PDA

Visualizza Versione Completa : [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 [549] 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582

Firestorm
24-05-23, 12:09
Contratto a parte non so come possano pensare di tenere allegri che, al di là delle due annate fallimentari, ultimamente sta dando la sensazione di aver perso la brocca con scenate isteriche con gli avversari(post Napoli e Inter) e pure lo spogliatoio o comunque una parte importante a causa delle sue dichiarazioni deliranti a scaricare le colpe sulla squadra,specialmente le ultime post Siviglia sulla inesperienza dei giovani a cui hanno risposto contraddicendolo scezny e Danilo che sono due senatori di un certo peso in spogliatoio.
Allegri è praticamente un dead man walking e la prima missione del nuovo DG dovrebbe essere di trovare un modo per liquidarlo limitando il più possibile il danno economico se vogliono partire con il risollevamento della squadra
Lo si tiene e lo si mette ogni giorno a studiare come si allena 9-17 5 giorni su 7.
O molla lui e se va per disperazione o impara ad allenare.

Camus
24-05-23, 12:18
Io nn ho mai scritto che decide lui, ho solo scritto che un ipotesi che nessuno ha tenuto da conto è che Alegher a fronte di un ingaggio pesante e, come scrivi te, a fronte di una dirigenza che si calcio ne capisce poco o niente possa puntare i piedi sulla "scelta", "questo nn mi garba, meglio quello," che mi ascolta e fa quello che gli chiedo. Questo potrebbe essere uno scenario, a meno che come dici te facendo due conti costa meno sfanculare Alegher, ed è quello che mi auguro.

Fritt quello scenario è già stato superato.

Calvo ha contattato Giuntoli e ora il punto non è "piace ad Allegri" ma è "giuntoli e de Laurentis trovano l'accordo per sciogliere il contratto un anno prima"?

Allegri sta facendo tutto questo casino, perché non è stata coinvolto ma si attacca e tira.

Se gli piace Giuntoli resta, se non gli piace o si ferma o tratta la buonuscita.

E in questo momento se non arriva Giuntoli non è perché si è messo di traverso Allegri ma De Laurentiis



Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

frittole
24-05-23, 14:31
Fritt quello scenario è già stato superato.

Calvo ha contattato Giuntoli e ora il punto non è "piace ad Allegri" ma è "giuntoli e de Laurentis trovano l'accordo per sciogliere il contratto un anno prima"?

Allegri sta facendo tutto questo casino, perché non è stata coinvolto ma si attacca e tira.

Se gli piace Giuntoli resta, se non gli piace o si ferma o tratta la buonuscita.

E in questo momento se non arriva Giuntoli non è perché si è messo di traverso Allegri ma De Laurentiis



Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Mah, staremo a vedere, ma io ora come ora sono pessimista sulla dipartita di Alegher.... e come ha gia' scritto Freddye se arriva un DS con i controcojones ma rimane lui, quanto puo' beneficiarne la squadra a livello di crescita e gioco...

bellaLI!
24-05-23, 14:57
mah secondo me non è detto che Giuntoli arrivi, se la Juve l'anno prossimo non ha altro che il campionato da fare...
perchè OK che DeLaurentiis non sembra aver voglia di spendere nonostante le aspettative di Spalletti e Giuntoli per l'anno prossimo, ma una CL che ti sei sudato rimane anche fatta col budget al risparmio meglio di una stagione in cui difficilmente il tuo club potrà dire la sua

Bobo
24-05-23, 15:50
mah secondo me non è detto che Giuntoli arrivi, se la Juve l'anno prossimo non ha altro che il campionato da fare...
perchè OK che DeLaurentiis non sembra aver voglia di spendere nonostante le aspettative di Spalletti e Giuntoli per l'anno prossimo, ma una CL che ti sei sudato rimane anche fatta col budget al risparmio meglio di una stagione in cui difficilmente il tuo club potrà dire la sua

È un discorso che vale più per tecnico e giocatori che per un dirigente, imho.

Chi è più a contatto col campo può trovare stimoli nel provare a ripetersi o magari nel cercare di fare un cammino migliore in CL da campione d'Italia in carica.. Ma per un dirigente?

Giuntoli ha portato il Napoli a raggiungere il massimo che potrà realisticamente raggiungere, e lo ha fatto anche grazie ad una ultima sessione di mercato difficilmente ripetibile.

Senza contare che i risultati di un dirigente di base hanno una prospettiva di maggior respiro.

Imho ci sta che possa essere stimolato da un nuovo progetto di ricostruzione.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Camus
24-05-23, 16:14
Mah, staremo a vedere, ma io ora come ora sono pessimista sulla dipartita di Alegher.... e come ha gia' scritto Freddye se arriva un DS con i controcojones ma rimane lui, quanto puo' beneficiarne la squadra a livello di crescita e
gioco...
Boh guarda Allegri non è un costruttore di gruppi ma i suoi risultati migliori li ha avuti quando ha avuto alle spalle una dirigenza che funzionava.

In questo momento imho ci sono 5 combinazioni possibili + 1 teoricamente possibile ma nei fatti impossibile

1) Nuovo ds bravo - nuovo allenatore bravo (giuntoli/de zerbi)

2) Nuovo ds bravo - allenatore giovane/economico (giuntoli/palladino es.) perché bisogna pagare anche Allegri

3) Nuovo ds bravo - allenatore attuale

4) Ds meno bravo - allenatore attuale

5) Ds meno bravo - allenatore giovane/economico alla Pirlo perché tra esclusione coppe e buonuscita è finito il budget

6) ds scarso allenatore bravo

Come tifoseria ci siamo fossilizzati sulla questione allenatore ma i risultati sono venuti a mancare non con Allegri ma da quando è venuta meno una struttura dirigenziale seria.

Sono 5 anni che cambiamo parliamo di allenatori e i risultati sono peggiorati costantemente.

Il problema è che anche per me la 2 è meglio della 3 MA non presenta meno incognite mentre se non arriva un ds bravo con un ds scarso di sicuro non arriva un allenatore forte o comunque cambia poco perché l'abbiamo già visto con Sarri e con Allegri

Imho

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Bobo
24-05-23, 16:32
Concordo.

Da quando è andato via Marotta abbiamo cambiato quasi una dirigenza l'anno.

Puoi pure prendere Guardiola o Klopp, ma se cambi una dirigenza l'anno non combini nulla neanche coi soldi del PSG, figuriamoci nel nostro caso.

La base è quella.
Poi si ragiona sul resto.

Derrick
24-05-23, 16:58
Assolutamente si. Ma non per questo motivo è una pagliacciata e una mafiata la vostra penalizzazione.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

No, lo è ed è anche grossa.

Derrick
24-05-23, 17:07
Che è esattamente quello che ho detto io, guarda un po'. Quindi piangete che non hanno punito le altre, non che hanno punito voi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

In realtà piangiamo per una proprietà e una dirigenza che non vuole far saltare il banco. Che le altre non siano state punite, dimostra la pagliacciata in essere

- - - Aggiornato - - -


Beh le modalitÃ* sono cialtronesche dai, ma è anche vero che non è che ci si possa aspettare niente di diverso. Al di lÃ* di questo direi che "qualcosina" la Juve ha combinato quindi c'è poco da lamentarsi, secondo me.

Per la cronaca, Agnelli, Cherubini, Arrivabene e Paratici erano e restano inibiti, non mi pare che la societÃ* sia stata assolta. :asd:
Un qualcosina, su cui ci sarebbe da discutere, che nella peggiore delle ipotesi avrebbe portato ad una ammenda.

Talismano
24-05-23, 17:50
In realtà piangiamo per una proprietà e una dirigenza che non vuole far saltare il banco. Che le altre non siano state punite, dimostra la pagliacciata in essere

- - - Aggiornato - - -


Un qualcosina, su cui ci sarebbe da discutere, che nella peggiore delle ipotesi avrebbe portato ad una ammenda.Ciao, di chi sei il fake che hai fatto passare 6 anni dagli ultimi 2 messaggi a quelli prima?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

tomlovin
24-05-23, 18:25
Se la squadra non ha il ds/dg/ad cambiare allenatore non cambia nulla.

Pigli guardiola/de zerbi o chi cavoli vuoi, lasci il resto del casino e cambia pochissimo. La Juve giocherà meglio sicuramente ma i casini pluriennali rimarranno.
Quindi, non è che con un nuovo allenatore non cambi nulla.
Non cambia nulla sul lungo periodo ma sul breve hai già risolto qualcosa. E quel qualcosa te lo ritrovi già a posto per quando riuscirai a prendere il ds/dg bravo.
A me pare che cambi parecchio.


Personalmente avrei preso chiunque piuttosto che Pirlo ma quello che ha fatto Spalletti è incredibile.

Resta da capire in questa stagione dove iniziano i meriti di Spalletti e dove finiscono quelli di Giuntoli.

Il mio dubbio deriva dal fatto che Spalletti all'Inter non era così bravo, quindi bisogna capire quanto è stato bravo nell'aggiornarsi.
Ok, questi dubbi ce li ho anch'io.
Anche perchè il crollo del Napoli quando non ha avuto il miglior Osimhen mi ha fatto mettere un po' in dubbio tutto quel che fino a quel momento aveva fatto di buono Spalletti.
Di contro, andrebbe detto che se i casini societari sono una attenuante per Allegri, a maggior ragione quelli di squadra devono esserlo per Spalletti all'Inter.
Però, realisticamente... avrebbe fatto peggio di Allegri?


Mourinho prossimo allenatore della Juve
In linea con la tradizione, direi.
A noi piace giocare di merda e vincere (quando si può).


Contratto a parte non so come possano pensare di tenere allegri che, al di là delle due annate fallimentari, ultimamente sta dando la sensazione di aver perso la brocca con scenate isteriche con gli avversari(post Napoli e Inter) e pure lo spogliatoio o comunque una parte importante a causa delle sue dichiarazioni deliranti a scaricare le colpe sulla squadra,specialmente le ultime post Siviglia sulla inesperienza dei giovani a cui hanno risposto contraddicendolo scezny e Danilo che sono due senatori di un certo peso in spogliatoio.
Ecco, le esternazioni di Sc...ny e Danilo, anche secondo me, sono molto significative.
E ancor più significativa è la risposta che Allegri ha dato a Sc...ny.

Anche io ho questa impressione (mai avuta prima, con Allegri allenatore della Juve) che la squadra non ne possa più di lui e delle sue cazzate.
Non credo proprio che i giocatori si divertano a fare figuracce e a stare su un livello di risultati nettamente più basso degli anni precedenti.


Lo si tiene e lo si mette ogni giorno a studiare come si allena 9-17 5 giorni su 7.
O molla lui e se va per disperazione o impara ad allenare.
Seh, perchè tu pensi che Allegri mollerebbe "per disperazione" (dove si firma, per essere disperati a 7 mln annui?)?
O che dopo aver imparato ad allenare diversamente, cambierebbe modo di allenare?


E in questo momento se non arriva Giuntoli non è perché si è messo di traverso Allegri ma De Laurentiis
Però, a me, questa cosa non torna.
Quel discorso di "liberare" uno dell'organico può valere per un calciatore (sui quali c'è una legislazione ad hoc, peraltro già diverse volte finita sotto il mirino della UE proprio per questa sua specificità)... ma per gli altri ruoli?
Normalmente, non esiste niente e nessuno che può impedirti di lasciare il tuo posto di lavoro: se ti vuoi licenziare/dimettere, dai il preavviso (se previsto) e te ne vai.
Per gli allenatori, funziona esattamente così.
Perchè per i dg/ds dovrebbe essere diverso?

Posto che io ho MOLTE riserve a considerare Giuntoli il nostro prossimo messia.
Lo sto ripetendo più volte, io ho il terrore che, per quanto riguarda il suo lavoro dell'ultima annata, lo stesso Giuntoli sia rimasto in buona parte sorpreso di quanto sia stato buono. Cioè, ho il terrore che abbia avuto un bel po' di culo, oltre che bravura.
E' vero che attualmente per Giuntoli vale il discorso di Spalletti: non può essere peggio di quel che c'è ora alla Juve al suo posto (anzi, attualmente credo non ci sia proprio nessuno :rotfl: !).
E poi abbiamo un certo illustre precedente (al netto delle varie porcate), coi dirigenti del Napoli.

Il mio problema è che un dg/ds sbagliato ti può fare MOLTI più danni di un giocatore o di un allenatore sbagliato. Basterebbe chiedere ai romanisti cosa ha comportato l'arrivo di Monchi, per esempio.
Come dicevi tu, il dg/ds lavora a lungo termine, quindi i danni che può fare sono i peggiori perchè sono a lungo termine.


mah secondo me non è detto che Giuntoli arrivi, se la Juve l'anno prossimo non ha altro che il campionato da fare...
perchè OK che DeLaurentiis non sembra aver voglia di spendere nonostante le aspettative di Spalletti e Giuntoli per l'anno prossimo, ma una CL che ti sei sudato rimane anche fatta col budget al risparmio meglio di una stagione in cui difficilmente il tuo club potrà dire la sua
No, vabbè, per la carriera di Giuntoli andare alla Juve sarebbe un salto in alto senza se e senza ma.
Adesso sta nella merda ma, se riesci a risollevarla, la Juve ti può garantire di stare stabilmente ai piani alti europei, come dirigente. Il Napoli no, nonostante tutto: al massimo può darti qualche annata di gloria ma niente altro.
Poi, se lui ha altri tipi di problemi a venire alla Juve, è un altro paio di maniche.

Joe Commisso
24-05-23, 19:08
Per Caressa dovrebbero nominare del Piero presidente e dare un'altra chance ad Allegri che ha dovuto svolgere più ruoli quest'anno, dati i problemi societari.


https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/la-moglie-di-di-maria-sbotta-sui-social-non-e-lui-l-allenatore-non-e-lui-che-preferisce-aspettare-dietro-645185
Per la moglie di Maria invece, una velata polemica sulla tattica allegri :D

Bobo
24-05-23, 19:19
Cmq il bravo allenatore con una dirigenza non ottimale alle spalle ce lo abbiamo avuto di recente, e non è che sia stata esattamente un'esperienza memorabile.

Con tutto che la società era ben lontana dall'essere allo sbando come successo dopo, né tantomeno decapitata come successo quest'anno.
E c'era una rosa che veniva da 8 scudi consecutivi, ben convinta dei propri mezzi e forte psicologicamente, oltre che più forte in molte componenti.



Però, realisticamente... avrebbe fatto peggio di Allegri?.

È assolutamente possibile, altroché.

Questa convinzione che "peggio di così nessuno può", dato il contesto di QUESTA STAGIONE, a me personalmente fa sorridere

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Camus
24-05-23, 19:26
Quindi, non è che con un nuovo allenatore non cambi nulla.
Non cambia nulla sul lungo periodo ma sul breve hai già risolto qualcosa. E quel qualcosa te lo ritrovi già a posto per quando riuscirai a prendere il ds/dg bravo.
A me pare che cambi parecchio.
sono cinque anni che stiamo ragionando così però

(continua dopo)


Ok, questi dubbi ce li ho anch'io.
Anche perchè il crollo del Napoli quando non ha avuto il miglior Osimhen mi ha fatto mettere un po' in dubbio tutto quel che fino a quel momento aveva fatto di buono Spalletti.
Di contro, andrebbe detto che se i casini societari sono una attenuante per Allegri, a maggior ragione quelli di squadra devono esserlo per Spalletti all'Inter.
Però, realisticamente... avrebbe fatto peggio di Allegri?

I casini dell'Inter sono diversi All'inter c'è stato un problema di pagamento di stipendi ma a livello dirigenziale e di classifica è rimasto tutto uguale.

Alla juve si è dimesso il cda durante la notte, hanno tolto e rimesso i punti della classifica e gli hanno ufficializzato il taglio dei bonus a dieci minuti da una partita fondamentale.

Comunque per nessuno dei due è un pregio tale per meritare una seconda/terza chance


Però, a me, questa cosa non torna.
Quel discorso di "liberare" uno dell'organico può valere per un calciatore (sui quali c'è una legislazione ad hoc, peraltro già diverse volte finita sotto il mirino della UE proprio per questa sua specificità)... ma per gli altri ruoli?
Normalmente, non esiste niente e nessuno che può impedirti di lasciare il tuo posto di lavoro: se ti vuoi licenziare/dimettere, dai il preavviso (se previsto) e te ne vai.
Per gli allenatori, funziona esattamente così.
Perchè per i dg/ds dovrebbe essere diverso?

DI base il problema è solo economico.

Giuntoli con le dimissioni rinuncia all'ultimo anno di contratto ma ha diritto ai premi scudetto e alle mensilità rimanenti. Di solito tutte le squadre cercano di non dare i bonus (almeno). Il problema è tutto lì.

GIuntoli è stato contattato dalla juve e ha trattato con la juve, nemica del napoli, e de laurentis cerca di risparmiare più soldi possibili

Una gara tra figli di puttana.





Posto che io ho MOLTE riserve a considerare Giuntoli il nostro prossimo messia.
Lo sto ripetendo più volte, io ho il terrore che, per quanto riguarda il suo lavoro dell'ultima annata, lo stesso Giuntoli sia rimasto in buona parte sorpreso di quanto sia stato buono. Cioè, ho il terrore che abbia avuto un bel po' di culo, oltre che bravura.
E' vero che attualmente per Giuntoli vale il discorso di Spalletti: non può essere peggio di quel che c'è ora alla Juve al suo posto (anzi, attualmente credo non ci sia proprio nessuno :rotfl: !).
E poi abbiamo un certo illustre precedente (al netto delle varie porcate), coi dirigenti del Napoli.

Il mio problema è che un dg/ds sbagliato ti può fare MOLTI più danni di un giocatore o di un allenatore sbagliato. Basterebbe chiedere ai romanisti cosa ha comportato l'arrivo di Monchi, per esempio.
Come dicevi tu, il dg/ds lavora a lungo termine, quindi i danni che può fare sono i peggiori perchè sono a lungo termine.


No, vabbè, per la carriera di Giuntoli andare alla Juve sarebbe un salto in alto senza se e senza ma.
Adesso sta nella merda ma, se riesci a risollevarla, la Juve ti può garantire di stare stabilmente ai piani alti europei, come dirigente. Il Napoli no, nonostante tutto: al massimo può darti qualche annata di gloria ma niente altro.
Poi, se lui ha altri tipi di problemi a venire alla Juve, è un altro paio di maniche.I believe in Giuntoli :sisi:

E' il profilo più simile a quello che era Marotta come staff ai tempi della samp.

La juve ha bisogno di tornare a trovare i barzagli a 0, gli osimenh, i kim.

Non ha bisogno di un ds, ha bisogno di una struttura che sappia gestire scouting per u23, primavera e prima squadra.

IL gioco dei ronaldo, i di maria, i de ligt non sono affari per noi

Poi per l'amor di dio, non è o Giuntoli o morte, va bene anche un Monchi o un Sartori. Non un Massara o l'ennesima promozione interna

Campos unico esperimento folle

Camus
24-05-23, 19:34
Per Caressa dovrebbero nominare del Piero presidente e dare un'altra chance ad Allegri che ha dovuto svolgere più ruoli quest'anno, dati i problemi societari.


https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/la-moglie-di-di-maria-sbotta-sui-social-non-e-lui-l-allenatore-non-e-lui-che-preferisce-aspettare-dietro-645185
Per la moglie di Maria invece, una velata polemica sulla tattica allegri :D
Porcoddue questa è una cosa che mi fa imbestialire.

La juve ha una gestione dei media pietosa.

Caressa che fa da cassa di risonanza pro Allegri e fa sponda per Del Piero dirigente/presidente (perchè ovvio diamo incarichi dirigenziale a persone senza esperienze)

ma per allegri questa è stata una mossa modello video di del piero, per nostra fortuna

freddye78
24-05-23, 21:38
Poi per l'amor di dio, non è o Giuntoli o morte, va bene anche un Monchi o un Sartori. Non un Massara o l'ennesima promozione interna

Campos unico esperimento folleOcchio a Tare che sembrerebbe in rotta con Lotito

tomlovin
24-05-23, 22:25
Cmq il bravo allenatore con una dirigenza non ottimale alle spalle ce lo abbiamo avuto di recente, e non è che sia stata esattamente un'esperienza memorabile.
Non c'entra niente.
Il problema nell'anno di Sarri non era di una dirigenza scadente (per quanto fosse anche scadente) ma di una dirigenza e di una proprietà che l'hanno mollato dopo pochissimi mesi.
Completamente diverso.


È assolutamente possibile, altroché.

Questa convinzione che "peggio di così nessuno può", dato il contesto di QUESTA STAGIONE, a me personalmente fa sorridere
Infatti nessuno ha detto "peggio di così nessuno può" :asd: .
Il punto non è se Allegri sia stato il peggio possibile ma se Spalletti avrebbe fatto (non "potuto fare", che è una cosa diversa) peggio di lui.


sono cinque anni che stiamo ragionando così però
Ma non è sbagliato, eh.
E' sbagliato occuparsi SOLO dell'allenatore ma non è sbagliato occuparsi dell'allenatore.
Non è che prendere un allenatore ti possa pregiudicare qualcosa quando si tratterà di prendere il dg/ds.


I casini dell'Inter sono diversi All'inter c'è stato un problema di pagamento di stipendi ma a livello dirigenziale e di classifica è rimasto tutto uguale.

Alla juve si è dimesso il cda durante la notte, hanno tolto e rimesso i punti della classifica e gli hanno ufficializzato il taglio dei bonus a dieci minuti da una partita fondamentale.

Comunque per nessuno dei due è un pregio tale per meritare una seconda/terza chance
Io ho parlato di casini "di squadra", per giustificare Spalletti.
All'Inter, quell'anno, ci fu una ENORME grana-Icardi: da capitano, entrò in rotta di collisione sia con la società (per il rinnovo, pare perchè sobillato dalla moglie-agente... boh) che con i compagni (pare che in diversi non lo sopportassero, ricordo che si diceva che Perisic lo ostacolava anche in campo).
Sono cose che destabilizzano un ambiente in maniera molto più pesante che non i casini societari o i punti di penalizzazione.

Poi, che Spalletti avesse le sue colpe, è indubbio: basti dire che aveva Lautaro e lo usava poco (via lui, Lautaro è diventato titolare fisso ed è entrato nel giro della nazionale, con cui poi ha vinto il mondiale)


DI base il problema è solo economico.

Giuntoli con le dimissioni rinuncia all'ultimo anno di contratto ma ha diritto ai premi scudetto e alle mensilità rimanenti. Di solito tutte le squadre cercano di non dare i bonus (almeno). Il problema è tutto lì.

GIuntoli è stato contattato dalla juve e ha trattato con la juve, nemica del napoli, e de laurentis cerca di risparmiare più soldi possibili

Una gara tra figli di puttana.
Ma che c'entra tutto questo, con il discorso che ADL "non libera Giuntoli"?
I premi per i risultati, se pattuiti, si pagano... non capisco in che modo ADL possa fargli storie o ricattarlo.
E non capisco il discorso sulle mensilità rimanenti: se da luglio lavori per la Juventus, è ovvio che non puoi aspettarti che da luglio in poi continui a prendere soldi dal Napoli.
Questa storia di ADL che non libera Giuntoli, a me pare sempre più strana.


I believe in Giuntoli :sisi:

E' il profilo più simile a quello che era Marotta come staff ai tempi della samp.

La juve ha bisogno di tornare a trovare i barzagli a 0, gli osimenh, i kim.

Non ha bisogno di un ds, ha bisogno di una struttura che sappia gestire scouting per u23, primavera e prima squadra.

IL gioco dei ronaldo, i di maria, i de ligt non sono affari per noi

Poi per l'amor di dio, non è o Giuntoli o morte, va bene anche un Monchi o un Sartori. Non un Massara o l'ennesima promozione interna

Campos unico esperimento folle
No, Monchi proprio no, guarda :asd: .
Via dal campionato in cui aveva sempre lavorato, ha dimostrato di non capire un cazzo della nuova realtà in cui era andato a finire.
Limitatissimo.

Poi, per quale motivo non avremmo bisogno di un ds?
Secondo me, abbiamo un bisogno disperato di uno che sappia gestire i soldi (uno che non faccia cacate alla Paratici, insomma) e che sappia scegliere gli uomini a cui delegare le varie funzioni. Forse intendi che serve un dg e non un ds?

Ah, sono d'accordissimo con il discorso che la Juve ha un disperato bisogno di qualcuno che sul mercato vada a fare i colpacci (vabbè, graziealcazzo, lo so).
La Juve dei nove scudetti è nata grazie ad alcune operazioni di mercato clamorose (Pirlo a zero, Barzagli a quasi zero, Vidal a prezzo stracciato, Pogba gratis, Tevez a prezzo stracciato... lista lunghissima) ed ha cominciato a morire fondamentalmente quando quelle operazioni non sono più state fatte.
A dare il colpo di grazia sono state le operazioni di Paratici (Ronaldo, Ramsey, Rabiot fino all'anno scorso, Arthur... vabbè, lasciamo stare).
Magari un De Ligt ogni tanto ci può stare, tant'è vero che alla fine è stato comunque un'operazione redditizia. Ma la base, cioè la grande maggioranza delle operazioni, deve essere l'acquisto di giocatori a poco prezzo che poi si rivalutano.


Occhio a Tare che sembrerebbe in rotta con Lotito
Yeah, Tare è uno che vorrei ORA.

Camus
24-05-23, 22:55
Pare sia il dopo giuntoli

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Bobo
24-05-23, 23:16
1.
Non c'entra niente.
Il problema nell'anno di Sarri non era di una dirigenza scadente (per quanto fosse anche scadente) ma di una dirigenza e di una proprietà che l'hanno mollato dopo pochissimi mesi.
Completamente diverso.

2.
Infatti nessuno ha detto "peggio di così nessuno può" :asd: .

3.
Io ho parlato di casini "di squadra", per giustificare Spalletti.
All'Inter, quell'anno, ci fu una ENORME grana-Icardi: da capitano, entrò in rotta di collisione sia con la società (per il rinnovo, pare perchè sobillato dalla moglie-agente... boh) che con i compagni (pare che in diversi non lo sopportassero, ricordo che si diceva che Perisic lo ostacolava anche in campo).
Sono cose che destabilizzano un ambiente in maniera molto più pesante che non i casini societari o i punti di penalizzazione.
.

1.
Si, e quella ti sembra una mossa da dirigenza competente?
Marotta avrebbe mai fatto una roba simile?
Completamente diverso? Il punto è proprio quello invece

2.
No guarda, non lo ha detto proprio nessuno, è solo il sottotitolo di questo topic :bua:

3.
Un giocatore che rompe le balle è una cosa che destabilizza di più di quello che è successo quest'anno?
Ma ci credi davvero?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Bobo
25-05-23, 00:16
Bon coppa Italia all'inter, in attesa della prossima penalizzazione siamo almeno in conference :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

tomlovin
25-05-23, 00:36
1.
Si, e quella ti sembra una mossa da dirigenza competente?
Marotta avrebbe mai fatto una roba simile?
Completamente diverso? Il punto è proprio quello invece
Per niente, è inutile che cerchi di legare le due cose :asd: .
Essere incompetenti significa non saper fare il proprio lavoro, fare un errore (per quanto grosso) significa fare un errore.
Semplicemente, le due cose non coincidono pur avendo qualcosa in comune.
Sarri subì le conseguenze di un grosso errore, non di una dirigenza incompetente (per quanto, ripeto, quella lo fosse). Infatti è di quell'errore (peraltro fatto da parte della dirigenza e dalla proprietà, non dalla dirigenza e basta) che si è sempre lamentato, non di altro.


2.
No guarda, non lo ha detto proprio nessuno, è solo il sottotitolo di questo topic :bua:
E quindi tu quoti un mio post e rispondi al sottotitolo di questo topic.
Capisco :asd: .


3.
Un giocatore che rompe le balle è una cosa che destabilizza di più di quello che è successo quest'anno?
Ma ci credi davvero?
Penso che sia una cosa ovvia per chiunque :asd: .
Se ci sono problemi a livello societario è un conto, se ci sono problemi con quello con cui devo scendere in campo è un altro. In campo non penso alla società, penso a quel che sto facendo. Cioè, alla partita. Cioè, agli avversari, al pallone e ai compagni.
D'altra parte, qualcosa dovrebbero pur averla insegnata, ad esempio, gli episodi della nazionale francese al mondiale 2010 o all'europeo 2020 (ma sono, appunto, giusto i primi esempi che mi vengono in mente).

Bobo
25-05-23, 00:47
Un mondiale o un europeo sono mondi diversi, e per ovvie ragioni, da una stagione intera.. così come il contesto della nazionale non è minimamente paragonabile ad un club sotto questo (oltre che altri) punto di vista.

È un esempio che ha ben poco senso

Però se per te un giocatore problematico (per quanto pesante) vale di più dello scendere in campo senza sapere quanti punti hai e per cosa stai giocando, amen.


Per niente, è inutile che cerchi di legare le due cose :asd: .
Essere incompetenti significa non saper fare il proprio lavoro, fare un errore (per quanto grosso) significa fare un errore.
Semplicemente, le due cose non coincidono pur avendo qualcosa in comune.
Sarri subì le conseguenze di un grosso errore, non di una dirigenza incompetente (per quanto, ripeto, quella lo fosse). Infatti è di quell'errore (peraltro fatto da parte della dirigenza e dalla proprietà, non dalla dirigenza e basta) che si è sempre lamentato, non di altro.


No.

Il compito della dirigenza non è certo solo quello di far quadrare i conti o di comprare il giocatore giusto.

Scegliere un tecnico "a metà", per mollarlo a se stesso dopo due mesi non è semplicemente "un errore", è un pastrocchio di una dirigenza incompetente, divisa, senza una linea comune.

Per quello ho esplicitamente citato Marotta: una dirigenza esperta, coesa e competente una cazzata del genere non l'avrebbe mai fatta.

Hai capito ora?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Vitor
25-05-23, 07:35
Ma quindi Empoli-Juve l’avete persa IN ALBERGO? :mmh?:
(Anzi negli spogliatoi viste le tempistiche :asd: )

nicolas senada
25-05-23, 07:42
Ma quindi Empoli-Juve l’avete persa IN ALBERGO? :mmh?:
(Anzi negli spogliatoi viste le tempistiche :asd: )

hey, questa battuta l'avevo fatta io per primo, non vale :mad: :tsk:
:asd:

MrVermont
25-05-23, 07:43
Ma quindi Empoli-Juve l’avete persa IN ALBERGO? :mmh?:
(Anzi negli spogliatoi viste le tempistiche :asd: )no si è persa quando han deciso di riprendere Allegri 2 anni fa :bua:

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Angels
25-05-23, 07:59
Ma quindi Empoli-Juve l’avete persa IN ALBERGO? :mmh?:
(Anzi negli spogliatoi viste le tempistiche :asd: )

Nel riscaldamento

bellaLI!
25-05-23, 09:11
cos'è sta cosa che, contrariamente a quanto previsto, si rinnoverà Cuadrado per un altro anno? :facepalm:
inoltre apprendo oggi che sicuramente NON rinnoveremo DiMaria...

felaggiano
25-05-23, 09:16
Dove l'hai letto? Spero sia una bufala (mi riferisco a Cuadrado).

Bobo
25-05-23, 09:23
Per Di Maria a suo tempo mi pare che lo stesso Allegri disse che era molto legato alla CL... se si va in Conference, facile che a quel punto l'argentino preferisca mantenere i programmi e tornare a casa.

Su Cuadrado ho trovato questa:


La Juventus pensa al rinnovo per Juan Cuadrado. I bianconeri, dovrebbero offrire al colombiano un rinnovo al ribasso, ma comunque provare a trattenere il calciatore. La dirigenza non vorrebbe privarsi in toto di uno zoccolo duro e mantenere comunque un calciatore esperto in rosa.

Imho al prezzo giusto, e come riserva esperta da rotazioni, può tranquillamente rimanere.

Ci sarà da cambiare molto e non so con quali soldi, eviterei di smontare più di quanto sia davvero necessario.

Angels
25-05-23, 09:28
Per Di Maria a suo tempo mi pare che lo stesso Allegri disse che era molto legato alla CL... se si va in Conference, facile che a quel punto l'argentino preferisca mantenere i programmi e tornare a casa.

Su Cuadrado ho trovato questa:



Imho al prezzo giusto, e come riserva esperta da rotazioni, può tranquillamente rimanere.

Ci sarà da cambiare molto e non so con quali soldi, eviterei di smontare più di quanto sia davvero necessario.

Non scherziamo, io Cuadrado non lo voglio, è arrivato al capolinea

felaggiano
25-05-23, 09:31
Ci sarà da cambiare molto e non so con quali soldi, eviterei di smontare più di quanto sia davvero necessario.

Cuadrado quest'anno è stato più dannoso che altro.
Se dovesse rimanere in un ruolo di "chioccia" (non so quanto peso abbia in spogliatoio, a me è sempre sembrato un mezzo deficiente ma posso tranquillamente sbagliarmi) per due soldi e senza pretese di voler giocare ok, altrimenti aria.

Camus
25-05-23, 09:46
su una rosa di 25 giocatori di senatori/spettatori non paganti ne basta uno. O Bonucci o Cuadrado.

Inoltre se dobbiamo ripartire da zero onestamente non so quanto possa essere utile avere in rosa giocatori esperti delle competizioni ma anche esperti di un calcio a trazione posteriore come il 3-5-2 di Conte o Allegri.

Per me Sandro, Bonucci e Cuadrado ormai non hanno più alcun valore.

Alla juve servono sì senatori abituati a vincere e a giocare in un determinato contesto ma servono che siano abituati a farlo in un altro modo.

Dispiace dirlo ma ha più senso un rinnovo a Di Maria che non un rinnovo ad uno di quei tre.

Angels
25-05-23, 09:52
Per me bisogna fare piazza pulita dei giocatori che non possono dare contributi e quindi Bonucci, Sandro e Cuadrado arrivderci

frittole
25-05-23, 09:54
Ma basta e nn scherziamo via i Sandro i Cuadrado che sono in parabola discendente da almeno due anni, nn ha più senso tenerli neanche per due soldi, basta Danilo a fare da anziano.

Su Zia Maria se ne potrebbe parlare ma anche li, sono state più le prestazioni da dimenticare che quelle buone... Vale la pena tenere uno che comunque meno di 6/7 a, stagione nn scenderebbe?

felaggiano
25-05-23, 10:15
Dispiace dirlo ma ha più senso un rinnovo a Di Maria che non un rinnovo ad uno di quei tre.

Di Maria non è un senatore, mi sembra probabile che abbia un peso nello spogliatoio pari a zero.
In ogni caso si parla di fungere da "guida" sul piano caratteriale, mica su quello del gioco.

nicolas senada
25-05-23, 10:18
Di Maria non è un senatore, mi sembra probabile che abbia un peso nello spogliatoio pari a zero.
In ogni caso si parla di fungere da "guida" sul piano caratteriale, mica su quello del gioco.

ma di Di Maria che battibecca con un tifoso su IG in merito all'attaccamento alla maglia, all'impegno ecc cosa ne pensate qui dentro?
chiedo in quanto ovviamente non seguo partite e vicende 'interne' come voi

Bobo
25-05-23, 10:42
su una rosa di 25 giocatori di senatori/spettatori non paganti ne basta uno. O Bonucci o Cuadrado.

Inoltre se dobbiamo ripartire da zero onestamente non so quanto possa essere utile avere in rosa giocatori esperti delle competizioni ma anche esperti di un calcio a trazione posteriore come il 3-5-2 di Conte o Allegri.

Per me Sandro, Bonucci e Cuadrado ormai non hanno più alcun valore.

Alla juve servono sì senatori abituati a vincere e a giocare in un determinato contesto ma servono che siano abituati a farlo in un altro modo.

Dispiace dirlo ma ha più senso un rinnovo a Di Maria che non un rinnovo ad uno di quei tre.

Bonucci non ha già annunciato il ritiro? :mah:

Angels
25-05-23, 10:49
Bonucci non ha già annunciato il ritiro? :mah:

L'anno prossimo

freddye78
25-05-23, 11:12
Di Maria non rinnova. Fuori uno.

Bobo
25-05-23, 11:53
Per Tom



Juve, Giuntoli-Napoli: perché non bastano le dimissioni per liberarsi
La situazione che sta vivendo il dirigente toscano ha diversi precedenti con altri direttori sportivi: cosa serve per potersi accordare ufficialmente con un altro club

La situazione che sta vivendo Cristiano Giuntoli ha diversi precedenti con altri direttori sportivi. E i fatti raccontano e spiegano come non bastino le dimissioni per essere liberi di accasarsi in un altro club.

Giuntoli e le dimissioni: cosa serve
Le dimissioni vanno infatti accettate dalla società altrimenti non valgono e quindi non si è liberi di lavorare per una società concorrente. CI si metterebbe infatti nelle condizioni di subire un’azione legale. Ecco il motivo per cui occorre ottenere il nullaosta.

bellaLI!
25-05-23, 15:01
bonucci ricaduta all'adduttore, per questa stagione non lo rivediamo più :alesisi:

Angels
25-05-23, 16:34
bonucci ricaduta all'adduttore, per questa stagione non lo rivediamo più :alesisi:

Oramai è al capolinea, i giocatori devono capire quando è arrivato il loro momento e arrendersi

Bobo
25-05-23, 16:36
bonucci ricaduta all'adduttore, per questa stagione non lo rivediamo più :alesisi:

Lo abbiamo mai visto? :bua:

bellaLI!
25-05-23, 17:00
arriva il nuovo bff di ceferin
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2022-2023/i-proprietari-del-psg-a-un-passo-dalla-sampdoria-lo-conferma-l-equipe_sto9621956/story.shtml

frittole
25-05-23, 17:39
bonucci ricaduta all'adduttore, per questa stagione non lo rivediamo più :alesisi:

Ma tanto a fine stagione si leva dai maroni...

tomlovin
25-05-23, 18:15
No.

Il compito della dirigenza non è certo solo quello di far quadrare i conti o di comprare il giocatore giusto.

Scegliere un tecnico "a metà", per mollarlo a se stesso dopo due mesi non è semplicemente "un errore", è un pastrocchio di una dirigenza incompetente, divisa, senza una linea comune.

Per quello ho esplicitamente citato Marotta: una dirigenza esperta, coesa e competente una cazzata del genere non l'avrebbe mai fatta.

Hai capito ora?
E' sempre uno spettacolo vederti annaspare disperatamente quando scrivi una stronzata... e in quel post ne hai scritte tre :asd: .
Te la faccio ancora più facile, anche se senza molte speranze: quello che è stato fatto con Sarri è stato fatto SCIENTEMENTE: si è deciso di mollarlo. Non si è trattato di un errore di valutazione (a meno che tu non stia davvero dicendo che non avevano pensato che così la stagione sarebbe stata compromessa... ma spero che non arriverai a questo :rotfl: ), è stata una scelta precisa.
E, ripeto anche questo, non è stata "la dirigenza": è stata soprattutto la proprietà (Agnelli in testa, ovviamente :bua: ) mentre parte della dirigenza, tipo Nedved, era comunque dalla parte del tecnico.

La tua idea di continuare a fare il paragone con le cazzate (cioè gli errori di valutazione) fatte quando hanno deciso di prendere Allegri, è ridicola.
Il caso di Sarri è tutt'altra storia e casomai fa capire quanto inetta fosse la proprietà, più che la dirigenza.


su una rosa di 25 giocatori di senatori/spettatori non paganti ne basta uno. O Bonucci o Cuadrado.

Inoltre se dobbiamo ripartire da zero onestamente non so quanto possa essere utile avere in rosa giocatori esperti delle competizioni ma anche esperti di un calcio a trazione posteriore come il 3-5-2 di Conte o Allegri.

Per me Sandro, Bonucci e Cuadrado ormai non hanno più alcun valore.

Alla juve servono sì senatori abituati a vincere e a giocare in un determinato contesto ma servono che siano abituati a farlo in un altro modo.

Dispiace dirlo ma ha più senso un rinnovo a Di Maria che non un rinnovo ad uno di quei tre.
Mah, per me si è troppo drastici con Cuadrado.
E' un giocatore mediocre che va sicuramente sostituito nello spot di titolare, su questo non c'è dubbio. Ma è meglio mandar via lui o De Sciglio, per esempio?
Il colombiano può ancora giocare da terzino (NON a tutta fascia, solo terzino) nelle partite più abbordabili, io lo terrei e lo userei per far rifiatare il titolare che (non) arriverà.


Per Tom
Sì, l'avevo già pensato che le dimissioni devono essere accettate.
Ma continua a sembrarmi una stronzata: in quel modo, significa che se non vengono accettate la proprietà non ha un dipendente ma uno schiavo.
Non esistono contratti da cui non ci si possa svincolare (a parte i calciatori, ripeto, che hanno una legislazione tutta particolare),.al massimo possono essere previste delle penali.
Poi, boh, non sono un esperto di diritto del lavoro.


Lo abbiamo mai visto? :bua:
Beh, sì.
Neanch'io l'avrei pensato ma Bonucci quest'anno ha fatto 14 partite da titolare (tra cui praticamente tutta la CL) e 24 complessive.
Per dare un riferimento, Fagioli (titolare) ne ha fatte 22 da titolare e 34 complessive, se non ho contato male. Di più ma non è che abbia giocato il doppio.

freddye78
25-05-23, 20:02
E avanti il prossimo! problema muscolare per vlahovic.

freddye78
25-05-23, 20:03
Ma tanto a fine stagione si leva dai maroni...Non questa, la prossima

Twilight
25-05-23, 20:10
E avanti il prossimo! problema muscolare per vlahovic.Vlaho probabilmente più che dei muscoli si è solo rotto le balle, tanto va a Monaco in estate, deve giocare per rischiare di farsi male per cosa? Visto quanto è valorizzato dal nostro giocone al momento poi

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

frittole
25-05-23, 20:12
Non questa, la prossima

Avevo capito che alla fine di questa stagione avrebbe appeso le scarpe al chiodo.

freddye78
25-05-23, 20:44
Vlaho probabilmente più che dei muscoli si è solo rotto le balle, tanto va a Monaco in estate, deve giocare per rischiare di farsi male per cosa? Visto quanto è valorizzato dal nostro giocone al momento poi

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando TapatalkGià...che spreco

tomlovin
26-05-23, 04:30
Vlaho probabilmente più che dei muscoli si è solo rotto le balle, tanto va a Monaco in estate, deve giocare per rischiare di farsi male per cosa? Visto quanto è valorizzato dal nostro giocone al momento poi
Però, almeno in parte, è anche colpa di Vlahovic.

Giocare per Allegri, soprattutto quando la squadra non è di alto livello, è un'esperienza che non augurerei a nessun centravanti (o meglio, a uno sì, per Ibrahimovic credo che Allegri sia l'allenatore ideale). Ed è vero che Vlahovic è un centravanti moderno, uno che ancora meno si adatta al "gioco" di Allegri: non è un caso che Milik, molto più "classico" di lui, renda meglio.
Però è anche vero che il serbo ci sta mettendo del suo, in questa sua annata fallimentare.
Si è infortunato, quando ha giocato ha fatto errori puramente tecnici e soprattutto ha dimostrato che caratterialmente è tutt'altro che una roccia. All'inizio (inizio del 2022) pareva potesse tener botta, stringere i denti. Con il passare dei mesi mi è sembrato lasciarsi sempre più andare, impegnarsi sì ma non in maniera spasmodica e soprattutto non lottare granchè per uscire da questa situazione di merda.

Mi sta venendo sempre più il dubbio che sia stato un po' sopravvalutato e che non sia un campione ma solo un buonissimo giocatore.

Bobo
26-05-23, 08:56
Stessa impressione su Vlaho.

E' forte forte ed ha capacità tecniche molto importanti, specie se associate ad una mole simile... però mentalmente mi sembra davvero "debole".

Però è giovane e col tempo può crescere (in parte) anche sotto questo punto di vista.

Ora come ora imho potrebbe diventare un Higuain: molto forte ed in grado di segnare vagonate di gol nel contesto giusto, ma tendente a "deprimersi" se le cose non vanno bene e neanche lontanamente in grado di trascinare la squadra nei momenti di difficoltà.


E' sempre uno spettacolo vederti annaspare disperatamente quando scrivi una stronzata... e in quel post ne hai scritte tre :asd: .
Te la faccio ancora più facile, anche se senza molte speranze: quello che è stato fatto con Sarri è stato fatto SCIENTEMENTE: si è deciso di mollarlo. Non si è trattato di un errore di valutazione (a meno che tu non stia davvero dicendo che non avevano pensato che così la stagione sarebbe stata compromessa... ma spero che non arriverai a questo :rotfl: ), è stata una scelta precisa.
E, ripeto anche questo, non è stata "la dirigenza": è stata soprattutto la proprietà (Agnelli in testa, ovviamente :bua: ) mentre parte della dirigenza, tipo Nedved, era comunque dalla parte del tecnico.

Minchia, a volte sembra davvero che te abbia bisogno della maestra che ti porta per mano, per riuscire ad andare oltre alla punta del tuo naso :bua:

Innanzi tutto, A.A. era parte della dirigenza.
Ovviamente come espressione (e componente) della famiglia proprietaria del giocattolo, ma era a tutti gli effetti parte della dirigenza: quando si giudica il lavoro della dirigenza, ci entra dentro pure lui. Sia per quello che ha fatto attivamente, sia per gli uomini che ha contribuito a scegliere.

Sarri fu preso controvoglia, con una parte della dirigenza che spingeva su di lui, l'altra che non lo voleva e che alla fine se l'è beccato lo stesso... forse perchè erano cadute le eventuali altre alternative, o forse perchè alla fine il primo gruppo ha avuto "la meglio" sul secondo.

Ma poi c'è poco da girarci intorno: se già ad Ottobre Sarri si era reso conto che lo stavano mollando e che difficilmente avrebbe fatto più di un anno in bianconero, evidentemente la sua scelta (e/o la successiva gestione di quella scelta) fu totalmente sbagliata.
Non stiamo parlando di un tecnico "mollato" ad Aprile, stiamo parlando di un tecnico "mollato" 3 mesi dopo averlo assunto.


La dirigenza di appena due anni prima, o non avrebbe proprio preso Sarri, giudicandolo non compatibile con la storia, gli uomini e la società Juventus, oppure una volta preso lo avrebbe supportato per il resto della stagione.


Prendere Sarri fu un errore della dirigenza, non supportarlo una volta preso fu un altro errore (ancora più grave del primo) della dirigenza.

Da qualsiasi lato tu voglia vederlo, la fine di Sarri fu dovuta alla combinazione tra il suo carattere di merda ed una dirigenza non all'altezza alle sue spalle.

Che è quello che dicevo subito: un bravo tecnico con una dirigenza "non ottimale" alle spalle.


Ma ovviamente continuerai a non capire questo concetto, quindi va bene così e passiamo anche oltre.


Mah, per me si è troppo drastici con Cuadrado.
E' un giocatore mediocre che va sicuramente sostituito nello spot di titolare, su questo non c'è dubbio. Ma è meglio mandar via lui o De Sciglio, per esempio?
Il colombiano può ancora giocare da terzino (NON a tutta fascia, solo terzino) nelle partite più abbordabili, io lo terrei e lo userei per far rifiatare il titolare che (non) arriverà.

Concordo.

Come riserva o come uomo da rotazioni ci può stare tranquillamente.
Però devi mettergli un titolare davanti.


Sì, l'avevo già pensato che le dimissioni devono essere accettate.
Ma continua a sembrarmi una stronzata: in quel modo, significa che se non vengono accettate la proprietà non ha un dipendente ma uno schiavo.
Non esistono contratti da cui non ci si possa svincolare (a parte i calciatori, ripeto, che hanno una legislazione tutta particolare),.al massimo possono essere previste delle penali.
Poi, boh, non sono un esperto di diritto del lavoro.

Non so, forse per contratti di questo livello (stiamo parlando dei massimi dirigenti della società) ci sono accordi a lato in cui ci si impegna a non andare alla concorrenza prima della normale scadenza dell'accordo (o a meno di accordi successivi).
Ha anche senso, per certi versi... perchè parliamo di gente a cui viene dato in mano un progetto pluriennale, quindi evitare che possa dimettersi a metà, aspettare giusto quei due mesetti del preavviso e poi possa accasarsi immediatamente (magari portandosi i contatti più interessanti che aveva coltivato e che stava per chiudere per te) da altri mi pare una roba sensata.


Quindi Giuntoli può effettivamente dimettersi (a quanto leggevo ieri, lo ha già fatto da qualche settimana), ma per essere libero di accasarsi presso la concorrenza deve mettersi d'accordo con l'attuale società.

A quanto leggevo, banalmente il pappone vorrebbe un "contributo" da parte della Juventus per liberarlo, puntando sul fatto che non è che possiamo tirarla troppo per le lunghe... il tempo gioca sicuramente dalla sua parte


Beh, sì.
Neanch'io l'avrei pensato ma Bonucci quest'anno ha fatto 14 partite da titolare (tra cui praticamente tutta la CL) e 24 complessive.
Per dare un riferimento, Fagioli (titolare) ne ha fatte 22 da titolare e 34 complessive, se non ho contato male. Di più ma non è che abbia giocato il doppio.


Ah, pensavo molto di meno in realtà

Bobo
26-05-23, 14:24
Cmq mi fa morire la stampa sportiva che è tutto un "Giuntoli ha preso Pippo, porterà Pluto, sta trattando per Caio" come se già fosse ufficialmente a Torino :asd:

Camus
26-05-23, 15:12
Cmq mi fa morire la stampa sportiva che è tutto un "Giuntoli ha preso Pippo, porterà Pluto, sta trattando per Caio" come se già fosse ufficialmente a Torino :asd:
sì, è tutto molto prematuro, anche perchè comunque la juve prima di prendere qualcuno dovrà riuscire a cedere i vari giocatori rientranti...

freddye78
26-05-23, 16:10
A me fa morire che sui media fino alla partita con l'Empoli era tutto un allegri condottiero che tiene unita la squadra nonostante la tempesta extracampo e ora invece è un imbecille odiato da tutti :asd:
A difenderlo ci sono rimasti i giornalisti alla caressa per ragioni di tifo avverso :asd:

Camus
26-05-23, 17:41
A me fa morire che sui media fino alla partita con l'Empoli era tutto un allegri condottiero che tiene unita la squadra nonostante la tempesta extracampo e ora invece è un imbecille odiato da tutti :asd:
A difenderlo ci sono rimasti i giornalisti alla caressa per ragioni di tifo avverso :asd:
non è una cosa così strana.

la comunicazione dei media è molto basica e segue l'andamento della stagione della juve, come delle altre squadre.

Con la penalizzazione era Allegri out senza se e senza ma, con il quarto/secondo posto il suo posto era in bilico e una ipotetica vittoria di europa league avrebbe pure potuto fargli avere una seconda chance.

Post Empoli, sentenza ed eliminazione dalla uefa Allegri ha perso sostentiori.

D'altra parte è anche figlio della sua "politica di immagine", i risultati comandano. Se ci sono bene, se non ci sono male.

Camus
26-05-23, 18:01
In ogni caso pare che i nomi siano tre per il dopo Allegri

Conceicao
Thiago Motta
Tudor

https://www.goal.com/it/notizie/juventus-allenatore-allegri-nomi-tudor-conceicao-thiago-motta/blt943726d4a489ae83

Che dà imho tre indicazioni.

1) costano poco
2) fanno tutti e tre un certo tipo di gioco
3) allenatori di questo tipo (ma era prevedibile tra sentenze e classifica) non vengono presi per i big ma per i giovani

Twilight
26-05-23, 18:05
Tudor tutta la vita

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

tomlovin
26-05-23, 18:23
Stessa impressione su Vlaho.

E' forte forte ed ha capacità tecniche molto importanti, specie se associate ad una mole simile... però mentalmente mi sembra davvero "debole".

Però è giovane e col tempo può crescere (in parte) anche sotto questo punto di vista.

Ora come ora imho potrebbe diventare un Higuain: molto forte ed in grado di segnare vagonate di gol nel contesto giusto, ma tendente a "deprimersi" se le cose non vanno bene e neanche lontanamente in grado di trascinare la squadra nei momenti di difficoltà.
Va anche detto che Vlahovic ha 23 anni, che a parte Fagioli è sempre il più giovane in campo e che certe competizioni (tipo le coppe europee) le ha viste per la prima volta da quando è arrivato a Torino.
Pensare che potesse avere più carattere è lecito, pensare che trascinasse una squadra fatta di gente molto più esperta di lui e più anziana di lui, no.
Per farlo, con quelle premesse, ci voleva un fuoriclasse assoluto o un leader nato. Cosa che non era lecito pretendere da Vlahovic.


Minchia, a volte sembra davvero che te abbia bisogno della maestra che ti porta per mano, per riuscire ad andare oltre alla punta del tuo naso :bua:

Innanzi tutto, A.A. era parte della dirigenza.
Ovviamente come espressione (e componente) della famiglia proprietaria del giocattolo, ma era a tutti gli effetti parte della dirigenza: quando si giudica il lavoro della dirigenza, ci entra dentro pure lui. Sia per quello che ha fatto attivamente, sia per gli uomini che ha contribuito a scegliere.

Sarri fu preso controvoglia, con una parte della dirigenza che spingeva su di lui, l'altra che non lo voleva e che alla fine se l'è beccato lo stesso... forse perchè erano cadute le eventuali altre alternative, o forse perchè alla fine il primo gruppo ha avuto "la meglio" sul secondo.

Ma poi c'è poco da girarci intorno: se già ad Ottobre Sarri si era reso conto che lo stavano mollando e che difficilmente avrebbe fatto più di un anno in bianconero, evidentemente la sua scelta (e/o la successiva gestione di quella scelta) fu totalmente sbagliata.
Non stiamo parlando di un tecnico "mollato" ad Aprile, stiamo parlando di un tecnico "mollato" 3 mesi dopo averlo assunto.


La dirigenza di appena due anni prima, o non avrebbe proprio preso Sarri, giudicandolo non compatibile con la storia, gli uomini e la società Juventus, oppure una volta preso lo avrebbe supportato per il resto della stagione.


Prendere Sarri fu un errore della dirigenza, non supportarlo una volta preso fu un altro errore (ancora più grave del primo) della dirigenza.

Da qualsiasi lato tu voglia vederlo, la fine di Sarri fu dovuta alla combinazione tra il suo carattere di merda ed una dirigenza non all'altezza alle sue spalle.

Che è quello che dicevo subito: un bravo tecnico con una dirigenza "non ottimale" alle spalle.


Ma ovviamente continuerai a non capire questo concetto, quindi va bene così e passiamo anche oltre.
Te l'ho già detto come ADORO questa tua abitudine di sparare una cazzata e poi affannarti a cercare di farla passare per chissà quale elevato concetto, finendo per renderti più risibile di prima :asd: ?

1) AA non era un dirigente, era semplicemente il padrone (in vece altrui). Tutto quel che ha fatto alla Juve è stato fare il padrone.
Dire "faceva parte della dirigenza" significa non aver ancora capito la differenza tra un ruolo dirigenziale e uno da padrone: ufficialmente aveva un ruolo dirigenziale, nella realtà le uniche volte che ha agito da dirigente (tipo scegliere personalmente Pirlo come allenatore) ha fatto cazzate.
2) Sarri fu preso "controvoglia"... di chi :asd: ?
Contro voglia di Agnelli, sicuramente, che però alla fine avallò la scelta dei dirigenti reali (cioè Paratici, Cherubini e Nedved). A conferma di ciò che dicevo prima, cioè che Agnelli faceva il padrone e non il dirigente: le decisioni e le proposte "tecniche" erano demandate ad altri.
3) Sarri fu scaricato ovviamente da Agnelli, non certo da chi lo aveva scelto tre o quattro mesi prima. Perchè smentire una scelta fatta poco prima, SENZA MOTIVO (a ottobre non c'era ragione di credere che Sarri avrebbe fallito), significa autocertificare che non capisci un cazzo e che hai fatto danni. Poi, ovviamente, se Agnelli dice "non lo voglio più", anche i suoi dipendenti devono adeguarsi.
4) Le tue deduzioni sono veramente esilaranti: siccome Sarri fu scaricato a ottobre, questo implica... cosa? Una persona normale risponderebbe "implica che, come per tutti gli allenatori, scaricarlo a ottobre è una stronzata, nient'altro". Bobo dice "implica che fu sbagliato prenderlo". Spettacolo :asd: .
5) Non hai ancora capito a cosa serve una dirigenza competente alle spalle del tecnico, eh?
Te lo spiego: serve a supportarlo e ad aiutarlo nelle questioni tecniche. Non a difenderlo contro le decisioni della proprietà (che sì, può anche farlo ma non è certo per quello che sta là, la dirigenza). Per farti capire (spero) basterebbe citare le parole di Mourinho a proposito della dirigenza dell'Inter: il portoghese ha dichiarato che lui sul mercato voleva prendere Deco mentre Oriali gli prese Snejider (uno dei principali artefici del triplete) e che lui avrebbe voluto Carvalho mentre Oriali lo convinse che Lucio (altro elemento fondamentale) era meglio.
Moggi, ai suoi tempi, valutava e comprava i giocatori personalmente, dal tecnico accettava solo qualche desiderata (che poi lui avrebbe deciso se soddisfare o meno). Via Moggi, la Juve è stata un disastro perchè le scelte dei giocatori sono state fatte da gente che non capiva un cazzo.
Hai capito, adesso, a che serve una dirigenza competente? A gestire le questioni tecniche.

Ovviamente, non credo neanche per un istante che riuscirai a capire perchè il tuo parallelo Sarri-Allegri non ha il minimo senso, eh... diciamo che lo faccio giusto così, come tentativo :bua: .


Non so, forse per contratti di questo livello (stiamo parlando dei massimi dirigenti della società) ci sono accordi a lato in cui ci si impegna a non andare alla concorrenza prima della normale scadenza dell'accordo (o a meno di accordi successivi).
Ha anche senso, per certi versi... perchè parliamo di gente a cui viene dato in mano un progetto pluriennale, quindi evitare che possa dimettersi a metà, aspettare giusto quei due mesetti del preavviso e poi possa accasarsi immediatamente (magari portandosi i contatti più interessanti che aveva coltivato e che stava per chiudere per te) da altri mi pare una roba sensata.


Quindi Giuntoli può effettivamente dimettersi (a quanto leggevo ieri, lo ha già fatto da qualche settimana), ma per essere libero di accasarsi presso la concorrenza deve mettersi d'accordo con l'attuale società.

A quanto leggevo, banalmente il pappone vorrebbe un "contributo" da parte della Juventus per liberarlo, puntando sul fatto che non è che possiamo tirarla troppo per le lunghe... il tempo gioca sicuramente dalla sua parte
Se uno si dimette, ai fini della continuità del "progetto" cosa cambia, il fatto che vada alla Juve o che (ad esempio) rimanga fermo un anno o vada all'estero?

Il discorso del "preavviso" non funziona perchè NON lascia il coltello dalla parte del manico ad ADL.
Perchè se il tuo dirigente sa già che (ad esempio) tra due mesi andrà alla Juve, cosa succederà nel caso Juve e Napoli puntassero allo stesso giocatore sul mercato estivo 2023? O se la Juve dovesse puntare a uno dei giocatori del Napoli? O se puntasse a piazzare qualche suo bidone al Napoli?
Che Giuntoli si dannerà l'anima per fare gli interessi del Napoli in quei due mesi, contrastando la Juve? O piuttosto che si impegni molto meno o si metta addirittura a remare contro per favorire la Juve?
Non è possibile che ADL sia così stupido da crearsi una situazione del genere in seno alla società, non può essere questione di preavviso di tot mesi.

Per me la cosa era e rimane incomprensibile.
E, in fondo, questa cosa che Giuntoli dovrebbe essere "liberato" da ADL può tranquillamente essere una favola: finora non ho letto altro che idee di giornalisti, a sostegno di questa tesi. Niente dichiarazioni degli interessati, niente pareri di esperti (giuslavoristi, intendo), nessun elemento certo.


Cmq mi fa morire la stampa sportiva che è tutto un "Giuntoli ha preso Pippo, porterà Pluto, sta trattando per Caio" come se già fosse ufficialmente a Torino :asd:
Capirai la novità, eh.
E' sempre stato così, anche nei casi degli allenatori: quando ne arriva uno nuovo, con settimane di anticipo c'è già "il Milan secondo Pioli", "la Juve di Pirlo", ecc... con tanto di nuovi acquisti già dati per fatti.
Toh, al massimo per i nuovi acquisti ci mettono una ipotesi alternativa nel caso non si dovesse arrivare a prendere quel particolare giocatore :asd: .

tomlovin
26-05-23, 18:45
In ogni caso pare che i nomi siano tre per il dopo Allegri

Conceicao
Thiago Motta
Tudor

https://www.goal.com/it/notizie/juventus-allenatore-allegri-nomi-tudor-conceicao-thiago-motta/blt943726d4a489ae83

Che dà imho tre indicazioni.

1) costano poco
2) fanno tutti e tre un certo tipo di gioco
3) allenatori di questo tipo (ma era prevedibile tra sentenze e classifica) non vengono presi per i big ma per i giovani
Per me, Thiago Motta senza se e senza ma.

Tudor lo vedo abbastanza improbabile dopo le sue recenti dichiarazioni sulla serie A (per lui è meglio il campionato francese, dove allena ora :asd: ...).
Conceiçao mi piace come approccio ma Inzaghi se l'è messo nel taschino senza troppi patemi, segno che forse il campionato portoghese non è così probante per Porto e Benfica.

Avevo sentito parlare anche di Italiano, che per me è in cima alle preferenze insieme a Thiago Motta.

MrWashington
26-05-23, 19:57
Italiano è un talebano del suo modulo però eh.

tomlovin
26-05-23, 21:28
Non mi pare, durante la finale di coppa italia l'ha anche cambiato in corsa :mah: ...

E poi, a dirla tutta, tra un talebano di un certo modulo che fa giocare la squadra e un allenatore che può cambiare diversi moduli ma con la squadra che gioca sempre di merda, preferisco di gran lunga il primo.
In fin dei conti, non me ne può fregare di meno, se il modulo è sempre quello.

MrWashington
26-05-23, 23:09
Ah sicuramente quello è decisamente meglio.
Rispetto ad Allegri è un upgrade immenso.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Bobo
27-05-23, 09:14
Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarebbero stati considerati in maniera positiva Thiago Motta o Italiano per la rinascita della Juve, mi sarei messo a ridere :bua:

Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.

Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.

Bah, tempi grigi ci aspettano.


Va anche detto che Vlahovic ha 23 anni, che a parte Fagioli è sempre il più giovane in campo e che certe competizioni (tipo le coppe europee) le ha viste per la prima volta da quando è arrivato a Torino.
Pensare che potesse avere più carattere è lecito, pensare che trascinasse una squadra fatta di gente molto più esperta di lui e più anziana di lui, no.
Per farlo, con quelle premesse, ci voleva un fuoriclasse assoluto o un leader nato. Cosa che non era lecito pretendere da Vlahovic.

No, ma io non mi sarei aspettato che trascinasse lui il gruppo... però neanche che si deprimesse da solo in quel modo.


Ovviamente, non credo neanche per un istante che riuscirai a capire perchè il tuo parallelo Sarri-Allegri non ha il minimo senso, eh... diciamo che lo faccio giusto così, come tentativo :bua: .


Non mi pare di aver mai fatto un parallelo tra Sarri ed Allegri, veramente. :mah:

Per il resto, come già detto sono parole al vento.
Va bene così, non preoccuparti :asd:


Se uno si dimette, ai fini della continuità del "progetto" cosa cambia, il fatto che vada alla Juve o che (ad esempio) rimanga fermo un anno o vada all'estero?

Il discorso del "preavviso" non funziona perchè NON lascia il coltello dalla parte del manico ad ADL.
Perchè se il tuo dirigente sa già che (ad esempio) tra due mesi andrà alla Juve, cosa succederà nel caso Juve e Napoli puntassero allo stesso giocatore sul mercato estivo 2023? O se la Juve dovesse puntare a uno dei giocatori del Napoli? O se puntasse a piazzare qualche suo bidone al Napoli?
Che Giuntoli si dannerà l'anima per fare gli interessi del Napoli in quei due mesi, contrastando la Juve? O piuttosto che si impegni molto meno o si metta addirittura a remare contro per favorire la Juve?
Non è possibile che ADL sia così stupido da crearsi una situazione del genere in seno alla società, non può essere questione di preavviso di tot mesi.

Per me la cosa era e rimane incomprensibile.
E, in fondo, questa cosa che Giuntoli dovrebbe essere "liberato" da ADL può tranquillamente essere una favola: finora non ho letto altro che idee di giornalisti, a sostegno di questa tesi. Niente dichiarazioni degli interessati, niente pareri di esperti (giuslavoristi, intendo), nessun elemento certo.

Nell'articolo che ti ho postato si parla esplicitamente di possibili conseguenze legali.
Il che fa pensare che ci siano delle postille a latere del contratto.
Postille che imho hanno assolutamente senso.

Il discorso è questo.

Se Tom ha un contratto da alto dirigente del Napoli per la durata di 5 anni, ad 1-2 anni dalla scadenza cominceremo a parlare di rinnovo.
Se ci riusciamo, bene. Se non ci riusciamo, io proprietario del club comincio a tutelarmi per cercare il sostituto, e presumibilmente alcune operazioni delicate cominceranno a passare di mano ad altri, e non le lascio a te... visto che so che stai per andar via e non posso certo essere sicuro che te gli ultimi mesi lavorerai al 100% per me e non già in parte per la tua nuova società. Ma lo so con ampio anticipo e posso muovermi per tempo.

Se invece te sei libero di dimetterti come un normale dipendente, cosa può succedere?
Che nel bel mezzo del contratto, magari con ancora due anni previsti, te mi molli, aspetti quei 2-3 mesi di preavviso e poi vai altrove.
A quel punto io non sapendo in anticipo che te ne stai andando, avrò maggiori difficoltà a tutelarmi di conseguenza: fino a ieri sapevo che stavi lavorando per me, in realtà tra due mesi potresti già essere altrove e già ora (se non da mesi) stai lavorando magari per altri interessi.

Non darti la possibilità di fare questo, mi tutela.
Te puoi dimetterti, ma tanto prima della fine del contratto naturale non potrai lavorare altrove e nel frattempo avrò tutti i modi per far passare di mano le tue attività senza il rischio che te le passi prima ad altri.


Guarda che accordi che prevedono limitazioni al passaggio alla concorrenza ci sono anche per i lavoratori normali, eh.
Figuriamoci per i dirigenti, per "commerciali", per gente che ha in mano attività e progetti di un certo livello

Vitor
27-05-23, 10:16
Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarebbero stati considerati in maniera positiva Thiago Motta o Italiano per la rinascita della Juve, mi sarei messo a ridere :bua:

Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.

Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.

Bah, tempi grigi ci aspettano.


Vedila così, Lippi veniva da una qualificazione in UEFA col Napoli, Conte dalla promozione con il Siena.
Insomma non vuol dire molto :sisi:

Motta e Italiano sono bravi, hanno fatto due stagioni ottime. Il Bologna è veramente una squadra piacevole. Certo non sono privi di difetti ma chi non ne ha :bua:

Camus
27-05-23, 10:26
Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarebbero stati considerati in maniera positiva Thiago Motta o Italiano per la rinascita della Juve, mi sarei messo a ridere :bua:

Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.

Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.

Bah, tempi grigi ci aspettano.

io invece sono molto ottimista :sisi:

basta essere consapevole di quello che ci aspetta e qual è la posizione di partenza.

Mi risparmio un po' di caratteri quotando Romeo Agresti e poi mi spiego.


La Juventus, oggi, è una big solamente a livello di fama/storia. Non in termini di operatività. E' una squadra che ha costi mostruosi, ma anche un rendimento non all'altezza al di là delle vicissitudini extra campo. Dietro l'angolo c'è una stagione complicata, difficile, in cui la Juve deve ridimensionarsi. Attenzione, avere meno possibilità economiche non significa essere di default meno competitivi, e lo dimostra proprio la storia recente di questa società. Che ha fatto meglio quando c'era da far funzionare le idee e non il portafogli. Ma, in caso di mancata Europa, si ipotizza tra tutto un danno attorno ai 100 milioni. In una situazione simile, quindi, è impensabile poter prendere un tecnico big. Uno che arrivi e stia zitto, che si faccia andare bene prevalentemente la linea verde; perché questo punto sarà fondamentale in fase di programmazione. Ragion per cui, se cambiamento sarà, l'orientamento è quello di prendere un tecnico preparato, rampante, affamato, ma che capisca il momento e i programmi. Uno fresco, ambizioso, ma che grande debba diventare alla Juventus. Questo è.

La juve l'anno prossimo, e forse pure il prossimo, giocherà una volta alla settimana, manterrà un buon flusso di cassa grazie alle sponsorizzazioni, accordi commerciali, quindi soldi per pagare gli stipendi ci saranno, non si potranno pagare i cartellini, quelli no, e non si potrà offrire la vetrina della champions.

In questo momento però sembra che ci sia molta chiarezza su questi aspetti.

Stanno cercando un ds per fare partire un nuovo progetto tecnico, che avrà il tempo e le occasioni per ripartire.
Stanno cercando un allenatore che voglia fare questo percorso di crescita coerente.

Col senno di poi meglio ora che "basta cacciare allegri" edizione 2019, "basta cacciare sarri" edizione 2020, "basta cacciare Pirlo" edizione 2021.

Via i sogni di gloria impossibili (champions), via l'idea "siamo troppo forti per non vincere", via l'idea "non serve avere un progetto tecnico"

Non mi piace come ci siamo arrivati e non era necessario, ma almeno è un reset totale e fatto bene.

MrWashington
27-05-23, 10:46
Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarebbero stati considerati in maniera positiva Thiago Motta o Italiano per la rinascita della Juve, mi sarei messo a ridere :bua:

Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.

Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.



Come ha detto Vitor: Lippi, Conte, Ancelotti mica sono andati alla juve/milan da campioni di champions league/scudetti. Il Bologna gioca bene, la Fiorentina senza attaccanti è arrivata ad una ottima finale di Conference e Coppa Italia.

Sarpedon
27-05-23, 10:49
Non chiamarlo progetto tecnico. Perché per alcuni, anche la merda che vediamo da due anni era un progetto tecnico. :roll:

frittole
27-05-23, 11:03
Beh se il progetto tecnico a venire parte dal tenersi sia Sandro ( ed è colpa della vecchia dirigenza) che Cuadrado, è un progetto che già inizia già ad odorare di vecchiume e muffa. Eh no non penso che possano essere utili anche solo come rimpiazzi con ingaggi a scendere, non gli Altafini che entravano a 20' dalla fine e mediamente ti facevano un goal. Se progetto deve essere che sia uno NUOVO con Allenatore ovviamente, DS capace di capire che fare due palleggi non significa essere un giocatore di calcio e via dicendo.

Bobo
27-05-23, 17:04
Vedila così, Lippi veniva da una qualificazione in UEFA col Napoli, Conte dalla promozione con il Siena.
Insomma non vuol dire molto :sisi:

Motta e Italiano sono bravi, hanno fatto due stagioni ottime. Il Bologna è veramente una squadra piacevole. Certo non sono privi di difetti ma chi non ne ha :bua:Vero, ma c'è da dire che Conte è venuto in una Juve post serie B e due settimi posti, una Juve che ripartiva davvero da zero.
Ed era un mondo che lui conosceva benissimo.



Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Camus
27-05-23, 17:52
Beh se il progetto tecnico a venire parte dal tenersi sia Sandro ( ed è colpa della vecchia dirigenza) che Cuadrado, è un progetto che già inizia già ad odorare di vecchiume e muffa. Eh no non penso che possano essere utili anche solo come rimpiazzi con ingaggi a scendere, non gli Altafini che entravano a 20' dalla fine e mediamente ti facevano un goal. Se progetto deve essere che sia uno NUOVO con Allenatore ovviamente, DS capace di capire che fare due palleggi non significa essere un giocatore di calcio e via dicendo.
Boh fritt

1) non sappiamo se questi rinnovi sono mezzi per restituire le mensilità mancanti del covid/sono rinnovi che scattano con opzione (es quello di Sandro)
2) questo progetto parte senza i soldi delle coppe e la probabile della buonuscita ad Allegri ed al suo staff
3) il reset tecnico comunque non può partire da una tabula rasa, comunque avrà dei compromessi e starà al nuovo ds e al nuovo allenatore.

e siamo comunque una delle rose più giovani della serie a.

Già progetto ammuffito ?



Vero, ma c'è da dire che Conte è venuto in una Juve post serie B e due settimi posti, una Juve che ripartiva davvero da zero.
Ed era un mondo che lui conosceva benissimo.



Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalkla conoscenza dell'ambiente è il motivo per il quale Tudor non mi fa puntare tutto su Thiago Motta.

D'altra parte dopo 5 anni così uno che non conosca l'ambiente forse è un plus

Bobo
27-05-23, 23:19
I risultati di Roma ed Atalanta ci regalano la possibilità di piazzarci in zona EL battendo il Milan.

In attesa della prossima penalizzazione, ovviamente :snob:

tomlovin
27-05-23, 23:27
Se qualcuno mi avesse detto che un giorno sarebbero stati considerati in maniera positiva Thiago Motta o Italiano per la rinascita della Juve, mi sarei messo a ridere :bua:
Il problema è che da quel "un giorno" è passato del tempo, sono successe cose...
Tipo che Italiano e Motta hanno fatto benissimo nell'ultimo anno. Il punto vero è: tu sai di chi stai parlando? Di come giocano Bologna e Fiorentina (e Spezia, prima)?
Perchè sennò siamo al livello "no, De Zerbi no, meglio Pirlo che è un vincente e ha il DNA Juve" che tanto ci ha fatto ridere per anni :asd: :bua: ...
Tutti i grandi allenatori sono stati dei nessuno, prima di diventare grandi allenatori (sì, è ovvio, ma pare che bisogna ribadirlo).


Di quei nomi lì, diciamo che Conceicao è l'unico con vera esperienza internazionale e di gestione di una "big" (per quanto del campionato portoghese).
Tudor è l'unico con esperienza diretta, anche recente, nella Juventus.

Tra l'altro per quanto possa aver detto sulla Serie A, imho se gli propongono davvero la panchina della Juve accetta in tempo zero.

Bah, tempi grigi ci aspettano.
Sarebbe il Porto, la "big"? Dieci-quindici anni fa, forse...
Oggi, Conceiçao non dà nessuna garanzia perchè il campionato portoghese non è niente e soprattutto perchè (come detto) Simone Inzaghi ha annullato questa "big" senza neanche sudare più di tanto.
Simone Inzaghi penso che ormai non lo vorrebbe più nessuno, perchè dovremmo volere Conceiçao?


Per il resto, come già detto sono parole al vento.
Va bene così, non preoccuparti :asd:
Ma infatti, mica sono io che mi devo preoccupare :asd: .


Nell'articolo che ti ho postato si parla esplicitamente di possibili conseguenze legali.
Il che fa pensare che ci siano delle postille a latere del contratto.
Postille che imho hanno assolutamente senso.

Il discorso è questo.

Se Tom ha un contratto da alto dirigente del Napoli per la durata di 5 anni, ad 1-2 anni dalla scadenza cominceremo a parlare di rinnovo.
Se ci riusciamo, bene. Se non ci riusciamo, io proprietario del club comincio a tutelarmi per cercare il sostituto, e presumibilmente alcune operazioni delicate cominceranno a passare di mano ad altri, e non le lascio a te... visto che so che stai per andar via e non posso certo essere sicuro che te gli ultimi mesi lavorerai al 100% per me e non già in parte per la tua nuova società. Ma lo so con ampio anticipo e posso muovermi per tempo.

Se invece te sei libero di dimetterti come un normale dipendente, cosa può succedere?
Che nel bel mezzo del contratto, magari con ancora due anni previsti, te mi molli, aspetti quei 2-3 mesi di preavviso e poi vai altrove.
A quel punto io non sapendo in anticipo che te ne stai andando, avrò maggiori difficoltà a tutelarmi di conseguenza: fino a ieri sapevo che stavi lavorando per me, in realtà tra due mesi potresti già essere altrove e già ora (se non da mesi) stai lavorando magari per altri interessi.

Non darti la possibilità di fare questo, mi tutela.
Te puoi dimetterti, ma tanto prima della fine del contratto naturale non potrai lavorare altrove e nel frattempo avrò tutti i modi per far passare di mano le tue attività senza il rischio che te le passi prima ad altri.


Guarda che accordi che prevedono limitazioni al passaggio alla concorrenza ci sono anche per i lavoratori normali, eh.
Figuriamoci per i dirigenti, per "commerciali", per gente che ha in mano attività e progetti di un certo livello
Tutto questo non ha senso.
1) Se già da mesi prima della mia dipartita dal Napoli affidi le operazioni a qualcun altro... mi spieghi a che ti serve, continuare a tenermi al Napoli (e pagarmi, per altro)? Cioè, io ti dico che ADL non ha interesse a tenersi per due mesi un dipendente che poi passerà a una concorrente, perchè non può fidarsene... e tu mi rispondi sostanzialmente "vabbè, lo tiene ma il lavoro lo fa fare ad altri"? Ma che è :asd: ?
2) Per rispondere alla tua ipotesi: se sto già lavorando per la Juve da mesi, pur essendo dipendente del Napoli... spiegami in che modo ti tuteleresti, trattenendomi a Napoli. Cosa ci guadagneresti :asd: ? Al massimo puoi guadagnarci impedendomi di lavorare per un concorrente. Ma così, ad occhio, non credo che questa motivazione possa impressionare favorevolmente un giudice del lavoro.
3) Se vado dal Napoli alla Juve, non posso "passare" un bel niente a nessuno, in nessun modo. Quello che ho fatto per il Napoli (avviare trattative, raggiungere accordi) rimane col Napoli, mica me lo porto a Torino :asd: . Se tratto da dipendente del Napoli userò certi argomenti, se tratto da dipendente della Juve ne dovrò usare altri. Come dovrei fare, a "portarmi" una trattativa da Napoli a Torino?
4) Non stiamo parlando di andar via "nel mezzo del contratto", stiamo parlando di andar via a fine stagione. "Nel mezzo" ha significato solo in un'ottica pluriennale. Ma, appurato (spero) che il discorso pluriennale non ha senso (perchè solo un idiota insisterebbe a lasciare alla guida di un progetto un dirigente che sta andando altrove): che può cambiare, per ADL, liberare Giuntoli uno o due mesi prima, considerando che sicuramente non sarà più lui il ds del Napoli l'anno prossimo? Non ha nessun interesse legittimo, a farlo.
5) Credo che i "lavoratori normali" a cui ti riferisci siano tutt'altro che "normali" :asd: . Stai parlando molto probabilmente di campi in cui esistono dei segreti d'azienda che vanno tutelati (segreti industriali, ad esempio, o diritti d'autore), che però non hanno assolutamente niente a che vedere con un ds di una società calcistica. Sono cose che hanno senso per Ferrari, Microsoft o comunque aziende (anche piccole) che lavorano in campi molto diversi.

Poi, comunque si tratta dell'ennesimo articolo, che rientra nel mazzo di quelli che dicevo prima.
E' scritto da qualcuno di competente o riporta cose per sentito dire? Il problema è tutto là.

Lurge
27-05-23, 23:31
pensate al toto allenatori.. quando non si sa chi sarà il futuro DS, io non vedo nessun proclama dalla dirigenza sulla scelta di.. giuntoli..
:o_o:

tomlovin
27-05-23, 23:35
Via i sogni di gloria impossibili (champions), via l'idea "siamo troppo forti per non vincere", via l'idea "non serve avere un progetto tecnico"

Non mi piace come ci siamo arrivati e non era necessario, ma almeno è un reset totale e fatto bene.
Cosa te lo garantisce, che sarà fatto bene?
Personalmente, io credo che il reset ci sarà, perchè è inevitabile. Ma che sarà fatto bene, imho, dipende interamente dal ds che sceglieranno.
E siccome il ds sarà scelto da gente che non mi pare abbia grande cultura calcistica, io credo che abbiamo tutte le ragioni per conservare un bel po' di pessimismo :bua: .


Vero, ma c'è da dire che Conte è venuto in una Juve post serie B e due settimi posti, una Juve che ripartiva davvero da zero.
Ed era un mondo che lui conosceva benissimo.
In realtà, era un mondo di cui Conte non sapeva niente.
La dirigenza che aveva lasciato lui (Moggi e compagnia) era stata spazzata via, ne era arrivata un'altra, fallimentare (Secco-Blanc) e poi un'altra da appena un anno, che aveva già cannato la prima stagione prendendo Delneri (completamente inadeguato).
L'unica cosa che Conte già conosceva, era il nome Juventus... ma non penso che facesse chissà che differenza.


Beh se il progetto tecnico a venire parte dal tenersi sia Sandro ( ed è colpa della vecchia dirigenza) che Cuadrado, è un progetto che già inizia già ad odorare di vecchiume e muffa. Eh no non penso che possano essere utili anche solo come rimpiazzi con ingaggi a scendere, non gli Altafini che entravano a 20' dalla fine e mediamente ti facevano un goal. Se progetto deve essere che sia uno NUOVO con Allenatore ovviamente, DS capace di capire che fare due palleggi non significa essere un giocatore di calcio e via dicendo.
Ma Sandro non se lo sono "tenuto", eh... è lui che ha rinnovato sfruttando una clausola :bua: .
Poi, non capisco che grosso problema possa essere, continuare ad avere in squadra Sandro e Cuadrado: il problema non sono loro, il problema è che non arriva chi dovrebbe sostituirli.


la conoscenza dell'ambiente è il motivo per il quale Tudor non mi fa puntare tutto su Thiago Motta.

D'altra parte dopo 5 anni così uno che non conosca l'ambiente forse è un plus
Vedi sopra: che "ambiente" conosce, Tudor?
Non c'è rimasto più NESSUNO, di quelli con cui aveva a che fare lui.

Bobo
28-05-23, 00:33
Il problema è che da quel "un giorno" è passato del tempo, sono successe cose...
Tipo che Italiano e Motta hanno fatto benissimo nell'ultimo anno. Il punto vero è: tu sai di chi stai parlando? Di come giocano Bologna e Fiorentina (e Spezia, prima)?
Perchè sennò siamo al livello "no, De Zerbi no, meglio Pirlo che è un vincente e ha il DNA Juve" che tanto ci ha fatto ridere per anni :asd: :bua: ...
Tutti i grandi allenatori sono stati dei nessuno, prima di diventare grandi allenatori (sì, è ovvio, ma pare che bisogna ribadirlo).

Ce ne sono molti di più che hanno mostrato ottime cose in provincia, ma che grandi non sono mai diventati.
E' ovvio anche questo, ma pare lo si debba dire.

Poi magari faranno una grande carriera, eh... non sto dicendo di no e non sto dicendo che siano seghe.

Però fare di queste considerazioni ad oggi, da la dimensione di come siamo finiti.


Sarebbe il Porto, la "big"? Dieci-quindici anni fa, forse...
Oggi, Conceiçao non dà nessuna garanzia perchè il campionato portoghese non è niente e soprattutto perchè (come detto) Simone Inzaghi ha annullato questa "big" senza neanche sudare più di tanto.
Simone Inzaghi penso che ormai non lo vorrebbe più nessuno, perchè dovremmo volere Conceiçao?

Conosci il significato delle virgolette, si?

Cmq, per quanto mi riguarda, Inzaghi era e rimane un ottimo tecnico.
Ancora a smerdarlo dopo il secondo accesso consecutivo in CL, la seconda Coppa Italia di seguito e l'accesso alla finale di CL?

E ci facciamo le pippe su Thiago Motta?

Va bene


Poi, comunque si tratta dell'ennesimo articolo, che rientra nel mazzo di quelli che dicevo prima.
E' scritto da qualcuno di competente o riporta cose per sentito dire? Il problema è tutto là.

Ma guarda, sicuramente Giuntoli potrebbe liberarsi da solo anche domani, ma non gli va.
Il resto è tutto un sentito dire.

tomlovin
28-05-23, 00:59
Ce ne sono molti di più che hanno mostrato ottime cose in provincia, ma che grandi non sono mai diventati.
E' ovvio anche questo, ma pare lo si debba dire.

Poi magari faranno una grande carriera, eh... non sto dicendo di no e non sto dicendo che siano seghe.

Però fare di queste considerazioni ad oggi, da la dimensione di come siamo finiti.
Quindi, il significato di tutto questo si ridurrebbe a "se prendiamo un tecnico dalla provincia, ci dà la dimensione di come siamo finiti"?
Eggià, perchè ci voleva il tecnico dalla provincia perchè qualcuno lo capisse, in effetti.

Peraltro, il concetto è fallato proprio alla base: non è mica detto che il tecnico dalla provincia lo prenda solo chi deve ridimensionare, quindi...


Conosci il significato delle virgolette, si?
Io sì, e tu?
Perchè il Porto è una big solo nella tua testa, con o senza le virgolette.


Cmq, per quanto mi riguarda, Inzaghi era e rimane un ottimo tecnico.
Ancora a smerdarlo dopo il secondo accesso consecutivo in CL, la seconda Coppa Italia di seguito e l'accesso alla finale di CL?

E ci facciamo le pippe su Thiago Motta?

Va bene
E chi è che ha detto che è scarso, fammi capire :asd: ?
Semplicemente, penso che oggi come oggi nessuno lo vorrebbe alla Juve (per tutta una serie di motivi).
E no, nessuno si fa le pippe su Thiago Motta. Semplicemente, si è detto (in italiano) che è quello che si preferisce.
Ti darò una notizia che ti sconvolgerà: io preferirei De Zerbi. O magari Guardiola.
Però, siccome non verranno alla Juve, parlo di Thiago Motta e Italiano.


Ma guarda, sicuramente Giuntoli potrebbe liberarsi da solo anche domani, ma non gli va.
Il resto è tutto un sentito dire.
Dire "non capisco dov'è il problema" non significa "inventati una cazzata e dimmela" :nono: .
Comunque, in generale, tutte 'ste "notizie" di mercato sono tutte quante un sentito dire e tanto valgono.
Domani la Juve potrebbe dire che il ds è un altro e che Giuntoli non l'avevano mai trattato. Oppure Giuntoli potrebbe aver già risolto tutto e potrebbe arrivare a Torino il giorno dopo la fine del campionato.
Con buona pace di quelli che studiano i motivi per cui Giuntoli non si è ancora liberato dal giogo di ADL.

Camus
28-05-23, 10:12
pensate al toto allenatori.. quando non si sa chi sarà il futuro DS, io non vedo nessun proclama dalla dirigenza sulla scelta di.. giuntoli..
:o_o:e non ci saranno annunci fino a fine stagione perchè qualsiasi Ds deve prima liberarsi, anzi se prima da lato Napoli/Sassuolo/Atalanta o quello che è non viene ufficializzata la separazione.


Cosa te lo garantisce, che sarà fatto bene?
Personalmente, io credo che il reset ci sarà, perchè è inevitabile. Ma che sarà fatto bene, imho, dipende interamente dal ds che sceglieranno.
E siccome il ds sarà scelto da gente che non mi pare abbia grande cultura calcistica, io credo che abbiamo tutte le ragioni per conservare un bel po' di pessimismo :bua: .
Certezze non ne ha nessuno.

Marotta fù scelto da Elkann. Elkann questa volta ha scelto Calvo e insieme hanno scelto Giuntoli.

IN questo momento io sono ottimista perchè la proprietà ha scelto il management, il management sta ragionando sull'allenatore e poi si ragionerà sui giocatori.

Gli obiettivi sono chiari, il budget anche.

Molto meglio queste premesse che non quelle che ci sono state negli ultimi 5 anni tra allontanamento di Marotta, deliri finanziari e sportivi, spogliatoio sempre più incasinato.

diciamo che sono più ottimista degli ultimi anni, poi come diceva il buon Ciccius, è anche un fatto di coerenza, sono anni che mi lamento che non c'è una dirigenza e non c'è un progetto coerente. Appena parte un progetto che sembra sia coerente devo subito lamentarmi ? Vediamo


Vedi sopra: che "ambiente" conosce, Tudor?
Non c'è rimasto più NESSUNO, di quelli con cui aveva a che fare lui.
beh Tudor conosce l'ambiente ai tempi di Pirlo e conosce l'ambiente che "si spera" vogliano tenere Calvo e Elkann.

Alla fine ogni società tende ad avere un suo stile, il bayern c'ha provato ad innovarsi ma Khan e Brazzo ora sono a casa :bua:

Bobo
28-05-23, 10:15
Si parlava di una specifica rosa di opzioni, ed all'interno di quella rosa il Porto è senza ombra di dubbio una "big" (con virgolette), perchè il confronto è da farsi rispetto a Spezia, Bologna o Trapani.

E Conceicao ha una sessantina di panchine in europa (quasi tutte in CL), che rispetto agli altri (6 di Tudor, la Conference di Italiano, il nulla di Motta) descrivono un'esperienza internazionale di diverso livello.

Questo era il senso del discorso, che credo chiunque a parte Tom avesse già capito.


Detto questo, a me Conceicao non fa impazzire, non lo sto sponsorizzando e non sarei particolarmente contento se arrivasse lui.
Cosa che tra l'altro non succederà, quindi non c'è neanche da porsi il problema.


Ma esattamente quali sono tutte queste ragioni per cui nessuno vorrebbe Inzaghi a Torino?
A me l'unica che viene in mente è che piange troppo per i mie gusti, ma per il resto rispetto alle altre opzioni che circolano sarebbe oro.

- - - Aggiornato - - -



Marotta fù scelto da Elkann. Elkann questa volta ha scelto Calvo e insieme hanno scelto Giuntoli.

IN questo momento io sono ottimista perchè la proprietà ha scelto il management, il management sta ragionando sull'allenatore e poi si ragionerà sui giocatori.

Gli obiettivi sono chiari, il budget anche.

Io sarò ottimista (o meno) quando annunceranno ufficialmente i nuovi dirigenti. :sisi:

frittole
28-05-23, 10:22
Io sarò ottimista (o meno) quando annunceranno ufficialmente i nuovi dirigenti. :sisi:

Ecco, stessa cosa...per ora attendo incrociando le dita e sperando che finisca tutto al piu' presto.

Bobo
28-05-23, 16:39
Tra l'altro il mio livello base di ottimismo sarà calibrato sui risultati delle vicende legali :bua:

Ottima dirigenza con EL -> Super ottimista
Ottima dirigenza con serie B -> Meh :bua:

Camus
28-05-23, 16:48
Tra l'altro il mio livello base di ottimismo sarà calibrato sui risultati delle vicende legali :bua:

Ottima dirigenza con EL -> Super ottimista
Ottima dirigenza con serie B -> Meh :bua:credo ti dovrai settare su un livello medio

Se ci fanno fare la conference league è già tanto.

c'è in ballo anche la vicenda con la uefa

frittole
28-05-23, 17:09
c'è in ballo anche la vicenda con la uefa

Beh però leggevo oggi che potrebbero anche ricorrere al TAR per la penalizzazione e non scendere a patti con l'UEFA, perchè alla fine di questo si tratta.

tomlovin
28-05-23, 17:11
Certezze non ne ha nessuno.

Marotta fù scelto da Elkann. Elkann questa volta ha scelto Calvo e insieme hanno scelto Giuntoli.

IN questo momento io sono ottimista perchè la proprietà ha scelto il management, il management sta ragionando sull'allenatore e poi si ragionerà sui giocatori.

Gli obiettivi sono chiari, il budget anche.

Molto meglio queste premesse che non quelle che ci sono state negli ultimi 5 anni tra allontanamento di Marotta, deliri finanziari e sportivi, spogliatoio sempre più incasinato.

diciamo che sono più ottimista degli ultimi anni, poi come diceva il buon Ciccius, è anche un fatto di coerenza, sono anni che mi lamento che non c'è una dirigenza e non c'è un progetto coerente. Appena parte un progetto che sembra sia coerente devo subito lamentarmi ? Vediamo
1) Marotta non fu scelto da Agnelli :mah: ?
No, perchè le scelte successive (tipo Paratici) non le ha fatte Elkann...
2) Io non mi lamento, ho detto solo che ci sarebbero abbastanza motivi per essere pessimisti.
A dirla tutta, non è una cosa che riguarda solo la Juventus, vale sempre. Per qualunque società calcistica.
Se ci si pensa, tutte le fortune di una squadra dipendono quasi integralmente dal fatto di avere una dirigenza competente. E la dirigenza la sceglie qualcuno (cioè la proprietà) che NON è competente. Quindi, la cosa va parecchio a culo: se scegli il Moggi o il Marotta di turno, costruisci una dinastia. Se scegli il Secco-Blanc o il Paratici, affondi.
L'ideale sarebbe avere una proprietà che ne capisca qualcosa di calcio (e no, scegliere Giuntoli dopo l'annata-monstre del Napoli non significa capirne di calcio, significa semplicemente fare la scelta che avrebbe fatto chiunque) ma, siccome la proprietà non si può scegliere... va a culo, appunto.


beh Tudor conosce l'ambiente ai tempi di Pirlo e conosce l'ambiente che "si spera" vogliano tenere Calvo e Elkann.
Eh? Quale ambiente?
Non c'è più niente, di quegli anni... al massimo ci saranno i dipendenti amministrativi e gli arredi.


Alla fine ogni società tende ad avere un suo stile, il bayern c'ha provato ad innovarsi ma Khan e Brazzo ora sono a casa :bua:
No, ti prego: lasciamo perdere 'sta menata dello "stile", chè già bastano i tifosi avversari a prenderci (giustamente) per il culo sull'argomento :bua: .
Non esiste nessuno "stile", una società calcistica (come qualunque società) si muove e si comporta in base alle idee PERSONALI di chi la dirige. Che "stile" c'era, in comune, tra Boniperti-Moggi-Secco-Marotta?
Che cos'è, questo "stile"?


Ma esattamente quali sono tutte queste ragioni per cui nessuno vorrebbe Inzaghi a Torino?
A me l'unica che viene in mente è che piange troppo per i mie gusti, ma per il resto rispetto alle altre opzioni che circolano sarebbe oro.
Ma proprio no.
1) Inzaghi non ha fatto niente di spettacolare, alla guida dell'Inter. Ma proprio ZERO.
Ha avuto per due anni la rosa più forte della serie A, cosa ci ha combinato?
E' riuscito prima a perdere lo scudetto contro una squadretta come il Milan e poi a farsi surclassare dal Napoli (ci sta di perdere lo scudetto con questo Napoli, NON ci sta di non entrare mai in competizione per vincerlo :asd: ) e sopravanzare addirittura dalla Juve (spero che non ci sia bisogno di aggiungere niente, sulla Juve di quest'anno) e forse dalla Lazio (dipende dalle ultime due partite dei laziali), che a livello di rosa non è neanche paragonabile. L'anno scorso chiuse con un punteggio decente, quest'anno chiuderà con un punteggio scadente. Ma queste cose uno non le può sapere, se tutto ciò che guarda è "si è qualificato alla CL" :asd: .
In CL, l'anno scorso è stato al massimo mediocre (in pratica, le ha prese da qualunque big abbia incontrato e si è fermato agli ottavi), quest'anno ha ottenuto un risultato che vale molto ma molto meno di quel che sembra (anche stavolta le ha prese dall'unica big che ha incontrato, poi ha avuto semplicemente, a più riprese, un culo INCREDIBILE nei sorteggi).
Complessivamente, la sua permanenza all'Inter è stata mediocre, il fatto che gli allineamenti astrali gli abbiano regalato una finale di CL non cambia niente. Spalletti, con risultati analoghi ai suoi (ma senza i suddetti allineamenti astrali), dall'Inter l'hanno cacciato... cosa che probabilmente succederà anche a Inzaghi, se (come penso) perderà male la finale di CL.
2) I motivi per cui Inzaghi non è più una prospettiva interessante per la Juve sono diversi: la Juve ha bisogno di ripartire da zero e di un tecnico capace di dare un'identità forte alla squadra, ha bisogno di un allenatore che sia anche un leader (di Inzaghi si sente dire tutt'altro), ha bisogno di una soluzione possibilmente non troppo costosa (Inzaghi è il terzo più pagato della A). Poi, personalmente, detesto il 3-5-2, cosa che mi allunga i motivi per cui non voglio Inzaghi :asd: .

ryohazuki84
28-05-23, 19:05
amici juventini vi invito in chat vocale per seguire la partita stasera nel nome del fair play, della tolleranza e del bel giuoco

Angels
28-05-23, 20:11
Che si è mangiato Di Maria

Angels
28-05-23, 20:27
È arrivato il calippo

MrVermont
28-05-23, 20:30
colpa dei giovani che han poca esperienza (cit.)

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

frittole
28-05-23, 20:30
Se in attacco sei sterile come al solito, capita che lo prendi in quel posto.

Angels
28-05-23, 20:38
colpa dei giovani che han poca esperienza (cit.)

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Stavolta ha sbagliato Gatti

bellaLI!
28-05-23, 21:22
leggo che stasera siamo partiti con un 3-4-3 - confermate?

Sarpedon
28-05-23, 21:25
A proposito di nuova dirigenza: a margine di Juventus Milan uno dei due curatori fallimentari messi a capo della società ha candidamente ammesso che la Juventus non farà ulteriori ricorsi. Esattamente come ai tempi di Calciopoli, stessa merda.

frittole
28-05-23, 21:28
leggo che stasera siamo partiti con un 3-4-3 - confermate?

343 passati al 4411 ed ora 433, ma nn si cava un ragno dal buco.....

Camus
28-05-23, 21:38
A proposito di nuova dirigenza: a margine di Juventus Milan uno dei due curatori fallimentari messi a capo della società ha candidamente ammesso che la Juventus non farà ulteriori ricorsi. Esattamente come ai tempi di Calciopoli, stessa merda.Poi tom dice che non c'è stile e coerenza :bua:

Comunque la mossa ha una sua logica.

In questo modo tutte le vicende si chiudono con questa stagione

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Camus
28-05-23, 21:38
Comunque 107 formazioni diverse in 107 partite :chebotta:

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

frittole
28-05-23, 21:39
Poi tom dice che non c'è stile e coerenza :bua:

Comunque la mossa ha una sua logica.

In questo modo tutte le vicende si chiudono con questa stagione

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

O magari c'e' un accordo sottobanco dove si arriva a patteggiare e la Juve non va al Tar...

- - - Aggiornato - - -


Comunque 107 formazioni diverse in 107 partite :chebotta:

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

E 107 vuoti pneumatici.

Talismano
28-05-23, 21:40
Niente cheat stasera

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sarpedon
28-05-23, 21:41
Poi tom dice che non c'è stile e coerenza :bua:

Comunque la mossa ha una sua logica.

In questo modo tutte le vicende si chiudono con questa stagione

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Ah beh, allora siamo a posto così. L'importante non è più evitare di farselo buttare al culo per la seconda volta di seguito, ma farselo buttare il prima possibile così poi pensiamo ad altro. Logica cristallina. :facepalm:

Angels
28-05-23, 21:41
Che amarezza

Talismano
28-05-23, 21:42
A proposito di nuova dirigenza: a margine di Juventus Milan uno dei due curatori fallimentari messi a capo della società ha candidamente ammesso che la Juventus non farà ulteriori ricorsi. Esattamente come ai tempi di Calciopoli, stessa merda.Ti hanno già condannato due volte...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

frittole
28-05-23, 21:42
Niente, non c'e' amarezza ma la certezza di uno schifo immenso.

MrWashington
28-05-23, 21:49
La squadra cheat :snob:
L'allenatore più forte del mondo!


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Sarpedon
28-05-23, 21:49
Ti hanno già condannato due volte...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Non intendo le due sentenze di questo caso. Intendevo Calciopoli e la farsa attuale, dove in entrambi i casi al posto di andare al TAR la società ha scelto di abbozzare.

Sarpedon
28-05-23, 21:58
Niente, non c'e' amarezza ma la certezza di uno schifo immenso.

Eguagliato il record di sconfitte stagionali della gestione Del Neri 2010/2011 ma c'è ancora una partita, possiamo ancora peggiorare :rullezza:

Talismano
28-05-23, 22:00
Non intendo le due sentenze di questo caso. Intendevo Calciopoli e la farsa attuale, dove in entrambi i casi al posto di andare al TAR la società ha scelto di abbozzare.Ah ok

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Talismano
28-05-23, 22:01
Tuttavia... sei sempre stato condannato sia allora che ora, quindi...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Manu
28-05-23, 22:07
sono questi i momenti in cui si sente la mancanza di ciccius

chissà, magari tornerà proprio stasera, per regalarci un'altra delle sue perle di saggezza

Sarpedon
28-05-23, 22:09
Tuttavia... sei sempre stato condannato sia allora che ora, quindi...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sei sempre stato condannato dalla giustizia sportiva, che come ampiamente dimostrato, di "giustizia" non ha nulla. Chi si dichiara innocente, lotta con le unghie e con i denti in tutte le sedi: sportive e civili.
Altrimenti chiede scusa hai tifosi e confessa. Non ci sono terze vie.

Tyus
28-05-23, 22:09
Non intendo le due sentenze di questo caso. Intendevo Calciopoli e la farsa attuale, dove in entrambi i casi al posto di andare al TAR la società ha scelto di abbozzare.

Fossi in voi punterei a farmene dare altri 10 di penalizzazione per evitarmi la conference sfigue il prossimo anno :sisi:

CeC
28-05-23, 22:14
#Allegri a @DAZN_IT: “Se avessi voluto vincere sarei andato da un’altra parte, ma la #Juventus è una famiglia”

tomlovin
28-05-23, 22:19
Mamma mia, che partita di merda.
Ogni volta che uno pensa che il nostro "gioco" ha toccato il fondo, si riesce sempre a scavare: stasera veramente improvvisazione continua e feroce, ogni cazzo di giocatore che prendeva la palla cercava il modo di inventarsi qualcosa. Ovviamente, in questo modo si perde.

Qualche giorno fa ho letto sulla gazzetta che la Juve quest'estate dovrà cedere uno tra Chiesa e Vlahovic.
Al momento, giuro che non saprei davvero chi scegliere: Vlahovic, finchè ci sarà Allegri, avrà la voglia di vivere di un lemming. Chiesa è veramente irriconoscibile, sembra tornato quello dei tempi della Fiorentina: prende palla, punta l'avversario, accelera, viene raddoppiato, perde palla.
Sensazioni pessime, insomma, chiunque allenerà la Juve l'anno prossimo dovrà veramente partire da zero (e sarà la quarta volta in cinque anni :bua: ).


Fossi in voi punterei a farmene dare altri 10 di penalizzazione per evitarmi la conference sfigue il prossimo anno :sisi:
Guarda che il discorso è all'opposto.
Arriverà sicuramente una stangata dall'UEFA, quindi l'idea è quella di qualificarsi per qualche sfigaleague (europa o conference, va bene lo stesso) e scontare la squalifica l'anno prossimo.
Il che, è già realtà: perlomeno la Conference, ce l'abbiamo.

Manu
28-05-23, 22:20
#Allegri a @DAZN_IT: “Se avessi voluto vincere sarei andato da un’altra parte, ma la #Juventus è una famiglia”
a 7+2 milioni netti annui, la Juventus diventerebbe pure la mia, di famiglia

xyz
28-05-23, 22:39
No ma come la società permette ste prese per il culo... guarda proprio un bel modo di pensare ai tifosi.

Firestorm
28-05-23, 22:44
Con ste uscite dimostra solo che si vuole fare licenziare per rubare altri 14 mln.

- - - Aggiornato - - -

Vedo che c'è stata una enorme, anzi enormissima reazione dopo il goal subito.

tomlovin
28-05-23, 22:53
Ma in realtà la reazione c'è stata pure, la Juve complessivamente ha provato più del Milan a vincere.
Però reagire quando ti mancano i mezzi per farlo, è inutile: ognuno ci metteva impegno ma nessuno giocava con i compagni, nessuno metteva in pratica uno schema, un qualcosa che facesse capire che la Juve è una squadra.
Tutti che si dannavano l'anima, nessuno che riuscisse a giocare a calcio. Normale che l'unica palla-gol sia venuta da una mischia in area, da un'azione non sarebbe mai potuta arrivare.

Vitor
28-05-23, 22:59
#Allegri a @DAZN_IT: “Se avessi voluto vincere sarei andato da un’altra parte, ma la #Juventus è una famiglia”

ahahahah ma che cazzo dice :rotfl:

xyz
28-05-23, 23:03
Ma chi se lo prende...

frittole
28-05-23, 23:06
Questo è proprio fuori di testa...
Le cose più belle del secondo tempo, Chiesa che arretra a centrocampo e Locatelli che pressa al posto di Chiesa, Cuadrado che ad un certo punto si è messo a giocare come CC... Sono cose che nn si dimenticheranno presto.

xyz
28-05-23, 23:11
Sono cose talmente surreali che vorrei spiegarmele con il ''lo stanno facendo apposta''. Sia l´allenatore che la società.

Bobo
28-05-23, 23:18
Ma proprio no.
1) Inzaghi non ha fatto niente di spettacolare, alla guida dell'Inter. Ma proprio ZERO.
Ha avuto per due anni la rosa più forte della serie A, cosa ci ha combinato?
E' riuscito prima a perdere lo scudetto contro una squadretta come il Milan e poi a farsi surclassare dal Napoli (ci sta di perdere lo scudetto con questo Napoli, NON ci sta di non entrare mai in competizione per vincerlo :asd: ) e sopravanzare addirittura dalla Juve (spero che non ci sia bisogno di aggiungere niente, sulla Juve di quest'anno) e forse dalla Lazio (dipende dalle ultime due partite dei laziali), che a livello di rosa non è neanche paragonabile. L'anno scorso chiuse con un punteggio decente, quest'anno chiuderà con un punteggio scadente. Ma queste cose uno non le può sapere, se tutto ciò che guarda è "si è qualificato alla CL" :asd: .
In CL, l'anno scorso è stato al massimo mediocre (in pratica, le ha prese da qualunque big abbia incontrato e si è fermato agli ottavi), quest'anno ha ottenuto un risultato che vale molto ma molto meno di quel che sembra (anche stavolta le ha prese dall'unica big che ha incontrato, poi ha avuto semplicemente, a più riprese, un culo INCREDIBILE nei sorteggi).
Complessivamente, la sua permanenza all'Inter è stata mediocre, il fatto che gli allineamenti astrali gli abbiano regalato una finale di CL non cambia niente. Spalletti, con risultati analoghi ai suoi (ma senza i suddetti allineamenti astrali), dall'Inter l'hanno cacciato... cosa che probabilmente succederà anche a Inzaghi, se (come penso) perderà male la finale di CL.
2) I motivi per cui Inzaghi non è più una prospettiva interessante per la Juve sono diversi: la Juve ha bisogno di ripartire da zero e di un tecnico capace di dare un'identità forte alla squadra, ha bisogno di un allenatore che sia anche un leader (di Inzaghi si sente dire tutt'altro), ha bisogno di una soluzione possibilmente non troppo costosa (Inzaghi è il terzo più pagato della A). Poi, personalmente, detesto il 3-5-2, cosa che mi allunga i motivi per cui non voglio Inzaghi :asd: .

Il primo anno, in cui gli avevano venduto due dei migliori elementi dell'Inter dello scudetto, ha fatto appena 7 punti in meno del suo più illustre predecessore (Lukaku ed Hakimi li varranno o no 7 punti?), e la "squadretta" Milan ha vinto lo scudetto con 86 punti.. Che pochi non sono.

Ed ha migliorato i risultati del suo più illustre predecessore in tutte le altre competizioni.

I due anni europei di Inzaghi sono su un altro pianeta rispetto ai due anni precedenti, e due coppe Italia su due sono un bottino tutt'altro che disprezzabile anche in Italia.

Sono il primo a dire che quest'anno gli ha detto un culo difficilmente ripetibile nei sorteggi post girone, ma poi quando scendi in campo le partite devi vincerle lo stesso.. E tolti gli ottavi, in cui hanno rischiato parecchio, gli altri turni li hanno superati in scioltezza.
E dopo aver passato un girone di ferro, non dimentichiamo, cosa che era tutt'altro che scontata.

L'unica cosa mediocre che gli si può rinfacciare è il campionato attuale, in tutto il resto ha tranquillamente fatto quello che gli si poteva chiedere ed anche di più.

Giudicare mediocre il suo intero biennio interista è una roba totalmente campata in aria, senza la benché minima base logica.


Sul resto, si parlava delle ragioni per cui gli Juventini non lo vorrebbero, e metti in mezzo lo stipendio? :facepalm:

Inzaghi ha fatto bene alla Lazio, ha fatto complessivamente bene all'inter, fa in genere giocare bene le sue squadre e rispetto alle alternative di cui si parla attualmente è due gradini sopra, non scherziamo.


Il pappone ha appena liberato Spalletti nel frattempo, ma dubito che uno che si è appena tatuato lo scudo coi colori del Napoli possa arrivare a Torino un mese dopo.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Twilight
28-05-23, 23:19
Ma in realtà la reazione c'è stata pure, la Juve complessivamente ha provato più del Milan a vincere.
Però reagire quando ti mancano i mezzi per farlo, è inutile: ognuno ci metteva impegno ma nessuno giocava con i compagni, nessuno metteva in pratica uno schema, un qualcosa che facesse capire che la Juve è una squadra.
Tutti che si dannavano l'anima, nessuno che riuscisse a giocare a calcio. Normale che l'unica palla-gol sia venuta da una mischia in area, da un'azione non sarebbe mai potuta arrivare.E che schemi dovevano eseguire dato che l'unico gioco che abbiamo è crossing game sperando che qualcuno sia rimasto in area per sbaglio?

Cmq ho sentito alcuni pezzi su sky del circolino o come si chiama, pur leccando allegri in ogni modo possibile, sembravano più in versione " difendiamo per farlo uscire di scena da eroe e non da pirla". Se anche loro iniziano a parlare di possibilità di cambio come ipotesi futura potrebbe essere la volta buona

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

bellaLI!
29-05-23, 01:08
#Juventus fin qui ha segnato 55 gol in campionato, stesso dato della stagione con #Ferrara e #Zaccheroni e due in meno rispetto all'anno con #DelNeri

E' la terza volta in 50 anni che il Milan vince entrambe le sfide stagionali in Serie A contro la Juventus, dopo il 1990/91 e il 2009/10.

aggiorniamo il libro dei record..

Talismano
29-05-23, 01:11
Sei sempre stato condannato dalla giustizia sportiva, che come ampiamente dimostrato, di "giustizia" non ha nulla. Chi si dichiara innocente, lotta con le unghie e con i denti in tutte le sedi: sportive e civili.
Altrimenti chiede scusa hai tifosi e confessa. Non ci sono terze vie.Eh beh certo, ammettere ahaha. Vanne dai l'amata è finita, le cazzate la società le ha fatte e si archivia.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

MrVermont
29-05-23, 05:52
mamma mia Max che allenatore :nerd:

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

freddye78
29-05-23, 06:01
#Allegri a @DAZN_IT: “Se avessi voluto vincere sarei andato da un’altra parte, ma la #Juventus è una famiglia”Come ho già scritto in passato, auguro a questo incapace parassita di spendere tutti i soldi che sta prendendo per non fare un cazzo grazie all'amico scappato ad Amsterdam in medicine

kaiman76
29-05-23, 06:14
nessuno metteva in pratica uno schema

Ma perche hanno mai provato uno schema? "Tutti teorici qui, non è mica basket" :bua:

Lurge
29-05-23, 07:36
allegri, secondo me nemmeno i suoi cavalli gli credono...
lo vedo bene al bar a sparar balle!!!
:lol:

nicolas senada
29-05-23, 07:37
Il primo anno, in cui gli avevano venduto due dei migliori elementi dell'Inter dello scudetto, ha fatto appena 7 punti in meno del suo più illustre predecessore (Lukaku ed Hakimi li varranno o no 7 punti?), e la "squadretta" Milan ha vinto lo scudetto con 86 punti.. Che pochi non sono.

Ed ha migliorato i risultati del suo più illustre predecessore in tutte le altre competizioni.

I due anni europei di Inzaghi sono su un altro pianeta rispetto ai due anni precedenti, e due coppe Italia su due sono un bottino tutt'altro che disprezzabile anche in Italia.

Sono il primo a dire che quest'anno gli ha detto un culo difficilmente ripetibile nei sorteggi post girone, ma poi quando scendi in campo le partite devi vincerle lo stesso.. E tolti gli ottavi, in cui hanno rischiato parecchio, gli altri turni li hanno superati in scioltezza.
E dopo aver passato un girone di ferro, non dimentichiamo, cosa che era tutt'altro che scontata.

L'unica cosa mediocre che gli si può rinfacciare è il campionato attuale, in tutto il resto ha tranquillamente fatto quello che gli si poteva chiedere ed anche di più.

Giudicare mediocre il suo intero biennio interista è una roba totalmente campata in aria, senza la benché minima base logica.


Sul resto, si parlava delle ragioni per cui gli Juventini non lo vorrebbero, e metti in mezzo lo stipendio? :facepalm:

Inzaghi ha fatto bene alla Lazio, ha fatto complessivamente bene all'inter, fa in genere giocare bene le sue squadre e rispetto alle alternative di cui si parla attualmente è due gradini sopra, non scherziamo.


Il pappone ha appena liberato Spalletti nel frattempo, ma dubito che uno che si è appena tatuato lo scudo coi colori del Napoli possa arrivare a Torino un mese dopo.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

secondo me invece la lettura di Tom non è così sbagliata, anzi.

Vado a memoria, ma mi pare che Conte abbia vinto lo scudetto 2021 staccando il Milan già a girone di ritorno avviato (che è appunto segnale di netta supremazia) , salvo poi tirare pure lui i remi in barca a fine stagione buttando inutilmente qualche punto.
Quindi, in caso di reale 'necessità', probabilmente l'inter di Conte avrebbe portato a casa qualche punto in più.

Spiaze nel primo anno ha fatto -7, vero. Con tutta la stampa 'amica' a dire 'ehh ma se l'inter avesse avuto un portiere degno di questo nome' (come se il punto perso da Radu a Bologna avesse fatto la differenza in qualche modo, ma tant'è...)

E infatti quest'anno, con un portiere 'degno di questo nome' e il ritorno di lukaku, l'inter è a MENO DODICI rispetto all'anno scorso :asd: e dopo 37 giornate (non 10 o 15, 37) ha ben 2 punti in classifica in più rispetto agli scappati di casa che hanno a malapena un 11 titolare :asd:

Sulla CL, hanno fatto l'impresa contro il Barcellona (a ottobre al Camp Nou), vero. Sul resto c'è poco da dire: sarebbe stato grave, con la rosa che hanno, non passare il turno contro porto e benfica. E anche lì, nonostante il livello di sfida ridicolmente basso, l'hanno sfangata alla meno peggio, tra gol sbagliati dagli attaccanti avversari e situazioni favorevoli (l'espulsione all'andata col porto che ha sbilanciato la partita da una parte, il doppio palo al ritorno, il rigore di mano sul cross col benfica)

frittole
29-05-23, 07:43
Il Pappone ha appena liberato Spalletti nel frattempo, ma dubito che uno che si è appena tatuato lo scudo coi colori del Napoli possa arrivare a Torino un mese dopo.


Sembrerebbe che abbia una clausola per stare fermo un anno, da qui la frase di Spalletti di prendersi un anno sabbatico, quindi nn verrebbe comunque... :bua:

felaggiano
29-05-23, 07:59
ha fatto complessivamente bene all'inter, fa in genere giocare bene le sue squadre e rispetto alle alternative di cui si parla attualmente è due gradini sopra, non scherziamo.

Ha reso molto, molto meno di quanto avrebbe dovuto in campionato e fatto meglio di Conte in Champions (ma questo non significa nulla, come sappiamo benissimo).
Non sono per niente d'accordo sul giocare bene ed ho pure l'impressione che la squadra lo segua pochino.

MrWashington
29-05-23, 08:21
secondo me invece la lettura di Tom non è così sbagliata, anzi.

Vado a memoria, ma mi pare che Conte abbia vinto lo scudetto 2021 staccando il Milan già a girone di ritorno avviato (che è appunto segnale di netta supremazia) , salvo poi tirare pure lui i remi in barca a fine stagione buttando inutilmente qualche punto.
Quindi, in caso di reale 'necessità', probabilmente l'inter di Conte avrebbe portato a casa qualche punto in più.

Spiaze nel primo anno ha fatto -7, vero. Con tutta la stampa 'amica' a dire 'ehh ma se l'inter avesse avuto un portiere degno di questo nome' (come se il punto perso da Radu a Bologna avesse fatto la differenza in qualche modo, ma tant'è...)

E infatti quest'anno, con un portiere 'degno di questo nome' e il ritorno di lukaku, l'inter è a MENO DODICI rispetto all'anno scorso :asd: e dopo 37 giornate (non 10 o 15, 37) ha ben 2 punti in classifica in più rispetto agli scappati di casa che hanno a malapena un 11 titolare :asd:

Sulla CL, hanno fatto l'impresa contro il Barcellona (a ottobre al Camp Nou), vero. Sul resto c'è poco da dire: sarebbe stato grave, con la rosa che hanno, non passare il turno contro porto e benfica. E anche lì, nonostante il livello di sfida ridicolmente basso, l'hanno sfangata alla meno peggio, tra gol sbagliati dagli attaccanti avversari e situazioni favorevoli (l'espulsione all'andata col porto che ha sbilanciato la partita da una parte, il doppio palo al ritorno, il rigore di mano sul cross col benfica)Certo che rosichi ancora per il derby :asd: ti capisco.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Vitor
29-05-23, 08:32
Ha reso molto, molto meno di quanto avrebbe dovuto in campionato e fatto meglio di Conte in Champions (ma questo non significa nulla, come sappiamo benissimo).
Non sono per niente d'accordo sul giocare bene ed ho pure l'impressione che la squadra lo segua pochino.

Avevo anche io questa impressione ma nell’ultimo mese e mezzo mi sa che qualcosa è scattato. La stagione dell’Inter poteva precipitare invece ha preso tutta un’altra piega.

nicolas senada
29-05-23, 08:40
Certo che rosichi ancora per il derby :asd: ti capisco.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

quindi se uno cita delle statistiche rosica. Oookkk.

Bobo
29-05-23, 10:09
secondo me invece la lettura di Tom non è così sbagliata, anzi.

Vado a memoria, ma mi pare che Conte abbia vinto lo scudetto 2021 staccando il Milan già a girone di ritorno avviato (che è appunto segnale di netta supremazia) , salvo poi tirare pure lui i remi in barca a fine stagione buttando inutilmente qualche punto.
Quindi, in caso di reale 'necessità', probabilmente l'inter di Conte avrebbe portato a casa qualche punto in più.

Spiaze nel primo anno ha fatto -7, vero. Con tutta la stampa 'amica' a dire 'ehh ma se l'inter avesse avuto un portiere degno di questo nome' (come se il punto perso da Radu a Bologna avesse fatto la differenza in qualche modo, ma tant'è...)

E infatti quest'anno, con un portiere 'degno di questo nome' e il ritorno di lukaku, l'inter è a MENO DODICI rispetto all'anno scorso :asd: e dopo 37 giornate (non 10 o 15, 37) ha ben 2 punti in classifica in più rispetto agli scappati di casa che hanno a malapena un 11 titolare :asd:

Sulla CL, hanno fatto l'impresa contro il Barcellona (a ottobre al Camp Nou), vero. Sul resto c'è poco da dire: sarebbe stato grave, con la rosa che hanno, non passare il turno contro porto e benfica. E anche lì, nonostante il livello di sfida ridicolmente basso, l'hanno sfangata alla meno peggio, tra gol sbagliati dagli attaccanti avversari e situazioni favorevoli (l'espulsione all'andata col porto che ha sbilanciato la partita da una parte, il doppio palo al ritorno, il rigore di mano sul cross col benfica)

Si, ma un attimo.

Conte è uno dei migliori allenatori "da campionato" d'Europa, quantomeno prima che cominci a litigare pure coi magazzinieri (quindi diciamo per uno/due anni).

Aver fatto qualche punto in meno di uno come Conte, e con un lukaku ed un hakimi in meno tra l'altro, mi pare una cosa per certi versi anche "normale".
Considerando anche che per Inzaghi quella dell'inter era la prima vera panchina in una big.

Conte nel suo primo anno ha fatto 82 punti... 2 in meno di Inzaghi, e non ha superato un girone di CL che sulla carta era superabile: qualcuno a suo tempo ha per caso parlato di stagione "mediocre"?

L'anno successivo ha si fatto un botto di punti in campionato, ma prendendo letteralmente cazzi in faccia in CL (è arrivato ultimo in un girone con Borussia M'gladbach e Šachtar) e potendo a quel punto giocare praticamente una volta a settimana solo il campionato. Anche questo farà qualche differenza, no?


Questa stagione ha oggettivamente fatto un campionato molto al di sotto delle potenzialità, ma non esiste solo quest'anno e non esiste solo il campionato.

felaggiano
29-05-23, 10:26
Avevo anche io questa impressione ma nell’ultimo mese e mezzo mi sa che qualcosa è scattato. La stagione dell’Inter poteva precipitare invece ha preso tutta un’altra piega.

Sì ma non so quanto dipenda dall'allenatore e quanto dai giocatori. Le sostituzioni a cazzo ad esempio mi sembra siano rimaste. :asd:

yuza76
29-05-23, 10:28
Si, ma un attimo.

Conte è uno dei migliori allenatori "da campionato" d'Europa, quantomeno prima che cominci a litigare pure coi magazzinieri (quindi diciamo per uno/due anni).

Aver fatto qualche punto in meno di uno come Conte, e con un lukaku ed un hakimi in meno tra l'altro, mi pare una cosa per certi versi anche "normale".
Considerando anche che per Inzaghi quella dell'inter era la prima vera panchina in una big.

Conte nel suo primo anno ha fatto 82 punti... 2 in meno di Inzaghi, e non ha superato un girone di CL che sulla carta era superabile: qualcuno a suo tempo ha per caso parlato di stagione "mediocre"?

L'anno successivo ha si fatto un botto di punti in campionato, ma prendendo letteralmente cazzi in faccia in CL (è arrivato ultimo in un girone con Borussia M'gladbach e Šachtar) e potendo a quel punto giocare praticamente una volta a settimana solo il campionato. Anche questo farà qualche differenza, no?


Questa stagione ha oggettivamente fatto un campionato molto al di sotto delle potenzialità, ma non esiste solo quest'anno e non esiste solo il campionato.

Il lavoro di Inzaghi è stato buono ma in campionato è rientrato da poco, la Coppa Italia per quanto mi riguarda vale zero, è in finale di Champion che non è poco...ma il confine fra trionfo epocale e buona stagione si chiama City.

Vitor
29-05-23, 10:47
Sì ma non so quanto dipenda dall'allenatore e quanto dai giocatori. Le sostituzioni a cazzo ad esempio mi sembra siano rimaste. :asd:

Però vuol dire che non ha perso la squadra.

Kiappo
29-05-23, 11:00
Si, ma un attimo.

Conte è uno dei migliori allenatori "da campionato" d'Europa, quantomeno prima che cominci a litigare pure coi magazzinieri (quindi diciamo per uno/due anni).

Aver fatto qualche punto in meno di uno come Conte, e con un lukaku ed un hakimi in meno tra l'altro, mi pare una cosa per certi versi anche "normale".
Considerando anche che per Inzaghi quella dell'inter era la prima vera panchina in una big.

Conte nel suo primo anno ha fatto 82 punti... 2 in meno di Inzaghi, e non ha superato un girone di CL che sulla carta era superabile: qualcuno a suo tempo ha per caso parlato di stagione "mediocre"?

L'anno successivo ha si fatto un botto di punti in campionato, ma prendendo letteralmente cazzi in faccia in CL (è arrivato ultimo in un girone con Borussia M'gladbach e Šachtar) e potendo a quel punto giocare praticamente una volta a settimana solo il campionato. Anche questo farà qualche differenza, no?


Questa stagione ha oggettivamente fatto un campionato molto al di sotto delle potenzialità, ma non esiste solo quest'anno e non esiste solo il campionato.

e pensa se oltre hakimi e lukaku, fosse rimasto pure eriksen

Bobo
29-05-23, 11:29
Il lavoro di Inzaghi è stato buono ma in campionato è rientrato da poco, la Coppa Italia per quanto mi riguarda vale zero, è in finale di Champion che non è poco...ma il confine fra trionfo epocale e buona stagione si chiama City.

Ciascuno di noi può dare un suo personale valore soggettivo alla coppa italia, ma in realtà attualmente non ci sono squadre che possano schifarla e vuoi o non vuoi si tratta di uno dei due soli trofei che puoi vincere tra i nostri confini.
Oltre che, realisticamente, tra i pochi che le società italiane possono davvero vincere.

Perchè la CL di norma è fuori dai nostri realistici obiettivi (se quest'anno abbiamo un'italiana in finale è grazie ad una irripetibile congiunzione degli astri), rimangono la Conference ed in parte l'EL (dico "in parte" perchè società che potrebbero tranquillamente giocarsela, in realtà sono in CL e quindi fuori dalla realistica possibilità di vincere qualcosa in europa).

Per intenderci: la Juventus che dominava totalmente in italia poteva permettersi di "schifare" la Coppa Italia (e l'ho sempre trovata una cosa stupida, personalmente)... ma oramai non lo può fare nessuno, e tutti se la giocano tendenzialmente per vincerla.

ryohazuki84
29-05-23, 13:32
se si parla di spiaze ricordiamo pure che in campionato ne ha perse DODICI eh

Bobo
29-05-23, 13:46
se si parla di spiaze ricordiamo pure che in campionato ne ha perse DODICI eh

Ma che questo campionato abbia fatto cagare è fuori da ogni dubbio, però per dire che il suo intero biennio all'Inter sia mediocre bisogna considerare nel computo solo questo campionato dimenticandosi di tutto il resto.

tomlovin
29-05-23, 15:53
Il primo anno, in cui gli avevano venduto due dei migliori elementi dell'Inter dello scudetto, ha fatto appena 7 punti in meno del suo più illustre predecessore (Lukaku ed Hakimi li varranno o no 7 punti?), e la "squadretta" Milan ha vinto lo scudetto con 86 punti.. Che pochi non sono.

Ed ha migliorato i risultati del suo più illustre predecessore in tutte le altre competizioni.

I due anni europei di Inzaghi sono su un altro pianeta rispetto ai due anni precedenti, e due coppe Italia su due sono un bottino tutt'altro che disprezzabile anche in Italia.

Sono il primo a dire che quest'anno gli ha detto un culo difficilmente ripetibile nei sorteggi post girone, ma poi quando scendi in campo le partite devi vincerle lo stesso.. E tolti gli ottavi, in cui hanno rischiato parecchio, gli altri turni li hanno superati in scioltezza.
E dopo aver passato un girone di ferro, non dimentichiamo, cosa che era tutt'altro che scontata.

L'unica cosa mediocre che gli si può rinfacciare è il campionato attuale, in tutto il resto ha tranquillamente fatto quello che gli si poteva chiedere ed anche di più.

Giudicare mediocre il suo intero biennio interista è una roba totalmente campata in aria, senza la benché minima base logica.
Io ADORO il tuo modo di raccontare le cose tralasciando quel che non ti viene comodo :rotfl: !

1) "Sono il primo a dire che quest'anno ha avuto un culo incredibile in CL", "il rendimento nel campionato attuale è mediocre" (no, in realtà fa proprio cacare e basterebbe per far cacciare qualunque allenatore dell'Inter, se non avesse avuto tutti quei risultati fortunosi in CL)... però poi mi dimentico di tutto questo e dico che comunque Inzaghi sta facendo benissimo. Un vero classico del tuo repertorio.
2) Piacere al cazzo, che "le partite devi vincerle lo stesso"... cosa vorrebbe significare? Spero non una cosa tipo "ha vinto quelle partite". Lo sappiamo, che ha vinto quelle partite :asd: .
3) "Gli altri turni li hanno superati in scioltezza"... ma piacere al cazzo x2, eh :rotfl: ! Hanno affrontato Benfica e poi un Milan senza Leao, ci mancherebbe che non li superassero "in scioltezza".
Peraltro, proprio del Milan si può dire che ha aggiunto fortuna alla fortuna dell'Inter: prima ha fatto il regalo di eliminare il Napoli. Napoli che, per colmo di sorte favorevole, si è ritrovato senza Osimhen (sennò in semifinale l'Inter avrebbe trovato il Napoli... e sarebbe stata molto più dura). Poi, il Milan ha affrontato l'Inter senza uno dei tre SOLI giocatori che abbiano un valore internazionale, nonchè dell'unico attaccante di valore che hanno. Ma manco se Inzaghi avesse potuto esprimere tre desideri, avrebbe potuto chiedere di meglio. E qua bisogna stare a sentire te che ci parli dell'efficacia di Inzaghi in CL?
Ma fammi 'sto piacere, dai: siamo sempre alla tua solita storia di guardare i tabellini (anzi, manco quelli, giusto i risultati) e poi trarne conclusioni sballate.
4) Giudicare mediocre il rendimento di Inzaghi all'Inter è l'unica cosa sensata da fare, come ti stanno facendo notare in più d'uno.

PS: il paragone con Conte è stupido oltremodo ma facciamo finta che ci sia ancora qualcuno che abbia bisogno che gli si spieghi il perchè.
Conte è arrivato in un'Inter a pezzi (post-Spalletti, post-Icardi, post-casini vari), in un campionato completamente dominato da anni dalla Juve di Allegri.
Inzaghi, invece, è arrivato dopo che l'Inter aveva vinto il titolo con Conte e ha cominciato il campionato da favorito. Chiaro, fin qui?
Gli avevano venduto Hakimi e gli hanno preso Dumfries, che non è lontano dal marocchino. Quanto al non avere a disposizione Lukaku nel primo anno, si è visto quanto Inzaghi sia stato bravo a sfruttare il belga, no? Da giocatore determinante con Conte, è tornato ai livelli "inglesi" sotto Inzaghi.
Ah, e visto che parliamo di mercato: Inzaghi è quello che ha fatto prendere Correa a Zhang. Così, giusto in caso dovessimo dimenticarcene.


Sul resto, si parlava delle ragioni per cui gli Juventini non lo vorrebbero, e metti in mezzo lo stipendio? :facepalm:
E certo, che lo metto in mezzo. E il motivo dovrebbe essere pure ovvio.
Al di là del discorso di budget, un allenatore strapagato che fa male diventa un problema enorme per la società (credo che gli juventini se ne siano accorti, ultimamente), che ne diventa praticamente ostaggio. Quindi sì... lo stipendio conta eccome.


Inzaghi ha fatto bene alla Lazio, ha fatto complessivamente bene all'inter, fa in genere giocare bene le sue squadre e rispetto alle alternative di cui si parla attualmente è due gradini sopra, non scherziamo.
Eh, certo.


Però vuol dire che non ha perso la squadra.
Eh, beh, un risultatone.
Credo sia quel che si può dire del 90% degli allenatori.

Tra l'altro, le voci che si sentono su Inzaghi non sono proprio del tipo "non ha perso la squadra".
Somigliano più a "si è piegato ai giocatori, soprattutto alcuni".


Ciascuno di noi può dare un suo personale valore soggettivo alla coppa italia, ma in realtà attualmente non ci sono squadre che possano schifarla e vuoi o non vuoi si tratta di uno dei due soli trofei che puoi vincere tra i nostri confini.
Oltre che, realisticamente, tra i pochi che le società italiane possono davvero vincere.
Anche la supercoppa italiana è tra i tre (non due) trofei che le società italiane possono realisticamente vincere. Ma non significa che valga qualcosa, esattamente come non significa che la coppa Italia valga qualcosa.
E' una competizione così sentita che i diritti se li aggiudicano da decenni Rai e Mediaset (e non le pay-tv), pensa.
Se Inzaghi non avesse avuto tutto quel culo in CL, il rinnovo se lo sarebbe potuto scordare (e non è detto che arrivi, beninteso), anche vincendo la coppa Italia. Il che dà molto la dimensione di questo importantissimo trofeo.
Chissà se c'è qualcun altro, a parte te, che porta avanti questa idea della coppa Italia come trofeo importante..?


Ma che questo campionato abbia fatto cagare è fuori da ogni dubbio, però per dire che il suo intero biennio all'Inter sia mediocre bisogna considerare nel computo solo questo campionato dimenticandosi di tutto il resto.
In due righe hai scritto prima che in questo campionato ha fatto cacare e poi che se dici "mediocre" consideri solo questo campionato (mediocre è parecchio meglio di "far cacare", per chi non ha tanta dimestichezza con l'italiano).
Idee chiarissime, vedo.

Howard TD
29-05-23, 15:59
Il Leeds è retrocesso e McKennie ritorna alla base...

Angels
29-05-23, 16:02
Il Leeds è retrocesso e McKennie ritorna alla base...

Non avevano obbligo comunque, l'unico obbligo era il Tottenham se andavano in Champions per Kulucoso, come noi per Paredes

Howard TD
29-05-23, 16:04
Non avevano obbligo comunque, l'unico obbligo era il Tottenham se andavano in Champions per Kulucoso, come noi per Paredes

Per sicurezza il Tottenham è fuori dalle coppe :asd:

Talismano
29-05-23, 16:21
Io ADORO il tuo modo di raccontare le cose tralasciando quel che non ti viene comodo :rotfl: !

1) "Sono il primo a dire che quest'anno ha avuto un culo incredibile in CL", "il rendimento nel campionato attuale è mediocre" (no, in realtà fa proprio cacare e basterebbe per far cacciare qualunque allenatore dell'Inter, se non avesse avuto tutti quei risultati fortunosi in CL)... però poi mi dimentico di tutto questo e dico che comunque Inzaghi sta facendo benissimo. Un vero classico del tuo repertorio.
2) Piacere al cazzo, che "le partite devi vincerle lo stesso"... cosa vorrebbe significare? Spero non una cosa tipo "ha vinto quelle partite". Lo sappiamo, che ha vinto quelle partite :asd: .
3) "Gli altri turni li hanno superati in scioltezza"... ma piacere al cazzo x2, eh :rotfl: ! Hanno affrontato Benfica e poi un Milan senza Leao, ci mancherebbe che non li superassero "in scioltezza".
Peraltro, proprio del Milan si può dire che ha aggiunto fortuna alla fortuna dell'Inter: prima ha fatto il regalo di eliminare il Napoli. Napoli che, per colmo di sorte favorevole, si è ritrovato senza Osimhen (sennò in semifinale l'Inter avrebbe trovato il Napoli... e sarebbe stata molto più dura). Poi, il Milan ha affrontato l'Inter senza uno dei tre SOLI giocatori che abbiano un valore internazionale, nonchè dell'unico attaccante di valore che hanno. Ma manco se Inzaghi avesse potuto esprimere tre desideri, avrebbe potuto chiedere di meglio. E qua bisogna stare a sentire te che ci parli dell'efficacia di Inzaghi in CL?
Ma fammi 'sto piacere, dai: siamo sempre alla tua solita storia di guardare i tabellini (anzi, manco quelli, giusto i risultati) e poi trarne conclusioni sballate.
4) Giudicare mediocre il rendimento di Inzaghi all'Inter è l'unica cosa sensata da fare, come ti stanno facendo notare in più d'uno.

PS: il paragone con Conte è stupido oltremodo ma facciamo finta che ci sia ancora qualcuno che abbia bisogno che gli si spieghi il perchè.
Conte è arrivato in un'Inter a pezzi (post-Spalletti, post-Icardi, post-casini vari), in un campionato completamente dominato da anni dalla Juve di Allegri.
Inzaghi, invece, è arrivato dopo che l'Inter aveva vinto il titolo con Conte e ha cominciato il campionato da favorito. Chiaro, fin qui?
Gli avevano venduto Hakimi e gli hanno preso Dumfries, che non è lontano dal marocchino. Quanto al non avere a disposizione Lukaku nel primo anno, si è visto quanto Inzaghi sia stato bravo a sfruttare il belga, no? Da giocatore determinante con Conte, è tornato ai livelli "inglesi" sotto Inzaghi.
Ah, e visto che parliamo di mercato: Inzaghi è quello che ha fatto prendere Correa a Zhang. Così, giusto in caso dovessimo dimenticarcene.


E certo, che lo metto in mezzo. E il motivo dovrebbe essere pure ovvio.
Al di là del discorso di budget, un allenatore strapagato che fa male diventa un problema enorme per la società (credo che gli juventini se ne siano accorti, ultimamente), che ne diventa praticamente ostaggio. Quindi sì... lo stipendio conta eccome.


Eh, certo.


Eh, beh, un risultatone.
Credo sia quel che si può dire del 90% degli allenatori.

Tra l'altro, le voci che si sentono su Inzaghi non sono proprio del tipo "non ha perso la squadra".
Somigliano più a "si è piegato ai giocatori, soprattutto alcuni".


Anche la supercoppa italiana è tra i tre (non due) trofei che le società italiane possono realisticamente vincere. Ma non significa che valga qualcosa, esattamente come non significa che la coppa Italia valga qualcosa.
E' una competizione così sentita che i diritti se li aggiudicano da decenni Rai e Mediaset (e non le pay-tv), pensa.
Se Inzaghi non avesse avuto tutto quel culo in CL, il rinnovo se lo sarebbe potuto scordare (e non è detto che arrivi, beninteso), anche vincendo la coppa Italia. Il che dà molto la dimensione di questo importantissimo trofeo.
Chissà se c'è qualcun altro, a parte te, che porta avanti questa idea della coppa Italia come trofeo importante..?


In due righe hai scritto prima che in questo campionato ha fatto cacare e poi che se dici "mediocre" consideri solo questo campionato (mediocre è parecchio meglio di "far cacare", per chi non ha tanta dimestichezza con l'italiano).
Idee chiarissime, vedo.C'è anche da dire che la squadretta senza il cheat e con soli 3 giocatori di livello internazionale, ve lo ha schiaffato in culo sia all'andata che al ritorno.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Camus
29-05-23, 16:36
C'è anche da dire che la squadretta senza il cheat e con soli 3 giocatori di livello internazionale, ve lo ha schiaffato in culo sia all'andata che al ritorno.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
risultatone quest'anno :sisi:

solo voi :sisi:

Talismano
29-05-23, 16:41
risultatone quest'anno :sisi:

solo voi :sisi:Si beh io non vado di certo a scrivere alle altre squadre che hanno una rosa di merda e che fanno cagare come fa qualcun'altro. Denigrare una squadra che in buona sostanza ha fatto meglio della propria è un p come dire.. Beh, vedi un po' tu.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Camus
29-05-23, 16:45
Si beh io non vado di certo a scrivere alle altre squadre che hanno una rosa di merda e che fanno cagare come fa qualcun'altro. Denigrare una squadra che in buona sostanza ha fatto meglio della propria è un p come dire.. Beh, vedi un po' tu.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Tom ha fatto questo ?
o è Bobo?

Sono venuti negli altri topic ? :pippotto:

Talismano
29-05-23, 16:54
Tom ha fatto questo ?
o è Bobo?

Sono venuti negli altri topic ? :pippotto:Ah perché la denigrazione di una squadra cambiano di valore in base al topic dove la fai? Buono a sapersi. Me ne ricorderò.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

tomlovin
29-05-23, 18:05
C'è anche da dire che la squadretta senza il cheat e con soli 3 giocatori di livello internazionale, ve lo ha schiaffato in culo sia all'andata che al ritorno.


risultatone quest'anno :sisi:

solo voi :sisi:
Camus, non infierire, dai... è Talismano :bua: .

Pensa che quando la tua squadra fa cacare, non sei più libero di dire che anche un'altra squadra fa cacare.
E poi parla a me di "cheat", ma che cazzo vuole :asd: ?

Bobo
29-05-23, 18:22
Tom :pat:

Perso abbastanza tempo, bye


Non avevano obbligo comunque, l'unico obbligo era il Tottenham se andavano in Champions per Kulucoso, come noi per Paredes

Almeno una cosa buona del non essere entrati in CL ci sta, quindi :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Bobo
29-05-23, 18:46
Si parla anche di Grosso per un eventuale post Allegri

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

freddye78
29-05-23, 19:36
Non è già bastato la prima volta da calciatore? :facepalm:

Meanwhile https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-05-2023/juve-manovre-stipendi-trovato-accordo-il-patteggiamento-4601812941098.shtml?app_v2=true

Anche a sto giro si sono messi a 90°, vigliacchi mi fanno vomitare

Angels
29-05-23, 19:48
Non è già bastato la prima volta da calciatore? :facepalm:

Meanwhile https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-05-2023/juve-manovre-stipendi-trovato-accordo-il-patteggiamento-4601812941098.shtml?app_v2=true

Anche a sto giro si sono messi a 90°, vigliacchi mi fanno vomitare

Si spera di chiudere tutto quest'anno in questo modo, il rischio era di partire con una penalizzazione l'anno prossimo

frittole
29-05-23, 19:57
Ed a cosa ci servirebbe Grosso a fare un altro anno di melma?

Bobo
29-05-23, 20:01
Non è già bastato la prima volta da calciatore? :facepalm:

Meanwhile https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-05-2023/juve-manovre-stipendi-trovato-accordo-il-patteggiamento-4601812941098.shtml?app_v2=true

Anche a sto giro si sono messi a 90°, vigliacchi mi fanno vomitareOcchio che se lato plusvalenze imho c'è stata una porcata (nei termini attuali, quantomeno), lato stipendi le cose sono sempre state parecchio più concrete tanto che da subito si era parlato di volontà di patteggiare.

Se tutto si chiude con un - 2 ed una multa, a sto punto andrebbe benissimo

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

frittole
29-05-23, 20:06
Occhio che se lato plusvalenze imho c'è stata una porcata (nei termini attuali, quantomeno), lato stipendi le cose sono sempre state parecchio più concrete tanto che da subito si era parlato di volontà di patteggiare.

Se tutto si chiude con un - 2 ed una multa, a sto punto andrebbe benissimo

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


A me sembra che anche dal lato stipendi, le chat, documenti non firmati, non è che costituiscono prove a discapito....tra l'altro nel 2021 mi sembra ci fosse stata una visita della Covisoc ed era tutto a posto. Tra l'altro la La Procura federale accusa la Juventus di aver stretto accordi non depositati, quindi non regolari, non c'e' traccia di nessun accordo tranne che nelle chat, fogli scritti e firmati non ne hanno mai mostrato, poi boh, andranno a sensazione.

Bobo
29-05-23, 20:38
Ed a cosa ci servirebbe Grosso a fare un altro anno di melma?E perché mai?
A Frosinone ha fatto molto bene e conosce l'ambiente :sisi:

Poi che ci siano opzioni che danno maggiori garanzie non ci piove, ma da qui a considerarlo garanzia di melma mi pare un po eccessivo
A me sembra che anche dal lato stipendi, le chat, documenti non firmati, non è che costituiscono prove a discapito....tra l'altro nel 2021 mi sembra ci fosse stata una visita della Covisoc ed era tutto a posto. Tra l'altro la La Procura federale accusa la Juventus di aver stretto accordi non depositati, quindi non regolari, non c'e' traccia di nessun accordo tranne che nelle chat, fogli scritti e firmati non ne hanno mai mostrato, poi boh, andranno a sensazione.Boh, a quanto ho sentito anche da qualche giornalista, il materiale era ben più solido e ci sono anche delle scritture private.

C'è anche da dire che se sulle plusvalenze hanno da subito annunciato battaglia, sulla parte degli stipendi hanno subito parlato di patteggiamento.

La sensazione è che sappiano benissimo di rischiare davvero sotto questo aspetto

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

tomlovin
29-05-23, 20:42
A me sembra che anche dal lato stipendi, le chat, documenti non firmati, non è che costituiscono prove a discapito....tra l'altro nel 2021 mi sembra ci fosse stata una visita della Covisoc ed era tutto a posto. Tra l'altro la La Procura federale accusa la Juventus di aver stretto accordi non depositati, quindi non regolari, non c'e' traccia di nessun accordo tranne che nelle chat, fogli scritti e firmati non ne hanno mai mostrato, poi boh, andranno a sensazione.
Dimentichi che esistono i testimoni.
Se inizia il processo, come fai a essere sicuro che nessuno degli interrogati dirà niente di incriminante?
Qua possiamo prenderci per il culo quanto vogliamo, possiamo dirci che le chat erano tutti scherzi, ecc... ma se poi, in aula (o dove cacchio li sentono), qualcuno conferma qualcosa, poi sono cazzi.
Per dirne una, pare che Ronaldo sia abbastanza contrariato da tutta questa storia e dal fatto che la Juve gli debba ancora una ventina di milioni...

Comunque, sembra che veramente si stia facendo di tutto per chiudere la storia, anche perchè (idea mia) in questo modo verrebbe sancita anche una chiusura definitiva con la dirigenza precedente.
Una cosa tipo "lasciamoci alle spalle il periodo Agnelli-Paratici, non vogliamo più sentir parlare nè di loro nè di quel che hanno fatto".

Camus
29-05-23, 21:05
Boh fallimento epico questa stagione alla fine.

A livello giuridico la Juve rischiava moltissimo con gli stipendi e poteva combattere con le plusvalenze.

Con le plusvalenze hanno fatto capire che aria tirava alla juve e dopo un primo accordo rifiutato hanno trovato un patteggiamento.

Morale della storia con il - 10 la Juve in Champions poteva andarci con le proprie forze tranquillamente.

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

frittole
29-05-23, 22:24
E perché mai?
A Frosinone ha fatto molto bene e conosce l'ambiente :sisi:

Poi che ci siano opzioni che danno maggiori garanzie non ci piove, ma da qui a considerarlo garanzia di melma..



Grosso ha fatto bene con il Frosinone e va bene, ma nn è detto che possa dare lo stesso contributo anche alla Juve. Alla Juve serve veramente uno bravo, uno che prenda quello che rimarrà di questa squadra e la risistemi per bene.

Bobo
29-05-23, 22:26
Boh fallimento epico questa stagione alla fine.

A livello giuridico la Juve rischiava moltissimo con gli stipendi e poteva combattere con le plusvalenze.

Con le plusvalenze hanno fatto capire che aria tirava alla juve e dopo un primo accordo rifiutato hanno trovato un patteggiamento.

Morale della storia con il - 10 la Juve in Champions poteva andarci con le proprie forze tranquillamente.

Inviato dal mio 2201122G utilizzando TapatalkMah, non lo so.

Secondo te se il - 10 non fosse stato sufficiente ad escluderci dalla CL, si sarebbero fermati li?

L'impressione, che poi è anche quello che lato giustizia sportiva è stato ribadito più volte, è che l'obiettivo minimo fosse l'esclusione dalla maggiore competizione europea, e probabilmente non è un caso che l'apertura al patteggiamento sia avvenuta quando questo obiettivo era oramai pienamente raggiunto (e con una ulteriore minima penalizzazione che ci escluda pure dalla EL)

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Bobo
29-05-23, 22:32
Grosso ha fatto bene con il Frosinone e va bene, ma nn è detto che possa dare lo stesso contributo anche alla Juve. Alla Juve serve veramente uno bravo, uno che prenda quello che rimarrà di questa squadra e la risistemi per bene.Ed ok, ma qui si parla di Thiago Motta e Tudor eh, mica di Guardiola ed Ancelotti :asd:



Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

frittole
29-05-23, 22:34
Ed ok, ma qui si parla di Thiago Motta e Tudor eh, mica di Guardiola ed Ancelotti :asd:



Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Lo immaginavo, la prossima volta lo specifico che nn intendevo pesi massimi...

Bobo
29-05-23, 22:57
Lo immaginavo, la prossima volta lo specifico che nn intendevo pesi massimi...Quello che vuoi, ma i nomi che si fanno questi sono.

La tua idea di tecnico "veramente bravo" che possa ricostruire la squadra quale è?

Un nome tuo, o tra quelli che sembrano papabili

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

frittole
29-05-23, 23:10
Quello che vuoi, ma i nomi che si fanno questi sono.

La tua idea di tecnico "veramente bravo" che possa ricostruire la squadra quale è?

Un nome tuo, o tra quelli che sembrano papabili

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Per veramente bravo non intendo un Ancelotti o un Guardiola, ma neanche Grosso che arriverebbe in una squadra che ha bisogno di uno che in primis prenda per la collottola i riottosi e poi che abbia un minimo di esperienza con squadre di Serie A, facendo anche bene. Tudor, Motta, Italiano, sono tutti non pesanti ma sicuramente potrebbero prendere i cocci di quello che è rimasto e rimetterli in sesto. In definitiva uno alla Conte che prese una squadra spenta sotto tutti i punti di vista e la rianimo'..è no nn sto sponsorizzano il rientro del Professionista/uomo.

Bobo
30-05-23, 00:17
Per veramente bravo non intendo un Ancelotti o un Guardiola, ma neanche Grosso che arriverebbe in una squadra che ha bisogno di uno che in primis prenda per la collottola i riottosi e poi che abbia un minimo di esperienza con squadre di Serie A, facendo anche bene. Tudor, Motta, Italiano, sono tutti non pesanti ma sicuramente potrebbero prendere i cocci di quello che è rimasto e rimetterli in sesto.

Ma lo so che non intendevi Ancelotti o Guardiola, solo che non capisco sulla base di cosa un Motta si possa considerare "uno veramente bravo" in grado di ricostruire dalle macerie che rimarranno dopo le sanzioni dei tribunali sportivi, mentre Grosso sia visto come un altro anno buttato via. :mah:

Son d'accordo che ha meno esperienza in A di altri, ma parliamo pur sempre di uno con quasi 200 panchine alle spalle e che nelle ultime due stagioni ha fatto piuttosto bene.... mica del nuovo Pirlo.

Non è certo la mia prima scelta, ma non ci vedo questo scandalo ad infilarlo nel cesto dei nomi che vengono fatti ora (c'è pure Palladino, che ok... ha fatto benissimo... ma 30 panchine alle spalle ha)

frittole
30-05-23, 07:51
Ma lo so che non intendevi Ancelotti o Guardiola, solo che non capisco sulla base di cosa un Motta si possa considerare "uno veramente bravo" in grado di ricostruire dalle macerie che rimarranno dopo le sanzioni dei tribunali sportivi, mentre Grosso sia visto come un altro anno buttato via. :mah:

Son d'accordo che ha meno esperienza in A di altri, ma parliamo pur sempre di uno con quasi 200 panchine alle spalle e che nelle ultime due stagioni ha fatto piuttosto bene.... mica del nuovo Pirlo.

Non è certo la mia prima scelta, ma non ci vedo questo scandalo ad infilarlo nel cesto dei nomi che vengono fatti ora (c'è pure Palladino, che ok... ha fatto benissimo... ma 30 panchine alle spalle ha)

Com ho aggiunto sopra ci vuole uno alla Conte, nn necessariamente lui, ma uno che scrolli dubbi ed apatie da quello che rimane di questa squadra e li risistemi anche psicologicamente, pure Palladino nn so se sarebbe utile in questo caso.

freddye78
30-05-23, 07:52
Quello che vuoi, ma i nomi che si fanno questi sono.

La tua idea di tecnico "veramente bravo" che possa ricostruire la squadra quale è?

Un nome tuo, o tra quelli che sembrano papabili

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkDe Zerbi.
E comunque Tudor schifo non fa, ovunque è andato ha sempre ottenuto buoni risultati

frittole
30-05-23, 07:53
Boh fallimento epico questa stagione alla fine.

A livello giuridico la Juve rischiava moltissimo con gli stipendi e poteva combattere con le plusvalenze.

Con le plusvalenze hanno fatto capire che aria tirava alla juve e dopo un primo accordo rifiutato hanno trovato un patteggiamento.

Morale della storia con il - 10 la Juve in Champions poteva andarci con le proprie forze tranquillamente.

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Alla fine sono arrivati ad un accordo quasi indolore, a fronte del nn ricorrere al Tar, un accordo politico.

felaggiano
30-05-23, 08:01
Morale della storia con il - 10 la Juve in Champions poteva andarci con le proprie forze tranquillamente.

Se la Juve avesse fatto più punti, il -10 si sarebbe magicamente trasformato in -20, -30 o quello che serviva.

Io ho un desiderio per una qualsiasi nuova dirigenza: che gestisca la società senza fare magheggi e porcherie varie. Sarebbe davvero una ventata d'aria fresca.

Kemper Boyd
30-05-23, 08:04
Io ho un desiderio per una qualsiasi nuova dirigenza: che gestisca la società senza fare magheggi e porcherie varie. Sarebbe davvero una ventata d'aria fresca.
Meno male che qualcuno lo dice, perché al netto del modo allucinante in cui la giustizia sportiva sta gestendo la cosa, le porcate le hanno fatte

yuza76
30-05-23, 08:07
Se la Juve avesse fatto più punti, il -10 si sarebbe magicamente trasformato in -20, -30 o quello che serviva.

Io ho un desiderio per una qualsiasi nuova dirigenza: che gestisca la società senza fare magheggi e porcherie varie. Sarebbe davvero una ventata d'aria fresca.

Appunto, noi in champion non ci dovevamo andare.
Credo che Allegri rimarrà lì anche se credo che tutti si siano accorti dei limiti di gioco prima delle sanzioni (dopo non è giudicabile...), ma senza coppe con pochi soldi in cassa dubito che si potrà prendere qualcuno di diverso; poi alla Juve un progetto nel quale prendi un allenatore scommessa e metti in conto di non vincere il primo anno non è mai andato bene.

Poi che abbiamo fatto delle schifezze è chiaro ed è giusto pagare, siamo sempre però sempre e solo noi...

Bobo
30-05-23, 08:23
De Zerbi.
E comunque Tudor schifo non fa, ovunque è andato ha sempre ottenuto buoni risultatiSi, ma De Zerbi oramai credo sia fuori portata.

Tudor non dispiace neanche a me
Alla fine sono arrivati ad un accordo quasi indolore, a fronte del nn ricorrere al Tar, un accordo politico.Imho è un accordo cumulativo sulle due cose.

Io accetto complessivamente di perdere la CL (che tra l'altro sono vagonate di soldi) + una multa che sarà molto significativa, in cambio smetto di fare ricorsi qui e lì e cerchiamo tutti di chiudere questo capitolo in questa stagione

Così che dalla prossima si possa guardare tutti avanti.

Il fatto di lasciarci la conference potrebbe essere una mano in caso di sanzione Uefa, che alla fine credo che neanche al movimento italiano convenga una Juve fuori dall'Europa per due anni

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Bobo
30-05-23, 09:50
Ah, dimenticavo che nella prossima potrebbero arrivare le sanzioni alle altre :fag:

Perchè arriveranno anche alle altre, non è vero? :fag:

Oramai le plusvalenze "allegre" non si possono fare più, ma proprio una roba tassativa, dopo quest'anno è stato messo un paletto non più superabile.

Vero? :fag:

frittole
30-05-23, 09:51
Se la Juve avesse fatto più punti, il -10 si sarebbe magicamente trasformato in -20, -30 o quello che serviva.

Io ho un desiderio per una qualsiasi nuova dirigenza: che gestisca la società senza fare magheggi e porcherie varie. Sarebbe davvero una ventata d'aria fresca.

Sarebbe una ventata fresca se venissero normale e regolate tutte le cose che non si possono fare o fare in un determinato modo, e che la giustizia sportiva si trasformi in qualcosa di logico e non in un circo, come è stato sino ad ora.

frittole
30-05-23, 09:58
Ah, dimenticavo che nella prossima potrebbero arrivare le sanzioni alle altre :fag:

Perchè arriveranno anche alle altre, non è vero? :fag:

Oramai le plusvalenze "allegre" non si possono fare più, ma proprio una roba tassativa, dopo quest'anno è stato messo un paletto non più superabile.
Vero? :fag:

Come ho scritto sotto, "speraci" con questo hanno superato loro stessi, chiamare Reato una cosa per cui non esiste uno straccio di norma che le regola e relegare tutto alla violazione del principio di legalità, ma puo essere illegale una cosa che non è normata da nessuna parte? Quindi siccome erano reiterate= illecito. Ci sta!

In pratica: "Se non puoi vincere, almeno non perdere".

Camus
30-05-23, 10:10
Alla fine sono arrivati ad un accordo quasi indolore, a fronte del nn ricorrere al Tar, un accordo politico.il fatto che riusciamo a definirlo indolore dice molto di quello cui siamo abituati :bua:


Se la Juve avesse fatto più punti, il -10 si sarebbe magicamente trasformato in -20, -30 o quello che serviva.

Io ho un desiderio per una qualsiasi nuova dirigenza: che gestisca la società senza fare magheggi e porcherie varie. Sarebbe davvero una ventata d'aria fresca.
a me basterebbe una dirigenza che se decide di fare qualcosa di grigio non fornisce le prove lei :bua:

perchè nel 2006 per le intercettazioni hanno dovuto coinvolgere telecom su base privata, questa volta gli abbiamo scritto anche le prove :bua:

Mah, non lo so.

Secondo te se il - 10 non fosse stato sufficiente ad escluderci dalla CL, si sarebbero fermati li?

L'impressione, che poi è anche quello che lato giustizia sportiva è stato ribadito più volte, è che l'obiettivo minimo fosse l'esclusione dalla maggiore competizione europea, e probabilmente non è un caso che l'apertura al patteggiamento sia avvenuta quando questo obiettivo era oramai pienamente raggiunto (e con una ulteriore minima penalizzazione che ci escluda pure dalla EL)

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
diciamo che la cassazione del -15 li ha costretti a rivedere un po' tutto. Discorso diverso, e probabilmente compatibile, è che il patteggiamento sugli stipendi, se arriva, si basa anche sull'attuale situazione di classifica.


De Zerbi.
E comunque Tudor schifo non fa, ovunque è andato ha sempre ottenuto buoni risultati
La juve si sta orientando su profili alla Tudor o alla Grosso.

Un de zerbi che ora può chiedere soldi e giocatori non se lo può permettere

Ah, dimenticavo che nella prossima potrebbero arrivare le sanzioni alle altre :fag:

Perchè arriveranno anche alle altre, non è vero? :fag:

Oramai le plusvalenze "allegre" non si possono fare più, ma proprio una roba tassativa, dopo quest'anno è stato messo un paletto non più superabile.

Vero? :fag:
in realtà, è nell'interesse di tutti, e c'è speranza che si arrivi ad una situazione normativa chiara per tutti, in modo che si capisca cosa è lecito e cosa no e via dicendo.

D'altra parte la juve anche a 'sto giro si è resa protagonista di un vero miracolo concettuale, dopo il campionato regolare a fronte di partite regolari ora ci sono le plusvalenze illecite generate da una sola parte ma non da entrambe :bua:

Bobo
30-05-23, 10:21
Come ho scritto sotto, "speraci" con questo hanno superato loro stessi, chiamare Reato una cosa per cui non esiste uno straccio di norma che le regola e relegare tutto alla violazione del principio di legalità, ma puo essere illegale una cosa che non è normata da nessuna parte? Quindi siccome erano reiterate= illecito. Ci sta!

In pratica: "Se non puoi vincere, almeno non perdere".

Ma a parte tutto questo, a me c'è un'altra cosa che proprio fa salire l'incazzo.

Stiamo parlando di cose che si fanno necessariamente in 2.
Non c'è altro modo di farle.

Se io ti vendo Kean a 60mln e te me li paghi, al massimo abbiamo una società che ha venduto bene ed un pollo che ha comprato male.
Ma è tutto assolutamente lecito. Fa parte del mercato.

Il problema può sorgere solo se io ti do Kean, tu in cambio mi dai Pinuccio ed insieme ci mettiamo d'accordo che valgono 60mln e lo scriviamo a bilancio: non si muove una lira "vera", ma l'operazione diventa solo numeri scritti sul bilancio.
A quel punto possiamo scrivere 10, 20, 60... un po come ci pare e come più ci conviene.
Ma dobbiamo essere d'accordo in due, se no la cosa non funziona.

La Juventus queste plusvalenze "fittizie" le ha necessariamente fatte mettendosi d'accordo con qualcun altro.
A meno che non esca fuori che li abbiamo raggirati o abbiamo drogato qualche dirigente rivale, ovviamente :asd:

Ecco, qui invece abbiamo una società che viene massacrata per le plusvalenze "fittizie", devastandogli la stagione, rovinandogli anche la successiva, facendole perdere un 70-80mln oltre che un patrimonio tecnico (perchè sicuramente, tra necessità di ripianare e spinta di alcuni uomini a cambiare aria per giocarsi l'europa altrove, perderemo dei pezzi importanti della rosa).... mentre non solo a tutte le altre società coinvolte ad oggi non viene manco data una multa, ma qualcuno entrerà in CL (con decine di milioni al seguito) grazie proprio a questa penalizzazione... il che di base sta falsando già le premesse della stagione successiva.

Bobo
30-05-23, 10:29
diciamo che la cassazione del -15 li ha costretti a rivedere un po' tutto. Discorso diverso, e probabilmente compatibile, è che il patteggiamento sugli stipendi, se arriva, si basa anche sull'attuale situazione di classifica.

Ma guarda, di questo io sono praticamente certo.
Con una classifica diversa o non ci sarebbe stato il patteggiamento (che mi pare a suo tempo hanno respinto, e sempre che questa volta lo accettino davvero) o i termini dello stesso sarebbero stati diversi.

Magari invece di -10 da un alto e multa dall'altro, ti saresti trovato con un -10/-12 + multa con ulteriore penalizzazione (-3/-5... il necessario a farti arrivare dopo la Roma).

Questo al netto del fatto che l'intera gestione del tutto in realtà ti ha fatto perdere ben più punti di quelli che ti stanno esplicitamente togliendo.


in realtà, è nell'interesse di tutti, e c'è speranza che si arrivi ad una situazione normativa chiara per tutti, in modo che si capisca cosa è lecito e cosa no e via dicendo.

D'altra parte la juve anche a 'sto giro si è resa protagonista di un vero miracolo concettuale, dopo il campionato regolare a fronte di partite regolari ora ci sono le plusvalenze illecite generate da una sola parte ma non da entrambe :bua:

Eh :bua:

frittole
30-05-23, 10:38
a me basterebbe una dirigenza che se decide di fare qualcosa di grigio non fornisce le prove lei :bua:

perchè nel 2006 per le intercettazioni hanno dovuto coinvolgere telecom su base privata, questa volta gli abbiamo scritto anche le prove :bua: ……

Un attimo, nel 2006 e successivamente nel 2010 le prove del coivolgimento di altri c'erano, solo che erano state "casualmente" occultate perche' non interessavano, d'altronde non è stato giudicato il campionato regolare e tutti gli arbitri assolti?



diciamo che la cassazione del -15 li ha costretti a rivedere un po' tutto. Discorso diverso, e probabilmente compatibile, è che il patteggiamento sugli stipendi, se arriva, si basa anche sull'attuale situazione di classifica.

Correggimi se sbaglio ma a mio avviso e lo ripeto, c'e' un accordo politico, io non ti rompo i maroni piu' di tanto e te non inizi con il Tar o Strasburgo ed altro che andrebbe ad ingarbugliare le cose ancora di piu' per tutti.






D'altra parte la juve anche a 'sto giro si è resa protagonista di un vero miracolo concettuale, dopo il campionato regolare a fronte di partite regolari ora ci sono le plusvalenze illecite generate da una sola parte ma non da entrambe :bua:

Ti sei dimenticato, "a fronte di una totale mancanza di norme che le regolino, ma se le fa la Juve sono un illecito.

Bobo
30-05-23, 10:48
Camus, aiutami te che sei avvocato :bua:



Plusvalenze Juve e -10, le motivazioni: 4 Paratici, 3 Agnelli...
La Corte Federale d'Appello rende noti i motivi alla base della penalizzazione inflitta al club bianconero calcolando i punti in base alle persone condannate: tutti i dettagli

Sono state rese note dalla Corte Federale d'Appello le motivazioni in merito al processo plusvalenze, alla sentenza del 22 maggio scorso con la penalizzazione di 10 punti inflitta alla Juventus nella stagione in corso: "Per Paratici pesano 4 punti di penalizzazione, 3 per Agnelli, 2 per Arrivabene, 1 per Cherubini. Si arriva a 10 punti totali che soddisfano criteri afflittività, proporzionalità e ragionevolezza".

Penalizzazione Juve, le motivazioni della Corte Federale d'Appello
"Al fine di definire il quantum della sanzione da irrogare alla F.C. Juventus spa, occorre far riferimento, in un’ottica comparativa, al contributo causale di ciascuno, in ragione del ruolo rivestito nella vicenda in esame, ed alle sanzioni irrogate ai quattro Consiglieri operativi, tra cui il Presidente della società sportiva, Andrea Agnelli. Ne consegue che un criterio di imputazione delle relative responsabilità personali si riflette sul quantum della sanzione da irrogare al sodalizio sportivo, nei seguenti termini: 1) Fabio Paratici, 30 mesi di inibizione: pesano 4 punti di penalizzazione; 2) Andrea Agnelli, 24 mesi di inibizione: pesano 3 punti di penalizzazione, atteso il ruolo rivestito di Presidente del CdA e legale rappresentante della società; 3) Maurizio Arrivabene, 24 mesi di inibizione: pesano 2 punti di penalizzazione; 4) Federico Cherubini 16 mesi di inibizione: pesa 1 punto di penalizzazione. Conclusivamente la sanzione della penalizzazione di 10 (dieci) punti in classifica da scontare nella stagione sportiva in corso, anche in un’ottica equitativa, si rivela del tutto idonea a soddisfare i criteri di afflittività, proporzionalità e ragionevolezza come innanzi enunciati".



A parte il fatto che ancora non riesco a capire cosa ci entri Arrivabene (che all'epoca dei fatti era semplice membro del CDA senza ruoli operativi), ma che è sta storia che la penalizzazione da dare ad una società venga fuori dalla somma delle inibizioni dei dirigenti?

Se esattamente le stesse robe le avessero fatte solo Paratici ed AA, senza far partecipare nessun altro, i punti sarebbero stati 7? Oppure, molto più probabilmente, le colpe dei due sarebbero pesate di più ed i 10 punti sarebbero stati considerati ugualmente equi e proporzionali?

A me pare che stiano dando i numeri al lotto proprio... come quando ci fissavano le scadenze dall'alto e poi facevamo a buffo il GANTT di progetto mettendo i numeri che servivano ad arrivare a quel totale imposto :bua:

felaggiano
30-05-23, 10:50
Sarebbe una ventata fresca se venissero normale e regolate tutte le cose che non si possono fare o fare in un determinato modo, e che la giustizia sportiva si trasformi in qualcosa di logico e non in un circo, come è stato sino ad ora.

La cialtronaggine della giustizia sportiva e di tutto il baraccone calcio non è in discussione (inciso: io non riesco a capacitarmi di come un ambiente che muove così tanti soldi possa essere gestito da tali buffoni), questo però non assolve la dirigenza juventina dalle sue colpe.


a me basterebbe una dirigenza che se decide di fare qualcosa di grigio non fornisce le prove lei

Evitare del tutto magheggi vari è troppo difficile?

frittole
30-05-23, 11:02
Evitare del tutto magheggi vari è troppo difficile?


Abbi pazienza, pur essendo d'accordo con te, ma come si fa a parlare di magheggi sulle Plusvalenze se non esiste niente che le normi o dica che piu' di tanto non puoi fare o che esiste un tetto massimo per fare questo o quello. Cioe' le Plusvalenze è dagli anni 2000 che le fanno tutte per far quadrare i conti, e proprio adesso scopri che non si puo'? In base a cosa?

Bobo
30-05-23, 11:08
Evitare del tutto magheggi vari è troppo difficile?

Imho buona parte dei magheggi sono conseguenza degli errori precedenti e del covid.

La dirigenza ha fatto cazzate cominciando a fare il passo più lungo della gamba, dopo anni di gestione ottima.
Ti direi dall'affare Higuain in poi, ma possiamo dire con certezza che il vero spartiacque sia stata l'operazione Cr7.

I risultati sportivi non sono migliorati come si sperava, e quelli commerciali sono stati decapitati dal Covid.

Con oramai le spese altissime ed un sacco di soldi in meno, le strade erano solo due: o qualcuno ci rimetteva soldi dentro, oppure si provava a trovare soluzioni alternative.

La "manovra stipendi" è direttamente legata a questa cosa qui, altrimenti non ci sarebbe mai stata.

Il discorso "plusvalenze" è un po una roba grigia, per dirla alla Camus.
E' una pratica comune, che più o meno fanno praticamente tutti e su cui in parte si regge tutta la giostra.
E che, a meno di robe eclatanti, era sostanzialmente tollerata anche per le difficoltà oggettive che ci sono nel misurare certe cose e nel normarle davvero.

Qui stiamo parlando di una roba per cui in precedenza la pena massima era stata uno sputo di punti e/o una ammenda ridicola.

Un caso recente aveva visto Chievo e Cesena scambiarsi per finta giocatori inesistenti, mettendo a bilancio plusvalenze fittizie e immobilizzazioni immateriali di valore superiore al massimo stabilito dalle norme che regolano i bilanci delle società di capitali ed ottenendo in questo modo la licenza per l'iscrizione al campionato (per tre stagioni, non una) che altrimenti non avrebbero ottenuto.

E la pena fu tipo -3 punti e 200 mila euro di multa.

E qui leggo che il solo operato di Paratici giustifica -4 punti, e con la somma di quello ed il riporto di 2 allora i -10 sono equi e bella Zi.

Dai su

frittole
30-05-23, 11:18
https://i.ibb.co/ZXMmV8T/penalizzazione.jpg (https://ibb.co/C8H2z70)
Rara immagine della Corte federale riunita per decretare la penalizzazione :sisi:

Camus
30-05-23, 11:35
Camus, aiutami te che sei avvocato :bua:



A parte il fatto che ancora non riesco a capire cosa ci entri Arrivabene (che all'epoca dei fatti era semplice membro del CDA senza ruoli operativi), ma che è sta storia che la penalizzazione da dare ad una società venga fuori dalla somma delle inibizioni dei dirigenti?

Se esattamente le stesse robe le avessero fatte solo Paratici ed AA, senza far partecipare nessun altro, i punti sarebbero stati 7? Oppure, molto più probabilmente, le colpe dei due sarebbero pesate di più ed i 10 punti sarebbero stati considerati ugualmente equi e proporzionali?

A me pare che stiano dando i numeri al lotto proprio... come quando ci fissavano le scadenze dall'alto e poi facevamo a buffo il GANTT di progetto mettendo i numeri che servivano ad arrivare a quel totale imposto :bua:
bravo, hai capito :bua:

Bobo
30-05-23, 11:36
Ecco, non avevo dubbi :asd:

felaggiano
30-05-23, 11:37
Abbi pazienza, pur essendo d'accordo con te, ma come si fa a parlare di magheggi sulle Plusvalenze se non esiste niente che le normi o dica che piu' di tanto non puoi fare o che esiste un tetto massimo per fare questo o quello. Cioe' le Plusvalenze è dagli anni 2000 che le fanno tutte per far quadrare i conti, e proprio adesso scopri che non si puo'? In base a cosa?

Che certe cose le facciano tutti è vero, così come sono vere le assurdità che hai citato tu e anche altre ancora che non sto qui a elencare: questo non significa che la Juventus non abbia agito con intento truffaldino, perché lo sappiamo tutti che le plusvalenze fatte in quel modo sono un raggiro.
Se mi chiedi perché solo adesso si scopre che non si può è perché la Juventus è quotata in Borsa ed i suoi dirigenti sono stati così astuti da rivelare certe cose al telefono. E perché Agnelli ha fatto incazzare la UEFA.


Imho buona parte dei magheggi sono conseguenza degli errori precedenti e del covid.

Sì. E si poteva prendere atto della situazione e darsi una ridimensionata oppure continuare a vivere al di sopra dei propri mezzi utilizzando sistemi discutibili.
Avrei preferito la prima soluzione.

frittole
30-05-23, 12:00
Che certe cose le facciano tutti è vero, così come sono vere le assurdità che hai citato tu e anche altre ancora che non sto qui a elencare: questo non significa che la Juventus non abbia agito con intento truffaldino, perché lo sappiamo tutti che le plusvalenze fatte in quel modo sono un raggiro.
Se mi chiedi perché solo adesso si scopre che non si può è perché la Juventus è quotata in Borsa ed i suoi dirigenti sono stati così astuti da rivelare certe cose al telefono. E perché Agnelli ha fatto incazzare la UEFA
.
E ripeto sono d'accordo, ma può essere reato una cosa che nn è normata, e può essere punito solo uno su di una cosa che in sostanza deve essere fatta in due? Anche se fai incazzare la Uefa nn è che possono inventarsi la normativa di sana pianta...

bellaLI!
30-05-23, 12:08
hahaha i criteri di determinazione dei punti di penalità pubblicati stamattina :rotfl:

royp
30-05-23, 13:11
Avevo anche io questa impressione ma nell’ultimo mese e mezzo mi sa che qualcosa è scattato. La stagione dell’Inter poteva precipitare invece ha preso tutta un’altra piega.

Sono state le parole di Allegri dopo l’ultimo derby d’Italia ad averli svegliati :bua:

frittole
30-05-23, 13:20
Ma a Grifondoro ed a Corvo nero quanti punti hanno dato?

Bobo
30-05-23, 13:26
Bon, chiusa la questione stipendi con un patteggiamento da 718 mila euro.

A questo punto si può seriamente iniziare a programmare il futuro... almeno sappiamo da dove si dovrà partire.

Eventuali inserimenti della Uefa entro quando dovrebbero avvenire?
Tanto per sapere quando ci sarà l'ultimo (eventuale) step...


Ultimo turno, noi ad Udine, la Roma contro lo Spezia, l'Atalanta contro il Monza.

Sulla carta la Roma dovrebbe avere la gara più difficile, quantomeno per lo Spezia si gioca tutto mentre le altre non hanno nulla più da chiedere.
Vedremo se riusciamo nel sorpassone finale oppure se si chiude così

Angels
30-05-23, 13:32
Ci toglieranno la conference league

felaggiano
30-05-23, 13:33
Questa multa è una pagliacciata che rivaleggia con la penalizzazione, comunque.

Bobo
30-05-23, 13:43
Come scritto di là, hanno semplicemente messo insieme le due cose.

Il discorso plusvalenze è andato più veloce, quindi di fatto hanno piazzato la pena che volevano davvero lì, e poi a quel punto a giochi fatti hanno semplicemente chiuso la questione stipendi e bon. In modo da chiudere il fascicolo Juventus entro questo campionato.

La pena sulle plusvalenze era insensatamente alta (dati i precedenti), quella sul caso stipendi sin troppo morbida.
Mettendo tutto insieme, è probabile che si sia raggiunto una sintesi considerata ragionevole e bon.

Ma non ha senso dividerle secondo me, bisogna vederle nell'insieme.

felaggiano
30-05-23, 14:08
Sono d'accordo, anche per me è andata così. Solo che si poteva ottenere lo stesso risultato con due sentenze fatte bene, invece abbiamo due buffonate. :asd:

Bobo
30-05-23, 14:29
Sono d'accordo, anche per me è andata così. Solo che si poteva ottenere lo stesso risultato con due sentenze fatte bene, invece abbiamo due buffonate. :asd:

Ma forse si poteva ottenere lo stesso risultato con una sentenza sola, mettendo da subito le due cose insieme senza la fretta di fare tutto subito.

Evitavi di buttarla in caciara da gennaio, accorpavi le cose e le portavi avanti insieme, e emettevi una sentenza unica a fine stagione e stop.

Più ordinato, più pulito, più sensato ed evitando di fare l'altalena.

frittole
30-05-23, 14:47
Mah, siccome io sono tendenzialmente sospettoso, presumo che all'inizio vista la penalizzazione volevano ricorrere al TAR con tutto lo strascico che ne consegue, li hanno portati a piu' miti consigli con la possibilità di patteggiare a 0 punti ed un bacio.

Bobo
30-05-23, 15:29
Mah, siccome io sono tendenzialmente sospettoso, presumo che all'inizio vista la penalizzazione volevano ricorrere al TAR con tutto lo strascico che ne consegue, li hanno portati a piu' miti consigli con la possibilità di patteggiare a 0 punti ed un bacio.

Imho il Tar è sempre stato più che altro uno spauracchio da mettere sul tavolo, perchè alla fine non conviene manco a te: al massimo ti ridanno dei soldi (che ok, schifo non fanno) ma i danni sportivi rimangono lì, rimani in contrasto con le "autorità" (con quello che la cosa può portare anche in futuro) e se allunghi il brodo eccessivamente, poi ti rende anche più complicata la programmazione del futuro.

yuza76
30-05-23, 15:45
Almeno giochiamo in serie A...

frittole
30-05-23, 16:12
Imho il Tar è sempre stato più che altro uno spauracchio da mettere sul tavolo, perchè alla fine non conviene manco a te: al massimo ti ridanno dei soldi (che ok, schifo non fanno) ma i danni sportivi rimangono lì, rimani in contrasto con le "autorità" (con quello che la cosa può portare anche in futuro) e se allunghi il brodo eccessivamente, poi ti rende anche più complicata la programmazione del futuro.

Sicuramente ma chi ti dice che il Tar non avrebbe dato ragione, e per le plusvalenze con tutti i buchi giuridici che ci sono non penso ci sarebbero stati dei problemi eccessivi...ripeto a mio avviso con bel tacito accordo hanno dato un colpo al cerchio ed uno alla botte.

Bobo
30-05-23, 16:35
Sicuramente ma chi ti dice che il Tar non avrebbe dato ragione, e per le plusvalenze con tutti i buchi giuridici che ci sono non penso ci sarebbero stati dei problemi eccessivi...ripeto a mio avviso con bel tacito accordo hanno dato un colpo al cerchio ed uno alla botte.

Ok, ma dicevo un'altra cosa.

Se anche il Tar ti da ragione, non è che ti ridà i punti in campionato o l'accesso alla CL o ti restituisce una stagione normale.
Non credo ne abbia la facoltà... al massimo farà un calcolo sul danno che la cosa ti ha creato, e ti farà ottenere un risarcimento.

Ma nel frattempo l'annata ce l'hai buttata via lo stesso, gli altri procedimenti vanno avanti (minacciando pure la stagione successiva) e te mandi a ramengo pure il resto della programmazione.

Perchè una cosa è sapere oggi, 30 maggio, cosa ti aspetta il prossimo anno e per cosa devi programmare il futuro, ben altro è avere pendenze fino ad agosto o settembre.

tomlovin
30-05-23, 18:18
Abbi pazienza, pur essendo d'accordo con te, ma come si fa a parlare di magheggi sulle Plusvalenze se non esiste niente che le normi o dica che piu' di tanto non puoi fare o che esiste un tetto massimo per fare questo o quello. Cioe' le Plusvalenze è dagli anni 2000 che le fanno tutte per far quadrare i conti, e proprio adesso scopri che non si puo'? In base a cosa?
Basta con questa stronzata che "non è normata", per l'amor di dio :bua: .

Esiste una norma che parla di "condotta sleale" (o qualcosa del genere) o no?
Sì.
La Juve, con il giochino delle plusvalenze, ha aggirato le norme ed ha costruito una squadra (teoricamente :bua: ) più forte di quel che avrebbe potuto, sì o no?
Sì.
E allora, cos'altro serve?

Non è che ci deve essere sempre e per forza una norma specifica (anche se spero che adesso ce la mettano, sulle plusvalenze): basta anche una norma generale, che ricomprenda le fattispecie che sono impossibili non solo da catalogare ma addirittura da immaginare.
Eccheccazzo, l'abbiamo fatto l'esempio del codice della strada, no?
Esiste l'illecito "guida pericolosa" e in uno dei suoi punti dice che è considerato guida pericolosa (quindi ILLECITO) "non moderare la velocità quando vi siano ragionevoli motivi per farlo". Non c'è scritto quali cazzo sono, questi "ragionevoli motivi", perchè chi fa la legge non può stare lì a cercare di immaginare tutti i casi possibili in cui è ragionevole ridurre la velocità. E' "guida pericolosa" anche andare impennando con una moto (o con una bicicletta), fare le curve in derapata o accelerare (sempre rimanendo nei limiti di velocità) il più rapidamente possibile quando scatta il semaforo verde. Ma non troverai scritto "illecito di impennata", illecito di derapata" o "illecito di accelerazione".

Anche la cosa "eh, ma allora anche gli altri, mica la Juve s'è fatta le plusvalenze da sola" è una stronzata.
Se io vedo una o due operazioni strane di una società, non ho modo di dire che quella società sta creando plusvalenze fasulle. Potrebbe anche trattarsi di errori o di colpi di culo (cioè errori altrui), non c'è nessun ragionevole modo di essere sicuri che si tratti di malafede.
Se invece vedo una società che di operazioni strane ne fa 10-15, allora non ho dubbi: lo fa sistematicamente, cioè aggira le regole.
E' questo, il significato dell'espressione "sistema", che è stata utilizzata nelle sentenze (e che in tanti fanno finta di non capire).

Continuare a insistere sulla "condanna ingiusta" è semplicemente ridicolo.
La Juve ha fatto una porcata e ha pagato. Fine.

xyz
30-05-23, 18:20
Su questo concordo alla grande... e sappiamo bene chi ringraziare.

Camus
30-05-23, 18:25
madonna tom quando parli di diritto mi fai venire voglia di parlare di architettura :bua:

frittole
30-05-23, 18:34
Basta con questa stronzata che "non è normata", per l'amor di dio :bua: .

Esiste una norma che parla di "condotta sleale" (o qualcosa del genere) o no?
Sì.


Tom, non esiste una norma, UNA LEGGE, niente sulle plusvalenze, ci sono voluti 5 gradi di giudizio e non sono riusciti a quantificare con esattezza quali e quante fossero, si sono tirati numeri a caso, non esiste niente che dica che reiterare una cosa significa fare un illecito, come se venissi condannato per il reato di reiterato superamento limite di velocità su di una strada che non ha nessun limite o cartello a normarlo e poi quando vado a contestare mi dicono che non c'e' ma io non posso comunque superare il limite non quantificato. Comunque, basta vedere come sono arrivati ai 10 punti per dare un idea che hanno tirato i dadi o giocato ad 1.

Howard TD
30-05-23, 18:43
Tra l'altro non puoi condannare per plusvalenze solo una squadra, se è "reato" si fa sempre almeno in due :asd:

tomlovin
30-05-23, 19:40
madonna tom quando parli di diritto mi fai venire voglia di parlare di architettura :bua:
Esagerato... trattieniti :bua: .


Tom, non esiste una norma, UNA LEGGE, niente sulle plusvalenze, ci sono voluti 5 gradi di giudizio e non sono riusciti a quantificare con esattezza quali e quante fossero, si sono tirati numeri a caso, non esiste niente che dica che reiterare una cosa significa fare un illecito, come se venissi condannato per il reato di reiterato superamento limite di velocità su di una strada che non ha nessun limite o cartello a normarlo e poi quando vado a contestare mi dicono che non c'e' ma io non posso comunque superare il limite non quantificato. Comunque, basta vedere come sono arrivati ai 10 punti per dare un idea che hanno tirato i dadi o giocato ad 1.
Non ti hanno condannato per aver superato un limite di velocità.
Ti hanno condannato per guida pericolosa. Te l'ho detto, non c'entra niente il "reiterare": c'entra il fatto che reiterando hai configurato un reato.
Io ho fatto l'esempio della guida pericolosa, altri avevano fatto quello degli approcci che diventano molestie se ripetuti costantemente.
L'idea "se non è reato una volta, non è reato neanche 10.000 volte", se presa in termini assoluti, è una cretinata: in genere è così ma non è un criterio valido sempre e comunque.

Poi, che abbiano conteggiato la pena a caso, è un altro paio di maniche.
Ma un conto è dire "non c'era reato" e un altro dire "hanno conteggiato la pena a caso".


Tra l'altro non puoi condannare per plusvalenze solo una squadra, se è "reato" si fa sempre almeno in due :asd:
Eccolo :asd: .

Camus
30-05-23, 20:14
Esagerato... trattieniti :bua: .




Anche tu fidati :bua:

Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk

Bobo
30-05-23, 20:40
Tom, ma smettila di dire cazzate su.

Ti basta non usare la tastiera :asd:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

frittole
30-05-23, 21:27
Mah, onestamente sarò scemo io ma un reato nn può esser tale se nn è normato dalla legge come reato.
Camus sorgi è spiega. :bua:

Mister Zippo
31-05-23, 01:10
Una cosa è farlo in modo da "aggiustare" qualche numeretto, un'altra è come dice Tom e tanti altri quando il problema è quando diviene un sistema, ossia qualcosa che viene portato avanti consapevolmente e per un arco di tempo lungo, in maniera reiterata.

La Juventus ha potuto farlo a lungo proprio perchè non esiste una regolamentazione legata alle plusvalenze che restano molto aleatorie, infatti il reato non mi pare risulti sviluppato sulla plusvalenza ma sul concetto "vago" di lealtà sportiva (se non erro).

In sostanza il CDA che è scappato ha potuto fare il sistema proprio perchè non esiste una vera regolamentazione in merito, manco oggi, ed altrettanto in sostanza ciò è avvenuto perchè monociglio e la sua cricca si sono fatti autogol da soli.

Quanto detto da Tom è decisamente vero :boh2:

Bobo
31-05-23, 07:19
Zippo, se rileggi bene quello che hai scritto, forse ti accorgi di dove sta la falla

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Howard TD
31-05-23, 08:00
Tanto lo sanno anche i sassi che è una punizione con forte connotazione politica, nello sport è ammissibile qualsiasi porcata "giudiziaria" :asd:

felaggiano
31-05-23, 08:13
Una cosa è farlo in modo da "aggiustare" qualche numeretto, un'altra è come dice Tom e tanti altri quando il problema è quando diviene un sistema, ossia qualcosa che viene portato avanti consapevolmente e per un arco di tempo lungo, in maniera reiterata.

Devi per forza scrivere le tue stronzate in tutti i thread?
Per carità, è un forum libero e ognuno interviene dove vuole, chiedo soltanto.

frittole
31-05-23, 08:39
Una cosa è farlo in modo da "aggiustare" qualche numeretto, un'altra è come dice Tom e tanti altri quando il problema è quando diviene un sistema, ossia qualcosa che viene portato avanti consapevolmente e per un arco di tempo lungo, in maniera reiterata.

E dimmi quando si può chiamare reiterata una cosa che non è normata da nessuna parte, quando non esiste una singola tabella o schema che indica il valore del singolo. Io posso essere scorretto, ma non mi puoi accusare di slealtà sportiva se lo stesso ordinamento mi permette di farlo e non ha niente che dica il contrario. Ci sono voluti 5 gradi di giudizio, e l'ho scritto sopra solo per capire quali e quali fossero le plusvalenze a cui riferirsi, hanno chiesto tot punti di squalifica, gliene hanno dati tot sulle basi del nulla, glieli hanno restituiti, poi tolti, questo la dice lunga sulla falla grossa come un buco nero, dove hanno tentato di attaccarsi per non rendersi fin troppo ridicoli.


La Juventus ha potuto farlo a lungo proprio perchè non esiste una regolamentazione legata alle plusvalenze che restano molto aleatorie, infatti il reato non mi pare risulti sviluppato sulla plusvalenza ma sul concetto "vago" di lealtà sportiva (se non erro).
:

Eh no bello, non l'ha fatto solo la Juventus, questa pratica esiste dagli anni 2000 ed è servita alla maggior parte delle squadre per aggiustare i bilanci, eppure è stata sempre tollerata, come il decreto spalmadebiti creato ad Hoc per salvare alcune squadre.

bellaLI!
31-05-23, 08:40
altra penalizzazione in arrivo :alesisi:
https://i.postimg.cc/J00gtWTb/Screenshot-20230531-074157-jpg-fbbee4758b852776e0de26b805cdae44.jpg

freddye78
31-05-23, 08:42
Mbof, basterà rispedirlo a casa, una squadra in MLS che se lo piglia la trovi

frittole
31-05-23, 08:42
altra penalizzazione in arrivo :alesisi:
https://i.postimg.cc/J00gtWTb/Screenshot-20230531-074157-jpg-fbbee4758b852776e0de26b805cdae44.jpg

。。。e da quanto ho visto ritorna bello ingrassato.... :facepalm:

felaggiano
31-05-23, 08:47
Un altro bell'acquisto, non c'è che dire. Un direttore sportivo competente arriverà sempre troppo tardi.

frittole
31-05-23, 08:49
Un altro bell'acquisto, non c'è che dire. Un direttore sportivo competente arriverà sempre troppo tardi.

Ma onestamente il primo anno non ha fatto male, poi c'e' stato il lento declino.

Bobo
31-05-23, 09:17
Certo che non solo siamo gli unici stronzi che non riescono a spillare soldi alle inglesi, ma quando ci siamo quasi riusciti i pacchi ci tornano sempre indietro :bua:

Rinominare il topic in "Il Club Amazon"? :bua:


Cmq il problema è uno solo e si chiama Arthur.

Gli altri sono tutti giovani, nazionali e che pesano poco a bilancio... o li usi, oppure un'altra parte in cui piazzarli la trovi.

Camus
31-05-23, 09:23
Una cosa è farlo in modo da "aggiustare" qualche numeretto, un'altra è come dice Tom e tanti altri quando il problema è quando diviene un sistema, ossia qualcosa che viene portato avanti consapevolmente e per un arco di tempo lungo, in maniera reiterata.

La Juventus ha potuto farlo a lungo proprio perchè non esiste una regolamentazione legata alle plusvalenze che restano molto aleatorie, infatti il reato non mi pare risulti sviluppato sulla plusvalenza ma sul concetto "vago" di lealtà sportiva (se non erro).

In sostanza il CDA che è scappato ha potuto fare il sistema proprio perchè non esiste una vera regolamentazione in merito, manco oggi, ed altrettanto in sostanza ciò è avvenuto perchè monociglio e la sua cricca si sono fatti autogol da soli.

Quanto detto da Tom è decisamente vero :boh2: ma manco per il cazzo :bua:

quello che fate tu e tom, in una magnifica echo chamber, è partire da un granello di polvere, cioè la sentenza di giustizia sportiva, e utilizzare quest'ultima per giustificare le vostre idee e argomentazioni arrivando a sostenere lui che è una sentenza di diritto a 360 e tu invece nell'altro topic a definire gli altri ladri o fascisti se non la si pensa come te.

(che continuano ad essere insulti ma vabbè, se si può insultare allora lo faccio anche io e amen)

Il problema è che la juventus è una società quotata in borsa, i suoi bilanci sono controllati dalla consob e la legge ordinaria norma quello che è illecito e al massimo ci sono principi di chiusura come la slealtà sportiva o la buona fede per coprire ambiti non coperti ma non puoi utilizzare i principi di chiusura per arrivare a coprire il diritto in modo sistemico.

Esempio per capirci: il regolamento di condominio prevede che "in ogni caso le modifiche alle abitazioni non devono essere in contrasto all'estetica del palazzo" e allora da questo principio di chiusura ne desumiamo una norma generale e superiore che dice in tutta la città "non è possibile costruire palazzi brutti".

C'è una norma che dice cos'è brutto ? No, però allora non posso più costruire palazzi o se lo faccio occhio...

Ora, piaccia o non piaccia, le plusvalenze non sono "aleatorie" perchè aleatorie significa casuali, invece le plusvalenze sono determinate da un accordo e nel nostro ordinamento, sia in generale sia in quello finanziario, non c'è un prezzo giusto e uno sbagliato o congruo. Se le parti lo accettano vale.

Questo è un primo concetto che la slealtà sportiva ha cercato di far rientrare dalla finestra MA la consob sulle plusvalenze ha al massimo chiesto rettifiche, non ha contestato il falso in bilancio, ha detto per me le dovete impostare in un modo piuttosto che in un altro e se lo fate va bene così.

Quindi abbiamo un organo che lavora con le plusvalenze che ogni anno controlla i bilanci della juve che al massimo ha detto "oh gente per me qui alcuni parametri vanno ritoccati, se lo fate ok" e poi l'organo del pallone da calcio che dice "ah beh aspetta, per la lealtà della correttezza sportiva quello che fa una società quotata lo dico io".

Questo lo dice Camus, ma lo dice anche Belinazzo
Le sue parole su Twitter: «Con il patteggiamento di ieri si chiude una delle pagine più irrazionali della giustizia sportiva italiana. La Juventus viene penalizzata per 10 punti sul “caso plusvalenze fittizie” e non ne è stata provata una. La sanzione deriva dalla violazione della lealtà sportiva. Un principio tanto bello quanto astratto. Il tutto sulla base di intercettazioni e documenti che non hanno passato neppure il vaglio dell’udienza preliminare. Creando un precedente pericoloso per tutti. Perché il principio è talmente ampio che può rientrarci qualsiasi cosa. Per le manovre stipendi a cui sono collegate gravissime accuse di falso in bilancio, che avrebbero comportato secondo la Procura federale l’alterazione dei campionati, si patteggia un’ammenda inferiore allo 0,2% del fatturato del club. Dunque, non c’è alcuna certezza giuridica sull’operato del club e dei suoi dirigenti. Intendo con ciò un chiaro rapporto tra violazione di una norma e relativa sanzione. Quando la sommarieta’ scivola nell’arbitrarieta’ si confonde tutti e si toglie credibilità al sistema. A questo punto non vedo perché la Uefa debba punire la Juve e sostituirsi a una sua Federazione che ha comunque emesso un verdetto. Per la Juve la vera punizione sono gli 80 milioni in meno della Champions da cui è stata esclusa. A mio avviso si rischia di cadere nel divieto di ne bis in idem. Notazione a margine: che fine hanno fatto i rapporti con club amici per le plusvalenze fittizie? Indagano ancora varie Procure, ma non era già tutto chiaro sulla base delle 14mila pagine dell’inchiesta Prisma. In conclusione, una giustizia che non dà certezze nel calcio moderno dei variegati interessi multimilionari e geopolitici, né di colpevolezza, né di innocenza, a mio parere serve a ben poco. Anzi è controproducente».
https://twitter.com/MarcoBellinazzo/status/1663794971546198022

Andando avanti c'è poi la questione che la mega sanzione della juve non è stata comminata perchè la juve ha fatto delle plusvalenze false ma le ha fatte in modo sistemico, quindi rimbalzandole con altre società.

Ora premesso che anche questa sistematicità della condotta e la definizione della stessa come illecita non è prevista perchè solo la juve è stata giudicata colpevole.

Altro esempio. La legge può prevedere che vendere la droga è illecito ma comprarla no, oppure prevedere che anche comprarla è illecito. Nel caso delle plusvalenze è stato previsto che se la società x vende tizio alla società y e la società y poi rivende tizio alla società x e poi società x vende nuovamente tizio a società z solo la società x ha registrato una plusvalenza illecita (la y che invece è stato mezzo necessario a pompare il valore no). Anche questo è quantomeno particolare.

Quindi no, mi dispiace.

Se volete pensare che le plusvalenze siano illecite avete la sentenza sportiva che lo "dimostra", se volete utilizzare la sentenza sportiva per cagare il cazzo al prossimo e spiegargli come funziona il diritto in generale o arrogarvi una qualche superiorità morale, no, mi dispiace la sentenza non permette nulla di ciò

- - - Aggiornato - - -


Una cosa è farlo in modo da "aggiustare" qualche numeretto, un'altra è come dice Tom e tanti altri quando il problema è quando diviene un sistema, ossia qualcosa che viene portato avanti consapevolmente e per un arco di tempo lungo, in maniera reiterata.

La Juventus ha potuto farlo a lungo proprio perchè non esiste una regolamentazione legata alle plusvalenze che restano molto aleatorie, infatti il reato non mi pare risulti sviluppato sulla plusvalenza ma sul concetto "vago" di lealtà sportiva (se non erro).

In sostanza il CDA che è scappato ha potuto fare il sistema proprio perchè non esiste una vera regolamentazione in merito, manco oggi, ed altrettanto in sostanza ciò è avvenuto perchè monociglio e la sua cricca si sono fatti autogol da soli.

Quanto detto da Tom è decisamente vero :boh2: ma manco per il cazzo :bua:

quello che fate tu e tom, in una magnifica echo chamber, è partire da un granello di polvere, cioè la sentenza di giustizia sportiva, e utilizzare quest'ultima per giustificare le vostre idee e argomentazioni arrivando a sostenere lui che è una sentenza di diritto a 360 e tu invece nell'altro topic a definire gli altri ladri o fascisti se non la si pensa come te.

(che continuano ad essere insulti ma vabbè, se si può insultare allora lo faccio anche io e amen)

Il problema è che la juventus è una società quotata in borsa, i suoi bilanci sono controllati dalla consob e la legge ordinaria norma quello che è illecito e al massimo ci sono principi di chiusura come la slealtà sportiva o la buona fede per coprire ambiti non coperti ma non puoi utilizzare i principi di chiusura per arrivare a coprire il diritto in modo sistemico.

Esempio per capirci: il regolamento di condominio prevede che "in ogni caso le modifiche alle abitazioni non devono essere in contrasto all'estetica del palazzo" e allora da questo principio di chiusura ne desumiamo una norma generale e superiore che dice in tutta la città "non è possibile costruire palazzi brutti".

C'è una norma che dice cos'è brutto ? No, però allora non posso più costruire palazzi o se lo faccio occhio...

Ora, piaccia o non piaccia, le plusvalenze non sono "aleatorie" perchè aleatorie significa casuali, invece le plusvalenze sono determinate da un accordo e nel nostro ordinamento, sia in generale sia in quello finanziario, non c'è un prezzo giusto e uno sbagliato o congruo. Se le parti lo accettano vale.

Questo è un primo concetto che la slealtà sportiva ha cercato di far rientrare dalla finestra MA la consob sulle plusvalenze ha al massimo chiesto rettifiche, non ha contestato il falso in bilancio, ha detto per me le dovete impostare in un modo piuttosto che in un altro e se lo fate va bene così.

Quindi abbiamo un organo che lavora con le plusvalenze che ogni anno controlla i bilanci della juve che al massimo ha detto "oh gente per me qui alcuni parametri vanno ritoccati, se lo fate ok" e poi l'organo del pallone da calcio che dice "ah beh aspetta, per la lealtà della correttezza sportiva quello che fa una società quotata lo dico io".

Questo lo dice Camus, ma lo dice anche Belinazzo
Le sue parole su Twitter: «Con il patteggiamento di ieri si chiude una delle pagine più irrazionali della giustizia sportiva italiana. La Juventus viene penalizzata per 10 punti sul “caso plusvalenze fittizie” e non ne è stata provata una. La sanzione deriva dalla violazione della lealtà sportiva. Un principio tanto bello quanto astratto. Il tutto sulla base di intercettazioni e documenti che non hanno passato neppure il vaglio dell’udienza preliminare. Creando un precedente pericoloso per tutti. Perché il principio è talmente ampio che può rientrarci qualsiasi cosa. Per le manovre stipendi a cui sono collegate gravissime accuse di falso in bilancio, che avrebbero comportato secondo la Procura federale l’alterazione dei campionati, si patteggia un’ammenda inferiore allo 0,2% del fatturato del club. Dunque, non c’è alcuna certezza giuridica sull’operato del club e dei suoi dirigenti. Intendo con ciò un chiaro rapporto tra violazione di una norma e relativa sanzione. Quando la sommarieta’ scivola nell’arbitrarieta’ si confonde tutti e si toglie credibilità al sistema. A questo punto non vedo perché la Uefa debba punire la Juve e sostituirsi a una sua Federazione che ha comunque emesso un verdetto. Per la Juve la vera punizione sono gli 80 milioni in meno della Champions da cui è stata esclusa. A mio avviso si rischia di cadere nel divieto di ne bis in idem. Notazione a margine: che fine hanno fatto i rapporti con club amici per le plusvalenze fittizie? Indagano ancora varie Procure, ma non era già tutto chiaro sulla base delle 14mila pagine dell’inchiesta Prisma. In conclusione, una giustizia che non dà certezze nel calcio moderno dei variegati interessi multimilionari e geopolitici, né di colpevolezza, né di innocenza, a mio parere serve a ben poco. Anzi è controproducente».
https://twitter.com/MarcoBellinazzo/status/1663794971546198022

Andando avanti c'è poi la questione che la mega sanzione della juve non è stata comminata perchè la juve ha fatto delle plusvalenze false ma le ha fatte in modo sistemico, quindi rimbalzandole con altre società.

Ora premesso che anche questa sistematicità della condotta e la definizione della stessa come illecita non è prevista perchè solo la juve è stata giudicata colpevole.

Altro esempio. La legge può prevedere che vendere la droga è illecito ma comprarla no, oppure prevedere che anche comprarla è illecito. Nel caso delle plusvalenze è stato previsto che se la società x vende tizio alla società y e la società y poi rivende tizio alla società x e poi società x vende nuovamente tizio a società z solo la società x ha registrato una plusvalenza illecita (la y che invece è stato mezzo necessario a pompare il valore no). Anche questo è quantomeno particolare.

Quindi no, mi dispiace.

Se volete pensare che le plusvalenze siano illecite avete la sentenza sportiva che lo "dimostra", se volete utilizzare la sentenza sportiva per cagare il cazzo al prossimo e spiegargli come funziona il diritto in generale o arrogarvi una qualche superiorità morale, no, mi dispiace la sentenza non permette nulla di ciò

Bobo
31-05-23, 10:33
Grazie Camus :bevuta:

frittole
31-05-23, 10:46
ma manco per il cazzo :bua:

quello che fate tu e tom, in una magnifica echo chamber, è partire da un granello di polvere, cioè la sentenza di giustizia sportiva, e utilizzare quest'ultima per giustificare le vostre idee e argomentazioni arrivando a sostenere lui che è una sentenza di diritto a 360 e tu invece nell'altro topic a definire gli altri ladri o fascisti se non la si pensa come te.

(che continuano ad essere insulti ma vabbè, se si può insultare allora lo faccio anche io e amen)

Il problema è che la juventus è una società quotata in borsa, i suoi bilanci sono controllati dalla consob e la legge ordinaria norma quello che è illecito e al massimo ci sono principi di chiusura come la slealtà sportiva o la buona fede per coprire ambiti non coperti ma non puoi utilizzare i principi di chiusura per arrivare a coprire il diritto in modo sistemico.

Esempio per capirci: il regolamento di condominio prevede che "in ogni caso le modifiche alle abitazioni non devono essere in contrasto all'estetica del palazzo" e allora da questo principio di chiusura ne desumiamo una norma generale e superiore che dice in tutta la città "non è possibile costruire palazzi brutti".

C'è una norma che dice cos'è brutto ? No, però allora non posso più costruire palazzi o se lo faccio occhio...

Ora, piaccia o non piaccia, le plusvalenze non sono "aleatorie" perchè aleatorie significa casuali, invece le plusvalenze sono determinate da un accordo e nel nostro ordinamento, sia in generale sia in quello finanziario, non c'è un prezzo giusto e uno sbagliato o congruo. Se le parti lo accettano vale.

Questo è un primo concetto che la slealtà sportiva ha cercato di far rientrare dalla finestra MA la consob sulle plusvalenze ha al massimo chiesto rettifiche, non ha contestato il falso in bilancio, ha detto per me le dovete impostare in un modo piuttosto che in un altro e se lo fate va bene così.

Quindi abbiamo un organo che lavora con le plusvalenze che ogni anno controlla i bilanci della juve che al massimo ha detto "oh gente per me qui alcuni parametri vanno ritoccati, se lo fate ok" e poi l'organo del pallone da calcio che dice "ah beh aspetta, per la lealtà della correttezza sportiva quello che fa una società quotata lo dico io".

Questo lo dice Camus, ma lo dice anche Belinazzo
https://twitter.com/MarcoBellinazzo/status/1663794971546198022

Andando avanti c'è poi la questione che la mega sanzione della juve non è stata comminata perchè la juve ha fatto delle plusvalenze false ma le ha fatte in modo sistemico, quindi rimbalzandole con altre società.

Ora premesso che anche questa sistematicità della condotta e la definizione della stessa come illecita non è prevista perchè solo la juve è stata giudicata colpevole.

Altro esempio. La legge può prevedere che vendere la droga è illecito ma comprarla no, oppure prevedere che anche comprarla è illecito. Nel caso delle plusvalenze è stato previsto che se la società x vende tizio alla società y e la società y poi rivende tizio alla società x e poi società x vende nuovamente tizio a società z solo la società x ha registrato una plusvalenza illecita (la y che invece è stato mezzo necessario a pompare il valore no). Anche questo è quantomeno particolare.

Quindi no, mi dispiace.

Se volete pensare che le plusvalenze siano illecite avete la sentenza sportiva che lo "dimostra", se volete utilizzare la sentenza sportiva per cagare il cazzo al prossimo e spiegargli come funziona il diritto in generale o arrogarvi una qualche superiorità morale, no, mi dispiace la sentenza non permette nulla di ciò



Bon, la spiegazione che mi serviva e conferma i miei dubbi. TKS.

Mister Zippo
31-05-23, 16:11
Zippo, se rileggi bene quello che hai scritto, forse ti accorgi di dove sta la falla

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Ossia?

- - - Aggiornato - - -


Devi per forza scrivere le tue stronzate in tutti i thread?
Per carità, è un forum libero e ognuno interviene dove vuole, chiedo soltanto.

Argomenta.

Ah no tu sei quello che si comporta da 12enne represso chiedo venia.

Mister Zippo
31-05-23, 16:24
E dimmi quando si può chiamare reiterata una cosa che non è normata da nessuna parte, quando non esiste una singola tabella o schema che indica il valore del singolo. Io posso essere scorretto, ma non mi puoi accusare di slealtà sportiva se lo stesso ordinamento mi permette di farlo e non ha niente che dica il contrario. Ci sono voluti 5 gradi di giudizio, e l'ho scritto sopra solo per capire quali e quali fossero le plusvalenze a cui riferirsi, hanno chiesto tot punti di squalifica, gliene hanno dati tot sulle basi del nulla, glieli hanno restituiti, poi tolti, questo la dice lunga sulla falla grossa come un buco nero, dove hanno tentato di attaccarsi per non rendersi fin troppo ridicoli.



Eh no bello, non l'ha fatto solo la Juventus, questa pratica esiste dagli anni 2000 ed è servita alla maggior parte delle squadre per aggiustare i bilanci, eppure è stata sempre tollerata, come il decreto spalmadebiti creato ad Hoc per salvare alcune squadre.
Ma scusa Tom che è juventino lo ha descritto molto bene, anche meglio di quanto potrei farlo io: la lealtà sportiva è stata lesa secondo l'accusa proprio perchè non esiste una vera regolamentazione anche a livello europeo, ed ha formalmente portato all'eccesso gli "aggiustamenti" delle plusvalenze che è vero, sono comunque comuni. Ma che non rappresentano lo standard, o almeno non dovrebbero.

Un conto però è farlo in maniera saltuaria, un altro è farlo in maniera sistemica, attraverso le varie intercettazioni e le carte è emerso.

Forse ci sono voluti vari gradi di giudizio perchè così funziona l'iter, non essendoci una vera e propria norma violata, ma un insieme di comportamenti.

Del resto nascondersi e dire "eh ma non c'è illecito" solo perchè manca il termine non è che sia mai servito a rendere innocenti o meno colpevoli.

Bobo
31-05-23, 17:08
Ma scusa Tom che è juventino lo ha descritto molto bene, anche meglio di quanto potrei farlo io

Più sopra c'è un bel post di un avvocato che ti ha spiegato un po' di cose.

Poi non metto in dubbio che a te faccia più comodo citare Tom, che su questo argomento non sa di cosa parla, però ripetere minchiate a nastro non finirà per renderle vere.

Camus
31-05-23, 17:25
Ma scusa Tom che è juventino lo ha descritto molto bene, anche meglio di quanto potrei farlo io: la lealtà sportiva è stata lesa secondo l'accusa proprio perchè non esiste una vera regolamentazione anche a livello europeo, ed ha formalmente portato all'eccesso gli "aggiustamenti" delle plusvalenze che è vero, sono comunque comuni. Ma che non rappresentano lo standard, o almeno non dovrebbero.

Un conto però è farlo in maniera saltuaria, un altro è farlo in maniera sistemica, attraverso le varie intercettazioni e le carte è emerso.

Forse ci sono voluti vari gradi di giudizio perchè così funziona l'iter, non essendoci una vera e propria norma violata, ma un insieme di comportamenti.

Del resto nascondersi e dire "eh ma non c'è illecito" solo perchè manca il termine non è che sia mai servito a rendere innocenti o meno colpevoli.
No, Zippo, mi dispiace, il fatto che Tom sia juventino non lo rende automaticamente anche competente in diritto, nè sportivo nè generale.

un principio di chiusura come quello della leatà sportiva non supera il dettato normativo di una legge generale o, ancora di più andare a colmare un vuoto normativo di una legge generale.

Torniamo all'esempio di stamattina: se il regolamento di condominio dello stabile xyz prevede una cosa e un regolamento comunale sullo stesso ambito non prevede nulla se nello stabile lmn si costruirà qualcosa si applicherà il regolamento di condominio di xyz o quello comunale ?

Ripeto c'è la sentenza di diritto sportivo e puoi essere felice perchè dice che la juve è colpevole ma la sentenza legittima più una presa per il culo che la superiorità morale o similia perchè come già detto ci sono diversi aspetti non affrontati.

yuza76
31-05-23, 17:33
Io credo che Camus abbia centrato il problema e anche il post di Bellinazzo non faccia che confermare che la sentenza è politica.
Da quello che poi si legge ci hanno condannato a 10 punti (con uno stillicidio che ha influenzato tutta la stagione...) per le plusvalenze senza uno straccio di prova e con una normativa ormai desueta; probabilmente le prove maggiori erano per il discorso stipendi che si è concluso con una multa ridicola.
Credo che tutto sommato ci sia anche andata bene perchè se avessi raggiunto la Champion ci avrebberò massacrato, già dall'inizio era chiaro che ormai la sentenza era già scritta e gli Avvocati della Juve (che di sicuro non sono degli incompetenti) hanno capito che si potevano solo limitare i danni e la Procura Federale ha accettato un patteggiamento senza rilanciare...tutti contenti e le Azioni Juve salgono appena viene diffusa la notizia...

tomlovin
31-05-23, 18:26
Tom, ma smettila di dire cazzate su.

Ti basta non usare la tastiera :asd:
Bobo, a cuccia, su... sono settimane che ti fai ridere dietro e ti permetti di dire ad altri (chiunque altro) di non dire cazzate?
Adesso non ho proprio voglia, di perder tempo coi tuoi "ha ragione Camus, uh-uh" :asd: .


ma manco per il cazzo :bua:

quello che fate tu e tom, in una magnifica echo chamber, è partire da un granello di polvere, cioè la sentenza di giustizia sportiva, e utilizzare quest'ultima per giustificare le vostre idee e argomentazioni arrivando a sostenere lui che è una sentenza di diritto a 360 e tu invece nell'altro topic a definire gli altri ladri o fascisti se non la si pensa come te.

(che continuano ad essere insulti ma vabbè, se si può insultare allora lo faccio anche io e amen)

Il problema è che la juventus è una società quotata in borsa, i suoi bilanci sono controllati dalla consob e la legge ordinaria norma quello che è illecito e al massimo ci sono principi di chiusura come la slealtà sportiva o la buona fede per coprire ambiti non coperti ma non puoi utilizzare i principi di chiusura per arrivare a coprire il diritto in modo sistemico.

Esempio per capirci: il regolamento di condominio prevede che "in ogni caso le modifiche alle abitazioni non devono essere in contrasto all'estetica del palazzo" e allora da questo principio di chiusura ne desumiamo una norma generale e superiore che dice in tutta la città "non è possibile costruire palazzi brutti".

C'è una norma che dice cos'è brutto ? No, però allora non posso più costruire palazzi o se lo faccio occhio...

Ora, piaccia o non piaccia, le plusvalenze non sono "aleatorie" perchè aleatorie significa casuali, invece le plusvalenze sono determinate da un accordo e nel nostro ordinamento, sia in generale sia in quello finanziario, non c'è un prezzo giusto e uno sbagliato o congruo. Se le parti lo accettano vale.

Questo è un primo concetto che la slealtà sportiva ha cercato di far rientrare dalla finestra MA la consob sulle plusvalenze ha al massimo chiesto rettifiche, non ha contestato il falso in bilancio, ha detto per me le dovete impostare in un modo piuttosto che in un altro e se lo fate va bene così.

Quindi abbiamo un organo che lavora con le plusvalenze che ogni anno controlla i bilanci della juve che al massimo ha detto "oh gente per me qui alcuni parametri vanno ritoccati, se lo fate ok" e poi l'organo del pallone da calcio che dice "ah beh aspetta, per la lealtà della correttezza sportiva quello che fa una società quotata lo dico io".

Questo lo dice Camus, ma lo dice anche Belinazzo
https://twitter.com/MarcoBellinazzo/status/1663794971546198022

Andando avanti c'è poi la questione che la mega sanzione della juve non è stata comminata perchè la juve ha fatto delle plusvalenze false ma le ha fatte in modo sistemico, quindi rimbalzandole con altre società.

Ora premesso che anche questa sistematicità della condotta e la definizione della stessa come illecita non è prevista perchè solo la juve è stata giudicata colpevole.

Altro esempio. La legge può prevedere che vendere la droga è illecito ma comprarla no, oppure prevedere che anche comprarla è illecito. Nel caso delle plusvalenze è stato previsto che se la società x vende tizio alla società y e la società y poi rivende tizio alla società x e poi società x vende nuovamente tizio a società z solo la società x ha registrato una plusvalenza illecita (la y che invece è stato mezzo necessario a pompare il valore no). Anche questo è quantomeno particolare.

Quindi no, mi dispiace.

Se volete pensare che le plusvalenze siano illecite avete la sentenza sportiva che lo "dimostra", se volete utilizzare la sentenza sportiva per cagare il cazzo al prossimo e spiegargli come funziona il diritto in generale o arrogarvi una qualche superiorità morale, no, mi dispiace la sentenza non permette nulla di ciò

Cioè, aspetta, fammi capire: in sintesi, dopo tutta 'sta supercazzola, stai dicendo che siccome la CONSOB non ha avuto troppo da ridire, allora la giustizia sportiva (fallata quanto ti pare, non mi interessa) doveva accodarsi e lasciar perdere tutto?
Solo perchè la CONSOB non ha trovato "strane" quelle plusvalenze?
E' davvero questo, tutto il punto del tuo "ragionamento" :asd: ?

Ah, la parte grassettata è un'idiozia.
Fidati.


No, Zippo, mi dispiace, il fatto che Tom sia juventino non lo rende automaticamente anche competente in diritto, nè sportivo nè generale.

un principio di chiusura come quello della leatà sportiva non supera il dettato normativo di una legge generale o, ancora di più andare a colmare un vuoto normativo di una legge generale.

Torniamo all'esempio di stamattina: se il regolamento di condominio dello stabile xyz prevede una cosa e un regolamento comunale sullo stesso ambito non prevede nulla se nello stabile lmn si costruirà qualcosa si applicherà il regolamento di condominio di xyz o quello comunale ?

Ripeto c'è la sentenza di diritto sportivo e puoi essere felice perchè dice che la juve è colpevole ma la sentenza legittima più una presa per il culo che la superiorità morale o similia perchè come già detto ci sono diversi aspetti non affrontati.
1) Quale sarebbe, la "legge generale"?
Sarai avvocato ma per me qua non ci stai capendo un granchè: nessuno dice che le plusvalenze siano un'operazione illecita, nè che decine di plusvalenze costituiscano di per sè un reato. Si sta dicendo che decine di plusvalenze "strane" costituiscono un reato, principe del foro :asd: .
Cosa significa, "strane"? Significa che rientrano in quel criterio della "guida pericolosa" (criterio da cui ti sei tenuto ben lontano, cosa intelligente): non è normato perchè non è normabile, è lasciato a livello di principio.
2) Piacerealcazzo, che se nel condominio xyz si stabilisce qualcosa e nel condominio lmn no, allora quel che vale per il primo condominio non vale per il secondo... ci volevi proprio tu, per spiegare una cosa del genere, eh. Ora, se vuoi, puoi anche dire cosa c'entra con il caso della Juve, dato che Juve e giustizia sportiva NON vivono in condomini diversi :asd: .

Ti risponderei anche, sull'esempio dei condomini, se non fosse così sballato da impedire qualunque replica.
Non c'entra veramente NIENTE, con il caso della Juve.

Camus
31-05-23, 18:29
tom se tu definisci quello che io scrivo supercazzola per me puoi anche andare a fare inculo :sisi:

tomlovin
31-05-23, 18:32
tom se tu definisci quello che io scrivo supercazzola per me puoi anche andare a fare inculo :sisi:
Beh, dopo che un pincopalla qualunque mi viene a fare il superiore di stocazzo, si prende la supercazzola e tutto il resto.
E poi sbattesse pure i piedi per terra quanto vuole.

PS: sì, è una supercazzola e gli altri hanno tutto il diritto di pensarlo anche se a te non va.
Benvenuto tra gli adulti.

Camus
31-05-23, 18:33
:sisi:

felaggiano
31-05-23, 23:10
Argomenta.

Ah no tu sei quello che si comporta da 12enne represso chiedo venia.

:rotfl:

Bobo
01-06-23, 08:26
Tra quello che accusa gli altri di fare supercazzole, e quell'altro che dice agli altri che si comportano da 12enni, questa pagina è la fiera del bue che dice cornuto all'asino.

Meraviglioso. :asd:

frittole
01-06-23, 08:31
Vabbe' lasciamo perdere va. Quindi domenica neanche Kean disponibile, :bua: non so come o cosa l'abbia infortunato, quindi si presume un mirabolante 3511 con Milik solo davanti a contare i papaveri...

Bobo
01-06-23, 08:32
Ieri la Roma ha giocato la partita più lunga della storia, e forse potrebbe anche risentirla un po a livello psicologico.
Gioca contro una squadra che deve dare tutto per rimanere in A.

Se noi facciamo il nostro, forse potrebbe scapparci il sorpasso.

In attesa di eventuali decisioni UEFA, entrare in EL piuttosto che in Conference non sarebbe male.


Vediamo... ho idea che la testa oramai l'abbiamo persa pure noi dal dopo Siviglia, sarà da capire se trovano le energie mentali per questo ultimo sforzo

frittole
01-06-23, 08:35
Ieri la Roma ha giocato la partita più lunga della storia, e forse potrebbe anche risentirla un po a livello psicologico.
Gioca contro una squadra che deve dare tutto per rimanere in A.

Se noi facciamo il nostro, forse potrebbe scapparci il sorpasso.

In attesa di eventuali decisioni UEFA, entrare in EL piuttosto che in Conference non sarebbe male.


Vediamo... ho idea che la testa oramai l'abbiamo persa pure noi dal dopo Siviglia, sarà da capire se trovano le energie mentali per questo ultimo sforzo

Sicuramente la partita piu' difficile è quella della Roma, ma gli ultimi eventi ci hanno fatto capire che per ben due volte potevamo approfittare ed invece abbiamo ciccato il sorpasso, qunidi non mi sorprenderei se perdessero o pareggiassero ad Udine. A questo punto è piu' semplice che io raggiunga il 4° livello di cinese che significherebbe quasi madrelingua, che la Juve vinca ad Udine. :asd:

felaggiano
01-06-23, 08:37
Vabbe' lasciamo perdere va. Quindi domenica neanche Kean disponibile, :bua: non so come o cosa l'abbia infortunato, quindi si presume un mirabolante 3511 con Milik solo davanti a contare i papaveri...

Per fortuna è l'ultima, non ne posso più di vedere quel modulo di merda.

Il piazzamento in campionato a questo punto secondo me è indifferente, tanto arriverà una squalifica da parte dell'UEFA (e sono curioso di vedere che motivazione si inventeranno). Meglio scontarla in Conference, così non ci si fa il sangue troppo amaro.
Anch'io penso che la squadra abbia mollato dopo Siviglia, comunque.

nicolas senada
01-06-23, 08:54
Tra quello che accusa gli altri di fare supercazzole, e quell'altro che dice agli altri che si comportano da 12enni, questa pagina è la fiera del bue che dice cornuto all'asino.

Meraviglioso. :asd:

a me (e sottolineo, a me, prima di trovarmi l'auto rigata da ignoti :asd: ) pare abbastanza ridicola pure la posizione revisionista del 'sono tifoso + la legge non è chiara = non è successo nulla / vittime!11!1 ' eh :asd:

beninteso che non mi sto riferendo nello specifico a te, che almeno argomenti con criterio

secondo me, entrambe le posizioni (camus/tom) hanno un fondo di verità, ma
1) non sono giurista quindi non posso parlare da giurista
2) ripetere le solite cose da mesi ormai non serve, tanto per l'appunto il 99% di chi ne parla non è giurista ed è ormai polarizzato sulla sua idea di partenza, un pò come quando si va a votare convinti di essere sempre nel 'giusto' senza saper dire esattamente il perchè :asd:

felaggiano
01-06-23, 08:58
Anche parlare da giurista serve a ben poco secondo me, tanto si sa che la giustizia sportiva segue criteri tutti suoi.

nicolas senada
01-06-23, 08:59
tanto arriverà una squalifica da parte dell'UEFA (e sono curioso di vedere che motivazione si inventeranno).

'sta cosa per cui l'Uefa deve metterci il carico sopra 'perchè si' non la capisco.
Pensavo che, normativamente, l'Uefa si attenesse alle decisioni prese dalle singole federazioni e basta. Boh...

Tanto più che la motivazione 'vogliono fare la SL' continua a sembrarmi una cagata, una roba del genere o la fai assieme alle altre 15 big (e quindi punisci contestualmente tutte assieme). Anche se ti metti a dire 'voglio la SL' sbattendo i pugni sul tavolo, con chi la giochi, se sei da solo? vabbè :asd:

felaggiano
01-06-23, 09:04
'sta cosa per cui l'Uefa deve metterci il carico sopra 'perchè si' non la capisco.
Pensavo che, normativamente, l'Uefa si attenesse alle decisioni prese dalle singole federazioni e basta. Boh...

Tanto più che la motivazione 'vogliono fare la SL' continua a sembrarmi una cagata, una roba del genere o la fai assieme alle altre 15 big (e quindi punisci contestualmente tutte assieme). Anche se ti metti a dire 'voglio la SL' sbattendo i pugni sul tavolo, con chi la giochi, se sei da solo? vabbè :asd:

Ah guarda, sarò felicissimo di sbagliare ma secondo me la Juve il prossimo anno non farà le coppe.
Per la seconda parte devi rivolgerti ai dirigenti di Real, Juve e Barcellona, sono loro che continuano a insistere con quella cagata della Superlega. :asd:

Bobo
01-06-23, 09:13
Anche parlare da giurista serve a ben poco secondo me, tanto si sa che la giustizia sportiva segue criteri tutti suoi.

Ha cmq una sua utilità: serve a rispondere a chi prende le sentenze sportive come oro colato per dare una qualsiasi base alle proprie convinzioni pregresse.


'sta cosa per cui l'Uefa deve metterci il carico sopra 'perchè si' non la capisco.
Pensavo che, normativamente, l'Uefa si attenesse alle decisioni prese dalle singole federazioni e basta. Boh...

Tanto più che la motivazione 'vogliono fare la SL' continua a sembrarmi una cagata, una roba del genere o la fai assieme alle altre 15 big (e quindi punisci contestualmente tutte assieme). Anche se ti metti a dire 'voglio la SL' sbattendo i pugni sul tavolo, con chi la giochi, se sei da solo? vabbè :asd:

Si, ma mentre quasi tutte le altre si sono ufficialmente tirate indietro, mi pare che ci siano ancora tre irriducibili che sulla carta lo stanno portando avanti (con tanto di questione portata a livello europeo per tribunali).
Se non ricordo male due di queste tre sono Barcellona e Real (intoccabili), la terza siamo noi :bua:

A quanto si legge, l'UEFA vorrebbe usare la questione per far pressione e far recedere ufficialmente anche noi.

Sono pronto a scommettere che se la nuova dirigenza "abiurasse" ufficialmente la SL, "stranamente" la Uefa si farebbe bastare le sanzioni italiane.
In caso contrario non so... ma non ci metterei le mani sul fuoco.

Se non erro a livello formale, sul piatto c'è il settlement agreement Juventus-Uefa, che se si basasse su bilanci "fallati" potrebbe far saltare il banco e bon.

Poi, così come è probabilmente stata una sentenza politica quella italiana, lo sarà eventualmente anche quella europea: fai un passo indietro da una parte, siamo apposto così. Continui a farmi la guerra, allora vediamo chi è più duro.

- - - Aggiornato - - -


Ah guarda, sarò felicissimo di sbagliare ma secondo me la Juve il prossimo anno non farà le coppe.
Per la seconda parte devi rivolgerti ai dirigenti di Real, Juve e Barcellona, sono loro che continuano a insistere con quella cagata della Superlega. :asd:

Non ho più seguito gli altri aggiornamenti sulla vicenda, ma a quanto ero rimasto le tre stanno portando avanti la questione a livello europeo... cosa che, se andasse a buon fine, potrebbe dare alla questione una sorta di protezione "giuridica" (ad esempio venisse sancito che la UEFA sta lavorando in regime di monopolio e non può sanzionare chi volesse fare altro).

SE tutto questo andasse a buon fine, a quel punto potresti usarlo in fase di trattativa con la UEFA oppure addirittura richiamare alle armi tutte le altre e ripartire col progetto, ma fatto per bene.
Non come i carbonari beccati di notte col sorcio in bocca.

Ma non ho idea di quanto tutto questo possa avere un qualche sviluppo reale, ecco

nicolas senada
01-06-23, 09:26
Ha cmq una sua utilità: serve a rispondere a chi prende le sentenze sportive come oro colato per dare una qualsiasi base alle proprie convinzioni pregresse.

Certo.
Per me, vale anche il contrario, comunque.