Visualizza Versione Completa : Ero oggi anni vecchio quando ho scoperto
Kemper Boyd
16-07-24, 21:15
che collutorio si scrive con una t sola :o
Avete altre scoperte ortografiche tardive?
Obbiettivo - > obiettivo
Ehm, se me ne vengono in mente altre te lo dico... :bua:
Mastro Razza
16-07-24, 21:25
acchitto si scrive acchito
tigerwoods
16-07-24, 21:26
ma siete delle capre
Obbiettivo è accettato anche con le due B :prr:
Sborra in realtà si scrive svitta
Confesso che solo all'inizio delle superiori ho scoperto che accelerare si scriveva con una "l" sola :crassaignoranza: :bua:
Also le doppie consonanti sono una brutta bestia: non a caso le lingue che fanno uso del contrasto tra consonanti semplici e doppie sono una minoranza a livello globale :asd:
Accelerazione invece che acellerazione :bua:
Nuculare.. Si dice nUculare :sisi:
Kemper Boyd
16-07-24, 22:04
No comunque collutorio è chiaramente sbagliato, farò un esposto
Come accelerare che ho sempre pensato che fosse con due "elle" :sisi:
GenghisKhan
17-07-24, 07:22
Queste qui sopra le sapevo tutte, siete solo delle capre
ma in tutto questo, cosa vuol dire "Ero oggi anni vecchio"?
ma in tutto questo, cosa vuol dire "Ero oggi anni vecchio"?
https://later.com/social-media-glossary/i-was-today-years-old/
Ho scoperto solo dopo che gli hanno dedicato l'aereoporco che Abberluscone si scrive Berlusconi
e che Pignattone si scrive Petagna
Tibia, porco zio, ho sempre detto tibbia.
"Frattura tibbia- perone".
Maledetti telecronisti romani anni '90
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ma i dialetti hanno la loro responsabilità, che sarebbero da bandire, come le varie inflessioni o cadenze :sisi:
Dopo secoli all'unità d'Italia ancora non abbiamo una lingua italiana standard e uguale per tutti :nono:
Repubblica con 2 B
https://www.tempi.it/wp-content/uploads/2020/12/lettera-mostro.jpg
Le citazioni di Stefansen, sempre di classe.
Repubblica con 2 B
https://www.tempi.it/wp-content/uploads/2020/12/lettera-mostro.jpg
https://cdn11.bigcommerce.com/s-kqbs9oimhc/images/stencil/1280x1280/products/2498/12849/yorha2__84902.1689346810.jpg?c=1
Kemper Boyd
18-07-24, 11:46
Ah colgo l'occasione per ricordare a tutti che "apposto" è il participio passato di "apporre", quindi "è tutto apposto" significa che bisognava apporre delle cose e questa azione è stata compiuta.
Altrimenti si dice "tutto a posto".
:teach:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.