PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 [394] 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582

yuza76
22-12-20, 22:44
Juve un pò stanca, non aiutata dagli episodi; dei cali di tensione ci possono stare.
Bonucci oggi ci ha affondato.

Firestorm
22-12-20, 22:44
Chissà se il primo gennaio ci sarà ancora il maestro Pirlo sulla panchina.E cosa vuoi fare richiamare il benzinaio? No grazie.

Howard TD
22-12-20, 22:44
https://www.calcioefinanza.it/wp-content/uploads/2018/04/dove-vedere-partita-addio-pirlo-tv-streaming.jpg

freddye78
22-12-20, 22:45
Chissà se il primo gennaio ci sarà ancora il maestro Pirlo sulla panchina.Per forza, chi altro ci possono mettere? Già hanno sarri a libro paga, figurati se si accollano un altro stipendio.
Occorrerebbe intervenire sul mercato per dare un'alternativa a centrocampo e un attaccante di riserva quando morata è in serate come questa.

Ciccius81
22-12-20, 22:46
Ma come fate a commentare la partita. È durata 15 minuti... Li abbiamo schiacciati per metà partita in 10, se non ci avesse massacrato il killer col fischietto la si recuperava comodamente.

Stasera l'aspetto sportivo non esiste nemmeno

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Howard TD
22-12-20, 22:46
E cosa vuoi fare richiamare il benzinaio? No grazie.

Il cammino in campionato è pessimo, persi troppi punti contro il nulla.. e a gennaio ci sono gli scontri diretti che rischiano di farci precipitare.

frittole
22-12-20, 22:46
Juve un pò stanca, non aiutata dagli episodi; dei cali di tensione ci possono stare.
Bonucci oggi ci ha affondato.

Mah, stanca, totalmente assente , cali di tensione per cosa poi, neanche avessi giocato l'accesso alla finale di CL, poi contro una delle Viola piu' brutte di sempre, praticamente un Toro che ci ha creduto parzialmente, come dice Tom almeno un minimo di gioco dovresti mostrarlo, anche al netto delle porcate dell'arbitro.

freddye78
22-12-20, 22:47
Ma come fate a commentare la partita. È durata 15 minuti... Li abbiamo schiacciati per metà partita in 10, se non ci avesse massacrato il killer col fischietto la si recuperava comodamente.

Stasera l'aspetto sportivo non esiste nemmeno

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkCiccius li abbiamo schiacciati con la forza della disperazione e perché la fiorentina ha arretrato il baricentro, ma di occasioni da gol 0, la squadra oggi era totalmente scarica soprattutto mentalmente.
Mi sarei aspettato una reazione rabbiosa dopo la sentenza ed invece abbiamo visto l'opposto, come se la notizia di oggi li avesse demotivati.
O semplicemente si sentivano in vacanza e il 4-0 contro il Parma li ha troppo rilassati e stasera pensavano di trovare un avversario altrettanto remissivo

tomlovin
22-12-20, 22:49
Finora, in campionato eravamo andati bene con le piccole e male con le grandi.
Stasera siamo andati malissimo con una piccola.
E a gennaio sono quasi tutte grandi :bua: .

Zuma
22-12-20, 22:49
Stavolta devo quotare Camus.
La Juve è stata sfortunata sugli episodi, ha pagato l'espulsione di Cuadrado (per me corretta, perché alza la gamba) e la giornata storta di alcuni giocatori (Bonucci e Sandro in primis).
Però oggettivamente non ha fatto un cazzo in campo, e non ci ha capito nulla fin dall'inizio. Ad ogni cambio di gioco, ad ogni lancio lungo si aprivano praterie.
Evidentemente Prandelli ha capito come giocare contro la difesa alta della Juve, e Pirlo non ha capito quali contromisure prendere. Dragocoso non ha fatto quasi nulla.

Onestamente non ho capito neppure il cambio di Morata. Io avrei tolto Chiesa perché, pur correndo tantissimo, era una fonte di caos. Stasera giocava in maniera disordinata e questo non è stato d'aiuto per una squadra in 10, in svantaggio e in difficoltà nel creare gioco. Avrei tolto Chiesa e messo uno tra Berna e Rabiot, che avrebbero aiutato un po' più in fase di copertura e con più ordine e - poiché le squadre erano lunghe - senza perdere troppo in fase offensiva.

Rimontare un gol togliendo l'unica punta e lasciando pure Dybala in panchina. Boh, onestamente non l'ho capita.
Alla fine giocavamo un 414 con ventordici ali/esterni/terzini ma senza punte :bua:

Firestorm
22-12-20, 22:49
Con Crotone, Atalanta, Fiorentina e Benevento siamo da 0 a 9 punti RUBATI.
Grazie a sviste (Benevento, Crotone) e veri e propri killeraggi (Atalanta, Fiorentina)

Adesso mi aspetto che in società comincino ad alzare la voce perché non è possibile che in 3 partite abbiamo avuto 2 killer.

Se dobbiamo perdere lo dobbiamo fare per nostri demeriti (vedi Barcellona) non per arbitraggi indecenti.


Un coglioncello appena arrivato come commisso ha alzato la voce dopo 20 partite e gli hanno regalato un killer nella prima partita successiva.
Adesso basta!

Angels
22-12-20, 22:50
Oggi Bonucci 3 goal regalati su 3, male.

tomlovin
22-12-20, 22:51
Se dobbiamo perdere lo dobbiamo fare per nostri demeNti (vedi Bonucci) non per arbitraggi indecenti.

Doveroso fix.

Camus
22-12-20, 22:52
Se i tuoi li buttano fuori e gli altri no non ci puoi fare niente.

Se i rigori enormi non te li danno non ci puoi fare niente.

Dammi quei 2 rigori e l'espulsione e andiamo 2 a 1 10vs10, e vedi che la squadra la forza la ha eccome.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkMah guarda, sono una serie di episodi che puoi dare come no.

Un paio li puoi dare e un paio no.

Il problema è che il modo di giocare della Juve è altalenante.

Una partita la facciamo bene e una la facciamo male e non è la prima volta che facciamo una cosa del genere.

È un discorso vecchio la Juve é indietro nel percorso di crescita.

Siamo alla quindicesima giornata e alla Juve rispetto agli anni scorsi, con una rosa imho superiore, mancano una decina di punti in classifica.

Il primo tempo di oggi contro la fiorentina non è giustificabile in nessun modo




Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
22-12-20, 22:53
Stavolta devo quotare Camus.
La Juve è stata sfortunata sugli episodi, ha pagato l'espulsione di Cuadrado (per me corretta, perché alza la gamba) e la giornata storta di alcuni giocatori (Bonucci e Sandro in primis).
Però oggettivamente non ha fatto un cazzo in campo, e non ci ha capito nulla fin dall'inizio. Ad ogni cambio di gioco, ad ogni lancio lungo si aprivano praterie.
Evidentemente Prandelli ha capito come giocare contro la difesa alta della Juve, e Pirlo non ha capito quali contromisure prendere. Dragocoso non ha fatto quasi nulla.

Onestamente non ho capito neppure il cambio di Morata. Io avrei tolto Chiesa perché, pur correndo tantissimo, era una fonte di caos. Stasera giocava in maniera disordinata e questo non è stato d'aiuto per una squadra in 10, in svantaggio e in difficoltà nel creare gioco. Avrei tolto Chiesa e messo uno tra Berna e Rabiot, che avrebbero aiutato un po' più in fase di copertura e con più ordine e - poiché le squadre erano lunghe - senza perdere troppo in fase offensiva.

Rimontare un gol togliendo l'unica punta e lasciando pure Dybala in panchina. Boh, onestamente non l'ho capita.
Alla fine giocavamo un 414 con ventordici ali/esterni/terzini ma senza punte :bua:

Rabiot mi sembra non poteva giocare causa squalifica da scontare.

Angels
22-12-20, 22:55
Dopo l'espulsione di Cuadrado il primo tempo ci può stare, hai giocato 30 minuti con un uomo in meno non era facile.

Si Rabiot non poteva giocare perchè era squalificato contro il Napoli, essendo saltata la partita a tavolino non poteva giocare stasera.

Zuma
22-12-20, 22:55
Rabiot mi sembra non poteva giocare causa squalifica da scontare.
Ah, ecco :uhm:

Pure Dybala?

Angels
22-12-20, 22:57
Dybala era infortunato sabato a Parma non si era ancora ripreso del tutto, si rischiava di fare come contro il Lione in Champions dove era entrato e si era rotto dopo 10 minuti, inoltre con un uomo in meno non so quanto senso avesse rischiarlo.

Howard TD
22-12-20, 22:57
Ma Bernardeschi a che cosa è servito?

Pessima la gestione di Kulocoso

Pessima la gestione di Dybala

Angels
22-12-20, 22:58
Dybala era infortunato sabato, e non si era ancora ripreso.
Kulu è entrato e poco dopo siamo andati sotto 2-0.
Paghiamo cara l'espulsione di Cuadrado

Howard TD
22-12-20, 23:00
per gestione intesa in tutta la stagione

frittole
22-12-20, 23:00
beh, avremo una settimana di post motivazionali di Bonucci and Friends....c'è da stare Alegher.

bellaLI!
22-12-20, 23:01
dunque..
ho spento la radiocronaca a fine primo tempo, ma ho comunque voluto guardare gli highlights
sono durato fino al fallo di quadrado, dopodichè ho ragequittato :rotfl:
mi immaginavo fosse stato su un contrasto a metà campo o su un intervento difensivo.. ma addirittura in fase di attacco?!? :rotfl:





(disclaimer per fiorellini e intertristi che ci leggono: non sto dicendo che non ci fosse.. sono solo inebetito da come ci gira quest'anno)

Angels
22-12-20, 23:04
Comunque tra il secondo giallo di Borja Valero, e uno dei 2 rigori su Ronaldo e Cuadrado La Penna ennesimo arbitro protagonista.

Zuma
22-12-20, 23:05
Dybala era infortunato sabato, e non si era ancora ripreso.
Kulu è entrato e poco dopo siamo andati sotto 2-0.
Paghiamo cara l'espulsione di Cuadrado
no, kulu non serviva. Bisognava riportare equilibrio in una squadra che molto in confusione.
A 'sto punto, se Dybala non era al top....capisco ancora meno la sostituzione di Morata.

tomlovin
22-12-20, 23:06
Rabiot mi sembra non poteva giocare causa squalifica da scontare.
Eh, e senza di lui non c'è manco quello a cui dire "è tutta colpa tua"... è un bel problema :asd: .

Comunque, l'ingresso di Bernardeschi al posto di Morata è un'altra di quelle cose di cui chiederei conto a Pirlo.
Vorrei sbagliarmi, ma ogni volta che lo vedo Bernardeschi mi pare sempre di più un ex giocatore (nonostante i 26 anni): sembra totalmente sfiduciato, l'impegno c'è ma l'impressione che ho io è che ce lo metta più per correttezza che per reale convinzione.
Continua a non fare niente di buono, da un sacco di tempo a questa parte. E Pirlo lo sapeva (DEVE saperlo).

Per me, il suo ingresso è totalmente incomprensibile: va bene che Morata non stava combinando granchè ma se tieni in campo Ronaldo è perchè può sempre inventarsi qualcosa... no? E tra Morata e Bernardeschi, chi è più probabile che si inventi qualcosa?
Tra l'altro, hai deciso di giocare con il 4-4-1 che diventa 4-2-3 (con Chiesa e un altro sulle fasce)? Che senso ha, mettere Bernardeschi e Chiesa sugli esterni e Ronaldo in mezzo, ben sapendo che Ronaldo in mezzo non ci sta? Non era meglio rimanere con Morata al centro e Ronaldo e Chiesa esterni?

L'ho scritto durante la partita e lo ripeto: cambio che non capisco.

testudo13
22-12-20, 23:07
Leggo niente. Partita totalmente incommentabile. Giudicare gioco in sta partita è totalmente inutile.
Una ladrata immensa.

Angels
22-12-20, 23:08
Sul cambio Bernardeschi per Morata sono d'accordo, però comunque un rigore se l'era guadagnato Bernardeschi, il portiere non può mettergli una mano addosso per non fargli raggiungere il pallone.

tomlovin
22-12-20, 23:09
Mah, quel rigore mi convince poco.
La palla era già stata allontanata e Bernardeschi cade sia per il contatto col portiere che per l'inciampo sull'altro difensore che è già a terra.
Non credo che l'avrei fischiato.

Angels
22-12-20, 23:09
Ora bisogna rimettersi in carreggiata più presto dopo l'Udinese abbiamo Milan, Sassuolo e Inter (e il recupero col Napoli) per capire che campionato sarà e se possiamo arrivare in zona Champions, quest'anno oramai lo scudetto è andato.

Firestorm
22-12-20, 23:10
Rabiot mi sembra non poteva giocare causa squalifica da scontare.Perché aveva scontato la squalifica nella partita persa a tavolino dal Napoli e non si sapeva se valeva oppure no.

tomlovin
22-12-20, 23:10
Perché aveva scontato la squalifica nella partita persa a tavolino dal Napoli e non si sapeva se valeva oppure no.
Madonna, che casino :rotfl: !

freddye78
22-12-20, 23:10
Sì ma morata stava facendo cagare a spruzzo, era praticamente assente in campo, ronaldo quantomeno ci ha provato e lottava(che poi vabbè non l'avrebbe tolto nemmeno se anche lui avesse fatto schifo) ci stava di toglierlo, il problema è che non abbiamo il sostituto e pirlo ha messo in campo quello che aveva :bua:

Angels
22-12-20, 23:10
Mah, quel rigore mi convince poco.
La palla era già stata allontanata e Bernardeschi cade sia per il contatto col portiere che per l'inciampo sull'altro difensore che è già a terra.
Non credo che l'avrei fischiato.

Si ma Dragowski si disinteressa del pallone e gli mette una mano addosso per non farlo avvicinare al pallone, non è la caduta il problema, non può farlo neanche il portiere di mettere le mani addosso a un giocatore.

Firestorm
22-12-20, 23:11
Ora bisogna rimettersi in carreggiata più presto dopo l'Udinese abbiamo Milan, Sassuolo e Inter (e il recupero col Napoli) per capire che campionato sarà e se possiamo arrivare in zona Champions, quest'anno oramai lo scudetto è andato.Se non arriviamo in zona Champions il prossimo anno si giocamper non retrocedere perché metà della squadra sparisce per sistemare il bilancio

frittole
22-12-20, 23:12
Io sono convinto che una settimana di post motivazionali possano risollevare il morale :snob:

Firestorm
22-12-20, 23:13
Si ma Dragowski si disinteressa del pallone e gli mette una mano addosso per non farlo avvicinare al pallone, non è la caduta il problema, non può farlo neanche il portiere di mettere le mani addosso a un giocatore.Se vai a vedere al comma J c'è scritto che se il giocatore è tesserato per la Juventus FC si può anche abbattere purché sia fatto senza spargimento di sangue.

Angels
22-12-20, 23:13
Io sono convinto che una settimana di post motivazionali possano risollevare il morale :snob:

Si gioca il 3 gennaio, ci sono 11 giorni per i post motivazionali.

frittole
22-12-20, 23:15
Eh, e senza di lui non c'è manco quello a cui dire "è tutta colpa tua"... è un bel problema :asd: .

Comunque, l'ingresso di Bernardeschi al posto di Morata è un'altra di quelle cose di cui chiederei conto a Pirlo.
Vorrei sbagliarmi, ma ogni volta che lo vedo Bernardeschi mi pare sempre di più un ex giocatore (nonostante i 26 anni): sembra totalmente sfiduciato, l'impegno c'è ma l'impressione che ho io è che ce lo metta più per correttezza che per reale convinzione.
Continua a non fare niente di buono, da un sacco di tempo a questa parte. E Pirlo lo sapeva (DEVE saperlo).

Per me, il suo ingresso è totalmente incomprensibile: va bene che Morata non stava combinando granchè ma se tieni in campo Ronaldo è perchè può sempre inventarsi qualcosa... no? E tra Morata e Bernardeschi, chi è più probabile che si inventi qualcosa?
Tra l'altro, hai deciso di giocare con il 4-4-1 che diventa 4-2-3 (con Chiesa e un altro sulle fasce)? Che senso ha, mettere Bernardeschi e Chiesa sugli esterni e Ronaldo in mezzo, ben sapendo che Ronaldo in mezzo non ci sta? Non era meglio rimanere con Morata al centro e Ronaldo e Chiesa esterni?

L'ho scritto durante la partita e lo ripeto: cambio che non capisco.


Io lo ero prima e lo sono ancora di piu' adesso, Berna e' un incompiuto che e' costato parecchio per quello che ha reso....

Zuma
22-12-20, 23:17
Perché aveva scontato la squalifica nella partita persa a tavolino dal Napoli e non si sapeva se valeva oppure no.
Letto ora :bua:

tomlovin
22-12-20, 23:25
Si ma Dragowski si disinteressa del pallone e gli mette una mano addosso per non farlo avvicinare al pallone, non è la caduta il problema, non può farlo neanche il portiere di mettere le mani addosso a un giocatore.
Vabbè, però non stiamo a prenderci troppo in giro: il pallone era già stato allontanato (era già fuori area) e quel che ha fatto Dragowski lo vedi fare sempre, da tutti, su tutti i calci d'angolo, punizioni dalla trequarti, ecc...

Forse si poteva anche dare ma secondo me sarebbe stato molto generoso.

Angels
22-12-20, 23:27
Anche la gazzetta dice che è rigore, più questo di quello su Ronaldo, che dice c'era anche quello.

felaggiano
22-12-20, 23:28
Crispio, pure su Berna non era rigore? :asd:

No, è stato lui a volersi infilare in mezzo a due avversari (di cui uno a terra). Sì il portiere ha alzato il braccio ma dai, siamo seri, non sarà un fallo da rigore quello.

Ciccius81
22-12-20, 23:29
Mah guarda, sono una serie di episodi che puoi dare come no.

Un paio li puoi dare e un paio no.

Il problema è che il modo di giocare della Juve è altalenante.

Una partita la facciamo bene e una la facciamo male e non è la prima volta che facciamo una cosa del genere.

È un discorso vecchio la Juve é indietro nel percorso di crescita.

Siamo alla quindicesima giornata e alla Juve rispetto agli anni scorsi, con una rosa imho superiore, mancano una decina di punti in classifica.

Il primo tempo di oggi contro la fiorentina non è giustificabile in nessun modo




Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Una partita in cui resti in 10 dopo 13 minuti non ti dice niente a livello di gioco. Diventa una partita anomala, condizionata da fattori che col gioco non c'entrano più niente.
E in 10 li abbiamo messi sotto per larghi tratti nel secondo tempo. Cr7 ha avuto un paio di occasioni.

A questo devi mettere gli episodi (che no, non puoi dare o non dare, sono falli netti in area di rigore, è un fallo netto da giallo quello di Valero, ecc ecc). Vuoi commentare a livello di prestazione una partita in cui al 50imo dovevi essere 1 a 1 e 10vs10. Rigiocala a quel punto e vedi come finisce.

Troppe anomalie stasera, e troppe anomalie in generale in questa prima parte di stagione. Gli episodi assurdi, gli errori incredibili, pali, sfighe, fuorigioco di alluce, rigori inventati, espulsioni mancate. E' successo di tutto e di più.

Per i suoi meriti, questa squadra dovrebbe essere per lo meno al pari dell'Inter. I punti che mancano son figli di tante cose, compresa una notevolissima dose di sfiga e, diciamo così, arbitraggi estremamente fantasiosi.

Angels
22-12-20, 23:31
No, è stato lui a volersi infilare in mezzo a due avversari (di cui uno a terra). Sì il portiere ha alzato il braccio ma dai, siamo seri, non sarà un fallo da rigore quello.

Il portiere non può mettergli le mani addosso per non farlo avvicinare al pallone, è sciocco Dragovski perchè lui sul pallone non ci sarebbe arrivato, ma se gli metti le mani addosso è rigore.

tomlovin
22-12-20, 23:37
Bah, sembra che in area appena metti le mani addosso ti fischiano il rigore... ma quando mai :asd: ?
Poi, la gazzetta può dire quel che cavolo che vuole.

Angels
22-12-20, 23:38
Vabbè, almeno il secondo giallo a Borja Valero è netto?

Firestorm
22-12-20, 23:54
Vabbè, però non stiamo a prenderci troppo in giro: il pallone era già stato allontanato (era già fuori area) e quel che ha fatto Dragowski lo vedi fare sempre, da tutti, su tutti i calci d'angolo, punizioni dalla trequarti, ecc...

Forse si poteva anche dare ma secondo me sarebbe stato molto generoso.

rimane il fatto che sarebbero stati in 10 con un rigore che dubito sarebbe stato sbagliato vuoi dire che perdevamo lo stesso? io ne dubito.

Camus
22-12-20, 23:59
Una partita in cui resti in 10 dopo 13 minuti non ti dice niente a livello di gioco. Diventa una partita anomala, condizionata da fattori che col gioco non c'entrano più niente.
E in 10 li abbiamo messi sotto per larghi tratti nel secondo tempo. Cr7 ha avuto un paio di occasioni.

A questo devi mettere gli episodi (che no, non puoi dare o non dare, sono falli netti in area di rigore, è un fallo netto da giallo quello di Valero, ecc ecc). Vuoi commentare a livello di prestazione una partita in cui al 50imo dovevi essere 1 a 1 e 10vs10. Rigiocala a quel punto e vedi come finisce.

Troppe anomalie stasera, e troppe anomalie in generale in questa prima parte di stagione. Gli episodi assurdi, gli errori incredibili, pali, sfighe, fuorigioco di alluce, rigori inventati, espulsioni mancate. E' successo di tutto e di più.

Per i suoi meriti, questa squadra dovrebbe essere per lo meno al pari dell'Inter. I punti che mancano son figli di tante cose, compresa una notevolissima dose di sfiga e, diciamo così, arbitraggi estremamente fantasiosi.Non sono d'accordo ma da un allenatore capace mi aspetto che sia in grado di pensare cambi che aiutino la squadra a giocare, e non li abbiamo visti, e da una squadra che sta facendo un percorso di crescita, anche senza un uomo puoi sperare che si continui a vedere quegli ideali di gioco o che se essi sono troppo offensivi e spregiudicati una squadra capace di tenere il campo.

Il problema non è il risultato.

Per una squadra in costruzione come la Juve anche una partita come questa può essere utile e oggi invece é stata una partita sprecata

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
23-12-20, 00:02
Vabbè, almeno il secondo giallo a Borja Valero è netto?


rimane il fatto che sarebbero stati in 10 con un rigore che dubito sarebbe stato sbagliato vuoi dire che perdevamo lo stesso? io ne dubito.
Che la partita sia stata rubata, non ci sono dubbi: c'erano un rigore su Ronaldo e l'espulsione di Borja Valero.
Parlavo solo del secondo rigore, non credo proprio che ci fosse.

McHawk
23-12-20, 00:34
Figura di merda epocale, per il Napoli, per il suo presidente e per tutto il circo di nani e ballerine che ha tenuto bordone all'ennesima buffonata di un cialtrone.

Questa me l'ero segnata :fag:
Ora prenditela con il CONI va va:fag:

Twilight
23-12-20, 00:58
I rigori eran netti entrambi, ma pazienza, dovevamo vincerla uguale.
Ora però pretendo la richiesta di rigiocare tutte le partite in cui ronaldo era assente per covid. E che lo stesso chiedano milan, inter, genoa, ecc. Io fossi il presidente di una qualsiasi delle società che han rispettato il protocollo sarei incazzato nero al momento. E idem mi aspetto che qualcuno in figc protesti, perché con la sentenza di oggi la federazione muore, completamente esautorata di qualsiasi significato. In caso contrario superlega europea e diciamo addio a sto campionato ridicolo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Firestorm
23-12-20, 01:06
I rigori eran netti entrambi, ma pazienza, dovevamo vincerla uguale.
Ora però pretendo la richiesta di rigiocare tutte le partite in cui ronaldo era assente per covid. E che lo stesso chiedano milan, inter, genoa, ecc. Io fossi il presidente di una qualsiasi delle società che han rispettato il protocollo sarei incazzato nero al momento. E idem mi aspetto che qualcuno in figc protesti, perché con la sentenza di oggi la federazione muore, completamente esautorata di qualsiasi significato. In caso contrario superlega europea e diciamo addio a sto campionato ridicolo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

non succederà mai se al posto della Juve c'era un'altra squadra nessuno avrebbe mosso foglia tanto la juve la possiamo bistrattare basata vedere l'indecenza di La Penna e Doveri nel giro di 7 giorni.

Ricordiamo tutti credo che nessuna squadra possa lamentarsi di 2 arbitraggi indecenti a questa distanza.

o la dirigenza alza la voce o qui finiamo male perché siamo gli unici che non hanno mai nulla da dire e puntualmente gli unici ad essere massacrati a ritmi non sostenibili.

Bobo
23-12-20, 01:30
Bon, forse erano stati fatti troppi complimenti a questa squadra di recente.

Fiorentina alla migliore gara della stagione, una prima mezz'ora in cui non siamo quasi scesi in campo e che abbiamo chiuso giustamente sotto di un gol e di un uomo.

Però poi già nel finire del primo tempo (e nel secondo fino allo 0-2 più o meno) abbiamo cominciato a vedere un piglio giusto ed avremmo meritato qualcosa di più.

Arbitraggio semplicemente scandaloso.

Al netto del giusto rosso a Cuadrado, manca un secondo giallo nettissimo per loro ed almeno un rigore e mezzo per noi.. Al 50esimo si poteva stare in 10vs10 ed 1-1... E lì magari avremmo visto una partita diversa.

Il fatto che il pallone fosse andato via nel mezzo rigore finale imho conta poco: non penso che si possano placcare gli avversari, a meno che quella di stasera fosse una partita di rugby e non di calcio, ovviamente.


Questa giornata rischia di essere la pietra tombale sulla nostra lotta scudetto: batosta storica senza neanche la possibilità di rifarti subito, vista la pausa, che unita alla decisione sulla partita col Napoli ti porta da -4 a potenzialmente -10 in un pomeriggio.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

10rogue
23-12-20, 02:33
a me dispiace molto per Forneau piccolo Pippo cucciolo eroico contro i poteri forti.
Ora che gli eroi sono già un manipolo rischia di non ricevere più le attenzioni speciali che meriterebbe

Sarpedon
23-12-20, 07:28
Questa me l'ero segnata :fag:
Ora prenditela con il CONI va va:fag:

Niente di nuovo sotto il sole, è una vita che campate con il "chiagni e fotti" una in più non fa neanche statistica.

benvelor
23-12-20, 09:03
almeno abbiamo chiuso questo fantasticoso 2020, dal punto di vista calcistico :bua:

io non mi fascio la testa, la squadra è forte, non vinceremo il decimo, ma l'obiettivo minimo di entrare tra le prime quattro lo do per scontato, altrimenti è totale fallimento: e ripartire dal quarto posto, sapendo che stiamo cambiando alla fine di un ciclo che prima o poi doveva terminare

e spero anche che questi schiaffi (per lo più arbitrali, visto che non ho notato la zelante var intervenire per il giallo a de roon...) vengano trasformati in rabbia da mettere sul campo, grinta e voglia di spaccare il mondo

Howard TD
23-12-20, 09:36
Servirebbe una reazione come nel 2015-16.. ma la vedo durissima, la squadra soffre di troppe prestazioni discontinue.

frittole
23-12-20, 09:43
Questa me l'ero segnata :fag:
Ora prenditela con il CONI va va:fag:
Bravo si fiero di questo vai in giro a testa alta. Hanno creato un precedente pericoloso questo lo capisci o cosa, ora chiunque se ha un positivo farà pressione presso l'ASL locale x rimandare la partita, alla faccia dello pseudo protocollo. Ma era prevedibile, due ministri, uno dello sport ed uno della sanità che nn si mettono d'accordo può portare solo a questo aborto.

yuza76
23-12-20, 09:47
Pirlo non fà drammi, giornata storta.
E' un allenatore che stà facendo esperienza, non era realistico pensare di essere favoriti per il titolo; possiamo anche vincere ma sarà difficile.

Howard TD
23-12-20, 09:52
Pirlo non fà drammi, giornata storta.
E' un allenatore che stà facendo esperienza, non era realistico pensare di essere favoriti per il titolo; possiamo anche vincere ma sarà difficile.

Oddio... come rosa solo l'Inter è a pari livello, poi se la società opta per il suicidio tecnico è un'altra storia.

Camus
23-12-20, 10:01
Bon a mente fredda diciamo che è stata una giornata di merda :bua:

Facciamo un bilancio rapido di questo primo trimestre di Pirlo.

Molto bene i risultati in champions
Male i risultati in campionato (siamo a - 10 dalla vetta probabilmente)
Le prestazioni sono altalenanti. Passiamo da prestazioni molto buone a prestazioni abbastanza confusionarie.

Per me i risultati sono superiori alle aspettative perché finire il girone da primo davanti al Barcellona non me lo sarei mai aspettato mentre i risultati sono diversi da quelli che mi sarei aspettato perché alcune buone prestazioni non me le aspettavo.

In un modo o nell'altro Pirlo deciderà la sua prossima stagione con il tour de force di gennaio ma questo probabilmente sarebbe successo anche in caso di vittoria con la fiorentina E rigetto del ricorso con la fiorentina.

Quello che cambia è che poteva essere il gennaio della consacrazione e dell'assalto alla vetta e invece sarà la Juve giocherà il 3 già sotto esame.

La risposta a tutto questo é Agnelli.

Se crede nel progetto Pirlo questo è il momento in cui fare quadrato intorno all'allenatore, far capire alla squadra che si perdonano più passi falsi all'allenatore che alla squadra e che se la squadra non gira sarà la squadra a finire sul mercato.

Se invece nei prossimi 10 giorni non sosterrà Pirlo forse ieri abbiamo finito la stagione

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Bobo
23-12-20, 10:05
io non mi fascio la testa, la squadra è forte, non vinceremo il decimo, ma l'obiettivo minimo di entrare tra le prime quattro lo do per scontato, altrimenti è totale fallimento: e ripartire dal quarto posto, sapendo che stiamo cambiando alla fine di un ciclo che prima o poi doveva terminare

e spero anche che questi schiaffi (per lo più arbitrali, visto che non ho notato la zelante var intervenire per il giallo a de roon...) vengano trasformati in rabbia da mettere sul campo, grinta e voglia di spaccare il mondo

In passato un po di schiaffi ci hanno spesso fatto bene :sisi:

Ma non sono sicuro che quest'anno saranno sufficienti :bua:


Bravo si fiero di questo vai in giro a testa alta. Hanno creato un precedente pericoloso questo lo capisci o cosa, ora chiunque se ha un positivo farà pressione presso l'ASL locale x rimandare la partita, alla faccia dello pseudo protocollo. Ma era prevedibile, due ministri, uno dello sport ed uno della sanità che nn si mettono d'accordo può portare solo a questo aborto.

Io rimango sempre un po basito quando due gradi di giudizio diversi ribaltano totalmente una sentenza.

Le motivazioni del secondo erano molto dure... qui pare abbia fatto sutto la ASL.

Sempre detto a suo tempo: se aveva fatto tutto la ASL, il napoli non aveva alcuna colpa.
Ma da quello che era uscito, non sembrava proprio che le cose fossero andate così.

A quanto pare non c'è una data per il recupero... se entrambe vanno avanti nelle coppe nazionali e non, la prima data disponibile è tipo a maggio :rotfl:
E c'è una parte di me che spera che qualcun altro decida di usare questo precedente per far saltare il banco... poi vediamo come finisce.


Pirlo non fà drammi, giornata storta.
E' un allenatore che stà facendo esperienza, non era realistico pensare di essere favoriti per il titolo; possiamo anche vincere ma sarà difficile.

Dai su, non diciamo minchiate.

La Juventus partiva senza ombra di dubbio da favorita al titolo per rosa e potenziale.

Poi se uno si suicida o perde 10 punti con le ultime della classe allora è un altro paio di maniche.

benvelor
23-12-20, 10:06
mi sembra che dalla società sia sempre arrivato il messaggio che sarà una stagione particolare e difficile, che sanno che mettere dentro giocatori e allenatore con poco esperienza porterà ad un processo di crescita che probabilmente non ci permetterà di vincere
e ogni volta viene ripetuto, almeno da paratici nei pre partita che vedo su sky
credo che abbiano bene in mente quale stagione possa essere, forse siamo noi che abbiamo le idee meno chiare... :boh2:

testudo13
23-12-20, 10:10
E' impensabile che in un campionato che vuole essere appetibile e competitivo vinca solo una squadra per anni, anni e anni.
Ci sta non vincere un'anno dopo 9. Sarebbe assurdo pensare il contrario.


Ieri pero' per me la partita e' incommentabile.
Siamo sicuramente entrati molli e nei primi 20 minuti abbiamo giocato male. Ma una partita se dura 90 e per 70 siamo stati condizionati da un arbitraggio a dir poco scandaloso.

Pure contro l'atalanta.

Ingiudicabile.

- - - Aggiornato - - -



Male i risultati in campionato (siamo a - 10 dalla vetta probabilmente)

Con 1 partita in meno.

Angels
23-12-20, 10:12
Siamo a -7 ora, se il Milan vince andiamo a -10, se vince l'Inter e non il Milan a -9.

testudo13
23-12-20, 10:18
Calcolando che Pirlo non ha fatto precampionato era ovvio avere qualche difficolta all'inizio.
Ma poi la squadra ha ingranato.

Stiamo incominciando a giocare bene gia' da un po' e se non e' arrivato qualche risultato sperato e' stato per singoli episodi.

Camus
23-12-20, 10:19
Dai su, non diciamo minchiate.

La Juventus partiva senza ombra di dubbio da favorita al titolo per rosa e potenziale.

Poi se uno si suicida o perde 10 punti con le ultime della classe allora è un altro paio di maniche.

Oh finalmente qualcuno che la pensa come me :bua:

Alla Juve attualmente manca un vice Morata e forse un centrocampista titolare se non vogliamo aspettare uno di quelli che abbiamo a disposizione e forse un quarto centrale.

Queste sono le mancanze della Juve e con queste mancanze ci siamo qualificati primi nel girone.

Però ora facciamo un giochino, se la Juve mette a posto queste mancanze quali sono gli obiettivi che è lecito aspettarsi da questa rosa?

Per me già con un milik/giroud mi aspetterei campionato e quarti di Champions

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

freddye78
23-12-20, 10:20
Bon a mente fredda diciamo che è stata una giornata di merda :bua:

Facciamo un bilancio rapido di questo primo trimestre di Pirlo.

Molto bene i risultati in champions
Male i risultati in campionato (siamo a - 10 dalla vetta probabilmente)
Le prestazioni sono altalenanti. Passiamo da prestazioni molto buone a prestazioni abbastanza confusionarie.

Per me i risultati sono superiori alle aspettative perché finire il girone da primo davanti al Barcellona non me lo sarei mai aspettato mentre i risultati sono diversi da quelli che mi sarei aspettato perché alcune buone prestazioni non me le aspettavo.

In un modo o nell'altro Pirlo deciderà la sua prossima stagione con il tour de force di gennaio ma questo probabilmente sarebbe successo anche in caso di vittoria con la fiorentina E rigetto del ricorso con la fiorentina.

Quello che cambia è che poteva essere il gennaio della consacrazione e dell'assalto alla vetta e invece sarà la Juve giocherà il 3 già sotto esame.

La risposta a tutto questo é Agnelli.

Se crede nel progetto Pirlo questo è il momento in cui fare quadrato intorno all'allenatore, far capire alla squadra che si perdonano più passi falsi all'allenatore che alla squadra e che se la squadra non gira sarà la squadra a finire sul mercato.

Se invece nei prossimi 10 giorni non sosterrà Pirlo forse ieri abbiamo finito la stagione

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkBisogna anche vedere se interverranno sul mercato per reperire rinforzi, è evidente che mancano i cambi, sopratutto centrocampo e attacco, pirlo ieri ha accennato al fatto che si sarebbe trovato con la dirigenza per fare il punto della situazione e come intervenire. Prendere milik a gennaio versando un piccolo conguaglio al napoli potrebbe essere una buona soluzione

Firestorm
23-12-20, 10:21
Come detto quello di ieri è un furto enorme, tutti subumani sono usciti dalle fogne a festeggiare facendo capire che a loro non interessa che la loro squadra vinca anche la Juve perda ma che la Juve venga derubata.
Spero vivamente che La Penna e Doveri vedano la Juve con il lanternino per il resto della carriera come Orsato sta vedendo l'Inter.
Perché hanno scientificamente favorito due squadre.

Sulla seconda di Borja Valero La Penna voleva ammonire ma poi ha desistito.guardate le immagini.
Gravissimo perché si è reso conto che lo avrebbe sbattuto fuori e scientemente ha scelto di non farlo.

freddye78
23-12-20, 10:24
Calcolando che Pirlo non ha fatto precampionato era ovvio avere qualche difficolta all'inizio.
Ma poi la squadra ha ingranato.

Stiamo incominciando a giocare bene gia' da un po' e se non e' arrivato qualche risultato sperato e' stato per singoli episodi.Ma infatti, nelle ultime partite si era vista una crescita incoraggiante, tranne col Torino non abbiamo giocato bene ma alla fine l'abbiamo raddrizzata, ma con l'atalanta che è una signora squadra abbiamo fatto un'ottima partita e meritavamo di vincere se l'arbitro avesse fatto il suo dovere espellendo Romero prima e de roon dopo tanto che il loro migliore in campo è stato Gollini, per questo non mi spiego la mollezza con cui sono scesi in campo ieri, evidentemente hanno sottovalutato la fiorentina e l'errore di cuadrado ha condizionato il resto della partita

freddye78
23-12-20, 10:27
Come detto quello di ieri è un furto enorme, tutti subumani sono usciti dalle fogne a festeggiare facendo capire che a loro non interessa che la loro squadra vinca anche la Juve perda ma che la Juve venga derubata.
Spero vivamente che La Penna e Doveri vedano la Juve con il lanternino per il resto della carriera come Orsato sta vedendo l'Inter.
Perché hanno scientificamente favorito due squadre.

Sulla seconda di Borja Valero La Penna voleva ammonire ma poi ha desistito.guardate le immagini.
Gravissimo perché si è reso conto che lo avrebbe sbattuto fuori e scientemente ha scelto di non farlo.Non se l'è sentita :snob:

Camus
23-12-20, 10:27
Bisogna anche vedere se interverranno sul mercato per reperire rinforzi, è evidente che mancano i cambi, sopratutto centrocampo e attacco, pirlo ieri ha accennato al fatto che si sarebbe trovato con la dirigenza per fare il punto della situazione e come intervenire. Prendere milik a gennaio versando un piccolo conguaglio al napoli potrebbe essere una buona soluzionePosso anche essere d'accordo ad andare sul mercato ma il ritardo in classifica non è dovuto dalla rosa.

La rosa è migliorabile e forse sul mercato si possono prendere i giocatori però non può essere un alibi.

Il punto è quello imho. Sono due discorsi separati.

Vai sul mercato per migliorare la rosa a prescindere di chi sia sulla panchina

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
23-12-20, 10:29
Dai su, non diciamo minchiate.

La Juventus partiva senza ombra di dubbio da favorita al titolo per rosa e potenziale.

Poi se uno si suicida o perde 10 punti con le ultime della classe allora è un altro paio di maniche.


Boia allora c'è vita sul pianeta terra...

freddye78
23-12-20, 10:30
Oh finalmente qualcuno che la pensa come me :bua:

Alla Juve attualmente manca un vice Morata e forse un centrocampista titolare se non vogliamo aspettare uno di quelli che abbiamo a disposizione e forse un quarto centrale.

Queste sono le mancanze della Juve e con queste mancanze ci siamo qualificati primi nel girone.

Però ora facciamo un giochino, se la Juve mette a posto queste mancanze quali sono gli obiettivi che è lecito aspettarsi da questa rosa?

Per me già con un milik/giroud mi aspetterei campionato e quarti di Champions

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkIo punterei su milik e locatelli, ma quest'ultimo dubito che verrà lasciato andare a metà stagione e comunque costerà parecchio, a meno che non venga sacrificato dybala

freddye78
23-12-20, 10:33
Posso anche essere d'accordo ad andare sul mercato ma il ritardo in classifica non è dovuto dalla rosa.

La rosa è migliorabile e forse sul mercato si possono prendere i giocatori però non può essere un alibi.

Il punto è quello imho. Sono due discorsi separati.

Vai sul mercato per migliorare la rosa a prescindere di chi sia sulla panchina

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkNon lo è ma è evidente che sia lacunoso, ieri pirlo se avesse avuto milik secondo te non lo avrebbe messo in campo al posto di morata invece che bernardeschi? Idem contro l'atalanta, ad un certo punto il centrocampo era stanco e non faceva più filtro, avere un locatelli in panca da fare entrare al posto di bentancur o mckennie non ci avrebbe fatto comodo?

Firestorm
23-12-20, 10:33
D'ora in poi, un positivo, chiamo l'ASL e mi faccio fare la giustificazione, tanto c'e' un precedente. Scemi Milan, Inter e chi altri si e' messa in viaggio o a giocato.

- - - Aggiornato - - -




Boia allora c'è vita sul pianeta terra...Se succede godo come un riccio con lega serie A fallita e Figc che va a gambe all'aria.e squadrette del cazzo tipo Torino, Fiorentina che falliscono.

Sai che ridere?
Poi troveremo a giocarci la Europa League 2 al massimo con le più forti squadre italiane ma adesso applico il modo di fare dei subumani, mal comune mezzo gaudio.

Firestorm
23-12-20, 10:34
E adesso attendo sull'uscio qualsiasi subumano che dice che gli hanno rubato una partita poi gli rido in faccia.

Ciccius81
23-12-20, 10:35
Il ritardo è dovuto a tantissimi fattori.

Inesperienza del mister, che si è vista anche ieri.
Rosa fortissima ma non ben composta, siamo ricchissimi in alcuni ruoli e praticamente vuoti in altri.

E questi erano i due fattori che dipendono da noi. Poi c'è il resto, ci sono partite perse o pareggiate per errori grotteschi, per sfiga, per arbitraggi che non possono essere solo frutto del caso, e più in generale per una serie di circostanze che ci stanno girando TUTTE a sfavore. Le partite in cui abbiamo raccolto molto molto meno di quanto seminato non si contano più, ed i punti persi stanno tutti lì, coi gol presi sullunico tiro concesso, sui pali, sui rigori falliti, su Morata col 58 di piede, e così via.
Noi ci mettiamo del nostro, ma il destino (e gli arbitri, ma vabbè) ci sta dando una grandissima mano ad affondare.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bobo
23-12-20, 10:36
mi sembra che dalla società sia sempre arrivato il messaggio che sarà una stagione particolare e difficile, che sanno che mettere dentro giocatori e allenatore con poco esperienza porterà ad un processo di crescita che probabilmente non ci permetterà di vincere
e ogni volta viene ripetuto, almeno da paratici nei pre partita che vedo su sky
credo che abbiano bene in mente quale stagione possa essere, forse siamo noi che abbiamo le idee meno chiare... :boh2:

D'altra parte agli azionisti se non sbaglio non hanno detto che "ma pure se si arriva quarti, scialla"

E' sicuramente una stagione di cambiamento e sicuramente prima o poi salteremo uno scudo.

Ma c'è anche da dire che non è che al primo posto ci sia l'Inter del triplete... con tutto il rispetto, c'è il milan di pioli.


Oh finalmente qualcuno che la pensa come me :bua:

Alla Juve attualmente manca un vice Morata e forse un centrocampista titolare se non vogliamo aspettare uno di quelli che abbiamo a disposizione e forse un quarto centrale.

Queste sono le mancanze della Juve e con queste mancanze ci siamo qualificati primi nel girone.

Però ora facciamo un giochino, se la Juve mette a posto queste mancanze quali sono gli obiettivi che è lecito aspettarsi da questa rosa?

Per me già con un milik/giroud mi aspetterei campionato e quarti di Champions

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Imho è lecito aspettarsi quei risultati anche così.

La rosa è completa.
L'unico mezzo buco che c'è riguarda l'attacco, ma essenzialmente perchè al 23 di dicembre Dybala è ancora un punto interrogativo grosso come una casa, quindi le punte realmente utili alla causa sono Cr7 e Morata.


Bisogna anche vedere se interverranno sul mercato per reperire rinforzi, è evidente che mancano i cambi, sopratutto centrocampo e attacco, pirlo ieri ha accennato al fatto che si sarebbe trovato con la dirigenza per fare il punto della situazione e come intervenire. Prendere milik a gennaio versando un piccolo conguaglio al napoli potrebbe essere una buona soluzione

Regalare soldi al napoli?
Che chiede 18mln per il polacco, tra l'altro?

Ma anche no... lo si fa firmare a gennaio e lo si soffia gratis in vista dell'estate prossima.

frittole
23-12-20, 10:37
Ma infatti, nelle ultime partite si era vista una crescita incoraggiante, tranne col Torino non abbiamo giocato bene ma alla fine l'abbiamo raddrizzata, ma con l'atalanta che è una signora squadra abbiamo fatto un'ottima partita e meritavamo di vincere se l'arbitro avesse fatto il suo dovere espellendo Romero prima e de roon dopo tanto che il loro migliore in campo è stato Gollini, per questo non mi spiego la mollezza con cui sono scesi in campo ieri, evidentemente hanno sottovalutato la fiorentina e l'errore di cuadrado ha condizionato il resto della partita

Il problema a mio avviso è che c'e' si una crescita ma somiglia dall inizio ad un grafico a montagna russa, ora che si stava decisamente salendo, di nuovo a picco, non vedo questa caxxo di continuita' che servirebbe unita alla crescita. L'espusione di Ottusangolo ha pesato, ma crispio quante partite abbiamo giocato in 10 anche meglio che in 11? Ieri i tre goal tutti su errori di posizionamento o poca voglia di arrivare al contrasto, vedasi il primo goal, i continui errori di Bonucci. Questa squadra quando la si elogia un attimo inizia a vivere di autocompiacimento, ed e' successo gia' diverse volte, anche negli anni scorsi.
Per il resto, serve urgentemente una punta, mi andrebbe bene anche Lolrente, ed un cacchio di centrocampista che aiuti Mcchicken prima che scoppi.


Agli Azionisti Agnelli quest'ottobre ha detto, parliamo di gente che mette soldi, chi piu' e chi meno,chiaro chiaro :


Il principale obiettivo è il 10° scudetto consecutivo, anche se non sarà facile, che e' differente dal "vada come vada non aspettatevi niente se non il piazzamento quest'anno"

testudo13
23-12-20, 10:40
Ma infatti, nelle ultime partite si era vista una crescita incoraggiante, tranne col Torino non abbiamo giocato bene, ma con l'atalanta che è una signora squadra abbiamo fatto un'ottima partita e meritavamo di vincere se l'arbitro avesse fatto il suo dovere espellendo Romero prima e de roon dopo, per questo non mi spiego la mollezza con cui sono scesi in campo ieri.

E' indubbio che siamo entranti in campo molli, e i primi 20 minuti sono stati pessimi.
Ma poi comunque una reazione c'e' stata.
CR7 si e' dannato l'anima, Chiesa ha giocato davvero bene a mio avviso, De ligt idem.

Pessimi sono stati Bonucci (che se ne e' reso conto chiedendo scusa oggi), Benta che ha sbagliato un'enormita' di palloni, Cuadrado che ci ha lasciati in 10 per 75 minuti, Morata in giornata no e tutti i subentrati.

Il problema e' che Bonucci - benta - morata dovrebbero essere l'ossatura della squadra. Se non girano sti 3 tutti insieme il risultato e' scontato.
Se poi ci aggiungiamo un arbitraggio al limite del "ma siamo su scherzi a parte?" il disastro e' dietro l'angolo.

yuza76
23-12-20, 10:40
Oddio... come rosa solo l'Inter è a pari livello, poi se la società opta per il suicidio tecnico è un'altra storia.

La variabile è Pirlo, è cmq un allenatore con meno esperienza di Conte,Pioli,Gattuso.

testudo13
23-12-20, 10:44
Pirlo non ha fatto precampionato.

Come fate a non mettere in mezzo questa variabile, non lo so.

Camus
23-12-20, 11:07
Pirlo non ha fatto precampionato.

Come fate a non mettere in mezzo questa variabile, non lo so.Perché alla fine contano sempre i risultati


Non lo è ma è evidente che sia lacunoso, ieri pirlo se avesse avuto milik secondo te non lo avrebbe messo in campo al posto di morata invece che bernardeschi? Idem contro l'atalanta, ad un certo punto il centrocampo era stanco e non faceva più filtro, avere un locatelli in panca da fare entrare al posto di bentancur o mckennie non ci avrebbe fatto comodo?

Io la penso come Bobo.

Questa rosa già così com'è in mano ad un allenatore normale è da quarti (cioè deve battere il porto) e può competere con il Milan (cioè con Pioli).

Vai sul mercato a colmare quelle "lacune" (e le metto tra virgolette perché tutte le rose hanno delle lacune) allora il discorso di prima si sposta verso l'alto e questa diventa una rosa che può puntare alle semifinali in mano ad un allenatore normale.

Quindi poi si ritorna al punto di agosto.

Se hai una Ferrari, o addirittura una Mercedes mclaren se vai sul mercato, perché la dai in mano ad un neopatentato?

E a me azionista frega più che ho pagato una mercedes mc laren o che il neopatentato rischia di schiantarsi?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Howard TD
23-12-20, 11:13
Pirlo non ha fatto precampionato.

Come fate a non mettere in mezzo questa variabile, non lo so.

Ok, ma non puoi arrancare sistematicamente contro squadre del livello di Crotone-Benevento-Fiorentina, solo queste 3 sono costate 7 punti.

yuza76
23-12-20, 11:21
Perché alla fine contano sempre i risultati



Io la penso come Bobo.

Questa rosa già così com'è in mano ad un allenatore normale è da quarti (cioè deve battere il porto) e può competere con il Milan (cioè con Pioli).

Vai sul mercato a colmare quelle "lacune" (e le metto tra virgolette perché tutte le rose hanno delle lacune) allora il discorso di prima si sposta verso l'alto e questa diventa una rosa che può puntare alle semifinali in mano ad un allenatore normale.

Quindi poi si ritorna al punto di agosto.

Se hai una Ferrari, o addirittura una Mercedes mclaren se vai sul mercato, perché la dai in mano ad un neopatentato?

E a me azionista frega più che ho pagato una mercedes mc laren o che il neopatentato rischia di schiantarsi?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Discorso giusto, Pirlo stà facendo errori di gioventu'; probabilmente Agnelli aveva messo in conto queste problematiche.

Camus
23-12-20, 11:27
Agnelli ha detto agli azionisti che i risultati economici, e quindi sportivi, non sono in forse e che il piano quinquennale di crescita al 2024 non prevede rallentamenti.

Che vuol dire tutto e vuol dire niente ma non vuol dire il famoso "guardate che si aspettano un passaggio a vuoto quest'anno".

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

felaggiano
23-12-20, 11:28
Oddio... come rosa solo l'Inter è a pari livello, poi se la società opta per il suicidio tecnico è un'altra storia.

Ma no che non è di pari livello. :asd:
La rosa della Juventus è nettamente superiore a quella di tutte le altre squadre di A (e ci mancherebbe pure, vista la differenza di monte ingaggi).

testudo13
23-12-20, 11:30
Ok, ma non puoi arrancare sistematicamente contro squadre del livello di Crotone-Benevento-Fiorentina, solo queste 3 sono costate 7 punti.

La partita di ieri e' incommetabile.

Benevento e' stato 1 mese fa. Era tra 2 partite di CL con 2 gg di riposo tra una e l'altra e Dybala si e' mangiato 2 gol a porta vuota.

Crotone e' stato 2 mesi fa. Era la prima partita dopo la pausa nazionali, cosa che ha noi non ha mai portato niente di buono. 3 giorni dopo iniziava la CL. Abbiamo giocato in 10 mezza partita e gol annullati per peli di cazzo.

- - - Aggiornato - - -


Ma no che non è di pari livello. :asd:
La rosa della Juventus è nettamente superiore a quella di tutte le altre squadre di A (e ci mancherebbe pure, vista la differenza di monte ingaggi).

Ma se qui si insultano i giocatori per broccaggine ogni 2x3?
O una o l'altra.

Ciccius81
23-12-20, 11:39
Perché alla fine contano sempre i risultati



Io la penso come Bobo.

Questa rosa già così com'è in mano ad un allenatore normale è da quarti (cioè deve battere il porto) e può competere con il Milan (cioè con Pioli).

Vai sul mercato a colmare quelle "lacune" (e le metto tra virgolette perché tutte le rose hanno delle lacune) allora il discorso di prima si sposta verso l'alto e questa diventa una rosa che può puntare alle semifinali in mano ad un allenatore normale.

Quindi poi si ritorna al punto di agosto.

Se hai una Ferrari, o addirittura una Mercedes mclaren se vai sul mercato, perché la dai in mano ad un neopatentato?

E a me azionista frega più che ho pagato una mercedes mc laren o che il neopatentato rischia di schiantarsi?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkSe hai una ferrari e la dai ad un neopatentato che va a sbattere ogni 3 curve fai bene ad incazzarti.

Ma se hai una ferrari che lotta per le prime posizioni e una gara su 2 ti buttano fuori tra incidenti, gomme fallate, penalità date a cazzo di cane e regolamenti fatti su misura per gli avversari, di che ti vuoi incazzare?

Nei nostri risultati attuali ci sono troppi fattori completamente indipendenti da noi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

freddye78
23-12-20, 11:43
D'altra parte agli azionisti se non sbaglio non hanno detto che "ma pure se si arriva quarti, scialla"

E' sicuramente una stagione di cambiamento e sicuramente prima o poi salteremo uno scudo.

Ma c'è anche da dire che non è che al primo posto ci sia l'Inter del triplete... con tutto il rispetto, c'è il milan di pioli.



Imho è lecito aspettarsi quei risultati anche così.

La rosa è completa.
L'unico mezzo buco che c'è riguarda l'attacco, ma essenzialmente perchè al 23 di dicembre Dybala è ancora un punto interrogativo grosso come una casa, quindi le punte realmente utili alla causa sono Cr7 e Morata.



Regalare soldi al napoli?
Che chiede 18mln per il polacco, tra l'altro?

Ma anche no... lo si fa firmare a gennaio e lo si soffia gratis in vista dell'estate prossima.Eh ma a noi serve adesso, non a giugno :bua:

testudo13
23-12-20, 11:45
In effetti la perdita di questo scudetto e' stata un dramma. :tremo:

freddye78
23-12-20, 11:47
Perché alla fine contano sempre i risultati



Io la penso come Bobo.

Questa rosa già così com'è in mano ad un allenatore normale è da quarti (cioè deve battere il porto) e può competere con il Milan (cioè con Pioli).

Vai sul mercato a colmare quelle "lacune" (e le metto tra virgolette perché tutte le rose hanno delle lacune) allora il discorso di prima si sposta verso l'alto e questa diventa una rosa che può puntare alle semifinali in mano ad un allenatore normale.

Quindi poi si ritorna al punto di agosto.

Se hai una Ferrari, o addirittura una Mercedes mclaren se vai sul mercato, perché la dai in mano ad un neopatentato?

E a me azionista frega più che ho pagato una mercedes mc laren o che il neopatentato rischia di schiantarsi?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkIl problema è che non c'erano alternative in giro, chi altri poteva prendere agnelli una volta esautorato sarri?
Richiamare Allegri? Magari l'ha fatto e ha ricevuto un diniego, pirlo è stata una praticamente una scelta obbligata perché di allenatori esperti non ce n'erano

freddye78
23-12-20, 11:48
Ma no che non è di pari livello. :asd:
La rosa della Juventus è nettamente superiore a quella di tutte le altre squadre di A (e ci mancherebbe pure, vista la differenza di monte ingaggi).Io non sono molto d'accordo con questa affermazione.

Zuma
23-12-20, 11:59
Boh, secondo me sopravvalutate un po' troppo la rosa attuale.

Secondo me ha un enorme potenziale di crescita ma OGGI è ancora inferiore a quella degli ultimi anni.
Ci sono tanti giovani alla prima esperienza in una big, che rappresentano ancora delle grosse incognite e che non hanno ancora la continuità e l'esperienza da giocatori maturi.

Bobo
23-12-20, 12:01
Se hai una ferrari e la dai ad un neopatentato che va a sbattere ogni 3 curve fai bene ad incazzarti.

Ma se hai una ferrari che lotta per le prime posizioni e una gara su 2 ti buttano fuori tra incidenti, gomme fallate, penalità date a cazzo di cane e regolamenti fatti su misura per gli avversari, di che ti vuoi incazzare?

Nei nostri risultati attuali ci sono troppi fattori completamente indipendenti da noi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Botte di sfiga ce ne sono state, ma ci sono state anche partite in cui abbiamo raccolto più del dovuto (specie ad inizio anno, a dire il vero).

E sono dell'idea che una botta di sfiga può anche capitare, ma se una gara su due hai botte di sfiga o ti chiami Paolino Paperino oppure le sfighe te le vai anche a cercare da solo.


Metti ieri: arbitraggio veramente osceno, ma se ti sei trovato ad inseguire in 10vs11 e sotto di un gol dopo 15 minuti, la colpa non è dell'arbitro.
E quando troppo spesso ti trovi ad inseguire (o a scivolare per qualche distrazione), poi c'è la volta che ti va bene e quella che ti va male.

yuza76
23-12-20, 12:07
Boh, secondo me sopravvalutate un po' troppo la rosa attuale.

Secondo me ha un enorme potenziale di crescita ma OGGI è ancora inferiore a quella degli ultimi anni.
Ci sono tanti giovani alla prima esperienza in una big, che rappresentano ancora delle grosse incognite e che non hanno ancora la continuità e l'esperienza da giocatori maturi.

Concordo, credo abbia un grosso peso lo spirito di squadra; il Milan odierno sta riuscendo a recuperare partite che noi perdiamo, ma non puoi paragonare una gestione tecnica di piu' di un anno con una di pochi mesi (Pirlo).
A livello di rosa presi singolarmente ed anche come panchina siamo superiori ma come coesione e gioco paghiamo parecchio rispetto a Milan,Inter e Napoli, Lazio.

testudo13
23-12-20, 12:13
Metti ieri: arbitraggio veramente osceno, ma se ti sei trovato ad inseguire in 10vs11 e sotto di un gol dopo 15 minuti, la colpa non è dell'arbitro.
E quando troppo spesso ti trovi ad inseguire (o a scivolare per qualche distrazione), poi c'è la volta che ti va bene e quella che ti va male.

Mi sta bene.
Pero' per la stessa cosa mi fai giocare l'atalanta in 9 e i punti me li prendo lì.

Altrimenti il tuo discorso non ha senso se siamo sempre noi a prenderla in quel posto.




Comunque il campionato non e' finito eh. Così giusto per.

felaggiano
23-12-20, 12:17
Io non sono molto d'accordo con questa affermazione.

No? Quanti giocatori dell'Inter sarebbero sicuramente titolari nella Juventus?


Boh, secondo me sopravvalutate un po' troppo la rosa attuale.

Secondo me ha un enorme potenziale di crescita ma OGGI è ancora inferiore a quella degli ultimi anni.
Ci sono tanti giovani alla prima esperienza in una big, che rappresentano ancora delle grosse incognite e che non hanno ancora la continuità e l'esperienza da giocatori maturi.

Certo che la rosa è inferiore a quella degli ultimi anni, resta comunque superiore rispetto alla concorrenza.

Ciccius81
23-12-20, 12:28
La rosa resta superiore a tutte su. Pure dell'Inter, dal loro 11 titolare avremmo forse giusto lukaku da far girare insieme a Morata, stop.

Se la squadra si mette a girare a dovere e imbrocca un filotto di 10 partite (cosa assolutamente possibile, se la smettono di mandarci dei killer soprattutto) il campionato lo si vince ancora.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

frittole
23-12-20, 12:39
Poi me lo spiegate da dove arriva tutta sta sicurezza che se pure avessero espulso due della Dea, tra l'altro giustamente, avremmo vinto, perché io me la immagino una Dea che arretra il baricentro e si mette a difesa e voglio vedere, poi considerato le difficoltà a fare arrivare uno in area e segnare.

freddye78
23-12-20, 12:46
Poi me lo spiegate da dove arriva tutta sta sicurezza che se pure avessero espulso due della Dea, tra l'altro giustamente, avremmo vinto, perché io me la immagino una Dea che arretra il baricentro e si mette a difesa e voglio vedere, poi considerato le difficoltà a fare arrivare uno in area e segnare.Se in parità numerica gollini è stato il loro migliore in campo, non vedo perché in 11 contro 9 non sarebbe stato ipotizzabile andare in vantaggio, considerando che non è di certo la difesa il punto forte della dea

freddye78
23-12-20, 12:58
No? Quanti giocatori dell'Inter sarebbero sicuramente titolari nella Juventus?skriniar, hakimi, barella, lukaku i primi che mi vengono in mente

Bobo
23-12-20, 13:03
Ricordo a tutti che al giro di boa la prima in classifica sarà probabilmente un milan senza ibra per metà girone di andata.

Ma di che stiamo parlando, su :bua:

Bobo
23-12-20, 13:11
skriniar, hakimi, barella, lukaku i primi che mi vengono in mente

Mica lo so.

Lukaku si giocherebbe il posto con Morata, che sta facendo molto bene quest'anno.

Gli altri sarebbero ottimi nelle rotazioni, ma non mi pare gente sicuramente più forte di quella che abbiamo noi.


A me pare ci sia sempre una certa tendenza a guardare l'erba del vicino

frittole
23-12-20, 13:14
Se in parità numerica gollini è stato il loro migliore in campo, non vedo perché in 11 contro 9 non sarebbe stato ipotizzabile andare in vantaggio, considerando che non è di certo la difesa il punto forte della dea

Con i se e con i Ma non si va da nessuna parte Freddye, ti chiudi in 9 dietro e vediamo, crispio giochiamo partite per 70' in area avversaria e riusciamo a fare mezzo tiro perché hanno paura a tirare da fuori oppure ci siamo scordati.

Ciccius81
23-12-20, 13:22
Quindi:

Se rimaniamo in 11vs10 non è detto che si vinca, quindi amen e colpa nostra

Se rimaniamo in 10vs11 per 75 minuti dovremmo comunque vincere

In pratica il numero di uomini in campo è ininfluente ai fini del risultato.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ciccius81
23-12-20, 13:24
E aggiungo, spero vivamente che la Juventus, al primo caso di positività di un giocatore o dello staff, nostro o avversario, segua alla lettera la sentenza di ieri e non giochi, facendo saltare per aria questo campionato farsa a cui stiamo assistendo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Talismano
23-12-20, 13:26
Pirlo non fà drammi, giornata storta.
E' un allenatore che stà facendo esperienza, non era realistico pensare di essere favoriti per il titolo; possiamo anche vincere ma sarà difficile.Vabbe se ci metti cocoon o eliwan ad allenare lo scudetto lo vince da sola la squadra, siate seri. Avete l'attacco più forte del campionato e una delle migliori difese. Siate seri.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sarpedon
23-12-20, 13:28
Che manica di checche isteriche, a portare un pò di senso della realtà ci deve pensare Talismano, rendetevene conto.. :asd:

Zuma
23-12-20, 14:31
Concordo, credo abbia un grosso peso lo spirito di squadra; il Milan odierno sta riuscendo a recuperare partite che noi perdiamo, ma non puoi paragonare una gestione tecnica di piu' di un anno con una di pochi mesi (Pirlo).
A livello di rosa presi singolarmente ed anche come panchina siamo superiori ma come coesione e gioco paghiamo parecchio rispetto a Milan,Inter e Napoli, Lazio.
anche


La rosa resta superiore a tutte su. Pure dell'Inter, dal loro 11 titolare avremmo forse giusto lukaku da far girare insieme a Morata, stop.

Se la squadra si mette a girare a dovere e imbrocca un filotto di 10 partite (cosa assolutamente possibile, se la smettono di mandarci dei killer soprattutto) il campionato lo si vince ancora.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Mah. Secondo me l'11 titolare della Juve è superiore a tutti e nella partita partita secca pure.
Parlando di gruppo di 22 e su 3 competizioni, non vedo questa netta superiorità. O, almeno, non è così netta come gli anni scorsi


skriniar, hakimi, barella, lukaku i primi che mi vengono in mente
Beh, c'è anche Lautaro :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Mica lo so.
Lukaku si giocherebbe il posto con Morata, ce sta facendo molto bene quest'anno.
Gli altri sarebbero ottimi nelle rotazioni, ma non mi pare gente sicuramente più forte di quella che abbiamo noi.
A me pare ci sia sempre una certa tendenza a guardare l'erba del vicino
Vero. Ma allo stesso modo i nostri non sono più forti di quelli lì.

Il gap che c'era negli anni scorsi è ormai finito. E di nostri che farebbero i titolari in qualsiasi altra squadra (cit.) beh...ce ne sono forse 4 o 5.
SIamo sicuri che il nostro centrocampo sia superiore a quello delle altre "big" italiane?

Bobo
23-12-20, 14:41
Si, ma diamo anche la giusta dimensione alle parole.


Nessuno sta dicendo che la juventus debba vincere lo scudetto con 25 punti di vantaggio sulla seconda, ma che sulla carta è partita favorita come negli ultimi anni.

D'altronde se vinci lo scudetto per 9 anni consecutivi è assolutamente normale che ai nastri di partenza la squadra da battere sia te.


Anche perchè al netto del giusto tempo da dare ai giovani, non è che abbiamo dato via mezza rosa titolare per prendere le scartine al mercato del pesce.

E' partito l'Higuain peggiore degli ultimi anni ed è arrivato questo Morata.
E' partito uno spompato Matuidi, ed è arrivato l'americano.
Sono arrivati Kulu e Chiesa in cambio di un giocatore fortissimo che però era sano 15 partite l'anno.

L'unico cambio che ha davvero interessato i titolari è quello Pjanic (che era un giocatore importantissimo) - Arthur (che pure nelle ultime ha cominciato a far bene)

Poi son rimasti praticamente tutti, ed alcuni dei nuovi arrivi dello scorso anno hanno smaltito la stagione di ambientamento ed ora sono pienamente operativi e stanno rendendo piuttosto bene.


Imho "squadra meno forte degli altri anni" giusto per chi sta in panchina.
Perchè a livello di rosa abbiamo tolto gente vecchia e non più affidabile per giovani che corrono.


Secondo me sia a livello di rosa titolare sia a livello di profondità (che in una stagione in cui giocano ogni tre giorni pure quelli senza coppe a momenti, è una cosa che vale quanto la prima) rimaniamo i più forti.

Poi la rosa la devi far rendere, ovviamente.
Se no rimangono nomi sulla carta.

benvelor
23-12-20, 14:48
un campionato dove vince sempre la solita squadra, non si vende
all'estero giusto la juve seguono, perchè c'è cristiano ronaldo

complice una juve che quest'anno fa fatica, diciamo che non fanno nulla per evitare affinchè al vertice ci siano squadre diverse...
negli anni passati, una partita come ieri ci fa faceva 'na sega, se ne vincevano 11 di seguito e via: oggi, con qualche problema che abbiamo (innegabile), un paio di partite con decisioni di traverso e "perdi" 5 punti (sempre se avessimo vinto, però intanto ieri dammi 2 rigori, butta fuori borja e poi vediamo; e all'atalanta levale due giocatori e poi se ne ragiona)

felaggiano
23-12-20, 15:02
skriniar, hakimi, barella, lukaku i primi che mi vengono in mente

Sì, certo. Ho scritto "sicuramente titolari", non "si giocherebbero il posto con quelli che ci sono già" (Lukaku) o "sarebbero delle buone / ottime riserve" (gli altri).
In ogni caso anche prendendo per buoni quei nomi, sono sempre 4. Il che significa che la Juventus è comunque superiore.

testudo13
23-12-20, 15:03
Si, ma diamo anche la giusta dimensione alle parole.


Nessuno sta dicendo che la juventus debba vincere lo scudetto con 25 punti di vantaggio sulla seconda, ma che sulla carta è partita favorita come negli ultimi anni.

D'altronde se vinci lo scudetto per 9 anni consecutivi è assolutamente normale che ai nastri di partenza la squadra da battere sia te.


Anche perchè al netto del giusto tempo da dare ai giovani, non è che abbiamo dato via mezza rosa titolare per prendere le scartine al mercato del pesce.

E' partito l'Higuain peggiore degli ultimi anni ed è arrivato questo Morata.
E' partito uno spompato Matuidi, ed è arrivato l'americano.
Sono arrivati Kulu e Chiesa in cambio di un giocatore fortissimo che però era sano 15 partite l'anno.

L'unico cambio che ha davvero interessato i titolari è quello Pjanic (che era un giocatore importantissimo) - Arthur (che pure nelle ultime ha cominciato a far bene)

Poi son rimasti praticamente tutti, ed alcuni dei nuovi arrivi dello scorso anno hanno smaltito la stagione di ambientamento ed ora sono pienamente operativi e stanno rendendo piuttosto bene.


Imho "squadra meno forte degli altri anni" giusto per chi sta in panchina.
Perchè a livello di rosa abbiamo tolto gente vecchia e non più affidabile per giovani che corrono.

Resta il fatto che le Juve che abbiamo avuto nel recente passato erano comunque piu' forti. Ma di brutto.

la BBC era considerata la difesa piu' forte d'europa. Nessuno dice o direbbe che questa difesa e' paragonabile neanche lontanamente.
Il centro campo era da sogno. Infatti lo voleva mezza europa. A parte pirlo, che ha dato l'addio al calcio, e khedira vecchio e rotto, Vidal se lo sono presi bayern e barca, pjanic poi il barca, pogba una delle trattative piu' grosse degli ultimi anni.

ma di cosa stiamo parlando?

Siamo forti ma neanche lontanamente paragonabili alle juventus che hanno fatto sfaceli in questi anni. Quindi perche' una juventus meno forte dovrebbe fare risultati uguali?
Inoltre non sempre il piu' forte vince.
Non esistono solo i numerelli, ma una vagonata di fattori. Non e' detto che la juve a un certo punto non preferisca dare tutto in champions.

Il nostro competitor maggiore e' l'inter.
Conte l'anno preso per un solo motivo, e bene o male ci riesce quasi sempre. E l'hanno pagato a peso d'oro per farlo.
Senza le benche' minime coppe quest'anno lo scudo va all'inter, al 90%






Ma poi, kulusesky chi? Ha tutto da dimostrare.
Chiesa idem. Tutti abbiamo riso per la cifra che ha sborsato la Juve.
Ramsey oggetto ignoto ancora oggi.
Arthur, manco si sapeva quasi dell'esistenza di questo qui. Per ora ha giocato pochissimo. Grosso punto ???
Rabiot, mezzo forum dice che e' buono, altro dice che e' un bidone.

con questi dovremmo essere a posto? dovremmo stare tranquilli?


Gli unici sono De Ligt, che e' davvero ma davvero fortissimo e Morata, per cui io ero felicissimo del suo ritorno. Che sta facendo vedere cose ancora di piu' di quelle aspettate. Ma ha gia' fatto 2-3 partite vuoto mica male.Continuo a essere felice ma ci serve un cambio.

In tutto questo, il nostro miglior giocatore, Dybala, pare essere diventato piu' scarso di Boriello.

Camus
23-12-20, 15:04
Se hai una ferrari e la dai ad un neopatentato che va a sbattere ogni 3 curve fai bene ad incazzarti.

Ma se hai una ferrari che lotta per le prime posizioni e una gara su 2 ti buttano fuori tra incidenti, gomme fallate, penalità date a cazzo di cane e regolamenti fatti su misura per gli avversari, di che ti vuoi incazzare?

Nei nostri risultati attuali ci sono troppi fattori completamente indipendenti da noi.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
secondo me il vittimismo non è mai un buon modo di ragionare, ma prendiamolo per buono.

Accettiamo la tesi che se possono trasformare il sedere della juve in una fioriera non si fanno problemi. Se lo sai in anticipo perchè sai che è sempre così perchè affronti la stagione in questa maniera ?

Ciccius81
23-12-20, 15:10
Perché ti ci sei trovato costretto Camus.

Tutti, e sottolineo tutti i problemi attuali, sono figli della scellerata scelta di Sarri di un anno e mezzo fa. Quel fiasco clamoroso e prevedibile ha costretto la dirigenza (estremamente colpevole eh, in primis per la scelta che era assurda già in partenza, ed in seconda battuta per avergli fatto spaccare lo spogliatoio ed aver mandato via gente che oggi sarebbe stata utilissima, vedi Can) ad un cambio allenatore obbligato (e su questo credo saremo tutti d'accordo) nel momento più confuso e incerto della storia del calcio. Allenatori buoni da prendere non ce n'erano, e han provato a scommettere su Pirlo, che a livello di gioco non sta facendo affatto male, e sta pagando al massimo ogni minimo errore.

Ci fosse stato uno Zidane sul mercato non avremmo certo ingaggiato un esordiente, su.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Zuma
23-12-20, 15:48
Si, ma diamo anche la giusta dimensione alle parole.


Nessuno sta dicendo che la juventus debba vincere lo scudetto con 25 punti di vantaggio sulla seconda, ma che sulla carta è partita favorita come negli ultimi anni.

D'altronde se vinci lo scudetto per 9 anni consecutivi è assolutamente normale che ai nastri di partenza la squadra da battere sia te.


Anche perchè al netto del giusto tempo da dare ai giovani, non è che abbiamo dato via mezza rosa titolare per prendere le scartine al mercato del pesce.

E' partito l'Higuain peggiore degli ultimi anni ed è arrivato questo Morata.
E' partito uno spompato Matuidi, ed è arrivato l'americano.
Sono arrivati Kulu e Chiesa in cambio di un giocatore fortissimo che però era sano 15 partite l'anno.

L'unico cambio che ha davvero interessato i titolari è quello Pjanic (che era un giocatore importantissimo) - Arthur (che pure nelle ultime ha cominciato a far bene)

Poi son rimasti praticamente tutti, ed alcuni dei nuovi arrivi dello scorso anno hanno smaltito la stagione di ambientamento ed ora sono pienamente operativi e stanno rendendo piuttosto bene.


Imho "squadra meno forte degli altri anni" giusto per chi sta in panchina.
Perchè a livello di rosa abbiamo tolto gente vecchia e non più affidabile per giovani che corrono.


Secondo me sia a livello di rosa titolare sia a livello di profondità (che in una stagione in cui giocano ogni tre giorni pure quelli senza coppe a momenti, è una cosa che vale quanto la prima) rimaniamo i più forti.

Poi la rosa la devi far rendere, ovviamente.
Se no rimangono nomi sulla carta.
Sì. Ma questo vuol dire che Sarri è un incompetente in panchina.

Perché se lui preferiva Khedira-Pjanic-Matuidi a Rabiot-Bentancur-Ramsey, le cose sono due:
1) i "vecchi" erano più forti dei "nuovi" (Benta incluso)
2) Sarri era un incapace.

Ora, siccome con Pjanic-Khedira-Matuidi la Juventus era un rullo compressore, mentre i risultati sono crollati quando i "nuovi" - causa infortuni e mercato -hanno cominciato a trovare gradualmente più spazio....beh, personalmente mi fa pendere più sulla prima ipotesi.


Prendi lo stesso Rabiot: lo scorso anno per 6 mesi ha fatto cagare, per 2 mesi dopo il lockdown ha fatto ottimi prestazioni. Così come in questa stagione ha fatto benissimo i primi 2 mesi, ha fatto male nell'ultim mese. Qual è il vero Rabiot? Quello che per 4 mesi su 11 ha fatto bene o quello che per 7 mesi su 11 ha fatto cagare?
Capisci che il giudizio sulla qualità del centrocampo dipende moltissimo da quale "rabiot" consideriamo? Che oggi non sappiamo ancora qual è :boh2:


La Juventus parte sicuramente favorita, anche solo per avere lo scudetto cucito sul petto. Ma quest'anno il reale valore della rosa è una grossa incognita, perché ci sono stati tanti cambiamenti, ci sono tanti giovani alle prime esperienze in una big e tanti giocatori che provengono da annate non positive e devono crescere.
Una grossa incognita (a cominciare dalla panchina), che non vuol dire per forza "più scarsi dello scorso anno", ma non siamo neppure sicuri del "più forti dello scorso anno" :boh2:

Bobo
23-12-20, 15:55
Resta il fatto che le Juve che abbiamo avuto nel recente passato erano comunque piu' forti. Ma di brutto.

Si, ma stai tirando fuori la mitologica juventus di 5-6 anni fa.

La BBC non esiste da un pezzo, quel CC con Pogba e Vidal ai massimi ed il lusso di Marchisio in panchina neanche.

Fino a due anni fa pareva che la juventus dovesse vincere anche senza guida tecnica.
Lo scorso anno sono uscite le prime mani avanti, quest'anno non ne parliamo.

Se parliamo di gruppo nel complesso, è chiaro che la presenza di un esordiente in panchina avrà il suo peso.

Ma se parliamo del valore e del potenziale della rosa, il discorso è diverso.


Lo scorso anno avevi il fantasma di Higuain.
Ora hai morata.

Kulu e Chiesa sono giovani (anche se Chiesa ha 170 presente in serie A, per la cronaca) e sicuramente gli si deve dare un po di tempo.
Ma sono arrivati in sostituzione di Costa, che è morto da due anni.

L'americano è giovane pure, ma è arrivato in sostituzione di un non più brillante Matuidi (e/o di Khedira).

Rabiot è un altro giocatore rispetto a quello che doveva prendere confidenza con la serie A lo scorso anno.

Ramsey lo scorso anno era una sciagura, oggi è un giocatore utile.

Arthur ha 80 presente nel Gremio e quasi altrettante nel Barcellona... cacchio, pare sia arrivato dal Verona.

De Ligt è ben più maturo dello scorso anno, Demiral idem.


Ripeto, non sto dicendo che dovremmo vincere lo scudo in carrozza... ma sicuramente si partiva come la squadra da battere.

Bobo
23-12-20, 16:05
Sì. Ma questo vuol dire che Sarri è un incompetente in panchina.

Perché se lui preferiva Khedira-Pjanic-Matuidi a Rabiot-Bentancur-Ramsey, le cose sono due:
1) i "vecchi" erano più forti dei "nuovi" (Benta incluso)
2) Sarri era un incapace.

Ora, siccome con Pjanic-Khedira-Matuidi la Juventus era un rullo compressore, mentre i risultati sono crollati quando i "nuovi" - causa infortuni e mercato -hanno cominciato a trovare gradualmente più spazio....beh, personalmente mi fa pendere più sulla prima ipotesi.


Prendi lo stesso Rabiot: lo scorso anno per 6 mesi ha fatto cagare, per 2 mesi dopo il lockdown ha fatto ottimi prestazioni. Così come in questa stagione ha fatto benissimo i primi 2 mesi, ha fatto male nell'ultim mese. Qual è il vero Rabiot? Quello che per 4 mesi su 11 ha fatto bene o quello che per 7 mesi su 11 ha fatto cagare?
Capisci che il giudizio sulla qualità del centrocampo dipende moltissimo da quale "rabiot" consideriamo? Che oggi non sappiamo ancora qual è :boh2:


La Juventus parte sicuramente favorita, anche solo per avere lo scudetto cucito sul petto. Ma quest'anno il reale valore della rosa è una grossa incognita, perché ci sono stati tanti cambiamenti, ci sono tanti giovani alle prime esperienze in una big e tanti giocatori che provengono da annate non positive e devono crescere.
Una grossa incognita (a cominciare dalla panchina), che non vuol dire per forza "più scarsi dello scorso anno", ma non siamo neppure sicuri del "più forti dello scorso anno" :boh2:

Ma no, semplicemente Khedira sano è un giocatore eccezionale, ma non era sano.
Quindi fino a che ha retto bene, poi ciao.

Ed un McKennie sano vale sicuramente più di un Khedira morto o di un Matuidi spento.

Rabiot e Ramsey arrivavano dall'estero (e nel caso del francese, anche da 6 mesi di stop): assolutamente normale che abbiano avuto bisogno di tempo per ingranare e che all'inizio Sarri abbia preferito delle certezze.

Ma poi Rabiot si è preso meritatamente il posto, al di là delle incertezze dei "vecchi", ed è senza dubbio un giocatore valido.
Ed è anche oggi un giocatore valido: non c'è da "capire" nulla da questo punto di vista

Ramsey si è trasformato da sega sparata a giocatore utile.

Hellfire
23-12-20, 16:25
un campionato dove vince sempre la solita squadra, non si vende

falso.
il barcellona di xavi e iniesta che tirava pizze ovunque era il re del mondo.
il real di zidane e roberto carlos che tirava pizze ovunque era il re del mondo.
quasi tutti vogliono tifare per chi vince. gli altri vogliono tifare contro.
solo in italia va alla rovescia, perché la sindrome del cazzo piccolo miete decine di milioni di vittime ogni domenica sportiva.

testudo13
23-12-20, 16:35
falso.
il barcellona di xavi e iniesta che tirava pizze ovunque era il re del mondo.
il real di zidane e roberto carlos che tirava pizze ovunque era il re del mondo.
quasi tutti vogliono tifare per chi vince. gli altri vogliono tifare contro.
solo in italia va alla rovescia, perché la sindrome del cazzo piccolo miete decine di milioni di vittime ogni domenica sportiva.


Real Madrid
Valencia
Real Madrid
Valencia
Barcellona
Barcellona
Real Madrid
Real Madrid
Barcellona
Barcellona
Barcellona
Real Madrid
Barcellona
Atlético Madrid
Barcellona
Barcellona
Real Madrid
Barcellona
Barcellona
Real Madrid


Juventus
Juventus
Juventus
Juventus
Juventus
Juventus
Juventus
Juventus
Juventus


Siamo seri.

C'e' una differenza abissale.
Prima o poi deve finire per forza.

Hellvis
23-12-20, 16:35
falso.
il barcellona di xavi e iniesta che tirava pizze ovunque era il re del mondo.
il real di zidane e roberto carlos che tirava pizze ovunque era il re del mondo.
quasi tutti vogliono tifare per chi vince. gli altri vogliono tifare contro.
solo in italia va alla rovescia, perché la sindrome del cazzo piccolo miete decine di milioni di vittime ogni domenica sportiva.Il campionato, non la squadra.
Un dominio come quello juve non si è mai visto in quei campionati, anche il super barcellona perdeva qualche campionato contro real e atletico.

Zuma
23-12-20, 16:41
Ma no, semplicemente Khedira sano è un giocatore eccezionale, ma non era sano.
Quindi fino a che ha retto bene, poi ciao.

Eh, ma fin quando ha retto, per un terzo di stagione, la Juve era un rullo compressore :asd:
E quando non ha più retto, è subentrato Bentancur.
Ora, invece, è Bentancur il titolare.
Come si fa a dire che abbiamo guadagnato in qualità?
In quantità sì, senza dubbio.
In qualità no (almeno per quello visto fino ad ora).

E se è vero che lo scorso anno gli "stranieri" necessitavano di un periodo di adattamento al campionato italiano, beh, il principio vale anche quest'anno (McChicken e Arthur)

testudo13
23-12-20, 16:42
Ripeto, non sto dicendo che dovremmo vincere lo scudo in carrozza... ma sicuramente si partiva come la squadra da battere.

Ma mica e' finito il campionato. Non siamo neanche al giro di boa.
La maggior parte degli scontri diretti, anzi... tutti gli scontri diretti li dobbiamo giocare.

La state dando per morta un po' troppo presto.



Da alcuni soggetti me lo aspetto, da te proprio no.

Ieri e' stata una giornata che ha fatto crollare un po' troppe speranze / illusioni / certezze.

Ma:

1) La partita di ieri e' stata troppo influenzata per giudicarla in modo serio.
2) Era la prima sconfitta in campionato.
3) La partita con Napoli si deve giocare. Mica abbiamo perso quei punti di default, possiamo riprenderceli.

yuza76
23-12-20, 16:42
Si, ma stai tirando fuori la mitologica juventus di 5-6 anni fa.

La BBC non esiste da un pezzo, quel CC con Pogba e Vidal ai massimi ed il lusso di Marchisio in panchina neanche.

Fino a due anni fa pareva che la juventus dovesse vincere anche senza guida tecnica.
Lo scorso anno sono uscite le prime mani avanti, quest'anno non ne parliamo.

Se parliamo di gruppo nel complesso, è chiaro che la presenza di un esordiente in panchina avrà il suo peso.

Ma se parliamo del valore e del potenziale della rosa, il discorso è diverso.


Lo scorso anno avevi il fantasma di Higuain.
Ora hai morata.

Kulu e Chiesa sono giovani (anche se Chiesa ha 170 presente in serie A, per la cronaca) e sicuramente gli si deve dare un po di tempo.
Ma sono arrivati in sostituzione di Costa, che è morto da due anni.

L'americano è giovane pure, ma è arrivato in sostituzione di un non più brillante Matuidi (e/o di Khedira).

Rabiot è un altro giocatore rispetto a quello che doveva prendere confidenza con la serie A lo scorso anno.

Ramsey lo scorso anno era una sciagura, oggi è un giocatore utile.

Arthur ha 80 presente nel Gremio e quasi altrettante nel Barcellona... cacchio, pare sia arrivato dal Verona.

De Ligt è ben più maturo dello scorso anno, Demiral idem.


Ripeto, non sto dicendo che dovremmo vincere lo scudo in carrozza... ma sicuramente si partiva come la squadra da battere.

Anche no, con Sarri si non con Pirlo che non ha mai allenato in vita sua.
L'allenatore ha un peso soprattutto quando può far danni, mick schumacher può essere forte ma se gli dai la ferrari difficimente nella prima stagione andrà meglio di Leclerc....
Pirlo ha bisogno di tempo e la partita di ieri con una squadra con la testa in vacanza è una sua responsabilità, poi gli episodi arbitrali ci hanno buttato veramente male ma giocavamo con la viola mica con l'Inter eh...
La rosa della Juve attuale è un ottima rosa ma la sua resa è anche in funzione delle scelte dell'allenatore e del suo credo calcistico e della sua esperienza che Pirlo non ha.
Chiaramente nessuno vieta a Pirlo di vincere lo Scudo ma sarà piu' difficile rispetto a Sarri che da allenatore navigato ha portato la squadra alla vittoria giocato un calcio non suo.

Camus
23-12-20, 16:48
Perché ti ci sei trovato costretto Camus.

Tutti, e sottolineo tutti i problemi attuali, sono figli della scellerata scelta di Sarri di un anno e mezzo fa. Quel fiasco clamoroso e prevedibile ha costretto la dirigenza (estremamente colpevole eh, in primis per la scelta che era assurda già in partenza, ed in seconda battuta per avergli fatto spaccare lo spogliatoio ed aver mandato via gente che oggi sarebbe stata utilissima, vedi Can) ad un cambio allenatore obbligato (e su questo credo saremo tutti d'accordo) nel momento più confuso e incerto della storia del calcio. Allenatori buoni da prendere non ce n'erano, e han provato a scommettere su Pirlo, che a livello di gioco non sta facendo affatto male, e sta pagando al massimo ogni minimo errore.

Ci fosse stato uno Zidane sul mercato non avremmo certo ingaggiato un esordiente, su.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalkcome diceva un saggio solo un sith vive di assoluti :bua:

la classifica attuale dice che per essere capolisti basta Pioli.

Tra caccio Sarri e prendo Pirlo c'erano un'infinità sfumatura di grigi che avrebbe potuto tranquillamente permettere a Pirlo di fare da secondo ed imparare a fare esperienza con le spalle coperte piuttosto che Tudor che fa da vice e stop.

Perchè il problema sta iniziando ad essere questo. Pirlo è sorprendentemente bravo per essere un esordiente, sta facendo vedere cose molto belle ma ci vuole tempo e se lui si brucia sarà un peccato.

Non c'era davvero un Pioli libero da prendere come primo allenatore con Pirlo come secondo a fare esperienza ?

- - - Aggiornato - - -


Ma mica e' finito il campionato. Non siamo neanche al giro di boa.
La maggior parte degli scontri diretti, anzi... tutti gli scontri diretti li dobbiamo giocare.

La state dando per morta un po' troppo presto.



Da alcuni soggetti me lo aspetto, da te proprio no.

Ieri e' stata una giornata che ha fatto crollare un po' troppe speranze / illusioni / certezze.

Ma:

1) La partita di ieri e' stata troppo influenzata per giudicarla in modo serio.
2) Era la prima sconfitta in campionato.
3) La partita con Napoli si deve giocare. Mica abbiamo perso quei punti di default, possiamo riprenderceli.
guarda ieri lo spazio che è stato lasciato a ribery per tutta la partita è abbastanza criminale e non c'è arbitro che tenga

freddye78
23-12-20, 17:24
Mica lo so.

Lukaku si giocherebbe il posto con Morata, che sta facendo molto bene quest'anno.

Gli altri sarebbero ottimi nelle rotazioni, ma non mi pare gente sicuramente più forte di quella che abbiamo noi.


A me pare ci sia sempre una certa tendenza a guardare l'erba del vicinoNon ho mai detto che gli altri sono più forti, ma che il nostro organico nel complesso non è nettamente superiore alle altre come si dice qui.

Bobo
23-12-20, 17:25
Ma mica e' finito il campionato. Non siamo neanche al giro di boa.
La maggior parte degli scontri diretti, anzi... tutti gli scontri diretti li dobbiamo giocare.

La state dando per morta un po' troppo presto.



Da alcuni soggetti me lo aspetto, da te proprio no.

Ieri e' stata una giornata che ha fatto crollare un po' troppe speranze / illusioni / certezze.

Ma:

1) La partita di ieri e' stata troppo influenzata per giudicarla in modo serio.
2) Era la prima sconfitta in campionato.
3) La partita con Napoli si deve giocare. Mica abbiamo perso quei punti di default, possiamo riprenderceli.

Ma guarda, io ieri ho avuto l'impressione di vedere quelle partite che fanno un po da spartiacque della stagione.

Potrebbe farlo nel bene (quante volte abbiamo tirato fuori le palle dopo una batosta?) o nel male.
E devo dire che quest'anno ho più la paura di finire in questa seconda strada che non nella prima, per una serie di cose (batosta su gruppo che mi pare meno "sicuro" di altre stagioni + salto in un pomeriggio da -1 potenziale a -10 potenziale ecc...)


Ma io parlavo essenzialmente di chi sta dicendo che quest'anno non fossimo i favoriti.

Lo eravamo, ed a ragione.
Perchè pur con le incognite della panchina, imho la rosa è ancora di parecchio la più forte.


come diceva un saggio solo un sith vive di assoluti :bua:

la classifica attuale dice che per essere capolisti basta Pioli.

Tra caccio Sarri e prendo Pirlo c'erano un'infinitÃ* sfumatura di grigi che avrebbe potuto tranquillamente permettere a Pirlo di fare da secondo ed imparare a fare esperienza con le spalle coperte piuttosto che Tudor che fa da vice e stop.


This.

freddye78
23-12-20, 17:25
Con i se e con i Ma non si va da nessuna parte Freddye, ti chiudi in 9 dietro e vediamo, crispio giochiamo partite per 70' in area avversaria e riusciamo a fare mezzo tiro perché hanno paura a tirare da fuori oppure ci siamo scordati.Sì ma siamo realisti, in 11 contro 9 sarebbe stato molto difficile per chiunque difendere la porta anche mettendosi davanti al portiere, perché ci può sempre essere l'episodio favorevole all'avversario, un maggiore rischio di subire un rigore, una carambola favorevole etc

freddye78
23-12-20, 17:28
Sì, certo. Ho scritto "sicuramente titolari", non "si giocherebbero il posto con quelli che ci sono già" (Lukaku) o "sarebbero delle buone / ottime riserve" (gli altri).
In ogni caso anche prendendo per buoni quei nomi, sono sempre 4. Il che significa che la Juventus è comunque superiore.Infatti per me i giocatori sopra citati possono tranquillamente giocare titolari nella Juventus.
Un organico nettamente superiore per come la vedo io è composto da almeno 6/7 giocatori più forti degli altri, io te ne ho nominati 4 che sono tranquillamente al livello dei nostri, quindi dov'è sta netta superiorità?

testudo13
23-12-20, 17:49
Ma guarda, io ieri ho avuto l'impressione di vedere quelle partite che fanno un po da spartiacque della stagione.

Potrebbe farlo nel bene (quante volte abbiamo tirato fuori le palle dopo una batosta?) o nel male.
E devo dire che quest'anno ho più la paura di finire in questa seconda strada che non nella prima, per una serie di cose (batosta su gruppo che mi pare meno "sicuro" di altre stagioni + salto in un pomeriggio da -1 potenziale a -10 potenziale ecc...)


Ma io parlavo essenzialmente di chi sta dicendo che quest'anno non fossimo i favoriti.

Lo eravamo, ed a ragione.
Perchè pur con le incognite della panchina, imho la rosa è ancora di parecchio la più forte.


Stando a questo ragionamento saremo sempre i favoriti.
Ciclo infinito. Nonsense.




E comunque essere i favoriti non vuol dire vittoria 100%. Sia chiaro.

Ciccius81
23-12-20, 19:22
come diceva un saggio solo un sith vive di assoluti :bua:

la classifica attuale dice che per essere capolisti basta Pioli.

Tra caccio Sarri e prendo Pirlo c'erano un'infinità sfumatura di grigi che avrebbe potuto tranquillamente permettere a Pirlo di fare da secondo ed imparare a fare esperienza con le spalle coperte piuttosto che Tudor che fa da vice e stop.

Perchè il problema sta iniziando ad essere questo. Pirlo è sorprendentemente bravo per essere un esordiente, sta facendo vedere cose molto belle ma ci vuole tempo e se lui si brucia sarà un peccato.

Non c'era davvero un Pioli libero da prendere come primo allenatore con Pirlo come secondo a fare esperienza ?



Perchè tu consideri solo e soltanto l'aspetto tecnico, ed in quello Pirlo ha da imparare, ovvio che sia così.

Ma questa è una rosa che ha preso Allegri dopo 4 anni di successi e lo ha triturato, dimostrando di non seguirlo più.

Ha preso Sarri e lo ha triturato, complice sicuramente anche lui, e abbiamo chiuso con una media da retrocessione.

Serviva un uomo di carisma, riconosciuto e stimato da "pari" da un gruppo di campioni molto molto difficile da gestire. Prendere un altro mediocre dopo Sarri avrebbe portato alla stessa identica cosa, con l'aggravante di partire da un gruppo completamente scarico, e che aveva bisogno di una scossa. Chi c'era sul mercato in grado di darti quella scossa? Inzaghi? Ballardini? Di Francesco? Seriamente, che credibilità avrebbero avuto questi qua con gente come Ronaldo & Co?

Pirlo è una scelta azzardata, ma che può dare ottimi frutti. Lo stiamo vedendo ora, dove si comincia a vedere una squadra che schiaccia l'avversario e gioca con intensità. Ci sono passaggi a vuoto, ma anche miglioramenti evidentissimi. E continuate a guardare i risultati senza MAI tenere conto di come siano arrivati. Appena ho tempo faccio una bella lista partita per partita con gli episodi assurdi successi, perchè avete la memoria corta. Qui ballano una decina di puntipersi per cose che col calcio, gli allenamenti, la tattica, le motivazioni, hanno praticamente nulla a che fare.

Firestorm
23-12-20, 19:40
Poi me lo spiegate da dove arriva tutta sta sicurezza che se pure avessero espulso due della Dea, tra l'altro giustamente, avremmo vinto, perché io me la immagino una Dea che arretra il baricentro e si mette a difesa e voglio vedere, poi considerato le difficoltà a fare arrivare uno in area e segnare.

in nove contro 11 difficilmente difendi l'area anzi rischi di fare molti piú falli e rimanere in 8...specie una squadra fallosissima come l'atalanta. magari ci scappa il rigore. sicuramente non ti muovi dalla tua area.

- - - Aggiornato - - -


Si, ma stai tirando fuori la mitologica juventus di 5-6 anni fa.

La BBC non esiste da un pezzo, quel CC con Pogba e Vidal ai massimi ed il lusso di Marchisio in panchina neanche.

Fino a due anni fa pareva che la juventus dovesse vincere anche senza guida tecnica.
Lo scorso anno sono uscite le prime mani avanti, quest'anno non ne parliamo.

Se parliamo di gruppo nel complesso, è chiaro che la presenza di un esordiente in panchina avrà il suo peso.

Ma se parliamo del valore e del potenziale della rosa, il discorso è diverso.


Lo scorso anno avevi il fantasma di Higuain.
Ora hai morata.

Kulu e Chiesa sono giovani (anche se Chiesa ha 170 presente in serie A, per la cronaca) e sicuramente gli si deve dare un po di tempo.
Ma sono arrivati in sostituzione di Costa, che è morto da due anni.

L'americano è giovane pure, ma è arrivato in sostituzione di un non più brillante Matuidi (e/o di Khedira).

Rabiot è un altro giocatore rispetto a quello che doveva prendere confidenza con la serie A lo scorso anno.

Ramsey lo scorso anno era una sciagura, oggi è un giocatore utile.

Arthur ha 80 presente nel Gremio e quasi altrettante nel Barcellona... cacchio, pare sia arrivato dal Verona.

De Ligt è ben più maturo dello scorso anno, Demiral idem.


Ripeto, non sto dicendo che dovremmo vincere lo scudo in carrozza... ma sicuramente si partiva come la squadra da battere.

ricordiamo che ci mancano un massimo di 9 punti per sviste e killeraggi arbitrali

Hellfire
23-12-20, 19:53
ricordiamo che ci mancano un massimo di 9 punti per sviste e killeraggi arbitrali

"eeeeh, ma la juventus ruba, per una volta che capita al contrario..."
poi vai a vedere e praticamente ogni partita c'è un discreto teatrino, ma alla fine "eeeeh, ma la juventus ruba". succede poi quella volta su dieci dell'episodio netto a favore "hai visto? te lo dicevo io che la juventus ruba!".

Camus
23-12-20, 20:00
Perchè tu consideri solo e soltanto l'aspetto tecnico, ed in quello Pirlo ha da imparare, ovvio che sia così.

Ma questa è una rosa che ha preso Allegri dopo 4 anni di successi e lo ha triturato, dimostrando di non seguirlo più.

Ha preso Sarri e lo ha triturato, complice sicuramente anche lui, e abbiamo chiuso con una media da retrocessione.

Serviva un uomo di carisma, riconosciuto e stimato da "pari" da un gruppo di campioni molto molto difficile da gestire. Prendere un altro mediocre dopo Sarri avrebbe portato alla stessa identica cosa, con l'aggravante di partire da un gruppo completamente scarico, e che aveva bisogno di una scossa. Chi c'era sul mercato in grado di darti quella scossa? Inzaghi? Ballardini? Di Francesco? Seriamente, che credibilità avrebbero avuto questi qua con gente come Ronaldo & Co?

Pirlo è una scelta azzardata, ma che può dare ottimi frutti. Lo stiamo vedendo ora, dove si comincia a vedere una squadra che schiaccia l'avversario e gioca con intensità. Ci sono passaggi a vuoto, ma anche miglioramenti evidentissimi. E continuate a guardare i risultati senza MAI tenere conto di come siano arrivati. Appena ho tempo faccio una bella lista partita per partita con gli episodi assurdi successi, perchè avete la memoria corta. Qui ballano una decina di puntipersi per cose che col calcio, gli allenamenti, la tattica, le motivazioni, hanno praticamente nulla a che fare.

Partiamo dal fondo.

Ad oggi la Juve soffre moltissimo squadre che stanno basse ma non sono passive, quindi occhio a dire che la squadra gioca alta quindi gioca bene perché ieri ha giocato alto MA ha giocato di merda e Prandelli non è il primo a fregare la Juve con questo giochino, se poi Pirlo non fa marcare Ribery perché non è un concetto moderno sono cazzi.

Ad oggi inoltre la Juve è la squadra che crea meno tra le squadre di alta classifica, quindi anche qui occhio quello che fa Pirlo, numeri alla mano non è così esaltante come sembra.

Allegri e Sarri sono stati triturati MA anche così facendo hanno portato la Juve a vincere.

Il famoso rispetto che Pirlo dovrebbe avere e che la squadra dovrebbe dargli ad oggi si sta risolvendo con una mollezza in campo che c'è costata 10 punti con squadre da metà classifica in giù, che con la rosa della Juve dovrebbero essere punti facili.

Quindi ad oggi questa teoria della pretesa autorevolezza che dovrebbe avere un tecnico per guidare la Juve ha portato due allenatori a vincere lo scudetto senza averla e a quanto pare Pirlo a stare a 10 punti dalla vetta.

Imho se il rispetto c'è allora lo si dovrebbe vedere in campo, se non c'è allora Pioli o Pirlo che sia te lo devi guadagnare e come lo guadagni te lo perdi.

Il problema di Pirlo è che lui allena a credito di autorevolezza e questo credito come lo aumenti con partite come quella con il Barcellona e il Parma così te lo perdi con partite come quella di ieri.

Come scrivevo stamane Agnelli deve fare quadrato, perché ormai cambiare è tardi MA la situazione con lo spogliatoio imho non è così rosea come si può pensare/sperare/credere perché uno spogliatoio che segue l'allenatore ottiene più punti di quelli che abbiamo visto l'anno scorso

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
23-12-20, 20:11
Il famoso rispetto che Pirlo dovrebbe avere e che la squadra dovrebbe dargli ad oggi si sta risolvendo con una mollezza in campo che c'è costata 10 punti con squadre da metà classifica in giù, che con la rosa della Juve dovrebbero essere punti facili.

Quindi ad oggi questa teoria della pretesa autorevolezza che dovrebbe avere un tecnico per guidare la Juve ha portato due allenatori a vincere lo scudetto senza averla e a quanto pare Pirlo a stare a 10 punti dalla vetta.

Imho se il rispetto c'è allora lo si dovrebbe vedere in campo, se non c'è allora Pioli o Pirlo che sia te lo devi guadagnare e come lo guadagni te lo perdi.

Il problema di Pirlo è che lui allena a credito di autorevolezza e questo credito come lo aumenti con partite come quella con il Barcellona e il Parma così te lo perdi con partite come quella di ieri.


Questo fatto del rispetto e' fantastica... e sono d'accordo con quanto scritto da Camus, il rispetto da giocatore è una cosa, da Allenatore è un altra, dove ti tocca prendere decisioni che fanno felice qualcuno e meno qualche altro, ed il confine tra rispetto e sfanculamento è molto labile e vicino.

tomlovin
23-12-20, 20:18
La Juve non è affatto partita come LA favorita per lo scudetto.
Neanche da lontano.

Lo sarebbe stata se ci fossero stati Allegri o Sarri e se ci fosse stata continuità con gli anni precedenti. Perchè è vero che la rosa è ancora superiore a quasi tutte le altre (l'Inter non è lontana, perlomeno con tutti gli uomini sani :asd: ); ma pensare che l'allenatore non conti nulla, e quindi che la totale incognita di Pirlo non avesse peso, significa raccontarci favole.
Anzi, secondo me più che un'incognita, Pirlo era proprio NIENTE: finora si è rivelato un allenatore con alti e bassi ma, per quanto se ne sapeva a inizio anno, poteva anche essere il nuovo Ferrara. Tutte le chiacchiere sul "vincente", su "conosce i campioni", ecc. stanno a zero: valevano anche per Ferrara e valevano per tutti i giovani allenatori con un grande passato da giocatori (Frank De Boer, Cabrini, Tardelli, ecc.) e s'è visto il peso che hanno avuto.

Per la qualità della rosa, la Juve è sicuramente UNA delle favorite per lo scudetto.
Ma LA favorita, proprio no, non c'è neanche un motivo per pensarlo.

Firestorm
23-12-20, 20:23
"eeeeh, ma la juventus ruba, per una volta che capita al contrario..."
poi vai a vedere e praticamente ogni partita c'è un discreto teatrino, ma alla fine "eeeeh, ma la juventus ruba". succede poi quella volta su dieci dell'episodio netto a favore "hai visto? te lo dicevo io che la juventus ruba!".È standard perché per questi nove anni di solito quando ci capitava l'episodio negativo si vinceva lo stesso e quando non si vinceva veniva coperto dalla stampa di regime (basta vedere oggi se una partita come ieri fosse successa a Napoli o Inter sarebbe caduto il cielo) oggi invece piccoli trafiletti.

Siamo in un mondo alla rovescia la Juve rubbah poi però gli chiedi gli episodi e vengono fuori sempre gli stessi 3.

Hellfire
23-12-20, 20:32
ER GOLLE DE TUROOOOOOOOOONEEEEEEEEEEEEEEEEE.

Zuma
23-12-20, 20:35
Come scrivevo stamane Agnelli deve fare quadrato, perché ormai cambiare è tardi MA la situazione con lo spogliatoio imho non è così rosea come si può pensare/sperare/credere perché uno spogliatoio che segue l'allenatore ottiene più punti di quelli che abbiamo visto l'anno scorso

E lo sta facendo.
Abbiamo meno punti rispetto alle prime 12 giornate dello scorso anno, ma lì lo spogliatoio seguiva ancora Sarri, i senatori erano ancora integri, giocava ancora il blocco titolare di Allegri e c'erano stati pure i due mesi canonici di ritiro estivo. Situazione non comparabile con l'attuale.

Però ora abbiamo più punti delle ultime partite della scorsa stagione, quando lo spogliatoio non seguiva più Sarri.

Firestorm
23-12-20, 21:43
ER GOLLE DE TUROOOOOOOOOONEEEEEEEEEEEEEEEEE.


che tra parentesi era un falso clamoroso

felaggiano
23-12-20, 21:47
Infatti per me i giocatori sopra citati possono tranquillamente giocare titolari nella Juventus.
Un organico nettamente superiore per come la vedo io è composto da almeno 6/7 giocatori più forti degli altri, io te ne ho nominati 4 che sono tranquillamente al livello dei nostri, quindi dov'è sta netta superiorità?

Non so se te l'hanno detto, ma 11-4 fa 7.
Quindi anche prendendo per buoni i tuoi giudizi (che già... vabbè, lasciamo perdere), la juventus rimane nettamente superiore secondo la tua stessa definizione.

Camus
23-12-20, 21:50
E lo sta facendo.
Abbiamo meno punti rispetto alle prime 12 giornate dello scorso anno, ma lì lo spogliatoio seguiva ancora Sarri, i senatori erano ancora integri, giocava ancora il blocco titolare di Allegri e c'erano stati pure i due mesi canonici di ritiro estivo. Situazione non comparabile con l'attuale.

Però ora abbiamo più punti delle ultime partite della scorsa stagione, quando lo spogliatoio non seguiva più Sarri.Non scherziamo :bua:

Un conto è non seguire l'allenatore quando hai raggiunto l'obiettivo, un conto è quando l'obiettivo è lontano chilometri.

E per di più c'è l'aggravante che questa rosa in champions va ad una velocità ed in campionato quindi la squadra l'allenatore se lo segue lo segue a targhe alterne.

Ad oggi il fatto che la rosa segua Pirlo é più una nostra speranza

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Hellfire
23-12-20, 21:55
che tra parentesi era un falso clamoroso

c'è una sentenza che dice "non ci sono prove di quanto vi accusiamo, ma vi condanniamo lo stesso" e tu ti formalizzi per il falso del gol di turone?

freddye78
23-12-20, 22:03
Non so se te l'hanno detto, ma 11-4 fa 7.
Quindi anche prendendo per buoni i tuoi giudizi (che già... vabbè, lasciamo perdere, la juventus rimane nettamente superiore secondo la tua stessa definizione.E chi sarebbero di grazia gli altri 7 della Juventus nettamente superiori?personalmente considero solo de ligt, ronaldo(quando in giornata) e arthur giocatori di livello superiore che altri non hanno.
Comunque se i miei giudizi non ti piacciono ti invito ad ignorarli se per rispondere devi usare affermazioni del genere che sono fine a se stesse e generano solo fastidioso flame. Grazie

Zuma
23-12-20, 22:29
Non scherziamo :bua:
Un conto è non seguire l'allenatore quando hai raggiunto l'obiettivo, un conto è quando l'obiettivo è lontano chilometri.

Ma non è questione di scherzare.
Semplicemente non puoi confrontare i primi mesi di Pirlo con i primi di Sarri, perché le condizioni sono totalmente diverse. Sarri, nei primi mesi, aveva tutto: senatori integri, gruppo che si conosceva, 2-3 mesi di precampionato. E aveva ancora il controllo dello spogliatoio.

nelle prime 12 partite ha fatto - se non sbaglio - 32 punti su 36. Pure Guardiola con 3 mesi di precampionato, Messi e Ronaldo insieme, avrebbe avuto difficoltà a fare più punti :bua:
E li pretendiamo da Pirlo? Che ha incontrato i giocatori praticamente alla prima di campionato, ha un gruppo totalmente rinnovato e pure qualche assenza/acciaccio?

Pirlo, al momento, è nel mezzo tra il l'ottimo Sarri iniziale e il disastroso Sarri finale.

Camus
23-12-20, 22:39
Ma non è che li pretendo da Pirlo, anche se facciamo il confronto tra Pirlo in champions e Pirlo in campionato c'è qualcosa che non torna con la sua capacità di tenere lo spogliatoio.

Ad oggi lo spogliatoio non segue Pirlo sempre.

Lo segue se c'è un obiettivo che gli interessa, non lo segue se l'obiettivo non gli interessa.

Vince con il Barcellona, perde o pareggia con squadre di bassa classifica.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

bellaLI!
23-12-20, 22:42
cosa che faceva anche con allegri e sarri

chissà cosa gli prende a questi, che non sanno più trovare il sacro fuoco

Firestorm
23-12-20, 22:45
c'è una sentenza che dice "non ci sono prove di quanto vi accusiamo, ma vi condanniamo lo stesso" e tu ti formalizzi per il falso del gol di turone?

già vero stupido io.

Ciccius81
23-12-20, 23:08
Ma non è che li pretendo da Pirlo, anche se facciamo il confronto tra Pirlo in champions e Pirlo in campionato c'è qualcosa che non torna con la sua capacità di tenere lo spogliatoio.

Ad oggi lo spogliatoio non segue Pirlo sempre.

Lo segue se c'è un obiettivo che gli interessa, non lo segue se l'obiettivo non gli interessa.

Vince con il Barcellona, perde o pareggia con squadre di bassa classifica.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

In Cl non ci son state le nefandezze viste contro di noi però. E a prescindere da quanto tu voglia o meno ignorarle, una serie di orrori tutti consecutivi, tutti a senso unico, pesano.

Firestorm
23-12-20, 23:22
Ma non è che li pretendo da Pirlo, anche se facciamo il confronto tra Pirlo in champions e Pirlo in campionato c'è qualcosa che non torna con la sua capacità di tenere lo spogliatoio.

Ad oggi lo spogliatoio non segue Pirlo sempre.

Lo segue se c'è un obiettivo che gli interessa, non lo segue se l'obiettivo non gli interessa.

Vince con il Barcellona, perde o pareggia con squadre di bassa classifica.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Guarda che gli arbitraggi cominciano ad avere un peso mica da ridere, la fiorentina non é la prima e unica partita della stagione in cui abbiamo ricevuto dei signori furti.
Non si parla di 3 punti di una valore che sta tra gli 0 e 9 forse qualcuno in piú quindi possiamo dire che probabilmente 5-6 punti in più li avremmo senza problemi, non saremmo primi ma per una stagione con un allenatore esordiente senza precampionato con tutte queste partite ravvicinate non mi parrebbe male.

Se fosse una partita sola non conta ma quando sono cosí tante la situazione é un po' diversa.

Bobo
23-12-20, 23:30
La Juve non è affatto partita come LA favorita per lo scudetto.
Neanche da lontano.

Lo sarebbe stata se ci fossero stati Allegri o Sarri e se ci fosse stata continuità con gli anni precedenti. Perchè è vero che la rosa è ancora superiore a quasi tutte le altre (l'Inter non è lontana, perlomeno con tutti gli uomini sani :asd: ); ma pensare che l'allenatore non conti nulla, e quindi che la totale incognita di Pirlo non avesse peso, significa raccontarci favole.
Anzi, secondo me più che un'incognita, Pirlo era proprio NIENTE: finora si è rivelato un allenatore con alti e bassi ma, per quanto se ne sapeva a inizio anno, poteva anche essere il nuovo Ferrara. Tutte le chiacchiere sul "vincente", su "conosce i campioni", ecc. stanno a zero: valevano anche per Ferrara e valevano per tutti i giovani allenatori con un grande passato da giocatori (Frank De Boer, Cabrini, Tardelli, ecc.) e s'è visto il peso che hanno avuto.

Per la qualità della rosa, la Juve è sicuramente UNA delle favorite per lo scudetto.
Ma LA favorita, proprio no, non c'è neanche un motivo per pensarlo.

Chiaro che il tecnico conta, ma se vieni da 9 scudetti consecutivi ed hai un monte ingaggi di oltre 100mln superiore alla seconda (e praticamente 2 volte e mezza quello della terza), certo che sei la squadra da battere.


Poi se scegliere un totale esordiente come guida tecnica ti "declassa" dallo status di LA favorita ad una delle tante, allora sei stato stronzo te.
Ma la cosa non intacca minimamente il valore della rosa ed i risultati a cui quella rosa può potenzialmente ambire.

Ciccius81
23-12-20, 23:36
Faccio una breve lista, giornata per giornata:



Seconda Giornata Roma Juventus 2 a 2
Rabiot si fa espellere al 60imo, ma manca completamente una espulsione per Pellegrini. Avrebbe cambiato la partita.


Quarta giornata Crotone Juventus 1 a 1
Rigore che definire generoso è poco per il Crotone, espulsione di Chiesa da comiche, gol per fuorigioco annullato a Morata di un centimetro, a dir tanto.

Quinta giornata Juventus Verona 1 a 1
Altro gol annullato per questione di millimetri (l'immagine che dovrebbe "giustificare la decisione, con le righette disegnate, è da Zelig). Cuadrado traversa clamorosa a porta vuota. Dybala traversa da dentro l'area.

Settima giornata Lazio Juventus 1 a 1
Partita equilibrata, 3 punti buttati via in modo assurdo per una minchiata.


Nona giornata Benevento Juventus 1 a 1
Una delle peggiori partite, Dybala si mangia il 2 a 0 a porta vuota, altre occasioni ma abbiamo meritato di perdere 2 punti

Dodicesima giornata Juve Atalanta 1 a 1
Partita dominata, almeno 3 gol nettissimi sbagliati in modo assurdo, mancano due espulsioni ENORMI per i bergamaschi.

Quattordicesima giornata Juve Fiorentina 0 a 3
Qui si raggiunge l'apice. Partiamo male, finiamo in 10 dopo 15 minuti (giustamente eh, ma visto il metro applicato contro di noi...), e poi l'arbitro decide di non espellere un viola non si sa perchè al 50imo, nega un rigore enorme a Cr7 ed un altro altrettanto enorme a Berna.


Sono 15 punti lasciati per strada in 7 partite. Di queste 7 partite, 4 sono viziate da errori arbitrali nettissimi, pesantissimi, che han condizionato ed indirizzato la gara, volenti o nolenti. Nelle altre 3 ci sono o errori incredibili degli attaccanti, o stupidaggini da fucilazione al 96imo.

E non è per cercare alibi, Pirlo sta facendo degli sbagli e lo vediamo tutti, siamo in difficoltà. Ma dire "siamo 10 punti sotto a Sarri" senza guardare come e perchè si siano persi questi 10 punti è abbastanza assurdo e miope. Dovremmo stare comodamente al pari del Milan, con un pizzico di fortuna in più e qualche killer col fischietto in meno.

Firestorm
24-12-20, 00:02
Faccio una breve lista, giornata per giornata:



Seconda Giornata Roma Juventus 2 a 2
Rabiot si fa espellere al 60imo, ma manca completamente una espulsione per Pellegrini. Avrebbe cambiato la partita.


Quarta giornata Crotone Juventus 1 a 1
Rigore che definire generoso è poco per il Crotone, espulsione di Chiesa da comiche, gol per fuorigioco annullato a Morata di un centimetro, a dir tanto.

Quinta giornata Juventus Verona 1 a 1
Altro gol annullato per questione di millimetri (l'immagine che dovrebbe "giustificare la decisione, con le righette disegnate, è da Zelig). Cuadrado traversa clamorosa a porta vuota. Dybala traversa da dentro l'area.

Settima giornata Lazio Juventus 1 a 1
Partita equilibrata, 3 punti buttati via in modo assurdo per una minchiata.


Nona giornata Benevento Juventus 1 a 1
Una delle peggiori partite, Dybala si mangia il 2 a 0 a porta vuota, altre occasioni ma abbiamo meritato di perdere 2 punti

Dodicesima giornata Juve Atalanta 1 a 1
Partita dominata, almeno 3 gol nettissimi sbagliati in modo assurdo, mancano due espulsioni ENORMI per i bergamaschi.

Quattordicesima giornata Juve Fiorentina 0 a 3
Qui si raggiunge l'apice. Partiamo male, finiamo in 10 dopo 15 minuti (giustamente eh, ma visto il metro applicato contro di noi...), e poi l'arbitro decide di non espellere un viola non si sa perchè al 50imo, nega un rigore enorme a Cr7 ed un altro altrettanto enorme a Berna.


Sono 15 punti lasciati per strada in 7 partite. Di queste 7 partite, 4 sono viziate da errori arbitrali nettissimi, pesantissimi, che han condizionato ed indirizzato la gara, volenti o nolenti. Nelle altre 3 ci sono o errori incredibili degli attaccanti, o stupidaggini da fucilazione al 96imo.

E non è per cercare alibi, Pirlo sta facendo degli sbagli e lo vediamo tutti, siamo in difficoltà. Ma dire "siamo 10 punti sotto a Sarri" senza guardare come e perchè si siano persi questi 10 punti è abbastanza assurdo e miope. Dovremmo stare comodamente al pari del Milan, con un pizzico di fortuna in più e qualche killer col fischietto in meno.Con il benevento manca un rigore su de ligt.

Togliendo i goal annullati diciamo che di quei 15, 7 sono dovuti a merdate arbitrali e 8 a colpe della squadra.

tomlovin
24-12-20, 00:11
Chiaro che il tecnico conta, ma se vieni da 9 scudetti consecutivi ed hai un monte ingaggi di oltre 100mln superiore alla seconda (e praticamente 2 volte e mezza quello della terza), certo che sei la squadra da battere.
Sono due cose che non indicano granchè.

1) Diversi (tu compreso) qua dentro hanno detto che "Sarri non ha lasciato niente", quindi che Pirlo ha dovuto ricominciare da zero. Giusto?
E se non è rimasto niente di quel che ha fatto Sarri, figurati cos'è rimasto degli otto scudetti precedenti. La cosa che "vieni da 9 scudetti consecutivi" è vera ma lascia il tempo che trova.
2) Per quel che ho capito io, la differenza di monte ingaggi tra Juve e Inter è meno di 80 mln, non "oltre 100".
Ma comunque, è proprio la differenza in sè che non è indicativa: la Juve strapaga due giocatori perchè presi a P0, strapaga in maniera folle CR7 per motivi extracalcistici, paga diversi giocatori (Bernardeschi, Sandro, Chiellini) molto più di quel che valgono a causa di contratti vecchi. L'Inter, viceversa, ha alcuni di questi problemi (Eriksen, Perisic, Nainggolan) ma ha anche delle situazioni allucinanti in senso opposto: pensare che Lautaro Martinez, Bastoni, Barella e Skriniar prendono MOLTO meno di Bernardeschi e Danilo, fa capire quel che sto dicendo. Vale il discorso dei "nove scudetti consecutivi": è vero che la Juve ha un monte ingaggi molto più alto ma la cosa non è indicativa.


Poi se scegliere un totale esordiente come guida tecnica ti "declassa" dallo status di LA favorita ad una delle tante, allora sei stato stronzo te.
Ma la cosa non intacca minimamente il valore della rosa ed i risultati a cui quella rosa può potenzialmente ambire.
Io ho detto "una delle favorite", non "una delle tante" (mica ho mai detto che la Juve è al livello di Bologna o Benevento :asd: ).
Per il resto:

1) Può, infatti, essere benissimo che Agnelli sia stato stronzo a prendere Pirlo. Bisogna però aspettare, per dirlo.
Di sicuro, in linea generale, LA favorita non ha un allenatore alla prima esperienza in assoluto. Questo è un fatto.
2) Il potenziale della squadra non dipende solo dal valore della rosa. Dipende anche dall'allenatore.
Altrimenti sulla panchina della Juve ci sarebbe Carrera, che rispetto a Pirlo costa sicuramente molto meno. O forse ci sarebbe ancora Sarri.

Hellvis
24-12-20, 00:18
Non potete semplicemente accettare che dopo nove fottuti anni capiti l'anno di transizione e pace così?

Hellfire
24-12-20, 00:47
purché la transizione sia oggettiva, non imposta.

Camus
24-12-20, 01:21
Non potete semplicemente accettare che dopo nove fottuti anni capiti l'anno di transizione e pace così?

Assolutamente no perchè l'anno di transizione non è capitato perché una squadra ci ha raggiunto ma perché la società ha deciso di sacrificare un anno così per sport.


Faccio una breve lista, giornata per giornata:



Seconda Giornata Roma Juventus 2 a 2
Rabiot si fa espellere al 60imo, ma manca completamente una espulsione per Pellegrini. Avrebbe cambiato la partita.


Quarta giornata Crotone Juventus 1 a 1
Rigore che definire generoso è poco per il Crotone, espulsione di Chiesa da comiche, gol per fuorigioco annullato a Morata di un centimetro, a dir tanto.

Quinta giornata Juventus Verona 1 a 1
Altro gol annullato per questione di millimetri (l'immagine che dovrebbe "giustificare la decisione, con le righette disegnate, è da Zelig). Cuadrado traversa clamorosa a porta vuota. Dybala traversa da dentro l'area.

Settima giornata Lazio Juventus 1 a 1
Partita equilibrata, 3 punti buttati via in modo assurdo per una minchiata.


Nona giornata Benevento Juventus 1 a 1
Una delle peggiori partite, Dybala si mangia il 2 a 0 a porta vuota, altre occasioni ma abbiamo meritato di perdere 2 punti

Dodicesima giornata Juve Atalanta 1 a 1
Partita dominata, almeno 3 gol nettissimi sbagliati in modo assurdo, mancano due espulsioni ENORMI per i bergamaschi.

Quattordicesima giornata Juve Fiorentina 0 a 3
Qui si raggiunge l'apice. Partiamo male, finiamo in 10 dopo 15 minuti (giustamente eh, ma visto il metro applicato contro di noi...), e poi l'arbitro decide di non espellere un viola non si sa perchè al 50imo, nega un rigore enorme a Cr7 ed un altro altrettanto enorme a Berna.


Sono 15 punti lasciati per strada in 7 partite. Di queste 7 partite, 4 sono viziate da errori arbitrali nettissimi, pesantissimi, che han condizionato ed indirizzato la gara, volenti o nolenti. Nelle altre 3 ci sono o errori incredibili degli attaccanti, o stupidaggini da fucilazione al 96imo.

E non è per cercare alibi, Pirlo sta facendo degli sbagli e lo vediamo tutti, siamo in difficoltà. Ma dire "siamo 10 punti sotto a Sarri" senza guardare come e perchè si siano persi questi 10 punti è abbastanza assurdo e miope. Dovremmo stare comodamente al pari del Milan, con un pizzico di fortuna in più e qualche killer col fischietto in meno.

A me non piacciono le classifiche rettificate perché se fai questo calcolo con la Juve allora poi lo devi fare per tutte le squadre.

Devi contare i quasi gol e gli errori arbitrali, con tutto il discorso che con il var non sono sempre giudizi condivisi

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ciccius81
24-12-20, 01:43
No, perchè non sto confrontando la nostra classifica con nessuno. Si dice che ci mancano 10 punti rispetto a Sarri, ecco dove li abbiamo persi, e i motivi sopra elencati con una crisi tecnico/tattica/di mentalità han pochissimo a che fare.

Bobo
24-12-20, 01:52
Io ho detto "una delle favorite", non "una delle tante" (mica ho mai detto che la Juve è al livello di Bologna o Benevento :asd: ).
Per il resto:

1) Può, infatti, essere benissimo che Agnelli sia stato stronzo a prendere Pirlo. Bisogna però aspettare, per dirlo.
Di sicuro, in linea generale, LA favorita non ha un allenatore alla prima esperienza in assoluto. Questo è un fatto.
2) Il potenziale della squadra non dipende solo dal valore della rosa. Dipende anche dall'allenatore.
Altrimenti sulla panchina della Juve ci sarebbe Carrera, che rispetto a Pirlo costa sicuramente molto meno. O forse ci sarebbe ancora Sarri.

Si, intendevo "una delle tante pretendenti".

Sul punto 2: no, secondo me il potenziale della rosa è il potenziale della rosa.

Poi sta al tecnico fare in modo che quel potenziale venga espresso sul campo.

- - - Aggiornato - - -


No, perchè non sto confrontando la nostra classifica con nessuno. Si dice che ci mancano 10 punti rispetto a Sarri, ecco dove li abbiamo persi, e i motivi sopra elencati con una crisi tecnico/tattica/di mentalità han pochissimo a che fare.

Beh no, la stai confrontando con quella di Sarri.

Delle partite che hai messo: con la Roma non abbiamo neanche lontanamente meritato quel punto, il Crotone per lunghi tratti ha fatto la partita ed il Verona per lunghi tratti ci ha presi a pallate.

Poi son d'accordo che c'è stata una crescita, son d'accordo che ci ha pure detto sfiga e son d'accordo che alcune decisioni arbitrali non ci sono state amiche.


Ma insomma, di problemi tecnico/tattici/di mentalità ne abbiamo avuti eccome su, mo non ci attacchiamo solo agli arbitri.

Camus
24-12-20, 02:16
Dodicesima giornata Juve Atalanta 1 a 1
Partita dominata, almeno 3 gol nettissimi sbagliati in modo assurdo, mancano due espulsioni ENORMI per i bergamaschi.

Quattordicesima giornata Juve Fiorentina 0 a 3
Qui si raggiunge l'apice. Partiamo male, finiamo in 10 dopo 15 minuti (giustamente eh, ma visto il metro applicato contro di noi...), e poi l'arbitro decide di non espellere un viola non si sa perchè al 50imo, nega un rigore enorme a Cr7 ed un altro altrettanto enorme a Berna.


Sono 15 punti lasciati per strada in 7 partite. Di queste 7 partite, 4 sono viziate da errori arbitrali nettissimi, pesantissimi, che han condizionato ed indirizzato la gara, volenti o nolenti. Nelle altre 3 ci sono o errori incredibili degli attaccanti, o stupidaggini da fucilazione al 96imo.

E non è per cercare alibi, Pirlo sta facendo degli sbagli e lo vediamo tutti, siamo in difficoltà. Ma dire "siamo 10 punti sotto a Sarri" senza guardare come e perchè si siano persi questi 10 punti è abbastanza assurdo e miope. Dovremmo stare comodamente al pari del Milan, con un pizzico di fortuna in più e qualche killer col fischietto in meno.[/QUOTE]




No, perchè non sto confrontando la nostra classifica con nessuno. Si dice che ci mancano 10 punti rispetto a Sarri, ecco dove li abbiamo persi, e i motivi sopra elencati con una crisi tecnico/tattica/di mentalità han pochissimo a che fare.

Mah, guarda spero che tu abbia ragione, io la penso come Bobo, la juve ha pareggiato alcune partite che non avrebbe meritato e con avversarie che avrebbe dovuto vincere.

È un po' come la partita di ieri. Gli episodi li ammetto tutti, ma resta il fatto che la squadra non ha tenuta mentale, che fa spesso errori stupido e che Pirlo non ha letto partita lasciando Ribery troppo liberi.

Per te con la Roma in 10 vs 10 avremmo vinto, per me la squadra era troppo immatura, col Crotone la devi vincere senza se e senza ma, dai, col Verona idem inutile attaccarsi alla sfortuna, l'errore fa parte del gioco, col Benevento vedi Crotone

Ad oggi la fiducia che deve avere Pirlo, e che tu hai, non è meritata sul campo ma è un vero e proprio atto di fede

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ciccius81
24-12-20, 09:08
Io non ho fede in niente, figurati in pirlo. Ma le partite le guardo, e se cuadrado e Dybala prendono la traversa a porta vuota non è colpa di pirlo, se col Crotone ti danno un rigore contro inesistente, una espulsione inesistente, e ti annullano gol regolari per fuorigioco inesistente, io di responsabilità di Pirlo ne vedo poche.

Non si tratta di guardare solo agli arbitri, si tratta di attribuire le giuste colpe a chi le ha.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

felaggiano
24-12-20, 10:00
E chi sarebbero di grazia gli altri 7 della Juventus nettamente superiori?personalmente considero solo de ligt, ronaldo(quando in giornata) e arthur giocatori di livello superiore che altri non hanno.
Comunque se i miei giudizi non ti piacciono ti invito ad ignorarli se per rispondere devi usare affermazioni del genere che sono fine a se stesse e generano solo fastidioso flame. Grazie

Scusa ma se scrivi che solo 4 giocatori dell'Inter sarebbero titolari nella Juventus, significa che ritieni gli altri 7 bianconeri superiori.
Per il resto non mi riferivo ai tuoi giudizi in generale ma ai 4 che hai citato e che avevo già commentato: al posto di chi giocherebbero nella Juve? Ad esempio, Skriniar toglierebbe il posto a De Ligt? Hakimi a Cuadrado? A me sembra molto discutibile.

Zuma
24-12-20, 10:05
Io continuo a non capire il senso di questo confronto con i primi mesi di Sarri. Sono due situazioni diametralmente opposte :boh2:

Sarri era un allenatore esperto, fresco vincitore dell'EL, che prendeva in mano un gruppo già rodato e con tutta la tranquillità e la tempistica di una stagione normale.
Pirlo, invece, è un esordiente che prende in mano un gruppo rivoluzionato, che ha perso tanti titolari delle ultime stagioni (Pjanic, Matuidi, Higuain, Costa, Khedira) e ha inserito giocatori alla prima esperienza in una big, e senza neppure poter fare la preparazione estiva. E con tante assenze che ne hanno rallentato i lavori.

Ma davvero siamo sorpresi di una diversa partenza? :asd:

E poi, il problema di Sarri non fu la partenza, ma il finale :asd:

- - - Aggiornato - - -


Scusa ma se scrivi che solo 4 giocatori dell'Inter sarebbero titolari nella Juventus, significa che ritieni gli altri 7 bianconeri superiori.
Per il resto non mi riferivo ai tuoi giudizi in generale ma ai 4 che hai citato e che avevo già commentato: al posto di chi giocherebbero nella Juve? Ad esempio, Skriniar toglierebbe il posto a De Ligt? Hakimi a Cuadrado? A me sembra molto discutibile.
No, ma forse neppure quelli della Juve toglierebbero il posto a quelli dell'Inter :boh2:

tomlovin
24-12-20, 10:37
Sul punto 2: no, secondo me il potenziale della rosa è il potenziale della rosa.

Poi sta al tecnico fare in modo che quel potenziale venga espresso sul campo.
Il potenziale della rosa è il potenziale della rosa e dipende solo da quali calciatori hai. Infatti, non è un caso se io ho parlato di "potenziale della squadra", perchè ho incluso anche l'allenatore.

Per dire se una squadra è favorita o meno rispetto alle altre, conta il potenziale della squadra (rosa + allenatore), non quello della rosa. Per un motivo banalissimo: in campo ci va la squadra e non la rosa. E se l'allenatore non va, il potenziale della squadra è più basso di quello della rosa.
In sintesi, l'allenatore ha un grosso peso nell'andamento della squadra. Il che, è la scoperta dell'acqua calda.
Altrimenti perchè mai si dovrebbero dare ingaggi stratosferici ai vari Guardiola, Conte, Mourinho, ecc..?

A inizio anno (e neanche ora :asd: ) non si poteva certo pensare che Pirlo valesse i vari Gasperini, Conte, Fonseca, ecc..
Quindi, considerando anche che la rosa non è neanche tanto lontana da quella dell'Inter, come faceva la Juve a essere LA favorita per lo scudetto?

Hellvis
24-12-20, 10:48
Assolutamente no perchè l'anno di transizione non è capitato perché una squadra ci ha raggiunto ma perché la società ha deciso di sacrificare un anno così per sport.


Pensa che quando hanno venduto ibra e thiago ci hanno sacrificato 8 anni :asd:

tomlovin
24-12-20, 10:59
Non è mica la stessa cosa, eh... Ibrahimovic e Thiago Silva sono stati venduti semplicemente perchè il Milan era in pieno ridimensionamento economico e non poteva più permetterseli.
La Juve non era in quella situazione, manco lontanamente, e comunque la scelta di Pirlo non è stata dettata da criteri di risparmio.

Anzi: la Juve aveva già un allenatore. E anche se voleva proprio mandarlo via a tutti i costi, con pochi spiccioli in più (Pirlo è il quinto allenatore più pagato della serie A, il secondo credo prenda appena 0,7 mln in più) poteva prendere praticamente CHIUNQUE altro in serie A tranne Conte.
Hanno scelto Pirlo per volontà esplicita, non per necessità.

Hellvis
24-12-20, 11:11
Sto dicendo che c'è di peggio :asd:

Camus
24-12-20, 11:13
Io non ho fede in niente, figurati in pirlo. Ma le partite le guardo, e se cuadrado e Dybala prendono la traversa a porta vuota non è colpa di pirlo, se col Crotone ti danno un rigore contro inesistente, una espulsione inesistente, e ti annullano gol regolari per fuorigioco inesistente, io di responsabilità di Pirlo ne vedo poche.

Non si tratta di guardare solo agli arbitri, si tratta di attribuire le giuste colpe a chi le ha.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkIl problema è che se hai ragione tu allora va tutto bene, é solo un caso di sfiga e appena la sfiga passa in campionato vedremo i risultati come in champions

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
24-12-20, 11:50
Delle partite che hai messo: con la Roma non abbiamo neanche lontanamente meritato quel punto, il Crotone per lunghi tratti ha fatto la partita ed il Verona per lunghi tratti ci ha presi a pallate.

Poi son d'accordo che c'è stata una crescita, son d'accordo che ci ha pure detto sfiga e son d'accordo che alcune decisioni arbitrali non ci sono state amiche.

Ma insomma, di problemi tecnico/tattici/di mentalità ne abbiamo avuti eccome su, mo non ci attacchiamo solo agli arbitri.

Ripeto, c'e' vita sul pianeta terra, si analizza solo quello che si vuole, al netto delle si "sviste" arbitrali, ma i fuorigioco esistono ed anche se e' regolamento che io reputo una minchiata, esiste, e quindi se hai un mignolo al di la, te lo fischiano. La realtà è quella che descrive Bobo ci sono state sviste, ma zio caro chi stava in campo ha messo il carico a Coppe, considerati i primi tempi di Crotone e con il Verona. La Crescita c'è, ma si possono chiamare crescita questi risultati altalenanti, no perché non basta correre, e rimanere nella trequarti avversaria, certi atteggiamenti sono ancora quelli degli anni scorsi.

yuza76
24-12-20, 12:20
Il potenziale della rosa è il potenziale della rosa e dipende solo da quali calciatori hai. Infatti, non è un caso se io ho parlato di "potenziale della squadra", perchè ho incluso anche l'allenatore.

Per dire se una squadra è favorita o meno rispetto alle altre, conta il potenziale della squadra (rosa + allenatore), non quello della rosa. Per un motivo banalissimo: in campo ci va la squadra e non la rosa. E se l'allenatore non va, il potenziale della squadra è più basso di quello della rosa.
In sintesi, l'allenatore ha un grosso peso nell'andamento della squadra. Il che, è la scoperta dell'acqua calda.
Altrimenti perchè mai si dovrebbero dare ingaggi stratosferici ai vari Guardiola, Conte, Mourinho, ecc..?

A inizio anno (e neanche ora :asd: ) non si poteva certo pensare che Pirlo valesse i vari Gasperini, Conte, Fonseca, ecc..
Quindi, considerando anche che la rosa non è neanche tanto lontana da quella dell'Inter, come faceva la Juve a essere LA favorita per lo scudetto?

Beh verissimo...
Il discorso monte ingaggi poi è anche in funzione delle scelte aziendali, se paghi uno come chiellini 3 ml per non giocare, etc etc non è che se paghi 100 ml sei matematicamente piu' forte di uno che paga 80..

frittole
24-12-20, 17:05
L'unica cosa che mi fa specie è che John Gotti Comisso stavolta non sia andato a scandalizzarsi per i favori avuti....

Bobo
24-12-20, 17:14
Beh verissimo...
Il discorso monte ingaggi poi è anche in funzione delle scelte aziendali, se paghi uno come chiellini 3 ml per non giocare, etc etc non è che se paghi 100 ml sei matematicamente piu' forte di uno che paga 80..

Ma si che non è una cosa automatica, sono d'accordo... ma qui non stiamo parlando di 80 vs 100.

Stiamo parlando di questo qui:

Juventus: 236 milioni di euro
Inter: 149 milioni (-87)
Roma: 112 milioni (-124)
Napoli: 105 milioni (-131)
Milan: 90 milioni (-146)
Lazio: 83 milioni (-153)

E da anni.

Se hai Cr7 in squadra e spendi di monte ingaggi 90mln in più della seconda e quasi 130 in più della terza, se non sei la squadra da battere allora forse hai sbagliato qualcosa.


Poi da sempre ci sono anche le eccezioni virtuose che rendono più di quanto spendono, ma in generale nel calcio chi spende di più è maggiormente avvantaggiato (perchè può prendere i giocatori migliori, può permettersi dei quasi titolari come seconde linee invece che delle riserve sparate ecc), e si spende di più per avere un vantaggio sugli altri.

Mica perchè piace buttare i soldi nel secchio della carta.

tomlovin
24-12-20, 17:48
Come detto, ci sono diversi fattori che falsano l'equivalenza "spendo di più = ho i giocatori più forti".
Non è così e proprio il confronto Inter-Juve lo dimostra in modo palese.

Giusto per capirsi:
Inter (messa con il 4-4-2, che non esiste, giusto per poter fare il confronto)

Handanovic
Hakimi-Skriniar-De Vrij-Bastoni
Barella-Brozovic-Vidal-Young
Lautaro-Lukaku
Rotazioni (quelli che hanno possibilità di giocare): Kolarov, D'Ambrosio, Darmian, Sensi, Gagliardini, Eriksen, Perisic, Sanchez.

Juve (idem)

Sc...zny
Danilo-Bonucci-De Ligt-Sandro
Cuadrado-McKennie-Arthur-Ramsey
Ronaldo-Morata
Rotazioni: Chiellini, Frabotta, Bentancur, Rabiot, Chiesa, Kulusevski, Bernardeschi, Dybala.

La Juve è meglio come portiere.
L'Inter è meglio come difesa.
A centrocampo siamo là, forse la Juve è leggermente' meglio.
In attacco, leggermente meglio la Juve.
Come rotazioni, la Juve è meglio.
Nel complesso, la Juve è meglio dell'Inter.

Ma 80 mln DI DIFFERENZA in monte ingaggi, dovrebbero significare il passaggio dalla notte al giorno: con 80 mln in più all'anno, puoi AGGIUNGERE Neymar, Mbappè e Pogba e te ne avanzano probabilmente 10-15 :asd: .
C'è una differenza evidente, tra ciò che dice il monte ingaggi e ciò che le due squadre possono mandare in campo.

Bobo
24-12-20, 19:43
Secondo me siamo meglio in ogni reparto, difesa compresa, ed abbiamo una rosa più profonda.

Quindi si, in un torneo lungo come la serie A, in un anno compresso in cui si gioca ogni 3 giorni, ed in una stagione con molte competizioni di mezzo, noi dovremmo essere sicuramente favoriti.

Se poi uno si lega tra loro gli scarpini per equilibrare un po il tutto, allora è un altro discorso... ma che non cambia i valori assoluti delle rose.

tomlovin
24-12-20, 20:14
Ma i valori assoluti delle rose non sono in discussione.
E' l'essere favoriti rispetto a tutti (vabbè, rispetto all'Inter) che è un altro paio di maniche.

Camus
24-12-20, 21:16
Questa imho è un'analisi condivisibile, o che almeno io condivido.

Detto questo buon natale a tutti :alesisi:

Il 2020 della Juve di Pirlo
Di Antonio Corsa / 24 Dicembre 2020

Un primo mini bilancio sulla Juventus di Pirlo, con focus sul Campionato dove siamo in ritardo.

NUMERI PREOCCUPANTI – Il 2020 si è concluso con la Juventus al sesto posto con 24 punti realizzati in 13 partite, una meno di Milan e Inter che guidano la classifica rispettivamente con 34 e 33 punti. È il secondo peggior bilancio dell’era Agnelli a parità di gare disputate, migliore solo del secondo anno di Allegri (21 punti). È anche il secondo peggior distacco accumulato nei confronti della prima classificata. Rispetto all’anno scorso, sono 11 i punti in meno dopo 13 partite. Le vittorie sono state solamente 6, tutte contro squadre della parte destra della classifica: la Sampdoria attualmente 11ma, lo Spezia 17mo, il Cagliari 15mo, il Torino ultimo, il Genoa 18mo e il Parma 16mo. Il numero di gol realizzati (25) è il peggiore delle prime 7 classificate nonostante il numero di rigori a favore (5, il secondo più alto della Serie A). La Juventus è settima per numero di tiri totali effettuati in calo di ben 7 tiri a partita rispetto alla passata stagione e in ben 4 occasioni il numero di tiri effettuati in partita è risultato inferiore a quello degli avversari (contro Roma, Crotone, Spal e Atalanta). Di contro, solamente in 3 occasioni su 13 la difesa non ha subito reti (sempre per un confronto: l’anno scorso erano 5).

È vero che i soli numeri non necessariamente bastano per raccontare la qualità del gioco espresso e la bontà del lavoro di allenatore e squadra, ma rappresentano certamente il punto di partenza dal quale iniziare a tracciare un primo bilancio. C’è inoltre da considerare la parzialità di ogni bilancio fatto a dicembre, e si può ben comprendere proprio dal confronto con i numeri di Sarri, poi peggiorati nella seconda parte di stagione: si spera con Pirlo avvenga il contrario.

LE DIFFICOLTA’ – Sebbene spicchi l’assenza di vittorie contro le big, è contro Crotone, Benevento e Fiorentina che la Juve ha perso 7 (dei 10) punti che la separano dalla vetta. Se da un lato era preventivabile che servisse tempo per assimilare i principi dell’allenatore, soprattutto in un anno anomalo senza precampionato, Pirlo ha però dimostrato dei limiti, speriamo limabili anch’essi con il tempo e l’esperienza. E sono stati limiti di campo, di lettura delle partite e delle situazioni.

Contro la Roma, alla seconda giornata, il tecnico bianconero aveva impostato la gara sperando di poter sfruttare la (di solito) difesa alta dei giallorossi con verticalizzazioni costanti verso Ronaldo e Morata, ma Fonseca ha letto meglio la partita organizzando un pressing molto efficace che ha messo in difficoltà la nostra difesa e ci ha costretti a lanci lunghi facilmente controllabili da Kumbulla e compagni. È stato il benvenuto alla Serie A.

Contro il Crotone, Stroppa ha sfruttato le difficoltà di Danilo e Chiesa nello scaglionamento a destra e ha attaccato costantemente da quella parte con tanti cambi di campo del 34enne Cigarini (colpevolmente lasciato troppo libero) per Reca, mossa semplice ma che unita alla eccessiva libertà tra le linee di Messias, ha mandato troppo facilmente nel pallone la Juve, incapace di trovare rapidamente delle contromisure.

Contro il Benevento, Pirlo ha insistito nell’attaccare con tre difensori quando probabilmente ne bastavano due (il Benevento non attaccava) e sarebbe servito di più dare ampiezza alla manovra contro una squadra che si difendeva a 5 e faceva densità in mezzo.

Contro lo Spezia, dopo il gol iniziale di Morata, dal 30′ al 57′, la squadra di Pirlo ha subito 7 tiri (e 1 gol) lasciando troppi spazi tra i reparti e non tirando nemmeno una volta. La mancata riaggressione e la lunghezza inaccettabile della squadra ha permesso agli uomini di Italiano di poter costruire in tranquillità dal basso e di poter puntare con continuità fronte alla porta la nostra trequarti. Un dato su tutti: i 14 tiri subiti, contro i soli 8 effettuati (4 gol). La differenza l’ha fatta la qualità della rosa, non della proposta di gioco. E, per quanto suoni strano, la voglia dei Liguri di cercare la vittoria allungandosi troppo con un attaccante in più.

Contro l’Atalanta, Pirlo ha probabilmente tardato (e sbagliato) i cambi.

Contro la Fiorentina, ha subito Ribery che ha svariato per tutto il campo alternando movimenti ad attaccare la profondità sulla sinistra ad altri in cui si abbassava e giocava quasi da mezz’ala toccando un numero incredibile di palloni (che, essendo il francese un fuoriclasse, sono stati giocati con una qualità eccellente), senza trovare una contromisura per tutto il match.

Questo è forse l’aspetto più preoccupante della stagione finora. L’allenatore bianconero ha dimostrato di avere le idee chiare su cosa voglia vedere in campo (grazie anche ad uno staff di altissimo livello), ma si è finora dimostrato meno brillante nella lettura in corsa delle partite e nel pensare a contromosse rapide ed efficaci quando messo in difficoltà. In questo Pirlo deve migliorare.

MOTIVI DI OTTIMISMO – Dopo la vittoria contro il Torino nel derby, importantissima dal punto di vista emotivo, la squadra ha cambiato il modo di stare in campo. Pirlo si è orientato verso un 352 in fase di possesso con un vertice basso (Arthur o il ritrovato Bentancur) e due mezz’ali (idealmente McKennie e Ramsey) e ne ha guadagnato non tanto in pericolosità offensiva (con questo assetto in realtà si è tirato di meno e segnato di meno), ma nell’equilibrio complessivo e nella capacità (con l’americano soprattutto) di riempire meglio l’area. Di questo, va dato certamente atto sia a lui sia al suo staff.

Complice soprattutto il ritorno in campo di de Ligt, fondamentale, Pirlo ha inoltre potuto alzare di oltre 5 metri il baricentro medio rispetto alle prime 7 giornate e si è iniziato a vedere quel gioco di aggressione alta e recupero veloce del pallone promesso in estate, che renderebbe meno sterile il seppur ottimo dato sul possesso palla (primi in Serie A per possesso nella metà campo avversaria). Purtroppo, il trend di crescita si è bruscamente interrotto contro Atalanta (per il risultato, meno preoccupante) e Fiorentina (anche per il gioco, molto più preoccupante), in parte per le letture errate di Pirlo (vedi prima), in parte anche per un paio di arbitraggi condizionanti. È un peccato perché, soprattutto nel giorno in cui veniva ribaltata la sentenza che ci aveva consegnato i 3 punti a tavolino contro il Napoli, perderne ben 6 dalla vetta è stato un colpo potenzialmente mortale (speriamo di no) per le ambizioni di titolo.

I SINGOLI – Partiamo dai due giocatori più forti in rosa: de Ligt e Cristiano Ronaldo. L’olandese, come detto, appena rientrato si è subito caricato la difesa sulle (nuove) spalle avendo un impatto spettacolare sul rendimento e il modo di stare in campo della squadra. Il portoghese, dal canto suo, è capocannoniere della Serie A con 12 gol in 10 partite ed è il calciatore che tira di più in porta del campionato. C’era da aspettarselo per entrambi, sono dei fuoriclasse assoluti, il loro rendimento è alle stelle. Meno scontato era invece l’inserimento e il rendimento dei nuovi acquisti. McKennie è forse la sorpresa positiva di questa prima parte di stagione, soprattutto ora che gli è stato disegnato un ruolo che gli permette di sfruttare al meglio le sue caratteristiche di aggressione degli spazi e inserimento senza palla; Chiesa ha mantenuto le promesse e si è subito calato nella parte con un buon rendimento sia a destra che a sinistra; Arthur ha soltanto fatto intravedere un ottimo potenziale e il nuovo modulo non potrà che esaltarne i pregi; Morata, infine, ha avuto un rendimento superiore a ogni aspettativa, anche la più ottimistica. Se consideriamo la perfetta sintonia tra Pirlo e Paratici sul mercato, possiamo certamente iscrivere tra i meriti di Pirlo l’aver avuto le idee chiare e l’aver saputo sfruttare al meglio le operazioni di mercato. Non era scontato ed è un grande pregio.

DYBALA E KULUSEVSKI – Tra i “problemi”, c’è da registrare le difficoltà che sta incontrando Kulusevski (per onore della cronaca, un acquisto precedente alla firma di Pirlo), autore comunque di 3 gol e di lampi di classe che ne hanno solo fatto intravedere le potenzialità. Su di lui, e sull’altro talento Dybala, la Juve dovrà fare affidamento nella seconda parte di stagione cercando di trovare un modo, e starà a Pirlo farlo, per aggiungere la loro qualità al servizio della squadra. Lo svedese, in particolare, ha dimostrato limiti tecnici (la posizione del corpo in ricezione, la goffaggine nel breve, l’incapacità di giocare spalle alla porta) sui quali lo staff di Pirlo dovrà lavorare molto, e anche da questo lavoro potremo valutare la capacità di far crescere talenti grezzi, fondamentale per una società le cui casse non sono in questo momento floride e che difficilmente potrà premettersi in futuro di acquistare campioni già “fatti e finiti”.

Dybala, invece, va semplicemente recuperato innanzitutto psicologicamente (Pirlo non ne è mai stato uno sponsor), ma anche tatticamente, perché non possiamo pensare di fare affidamento solo su Morata e Ronaldo per tutto l’anno. L’Argentino è tornato ad abbassarsi troppo e ad allontanarsi dall’area di rigore, dove è in grado di fare ancora la differenza. È sintomo di disagio, di ritardo di condizione e di voglia di toccare maggiormente il pallone, sui quali Pirlo dovrà lavorare (con la collaborazione di Dybala, s’intende) come fece l’anno scorso Sarri con fatica, ma venendo premiato.

TANTI GIOVANI – Altro merito attribuibile all’allenatore, è certamente l’utilizzo di tanti giovani. In 13 partite di campionato, hanno già trovato spazio Dragusin, Vrioni, Portonava (1 da titolare) e Frabotta (4 da titolare). Anche questo è un aspetto molto importante per un allenatore “europeo” come si propone di essere Pirlo: in futuro, si spera che i giovani potranno essere anche di maggior qualità (in U23 ci sono Coccolo, Fagioli e Fèlix Correia in rampa di lancio).

GENNAIO DECISIVO – La Juventus si ritroverà già da gennaio a non poter più perdere punti per strada, con la pressione che aumenterà di gara in gara. Sarà un mese probabilmente decisivo nel quale affronteremo in rapida successione l’Udinese (il 3), il Milan (il 6), il Sassuolo (il 10) e l’Inter (il 17), appuntamenti intervallati dall’impegno di Coppa Italia col Genoa (il 13) e seguiti da quello della Supercoppa Italiana col Napoli (il 20).

Da questo ciclo difficilissimo di 6 gare in 17 giorni ne usciremo con le idee più chiare sulle possibili ambizioni (realistiche) stagionali. Dal mercato, parallelamente, potrebbero arrivare dei rinforzi per premiare e accelerare ulteriormente la crescita della squadra e per provare a supportarla nel tentativo di vincere il decimo di fila che, con queste premesse, sarebbe un’impresa non da poco.

Angels
24-12-20, 22:08
Intanto Rabiot salta pure l'Udinese
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2020/12/24-77601220/juve_rabiot_salter_ludinese_il_caso_squalifica

Firestorm
24-12-20, 23:12
Gobbacci Buon Natale

frittole
25-12-20, 00:16
Auguroni a voi giovini e meno giovini.

tomlovin
25-12-20, 00:21
Buon Natale!

Angels
25-12-20, 00:39
Buon Natale e sempre Forza Juve

Bobo
25-12-20, 01:23
Auguri a tutti :alesisi:


Questa imho è un'analisi condivisibile, o che almeno io condivido.

Si, direi di si :sisi:

bellaLI!
25-12-20, 09:57
nonostante un 2020 di merda, anche quest'anno riusciamo a mangiare il panettone! anche Pirlo!

buon Natale, brontoloni!

felaggiano
25-12-20, 11:01
Buon Natale!

Howard TD
25-12-20, 12:45
https://i.imgur.com/SjKFDRb.png

Hellfire
25-12-20, 14:54
sembra un fotogramma del film "billy madison".

Camus
25-12-20, 15:45
Carino il video :bua:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

10rogue
25-12-20, 18:21
Auguri a tutti :cheers:

yuza76
25-12-20, 22:46
Auguri a tutti.

Lurge
27-12-20, 00:28
auguri gobbi :snob:

frittole
27-12-20, 12:16
Giorno, vediamo di ravvivare il topic dopo le libagioni, quest'anno si liberano a P0 un certo numero di BIG:
https://i.ibb.co/VVwmc2G/parametri-zero.jpg (https://ibb.co/b1bJMzV) https://i.ibb.co/GFnLkHj/SERIE-A.jpg (https://ibb.co/mSbwtN7)

Chi vorreste? Ah ne manca uno che l'Arsenal potrebbe liberare o pagargli parte dell'ingaggio, OZIL, che non gioca da Marzo.

Camus
27-12-20, 12:17
Per il tuttosport si parla di Ozil e Llorente :pippotto:

Penso che potremmo reintegrare Khedira e riprendere Mandzukic :sisi:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
27-12-20, 12:21
Per il tuttosport si parla di Ozil e Llorente :pippotto:

Penso che potremmo reintegrare Khedira e riprendere Mandzukic :sisi:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Si leggevo anche io, come quarto attaccante Lolrente sarebbe il massimo, conoscitore dell'ambiente ed una personcina a posto. Ozil, beh non so come sta fisicamente ma sarebbe un ottimo innesto, anche se preferisco DiMaria.

Howard TD
27-12-20, 12:45
Ozil non gioca da marzo e Llorente ormai è un profilo da Spezia.

tomlovin
27-12-20, 12:48
Donnarumma è potenzialmente l'affare migliore ma alla Juve porrebbe qualche problema (se dovesse arrivare dovrebbe giocare per forza e non so se sia meglio di Sc...ny).
Alaba è l'acquisto migliore al momento.
Milik e Hysaj sono giocatori che alla Juve servirebbero, parecchio.

Certo che se riuscissero a mettere le mani su Alaba :sbav: ...
Ma quello avrà già tutta Europa a sbavargli dietro, figurati se lo piglia la Juve (con la situazione economica attuale, peraltro).

frittole
27-12-20, 12:49
Ozil non gioca da marzo e Llorente ormai è un profilo da Spezia.

Deve fare il quarto attaccante non la maratona, non e' certo peggio di Zaza o Portanova, altri nomi che girano.

- - - Aggiornato - - -



Certo che se riuscissero a mettere le mani su Alaba :sbav: ...
Ma quello avrà già tutta Europa a sbavargli dietro, figurati se lo piglia la Juve (con la situazione economica attuale, peraltro).

Beh ma se Sparta piange Atene non ride...

Firestorm
27-12-20, 13:06
Milik e magari un centrocampista in stile McChicken.

Howard TD
27-12-20, 13:11
L'ideale sarebbe Milik, ma penso proprio che non arriverà mai.

frittole
27-12-20, 13:59
Milik a fare la quarta punta???? Non credo proprio, Vuole giocare non fare i funghi in panca.

Howard TD
27-12-20, 14:11
Bhe con oltre 40 partite stagionali nessuno fa più la muffa come negli anni '80 :asd:

Camus
27-12-20, 14:12
Io soldi al Napoli non ne darei :alesisi:

Giroud o morte a gennaio e poi a giugno se ne parla.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Camus
27-12-20, 14:21
Donnarumma è potenzialmente l'affare migliore ma alla Juve porrebbe qualche problema (se dovesse arrivare dovrebbe giocare per forza e non so se sia meglio di Sc...ny).
Alaba è l'acquisto migliore al momento.
Milik e Hysaj sono giocatori che alla Juve servirebbero, parecchio.

Certo che se riuscissero a mettere le mani su Alaba :sbav: ...
Ma quello avrà già tutta Europa a sbavargli dietro, figurati se lo piglia la Juve (con la situazione economica attuale, peraltro).Alaba é prendibile con Costa ma imho non é quel profilo "futuribile" da cercare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

frittole
27-12-20, 14:22
Alaba é prendibile con Costa ma imho non é quel profilo "futuribile" da cercare

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Se il Bayer vuole rispedire Costa al mittente sarà difficile prendere Alaba.

Camus
27-12-20, 15:05
Costa non lo vogliono pagare e rischiano di perdere Alaba a zero.

Il Bayern lo scambio lo fa al volo, é il giocatore che probabilmente se si libera a zero può trovare più soldi

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
27-12-20, 16:46
come quarto attaccante Lolrente sarebbe il massimo.

:rotfl:

Bobo
27-12-20, 16:57
Giorno, vediamo di ravvivare il topic dopo le libagioni, quest'anno si liberano a P0 un certo numero di BIG:
https://i.ibb.co/VVwmc2G/parametri-zero.jpg (https://ibb.co/b1bJMzV) https://i.ibb.co/GFnLkHj/SERIE-A.jpg (https://ibb.co/mSbwtN7)

Chi vorreste? Ah ne manca uno che l'Arsenal potrebbe liberare o pagargli parte dell'ingaggio, OZIL, che non gioca da Marzo.

Io prenderei quel bel giocatorino all'ultima riga della colonna destra :snob:

Scherzi a parte, personalmente adoro Di Maria e Ozil.
Che però son tutti e due vecchietti... diciamo che salutando il buon Ramsey, io un pensierino ce lo farei.

Per il resto, punterei forte su Donnarumma (ed hai sistemato il discorso portiere per i prossimi 10 anni) monetizzando il pur ottimo Sciesni, e poi Milik quarta punta sarebbe perfetto.

Ovvio senza dare una lira al napoli... ma in ottica estate prossima.

Ah, anche un Alaba non sarebbe mica male.


Deve fare il quarto attaccante non la maratona, non e' certo peggio di Zaza o Portanova, altri nomi che girano.

Si, ma tieni conto che ogni volta che manca Morata ci lamentiamo di non avere un vice morata :asd:

Fino a che Dybala non si riprende, il "vice Morata" rischia di giocare parecchio... deve essere un giocatore affidabile.

Io Llorente lo adoro, ma oramai è quasi un ex giocatore... ed a parità di spesa, andrei sul 26enne Milik tutta la vita proprio.


Costa non lo vogliono pagare e rischiano di perdere Alaba a zero.

Il Bayern lo scambio lo fa al volo, é il giocatore che probabilmente se si libera a zero può trovare più soldi

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Si, sarebbe un'opzione interessante in effetti :sisi:

Tanto se Costa non viene riscattato rischi di doverlo dare gratis a qualcun altro

tomlovin
27-12-20, 17:51
Alaba é prendibile con Costa ma imho non é quel profilo "futuribile" da cercare
E' un 1992, è futuribile quanto Morata, Isco o Neymar.

Che futuribile non è, sono d'accordo. Ma stigrandissimicazzi della "futuribilità", quando puoi prendere uno come Alaba.
Se ti venissero a dire "puoi prendere Isco o Neymar gratis", diresti "non è futuribile" o li prenderesti al volo?


Costa non lo vogliono pagare e rischiano di perdere Alaba a zero.

Il Bayern lo scambio lo fa al volo, é il giocatore che probabilmente se si libera a zero può trovare più soldi
Non credo.
Costa al Bayern è una riserva (viene dopo Gnabry, Sanè e Coman) mentre Alaba è fondamentale.
Ho seri dubbi che per risparmiare sull'acquisto di Costa accetterebbero di dare via subito Alaba, rinunciando a uno dei loro giocatori migliori e complicandosi parecchio la corsa verso la seconda CL di fila.

Comunque, il problema grosso è che Alaba vuole (pare) 15 mln all'anno :bua: .
Non credo che li troverà da nessuna parte, beninteso, ma se il problema è quello allora credo che finirà in Inghilterra: sono loro, quelli che hanno più soldi da spendere.

Bobo
27-12-20, 18:13
E' un 1992, è futuribile quanto Morata, Isco o Neymar.

Che futuribile non è, sono d'accordo. Ma stigrandissimicazzi della "futuribilità", quando puoi prendere uno come Alaba.
Se ti venissero a dire "puoi prendere Isco o Neymar gratis", diresti "non è futuribile" o li prenderesti al volo?


Non credo.
Costa al Bayern è una riserva (viene dopo Gnabry, Sanè e Coman) mentre Alaba è fondamentale.
Ho seri dubbi che per risparmiare sull'acquisto di Costa accetterebbero di dare via subito Alaba, rinunciando a uno dei loro giocatori migliori e complicandosi parecchio la corsa verso la seconda CL di fila.

Comunque, il problema grosso è che Alaba vuole (pare) 15 mln all'anno :bua: .
Non credo che li troverà da nessuna parte, beninteso, ma se il problema è quello allora credo che finirà in Inghilterra: sono loro, quelli che hanno più soldi da spendere.

Son d'accordo, non sarà futuribile ma ha 28 anni: è cmq un giocatore che può farti 4 anni ad alti livelli.
Non si tratta di prendere un 32-33enne


Sullo scambio: potrebbe essere fatto in ottica estiva, giocando con prestiti di mezzo magari.
Del tipo che a gennaio si concretizza lo scambio ma Alaba resta in prestito da loro fino all'estate.

Non so se abbia senso, ma se permette alle due società di costruire una plusvalenza comoda ed a noi a prenderci Alaba praticamente a zero lo stesso (perchè Costa se non lo vendi quest'anno di certo non lo vendi il prossimo... sarebbe l'ennesimo giocatore che tenti di mollare gratis a qualcuno), perchè no :sisi:

Hellfire
27-12-20, 19:01
basta vecchietti strapagati, grazie.

tomlovin
27-12-20, 19:40
Ma come fa, la Juve, ad accettare una cosa del genere?
Cioè, devo darti Costa e tu mi darai in estate un giocatore che in estate io prenderei gratis?

Praticamente, ti ho dato Costa in cambio di niente...

Bobo
27-12-20, 20:14
Ma come fa, la Juve, ad accettare una cosa del genere?
Cioè, devo darti Costa e tu mi darai in estate un giocatore che in estate io prenderei gratis?

Praticamente, ti ho dato Costa in cambio di niente...

Se in estate Costa torna a Torino, perchè nessuno lo riscatta, io mi trovo con un giocatore fuori dal progetto, con 5mln di euro netti a stagione ed il problema di doverlo piazzare da qualche parte (ed il rischio serio di fare un Higuain 2: a giugno 2021 avrà ancora 10mln di valore a bilancio a praticamente nessun mercato).
Insomma, ti rientra un problema che ha un costo.

In una operazione del genere, che da un certo punto di vista oggettivamente sembra senza senso, invece metto a bilancio una plusvalenza da X mln per lo scambio (o anche solo un pareggio, con Costa "venduto" ai 15mln che servirebbero per non andare in perdita) e mi ritrovo un giocatore di valore sui cui quei 15mln invece posso ammortizzarli molto meglio.

All'atto pratico non ci cambia nulla, se non che ti eviti una rottura di balle (e potenziali soldi persi) la prossima estate, quando in piena crisi economica covid penso che qualcuno che ti dia 10mln accontentando pure le esigenze del brasiliano col cacchio che lo troverai.

E' un mezzo magheggio contabile, non so quanto sia realmente fattibile o conveniente però :sisi:

tomlovin
27-12-20, 21:07
:uhm:

E' tutto fondato sull'idea che Costa non solo non serva più alla Juve ma che addirittura non avrà nessun mercato a giugno 2021 e diventerà un nuovo Higuain.
Il che può anche essere ma io ci andrei piano a dare tutto questo per scontato.

Tanto più che, tra quelli che giocano nella sua posizione, attualmente solo Chiesa sta convincendo.
Kulusevski mi pare TANTISSIMO un Bernardeschi più giovane (magari un po' di personalità in più ma niente altro).
Bernardeschi mi sa tanto che c'è poco da fare, ormai sono anni che non combina più niente: continua a sembrarmi un giocatore finito, nonostante i 26 anni.

Boh.
A livello contabile ha senso, a livello tecnico non so proprio.

- - - Aggiornato - - -

Oh, intanto pare che a Khedira si stiano interessando addirittura in due: lo Stoccarda e Ancelotti.

Dai, dai, dai!

Firestorm
27-12-20, 21:21
questione interessante

https://www.tuttojuve.com/primo-piano/juve-e-le-espulsioni-qualcosa-non-quadra-e-c-e-un-aiuto-palese-541028


al netto di accuse però o i nostri fanno tutti falli assassini oppure i metri di giudizio hanno una forbice decisamente elevata.

Bobo
27-12-20, 21:26
:uhm:

E' tutto fondato sull'idea che Costa non solo non serva più alla Juve ma che addirittura non avrà nessun mercato a giugno 2021 e diventerà un nuovo Higuain.
Il che può anche essere ma io ci andrei piano a dare tutto questo per scontato.

Tanto più che, tra quelli che giocano nella sua posizione, attualmente solo Chiesa sta convincendo.
Kulusevski mi pare TANTISSIMO un Bernardeschi più giovane (magari un po' di personalità in più ma niente altro).
Bernardeschi mi sa tanto che c'è poco da fare, ormai sono anni che non combina più niente: continua a sembrarmi un giocatore finito, nonostante i 26 anni.

Boh.
A livello contabile ha senso, a livello tecnico non so proprio.

- - - Aggiornato - - -

Oh, intanto pare che a Khedira si stiano interessando addirittura in due: lo Stoccarda e Ancelotti.

Dai, dai, dai!

Beh, ma Costa è stato messo fuori dal progetto tecnico quest'anno e non ha trovato praticamente mercato se non un prestito gratuito in germania.
Con i soliti problemi fisici, un anno in più (che non aiuta i problemi di cui sopra) ed una stagione da riserva super sparata anche in germania, non è che possa acquistare particolare valore o mercato.

Poi magari a giugno ci si siede attorno ad un tavolo col Bayern, si ricontratta la cifra e per 10mln lo riscattano loro.

Ma ad oggi se non lo riscattano imho ci troviamo un Higuain post prestito a Milan e Chelsea.
Nulla di più di questo.

Kulu mi pare strano possa finire in prestito o già ceduto... Berna sta facendo il suo.
Poi magari riesci a vendere Berna e ti tieni Costa per l'ultimo anno di contratto, non so :sisi:

- - - Aggiornato - - -


questione interessante

https://www.tuttojuve.com/primo-piano/juve-e-le-espulsioni-qualcosa-non-quadra-e-c-e-un-aiuto-palese-541028


al netto di accuse però o i nostri fanno tutti falli assassini oppure i metri di giudizio hanno una forbice decisamente elevata.

Buttata così fa pensare, ma son quelle cose che secondo me vanno valutate con più attenzione.

Magari c'è qualche squadra che fa un milione di falletti a rompere il gioco ma nessuno gravissimo, ed un'altra che gioca in maniera offensiva e quando si trova a far fallo spesso è con la difesa scoperta e la necessità di interventi pesanti a fermare per forza l'avversario.

Poi si, se vado a memoria ricordo partite in cui abbiamo avuto dei rossi "severi" (diciamo così... se non addirittura mezzi inventati) ed altre in cui a fronte di una severità anche giusta nei nostri confronti non c'è stato un metro simile con l'avversario.

Camus
27-12-20, 22:59
questione interessante

https://www.tuttojuve.com/primo-piano/juve-e-le-espulsioni-qualcosa-non-quadra-e-c-e-un-aiuto-palese-541028


al netto di accuse però o i nostri fanno tutti falli assassini oppure i metri di giudizio hanno una forbice decisamente elevata.Ci stiamo trasformando nell'inter di moratti :bua:

Il prossimo passo sono le classifiche rettificate :chebotta:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Firestorm
27-12-20, 23:24
Ci stiamo trasformando nell'inter di moratti :bua:

Il prossimo passo sono le classifiche rettificate :chebotta:

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Nessuna classifica rettificata ma i numeri non mentono abbiamo squadre che enormemente piú falli di noi e hanno lo stesso nuemro di gialli se non meno questo non dimostra che qualcuno ce l'abbia con la juve ma dimostra che gli arbitraggi hanno metri di giudizio troppo diversi. Parliamoci chiaro in una o due partite ci puó stare in 5 insomma in 140 diventa una anomalia statistica.

Camus
28-12-20, 00:12
Il rapporto tra falli e carrellini gialli e rossi non è strettamente connesso.

Posso fare dieci falli e non avere un giallo, farne due e avere due gialli e un rosso.

Mettersi a contare i falli e i cartelloni é materiale buono solo per fare polemica e discutere ma non porta a nulla.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
28-12-20, 01:52
Berna sta facendo il suo.
Ah, quello là è il suo :bua: ?


Il rapporto tra falli e carrellini gialli e rossi non è strettamente connesso.
Assolutamente vero.

Firestorm
28-12-20, 06:54
Il rapporto tra falli e carrellini gialli e rossi non è strettamente connesso.

Posso fare dieci falli e non avere un giallo, farne due e avere due gialli e un rosso.

Mettersi a contare i falli e i cartelloni é materiale buono solo per fare polemica e discutere ma non porta a nulla.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkOddio in una partita è vero, in due altrettanto, ma quando sono 140 partite comincia a non esserlo più.
Mi spiego se ci sono palesi differenze è perché gli arbitri non riescono ad avere un giudizio non dico costante ( impossibile) ma abbastanza uniforme tra le varie persone e gare perché è statisticamente impossibile che uno faccia sempre fallettini e uno faccia solo falli da giallo durante un campionato.
Se ci fosse un giudizio abbastanza uniforme ci sarebbero meno differenze.
Se mi dicessero bah squadra A ha in media un giallo ogni 10 falli, squadra B ogni 9, C ogni 11 non ci sarebbero discussioni, ma quando vedi squadra A uno ogni 5 squadra B uno ogni 10 il problema non può essere solo imputato al modo di giocare ma ad arbitraggi profondamente diversi nel metodo, magari anche corretti in generale ma assolutamente diversi.
Un campionato di livello assoluto non se li può permettere perché a quel punto se hai la sfiga di avere troppe volte l'arbitro ipersevero ti trovi con più ammoniti, più squalifiche, ( espulsioni e donna di ammonizioni) se invece trovi altri puoi picchiare come un dannato, l'arbitro non deve essere un robot ma non si può neanche chiedersi se a volte guardiamo lo stesso sport in TV a causa di metri arbitrali totalmente diversi.
Questa cosa comporterebbe che bisogni per avere un campionato più regolare possibile:

A)Fare in modo che tutte le squadre abbiano lo stesso numero di arbitraggi da ogni arbitro

B)Sperare che tutti gli arbitri siano sempre in perfetta forma psicofisica

C)Fare in modo che tutti gli arbitri giudichino una azione nello stesso identico modo.

A mio parere l'unica praticabile è l'ultima dato che si ha accesso ad una cosa che si chiama VAR.

Si parla di centinaia di milioni in gioco, non siamo agli scapoli e ammogliati, il non riuscire ad avere un giudizio arbitrale quantomeno uniforme comincia ad essere un problema grosso.

frittole
28-12-20, 10:36
Kulu mi pare strano possa finire in prestito o già ceduto... Berna sta facendo il suo.
Poi magari riesci a vendere Berna e ti tieni Costa per l'ultimo anno di contratto, non so :sisi:

[

Onestamente ad oggi Bernardeschi lo darei via se si presentasse un offerta adeguata, anche quest'anno calcistico sembra fuori da ogni cosa, quando entra da l'impressione di non sapere dove sia o cosa debba fare. Per dirla in breve ha avuto un impatto piu' costruttivo Chiesa in quante, 4/5 partite giocate che non lui da quando e' alla Juve, al netto del periodo post A.Madrid, dove sembro' fosse diventato un giocatore di calcio.

yuza76
28-12-20, 11:21
Ma come fa, la Juve, ad accettare una cosa del genere?
Cioè, devo darti Costa e tu mi darai in estate un giocatore che in estate io prenderei gratis?

Praticamente, ti ho dato Costa in cambio di niente...

Unica differenza con higuain che almeno accetta altre destinazioni, ma con in ingaggio del genere sarà difficile da piazzare.

Camus
28-12-20, 11:37
Oddio in una partita è vero, in due altrettanto, ma quando sono 140 partite comincia a non esserlo più.
Mi spiego se ci sono palesi differenze è perché gli arbitri non riescono ad avere un giudizio non dico costante ( impossibile) ma abbastanza uniforme tra le varie persone e gare perché è statisticamente impossibile che uno faccia sempre fallettini e uno faccia solo falli da giallo durante un campionato.
Se ci fosse un giudizio abbastanza uniforme ci sarebbero meno differenze.
Se mi dicessero bah squadra A ha in media un giallo ogni 10 falli, squadra B ogni 9, C ogni 11 non ci sarebbero discussioni, ma quando vedi squadra A uno ogni 5 squadra B uno ogni 10 il problema non può essere solo imputato al modo di giocare ma ad arbitraggi profondamente diversi nel metodo, magari anche corretti in generale ma assolutamente diversi.
Un campionato di livello assoluto non se li può permettere perché a quel punto se hai la sfiga di avere troppe volte l'arbitro ipersevero ti trovi con più ammoniti, più squalifiche, ( espulsioni e donna di ammonizioni) se invece trovi altri puoi picchiare come un dannato, l'arbitro non deve essere un robot ma non si può neanche chiedersi se a volte guardiamo lo stesso sport in TV a causa di metri arbitrali totalmente diversi.
Questa cosa comporterebbe che bisogni per avere un campionato più regolare possibile:

A)Fare in modo che tutte le squadre abbiano lo stesso numero di arbitraggi da ogni arbitro

B)Sperare che tutti gli arbitri siano sempre in perfetta forma psicofisica

C)Fare in modo che tutti gli arbitri giudichino una azione nello stesso identico modo.

A mio parere l'unica praticabile è l'ultima dato che si ha accesso ad una cosa che si chiama VAR.

Si parla di centinaia di milioni in gioco, non siamo agli scapoli e ammogliati, il non riuscire ad avere un giudizio arbitrale quantomeno uniforme comincia ad essere un problema grosso.

Questo è un discorso completamente diverso e che condivido abbastanza.

Si deve delegare tutto al var e amen. Così sei sicuro che l'arbitro o gli arbitri hanno visto tutti gli episodi, senza condizionamenti di giocatori o di pubblico (quando presente), l'episodio è stato visto, analizzato e giudicato in modo certo.

E poi si dovrebbe arrivare al modello premier dove fanno vedere cosa ha visto l'arbitro e magari spiegare anche il perché della decisione.

Il problema è quando poi si fanno liste e cose simili, tipo la Juve è la seconda squadra con rigori concessi a favore, si potrebbe dire che é favorita, poi pigli quella dei cartellini e dici che è perseguitata.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Bobo
28-12-20, 11:45
Unica differenza con higuain che almeno accetta altre destinazioni, ma con in ingaggio del genere sarà difficile da piazzare.

Beh, insomma... ha tirato fino alla fine pure lui ed ha accettato i campioni d'europa in carica, mica il Pizzighettone :asd:

Sarà da vedere che mercato ha e che offerte gli arrivano.... che magari se arriva qualche media inglese o qualcosa dal qatar non gli va bene e punta i piedi pure lui.

yuza76
28-12-20, 11:53
Bobo sarà una rogna...ma era una facile previsione...e mi sà che ne prende 6 ml non 5...

Firestorm
28-12-20, 13:49
Questo è un discorso completamente diverso e che condivido abbastanza.

Si deve delegare tutto al var e amen. Così sei sicuro che l'arbitro o gli arbitri hanno visto tutti gli episodi, senza condizionamenti di giocatori o di pubblico (quando presente), l'episodio è stato visto, analizzato e giudicato in modo certo.

E poi si dovrebbe arrivare al modello premier dove fanno vedere cosa ha visto l'arbitro e magari spiegare anche il perché della decisione.

Il problema è quando poi si fanno liste e cose simili, tipo la Juve è la seconda squadra con rigori concessi a favore, si potrebbe dire che é favorita, poi pigli quella dei cartellini e dici che è perseguitata.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

no no non é mia intenzione arrivare a quel punto, per quanto bisogna esser consci che siamo stati danneggiati, ma nessuna ALTRA classifica rispetto alla attuale.
il discorso é che la situazione attuale fa capire che ci sono enormi differenze nel modo di decidere tra un arbitro e un altro cosa che fa solo male al campionato.

- - - Aggiornato - - -


Questo è un discorso completamente diverso e che condivido abbastanza.

Si deve delegare tutto al var e amen. Così sei sicuro che l'arbitro o gli arbitri hanno visto tutti gli episodi, senza condizionamenti di giocatori o di pubblico (quando presente), l'episodio è stato visto, analizzato e giudicato in modo certo.

E poi si dovrebbe arrivare al modello premier dove fanno vedere cosa ha visto l'arbitro e magari spiegare anche il perché della decisione.

Il problema è quando poi si fanno liste e cose simili, tipo la Juve è la seconda squadra con rigori concessi a favore, si potrebbe dire che é favorita, poi pigli quella dei cartellini e dici che è perseguitata.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

sulla spiegazione sfondi una porta aperta nel rugby l'arbitro spiega ogni decisione eseguita al TMO.

Lurge
28-12-20, 19:17
secondo rumors.. ci sarà uno scambio ozil-kedira...c'è lo dice l'europa!!
:snob:

Camus
28-12-20, 20:37
Preferisco tenermi khedira fino a giugno e poi prendere un giocatore sano :bua:

Ozil è il khedira dell’anno scorso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Numero_6
29-12-20, 11:42
Nessuna classifica rettificata ma i numeri non mentono abbiamo squadre che enormemente piú falli di noi e hanno lo stesso nuemro di gialli se non meno questo non dimostra che qualcuno ce l'abbia con la juve ma dimostra che gli arbitraggi hanno metri di giudizio troppo diversi. Parliamoci chiaro in una o due partite ci puó stare in 5 insomma in 140 diventa una anomalia statistica.Curioso, ricordo una statistica del genere già una quindicina di anni fa. C'era un grafico che mostrava che più o meno buona parte delle squadre aveva una proporzione "corretta" falli/cartellini, qualche squadra che prendeva più cartellini del dovuto, qualcuna che ne prendeva meno, ed una che era nettamente la squadra più fallosa e nettamente la meno ammonita. Chissà che squadra era.

Talismano
29-12-20, 11:44
Nessuna classifica rettificata ma i numeri non mentono abbiamo squadre che enormemente piú falli di noi e hanno lo stesso nuemro di gialli se non meno questo non dimostra che qualcuno ce l'abbia con la juve ma dimostra che gli arbitraggi hanno metri di giudizio troppo diversi. Parliamoci chiaro in una o due partite ci puó stare in 5 insomma in 140 diventa una anomalia statistica.https://www.google.com/amp/s/m.tuttosport.com/amp/news/calcio/serie-a/juventus/2018/03/01-39299434/juventus_benatia_larbitro_la_scusa_dei_perdenti

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Firestorm
29-12-20, 18:16
https://www.google.com/amp/s/m.tuttosport.com/amp/news/calcio/serie-a/juventus/2018/03/01-39299434/juventus_benatia_larbitro_la_scusa_dei_perdenti

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

certo vabbeh, sarai come minimo intertriste quindi discutere con te è come martellarsi le palle dopo averle strette in una morsa a livello di utilità

tomlovin
29-12-20, 18:17
Ah, i contributi di Talismano... c'è poco da fare, certe cose non si imparano.
Devi averle nel DNA.

PS: non è interista, è peggio.

Manu
29-12-20, 18:53
Ah, i contributi di Talismano... c'è poco da fare, certe cose non si imparano.
Devi averle nel DNA.

PS: non è interista, è peggio.prego?

Talismano
29-12-20, 19:12
certo vabbeh, sarai come minimo intertriste quindi discutere con te è come martellarsi le palle dopo averle strette in una morsa a livello di utilitàQuindi non sai rispondere nel contesto. Me lo annoto. Tomcoso vabbe, di che ne parliamo a fare...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

frittole
29-12-20, 19:41
certo vabbeh, sarai come minimo intertriste quindi discutere con te è come martellarsi le palle dopo averle strette in una morsa a livello di utilità

Talis e' milanista....non della prescrittese :asd:

tomlovin
29-12-20, 20:16
prego?
Se sei credente, fai pure.


Quindi non sai rispondere nel contesto. Me lo annoto. Tomcoso vabbe, di che ne parliamo a fare...
"Rispondere" :asd: .
Uno che ti posta le dichiarazioni di Benatia di anni fa, in cui c'è scritto solo "l'arbitro è l'alibi dei perdenti"... e vuole pure una "risposta nel contesto". Sei il più grande comico involontario vivente.

A un post come quello di numero_6, si può pure rispondere.
Ai tuoi, completamente privi di qualunque contenuto, come si fa?

Comunque, si dice "di che parliamo?" o "che ne parliamo a fare?".
"Di che ne parliamo a fare" non ha senso.

Talismano
29-12-20, 20:30
Tom, penso tu sia il detentore del Guinness world record per il maggior utilizzo di parole senza mai dire un cazzo. C'è di che andarne fieri, ma sono sicuro che nel 2021 avrai modo di migliorarti.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

felaggiano
29-12-20, 23:27
Curioso, ricordo una statistica del genere già una quindicina di anni fa. C'era un grafico che mostrava che più o meno buona parte delle squadre aveva una proporzione "corretta" falli/cartellini, qualche squadra che prendeva più cartellini del dovuto, qualcuna che ne prendeva meno, ed una che era nettamente la squadra più fallosa e nettamente la meno ammonita. Chissà che squadra era.

Firestorm ha torto marcio, questa risposta serve solo ad abbassare ulteriormente il livello. Non era semplice, complimenti. :asd:

Firestorm
29-12-20, 23:52
Firestorm ha torto marcio, questa risposta serve solo ad abbassare ulteriormente il livello. Non era semplice, complimenti. :asd:Ma possibile che la gente non legga?

Io sto dicendo che in generale nel campionato ci sono anomalie statistiche troppo elevate riguardo le squadre in genere.
Non è possibile che dopo 38 partite in un campionato ci siano squadre che hanno il doppio dei falli e meno cartellini, può tranquillamente capitare un una partita ma dopo 38 no.
Qua non si parla di classifiche rifatte o stronzate simili di parla che in generale il livello di arbitraggio non è abbastanza omogeneo da renderlo una variabile ininfluente come deve essere.

Al netto delle due porcate arbitrali di Atalanta e Fiorentina non è normale.

Camus
30-12-20, 01:05
Curioso, ricordo una statistica del genere già una quindicina di anni fa. C'era un grafico che mostrava che più o meno buona parte delle squadre aveva una proporzione "corretta" falli/cartellini, qualche squadra che prendeva più cartellini del dovuto, qualcuna che ne prendeva meno, ed una che era nettamente la squadra più fallosa e nettamente la meno ammonita. Chissà che squadra era.

Pensa che quest’anno c’è una squadra che ha avuto quasi il doppio di rigori a favore ma la fanno passare come un miracolo sportivo :bua:

Come cambiano i tempi, per fortuna che il giornalismo italiano è migliore e i tifosi italiani sono diventati più intelligenti:sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

febiuzZ
30-12-20, 07:28
Intanto a quanto pare il.decreto crescita
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2020/12/29-77724649/ronaldo_lukaku_ibra_e_le_tasse_serie_a_spaventata_ ecco_che_sta_succedendo
Che libidine..

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

tomlovin
30-12-20, 09:08
Minchia, sarebbe peggio di cavallette e pioggia di fuoco insieme.

felaggiano
30-12-20, 10:36
Ma possibile che la gente non legga?

Io sto dicendo che in generale nel campionato ci sono anomalie statistiche troppo elevate riguardo le squadre in genere.

Io invece sto dicendo che parli sempre di arbitraggi. :asd:

Camus
30-12-20, 12:14
Ma possibile che la gente non legga?

Io sto dicendo che in generale nel campionato ci sono anomalie statistiche troppo elevate riguardo le squadre in genere.
Non è possibile che dopo 38 partite in un campionato ci siano squadre che hanno il doppio dei falli e meno cartellini, può tranquillamente capitare un una partita ma dopo 38 no.
Qua non si parla di classifiche rifatte o stronzate simili di parla che in generale il livello di arbitraggio non è abbastanza omogeneo da renderlo una variabile ininfluente come deve essere.

Al netto delle due porcate arbitrali di Atalanta e Fiorentina non è normale.

Per parlare di anomalia statistiche devi considerare tutti i fattori.

La Juve è una delle squadre più penalizzate per i cartellini e più favorite per i rigori.

Si può ancora parlare di anomalia statistiche per gli arbitri?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ciccius81
30-12-20, 12:45
Si, perché il numero dei rigori è influenzato dal numero di volte in cui entri in area.

Se entri 50 volte e ti danno 10 rigori è un conto, se entri 15 volte e te ne danno 9 è un altro.

Il rapporto falli cartellini è significativo, il numero dei rigori e basta no.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Camus
30-12-20, 12:58
Si, perché il numero dei rigori è influenzato dal numero di volte in cui entri in area.

Se entri 50 volte e ti danno 10 rigori è un conto, se entri 15 volte e te ne danno 9 è un altro.

Il rapporto falli cartellini è significativo, il numero dei rigori e basta no.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkLa Juve tra le squadre di alta classifica é quella con le peggiori statistiche d'attacco....

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

febiuzZ
30-12-20, 13:00
Minchia, sarebbe peggio di cavallette e pioggia di fuoco insieme.Beh considerando il tipo di governo che abbiamo, non c'è neanche da stupirsi

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
30-12-20, 14:57
Colpo Juve: preso Rovella per 10 milioni, resterà al Genoa in prestito