cioè, qua siamo all'assurdo: una rosa con tre punte di numero, di cui due da 33 a 35 anni, che gioca con due o addirittura tre punte per volta... non ha bisogno, sotto il profilo tecnico, di prendere la prima punta più promettente in assoluto (con numeri che nessuno ha mai fatto vedere alla sua età, neanche Messi e Ronaldo)?
RIpeto: siamo seri.
Siamo nel campo del nonsense.
Su Haaland c'era anche lo United, che sebbene abbia perso attrattiva per via del momento no non aveva comunque problemi a incontrare le richieste di ingaggio di Raiola e giocatore.

Personalmente se da un lato avrei sicuramente gradito se si fosse fatto un investimento per un giovane come Haaland (un po' come abbiamo fatto per Dybala anni fa), dall'altro ho il timore che in questa attuale rosa lo avremmo bruciato. E' un giocatore che ha chiaramente bisogno di giocare ogni partita per crescere e al Dortmund puo' farlo. Da noi invece difficilmente sarebbe partito titolare e pure se giocasse una partita si e una no ci sarebbe da gestire poi eventuali malumori delle altre punte per un eventuale turnover, cosa che non so se Sarri sia capace di fare onestamente (sia il turnover che gestire lo spogliatoio).

Mi duole dirlo ma un giocatore come Haaland si sposa benissimo con progetti come quelli del Dortumund.

tomlovin
19-02-20, 21:39
Mah, ragionamenti che non capisco.
Da quando, un giovane per crescere ha bisogno di essere titolare FISSO?

Gente come Messi e Ibrahimovic è cresciuta andando in grandi squadre e cominciando dal turnover.
Haaland pare che dovesse per forza fare il titolare.
Boh.

yuza76
19-02-20, 21:47
Qual è il senso di confrontare il mercato della Juventus con quello della Lazio? :rotfl2:
Stiamo parlando di due realtà totalmente diverse, con obiettivi diversi, competizioni diverse, e che devono crescere in maniera totalmente diversa.

I giocatori da 2ml l'anno e 10 di cartellino servono alla Lazio, non alla Juve, perché a noi non servono i Parolo (avevamo già gli Sturaro, i Padoin, gli Asamoah...abbiamo De Sciglio :asd: ).

Beh, non lo sai? Nei giorni pari ci si lamenta del mercato poco condiviso con Sarri, nei giorni dispari ci si lamenta di aver seguito troppo le indicazioni di Sarri e di non aver regalato due dei suoi "pupilli" (Higuain e Costa) :asd:

No hai ragione, a noi servono i panchinari rotti da 4 ml all'anno invendibili...poi obiettivi diversi dici? Mah ci stanno dietro..

Poi non comprendo il mercato Juve:
1) siamo scoperti in attacco..i numeri non sono un opinione...Higuain non gioca e chi porti in panca? Era prevedibile con 2 ultratrentenni? con 3 competizioni? noooo
2) Siamo pieni di CC e compriamo pure kulucoso e sulla dx hai costa,berna,e lui 140 ml...e ti manca un terzino...

freddye78
19-02-20, 21:50
Guardo l'atalanta giocare e rosico a bestia, perché non possiamo giocare anche noi così??
I nostri sono più scarsi tecnicamente degli atalantini??

MrVermont
19-02-20, 21:52
Guardo l'atalanta giocare e rosico a bestia, perché non possiamo giocare anche noi così??
I nostri sono più scarsi tecnicamente degli atalantini??quelli dell'atalanta son tutti giocatori di gamba. I nostri son tutta gente che va a 2 km/h.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Angels
19-02-20, 21:53
Guardo l'atalanta giocare e rosico a bestia, perché non possiamo giocare anche noi così??
I nostri sono più scarsi tecnicamente degli atalantini??Non è una questione tecnica

freddye78
19-02-20, 21:53
quelli dell'atalanta son tutti giocatori di gamba. I nostri son tutta gente che va a 2 km/h.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkAllora caccino a calci lo staff atletico e ingaggino in blocco quello dell'atalanta cazzo

Ro9
19-02-20, 22:09
Mah, ragionamenti che non capisco.
Da quando, un giovane per crescere ha bisogno di essere titolare FISSO?

Gente come Messi e Ibrahimovic è cresciuta andando in grandi squadre e cominciando dal turnover.
Haaland pare che dovesse per forza fare il titolare.
Boh.È stata una sua richiesta, Tom.

Ha scelto Dortmund perché gli hanno offerto il ruolo di titolare fisso. Difficile dire di no, alla fine se non ha fretta di arrivare comunque è un club che ha una buona reputazione per fare crescere i giovani ugualmente la CL.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Camus
19-02-20, 22:18
Yuza tu non comprendi il mercato della Juve perché operi in un mondo senza regole.

Risolvi unilateralmente contratti, te ne freghi che le rose abbiano limiti numerici e crei trattative dove non ci sono o perché non ci sono giocatori interessanti sul mercato o perché se lo sono la Juve non ha contatti/possibilità per prenderli.



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

freddye78
19-02-20, 22:19
Tirare in porta, ecco la differenza, non fare 1000 passaggetti al limite dell'area avversaria tentando di entrare in porta con la palla.
Prendessero esempio dall'atalanta di stasera

tomlovin
19-02-20, 22:23
È stata una sua richiesta, Tom.
Ma qualcuno ha un link, dove ci sia scritta questa cosa?
No, perchè a 'sto punto vorrei leggerla pure io.

Bobo
19-02-20, 22:25
Mah, ragionamenti che non capisco.
Da quando, un giovane per crescere ha bisogno di essere titolare FISSO?

Gente come Messi e Ibrahimovic è cresciuta andando in grandi squadre e cominciando dal turnover.
Haaland pare che dovesse per forza fare il titolare.
Boh.

Stiamo facendo i conti senza l'oste.

Haaland ha detto di aver rifiutato la Juventus in estate perchè riteneva che un contesto come il Salisburgo fosse migliore per crescere: campionato più tranquillo, squadra che gli poteva dare un posto da titolare, possibilità di cominciare a fare esperienza in CL.

Se ha seguito lo stesso tipo di ragionamento, e mi pare abbia detto di si, il salto al Borussia ha molto più senso che non un salto diretto in una big europea: squadra di grande tradizione, campionato di fascia più alta, possibilità di giocarsi con maggior prospettive la CL e posto fisso da titolare.
Oltre che una vagonata di soldi.

Ha 19 anni, se mantiene le promesse tempo due o tre stagioni e si trova la fila davanti la porta e la possibilità di scegliere chiunque.

Magari a parità di ingaggio avrebbe preferito lo stesso il Borussia... e per venire a fare la riserva o il co-titolare avrebbe chiesto qualche soldo in più.

freddye78
19-02-20, 22:27
Considerando che de ligt da noi per giocare con continuità ha dovuto aspettare che si rompesse chiellini direi che la scelta di haaland sia stata più che comprensibile

Bobo
19-02-20, 22:31
SALDI :alesisi:



Daily Mail: "Juve-Pogba, sconto United. Via per 60 milioni"

Secondo il tabloid inglese, infortuni ed un rapporto mai decollato né con Mourinho prima, né con Solskjaer poi, avrebbero reso inevitabile la separazione a fine stagione: per i Red Devils sarebbe pressoché impossibile recuperare la cifra spesa nel 2016
mercoledì 19 febbraio 2020

MANCHESTER (Inghilterra) - Paul Pogba sarebbe ormai prossimo alla cessione, col Manchester United che si sarebbe definitivamente rassegnato a tale eventualità, al punto da optare per un pesante sconto sul prezzo del suo cartellino, quantificabile in 50 milioni di sterline (poco più di 60 milioni di euro), pur di liberarsi di un calciatore ormai ai ferri corti con tecnico ed ambiente. Ne è certo il Daily Mail, tabloid inglese che racconta come i tanti infortuni patiti dal centrocampista francese, il basso rendimento e la scadenza del contratto fissata a giugno 2021, limiterebbero ulteriormente il potere della dirigenza dei Red Devils in sede di trattative. Tra le pretendenti, il quotidiano d'Oltremanica esclude il Real Madrid, concentrato su Neymar e Mbappé, in corsa rimarrebbe pertanto soltanto la Juventus. Opzione da non escludere quella dell'inserimento di un calciatore bianconero nell'operazione, volta ad abbassare ulteriormente l'esborso.

benvelor
19-02-20, 22:40
eh, ci mancherebbe solo un altro lavativo come pogba per fare tombola :bua:

Camus
19-02-20, 22:43
Tanto con Pogba il problema non è il cartellino :bua:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

freddye78
19-02-20, 22:44
Ribadisco ancora una volta che può rimanere a casa sua

tomlovin
19-02-20, 22:51
Certo che ciò che si leggeva in precedenza, su Pogba, era quantomeno delirante, eh...
Ricordo che la voce era che lo United volesse incassare intorno ai 160 mln.

Questi, più che saldi, mi sembrano prezzi più normali: giocatore che non è mai esploso del tutto, cifra spesa ammortata quasi interamente... direi che con 60 mln lo United ci fa anche una certa plusvalenza.
Che per me è sempre un modo idiota di fare i conti ma oh... tant'è :asd: .

yuza76
19-02-20, 22:58
Yuza tu non comprendi il mercato della Juve perché operi in un mondo senza regole.

Risolvi unilateralmente contratti, te ne freghi che le rose abbiano limiti numerici e crei trattative dove non ci sono o perché non ci sono giocatori interessanti sul mercato o perché se lo sono la Juve non ha contatti/possibilità per prenderli.



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Manzo messo fuori rosa ed è andato via, con khedira facevi lo stesso...che limiti e rose non scherziamo..sono politiche sbagliate.

Bobo
19-02-20, 23:39
Ma quella cifra giusto i tabloid britannici :asd:

Anche perchè fosse titolare inamovibile sarebbe diverso... ma sta avendo molti problemi ed è in rotta con la società da un pezzo.
Considerato che va pure in scadenza, ma 150mln dove esattamente? :asd:

60 mi pare già una valutazione più realistica, considerato il tutto.
Certo non lo seguo da un po... da quel che ho visto non mi pare che abbia avuto sul campo quella consacrazione che ci si poteva aspettare: è davvero cresciuto rispetto a quando stava a torino?
A parte a livello anagrafico, chiaramente :asd:

Perchè la mia impressione è che no, non sia cresciuto molto.
Ma non so quanto sia colpa sua e quanto dello UTD che è allo sbando da un bel po

Hellfire
19-02-20, 23:42
cresciuto? io credo si sia ridimensionato parecchio.

Ro9
20-02-20, 00:44
Ma qualcuno ha un link, dove ci sia scritta questa cosa?
No, perchè a 'sto punto vorrei leggerla pure io.Su reddit soccer ci sono varie fonti, da Norvegia, Germania e altre fonti per esempio:

https://m.sportbild.bild.de/bundesliga/vereine/borussia-dortmund/bvb-erling-haaland-transfer-poker-68793888.sportMobile.html

Poi c'è anche un tweet di Fabrizio Romano che aveva scritto durante il periodo della trattativa (prima dell'annuncio ufficiale) che cosa chiedesse il ragazzo:
https://mobile.twitter.com/fabrizioromano/status/1207097359899021312

Ma ci sono altri articoli e fonti, su r/soccer su reddit le trovi tutte in ordine cronologico.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

benvelor
20-02-20, 08:41
speriamo di non beccare l'atalanta in un ipotetico quarto, perchè ci asfaltano :bua:
meglio uscire con un monaco a caso che farci sbattere fuori da loro...

Camus
20-02-20, 08:49
Manzo messo fuori rosa ed è andato via, con khedira facevi lo stesso...che limiti e rose non scherziamo..sono politiche sbagliate.
La Juve si è costruita la fama di società tutto sommato corretta, per essere una spa quotata in borsa con l'obbligo di fare profitti.


Vuoi restare ti tratto bene, te ne vuoi andare ti lascio andare in modo ragionevole, se non rientri nei miei piani te lo dico.

La soluzione alla Mandzukic ad alti livelli deve essere un eccezione non può essere una regola.

Rinnovi i contratti nel 2019 e dopo sei mesi e li metti fuori squadra perché tu società hai deciso di cambiare la guida tecnica?

Le rose hanno dei limiti. Ci devono essere 25 giocatori, allora non ne prendi 27 o 28 e poi ne lasci due fuori perché hai cambiato idea.

Tu non vuoi la Juve, vuoi la Lazio con Lotito...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

yuza76
20-02-20, 09:01
Si Camus....come con Can...
In queste discussioni si tende a rispondere in parte....
Per me dal mercato estivo c'erano giocatori che andavano ceduti: Costa,khedira,rugani, Manzo.
Chi hai ceduto? Can
Dei 4 giocatori menzionati 3 non arrivano a 30 presenze in 2 stagioni.. si potevano cedere? o sostituire con giocatori meno costosi e + sani? Si
Abbiamo 3 attaccanti. Punto si è fatto male Higuain e dobbiamo portare un primavera in panca.

Sono fatti si può pensare che la Juve abbia fatto bene o no, ma al momento abbiamo una rosa incompleta.

felaggiano
20-02-20, 09:02
Non saprei, tu sai di altre squadre che stavano dietro ad Haaland?
Io non ne conosco, ma comunque è un discorso che non c'entra nulla perchè Haaland alla fine è andato al Borussia... non al Real.

No, ma per quanto ne so io non gli stava dietro neanche la Juve. Intendevo che mi sembra verosimile, viste le qualità del giocatore, che ci fossero un sacco di pretendenti: che sia andato al Borussia e non al Real è proprio il succo del discorso, evidentemente voleva andarci lui.
Criticare la Juve per esserselo fatto sfuggire, come se fosse già suo, mi pare un'assurdità. Oltretutto c'è anche da considerare che due scommesse di quel tipo nella stessa stagione non sono probabilmente una cosa fattibile per la società (il prezzo del cartellino di Haaland sarebbe stato accettabile, lo stipendio però è mostruoso).

tomlovin
20-02-20, 09:34
No, ma per quanto ne so io non gli stava dietro neanche la Juve. Intendevo che mi sembra verosimile, viste le qualità del giocatore, che ci fossero un sacco di pretendenti: che sia andato al Borussia e non al Real è proprio il succo del discorso, evidentemente voleva andarci lui.
Criticare la Juve per esserselo fatto sfuggire, come se fosse già suo, mi pare un'assurdità. Oltretutto c'è anche da considerare che due scommesse di quel tipo nella stessa stagione non sono probabilmente una cosa fattibile per la società (il prezzo del cartellino di Haaland sarebbe stato accettabile, lo stipendio però è mostruoso).
1) Non ho detto che gli stesse dietro anche la Juve, ho detto che alla Juve sarebbe servito eccome.
2) Non ho neanche criticato la Juve per esserselo fatto sfuggire. Ho detto solo che alla Juve sarebbe servito eccome.

Per quanto riguarda lo stipendio (il cartellino te lo pagavi non prendendo Kulucoso :D ): per me è una stronzata, che tutti quanti ripetono un po' a random. Per diversi motivi:
1) la quarta punta, la dovrai pur prendere o no? O ti vuoi ripresentare l'anno prossimo con CR7 (35enne, SE giocherà ancora), Higuain (33enne, che da almeno due mesi sembra un ex-giocatore) e Dybala?
2) Quanto la pagherai, questa quarta punta? Se prendi un giocatore che possa stare in rotazione (cioè non una sega di 30-32 anni da far ammuffire in fondo alla panchina), gli dovrai dare almeno 5-6 mln, no? Bene, Haaland lo avresti preso quest'anno a 4-5 mln in più. Basta che si ritiri Khedira e questa differenza è già coperta :D .
3) Ma, al di là di questo, vogliamo un attimino parlare di quanto possono pesare 15-18 mln in più all'anno (parliamo di lordo), su un fatturato di circa 400?
E vogliamo confrontare questo peso con i benefit di prendere quello che è (almeno per ora) di gran lunga l'attaccante giovane più forte del mondo, praticamente il miglior affare disponibile sulla piazza? Si tratta di un giocatore che, senza clausole, ti puoi rivendere ALMENO tra i 70 e gli 80 mln.
4) La Juve quest'estate ha accettato di pagare da 14 a 16 mln (non so esattamente) per gli stipendi di Rabiot e Ramsey.
Che erano sì occasioni (e lo rimangono, per me) ma MAI occasioni quanto Haaland. Per quale motivo tutti partono dall'idea che fosse impossibile fare uno sforzo ulteriore per il norvegese? Stiamo parlando di uno che sta facendo cose che Messi, CR7 e Ibrahimovic si sognavano, alla sua età. Per me, davanti a un evento del genere, i discorsi di bilancio passano in secondo piano.

Il punto vero, secondo me, è un altro: se è vero che lui NON voleva un top team perchè voleva a tutti i costi giocare titolare, allora nulla quaestio.
Ma il resto dei "non si poteva" o "non serviva", imho, sono una marea di cazzate.
Che, secondo me, 12-13 anni fa sarebbero state dette pari pari per Messi o per CR7 :asd: .

testudo13
20-02-20, 09:39
Ragas siete illeggibili in sti giorni.

Stando a voi ogni mese dovremmo comprare 10 giocatori diversi.
Uno fa una gran partita e dobbiamo prenderlo. Giochiamo contro un brescia/verona/etc random e c'e' sempre il giocatore che dovremmo prendere/perche' non e' stato preso?
Arriva Sarri e c'e' Higuain che con lui ha fatto le migliori stagioni e rugani e' il suo pupillo etc, "higua Manzo abbiamo fatto un affare notevole" "Costa con Sarri fara' i buchi!" poi dopo qualche mese salta fuori che "io lo dicevo che avremmo dovuto venderli"
Etc etc.
Ebbasta.



Anche l'atalanta. :facepalm: Sì, l'atalanta e' veramente strepitosa... perche' puo' farlo, senza pensieri. Se perde non succede niente.
Cose come: Prendiamo in blocco l'atalanta e altre perle.., ma per favore..
O non siete consci che l'Atalanta, per quanto bella, per quanto straripante NON vincera' un cazzo? ne C.Italia, ne campionato ne champions? Un cazzo.
Noi non ce lo possiamo permettere e non potremo mai fare quello che fa l'atalanta, e qualcosa ci porteremo a casa. Almeno... lo facciamo da 8 anni.

Io ci andrei molto piano a fare certe sparate.
Ad ora stiamo facendo malissimo, visto il potenziale.
Che ricordo essere di primissimo livello. .La societa' fara' le sue valutazioni a tempo debito. (fine anno)
La dirigenza in questi 8 anni ha dimostrato ampiamente di gestire in modo ottimale la societa', fino a portarla tra le prime d'europa, anche se non vince la champions.

tomlovin
20-02-20, 09:44
Anche l'atalanta. :facepalm: Sì, l'atalanta e' veramente strepitosa... perche' puo' farlo, senza pensieri. Se perde non succede niente.
Ma per favore :facepalm: ...

testudo13
20-02-20, 09:55
Ma per favore :facepalm: ...

Perche' non e' vero?

Cosa vincera' l'atalanta quest'anno?

felaggiano
20-02-20, 09:57
Che erano sì occasioni (e lo rimangono, per me) ma MAI occasioni quanto Haaland. Per quale motivo tutti partono dall'idea che fosse impossibile fare uno sforzo ulteriore per il norvegese?

Impossibile no ma è verosimile che in società abbiano valutato una simile scommessa come non conveniente.
Poi anch'io sarei stato felicissimo se la Juve avesse preso Haaland, ma non l'ha fatto. Ci sarà un motivo che non sia "in società sono dei deficienti", no? :asd: Magari pensavano costasse troppo, magari lui non aveva nessuna intenzione di venire a Torino, chissà.

benvelor
20-02-20, 10:05
il fatto è che l'anno prossimo, se va bene, dovremo sostituire higuain (gli voglio bene, ma è anche ora di dirsi addio) e prendere un quarto attaccante
e visti i prezzi, possiamo prendere pazzini e matri che è svincolato
come de ligt, haaland è uno che fai il sacrificio oggi per avere uno che varrà almeno 5 volte tra tre anni: un'atalanta a caso non può pensare a certi livelli, ma la juventus, in quanto tale, per me deve
altrimenti i discorsi di agnelli sui "nuovi ronaldo" sono appunto discorsi: allora non dici nulla invece di fare lo splendido, se poi spendi 45 milioni per kulusevski e non puoi permetterti nemmeno di provarci per un prospetto come haaland (per inciso, avrei fatto il contrario e kulucoso l'avrei lasciato all'inter...)
e di nuovo per la cronaca: bisogna svegliarci, che haaland fosse un prospetto lo aveva già fatto vedere l'anno scorso, quando costava un terzo
non abbiamo sceicchi, bisogna correre rischi
ora l'abbiamo fatto con kulusevski, ci può andare bene
con un po' più di lungimiranza, il norvegese poteva essere "provato" un anno fa
vorrei sapere davvero cosa osservano gli osservatori....

Bobo
20-02-20, 10:07
Il discorso stipendio cmq è una cosa che va anche a cascata su altri.

Non è semplicemente questione di dare 10-12mln ad Haaland piuttosto che 5 ad altri.
E' questione che se arriva un 19enne che in tutta la carriera ha fatto (a gennaio) 6 ottime gare di CL ed un ottimo girone di andata nel campionato austriaco, e gli dai 10-12mln netti a stagione, cosa dicono gli altri?

Dite che Dyabala, che è uno dei migliori della juve da anni ed uno dei principali gioielli, non viene a bussare per avere almeno altrettanto?
Ed altri dietro?


Possibile che abbiano fatto anche questo genere di valutazioni, al di là dell'eventuale volontà del giocatore, che probabilmente è stata decisiva.

Bobo
20-02-20, 10:16
il fatto è che l'anno prossimo, se va bene, dovremo sostituire higuain (gli voglio bene, ma è anche ora di dirsi addio) e prendere un quarto attaccante
e visti i prezzi, possiamo prendere pazzini e matri che è svincolato
come de ligt, haaland è uno che fai il sacrificio oggi per avere uno che varrà almeno 5 volte tra tre anni: un'atalanta a caso non può pensare a certi livelli, ma la juventus, in quanto tale, per me deve
altrimenti i discorsi di agnelli sui "nuovi ronaldo" sono appunto discorsi: allora non dici nulla invece di fare lo splendido, se poi spendi 45 milioni per kulusevski e non puoi permetterti nemmeno di provarci per un prospetto come haaland (per inciso, avrei fatto il contrario e kulucoso l'avrei lasciato all'inter...)
e di nuovo per la cronaca: bisogna svegliarci, che haaland fosse un prospetto lo aveva già fatto vedere l'anno scorso, quando costava un terzo
non abbiamo sceicchi, bisogna correre rischi
ora l'abbiamo fatto con kulusevski, ci può andare bene
con un po' più di lungimiranza, il norvegese poteva essere "provato" un anno fa
vorrei sapere davvero cosa osservano gli osservatori....

Guarda che la juventus lo stava prendendo l'anno scorso eh, e per 4mln.
Poi lui ha deciso che per la sua carriera fosse meglio andare in un contesto come Salisburgo, dove poteva giocare con continuità ed anche in CL, piuttosto che andare a fare la riserva (o il pacco postale) a Torino.
Parole del giocatore, quindi gli darei credito.

In questo caso specifico non si può dire nulla agli osservatori della Juventus.


Continuo a dire che sia un errore mettere a confronto le due operazioni, comunque.

Kulucoso è una operazione da 35 (+ 10 massimi di bonus), e 2.5 (massimi... bonus compresi) per 5 anni: al massimo, se il giocatore dovesse rendere al top e te quindi dovessi cacciare tutti i bonus, parliamo di 58mln complessivi in 5 anni.
Viceversa non dovesse rendere, parliamo di cifre molto più basse di così.

Haaland era una operazione da 20 + 10 + 15 di cartellino sicuri, più almeno 10 per 5 anni: 100mln

A questo si aggiunge la probabilme vera ragione:


Erling Haaland sembra avere le sembianze di un alieno. Trentasette gol in stagione (e siamo a metà febbraio...), dieci gol in sette partite di Champions League, undici gol in sette partite da quando è arrivato al Borussia Dortmund. Semplicemente mostruoso, anche contro il PSG di Neymar & co. Ma perché l'attaccante classe 2000 che incanta il mondo intero non ha scelto la Juventus o il Manchester United? In realtà, entrambi i club volevano provare il blitz per Haaland e avevano dato massima disponibilità al pagamento della clausola rescissoria. Anche la Juve, pronta a uno sforzo invernale per la prima punta norvegese che Paratici conosceva da anni.



LA MOTIVAZIONE - Mino Raiola ha incontrato tutte queste società, lo ha fatto anche il papà di Haaland che viene dal mondo del calcio. Faccia a faccia con le idee chiare già da novembre: Erling ha preteso un percorso naturale, non ne ha fatto una questione economica o di contratto, ha sempre chiesto al suo entourage di poter lasciare Salisburgo soltanto per un club pronto a garantirgli un posto da titolare ogni domenica e una vetrina in Champions League (che il Manchester United non aveva...). Da parte propria, Haaland ha apprezzato il corteggiamento intenso della Juventus ma non ha ceduto ai rilanci sul prezzo; dall'inizio è stato chiaro, non ha voluto mettersi in concorrenza in un reparto dove gente come Dybala o Higuain inizia in panchina ogni settimana. Ha chiesto a Raiola di insistere sul fronte Borussia Dortmund piuttosto che sulla Juventus per essere protagonista, crescere, giocarle tutte. Proprio tutte. Detto, fatto. Tutto questo soprattutto perché il ragazzo come il suo agente è convinto che in un top club assoluto potrà arrivarci presto, senza fretta, passando proprio da Dortmund. Le commissioni sono state alte ma tutti i club erano aperti a pagarle, Juve compresa. La clausola è stata un vero e proprio regalo. La Juventus ha capito, nonostante abbia provato in ogni modo a convincere Haaland. E oggi, il Borussia Dortmund gode. Pur sapendo che rischierà di perderlo molto prima della scadenza del contratto quinquennale.

Quindi stiamo parlando del nulla
E tutto questo prova quanto abbia la testa sulle spalle il ragazzo... cosa che, come dicevo di là, può fare la differenza tra diventare un campione e diventare Balotelli

benvelor
20-02-20, 10:30
amen
però il discorso che facevo prendeva per esempio lui, ma di "haaland" ce ne sono diversi, magari l'80% diventano un Osvaldo qualsiasi però se fai proclami per cercare "nuovi ronaldo", devi avere osservatori capaci e volontà di rischiare
spero kulusevski rientri nel caso

Bobo
20-02-20, 11:04
amen
però il discorso che facevo prendeva per esempio lui, ma di "haaland" ce ne sono diversi, magari l'80% diventano un Osvaldo qualsiasi però se fai proclami per cercare "nuovi ronaldo", devi avere osservatori capaci e volontà di rischiare
spero kulusevski rientri nel caso

Un haaland lo abbiamo preso quest'anno, in difesa :sisi:

Un altro qualche anno fa, a centrocampo (Bentancur... che ha appena 3 anni in più ed ha già oltre 100 presenze ad alti livelli)

Un altro ancora, qualche anno prima, in attacco (Dybala)


Non tutti diventeranno di quel livello (ma non è detto che lo diventi anche Haaland, eh?), ma sono tutti ottimi investimenti per il futuro ed il presente.
Non puoi mica prenderli tutti te, anche perchè vanno inseriti in un contesto più maturo (se vuoi anche vincere) e perchè appunto per uno che esplode davvero ce ne sono 40 che si perdono per strada.

Camus
20-02-20, 11:17
amen
però il discorso che facevo prendeva per esempio lui, ma di "haaland" ce ne sono diversi, magari l'80% diventano un Osvaldo qualsiasi però se fai proclami per cercare "nuovi ronaldo", devi avere osservatori capaci e volontà di rischiare
spero kulusevski rientri nel caso
Quoto Bobo e aggiungo una cosa.

La Juve non può prendere tutti e non tutti possono voler venire alla Juve alle condizioni della Juve


Si Camus....come con Can...
In queste discussioni si tende a rispondere in parte....
Per me dal mercato estivo c'erano giocatori che andavano ceduti: Costa,khedira,rugani, Manzo.
Chi hai ceduto? Can
Dei 4 giocatori menzionati 3 non arrivano a 30 presenze in 2 stagioni.. si potevano cedere? o sostituire con giocatori meno costosi e + sani? Si
Abbiamo 3 attaccanti. Punto si è fatto male Higuain e dobbiamo portare un primavera in panca.

Sono fatti si può pensare che la Juve abbia fatto bene o no, ma al momento abbiamo una rosa incompleta.

I tuoi desideri di vendita/cessione non tengono minimamente conto di quello che dicono gli allenatori/dirigenti e che anche noi tifosi vediamo o delle regole della lega/uefa, che per quanto non ti piacciono ci sono e vanno rispettate.

Vendere Rugani cosa? Hai un quinto centrale che farebbe il titolare in boh, 17 squadre della serie a? Che sa già giocare con Bonucci e Chiellini, che se ne sta buono a fare il quinto e che conosce già il gioco di Sarri. Ma no, dai, cediamolo.

Costa per la società era un giocatore da rilanciare/valorizzare. Cosa vuoi vendere?

Manzo non lo hai ceduto perché lui non ha voluto andare via e il mettere fuori squadra, cioè pagare gratis é una cosa che la Juve non vuole fare se non come estrema ratio e non come soluzione generale ad ogni problema.

Higuain con 12 milioni di stipendio se punta i piedi e non vuole andare non lo puoi mettere fuori rosa. Hai dybala che deve essere provato come falso nueve, Ronaldo da convincere a provare a fare la prima punta, Higuain a 12 milioni non lo puoi mettere fuori rosa (e due) e hai il limite dei 25 giocatori.

Se giochi col 433 che senso ha occupare un slot per Mandzukic?

Sarri dopo praticamente due allenamenti ha messo titolari Khedira e Matuidi e messo fuori squadra Can, hai pjanic titolare, Bentancur da far crescere e ramsey e rabiot da sviluppare.

Se l'allenatore ti dice che Khedira gli serve perché è l'unico che ha capito cosa deve fare e che con gli altri ci sono dei problemi di diverso tipo, vedi ramsey, Can e rabiot.

Per te la soluzione è mettere fuori rosa Khedira?

Un conto è quello che faresti tu o che ti piacerebbe, un conto è fare finta che la società si comporti senza ragionare su quello che fa.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
20-02-20, 12:00
Perche' non e' vero?

Cosa vincera' l'atalanta quest'anno?
Guarda cosa ho quotato.
La parte del "non hanno pensieri, quindi vincono" è roba che si dice ma che non sta nè in cielo nè in terra.
Può bastare per una o due partite, non certo per una stagione: quando vai a tremila, le pressioni e le aspettative si alzano comunque.

E vorrei proprio vederla, l'Atalanta che gioca gli ottavi di CL (per tutti i giocatori sarà la prima e l'unica volta nella vita) spensierata :asd: ...
La realtà è che corrono, hanno un gioco e buone individualità.
Cercare altro, è cercare nel nulla.


Impossibile no ma è verosimile che in società abbiano valutato una simile scommessa come non conveniente.
Poi anch'io sarei stato felicissimo se la Juve avesse preso Haaland, ma non l'ha fatto. Ci sarà un motivo che non sia "in società sono dei deficienti", no? :asd: Magari pensavano costasse troppo, magari lui non aveva nessuna intenzione di venire a Torino, chissà.
Motivi ce ne possono essere diversi, primo tra tutti il fatto che Haaland non voleva venire a Torino.
E qua, il discorso si chiude (o quasi, vedi sotto).

Io sto dicendo che il motivo dello stipendio è una idiozia mostruosa: se si sono fatti guidare da quello, sono davvero degli imbecilli.
Stesso discorso per il "costa troppo" (cristosanto, in un mercato in cui Pepè costa 80 mln e Maguire 85... 40-50 complessivi per Haaland sono troppi?!? Maddai :rotfl: !).
Beninteso, non credo che Paratici si sia fatto guidare da queste cose.


Il discorso stipendio cmq è una cosa che va anche a cascata su altri.

Non è semplicemente questione di dare 10-12mln ad Haaland piuttosto che 5 ad altri.
E' questione che se arriva un 19enne che in tutta la carriera ha fatto (a gennaio) 6 ottime gare di CL ed un ottimo girone di andata nel campionato austriaco, e gli dai 10-12mln netti a stagione, cosa dicono gli altri?

Dite che Dyabala, che è uno dei migliori della juve da anni ed uno dei principali gioielli, non viene a bussare per avere almeno altrettanto?
Ed altri dietro?


Possibile che abbiano fatto anche questo genere di valutazioni, al di là dell'eventuale volontà del giocatore, che probabilmente è stata decisiva.
Come no?
Ce lo vedo Higuain, indesiderato totale e nel mezzo di una stagione di merda, a dire "anch'io voglio lo stipendio alto". Risposta: vai a fare in culo altrove, se ti riesce.
Dybala, nella lista cedibili dell'estate e reduce dalla peggior stagione della carriera, con numeri lontanissimi da quelli del norvegese? Vedi Higuain.
Magari Pjanic, che da mesi è scomparso? Vedi Higuain.
Ronaldo non ne parliamo proprio.

Si può sapere CHI, avrebbe potuto avanzare richieste del genere?


Quindi stiamo parlando del nulla
E tutto questo prova quanto abbia la testa sulle spalle il ragazzo... cosa che, come dicevo di là, può fare la differenza tra diventare un campione e diventare Balotelli
Giusta la considerazione sulla testa di Haaland, è la stessa identica cosa che ho pensato io quando ho letto di come abbia fatto le sue scelte.

Sul "parlare del nulla", non saprei.
Haaland non voleva venire a Torino perchè avrebbe dovuto sgomitare per un posto da titolare, giusto?
Bene, era così impossibile promettergli che il titolare sarebbe stato lui e che Higuain sarebbe finito in fondo alla panchina?
Rimaneva Dybala, che però non è alternativo ad Haaland (potevano giocare insieme).
E comunque, una rotazione a tre per due posti, significa giocare comunque parecchio.

Mi sorprende sempre come questa ipotesi di dare ad Haaland il posto di Higuain non venga mai considerata.
Quanto peggio può fare, rispetto a quanto sta facendo Higuain?

PS: io ADORO Higuain, da sempre.
Ma ha fatto male tutto l'anno scorso e quest'anno ha fatto bene solo i primi due mesi, poi è tornato quello dell'anno scorso. E compie 33 anni quest'anno.
Non prendere Haaland per preservare lui, è operazione da dementi.
Infatti, spero non sia successo questo.

Camus
20-02-20, 12:18
la juve ha provato a prendere haaland per giugno, la trattativa invece è stata impostata per gennaio. Per il resto, come dicevo ieri, basta guardare i soldi, come al solito

A gennaio dopo solo tre mesi significava bocciare in modo definitivo Higuain. Higuain per stipendio lordo costa alla juve 13 milioni e ammortamento siamo sui 18 annui.

Higuain costa ogni anno alla juve quindi una 30ina di milioni a fronte di un fatturato che viaggia sui 600 milioni.

Un amministratore deve essere molto sicuro di quello che fa per dire "ok, ragazzi, speravo di recuperare, è andata male, ora brucio il 5% del fatturato mettendo praticamente fuori rosa higuain e ne spendo altrettanti per pigliare un altro giovane"

Bobo
20-02-20, 12:19
Come no?
Ce lo vedo Higuain, indesiderato totale e nel mezzo di una stagione di merda, a dire "anch'io voglio lo stipendio alto". Risposta: vai a fare in culo altrove, se ti riesce.
Dybala, nella lista cedibili dell'estate e reduce dalla peggior stagione della carriera, con numeri lontanissimi da quelli del norvegese? Vedi Higuain.
Magari Pjanic, che da mesi è scomparso? Vedi Higuain.
Ronaldo non ne parliamo proprio.

Si può sapere CHI, avrebbe potuto avanzare richieste del genere?

Dybala senza alcun dubbio, anche se lo hai escluso non si sa bene perchè :asd:
Tanto è vero che sta trattando il rinnovo anche ora... ed è finito nella lista dei cedibili solo perchè è saltato Higuain e perchè era una occasione per sistemare il bilancio.

Imho in un gruppo ci sono anche degli equilibri.

Tolto Cr7 che fa caso a se (ed il cui stipendio non può influenzare questi equilibri per ovvi motivi), se mi dici che in società hai una logica stipendiale che prevede il fisso + il variabile e che il massimo è X, e poi arriva un ragazzino con 3 mesi di carriera alle spalle (sto semplificando molto, ma non mi sto allontanando troppo dalla realtà: d'altra parte una clausola rescissoria fissata a 20mln + commissioni è dovuta proprio al fatto che 3 mesi prima il ragazzo fosse un nessuno di ottime prospettive) che sbriciola queste logiche allora non puoi pretendere che non ci siano reazioni a catena.

Certo non viene a bussare Rugani, ma qualcuno dei senatori e primo tra tutti Dybala si.
Senza dubbio



Sul "parlare del nulla", non saprei.
Haaland non voleva venire a Torino perchè avrebbe dovuto sgomitare per un posto da titolare, giusto?
Bene, era così impossibile promettergli che il titolare sarebbe stato lui e che Higuain sarebbe finito in fondo alla panchina?
Rimaneva Dybala, che però non è alternativo ad Haaland (potevano giocare insieme).
E comunque, una rotazione a tre per due posti, significa giocare comunque parecchio.

Mi sorprende sempre come questa ipotesi di dare ad Haaland il posto di Higuain non venga mai considerata.
Quanto peggio può fare, rispetto a quanto sta facendo Higuain?

Sulla carta ruoti 3 uomini per due posti, ma nella realtà uno dei 3 è Cr7 e decide lui quando giocare, quindi i posti (a meno che Dybala non si trasformi in pianta stabile in ala) sono uno.
A parte rari casi in cui si gioca con l'attacco pesante.

Haaland in germania è titolare inamovibile e le gioca tutte.
Una cosa del genere a torino non sarebbe stata semplicente possibile, anche dandogli un posto prioritario nelle rotazioni.

Quindi se la richiesta era: "voglio una squadra in cui essere titolare inamovibile", la Juventus era esclusa a priori.
Poi io sono d'accordo che di occasioni per giocare ne avrebbe avute parecchie anche ora, e ne avrebbe avute moltissime a partire dalla prossima stagione (se magari Higuain, trovandosi un 19enne davanti, avesse accettato di andare via).
E sono d'accordo che fosse un investimento che aveva assolutamente senso fare: l'attacco è il reparto più vecchio che abbiamo e Dybala è l'unico futuribile.

Ma se lui non era disposto ad un utilizzo part-time in questa stagione o a rimanere in prestito dove stava fino a fine stagione, stop: stiamo parlando del nulla.
E per quel che è uscito fuori, le cose stanno così.

felaggiano
20-02-20, 12:36
Io sto dicendo che il motivo dello stipendio è una idiozia mostruosa: se si sono fatti guidare da quello, sono davvero degli imbecilli.
Stesso discorso per il "costa troppo" (cristosanto, in un mercato in cui Pepè costa 80 mln e Maguire 85... 40-50 complessivi per Haaland sono troppi?!? Maddai :rotfl: !).
Beninteso, non credo che Paratici si sia fatto guidare da queste cose.

A parte che sono molti di più di 40 visto che ci devi mettere lo stipendio, il "costa troppo" non sarebbe relativo ad Haaland ma alle finanze della Juve: è possibile che la società non potesse, o non volesse, fare un investimento del genere, indipendentemente dal giocatore.
Come cazzo fai a definire "idiozie" il fattore economico lo sai solo tu, la Juventus non è così ricca da poter ignorare quell'aspetto.


Haaland non voleva venire a Torino perchè avrebbe dovuto sgomitare per un posto da titolare, giusto?
Bene, era così impossibile promettergli che il titolare sarebbe stato lui e che Higuain sarebbe finito in fondo alla panchina?

Prometterglielo magari non era impossibile ma bisogna vedere se lui ci avrebbe creduto. :asd:

tomlovin
20-02-20, 13:23
Dybala senza alcun dubbio, anche se lo hai escluso non si sa bene perchè :asd:
Tanto è vero che sta trattando il rinnovo anche ora... ed è finito nella lista dei cedibili solo perchè è saltato Higuain e perchè era una occasione per sistemare il bilancio.
"Non si sa bene perchè"... cazzo, c'è scritto in italiano :asd: .
In sintesi:
1) Non stai facendo un'annata per cui puoi chiedere aumenti. E l'anno scorso hai pure avuto il peggior anno da quando sei a Torino.
2) Non hai i numeri di Haaland, per quale motivo dovresti chiedere i suoi stessi soldi (alla fine, dybala dista solo 1,5 dai famosi 10 di Haaland)?
3) In estate, per i motivi che ti pare, eri uno dei cedibili. Significa che la Juve era pronta a fare a meno di te. Cosa ti fa pensare, che sia disposta a darti più soldi pur di trattenerti?

Ma poi, mettiamo pure che Dybala passi a un ulteriore 1,5 in più all'anno... di che parliamo?
Di spiccioli.


Imho in un gruppo ci sono anche degli equilibri.

Tolto Cr7 che fa caso a se (ed il cui stipendio non può influenzare questi equilibri per ovvi motivi), se mi dici che in società hai una logica stipendiale che prevede il fisso + il variabile e che il massimo è X, e poi arriva un ragazzino con 3 mesi di carriera alle spalle (sto semplificando molto, ma non mi sto allontanando troppo dalla realtà: d'altra parte una clausola rescissoria fissata a 20mln + commissioni è dovuta proprio al fatto che 3 mesi prima il ragazzo fosse un nessuno di ottime prospettive) che sbriciola queste logiche allora non puoi pretendere che non ci siano reazioni a catena.

Certo non viene a bussare Rugani, ma qualcuno dei senatori e primo tra tutti Dybala si.
Senza dubbio
Questo in teoria.
Però, se andiamo a vedere chi sono, questi "senatori", si vede che non ce n'è manco uno in condizioni da chiedere aumenti.
Tra gente all'ultimo contratto con la Juve (Bonucci, Khedira, Costa, Cuadrado, Chiellini, Higuain) e gente che per un motivo o per l'altro non sta rendendo (Sandro, Bernardeschi, Pjanic, De Sciglio), chi sarebbero questi senatori che chiederebbero l'aumento?
L'unico potrebbe essere Bentancur. E vedi il discorso di Dybala, se proprio fosse necessario (ammesso che Bentancur sia così scemo da paragonarsi ad Haaland) si potrebbe pure pensarci.
Capirai che problemone.


Sulla carta ruoti 3 uomini per due posti, ma nella realtà uno dei 3 è Cr7 e decide lui quando giocare, quindi i posti (a meno che Dybala non si trasformi in pianta stabile in ala) sono uno.
A parte rari casi in cui si gioca con l'attacco pesante.
Mah, non so quanto questo discorso possa essere solido.
Alla fine, Ronaldo è un problema di quest'anno e comunque Haaland (togliendo Higuain) avrebbe potuto giocare.
Quante partite in più potrà fare, al Dortmund? Cinque? Dieci?
Senza contare, ovviamente, che (almeno sulla carta :bua: ) la Juve ha più possibilità di giocare i turni successivi di CL, rispetto al Dortmund.

Poi, oh, che ti devo dire?
A me pare che la cosa, tirando un po' di qua e un po' di là, si potesse fare.
Se a te pare impossibile, discorso chiuso.


A parte che sono molti di più di 40 visto che ci devi mettere lo stipendio, il "costa troppo" non sarebbe relativo ad Haaland ma alle finanze della Juve: è possibile che la società non potesse, o non volesse, fare un investimento del genere, indipendentemente dal giocatore.
Come cazzo fai a definire "idiozie" il fattore economico lo sai solo tu, la Juventus non è così ricca da poter ignorare quell'aspetto.
1) Sul cartellino e sullo stipendio ho fatto due discorsi separati. C'è scritto.
2) Non esiste, che una società che fattura oltre 400 mln (Camus dice addirittura intorno ai 600, ricordavo meno :mah: ) non possa spendere quelle cifre per un giocatore che al momento appare come un crack economico sicuro. Casomai è una società che non vuole rischiare quelle cifre, questo sì... ma è proprio questo, che considero incredibile.
3) Non considero un'idiozia il fattore economico, considero un'idiozia non prendere Haaland per QUELLE cifre.
E lo dico soprattutto dal punto di vista economico.

felaggiano
20-02-20, 13:53
2) Non esiste, che una società che fattura oltre 400 mln (Camus dice addirittura intorno ai 600, ricordavo meno :mah: ) non possa spendere quelle cifre per un giocatore che al momento appare come un crack economico sicuro. Casomai è una società che non vuole rischiare quelle cifre, questo sì... ma è proprio questo, che considero incredibile.
3) Non considero un'idiozia il fattore economico, considero un'idiozia non prendere Haaland per QUELLE cifre.
E lo dico soprattutto dal punto di vista economico.

I bilanci non li conosco, per quanto ne so io è possibilissimo che non potessero permettersi la spesa. Ma come ho scritto è anche possibile che non volessero, e non essere disposti a fare due scommesse così onerose nella stessa stagione non mi sembra per niente idiota.
Perché sì, Haaland è comunque una scommessa, è piena la storia di calciatori che sembrava dovessero spaccare il mondo e poi non hanno concluso nulla.

Bobo
20-02-20, 13:54
"Non si sa bene perchè"... cazzo, c'è scritto in italiano :asd: .
In sintesi:
1) Non stai facendo un'annata per cui puoi chiedere aumenti. E l'anno scorso hai pure avuto il peggior anno da quando sei a Torino.
2) Non hai i numeri di Haaland, per quale motivo dovresti chiedere i suoi stessi soldi (alla fine, dybala dista solo 1,5 dai famosi 10 di Haaland)?
3) In estate, per i motivi che ti pare, eri uno dei cedibili. Significa che la Juve era pronta a fare a meno di te. Cosa ti fa pensare, che sia disposta a darti più soldi pur di trattenerti?

Ma poi, mettiamo pure che Dybala passi a un ulteriore 1,5 in più all'anno... di che parliamo?
Di spiccioli.

Dybala attualmente prende 7, ed alla Juventus sono praticamente tutti cedibili al giusto prezzo.

Di certo non parliamo di un giocatore fuori dal progetto anzi... è uno dei gioielli della rosa


Mah, non so quanto questo discorso possa essere solido.
Alla fine, Ronaldo è un problema di quest'anno e comunque Haaland (togliendo Higuain) avrebbe potuto giocare.
Quante partite in più potrà fare, al Dortmund? Cinque? Dieci?
Senza contare, ovviamente, che (almeno sulla carta :bua: ) la Juve ha più possibilità di giocare i turni successivi di CL, rispetto al Dortmund.

Poi, oh, che ti devo dire?
A me pare che la cosa, tirando un po' di qua e un po' di là, si potesse fare.
Se a te pare impossibile, discorso chiuso.

Ma non pare impossibile a me, è che a quanto pare non andava bene ad Haaland :asd:

Per quello dico che si parla del nulla.

Per me certo che poteva venire, ma doveva accettare di entrare nelle rotazioni di una squadra in cui ogni domenica uno tra Dybala ed Higuain siede in panchina.

Probabilmente la soluzione ottima sarebbe stata quella che sembra la juventus avesse proposto: ti prendo ora, rimani in prestito al Salisburgo fino a fine stagione ed il prossimo anno vieni con la tranquillità di poter programmare la composizione del reparto per tempo nel mercato estivo.



1) Sul cartellino e sullo stipendio ho fatto due discorsi separati. C'è scritto.
2) Non esiste, che una società che fattura oltre 400 mln (Camus dice addirittura intorno ai 600, ricordavo meno :mah: ) non possa spendere quelle cifre per un giocatore che al momento appare come un crack economico sicuro. Casomai è una società che non vuole rischiare quelle cifre, questo sì... ma è proprio questo, che considero incredibile.
3) Non considero un'idiozia il fattore economico, considero un'idiozia non prendere Haaland per QUELLE cifre.
E lo dico soprattutto dal punto di vista economico.


Lato economico ha risposto Camus: l'opzione di prendere Haaland relegando Higuain a riserva sparata vuol dire di fatto segare l'argentino.
Ma l'argentino è il giocatore più costoso della tua rosa (tolto ovviamente Cr7), non il primo stronzo che passa di lì.

Hellfire
20-02-20, 14:51
io ho una domanda: perché se lo voleva mezza europa l'unica a essere stata fregata è la juventus?

Camus
20-02-20, 17:00
2) Non esiste, che una società che fattura oltre 400 mln (Camus dice addirittura intorno ai 600, ricordavo meno :mah: ) non possa spendere quelle cifre per un giocatore che al momento appare come un crack economico sicuro. Casomai è una società che non vuole rischiare quelle cifre, questo sì... ma è proprio questo, che considero incredibile.
3) Non considero un'idiozia il fattore economico, considero un'idiozia non prendere Haaland per QUELLE cifre.
E lo dico soprattutto dal punto di vista economico.
il fatturato del 2019 ha chiuso con quasi 500 milioni senza plusvalenze, con le plusvalenze fanno 600 e rotti.

Premesso che anche considerandolo lordo, come già detto, l'operazione haaland/higuain è un gioco che rischia di costarti il 10% o il 12% del fatturato, è un'operazione di per sè onerosa per qualsiasi bilancio, va contato che è un'operazione che si inserisce dopo che la juve aveva già preso kulusevsky, De Ligt, oltre ad aver inserito ramsey e rabiot e visto, appunto, il ritorno di higuain.

Va benissimo valutare l'operazione in sè, ma non bisogna mai dimenticarsi che la juve ha un limite numerico di giocatori da dover rispettare e un bilancio che per via di Ronaldo la obbliga a fare, mediamente, una quarantina di milioni di plusvalenze

tomlovin
20-02-20, 17:59
I bilanci non li conosco, per quanto ne so io è possibilissimo che non potessero permettersi la spesa. Ma come ho scritto è anche possibile che non volessero, e non essere disposti a fare due scommesse così onerose nella stessa stagione non mi sembra per niente idiota.
Perché sì, Haaland è comunque una scommessa, è piena la storia di calciatori che sembrava dovessero spaccare il mondo e poi non hanno concluso nulla.
Vabbè, non pigliamoci in giro: è chiaro che il discorso "può perdersi" vale per chiunque ma qua parliamo di qualcosa di mai visto prima.
Messi a quell'età s'era capito che era un mostro... ma non aveva fatto manco la metà, di quel che ha fatto Halland.
Non significa che Halland diventerà più forte di Messi, ovviamnete: significa che non c'è mai stato, prima di Halland, un 19enne che desse tutte quelle garanzie.
Se il discorso "è un rischio" lo fai pure per lui, i casi sono tre: o sei scemo, o il problema non è il rischio o non rischierai mai nulla su un giovane.

In questo caso il problema non era il rischio ma la volontà del giocatore.
Ma se parliamo del solo lato economico, non c'è proprio motivo per pensare di non prenderlo.
Anche al di fuori delle possibilità economiche attuali: indèbitati, vendi qualcosa, fai il cazzo che ti pare ma uno così lo devi prendere.


Dybala attualmente prende 7, ed alla Juventus sono praticamente tutti cedibili al giusto prezzo.

Di certo non parliamo di un giocatore fuori dal progetto anzi... è uno dei gioielli della rosa
Ti rispondi da solo: è cedibile anche lui, quindi se proprio non si viene a un accordo sullo stipendio...


Ma non pare impossibile a me, è che a quanto pare non andava bene ad Haaland :asd:

Per quello dico che si parla del nulla.
L'abbiamo capito, che Halland non voleva venire, alle condizioni attuali.
Stavo parlando di un'altra cosa.
Cioè di prendere Halland garantendogli il posto di Higuain.


Per me certo che poteva venire, ma doveva accettare di entrare nelle rotazioni di una squadra in cui ogni domenica uno tra Dybala ed Higuain siede in panchina.
Di nuovo con la storia della rotazione con Higuain?
Basta, stiamo parlando di ALTRO :asd: .


Lato economico ha risposto Camus: l'opzione di prendere Haaland relegando Higuain a riserva sparata vuol dire di fatto segare l'argentino.
Ma l'argentino è il giocatore più costoso della tua rosa (tolto ovviamente Cr7), non il primo stronzo che passa di lì.
E seguire questo principio e farsi sfuggire un enorme guadagno economico (perchè prendere Halland a 40-50 è comunque un enorme guadagno economico) è sicuramente il modo migliore, per preservare la solidità del club, no?
Mah, io certe volte ci rimango basito.
Mi immagino lo scenario in cui Halland poteva arrivare, non lo prendi perchè Higuain blablabla, Halland diventa il nuovo Ibrahimovic e vale quanto l'intera Norvegia... e quando i tifosi delle altre squadre ti vengono a prendere per il culo per essertelo fatto sfuggire, tu rispondi "ma sai, c'era Higuain che non è che fosse il primo stronzo che passava di là".
Spero che uno scenario simile non càpiti mai :asd: .

Ripeto, se uno mi dice che Halland non voleva venire lui, niente da dire.
Se mi mette in mezzo altri discorsi, prende una cantonata.
Comunque.


il fatturato del 2019 ha chiuso con quasi 500 milioni senza plusvalenze, con le plusvalenze fanno 600 e rotti.

Premesso che anche considerandolo lordo, come già detto, l'operazione haaland/higuain è un gioco che rischia di costarti il 10% o il 12% del fatturato, è un'operazione di per sè onerosa per qualsiasi bilancio, va contato che è un'operazione che si inserisce dopo che la juve aveva già preso kulusevsky, De Ligt, oltre ad aver inserito ramsey e rabiot e visto, appunto, il ritorno di higuain.

Va benissimo valutare l'operazione in sè, ma non bisogna mai dimenticarsi che la juve ha un limite numerico di giocatori da dover rispettare e un bilancio che per via di Ronaldo la obbliga a fare, mediamente, una quarantina di milioni di plusvalenze
Come sarebbe, il 10-12% del fatturato?
Che conti hai fatto?

Comunque, mi sa che non ci siamo capiti: io non dico che la cosa fosse prudente, o che sarebbe rientrata nella normale gestione.
Dico che sarebbe stata una mezza follia ma che il giocatore valeva la pena di questa mezza follia.
Mandi a puttane temporaneamente il bilancio e recuperi dopo, considerando che l'investimento è sicuro.

Tra l'altro, ok Kulucoso... ma non è che gliel'ha detto il dottore, a Paratici, di prenderlo. Se non prendi Halland perchè poco prima hai preso lo svedese, la responsabilità sempre tua rimane.

Camus
20-02-20, 21:20
Come sarebbe, il 10-12% del fatturato?
Che conti hai fatto?

Comunque, mi sa che non ci siamo capiti: io non dico che la cosa fosse prudente, o che sarebbe rientrata nella normale gestione.
Dico che sarebbe stata una mezza follia ma che il giocatore valeva la pena di questa mezza follia.
Mandi a puttane temporaneamente il bilancio e recuperi dopo, considerando che l'investimento è sicuro.

Tra l'altro, ok Kulucoso... ma non è che gliel'ha detto il dottore, a Paratici, di prenderlo. Se non prendi Halland perchè poco prima hai preso lo svedese, la responsabilità sempre tua rimane.
Se prendi haaland rischi di rendere invendibile Higuain quindi spendi 30 per haaland e continui a spendere 30 per Higuain, totale 60 milioni.

60 milioni di spesa su un fatturato di 500 o 600 milioni

Il problema è che la Juve la follia, altro che mezza, a bilancio l'ha già fatta quando ha preso Ronaldo e quando poi ha preso De Ligt senza una cessione pesante.

Quelle sono due operazioni che Marotta non avrebbe mai fatto senza una cessione pesante e infatti la Juve appena può monetizza, vedi Cancelo e Can.

Kulusevski a centrocampo lo fai perché a giugno a centrocampo per uno come lui che entra si spera che esca almeno uno tra Khedira e matuidi e alla peggio far uscire uno come rabiot, ramsey o Bentancur ce la fai.

Con haaland invece questo giochino come lo fai?

In sé per sé l'operazione la Juve se la può permettere. È insieme alle altre che diventa problematico

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Bobo
20-02-20, 22:07
Vabbè, non pigliamoci in giro: è chiaro che il discorso "può perdersi" vale per chiunque ma qua parliamo di qualcosa di mai visto prima.
Messi a quell'età s'era capito che era un mostro... ma non aveva fatto manco la metà, di quel che ha fatto Halland.
Non significa che Halland diventerà più forte di Messi, ovviamnete: significa che non c'è mai stato, prima di Halland, un 19enne che desse tutte quelle garanzie.
Se il discorso "è un rischio" lo fai pure per lui, i casi sono tre: o sei scemo, o il problema non è il rischio o non rischierai mai nulla su un giovane.

Ma io francamente tutta sta certezza non ce l'ho.

Ha un grande talento, grandi qualità e testa sulle spalle... quindi sono d'accordo che molto probabilmente avrà uno splendido futuro davanti.
Ma "garanzie"?

Tolta l'esperienza in norvegia, che lascia il tempo che trova, parliamo di un ragazzo che è esploso in 3 mesi di campionato austriaco (che pure lui...) e soprattutto ha fatto l'exploit nel girone di CL.
L'estate scorsa è stato acquistato per tipo 5mln.... fino a 5 mesi fa era un ragazzino di ottime speranze e nulla più.

Un Mbappè a 18 anni e mezzo, per dirne una, aveva già 3 anni di Ligue 1 alle spalle, 60 presenze e 30 gol.
Dava molte più garanzie di quante ne dia Haaland adesso.

Non a caso il prezzo fu molto diverso.


L'abbiamo capito, che Halland non voleva venire, alle condizioni attuali.
Stavo parlando di un'altra cosa.
Cioè di prendere Halland garantendogli il posto di Higuain.

Di nuovo con la storia della rotazione con Higuain?
Basta, stiamo parlando di ALTRO :asd: .


E seguire questo principio e farsi sfuggire un enorme guadagno economico (perchè prendere Halland a 40-50 è comunque un enorme guadagno economico) è sicuramente il modo migliore, per preservare la solidità del club, no?
Mah, io certe volte ci rimango basito.
Mi immagino lo scenario in cui Halland poteva arrivare, non lo prendi perchè Higuain blablabla, Halland diventa il nuovo Ibrahimovic e vale quanto l'intera Norvegia... e quando i tifosi delle altre squadre ti vengono a prendere per il culo per essertelo fatto sfuggire, tu rispondi "ma sai, c'era Higuain che non è che fosse il primo stronzo che passava di là".
Spero che uno scenario simile non càpiti mai :asd: .

Ripeto, se uno mi dice che Halland non voleva venire lui, niente da dire.
Se mi mette in mezzo altri discorsi, prende una cantonata.
Comunque.

Ma infatti si sta dicendo da oggi: Haaland non voleva venire :asd:

E potevi anche mettere fuori rosa Higuain, facendo finta che non sia il giocatore più costoso della rosa, ma il ragazzo si sarebbe dovuto comunque dividere il posto con Dybala, visto che il tridente pesante viene usato molto poco e Cr7 gioca sempre.

Quindi si torna a quello che dicevamo: se la richiesta del ragazzo era il posto da titolare inamovibile, a Torino non ce lo poteva avere neanche mettendo fuori rosa Higuain.

Poi: "eh, ma quante partite potrà fare in più al Borussia"
Eh, dillo a lui, mica a me :asd:

Per me poteva tranquillamente venire ed entrare nelle rotazioni del reparto.
Per quanto si sa, lui non era d'accordo.

tomlovin
21-02-20, 00:02
Se prendi haaland rischi di rendere invendibile Higuain quindi spendi 30 per haaland e continui a spendere 30 per Higuain, totale 60 milioni.

60 milioni di spesa su un fatturato di 500 o 600 milioni
Ma perchè parli di 60 mln, allora?
Cioè, i 30 di Higuain ce li hai comunque, sul groppone.
I 30 di Haaland può essere che li aggiungi... ma la differenza tra prendere e non prendere il norvegese è 30, non 60 :mah: .

Il discorso di "non svalutare il giocatore", secondo me sta a zero: Higuain ha 33 anni, sta facendo una stagione negativa e già quest'estate non si è riusciti a venderlo a nessuno.
Ormai è ovvio che andrà via gratis, se mai andrà via.


Il problema è che la Juve la follia, altro che mezza, a bilancio l'ha già fatta quando ha preso Ronaldo e quando poi ha preso De Ligt senza una cessione pesante.

Quelle sono due operazioni che Marotta non avrebbe mai fatto senza una cessione pesante e infatti la Juve appena può monetizza, vedi Cancelo e Can.

Kulusevski a centrocampo lo fai perché a giugno a centrocampo per uno come lui che entra si spera che esca almeno uno tra Khedira e matuidi e alla peggio far uscire uno come rabiot, ramsey o Bentancur ce la fai.

Con haaland invece questo giochino come lo fai?

In sé per sé l'operazione la Juve se la può permettere. È insieme alle altre che diventa problematico
Vabbè, Kulusevski è un'ala, non so manco se abbia senso metterlo nel novero dei centrocampisti.
Di sicuro non ha niente a che vedere coi centrali di centrocampo, perlomeno a livello tecnico.
A livello economico può essere che la cosa vada come dici tu ma il discorso che facevo io è un altro: Haaland rischia seriamente di rivelarsi un crack soprattutto dal punto di vista economico/finanziario.
Non vale la pena rischiare (anche indebitandosi ulteriormente), per uno così?


Ma io francamente tutta sta certezza non ce l'ho.

Ha un grande talento, grandi qualità e testa sulle spalle... quindi sono d'accordo che molto probabilmente avrà uno splendido futuro davanti.
Ma "garanzie"?

Tolta l'esperienza in norvegia, che lascia il tempo che trova, parliamo di un ragazzo che è esploso in 3 mesi di campionato austriaco (che pure lui...) e soprattutto ha fatto l'exploit nel girone di CL.
L'estate scorsa è stato acquistato per tipo 5mln.... fino a 5 mesi fa era un ragazzino di ottime speranze e nulla più.

Un Mbappè a 18 anni e mezzo, per dirne una, aveva già 3 anni di Ligue 1 alle spalle, 60 presenze e 30 gol.
Dava molte più garanzie di quante ne dia Haaland adesso.

Non a caso il prezzo fu molto diverso.
Ho detto che nessuno dava più garanzie di lui, alla sua età.
Per quante garanzie possa dare un calciatore, ovviamente.
Il punto non è tanto nel numero di gol che ha fatto. Lo so anch'io, che finora ha giocato in campionati minori.
Quel che è stupefacente è come il suo rendimento si sia alzato man mano che si è alzato il livello.
In Norvegia (a 16-17 anni :bua: ) segnava in maniera incredibile per la sua età. E vabbè, è la Norvegia.
In Austria, si è alzato il livello e ha segnato, sempre. E vabbè, è l'Austria.
In CL il livello si è alzato ancora ed ha segnato più che in Austria e in Norvegia. E vabbè, è la... ah, no.
In Bundesliga sta segnando ancora di più che in CL. E vabbè, è la Bundesliga... ma sarà nettamente superiore almeno all'Austria, spero.

Quel che impressiona (e che non ha fatto nessuno, prima di lui) è che questo segna sempre, dovunque vada.
Anche trasferendosi a metà stagione, continua a segnare come se fosse sotto minaccia.
La cosa impressionante è questa, non tanto il numero (enorme) di gol in sè: il fatto che non sembra risentire per niente di una difficoltà crescente.


Ma infatti si sta dicendo da oggi: Haaland non voleva venire :asd:

E potevi anche mettere fuori rosa Higuain, facendo finta che non sia il giocatore più costoso della rosa, ma il ragazzo si sarebbe dovuto comunque dividere il posto con Dybala, visto che il tridente pesante viene usato molto poco e Cr7 gioca sempre.

Quindi si torna a quello che dicevamo: se la richiesta del ragazzo era il posto da titolare inamovibile, a Torino non ce lo poteva avere neanche mettendo fuori rosa Higuain.

Poi: "eh, ma quante partite potrà fare in più al Borussia"
Eh, dillo a lui, mica a me :asd:

Per me poteva tranquillamente venire ed entrare nelle rotazioni del reparto.
Per quanto si sa, lui non era d'accordo.
Il punto è che non si sa un bel niente.
Questa idea di promettergli un posto da titolare davanti a Higuain l'ho buttata lì io, non credo proprio che Paratici gli abbia fatto la stessa proposta :asd: .
Perchè magari avrà fatto tutti i ragionamenti di Camus, perchè non s'è fidato del ragazzo, perchè non gli sarà proprio venuta in mente, perchè gli sarà venuta in mente ma gli è parsa una cazzata... boh?
Ma è probabile che Haaland abbia scelto il Borussia senza che la Juve provasse a proporgli una cosa simile.

Lurge
21-02-20, 02:28
Su Haaland dico la mia,non ha scelto la juve perchè la maglia della juve è un macigno e Mino Raiola l'ha accontentato.Vediamo tra un paio di anni Haaland dove arriva...

felaggiano
21-02-20, 09:10
Quel che impressiona (e che non ha fatto nessuno, prima di lui) è che questo segna sempre, dovunque vada.
Anche trasferendosi a metà stagione, continua a segnare come se fosse sotto minaccia.
La cosa impressionante è questa, non tanto il numero (enorme) di gol in sè: il fatto che non sembra risentire per niente di una difficoltà crescente.

E' vero. Sono molto curioso di vedere se continuerà oppure se si tratta del periodo d'oro che capita ogni tanto agli attaccanti, in cui ogni pallone che guardano va in porta (per fare un esempio recente, Piatek l'anno scorso sembrava Shevchenko :asd: ). L'incognita maggiore per me è questa.
Ah, comunque sembra, e sottolineo sembra perché l'ho letto stamattina al bar sull'attendibliissima Gazzetta, che Haaland abbia una clausola di 75 milioni che si attiverà fra due anni.

benvelor
21-02-20, 10:06
Su Haaland dico la mia,non ha scelto la juve perchè la maglia della juve è un macigno e Mino Raiola l'ha accontentato.Vediamo tra un paio di anni Haaland dove arriva...

al real madrid o in inghilterra :boh2:

Howard TD
21-02-20, 10:07
al real madrid o in inghilterra :boh2:

..o al B.Monaco in sostituzione di Lewandowski :pippotto:

Bobo
21-02-20, 10:07
Non mi stupirebbe che Raiola avesse imposto la clausola, ed a prezzi umani.

Stessa cosa fatta con il Salisburgo, tra l'altro: vengo da te, mi fai giocare, ma mi lascio la porta libera per quando voglio andar via

Altra ragione per andare lì probabilmente: nessuna big avrebbe accettato una condizione simile a quelle cifre (per dire, la clausola di De Ligt mi pare sia molto più alta)



In Bundesliga sta segnando ancora di più che in CL. E vabbè, è la Bundesliga... ma sarà nettamente superiore almeno all'Austria, spero.

Quel che impressiona (e che non ha fatto nessuno, prima di lui) è che questo segna sempre, dovunque vada.
Anche trasferendosi a metà stagione, continua a segnare come se fosse sotto minaccia.
La cosa impressionante è questa, non tanto il numero (enorme) di gol in sè: il fatto che non sembra risentire per niente di una difficoltà crescente.

Piatek dice qualcosa? :bua:
Lo scorso anno ha avuto una media di quasi un gol a partita, sia al Genoa che in uno dei peggiori Milan di sempre.. E dopo aver fatto molto bene in Polonia.
Poi quest'anno *puff*

Ed anche il polacco sembrava aver tutto per fare bene: fisico, tecnica, istinto del gol

Il che non vuol dire che debba fare così anche Haaland, ma è un caso recente (e non è il solo) che secondo me suggerisce prudenza.


Haaland quest'anno penso che segnerebbe pure da sdraiato: il primo pallone che passa di lì gli andrebbe addosso e finirebbe in rete :bua:
Ma è da capire se sia esploso davvero e sia destinato a diventare uno dei migliori della sua generazione, oppure se poi si assesterà su livelli più umani.

È un investimento che valeva la pena fare probabilmente, ma era comunque un rischio.

Il rendimento in bundes lo stiamo valutando ora comunque: a gennaio come metro avevi 3 mesi di Austria e 6 gare di CL

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Camus
21-02-20, 10:12
Ma perchè parli di 60 mln, allora?
Cioè, i 30 di Higuain ce li hai comunque, sul groppone.
I 30 di Haaland può essere che li aggiungi... ma la differenza tra prendere e non prendere il norvegese è 30, non 60 :mah: .

Il discorso di "non svalutare il giocatore", secondo me sta a zero: Higuain ha 33 anni, sta facendo una stagione negativa e già quest'estate non si è riusciti a venderlo a nessuno.
Ormai è ovvio che andrà via gratis, se mai andrà via.
io conto 60 perché la Juve avrebbe dovuto pagare tutti e due.

Quindi l'operazione haaland ti costa haaland e Higuain mentre per la Juve se entra uno allora uno deve uscire.

Imho la speranza della juve invece é di riuscire a piazzarlo senza fare minusvalenze.

E a luglio per motivi di bilancio tra uno come Mandzukic e uno come Higuain hanno puntato a rilanciare Higuain.



Vabbè, Kulusevski è un'ala, non so manco se abbia senso metterlo nel novero dei centrocampisti.
Di sicuro non ha niente a che vedere coi centrali di centrocampo, perlomeno a livello tecnico.
Perché per molti il futuro del giocatore con Sarri è questo. Diciamo che il discorso non cambia, ci metti uno tra Cuadrado, costa e bernardeschi ed è uguale.


A livello economico può essere che la cosa vada come dici tu ma il discorso che facevo io è un altro: Haaland rischia seriamente di rivelarsi un crack soprattutto dal punto di vista economico/finanziario.
Non vale la pena rischiare (anche indebitandosi ulteriormente), per uno così?


Per me sí, per la Juve viste le altre operazioni evidentemente no, o almeno non valeva la spesa di superare l'offerta del Borussia insieme alle altre.

Anche perché a noi tifosi contano i risultati sul campo, in borsa e con le banche conta il bilancio attuale non quello futuro.

L'operazione haaland secondo me la Juve la voleva fare, idem eriksenn. Il problema è che un conto è voler fare qualcosa, un'altra é poterla fare.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

yuza76
21-02-20, 10:14
Vabbè, non pigliamoci in giro: è chiaro che il discorso "può perdersi" vale per chiunque ma qua parliamo di qualcosa di mai visto prima.
Messi a quell'età s'era capito che era un mostro... ma non aveva fatto manco la metà, di quel che ha fatto Halland.
Non significa che Halland diventerà più forte di Messi, ovviamnete: significa che non c'è mai stato, prima di Halland, un 19enne che desse tutte quelle garanzie.
Se il discorso "è un rischio" lo fai pure per lui, i casi sono tre: o sei scemo, o il problema non è il rischio o non rischierai mai nulla su un giovane.

In questo caso il problema non era il rischio ma la volontà del giocatore.
Ma se parliamo del solo lato economico, non c'è proprio motivo per pensare di non prenderlo.
Anche al di fuori delle possibilità economiche attuali: indèbitati, vendi qualcosa, fai il cazzo che ti pare ma uno così lo devi prendere.


Ti rispondi da solo: è cedibile anche lui, quindi se proprio non si viene a un accordo sullo stipendio...


L'abbiamo capito, che Halland non voleva venire, alle condizioni attuali.
Stavo parlando di un'altra cosa.
Cioè di prendere Halland garantendogli il posto di Higuain.


Di nuovo con la storia della rotazione con Higuain?
Basta, stiamo parlando di ALTRO :asd: .


E seguire questo principio e farsi sfuggire un enorme guadagno economico (perchè prendere Halland a 40-50 è comunque un enorme guadagno economico) è sicuramente il modo migliore, per preservare la solidità del club, no?
Mah, io certe volte ci rimango basito.
Mi immagino lo scenario in cui Halland poteva arrivare, non lo prendi perchè Higuain blablabla, Halland diventa il nuovo Ibrahimovic e vale quanto l'intera Norvegia... e quando i tifosi delle altre squadre ti vengono a prendere per il culo per essertelo fatto sfuggire, tu rispondi "ma sai, c'era Higuain che non è che fosse il primo stronzo che passava di là".
Spero che uno scenario simile non càpiti mai :asd: .

Ripeto, se uno mi dice che Halland non voleva venire lui, niente da dire.
Se mi mette in mezzo altri discorsi, prende una cantonata.
Comunque.


Come sarebbe, il 10-12% del fatturato?
Che conti hai fatto?

Comunque, mi sa che non ci siamo capiti: io non dico che la cosa fosse prudente, o che sarebbe rientrata nella normale gestione.
Dico che sarebbe stata una mezza follia ma che il giocatore valeva la pena di questa mezza follia.
Mandi a puttane temporaneamente il bilancio e recuperi dopo, considerando che l'investimento è sicuro.

Tra l'altro, ok Kulucoso... ma non è che gliel'ha detto il dottore, a Paratici, di prenderlo. Se non prendi Halland perchè poco prima hai preso lo svedese, la responsabilità sempre tua rimane.

Appunto, sono scelte tecniche; però abbiamo una rosa fra le vecchie della champion...
La ns rosa ha bisogno di un bel rinnovamento non solo per motivi fisici ma anche di motivazioni,visto le ultime stagioni valuterei la cessione di pjanic che a 30 anni.

Camus
21-02-20, 10:16
Assolutamente. Solo una scelta tecnica :sisi:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
21-02-20, 11:28
Piatek dice qualcosa? :bua:
Ma perchè, pensi che Piatek avesse gli stessi numeri di Haaland :asd: ?
Manco lontanamente.
E poi Piatek aveva qualche anno in più, non aveva mai fatto nulla in CL e soprattutto non ha le doti atletiche e fisiche di Haaland.
Non è per niente la stessa cosa, insomma.

Comunque, il rischio-Piatek non lo ha mai escluso nessuno.
Si sta solo dicendo che sembra ridotto come mai prima d'ora.


io conto 60 perché la Juve avrebbe dovuto pagare tutti e due.

Quindi l'operazione haaland ti costa haaland e Higuain mentre per la Juve se entra uno allora uno deve uscire.
Sì ma la differenza sempre di 30 mln rimane.
Tu parli di 60 mln complessivi ma, alla fine, la Juve buttando via Higuain perderebbe 30 mln.
Stiamo parlando di cose diverse, mi sa.


Imho la speranza della juve invece é di riuscire a piazzarlo senza fare minusvalenze.
Se ci sperano, sono dei poveri illusi.


Perché per molti il futuro del giocatore con Sarri è questo. Diciamo che il discorso non cambia, ci metti uno tra Cuadrado, costa e bernardeschi ed è uguale.
Esterno alto/seconda punta, che viene alla Juve dove l'intenzione è quella di farlo diventare una mezzala.
Tu ti rendi conto che, se la tua descrizione è corretta, abbiamo preso il nuovo Bernardeschi :bua: ?
Spero che ti sbagli.

benvelor
21-02-20, 11:32
Appunto, sono scelte tecniche; però abbiamo una rosa fra le vecchie della champion...
La ns rosa ha bisogno di un bel rinnovamento non solo per motivi fisici ma anche di motivazioni,visto le ultime stagioni valuterei la cessione di pjanic che a 30 anni.

pjanic ha la grinta dello stracchino di nonnonanni e l'intraprendenza del camoscio d'oro: l'avrei venduto almeno due anni fa quando era ancora appetibile

yuza76
21-02-20, 11:37
Pjanic non è mai stato un leader in campo ma è un ottimo giocatore, ma credo che a 30 anni si può vender bene e si potrebbe dar fiducia a Beta comprando un bel giocatore.
Sono in tanti sotto esame: Costa,matuidi,khedira,higuain, rugani (leggo del rinnovo di chiello quindi...), se non è rivoluzione poco ci manca...

tomlovin
21-02-20, 11:43
Yuza, tu hai ben presente come ha giocato Bentancur quando è stato messo nel ruolo di Pjanic... vero?
E' una mezzala, non un regista arretrato.
Nella Juve attuale, Pjanic è uno dei tre che non ha sostituti, è anche per questo che gioca praticamente sempre.

yuza76
21-02-20, 11:50
Beta è titolare nell'uruguay, è gioca regista.
Hai presente come ha giocato Pjanic quando è arrivat dalla roma?
Ma se sei Sarri che hai una squadra che non gira cambieresti l'asse portante della squadra bonucci-pjanic-cr7?

Bobo
21-02-20, 11:52
Questa estate Higuain avrà un solo anno di contratto rimanente e 18mln sul bilancio: uno che ti offra 15-18mln probabilmente lo trovi pure :sisi:

In estate sicuramente dovranno fare un investimento importante davanti.
E credo siamo d'accordo tutti che avrebbero fatto bene a farlo ora sul ragazzo.

Tutti tranne l'interessato, evidentemente :bua:

felaggiano
21-02-20, 12:17
Pjanic non è mai stato un leader in campo ma è un ottimo giocatore, ma credo che a 30 anni si può vender bene e si potrebbe dar fiducia a Beta comprando un bel giocatore.
Sono in tanti sotto esame: Costa,matuidi,khedira,higuain, rugani (leggo del rinnovo di chiello quindi...), se non è rivoluzione poco ci manca...

Bentancur come regista ha sempre fatto cagare, in compenso sta giocando molto bene da mezzala, non capisco perché si dovrebbe snaturarlo.
I giocatori ceduti vanno sostituiti con gente almeno altrettanto brava, non è così facile. Un regista giovane e prendibile che valga Pjanic c'è?

tomlovin
21-02-20, 12:21
Beta è titolare nell'uruguay, è gioca regista.
Gioca mezzala o mediano in un centrocampo con due interditori.
Quel che fa Pjanic è tutt'altro (regista in un centrocampo a tre).


Hai presente come ha giocato Pjanic quando è arrivat dalla roma?
Ma se sei Sarri che hai una squadra che non gira cambieresti l'asse portante della squadra bonucci-pjanic-cr7?
Come ha giocato Pjanic, quando è arrivato dalla roma?
Aveva (ed ha ancora, in buona parte) grosse difficoltà a coprire, ma impostare il gioco e fare le scelte giuste non sono mai stati un problema.
Il che è esattamente l'opposto di Bentancur.

E no, se ho una squadra che non gira non cambio automaticamente l'asse portante.
Cerco di capire dov'è il problema ed intervengo là.
Nella Juve attuale Pjanic gioca male ma il problema non è lui, è il fatto che attorno a lui si muovono poco e male.


Questa estate Higuain avrà un solo anno di contratto rimanente e 18mln sul bilancio: uno che ti offra 15-18mln probabilmente lo trovi pure :sisi:
Quest'estate Higuain avrà 33 anni, avrà fatto la seconda/terza stagione del cazzo consecutiva (a seconda di come vogliamo considerare il suo ultimo anno con Allegri) e avrà comunque un mega-stipendio.
Perchè mai dovresti riuscire a venderlo a 15-18?
Se si dovesse riprendere, forse forse...

Bobo
21-02-20, 12:38
Neanche io sono un fan delle minestre riscaldate... però:


Juve, Ramsey la chiave per Pogba: tutte le cifre
Il Manchester United si interessa al centrocampista gallese: può diventare una contropartita tecnica per il Polpo

Juve, Ramsey la chiave per Pogba: tutte le cifre
di Guido Vaciago venerdì 21 febbraio 2020

TORINO - Di per sè è solo un sondaggio. Un’informale dimostrazione di interesse come ce ne sono tante in questo periodo, quando il mercato si inizia a scaldare e i grandi club si guardano intorno per capire la situazione. Ma il Manchester United che si informa su Aaron Ramsey, il cetrocampista gallese della Juventus, rappresenta una golossisima opportuntà. Perché in ballo c’è, ovviamente, Paul Pogba e Ramsey potrebbe diventare una potenziale contropartita tecnica dell’affare. In fondo, converebbe a tutti. Lo United metterebbe le mani su un giocatore che in Inghilterra gode ancora di enorme stima, nonostante l’inizio della sua avventura italiana sia stato abbastanza travagliato. La Juventus potrebbe abbassare in modo sostanziale la parte in contanti della valutazione di Pogba. Non solo, perché con la cessione di Ramsey segnerebbe anche una consistente plusvalenza, visto che il gallese è stato ingaggiato a parametro zero.

E in termini di cifre quale potrebbe essere l’accordo? Detto che non esiste ancora una trattativa, si possono ipotizzare a grandi linee delle valutazioni. Se lo United dovesse vendere Pogba solo per contanti, date le attuali circostanze, il suo prezzo sarebbe più basso. catore scontento e malvisto dall’ambiente, il procuratore Mino Raiola che silura mediaticamente il club e un contratto che si avvicina alla scadenza (giugno 2021, anche se lo United può allungarlo unilateralmente fino al 2022), il Manchester non potrebbe chiedere più di 70/80 milioni. Anzi, i tabloid inglesi hanno perfino fissato in 60 milioni il prezzo di Pogba, scontando dalla valutazione proprio il contesto poco favorevole a chi vende.

Uno scenario 30-40mln + Ramsey per me sarebbe molto molto interessante :look:

Certo lo stipendio che prende allo UTD se lo può solo che sognare... ma se vuole tornare davvero...

freddye78
21-02-20, 12:42
Sì, questa potrebbe essere una soluzione sensata.
E per questo dubito che avverrà

yuza76
21-02-20, 12:47
Gioca mezzala o mediano in un centrocampo con due interditori.
Quel che fa Pjanic è tutt'altro (regista in un centrocampo a tre).


Come ha giocato Pjanic, quando è arrivato dalla roma?
Aveva (ed ha ancora, in buona parte) grosse difficoltà a coprire, ma impostare il gioco e fare le scelte giuste non sono mai stati un problema.
Il che è esattamente l'opposto di Bentancur.

E no, se ho una squadra che non gira non cambio automaticamente l'asse portante.
Cerco di capire dov'è il problema ed intervengo là.
Nella Juve attuale Pjanic gioca male ma il problema non è lui, è il fatto che attorno a lui si muovono poco e male.


Quest'estate Higuain avrà 33 anni, avrà fatto la seconda/terza stagione del cazzo consecutiva (a seconda di come vogliamo considerare il suo ultimo anno con Allegri) e avrà comunque un mega-stipendio.
Perchè mai dovresti riuscire a venderlo a 15-18?
Se si dovesse riprendere, forse forse...

Mah nelle partite che ho visto ha giocato da regista...anche perchè se hai 2 interditori come compagni e giochi a 3...chi lo fà il regista se non lui..
Per me può giocare tranquillamente in quel ruolo in modo diverso rispetto a pjanic.

Pjanic quando è arrivato giocava da trequartista perdeva una marea di palloni...
Che poi Sarri non lo veda in quel ruolo è un discorso diverso...ma ha scoperto a febbraio che cuadrado non può fare il terzino...ha bisogno dei suoi tempi...

- - - Aggiornato - - -


Neanche io sono un fan delle minestre riscaldate... però:



Uno scenario 30-40mln + Ramsey per me sarebbe molto molto interessante :look:

Certo lo stipendio che prende allo UTD se lo può solo che sognare... ma se vuole tornare davvero...

Dove si firma?

Howard TD
21-02-20, 12:51
Uno scenario 30-40mln + Ramsey per me sarebbe molto molto interessante :look:

Certo lo stipendio che prende allo UTD se lo può solo che sognare... ma se vuole tornare davvero...

Bhe cedendo l'inutile Ramsey si liberano anche 7 milioni di stipendio netto :bua:

Bobo
21-02-20, 12:52
Mah nelle partite che ho visto ha giocato da regista...anche perchè se hai 2 interditori come compagni e giochi a 3...chi lo fà il regista se non lui..
Per me può giocare tranquillamente in quel ruolo in modo diverso rispetto a pjanic.


Non so cosa fa in nazionale, ma da noi ha giocato regista ed ha fatto praticamente sempre male.

C'è veramente un abisso tra quando gioca regista e quando fa la mezz'ala.... a sto punto, se devi vendere Pjanic vai a prendere un sostituto vero in giro

frittole
21-02-20, 13:41
Qundi Kulucoso che dovrebbe arrivare a 40 e passa milioni, ala/esterno alto, verrebbe alla juve per ricoprire il ruolo di Mezzala, CC, perché' e' cosi' che Sarri lo vede??? Perché' ci vedo del diabolico in tutto questo.

...Ma da quando la Spal e' diventata una rivale storica della Juve...no perche' c'e' dell'assurdo nel comunicato emesso dalla tifoseria locale, che Sabato non vuole vedere gadget o sciarpe bianconere ne dentro ne fuori lo stadio..... "perche' quando si va in casa d'altri si devono conoscere le regole"....... :bua:

Bobo
21-02-20, 14:00
...Ma da quando la Spal e' diventata una rivale storica della Juve...no perche' c'e' dell'assurdo nel comunicato emesso dalla tifoseria locale, che Sabato non vuole vedere gadget o sciarpe bianconere ne dentro ne fuori lo stadio..... "perche' quando si va in casa d'altri si devono conoscere le regole"....... :bua:

Ma cosa? :rotfl:

frittole
21-02-20, 14:06
Ma cosa? :rotfl:

Triste ma vero...

Firestorm
21-02-20, 19:18
intanto abbiamo rinnovato il contratto a lui il nostro idolo...



























































































MATUIDI

- - - Aggiornato - - -


Triste ma vero...

delirante il loro comunicato...poi ci chiediamo perché in Italia il calcio é questa roba partigiana, dovrebbe esserci un'interrogazione parlamentare su come sia possibile che una societá di calcio accetti una roba simile e non si dissoci non sulla Juve e le intercettazioni inventate di pecoraro.

tomlovin
21-02-20, 19:38
Mah nelle partite che ho visto ha giocato da regista...anche perchè se hai 2 interditori come compagni e giochi a 3...chi lo fà il regista se non lui..
Per me può giocare tranquillamente in quel ruolo in modo diverso rispetto a pjanic.
Eh, "per te".
Ma alla Juve ha sempre fatto male.
Quindi, augurarsi che lo mettano a giocare in quella posizione non mi pare l'idea più furba.

Peraltro, non è un regista manco nell'Uruguay, al massimo fa il mediano (stessa posizione, compiti diversi).
Bentancur è e rimane una mezzala.


Pjanic quando è arrivato giocava da trequartista perdeva una marea di palloni...
Che poi Sarri non lo veda in quel ruolo è un discorso diverso...ma ha scoperto a febbraio che cuadrado non può fare il terzino...ha bisogno dei suoi tempi...
Eh?
Sarri ha scoperto che Cuadrado non può fare il terzino?
Ma dove?

E su Pjanic: ha fatto il trequartista solo sporadicamente, fin dall'inizio è stato messo a fare il regista.
Ma che c'entra, comunque?
Il punto era che Pjanic non ha sostituti nella Juve: il fatto che al primo anno abbia fatto qualche partita da trequartista, cosa dovrebbe importare?


delirante il loro comunicato...poi ci chiediamo perché in Italia il calcio é questa roba partigiana, dovrebbe esserci un'interrogazione parlamentare su come sia possibile che una societá di calcio accetti una roba simile e non si dissoci non sulla Juve e le intercettazioni inventate di pecoraro.
Certo che pure tu, a chiedere interrogazioni parlamentari per 'sta roba qua...
Non è che abbiamo roba più urgente, di cui il parlamento deve occuparsi?

Firestorm
21-02-20, 19:41
Eh, "per te".
Ma alla Juve ha sempre fatto male.
Quindi, augurarsi che lo mettano a giocare in quella posizione non mi pare l'idea più furba.

Peraltro, non è un regista manco nell'Uruguay, al massimo fa il mediano (stessa posizione, compiti diversi).
Bentancur è e rimane una mezzala.


Eh?
Sarri ha scoperto che Cuadrado non può fare il terzino?
Ma dove?

E su Pjanic: ha fatto il trequartista solo sporadicamente, fin dall'inizio è stato messo a fare il regista.
Ma che c'entra, comunque?
Il punto era che Pjanic non ha sostituti nella Juve: il fatto che al primo anno abbia fatto qualche partita da trequartista, cosa dovrebbe importare?


Certo che pure tu, a chiedere interrogazioni parlamentari per 'sta roba qua...
Non è che abbiamo roba più urgente, di cui il parlamento deve occuparsi?
direi che se hanno tempo per farle sulle eventuali non ammonizioni della Juve su cose simili che riguardano la sicurezza pubblica ci possono stare...

Firestorm
21-02-20, 21:03
https://www.calcioefinanza.it/2020/02/21/juventus-bilancio-semestrale-2020-ricavi-debiti/

direi che quest'anno dobbiamo fare meglio dei quarti...

Camus
22-02-20, 14:15
Ok, direi che la discussione haaland la potremmo chiudere così :chebotta:

Passando al calcio giocato per la gazza giochiamo così.

Potrebbe essere il centrocampo titolare del prossimo anno :sisi:

Szczesny

Danilo**De*Ligt* Chiellini* Alex Sandro
Ramsey***Bentancur* *Rabiot
Bernardeschi**Dybala* Ronaldo



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

royp
22-02-20, 14:20
Ok, direi che la discussione haaland la potremmo chiudere così :chebotta:

Passando al calcio giocato per la gazza giochiamo così.

Potrebbe essere il centrocampo titolare del prossimo anno :sisi:

Szczesny

Danilo**De*Ligt* Chiellini* Alex Sandro
Ramsey***Bentancur* *Rabiot
Bernardeschi**Dybala* Ronaldo



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

non ci crede nessuno, alla gazza fanno articoli per riempire il giornale.

Camus
22-02-20, 17:38
Infatti gioca Matuidi al posto di rabiot :alesisi:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
22-02-20, 18:05
Beh il copione e' sempre lo stesso da un po' di tempo a questa parte, Spal arrembante e Juve che delle grandi minchiate in difesa...

- - - Aggiornato - - -

Goal annullato per Ascella fuori posizione di Cristina... :sisi:

Firestorm
22-02-20, 18:06
Spal che corre come una dispersta...

frittole
22-02-20, 18:11
Ed Ottusangolo che dimostra che avere i piedi a banana non e' un opzione.

Firestorm
22-02-20, 18:13
Ed Ottusangolo che dimostra che avere i piedi a banana non e' un opzione.Non capisco come tra lui e Matuidi possano aver fatto quel goal domenica

frittole
22-02-20, 18:14
Non capisco come tra lui e Matuidi possano aver fatto quel goal domenica

La legge dei grandi numeri, una tantum prova che provi, prima o poi ci riesci.

Firestorm
22-02-20, 18:17
Tu pensa fin dove vengono a pressare...

Firestorm
22-02-20, 18:19
Era ora che tirasse fuori un cartellino

Reri
22-02-20, 18:20
Ma quelli che volevano il rosso per Cuadrado ora dove sono?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

testudo13
22-02-20, 18:21
Ramsey è un uomo in meno.. :sisi:

Firestorm
22-02-20, 18:23
Ma quelli che volevano il rosso per Cuadrado ora dove sono?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkNascosti è andato in fumo il cervello

testudo13
22-02-20, 18:26
Minchia giochiamo ben male :facepalm:

Reri
22-02-20, 18:26
Comunque mi sembra a tutto gli effetti un 4-4-2.Cuadrado è stabilmente 10 metri dietro i due davanti

Ramsey è veramente un uomo in meno, vaga per il campo senza meta.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

frittole
22-02-20, 18:27
Continuo a vedere il vuoto pneumatico in campo in fatto di gioco, ma non gioco gioco, ma movimenti ed il resto. Solito canovaccio, loro pressano come ossessi, noi si va in crisi in difesa ed in attacco tranne qualche cosa tentata da Cristina il nulla....

Firestorm
22-02-20, 18:33
Minchia giochiamo ben male :facepalm:E pensa che è quasi meglio del Brescia

10rogue
22-02-20, 18:34
Seconda occasione persa perchè non si passa la palla a chi è solo davanti alla porta

Firestorm
22-02-20, 18:36
Ok mi chiedo cosa facciano in allenamento se non riescono a fare un lancio preciso

freddye78
22-02-20, 18:36
Non male considerando che si sta giocando in 9

Howard TD
22-02-20, 18:37
Madonn che uomo inutile Ramsey..

Firestorm
22-02-20, 18:38
Cionek e streffezza che fanno la partita della vita.

Reri
22-02-20, 18:39
Eppure io ero convinto potesse essere utile. Invece è veramente qualcosa di osceno lì in mezzo. Dà sempre l'idea di essere nel punto sbagliato al momento n sbagliato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

testudo13
22-02-20, 18:39
Qui ci si lamentava del Berna trequartista ma almeno correva e aiutava tutti. Ramsey è la cosa più inutile che abbia mai visto

Firestorm
22-02-20, 18:40
Ronaldooo!!

freddye78
22-02-20, 18:40
Eppure io ero convinto potesse essere utile. Invece è veramente qualcosa di osceno lì in mezzo. Dà sempre l'idea di essere nel punto sbagliato al momento n sbagliato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkPure matuidi

frittole
22-02-20, 18:40
Se non segna Cristina.....

Angels
22-02-20, 18:40
CR7 daje

Firestorm
22-02-20, 18:41
Però bravi Ramsey e Cuadrado

Camus
22-02-20, 18:41
Palo dentro sei campione palo fuori sei un coglione

Aveva ragione Rocco.

Bello il sarriball, le cose migliori le facciamo con le ripaartenze

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ciccius81
22-02-20, 18:42
Non siamo squadra al momento, c'è poco da fare. Meno male che ogni tanto si accende la luce e davanti abbiamo un mostro, ma quanta pochezza.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Reri
22-02-20, 18:43
Pure matuidiNo, li è diverso. Matuidi ha un ottimo senso tattico e non è un problema di posizione in mezzo al campo, ma sono i piedi il problema. Ha due ferri da stiro.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 18:43
Non so se è solo una impressione però mi pare che tentiamo di essere più verticali

Firestorm
22-02-20, 18:45
O centrocampisti non scivolano che gli dia un paio di pattini...

freddye78
22-02-20, 18:45
No, li è diverso. Matuidi ha un ottimo senso tattico e non è un problema di posizione in mezzo al campo, ma sono i piedi il problema. Ha due ferri da stiro.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkMa senso tattico de che? Vaga per il campo, non pressa il portatore di palla, non recupera, sbaglia tutti i tempi di inserimento, non fa assolutamente nulla
Lui e ramsey utili come un terzo coglione

Reri
22-02-20, 18:46
Ma senso tattico de che? Vaga per il campo, non pressa il portatore di palla, non recupera, sbaglia tutti i tempi di inserimento, non fa assolutamente nulla
Lui e ramsey utili come un terzo coglioneOk hai ragione tu.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

freddye78
22-02-20, 18:47
Si ho ragione io, ha recuperato più palloni Ronaldo che matuidi :rotfl:

freddye78
22-02-20, 18:49
Palo dentro sei campione palo fuori sei un coglione

Aveva ragione Rocco.

Bello il sarriball, le cose migliori le facciamo con le ripaartenze

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkSarri a sto punto gli dice "fate un po' come vi pare" vista la totale improvvisazione in campo

frittole
22-02-20, 18:50
Mah si gioca sempre con approssimazione, l'unico a Centrocampo che sembra ben messo e' Benta, che non potrà' fare il Pjanic, ma si sta comportando bene, Ramsey non ho capito se Sarri gli ha detto cosa deve fare oppure lo mette in campo e gli fa le supercazzole, difesa da brividi in più' di un occasione, attacco che latita, qualche azione di rilievo ma veramente troppo poco. Gli Spallisti corrono come ossessi o come tutte le squadre che ha incontrato la Juve in questo periodo, o sono loro che sono fisicamente piu' a posto o e' la Juve che ha sbagliato qualcosa.

10rogue
22-02-20, 19:06
Fritt gli "spallisti" non si può leggere :asd:

frittole
22-02-20, 19:06
Niente veramente non sanno cosa fare sulla trequarti avversaria, tutti in circolo, nessuno che prova ad inserirsi....mah, veramente come dice Freddye, ma cosa fanno durante le sedute di allenamento, giocano a risiko?

- - - Aggiornato - - -


Fritt gli "spallisti" non si può leggere :asd:


L'ho scritto apposta, i Ferraresi potevo scrivere.... :asd:

Firestorm
22-02-20, 19:08
Professionisti che sbagliano passaggi 5 metri...

Firestorm
22-02-20, 19:10
Niente veramente non sanno cosa fare sulla trequarti avversaria, tutti in circolo, nessuno che prova ad inserirsi....mah, veramente come dice Freddye, ma cosa fanno durante le sedute di allenamento, giocano a risiko?

- - - Aggiornato - - -




L'ho scritto apposta, i Ferraresi potevo scrivere.... :asd:A giudicare dal fatto che hanno inaugurato piazza caduti dell'heysel mi sa che i ferraresi sono più juventini che spallini

Reri
22-02-20, 19:11
A giudicare dal fatto che hanno inaugurato piazza caduti dell'heysel mi sa che i ferraresi sono più juventini che spalliniBeh lo dimostra il comunicato della curva dell'altro giorno.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Reri
22-02-20, 19:12
Cuadrado si divora il terzo gol della serata.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Reri
22-02-20, 19:13
E valoti graziato. Eeeehhh ma il rosso a cuadradooooohhhh

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 19:14
Cuadrado si divora il terzo gol della serata.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkMi mancano gli altri 2.

Firestorm
22-02-20, 19:15
Almeno tirano, fuori ma tirano speriamo aggiustino sta mira

Reri
22-02-20, 19:15
Mi mancano gli altri 2.Nel primo tempo, tiro al volo dall'altezza del dischetto, completamente solo. E poi la girata in area sul cross di Sandro, anche li poteva giocarla meglio.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 19:16
E valoti graziato. Eeeehhh ma il rosso a cuadradooooohhhh

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkDai stavolta era giallo molto pallido

frittole
22-02-20, 19:17
E FINALMENTE RAMSEYYY!!!!!!!

Firestorm
22-02-20, 19:17
Due belle azioni due goal!!!

Ramsey!!

Angels
22-02-20, 19:18
Finalmente un bel goal di Ramsey, bell'azione

Reri
22-02-20, 19:18
Ramseeeeyyyyy!!!! Ho sempre creduto in te, sei il mio cavallo vincente, ti amooooooo!!!!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

testudo13
22-02-20, 19:18
Alleluja

Ma per me non si salva lo stesso

Howard TD
22-02-20, 19:18
Un miracolo..

frittole
22-02-20, 19:18
bell'azione finalmente ed arriva pure il goal di Ramsey.

Intervento rischioso di Rugani, e mi sa che c'e' il rigore.

Hanno sabotato il Var.... :rotfl:

Angels
22-02-20, 19:25
Rugani maledetto

freddye78
22-02-20, 19:25
Ma che rigore è? :rotfl:

Firestorm
22-02-20, 19:25
Che vergogna

Ciccius81
22-02-20, 19:26
Ma cosa è sta merda, senza manco vederlo. Rigore perché si

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 19:26
La ha toccata rugani

frittole
22-02-20, 19:26
Riusciamo sempre a farci piccionare come dei fessi.

Non l'ha toccata Rugani, Rugani ha toccato l'avversario, zio caro.

Angels
22-02-20, 19:27
È rigore non facciamo gli interisti

Firestorm
22-02-20, 19:27
Ha cambiato idea senza vederla dopo aver deciso che non era rigore...

frittole
22-02-20, 19:28
Ha cambiato idea senza vederla dopo aver deciso che non era rigore...

Non funzionava il monitor, ha ascoltato l'arbitro del Var che ha visto e si e' visto anche con il replay che Rugani tocca l'avversario e non la palla.

Angels
22-02-20, 19:28
Gliel'ha detto il Var

Firestorm
22-02-20, 19:29
È rigore non facciamo gli interisti
Riusciamo sempre a farci piccionare come dei fessi.

Non l'ha toccata Rugani, Rugani ha toccato l'avversario, zio caro.Vero non lo avevo visto.
Ma c'é il fatto che l'arbitro ha cambiato idea senza vederlo.
Quello è scandaloso.

Camus
22-02-20, 19:29
Ma per fortuna, sta cosa che uno vede alla tv e poi l'arbitro in campo deve riguardare non ha senso

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
22-02-20, 19:30
Vero non lo avevo visto.
Ma c'é il fatto che l'arbitro ha cambiato idea senza vederlo.
Quello è scandaloso.

Fire glielo ha comunicato l'arbitro al Var, considerato che il monitor non fungeva...... :asd:
Ed intanto Danito fa la sua minchiata, meno male senza effetti strani.

Firestorm
22-02-20, 19:30
A me risulta che se non funziona il monitor il VAR non esiste non può dire fidati

Angels
22-02-20, 19:30
Se il monitor non funziona è il var che decide

freddye78
22-02-20, 19:30
Stava parlando con Lotito al walkie talkie :rotfl:

Angels
22-02-20, 19:31
È rigore basta ora concentrati

Firestorm
22-02-20, 19:31
Ammonizione qui...

Firestorm
22-02-20, 19:32
Se il monitor non funziona è il var che decideBoh mi fido ma non mi sembra

frittole
22-02-20, 19:32
L'ennesima punizione buttata alle ortiche...

Angels
22-02-20, 19:36
Entra Bernardeschi per Matuidi ammonito

Firestorm
22-02-20, 19:41
Boh quindi barriera...

Angels
22-02-20, 19:42
Valoti ha il bonus seconda ammonizione.
Traversa Ronaldo

Camus
22-02-20, 19:43
Ronaldo dispiaciuto per aver mancato la barriera :bua:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 19:43
Valoti ha il bonus seconda ammonizione.
Traversa RonaldoDecisamente

frittole
22-02-20, 19:44
Ricominciamo con le punizioni inutili battute da Cristina..... :no:

Firestorm
22-02-20, 19:45
Ma anche streffezza.

frittole
22-02-20, 19:45
Decisamente


Beh perche' Strefezza....ah no gli hanno dato un giallo dopo il ventordicesimo fallo.

Angels
22-02-20, 19:47
6 minuti di recupero

Firestorm
22-02-20, 19:53
Questa di streffezza era almeno la quarta ammonizione devono aver cambiato le regole il rosso si da solo dopo la quinta ammonizione.

Reri
22-02-20, 19:54
Finalmente dopo il gol subito si è vista una Juve concentrata. La spal non è mai stata pericolosa. Bene.
Francamente se avessimo fatto 3 o 4 gol non avremmo rubato nulla.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Angels
22-02-20, 19:55
0 rischi nel recupero per fortuna
Ora sotto col Lione in Champions

frittole
22-02-20, 19:56
Mah, sprazzi di gioco ma siamo ancora lontani dall'essere quella squadra che dovrebbe dettarlo, ci vuole sempre Cristina per svegliare gli animi addormentati del primo tempo. La strada e' ancora molto lunga, ma il tempo e' poco.

Reri
22-02-20, 19:57
In ogni caso la differenza tra Ramsey e rabiot si è vista tutta oggi. Il francese è entrato ha messo ordine ed è stato preziosissimo.
Ramsey, bel gol a parte, ha fatto letteralmente pena.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

testudo13
22-02-20, 20:00
Ramsey non si salvava manco con 2 gol.

Meglio il secondo ma cmq malino. Giocavamo con l'ultima un classifica.
Boh, speriamo che la musichetta della Champions serve a qualcosa

Camus
22-02-20, 20:25
Imho il problema di ramsey è lo stesso di Can.

È un giocatore da calcio verticale, da calcio inglese.

Quando la squadra gioca in verticale, due tocchi, e ci sono gli spazi sa esattamente cosa fare, come nel gol.

Quando invece la juve sale lenta o la squadra avversaria non lascia spazi e lui deve ragionare allora si blocca

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 20:44
Imho il problema di ramsey è lo stesso di Can.

È un giocatore da calcio verticale, da calcio inglese.

Quando la squadra gioca in verticale, due tocchi, e ci sono gli spazi sa esattamente cosa fare, come nel gol.

Quando invece la juve sale lenta o la squadra avversaria non lascia spazi e lui deve ragionare allora si blocca

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


secondo me hai ragione e infatti oggi in cui si sono tentati piú passaggi verticali qualcosa in piú ha fatto vedere. Non basta ma da speranza che non si sia imbolsito del tutto.

Guardando le statistiche vedo che abbiamo avuto una precisione di passaggio dell'84% che rispetto a quando giochiamo con squadre che pressano a questa maniera é un piccolo miglioramento.

Camus
22-02-20, 21:48
secondo me hai ragione e infatti oggi in cui si sono tentati piú passaggi verticali qualcosa in piú ha fatto vedere. Non basta ma da speranza che non si sia imbolsito del tutto.

Guardando le statistiche vedo che abbiamo avuto una precisione di passaggio dell'84% che rispetto a quando giochiamo con squadre che pressano a questa maniera é un piccolo miglioramento.

Il problema è che se la squadra gioca come vuole sarri quel contesto tattico si realizza tendenzialmente solo nei big match


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-02-20, 22:03
ma soprattutto parliamo di cose importanti... il totomorto?

Hellfire
22-02-20, 22:49
chiaramente è morta la decenza, col rigore dato sulla fiducia.

Firestorm
22-02-20, 23:01
chiaramente è morta la decenza, col rigore dato sulla fiducia.

dicono che sia tutto regolare, dico solo che a parti invertite sarebbe successo il finimondo.

Hellfire
22-02-20, 23:35
normalmente se ti infili tra avversario che sta calciando e pallone il regolamento è ben preciso: hai commesso fallo di ostruzione. punto uno.
punto due: il rigore sulla fiducia. fosse successo -per- la juventus ci sarebbe in strada la gente a dare fuoco ad automobili e cassonetti. e non sto esagerando. a meno che non ci sia scritto da qualche parte sul regolamento del var "se il monitor non funziona e tutto va in malora allora l'arbitro perde la plenipotenziarità e la squadra var decide al posto suo, contrariamente a quanto si dice ovunque e si è sempre detto ovunque", è un comportamento da radiazione per l'arbitro e sospensione per la squadra var che gli ha permesso di prendere una decisione del genere senza entrare in campo e spaccargli la gamba.
è un arbitro che ha ammesso di fronte al mondo "non ho visto niente, la terna non ha visto niente, prendo una decisione per sentito dire".

Firestorm
22-02-20, 23:37
normalmente se ti infili tra avversario che sta calciando e pallone il regolamento è ben preciso: hai commesso fallo di ostruzione. punto uno.
punto due: il rigore sulla fiducia. fosse successo -per- la juventus ci sarebbe in strada la gente a dare fuoco ad automobili e cassonetti. e non sto esagerando.

il rigore é netto, se peró le parti fossero state invertite ci sarebbe il finimondo a causa di un malfunzionamento del VAR voluto dalla Juve.

Maybeshewill
23-02-20, 00:19
Ed Ottusangolo che dimostra che avere i piedi a banana non e' un opzione.

Quanto sei ridicolo :asd:
Migliore in campo anche oggi

- - - Aggiornato - - -


Ramsey è un uomo in meno.. :sisi:

:o:o

frittole
23-02-20, 11:03
Ma perche' dobbiamo attaccarci a ste stupidate, se il monitor e' rotto l'arbitro chiede al Var, comunque si vede benissimo che Ruganzi prende il piede di Missiroli mi pare, con i se ed i ma non andiamo da nessuna parte...

Camus
23-02-20, 11:27
ha segnato ramsey ed è esplosa l'epidemia di coronavirus in italia
ha fatto il salto di qualità rispetto al periodo in cui giocava in inghilterra e ne uccideva solo uno per volta
la riporto perchè merita :bua:


Ma perche' dobbiamo attaccarci a ste stupidate, se il monitor e' rotto l'arbitro chiede al Var, comunque si vede benissimo che Ruganzi prende il piede di Missiroli mi pare, con i se ed i ma non andiamo da nessuna parte...

premesso che imho era rigore e per me quella dovrebbe essere la norma, il var decide tutto e l'arbitro in campo fa solo da portavoce e decide le cose più semplici, è semplicemente "curioso" che quando si un utilizzo innovativo delle norme, perchè ad esempio è un caso non coperto, allora se è a favore della juve via casini sui giornali, se è a sfavore va tutto bene.

freddye78
23-02-20, 11:40
normalmente se ti infili tra avversario che sta calciando e pallone il regolamento è ben preciso: hai commesso fallo di ostruzione. punto uno.

Sono d'accordo, come si fa a dare un rigore del genere quando rugani stava calciando la palla e missiroli si frappone tra lui e il pallone rendendo inevitabile il contatto? Che fallo è?? È un rigore ridicolo. Punto

felaggiano
23-02-20, 11:49
Belle le lamentele per una decisione arbitrale giusta.

frittole
23-02-20, 12:03
premesso che imho era rigore e per me quella dovrebbe essere la norma, il var decide tutto e l'arbitro in campo fa solo da portavoce e decide le cose più semplici, è semplicemente "curioso" che quando si un utilizzo innovativo delle norme, perchè ad esempio è un caso non coperto, allora se è a favore della juve via casini sui giornali, se è a sfavore va tutto bene.


Perche' quando non ti caga nessuno allora parli della Juve e tiri fuori il titolone, ed ecco che inizi ad avere visibilita', ecco perche', un po' come i tifosi Ferraresi con quel comunicato idiota, hanno avuto il loro momento di visibilita', altrimenti rimanevano nell'anominato come sempre, un po' come Gotti J. Comisso.

freddye78
23-02-20, 12:06
Rinviata Torino-Parma, direi a questo punto che è quasi sicuro che domenica non si giocherà juve-Inter

Camus
23-02-20, 12:10
Rinviata Torino-Parma, direi a questo punto che è quasi sicuro che domenica non si giocherà juve-Inter
perchè la rinviano o perchè non arrivano a domenica prossima ? :pippotto:

Firestorm
23-02-20, 12:19
perchè la rinviano o perchè non arrivano a domenica prossima ? :pippotto:Con sto casino minimo 20 GG in cui non si farà nulla è praticamente certo.

Howard TD
23-02-20, 12:50
Non escluderei gare a porte chiuse... i calendari sono fitti e non possono saltare troppe partite :uhm:

squallwii
23-02-20, 12:53
Non escluderei gare a porte chiuse... i calendari sono fitti e non possono saltare troppe partite :uhm:Possono cancellare il campionato, però. Causa casino straordinario, tipo una guerra mondiale.

Non lo faranno adesso, ovviamente, ma se siamo una nuova Wuhan il calcio lo rivedete a settembre

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Camus
23-02-20, 13:34
Possono cancellare il campionato, però. Causa casino straordinario, tipo una guerra mondiale.

Non lo faranno adesso, ovviamente, ma se siamo una nuova Wuhan il calcio lo rivedete a settembre

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando TapatalkNope, in questi casi il campionato non è cancellato ma finisce :alesisi:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Angels
23-02-20, 14:50
Se finisse ora il campionato saremmo campioni di Italia per il nono anno di fila

Ro9
23-02-20, 15:00
Se finisse ora il campionato saremmo campioni di Italia per il nono anno di fila
https://media.giphy.com/media/ckKf5lA78k5iChxfVz/giphy.gif

MrWashington
23-02-20, 15:33
Se finisse ora il campionato saremmo campioni di Italia per il nono anno di filaBere acqua fa bene.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

freddye78
23-02-20, 21:23
Non escluderei gare a porte chiuse... i calendari sono fitti e non possono saltare troppe partite :uhm:Basta che mi rimborsino i biglietti di juve-inter :bua:

testudo13
24-02-20, 16:53
Siete tutti morti di Coronavirus??? :asd:


Ha parlato Agnelli. Solite cose:
Su Sarri si fanno i conti alla fine, per ora bene a parte il neo della supercoppa. E non e' stato preso per il bel gioco. Ed e' un progetto di 1/2 anni per ora.
Ha ovviamente fatto intendere che i contatti con Guardiola ci sono stati prima e ci sono stati anche in questi giorni. (ma lui sta bene dov'e').
Colpi alla Cr7 ci saranno ancora.
Sono coscienti che non si puo' vincere in eterno secondo statistica ma ci si prova.
Sono contenti di paratici e cmq il suo contratto scade nel 2021.

- - - Aggiornato - - -

Questa e' interessante:
ANSA: Fermato a Lione bus dall'Italia, ricoverato l'autista.

Ok, non e' il pulman della Juve.
Ma sono gia' lì? Perche' se sono andati in panico mica ci fanno entrare a Lione. :bua:







E pure questa:

SKY: Juve, Higuain pronto per la Champions: col Lione tornano anche Pjanic e Khedira.

Cioe' veramente fa giocare Khedira che non vede il campo da 1 secolo? :uhm:

bellaLI!
24-02-20, 17:01
più probabile che Khedira sia semplicemente a disposizione, ovvero che SKY abbia scritto/sintetizzato di merda

Camus
24-02-20, 17:47
Si sta decidendo in queste ore ma Juventus-Inter potrebbe giocarsi a porte chiuse?
"In questo momento la priorità per il paese è la tutela della salute pubblica. È evidente che ci sia un dialogo con i vari portatori di interesse, ma qualsiasi determinazione dev'essere nella tutela della salute pubblica. Il dibattito può essere aperto, interruzione del sistema sportivo è difficile, il calendario è intasato. Iniziare il campionato tardi e non giocare nella sosta natalizia significa che se si sgarra una partita diventa complicato recuperare".
Se ci fosse la possibilità di giocare al Sud?
"Organizzare una gara come Juventus-Inter in uno stadio diverso è complicato. Dispiace per lo spettacolo in sè, per lo spettacolo del campionato, ne risente la distruzione del prodotto, il campionato italiano, però gli addetti ai lavori e noi tutti dobbiamo preservare la priorità, la salute pubblica".
La squadra di casa preferirebbe giocare con i propri tifosi?
L'ordinanza del Piemonte vige fino a sabato. In questo momento la partita si svolgerebbe con il pubblico. Quello che ribadisco, è la posizione della società, è la tutela della salute pubblica, nel caso in cui si opterebbe per le porte chiuse. La stagione in questo momento diventa fondamentale".
Sul primo semestre?
"Il primo semestre ottimo. Primi in campionato, agli ottavi di Champions, in semifinale di Coppa Italia. Ottimo se valutiamo il semestre e non la partita, anche se una partita a volte può fare la differenza".
Sulla stagione?
"La mia abitudine è valutare una stagione. Pensare di voler vincere tutti gli anni a febbraio è sciocco, si vince a maggio e arrivare primi adesso in questo momento è un ottimo punto di partenza. Siamo un punto sopra gli altri, quindi stiamo rispettando le aspettative".
E' rimasto il rapporto con Allegri?
"Ci siamo visti la scorsa settimana per un caffè, l'amicizia e la stima è rimasta intatta, che rimanga quel senso di amicizia è normale dopo cinque anni. Le valutazioni sono state diverse, abbiamo optato per una cambio della guida tecnica e individuato un tecnico come Sarri. Ha dichiarato quando è stato presentato di voler avere un impatto fino a 70 metri perché poi ci sono gli interpreti e credo che stia facendo proprio quello".
Avete pensato a Conte? Che effetto vi va vederlo all'Inter?
"Noi volevamo Sarri e abbiamo preso Sarri. Conte è una bandiera juventina, Conte è Juventus da questo punto di vista. Con Antonio il rapporto è cordiale, disteso. La sfida che lui ha reputato più affascinante è riportare l'Inter a vincere, è una sfida ambiziosa, e per me avere questa sfida con Steve Zang nell'ultima parte del campionato è qualcosa che mi affascina".
Quanto è importante la cifra estetica di un club?
"può essere rivenduta agli sponsor? "Allo sponsor interessa il risultato, non sono estesi. Sono juventini, vincere non è importante è l'unica cosa che conta. Allo sponsor interessa la visibilità, avanzare nelle competizioni, quanto si parla di loro attraverso le sponsorizzazioni. Quindi non bel gioco ma risultato".
Quindi Sarri non è ambizione estetica?
"Questa è una interpretazione data da molti, nel nostro giudizio l'applicazione di un modello tecnico come quello di Sarri in un determinato momento della storia della Juventus era la modalità per garantire un successo".
Non ha pensato a Guardiola?
"Sarebbe un'eresia dire che nessuno pensi a Guardiola. Però in questo momento della sua vita è estremamente felice dove è, al di là delle contingenze. Se io sono felice dove sono difficilmente lascio per dove sono".
Se fosse libero la prossima estate...
"Noi siamo molto contenti di Sarri, al di là delle cene che facciamo. L'impostazione è per i tre anni, la forza di un'idea è nella prosecuzione del tempo, la priorità è proprio questa".
Chi mangia di più tra Sarri e Allegri?
"Mangiano uguali".
Si tireranno le somme, poi...
"Non è che chi vuol vincere è allegriano, chi vuol vincere è juventino. Il dogma è juventino, vincere. Due, statisticamente, abbiamo vinto otto Scudetti, faremo di tutto per vincere il nono, vorremmo anche il decimo, ma la statistica dice che non sarà sempre così. Ma dobbiamo andare al di là delle statistiche".
È ipocrisia dire che l'andamento delle squadre italiane serve alla Juventus?
"Più avanzano le squadre italiane, meglio è dal punto di vista europeo. Serve, serve tutto".
Rifarebbe il discorso a Villar Perosa sulla Champions?
"Quello che dev'essere un motivo di orgoglio per tutti noi della Juventus è che abbiamo iniziato una stagione con un sogno per poi arrivare all'obiettivo. Partire con un sogno o con un obiettivo sono due cose diverse, in quel caso c'è un cambio di status".
Lazio avversario a sorpresa per lo Scudetto. Cosa teme della squadra di Inzaghi? Ha qualcosa in più dell'Inter?
"Quello da temere è la spensieratezza.. non hanno l'obbligo di vincere. Se questa spensieratezza riescono a traghettarla a marzo aprile, può essere il loro vantaggio. Ma allo stesso tempo può essere nemica perché dopo tre risultati negativi puoi accontentarti della qualificazione in Champions. Rispetto all'Inter sono due squadre diverse, difficilmente paragonabili. L'Inter questa spensieratezza non ce l'ha perché con Conte c'è un obbligo".
Le piace Inzaghi?
"Conosco Simone e Pippo da trent'anni, mi piacciono, li conosco da sempre. Due ragazzi per bene, con la Lazio Simone ha fatto un grandissimo lavoro. Bisognerà vedere come se e quando reagirà all'obbligo di vincere, con l'obiettivo".
L'operazione Ronaldo vi ha fatto svoltare e lei ha detto che volete prendere un giovane Cristiano. Quanto questo modello è dipendente dai risultati, più o meno di prima? L'ansia di prestazione è più alta, anche per una questione economica?
"Dagli acquisti di Platini, Zidane, sono sempre stati acquisti per alzare la dimensione sportiva della Juventus. Una volta la ricaduta economica era inferiore, ma l'attrattiva no. Oggi c'è una dimensione maggiore anche economica, partecipare a certe competizioni come la Champions porta a un'esposizione diversa, monetizzando in maniera diversa".
Quando Ronaldo andrà via, cosa peserà di più? Aver alzato la Coppa o il fatturato che lascerà in eredità?
"Valuteremo le due opzioni quando le avremo".
Cosa avete pensato quando è arrivato Ronaldo?
"È stato il primo giocatore per cui c'è stata una riflessione congiunta fra area sport e ricavi. Ci aggiungeva qualcosa in campo e spostava la riconoscibilità del modello Juventus a brand globale. Fra poco saremo il quarto club per follower sui social...".
Messi viene via gratis, lo sa?
"L'ho letto, l'ho letto...".
Se una squadra italiana prendesse Messi? Sarebbe uno stimolo in più?
"Deve essere uno stimolo. Le prime cinque società sono Milan, Inter, Juventus, Roma e Napoli, se tutte avessero un campione del calibro di Messi sarebbe un qualcosa di migliore per tutti. Noi non abbiamo problemi all'interno della nostra nazione, il problema è l'estero. Vedere una partita della A all'estero sembra una via crucis".
La Juventus ha un fatturato di circa 500 milioni, con le plusvalenze puoi coprire gli altri costi. In quanto tempo si può arrivare all'equilibrio? Quando si colmerà il gap fra le 7-8 squadre che sono sopra la Juventus?
"Il percorso di crescita fuori dal campo soddisfa ampiamente la storia recente. Il delta che c'è fra noi e i club citati poco fa è sempre lo stesso di dieci anni fa, 2-300 milioni. Quando noi facevamo 200 loro erano a 450-500. Ora siamo intorno ai 500, loro 750-800. C'è stata una crescita omogenea. Un elemento che noi scontiamo è il riconoscimento della lega domestica. La Juventus prende 90 milioni da circa 7 anni da parte dei diritti televisivi: noi abbiamo una crescita zero negli ultimi otto anni".
Sì, i diritti televisivi sono quelli per pareggiare.
"Noi investiamo fuori dal campo circa 450 milioni, tra stadio e infrastrutture, Vinovo, più quelli a miglioramenti che sono stati immessi allo Stadium. Se vogliamo andare incontro ad altre leghe: se poi il meritocratico diventa le presenze allo stadio, se le altre fanno entrare persone gratis per fare fatturato... La nostra dimensione è quella, 41 mila persone, il nostro interesse è di avere uno stadio sempre pieno. La saturazione è del 95-96%, non il 100% perché lo spicchio della squadra ospite doveva essere il 5%. Ora le regole sono meno ferree da quest'anno e il secondo anello lo riempiamo con i nostri tifosi".
Si poteva fare meglio sul mercato? A giugno è possibile un altro acquisto alla De Ligt?
"Una delle parti che fa sognare di più un tifoso è il mercato, l'arrivo di giocatori. Questa è una domanda che, da prassi, va posta a chi di dovere. Se uno è il responsabile dell'area sportiva deve decidere, io metto a disposizione la bocca di fuoco. C'è l'attribuzione di una delega e una di responsabilità, ora c'è Paratici".

Marotta era contrario all'acquisto di Cristiano Ronaldo?
"In quel momento Marotta faceva parte del gruppo dirigente, la decisione è stata presa collegialmente. Con Cristiano si sono trovate due anime della società".
Paratici è sotto esame?
"No, è un grandissimo dirigente, lo sta dimostrando tutt'ora e dal mio punto di vista non è sotto esame. Ha una differenza rispetto al passato, è sotto i riflettori e prima non lo era e ora diventa il responsabile per ogni cosa. Ma uno deve valutare il suo percorso, lo abbiamo iniziare nell'ottobre del 2018 e questo ciclo per scadenze naturali si chiude nel 2021, perché ci sono cicli triennali non perché c'è una scadenza come lo yogurt".
Lukaku colpo dell'estate dell'Inter ma è stato vicino alla Juve?
"Ci accostano quasi tutti i migliori giocatori al mondo, Paratici poi ne sceglie 25 circa, ma se guarda le speculazioni, noi dovremmo acquistare circa 50-60 giocatori all'anno".
Haaland era stato accostato alla Juve?
"Noi guardiamo quelli che abbiamo. Tutti sono accostati alla Juventus, questo è un motivo di orgoglio. Una squadra si costruisce con una determinata logica, molti di questi giocatori sono felici dove sono. Uno rispetta questo tipo di prospettiva, la nostra ambizione è quella di crescere anno dopo anno".
Che sensazioni ha sul Lione?
Grande rispetto, ma anche consapevolezza dei nostri mezzi.
La squadra come l'ha vista?
"L'ho visto bene. Arrivano gli appuntamenti per i quali ci troviamo dall'estate, dalla preparazione fisica. L'Inter domenica, gli ottavi di Champions: sono queste le partite che i giocatori vogliono giocare".
Le parole di Klopp hanno dato fastidio?
"A me interessano relativamente poco, è il gioco delle parti. A me interessano le nostre condizioni, come stiamo. Poi questi discorsi sono affascinanti".
Lei ha pensato al rinnovamento con il tema della Super Champions, legata alla crescita della Juventus. Che ragionamenti sono fatti all'interno dell'ECA?
"Io non sono d'accordo che l'Italia sia un limite per squadre come Juventus o Inter, anzi. Se uno fa il ragionamento contrario e capisce che il sano immobilismo dell'ultimo decennio rispetto alla crescita di Liga e Bundesliga, credo che invece dovessimo ricominciare per uno sviluppo del calcio italiano. Il vero sviluppo nel calcio europeo è in Italia. Se dovessimo cambiare marcia abbiamo grandi crescite. La Spagna ha saturato, la Francia vive su un club, la Bundesliga ha problemi di distribuzione. In Italia c'è tantissimo lavoro che si può fare, sull'internazionale. Noi possiamo mettere tutte le settimane gare come Roma-Napoli, Inter-Milan, Juve-Lazio. Possiamo avere un valore enorme, sulla parte europea... Il modello dell'anno scorso è valutata solo per la parte alta del meccanismo piramidale. È stato comunque un buon momento di confronto, ho rapporti con Tebas con cui mi sento quasi settimanalmente. Per evitare che i bambini di oggi fra 10-15 non si disaffezionino, bisogna capire cosa attrae. Cioè le grandi partite".
Le è mancato Chiellini?
"Manca a qualsiasi squadra, la sua assenza si è sentita, ma la rosa tecnicamente non lo fa rimpiangere con Bonucci, De Ligt, Demiral e Rugani".
Le piace il Var?
"Sì, ero favorevole prima, lo sono oggi, lo sarò domani. Per me il tema è quello di ridurre il margine d'errore da un servizio. L'arbitro è un servizio del calcio".
Le parole di Commisso le hanno dato fastidio?
"Mi hanno fatto piacere, perché hanno fatto capire a Sarri cosa significa essere da Juventus. Una battuta fatta l'altro ieri, passata inosservata. Se il rigore dato alla SPAL fosse stato dato a noi... Lo ha chiamato per ringraziarlo? A me fa piacere quando uno mi fa un favore, non devo chiamarlo".
Pochi italiani nella Juve?
"Mi viene da riesumare una battuta di mio padre. Potessi scegliere vorrei undici di Torino. Serve un percorso di crescita della Juventus, è evidente che uno zoccolo di italiani per motivi culturali rafforza la sua identità. Se si guarda Spagna, Germania, Olanda, quando arriva un risultato negativo lo vivono in maniera diversa. Sarebbe auspicabile".
Cosa è il derby col Toro?
"E' una partita difficile. Se la vinciamo è normale, se la perdiamo ne parlano per sei mesi".
Siete alla guida della Juventus da quasi 100 anni. Ha mai pensato che questa cosa potrebbe cambiare in futuro?
"Quando vinciamo un trofeo lo portiamo al museo e cerchiamo di crearci una storia. Quando vincemmo il quinto titolo c'era mia zia, Maria Sole, che disse "quanto tempo che vi aspetto". Speriamo che il ciclo continui".
Dove vede la Juve tra 5 anni nell'ottica europea?
"Noi abbiamo al consapevolezza che il piano presentato agli investitori sia la strada da proseguire. Sapevamo fosse un anno di trasformazione, per incrementare i ricavi e rafforzare patrimonialmente la società sarebbe stato un anno di transizione. Ho altresì l'idea di avere una squadra fuori dal campo con Ricci, Re, Paratici e in campo con la scelta di Sarri che sono le persone che possono andare avanti nei prossimi anni".


a me è piaciuta l'intervista :pippotto:

A leggerla bene ci sono un paio di passaggi molto interessanti, le parole diverse usate per conte e per allegri, il fatto che gli sponsor non guardino al gioco ma al risultato, sarri preso per il risultato e non per il gioco ed il fatto che a sarri sostanzialmente sono dati tre anni per creare un percorso di crescita

è meno banale di quanto pensassi ed è una cosa abbastanza rara che un presidente si presti a questo tipo di interviste

freddye78
24-02-20, 18:00
Ormai manca solo l'ufficialità di juve Inter a porte chiuse.
Giusto così ma inculata per i tifosi che si vedono buttato nel cesso il biglietto :bua:

testudo13
24-02-20, 18:05
Sì, l'atalanta e' veramente strepitosa... perche' puo' farlo, senza pensieri. Se perde non succede niente.


Ma per favore :facepalm: ...



"Quello da temere è la spensieratezza.. non hanno l'obbligo di vincere.




:teach:

A me sembra piu' che logico. :boh2:

freddye78
24-02-20, 18:34
a me è piaciuta l'intervista :pippotto:

A leggerla bene ci sono un paio di passaggi molto interessanti, le parole diverse usate per conte e per allegri, il fatto che gli sponsor non guardino al gioco ma al risultato, sarri preso per il risultato e non per il gioco ed il fatto che a sarri sostanzialmente sono dati tre anni per creare un percorso di crescita

è meno banale di quanto pensassi ed è una cosa abbastanza rara che un presidente si presti a questo tipo di intervisteBella la battuta su comisso :asd:

Firestorm
24-02-20, 20:29
Siete tutti morti di Coronavirus??? :asd:


Ha parlato Agnelli. Solite cose:
Su Sarri si fanno i conti alla fine, per ora bene a parte il neo della supercoppa. E non e' stato preso per il bel gioco. Ed e' un progetto di 1/2 anni per ora.
Ha ovviamente fatto intendere che i contatti con Guardiola ci sono stati prima e ci sono stati anche in questi giorni. (ma lui sta bene dov'e').
Colpi alla Cr7 ci saranno ancora.
Sono coscienti che non si puo' vincere in eterno secondo statistica ma ci si prova.
Sono contenti di paratici e cmq il suo contratto scade nel 2021.

- - - Aggiornato - - -

Questa e' interessante:
ANSA: Fermato a Lione bus dall'Italia, ricoverato l'autista.

Ok, non e' il pulman della Juve.
Ma sono gia' lì? Perche' se sono andati in panico mica ci fanno entrare a Lione. :bua:







E pure questa:

SKY: Juve, Higuain pronto per la Champions: col Lione tornano anche Pjanic e Khedira.

Cioe' veramente fa giocare Khedira che non vede il campo da 1 secolo? :uhm:

tanto i nostri prenderanno il treno.

:facepalm:

tomlovin
25-02-20, 01:12
Bah, a me è sembrata la solita intervista aziendale, di quelle che le risposte le puoi immaginare anche senza che vengano dette.


:teach:

A me sembra piu' che logico. :boh2:
Che ti possa aiutare, sì. Che diventi determinante, no.
Al massimo, è una ciliegina sulla torta.

Sia perchè quando cominci a vincere, poi la pressione di vincere ce l'hai comunque, sia perchè ci sono gare che non sono "spensierate" in nessun caso (tu parlavi di spensieratezza per l'Atalanta agli ottavi di CL, vedi tu).

E Agnelli ha detto una cazzata fatta e finita.
Gli chiedono cosa teme della Lazio e tu ti aspetti, chessò... Immobile che sta segnando come se lo stesse possedendo Gerd Muller?
Milinkovic-Savic che è forse il miglior centrocampista del campionato?
Un centrocampo come pochi (forse nessuno) in Italia?
Strakosha, Luis Alberto..?

No, no... "la spensieratezza".
Per me, o non capisce un cavolo di calcio (e può pure essere, di solito parla di conti, sul calcio ripete sempre le solite quattro banalità in croce) oppure vuole trollare :asd: .

Camus
25-02-20, 08:25
Per me un allenatore/presidente non dovrebbe mai parlare di un giocatore di una squadra avversaria.

Appena dice che gli piace un giocatore x di un'altra squadra sta dicendo a specchio che un suo giocatore è sacrificabile

Allo stesso modo se organizzi la società per competenze per me è giusto che poi ognuno parli solo della sua.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Bobo
25-02-20, 09:28
Ormai manca solo l'ufficialità di juve Inter a porte chiuse.
Giusto così ma inculata per i tifosi che si vedono buttato nel cesso il biglietto :bua:

Mi è arrivata una email dell'Aduc


Crediamo di fare cosa utile inviando queste informazioni
------------------------------------

Coronavirus e diritti consumatori. Cosa e come fare

Qui l’articolo online: https://www.aduc.it/comunicato/coronavirus+diritti+consumatori+cosa+come+fare_306 93.php


Ora che il nostro Paese è diventato, tra Europa e Usa, quello con più casi di contagiati (1), occorre porre maggiore attenzione ai problemi relativi a diritti dei consumatori. Accade grazie a vari annullamenti: viaggi, eventi di vario tipo. L’informazione in generale non manca e le autorità sanitarie stanno dimostrando le loro diffuse eccellenze.
Cosa succede per i diritti dei consumatori, per esempio, se uno spettacolo viene annullato, se un treno non non parte o non ferma ad una stazione, se un volo aereo viene annullato.

Dipende:
A - Se a decidere l’annullamento è una qualche autorità (voli bloccati per la Cina, partite di qualche sport, gite scolastiche, manifestazioni a pagamento, etc), chi ha raccolto la prenotazione non può pretendere il pagamento di nulla. Chi ha già avuto il pagamento deve integralmente rimborsare quanto già versato dal consumatore, indipendentemente dalle regole e dalle leggi di disdetta che il singolo servizio prevedeva.

B - Se a decidere l’annullamento è la precauzione del singolo organizzatore (del viaggio, del trasporto, dell’evento), ognuno si paga le proprie precauzioni. Quindi l’organizzatore deve rimborsare il dovuto completamente, e non si stupisca se da parte del consumatore che avrebbe dovuto fruire di quel servizio gli possano anche essere chiesti i danni. Anche qui, indipendentemente dalle regole e dalle leggi di disdetta che il singolo servizio prevedeva.

C - Se è il consumatore a decidere di non partecipare ad un evento o non fare un viaggio o non prendere un mezzo di trasporto (tutte situazioni in cui il servizio comunque viene erogato), lo stesso consumatore si paga la propria precauzione non percependo rimborsi se non rispetto alle regole del singolo servizio: biglietti di trasporto, quote di viaggi organizzarti, camere di albergo, biglietti di eventi, etc.. Vi è una sola possibile eccezione: chi ha acquistato un pacchetto turistico o "tutto incluso", qualora la destinazione sia in zona oggettivamente a rischio, potrà pretendere la risoluzione del contratto e il rimborso del prezzo pagato per impossibilità di fruire dello scopo del viaggio (relax, piacere, ecc.).

Quindi, visto che i fatti si evolvono giorno per giorno e ora per ora, il consiglio base è di informarsi prima di prendere qualunque decisione. Presso la Farnesina per i viaggi verso l’estero, presso le autorità nazionali e locali in tutti gli altri casi. E, vista l'imprevediblità della situazione soprattutto per i viaggi che comportano un certo esborso economico e che in genere si prenotano con una certo anticipo, per ogni evenienza è bene mettere in bilancio anche un'assicurazione sulla disdetta, e di quelle che prevedono il rimborso anche in caso di eventi straordinari, pandemia, etc (che sono più costose).

Infine è bene fare molta attenzione ai falsi allarmismi e alle fakenews che, purtroppo, anche in casi delicati e importati come questo, non mancano: informarsi sempre alle fonti dirette e diffidare sempre di quelle mediate e dei “sentito dire”.

1 – forse perché siamo più scrupolosi e/o meglio organizzati?

Mi piace l'ottimismo nella nota in basso :bua:
Ma al di là di quello, dovrebbe aver risposto ai tuoi dubbi :sisi:

tomlovin
25-02-20, 11:22
Per me un allenatore/presidente non dovrebbe mai parlare di un giocatore di una squadra avversaria.

Appena dice che gli piace un giocatore x di un'altra squadra sta dicendo a specchio che un suo giocatore è sacrificabile

Allo stesso modo se organizzi la società per competenze per me è giusto che poi ognuno parli solo della sua.
1) Può essere, però non dare risposte come "la spensieratezza" :asd: .
Basta dire il solito nulla diplomatico, tipo "ha grandi giocatori", "è una grande società" e stronzate simili, no?
2) Probabile che sia così. Io ho detto che ha ripetuto le solite banalità, tu stai dicendo che è bene che faccia così.

freddye78
25-02-20, 11:24
Ese aduc, condizioni d'acquisto su Juventus.com:

6.2 Le Partite Casalinghe saranno disputate nei giorni e negli orari stabiliti dai calendari delle rispettive competizioni. Il Cliente riconosce come fatto notorio che variazioni di calendario, così come l’eventuale annullamento e rinvio di una gara, con conseguente modifica di data, orario ed eventualmente luogo di disputa delle gare devono considerarsi modalità che rientrano nella normale prassi organizzativa degli eventi sportivi e in ogni caso sono da intendersi come situazioni possibili ed eventuali per le quali l’acquirente accetta il rischio che si verifichino. Tali variazioni devono pertanto essere tenute in conto dal Cliente all’atto di acquisto del Servizio. Il Cliente ha quindi l’onere di informarsi e di aggiornarsi tempestivamente in merito all’effettivo giorno, ora e luogo di svolgimento delle Partite Casalinghe. Tali variazioni non danno diritto al rimborso del prezzo, né all’indennizzo per eventuali pregiudizi o al risarcimento dei danni diretti e indiretti che dovessero derivare dalle variazioni stesse, fermo il diritto dell’acquirente di assistere alla Partita Casalinga nel giorno, ora e luogo effettivi di svolgimento dell’evento. Il Cliente prende altresì atto e accetta che decisioni di autorità sportive o di pubbliche autorità di fare disputare una o più gara/e interna/e in “campo neutro”, cioè in stadi diversi dall’ Allianz Stadium o a porte chiuse, e/o eventuali chiusure di settori disposte per Legge o provvedimento di autorità pubbliche o sportive, non potranno essere in alcun caso e per alcun titolo imputate a Juventus e non comporteranno in alcun caso il diritto al rimborso parziale del biglietto e/o la riduzione del Corrispettivo e/o il diritto del Cliente di ricevere risarcimenti o indennizzi e le spese di trasferta, in caso di squalifica del campo, saranno a carico del Cliente . La predetta limitazione non opera nei casi di inadempimento colpevole ex art. 1218 c.c. della Juventus, restando inteso che non può essere considerato inadempimento colpevole di Juventus l’impossibilità di assistere alla partita per cause di forza maggiore, caso fortuito o per disposizioni degli organismi o delle Autorità competenti in seguito a fatti e/o eventi non dipendenti da responsabilità diretta di Juventus.
....
C'è solo da sperare che Juventus decida di rimborsare comunque vista l'eccezionalità dell'evento, mi è più facile sperare che gli asini volino :asd: :bua:

bellaLI!
25-02-20, 11:54
a me scoccia soprattutto per l'effetto che il tifo avrebbe potuto avere sulle squadre


l'inter di conte non ha problemi a trovare le motivazioni solo guardandosi dentro
la juve di sarri ancora non ha sufficiente autoconsapevolezza

Bobo
25-02-20, 12:14
Ese aduc, condizioni d'acquisto su Juventus.com:
C'è solo da sperare che Juventus decida di rimborsare comunque vista l'eccezionalità dell'evento, mi è più facile sperare che gli asini volino :asd: :bua:

Dipende da cosa dice la legge.

Te puoi avere le regole "interne" che vuoi, ma se per legge sei tenuto a rimborsare io teoricamente potrei farti causa :sisi:

freddye78
25-02-20, 13:00
Dipende da cosa dice la legge.

Te puoi avere le regole "interne" che vuoi, ma se per legge sei tenuto a rimborsare io teoricamente potrei farti causa :sisi:Non è una regola interna ma un contratto che sottoscrivi acquistando il biglietto e ne accetti le condizioni.
Auguri a chiedere il rimborso appellandoti alla legge, io di certo non ingaggio un avvocato per aprire una causa civile per 50 euro, al limite se un'associazione consumatori farà una class action potrei tentare.
L'unica speranza è che venga costretta autorità garante a rimborsare.
Ad ogni modo in mancanza di un'iniziativa del genere presa in autonomia la mia reazione sarà di non dare più 1 euro a questa proprietà.

Bobo
25-02-20, 14:09
Non è una regola interna ma un contratto che sottoscrivi acquistando il biglietto e ne accetti le condizioni.
Auguri a chiedere il rimborso appellandoti alla legge, io di certo non ingaggio un avvocato per aprire una causa civile per 50 euro, al limite se un'associazione consumatori farà una class action potrei tentare.
L'unica speranza è che venga costretta autorità garante a rimborsare.
Ad ogni modo in mancanza di un'iniziativa del genere presa in autonomia la mia reazione sarà di non dare più 1 euro a questa proprietà.

"Chi ha già avuto il pagamento deve integralmente rimborsare quanto già versato dal consumatore, indipendentemente dalle regole e dalle leggi di disdetta che il singolo servizio prevedeva"

Poi chiaro che non andrai mai a fare causa da solo, ma l'idea in questo caso è che se non ridanno i soldi a te ci saranno altre 40 mila persone con lo stesso problema :sisi:

Vedi come va, alla brutta puoi sempre provare a scrivere all'Aduc o simili e vedere un po.

Anche se credo che alla fine la Juventus rimborserà dai :sisi:

freddye78
25-02-20, 15:22
Quello è ciò che sostiene l'aduc, non viene citata nessuna norma che lo dica espressamente altrimenti le società non avrebbero potuto inserire questa clausola nelle condizioni di vendita
La Juventus non rimborserà, o lo farà se verrà costretta dalle autorità, d'altronde il suo silenzio quando le due milanesi hanno già ufficializzato la disponibilità al rimborso(l'inter tra l'altro ha una clausola identica) è piuttosto eloquente

testudo13
25-02-20, 15:32
Bah, a me è sembrata la solita intervista aziendale, di quelle che le risposte le puoi immaginare anche senza che vengano dette.


Che ti possa aiutare, sì. Che diventi determinante, no.
Al massimo, è una ciliegina sulla torta.

Sia perchè quando cominci a vincere, poi la pressione di vincere ce l'hai comunque, sia perchè ci sono gare che non sono "spensierate" in nessun caso (tu parlavi di spensieratezza per l'Atalanta agli ottavi di CL, vedi tu).

E Agnelli ha detto una cazzata fatta e finita.
Gli chiedono cosa teme della Lazio e tu ti aspetti, chessò... Immobile che sta segnando come se lo stesse possedendo Gerd Muller?
Milinkovic-Savic che è forse il miglior centrocampista del campionato?
Un centrocampo come pochi (forse nessuno) in Italia?
Strakosha, Luis Alberto..?

No, no... "la spensieratezza".
Per me, o non capisce un cavolo di calcio (e può pure essere, di solito parla di conti, sul calcio ripete sempre le solite quattro banalità in croce) oppure vuole trollare :asd: .

Il discorso, non molto complicato da capire, è che per investimenti certe squadre hanno l'obbligo di vincere. Punto. Il che mette molta più pressione se le cose non vanno bene.

Inoltre a livello sportivo se una Lazio o un'atalanta non vincono lo scudo o non arrivano ai quarti di Champions NON è un fallimento come lo può essere per la Juve.

Le pressioni sono estremamente diverse in ogni ambito.
Non mi pare complicato

tomlovin
25-02-20, 17:36
Il discorso, non molto complicato da capire, è che per investimenti certe squadre hanno l'obbligo di vincere. Punto. Il che mette molta più pressione se le cose non vanno bene.

Inoltre a livello sportivo se una Lazio o un'atalanta non vincono lo scudo o non arrivano ai quarti di Champions NON è un fallimento come lo può essere per la Juve.

Le pressioni sono estremamente diverse in ogni ambito.
Non mi pare complicato
Sì ma a 'sta roba avevo già risposto, eh... mi sa tanto che qua il problema è afferrare le risposte, non il grado di "complicatezza" del discorso.

Quando cominci a vincere, le aspettative su di te crescono per forza. E crescono anche le pressioni: nessuno che veniva considerato 50, e che passa a essere considerato 100, vuole tornare a essere considerato 50.
Vale per chiunque.
Inoltre, in alcuni casi, la "spensieratezza" è proprio una stronzata a prescindere: l'Atalanta e i suoi giocatori non ci arriveranno mai più, a fare gli ottavi di CL, figuriamoci quanto potessero essere "spensierati".
Infatti s'è visto nel girone, quant'era "spensierata" l'Atalanta: nelle prime partite ha preso batoste da quelle stesse squadre che poi ha battuto facilmente... strano, eh?

PS: la storia degli "investimenti" non sta nè in cielo nè in terra: i calciatori badano al loro stipendio (garantito), degli "investimenti" della società se ne fottono alla grande.

Bobo
25-02-20, 22:25
L'atalanta all'inizio ha pagato l'inesperienza e l'emozione: tremavano le gambe e non riuscivano a fare quello che sanno.
Non era questione di "pressione" era un semplice e comprensibile cagarsi addosso :asd:

Che poi è una cosa che è successa più che altro alla prima partita, visto che già la seconda strameritavano di vincere.


Il discorso della "leggerezza" mentale ci sta, secondo me.
Certo non può giustificare tutto: l'Atalanta fa certi risultati in primo luogo perchè è una gran squadra che gioca bene.
Idem la Lazio, a cui tra l'altro è parecchio che sta pure girando tutto per il verso giusto.

Però quando stai facendo qualcosa di inaspettato c'è un entusiasmo particolare che ti trascina, e c'è necessariamente una minore pressione addosso: stai già facendo un capolavoro, se anche alla fine dovessi fermarti, avrai in ogni caso fatto una cosa straordinaria.
Non esiste l'ansia da prestazione, per intenderci: se la Juventus dovesse passare col Lione convincendo poco riceverebbe cmq critiche, se l'Atalanta fosse uscita con il Valencia avrebbe comunque avuto applausi.

Discorso analogo per la Lazio, che viene generalmente considerata quella meno attrezzata tra le tre contendenti: se vince lo scudo ha fatto un capolavoro, se arriva terza dopo aver tenuto testa a quelle due idem.
Te la puoi giocare con la leggerezza di non aver nulla da perdere.


Ma ripeto: è un fattore.
Di certo non l'unico, di certo non il principale.
Ma perchè negare che esiste?

Bobo
25-02-20, 22:40
TORINO - Juventus-Inter verrà trasmessa in chiaro domenica sera alle 20.45? E' una possibilità e se ne sta parlando in queste ore. Potrebbe anche arrivare una notizia ufficiale entro la fine della giornata o al più tardi domani mattina. Il problema è piuttosto ovvio: una delle partite più seguite dell'anno porterebbe, come solitamente accade, migliaia di persone, senza la possibilità di vederla a casa propria con l'abbonamento a Sky, a spostarsi nei bar e nei locali trasformandoli in quegli «assembramenti di individui», che le ordinanze di questi giorni vogliono assolutamente evitare a causa del possibile contagil da Corona virus Covid19. Ecco perché l'ipotesi di trasmettere la partita in chiaro ha preso corpo e potrebbe essere discussa.

NON DIPENDE DA SKY - Non è però una decisione che può prendere Sky, detentrice dei diritti di trasmissione della partita. Questo perché nella Legge Melandri che regola la cessione dei diritti televisivi del campionato di Serie A si fa esplicito e assoluto divieto di trasmettere qualsiasi partita in chiaro. Serve quindi una decisione del Governo che, per motivi di salute pubblica, autorizzi la trasmissione della gara in chiaro in deroga a una legge dello Stato. Una decisione che, tuttavia, non potrebbe riguardare troppe gare per evitare che a rimetterci siano gli abbonati Sky che pagano per vedere le stesse partite. Insomma, un problema spinoso dal quale si potrebbe uscire dando a Juventus-Inter i criteri di eccezionalità, visto il grande interesse della partita in chiave scudetto e visto il grandissimo pubblico che ha sempre richiamato e che potrebbe richiamare anche in questo caso. Nel caso venga presa questa decisione, l'emittente che trasmetterebbe il Derby d'Italia sarebbe TV8, il canale in chiaro dello stesso gruppo di Sky.

SPADAFORA - A questo punto la palla passa al Governo, che deve autorizzare l'iter. Nella giornata di oggi il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora aveva detto «Non entro in scelte che possono essere autonome del mondo dello sport, quello che abbiamo disposto è la necessità di salvaguardare la salute». Ma dalla Lega di Serie A è stato fatto notare che in presenza di una legge dello Stato, il mondo dello sport e le leghe in modo particolare non abbiamo margini di autonomia. Detto ciò, nel mondo del calcio c'è la convinzione che la scelta di trasmettere Juventus-Inter in chiaro possa effettivamente una buona idea: si aspettano nelle prossime ore le decisioni di Palazzo Chigi.

Beh si... in effetti se vuoi evitare assembramenti far stipare migliaia di persone nei pub per vedere la partita non sembra un'idea geniale :sisi:



ROMA - L'Italia è alle prese con l'emergenza coronavirus, dopo i focolai accesi nelle regioni del centro-nord. Una situazione che ha obbligato a rinviare a data da destinarsi ben 4 delle 10 gare dell'ultima giornata di campionato. Per ovviare al problema di un calendario intasato che non permette recuperi, la Federcalcio ha chiesto al Governo di far disputare a porte chiuse le gare del prossimo turno nelle regioni interessate dal coronavirus, trovando l'accoglimento da parte dell'esecutivo. Tra le partite coinvolte Juve-Inter, che si giocherà domenica 1° marzo in un "Allianz Stadium" deserto, ma non solo. Oltre al "Derby d'Italia" si disputeranno senza tifosi anche Udinese-Fiorentina, Sassuolo-Brescia, Parma-Spal e Milan-Genoa. Una situazione che andrà ad impattare sui conti economici dei club.


Juve "salva", nessun rimborso. Il Milan perde 1 milione di euro
Come riportato da un'analisi di Calcio e Finanza.it, la Juventus sarà "salva", almeno per quanto riguarda l'incasso dai botteghini. I bianconeri, al pari di altri dieci club di A, non prevedono nessun tipo di rimborso, né agli abbonati, né ai paganti in caso di gara disputata a porte chiuse. Comportamento finito nel mirino dell'Antitrust e considerato come una clausola vessatoria: l'ultimo Juve-Inter giocato allo "Stadium" ha registrato un afflusso di 41.495 spettatori per un incasso di 3 milioni di euro e 163mila euro. Mancheranno però i ricavi indotti, vale a dire gli acquisti allo store, consumazioni in bar e ristoranti e ingressi ai musei. Diverso il discorso per quanto riguarda il Milan che, vista la gara a porte chiuse con il Parma a San Siro, dovrà rinunciare ad 1 milione di euro di incasso. Già ieri il club rossonero ha comunicato di aver avviato le procedure di rimborso dei biglietti già acquistati. Il Sassuolo, invece, per la gara a porte chiuse contro il Brescia rimborserà i soli abbonati.

Dovranno cmq trovare un modo per gestire la cosa, specie se dovesse andare per le lunghe.

tomlovin
25-02-20, 23:23
Ma ripeto: è un fattore.
Di certo non l'unico, di certo non il principale.
Ma perchè negare che esiste?
E chi è che ha negato che esiste :uhm: ?

Camus
26-02-20, 00:35
Dovranno cmq trovare un modo per gestire la cosa, specie se dovesse andare per le lunghe.

Lunedì si rinizia come se non fosse successo nulla.

Se fermano la Lombardia per due settimane portiamo i libri in tribunale

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
26-02-20, 08:27
Non va fermata la Lombardia, va fermata la psicosi della gente, spesso esagerata che va a fare spesa come se ci dovesse essere una glaciazione.

Bobo
26-02-20, 09:54
Lunedì si rinizia come se non fosse successo nulla.

Se fermano la Lombardia per due settimane portiamo i libri in tribunale

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ma boh, col macello che si sta alzando mi parrebbe strano allentare questo tipo di provvedimenti prima (quantomeno) dei 14 giorni di quarantena della zona rossa.

Fino a quando non sei sicuro che i provvedimenti forti presi in questi giorni non abbiano portato ad un qualche effetto (e ci vorranno almeno una decina di giorni per capirlo), sarebbe insensato fare un passo indietro di questo tipo.

- - - Aggiornato - - -


Non va fermata la Lombardia, va fermata la psicosi della gente, spesso esagerata che va a fare spesa come se ci dovesse essere una glaciazione.

Vanno aboliti tv ed i social, per come funzionano attualmente.

Abbiamo un sistema di informazione totalmente fuori di testa... che pompa questo o quel tema sull'onda emotiva del momento contribuendo ad alimentarla.
Poi ci si stupisce se si crea una psicosi collettiva.

Questo al netto poi della necessità di prendere misure anche forti per tentare di arginare un problema.

tomlovin
26-02-20, 10:24
Più che aboliti i social e le tv, ormai è chiaro che, nel 2020, c'è un'esigenza irrinunciabile: il cittadino deve crescere.
Deve imparare a selezionare le informazioni (chiamiamole tutte così per comodità, anche se in taluni casi il termine è veramente sprecato), distinguere la notizia dal clicbait, capire dove finiscono i fatti e dove cominciano le opinioni.

Una volta, questo bisogno era meno sentito: poche fonti di informazione, moderi quelle poche e hai risolto (almeno in gran parte) il problema. Il cittadino poteva anche rimanere un bambino che crede a tutto ciò che gli dici, la cosa avrebbe avuto conseguenze "relative".

Oggi è prioritario perchè l'informazione non è più distinguibile tra seria e cazzara in base al media.
E quindi basta un tizio su facebook che si inventa una cosa e quella ti diventa virale e viene percepita come notizia.

felaggiano
26-02-20, 10:59
Il problema per me in massima parte è che la gente decide a priori come stanno le cose e poi sceglie le notizie a cui credere.
Se prima era più difficile farlo, visto che le fonti erano poche e dicevano tutte la stessa cosa, adesso ognuno può ritagliarsi la realtà che preferisce.

Domanda non correlata: è vero che i biglietti di Juve - Inter non verranno rimborsati?

Camus
26-02-20, 11:14
Domanda non correlata: è vero che i biglietti di Juve - Inter non verranno rimborsati?
da quello che ho letto quando si comprano i biglietti è indicata l'eventualità delle porte chiuse ed è previsto che non ci sia il rimborso.

Quindi chi compra accetta quel rischio, con buona pace della gazzetta, del codacons e dell'antitrust. L'inter dovendo rinunciare a meno soldi, dato che si parla del settore ospiti, ha già detto che rimborserà.

La juve deve decidere se rimborsare per un motivo di immagine o tenersi i soldi ma a livello legale hanno diritto a tenersi i soldi

- - - Aggiornato - - -


Non va fermata la Lombardia, va fermata la psicosi della gente, spesso esagerata che va a fare spesa come se ci dovesse essere una glaciazione.
boh per me è sempre il solito, non è cambiato nulla.

la massa è stupida

felaggiano
26-02-20, 11:18
da quello che ho letto quando si comprano i biglietti è indicata l'eventualità delle porte chiuse ed è previsto che non ci sia il rimborso.

Quindi chi compra accetta quel rischio, con buona pace della gazzetta, del codacons e dell'antitrust. L'inter dovendo rinunciare a meno soldi, dato che si parla del settore ospiti, ha già detto che rimborserà.

La juve deve decidere se rimborsare per un motivo di immagine o tenersi i soldi ma a livello legale hanno diritto a tenersi i soldi

Legalmente avranno pure tutte le ragioni del mondo ma non rimborsare sarebbe proprio una cosa da pezzenti, spero non facciano una cazzata simile.

Camus
26-02-20, 11:43
Legalmente avranno pure tutte le ragioni del mondo ma non rimborsare sarebbe proprio una cosa da pezzenti, spero non facciano una cazzata simile.è il solito discorso del "siam tutti bulicci col culo degli altri" :bua:

per la juve è un danno economico sostenere le porte chiuse, esattamente come gli spettatori.

Io sarei fortemente sorpreso se rimborsassero

freddye78
26-02-20, 12:00
Non necessariamente deve rimborsare, volendo potrebbe offrire un voucher di pari valore da usare per acquistare il biglietto di un'altra partita/rinnovo member/juve store.
Così non perderebbe l'incasso di domenica ma soprattutto la faccia.
Ma no, il silenzio tombale da Torino è quasi una conferma che si terranno i soldi e che i tifosi si fottano.
Per quanto mi riguarda in tal caso non avranno più 1 euro da me.

Bobo
26-02-20, 12:19
Più che aboliti i social e le tv, ormai è chiaro che, nel 2020, c'è un'esigenza irrinunciabile: il cittadino deve crescere.
Deve imparare a selezionare le informazioni (chiamiamole tutte così per comodità, anche se in taluni casi il termine è veramente sprecato), distinguere la notizia dal clicbait, capire dove finiscono i fatti e dove cominciano le opinioni.

Una volta, questo bisogno era meno sentito: poche fonti di informazione, moderi quelle poche e hai risolto (almeno in gran parte) il problema. Il cittadino poteva anche rimanere un bambino che crede a tutto ciò che gli dici, la cosa avrebbe avuto conseguenze "relative".

Oggi è prioritario perchè l'informazione non è più distinguibile tra seria e cazzara in base al media.
E quindi basta un tizio su facebook che si inventa una cosa e quella ti diventa virale e viene percepita come notizia.

Sarei d'accordo se stessimo parlando solo dei social.

Ma il problema è che oramai pure l'informazione "ufficiale" è una roba indecente.
Tra testate, anche storiche, che vanno appresso pure loro alla prima fake che esce, ed informazione generale che si punta su una cosa e te la fomenta fino alla nausea: come dire, la gente vuole questo ed io gli do questo.

Ad una persona di media età che passa tutta la giornata davanti alla TV e che oramai sente parlare di virus (spesso pure spettacolarizzando) pure nella pubblicità delle merendine, non mi stupisco che poi gli venga la paranoia.


Il problema per me in massima parte è che la gente decide a priori come stanno le cose e poi sceglie le notizie a cui credere.
Se prima era più difficile farlo, visto che le fonti erano poche e dicevano tutte la stessa cosa, adesso ognuno può ritagliarsi la realtà che preferisce.

Verissimo


Non necessariamente deve rimborsare, volendo potrebbe offrire un voucher di pari valore da usare per acquistare il biglietto di un'altra partita/rinnovo member/juve store.
Così non perderebbe l'incasso di domenica ma soprattutto la faccia.
Ma no, il silenzio tombale da Torino è quasi una conferma che si terranno i soldi e che i tifosi si fottano.
Per quanto mi riguarda in tal caso non avranno più 1 euro da me.

Si, stavo pensando la stessa cosa

felaggiano
26-02-20, 12:22
è il solito discorso del "siam tutti bulicci col culo degli altri" :bua:

per la juve è un danno economico sostenere le porte chiuse, esattamente come gli spettatori.

Io sarei fortemente sorpreso se rimborsassero

Come dice freddye, basterebbe dare un buono di valore equivalente da utilizzare come uno vuole (che di fatto sarebbe un rimborso).
In ogni caso, il danno d'immagine dovuto ad una mossa meschina come sarebbe quella di tenersi i soldi non lo quantifichi?

yuza76
26-02-20, 12:39
E' un infamata non rimborsare i biglietti.

Camus
26-02-20, 12:45
Ma perché ?

È previsto dal contratto quando l’acquisti? Sì

È una novità che la juve veda i propri tifosi come spettatori paganti ? No.

Non c’è nessun diritto al rimborso dei tifosi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

yuza76
26-02-20, 12:50
Ma non scherziamo dai, se non giocano va bene ma se giocano a porte chiuse devono rimborsare.
Infatti antitrust ha aperto un inchiesta...non è che se è scritto sul contratto di acquisto deve essere anche legalmente valido eh?

Camus
26-02-20, 13:40
Ma non scherziamo dai, se non giocano va bene ma se giocano a porte chiuse devono rimborsare.
Infatti antitrust ha aperto un inchiesta...non è che se è scritto sul contratto di acquisto deve essere anche legalmente valido eh?
Ma non scherziamo lo dico io perché per l’ennesima volta si parla di diritto come se parlassimo di come sia meglio pettinare armadilli.

L’antitrust ha aperto a gennaio un procedimento per valutare se alcune delle clausole inserite possano essere considerate clausole vessatorie, tra cui quelle del rimborso.

Se non interviene il legislatore quelle clausole sono valide, se non interviene il legislatore in maniera specifica per i contratti già in essere quelle clausole rimangono in vigore per i contratti in essere.

Il legislatore e l’antitrust dovranno decidere su chi dovrà ricadere il danno economico delle partite e porte chiuse e similia.

Ad esempio in caso di porte chiuse le società subiscono sia il danno emergente del possibile rimborso biglietti sia il lucro cessante della mancata vendita dì merchandising e tutti i servizi accessori venduti durante le partite.

È scontato ritenere che questo danno debba gravare tutto sulle spalle della società ? Va considerato automaticamente come vessatorio un meccanismo come quello previsto anche dalla juve per cui una parte di quel rischio viene ribaltato invece sul consumatore finale.

Oh poi magari finisce come per la tariffazione a 28 giorni ma da qui a farlo passare come scontato o giusto io andrei coi piedi di piombo, anche per il calcio è un carrozzone che porta molti soldi allo Stato

freddye78
26-02-20, 16:28
L'inter ha deciso di rimborsare la partita di domani nonostante nelle sue condizioni di vendita ci sia una clausola identica a quella della Juventus, evidentemente a Milano reputano che il danno economico immediato è comunque inferiore a quello che subirebbero a lungo termine per la perdita di fidelizzazione dei tifosi causata dal mancato rimborso.
Che poi che danno economico avrebbe offrendo il voucher? Anzi con esso oltre a non perdere un euro di incasso, si garantirebbe la certezza che i tifosi coinvolti rinnoveranno la member o l'abbonamento per non perdere il voucher, fidelizzazione appunto.
Fermo restando che nessuno contesta la legittimità del suo diritto a non rimborsare, fintantoché quella clausola non venga dichiarata illegale da parte dell'autorità che regolamenta questo tipo transazioni commerciali, qui si sta dicendo che la Juventus potrebbe, volendo fare un'eccezione viste le circostanze, se proprio non rimborsando il biglietto come ha fatto l'inter, trovando un modo per mitigare il disagio ai suoi tifosi.
Se deciderà di esercitare ugualmente questo suo diritto, scaricando integralmente il danno sui suoi tifosi, vorrà dire che io eserciterò il mio di consumatore scegliendo di non acquistare più alcun servizio e/o bene dalla Juventus, augurandomi che molti faranno altrettanto.

Camus
26-02-20, 16:52
L'inter ha deciso di rimborsare la partita di domani nonostante nelle sue condizioni di vendita ci sia una clausola identica a quella della Juventus, evidentemente a Milano reputano che il danno economico immediato è comunque inferiore a quello che subirebbero a lungo termine per la perdita di fidelizzazione dei tifosi causata dal mancato rimborso.
Che poi che danno economico avrebbe offrendo il voucher? Anzi con esso oltre a non perdere un euro di incasso, si garantirebbe la certezza che i tifosi coinvolti rinnoveranno la member o l'abbonamento per non perdere il voucher, fidelizzazione appunto.
Fermo restando che nessuno contesta la legittimità del suo diritto a non rimborsare, fintantoché quella clausola non venga dichiarata illegale da parte dell'autorità che regolamenta questo tipo transazioni commerciali, se la Juventus deciderà di esercitare ugualmente questo diritto, io eserciterò il mio di consumatore non acquistando più alcun servizio e bene dalla Juventus, augurandomi che molti faranno altrettanto.

1) l'Inter ha deciso di rimborsare i biglietti per il settore ospiti a fronte del guadagno di immagine. Per te avrebbero fatto lo stesso avessero giocato in casa? Io no

2) la Juventus ha uno stadio piccolo proprio per attuare queste politiche del prezzo. Per un tifoso che smette di venire ce ne sarà un altro che vorrà pagare quel prezzo. E la Juve fa questo gioco ogni anno.

3) ogni prezzo ha un motivo. Per il merchandising a fronte di un prezzo c'è un ricarico, un costo di produzione, di magazzino e di tutto il resto. Per i biglietti il prezzo ha un altro costo di produzione. Per la società non è la stessa cosa.

4) fai assolutamente bene a smettere di dare soldi alla Juve o diminuire l'importo, personalmente lo faccio da molto tempo ma i modelli di united e real dimostrano che la nostra politica di risparmio può fare del bene alle nostre tasche ma di sicuro non danneggia la Juve

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

freddye78
26-02-20, 16:54
1) l'Inter ha deciso di rimborsare i biglietti per il settore ospiti

No
https://www.inter.it/it/news/2020/02/25/inter-ludogorets-modalita-rimborso-biglietti.html


2) la Juventus ha uno stadio piccolo proprio per attuare queste politiche del prezzo. Per un tifoso che smette di venire ce ne sarà un altro che vorrà pagare quel prezzo. E la Juve fa questo gioco ogni anno.
questo è un ragionamento cieco, il tifoso non è una vacca da mungere che si fa andare bene tutto, prima o poi a tirare la corda si spezza, infatti già ora nelle partite non di cartello si vedono molti posti vuoti a causa del prezzo elevato dei biglietti.
Se a Torino la pensano così prima o poi ad andare allo stadio ci rimarranno solo gli agnelli

Camus
26-02-20, 17:25
No
https://www.inter.it/it/news/2020/02/25/inter-ludogorets-modalita-rimborso-biglietti.html
questo è un ragionamento cieco, il tifoso non è una vacca da mungere che si fa andare bene tutto, prima o poi a tirare la corda si spezza, infatti già ora nelle partite non di cartello si vedono molti posti vuoti.
Se a Torino la pensano così prima o poi ad andare allo stadio rimarranno solo gli agnelli
Premesso che io parlavo dei biglietti di domenica

Per l’Europa league la situazione è questa

I biglietti erano in promozione per gli abbonati

https://www.inter.it/it/news/2019/12/17/biglietti-sedicesimi-europa-league.html

Questi i prezzi pieni

https://it.blastingnews.com/calcio/2020/01/biglietti-inter-ludogorets-prezzi-per-abbonati-da-10-euro-vendita-libera-dal-21-gennaio-003041941.html

La maggior parte dei biglietti sono stati acquistati online
https://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-modalita-rimborso/

E pare che su una capacità di 80.000 posti dello stadio, ne siano stati venduti 30.000

https://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/inter-ludogorets-i-nerazzurri-rimborseranno-i-biglietti-dei-trentamila-tifosi/

A leggere su internet mi sa che se l’Inter ha fatto questa scelta è perché ci guadagnava più di immagine che di altro mentre per la juve si tratta di rimborsare uno dei big match della stagione.

Sulla politica della juve la società ha due tessere per poter prendere i biglietti e gli abbonamenti. I tifosi della juve pagano per poter pagare.

Per me chi ci ha visto lungo sono loro, altroché:bua:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

yuza76
26-02-20, 17:32
Ma non scherziamo lo dico io perché per l’ennesima volta si parla di diritto come se parlassimo di come sia meglio pettinare armadilli.

L’antitrust ha aperto a gennaio un procedimento per valutare se alcune delle clausole inserite possano essere considerate clausole vessatorie, tra cui quelle del rimborso.

Se non interviene il legislatore quelle clausole sono valide, se non interviene il legislatore in maniera specifica per i contratti già in essere quelle clausole rimangono in vigore per i contratti in essere.

Il legislatore e l’antitrust dovranno decidere su chi dovrà ricadere il danno economico delle partite e porte chiuse e similia.

Ad esempio in caso di porte chiuse le società subiscono sia il danno emergente del possibile rimborso biglietti sia il lucro cessante della mancata vendita dì merchandising e tutti i servizi accessori venduti durante le partite.

È scontato ritenere che questo danno debba gravare tutto sulle spalle della società ? Va considerato automaticamente come vessatorio un meccanismo come quello previsto anche dalla juve per cui una parte di quel rischio viene ribaltato invece sul consumatore finale.

Oh poi magari finisce come per la tariffazione a 28 giorni ma da qui a farlo passare come scontato o giusto io andrei coi piedi di piombo, anche per il calcio è un carrozzone che porta molti soldi allo Stato

Beh non è che devi essere un avvocato per valutare l'ipotesi che il contratto abbia delle clausole non in linea con il diritto...

freddye78
26-02-20, 17:36
Per me chi ci ha visto lungo sono loro, altroché:bua:

Se la loro visione a lungo termine prevede lo stadio semivuoto così i loro danarosi amici avranno più spazio per le gambe, sì fanno bene :snob:

Camus
26-02-20, 17:53
Beh non è che devi essere un avvocato per valutare l'ipotesi che il contratto abbia delle clausole non in linea con il diritto...E per il diritto le clausole sono vessatorie se ribaltano su una delle due parte tutto il rischio, in estrema sintesi.

Dato che per la Juve quando ci sono le partite il dann non è solo dalla mancata vendita dei biglietti la clausola si può considerare vessatorie?

Boh, per te evidentemente sì.
Per la Juve evidentemente no.
Per Freddy non sarebbe vessatorio se avesse diritto ad un buono di uguale importo, per la Juve mi stupirei se ne uscissero con un buono sconto su un altro acquisto per importi minimi superiori al valore del biglietto.
Se la loro visione a lungo termine prevede lo stadio semivuoto per avere più spazio per i loro danarosi amici, sì fanno bene :snob:Meglio vendere tre biglietti per 30 euro o due per 40 o uno per 50?

Meglio avere tre spettatori o due o uno in termini televisivi?

E per la squadra?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

freddye78
26-02-20, 18:00
Tre per 30 euro visto che vedere uno stadio costantemente semivuoto è cattiva pubblicità e meno attrattivo per gli sponsor.
Non stiamo parlando del fruttivendolo a cui andrebbe bene ugualmente vendere una mela a 50 piuttosto che 3 a 30, così risparmia pure sui costi di immagazzinamento, ma di una società sportiva sulla cui immagine core basa il suo business.

Firestorm
26-02-20, 21:12
Per ora un leggero conato di vomito...

Reri
26-02-20, 21:15
Ritmi lenti. Ma il lione sembra poca cosa.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Firestorm
26-02-20, 21:17
Ritmi lenti. Ma il lione sembra poca cosa.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkSi credo che l'importante sia non fare gli stronzi.

frittole
26-02-20, 21:17
Io nn sono a casa, fatemi poi un resoconto.