Accedi

Visualizza Versione Completa : Arcane stagione 2



Angels
05-09-24, 13:30
https://www.youtube.com/watch?v=hsffPST-x1k

sacramen
05-09-24, 14:33
Io spero solo che non abbiano buttato in vacca la trama per renderla "spettacolare"

Angels
05-09-24, 16:03
In italiano

https://www.youtube.com/watch?v=uG7MO39y99o

Zoro83
06-09-24, 15:18
La prima stagione buona ma l'ho trovata sopravvalutata dopo averne sentito lodi sperticate (fa eccezione il comparto tecnico che è eccellente).
Per me va già bene se sarà all'altezza della prima.

sacramen
06-09-24, 15:46
La prima stagione buona ma l'ho trovata sopravvalutata dopo averne sentito lodi sperticate (fa eccezione il comparto tecnico che è eccellente).
Per me va già bene se sarà all'altezza della prima.

Il problema di Arcane è che hanno creato una storia partendo da una lore quasi inesistente.
Solo che se vogliono arrivare a ricalcare certe dinamiche di gioco rischiano di fare un mischione senza capo ne coda...

Azad
06-09-24, 18:52
In italiano

https://www.youtube.com/watch?v=uG7MO39y99o


Voglio cancellare strappandole via le corde vocali

Viva l'Italia :asd:

Angels
06-09-24, 21:02
Commenti youtube?

Azad
06-09-24, 22:08
Commenti youtube?

Se dicevi a me...no, traduzioni a cazzo di cane che neppure in italiano vogliono dire niente, in un prodotto attesissimo di altissimo profilo.
Gli adattatori italiani sono i migliori :asd:

Det. Bullock
09-09-24, 19:16
99% traduzioni a macchina perché i capi di Netflix sono il tipo di gente che fa venir voglia di ritirar fuori la ghigliottina.

IIRC hanno provato pure a fare un doppiaggio di un anime con l'IA ma era talmente ovvio che l'autore se ne era accorto anche se non sapeva l'inglese. :asd:

Angels
23-09-24, 12:33
https://www.youtube.com/watch?v=7xINPrbIrgA&ab_channel=NetflixItalia

Angels
16-10-24, 18:51
E' uscito l'utlimo trailer prima dell'uscita

https://www.youtube.com/watch?v=a7i_NHGxaOY&ab_channel=NetflixItalia

Angels
29-10-24, 16:46
https://www.youtube.com/watch?v=aXwoeXetD4A

Angels
09-11-24, 07:41
Da oggi è disponibile la seconda stagione, io da ieri ho ricominciato il rewatch della stagione 1 dal primo episodio, prima di vedere la due mi rivedo tutta la prima.

Azad
10-11-24, 00:16
Certo che il momento è proprio quello giusto per una storia in cui della gente coi soldi e le armi reprime di brutto dell'altra gente confinante con le pezze al culo e una certa propensione agli attentati :asd:

Angels
10-11-24, 07:54
Certo che il momento è proprio quello giusto per una storia in cui della gente coi soldi e le armi reprime di brutto dell'altra gente confinante con le pezze al culo e una certa propensione agli attentati :asd:

Dici che si sono ispirati?

garese
10-11-24, 08:26
Non so perché, ma Netflix mi ha fatto iniziare dall'ultima della scorsa stagione. Dopo mezz'ora di deja vu ho realizzato...

Angels
10-11-24, 11:56
Non so perché, ma Netflix mi ha fatto iniziare dall'ultima della scorsa stagione. Dopo mezz'ora di deja vu ho realizzato...

Ci hai messo un po'

garese
10-11-24, 15:02
Ci hai messo un po'Sì, non mi ricordavo praticamente nulla :asd:

Angels
12-11-24, 22:39
Visti i primi 3 episodi della seconda stagione, una bomba, parte forte, non ci sono tempi morti, animazione di livello altissima e la storia molto coinvolgente, l'unico peccato è dover aspettare venerdì per i prossimi 3 episodi.

bado
13-11-24, 14:39
All'inizio della seconda stagione c'è un "previously on Arcane" iniziale per rinfrescarsi la memoria?
Oppure conviene andarsi a leggere un riassunto della trama della prima stagione prima di iniziare la seconda?

Azad
13-11-24, 16:10
Io continuo a chiedermi il livello di scimmie urlatrici che avete nel guardare le cose, che ogni volta non vi ricordate una mazza di quello che è successo prima :asd:

bado
13-11-24, 16:30
Io continuo a chiedermi il livello di scimmie urlatrici che avete nel guardare le cose, che ogni volta non vi ricordate una mazza di quello che è successo prima :asd:

Ti direi che hai perfettamente ragione. :snob:

Rimane il fatto che, sarà per l'età dei 40anni ampiamente suonati, ma della prima stagione mi ricordo questo:

La protagonista è un ragazza con i capelli rossi che viveva nel sottosuolo e rubava nella città alta, suo padre (adottivo?) muore, sua sorella minore con i capelli blu diventa la pupilla di un cattivone con l'occhio strano.
Intanto nella città alta ci sono questioni politiche che riguardano un tizio con i capelli neri e vestito d bianco.

Tyreal
13-11-24, 16:41
C'è anche tutta la parte della ricerca sull'hextec e della malattia di Victor

bado
13-11-24, 16:42
C'è anche tutta la parte della ricerca sull'hextec e della malattia di Victor

Parole che non mi dicono niente. :caffe:



:look:

Angels
13-11-24, 16:47
Io ho fatto il rewatch quindi avevo tutto chiaro, però un previously on per chi non l'ha fatto ci sarebbe stato

Tyreal
13-11-24, 17:17
Ma la prima puntata è abbastanza didascalica, ci sono diversi dialoghi in cui i personaggi si confrontano su cosa fare e nel contempo spiegano cosa è successo.

Angels
13-11-24, 18:33
Ma la prima puntata è abbastanza didascalica, ci sono diversi dialoghi in cui i personaggi si confrontano su cosa fare e nel contempo spiegano cosa è successo.

Sono comunque passati 3 anni, un previously on di un paio di minuti non sarebbe stato di certo un problema

Glasco
13-11-24, 18:59
Io continuo a chiedermi il livello di scimmie urlatrici che avete nel guardare le cose, che ogni volta non vi ricordate una mazza di quello che è successo prima :asd:
è il mio metro di giudizio per valutare le robe a posteriori. se non ricordo molto, evidentemente non m'è piaciuto. :asd:

Angels
14-11-24, 11:31
https://www.youtube.com/watch?v=pgYeDYZMrPM

Mister Zippo
17-11-24, 22:10
Ma la prima puntata è abbastanza didascalica, ci sono diversi dialoghi in cui i personaggi si confrontano su cosa fare e nel contempo spiegano cosa è successo.

Infatti accade praticamente tutto in funzione di quanto successo alla fine della prima. Poi riguardarsi la prima che è sempre un bel vedere.

Tanta roba anche fino alla puntata 6 :pippotto:

Angels
17-11-24, 22:31
Infatti accade praticamente tutto in funzione di quanto successo alla fine della prima. Poi riguardarsi la prima che è sempre un bel vedere.

Tanta roba anche fino alla puntata 6 :pippotto:

Si tantissima anche se non ho capito una cosa

Perchè Jayce colpisce Victor?

Mister Zippo
17-11-24, 23:21
Credo perchè gli ha completamente

Fottuto il cervello

Azad
18-11-24, 01:07
Si tantissima anche se non ho capito una cosa

Perchè Jayce colpisce Victor?


Immagino che
si scoprirà con una puntata flashback in cui ci rivelano cosa cazzo hanno visto Jayce, Ekko ed Heimerdinger nella spaziosturbodimensione generata dall'hextech - che chiaramente è qualcosa di più complesso e potenzialmente cosciente e maligno di quanto si pensasse - nella quale son cascati per un tempo ancora da definire.
Plausibilissimo che Jayce sia tornato "posseduto" da qualcosa (in LoL c'è una dimensione "void" turboChtuluhmangiacervelli), o che abbia visto "il futuro" e che la comune di Viktor avrebbe portato alla distruzione totale di tutto

Secondo me, stan mettendo troppa carne al fuoco e finiranno per non riuscire a chiudere tutto come si deve.
La prima stagione era molto focalizzata sul rapporto Vi/Jinx (ma anche Silco/Vander) e sul tema della dualità che emergeva anche da altri personaggi e i reciproci rapporti, e si sono presi il tempo per esplorarlo come si deve e creando i necessari legami emotivi tra personaggi e con lo spettatore. Tutto era funzionale all'intenzione del racconto, e il risultato finale saltava i fossi per la lunga.

In questa seconda stagione stanno succedendo un pacco di cose, su diversi piani narrativi, e non è che si incastrino granchè le une con le altre. Succedono assieme, ma nessuna riflette o rinforza le altre con il risultato che è tutto un caos di botte e fracasso in cui ogni venti minuti il focus cambia completamente.

Difatti pare che avessero programmato tre serie in tutto, ma gli hanno detto none quindi hanno dovuto comprimere tutto entro la seconda.

Mister Zippo
18-11-24, 01:30
A me pare tutto sufficientemente tenuto in piedi in maniera parallela, e proprio nelle ultime due di questo lotto, nella quinta e sesta le cose vadano ad incrociarsi. Non avrebbe avuto senso continuare ad insistere solo sul conflitto Jinx - Vi. Bisogna chiudere alcuni archi narrativi, e confido che possano farlo prima della fine della 9.

Ho apprezzato l'approfondimento di Kate, che ha una forma di personalità più definita.

Finora sono molto soddisfatto.

MrWashington
18-11-24, 09:52
Il livello di questa serie è altissimo.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Azad
18-11-24, 10:51
A me pare tutto sufficientemente tenuto in piedi in maniera parallela, e proprio nelle ultime due di questo lotto, nella quinta e sesta le cose vadano ad incrociarsi. Non avrebbe avuto senso continuare ad insistere solo sul conflitto Jinx - Vi. Bisogna chiudere alcuni archi narrativi, e confido che possano farlo prima della fine della 9.

Boh, in questo momento ci sono:

- La questione Vi e Jinx (che incidentalmente include Vander ma mi sa che con Vander abbiamo finito qua, Singed lo salasserà per salvare Viktor e finirà di diventare Warwick). Già la ragazzina muta che si kamikaza per dare ancora più trauma a Jinx è una mossa abbastanza grossolana, più che altro perchè veramente non è servita a nient'altro nè ha fatto niente che non fosse essere preparata per diventare un personaggio sacrificale. E lo dico dopo aver guardato la scena coi lucciconi, eh. Di funzionare funziona perchè ha il testone caruccio e gli occhioni tenerelli e c'è il montaggio musicale strappalacrime, ma è proprio sceneggiatura disonesta :asd:

- La vera natura dell'Hextech, e una spiegazione - o quantomeno introduzione - di cosa ci sia là fuori. Per questo utilizzeranno Jayce e Viktor (che nel frattempo dovranno raggiungere il loro status nel canon LoL, quindi di minima Viktor darà fuori di matto full-metal), ma se poi sono costretti dai tempi ristretti a mettere in fila delle scene in cui succedono cose ma non si capisce nè come, nè perchè, nè c'è una significativa interazione tra i personaggi che dia un qualche tipo di peso narrativo ed emotivo alla cosa, è esattamente il problema che dicevo su: troppa carne al fuoco e non abbastanza tempo per cuocerla tutta come si deve.
Da notare che in questo contesto dovranno anche risolvere Heimerdinger ed Ekko, complicando ancora di più il tutto.

E già solo queste due basterebbero a riempire tre puntate. Ci starebbero strette, ma sarebbe plausibile. Poi c'è da aggiungere:

- Piltover e Zaun (anche qui Ekko potrebbe entrarci qualcosa)

- Piltover e Noxus, e anche qui, hanno messo in fila scene di Ambessa e Caitlyn che poi vengono ribaltate improvvisamente senza effettivo investimento narrativo o emotivo nel rapporto tra i personaggi (debbotto Caitlyn - dopo aver passato un anno da leader maximo a promuovere o quantomeno tollerare crimini di guerra a Zaun, decide di fare il maneggione voltafaccia perchèssì)

- Tutta la roba della Black Rose e Mel, che è proprio il siparietto più inutile in assoluto.

A me pare troppa roba da concludere come si deve in tre puntate, anche considerando che un certo minutaggio sarà dedicato ad un mischione superaction senza senso.
Per carità, la qualità è altissima comunque, ma secondo me hanno messo troppi ingredienti nel brodo e per tirare le fila come si deve dovrebbero veramente riuscire a tirare fuori un coniglio dal cappello per il quale ho diversi dubbi.

Angels
18-11-24, 11:07
Azad ti sei dimenticato una cosa

Il voltafaccia di Caitlyn è facile, lei non ha mai dimenticato VI, nonostante la roscetta.

La parte della Medarda giovane, confermo che è la parte più inutile.

Azad
18-11-24, 11:17
Azad ti sei dimenticato una cosa

Il voltafaccia di Caitlyn è facile, lei non ha mai dimenticato VI, nonostante la roscetta.


Sì, ok, questo era ovvio
ma non cambia di una virgola che dieci minuti prima era imbruttita e convintissima della necessità FAZZISTA di gassare i civili di Zaun per mantenere l'ordine pubblico, e ci ripensa su due piedi per gli occhietti dolci di Vi - tralaltro appunto dopo essersi fatta lappare la fagiana per un anno da una ingenua sottoposta :asd:.

È un giro di trama che non è credibile, a livello di coerenza interna, nè per Vi nè per Caitlyn, ma capita lo stesso nel giro di una singola scena perchè era necessario che capitasse - per far riavvicinare Vi e Caitlyn - e non perchè la storia si evolve naturalmente in quella direzione.

È lo stesso problema di Isha che si fa saltare per aria: era necessario che succedesse ed è successo, ma non è che l'abbiano scritta in maniera tanto naturale. Per intenderci: sappiamo esattamente perchè Powder prima, e soprattutto Jinx dopo, c'ha una vaga e costante voglia di morire e quando nella prima stagione Ekko le spacca la faccia con un tubo di ferro e lei fa una faccia triste e stappa una granata, sai esattamente perchè lo fa. La ragazzina no, ad un tratto decide di morire perchè l'unica cosa che definisce il suo personaggio è morire per far disperare un altro personaggio. Che anche qui, era un po' lo stesso scopo finale di Silco - la cui morte spezza definitivamente Jinx - ma Silco era un personaggione della madonna con idee, scopi, relazioni complicate, e non un pupazzo caruccetto da fare esplodere.

È per questo che dico che non so se ce la fanno a far finire tutto come si deve.
Di succedere, le cose succederanno e porteranno a una conclusione delle varie trame.
Ma c'è il rischio che invece di concludere poche cose ma ottimamente, ne concludano tante ma in maniera mediocre perchè non si sono focalizzati su niente ma hanno scelto di fare il minestrone.

Angels
18-11-24, 12:15
Che ci siano cose un po' forzate posso essere d'accordo, però non diventa mediocre per me, non è facile essere sempre coerenti ma il livello rimane molto alto.

Azad
18-11-24, 13:34
Che ci siano cose un po' forzate posso essere d'accordo, però non diventa mediocre per me, non è facile essere sempre coerenti ma il livello rimane molto alto.

Non ho detto che è diventato mediocre, ho detto che c'è il rischio di un finale mediocre perchè c'è troppa carne al fuoco per concluderla tutta in maniera soddisfacente con un fiocco in cima, come nella prima stagione.

Insomma, chi vivrá vedrá, ne parliamo sabato :asd:

Mister Zippo
18-11-24, 14:03
In 3 puntate può accadere tutto. Pensavo che a poco più della metà della prima pensavo "e mo come chiudono sto casino"? E poi ci sono riusciti.

Pete.Bondurant
18-11-24, 14:17
Mah, visivamente rimane una roba inconcepibile ma a livello di scrittura questa stagione non funziona granché per me.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Azad
18-11-24, 14:21
In 3 puntate può accadere tutto. Pensavo che a poco più della metà della prima pensavo "e mo come chiudono sto casino"? E poi ci sono riusciti.

La differenza è che il conflitto della prima stagione, il tema centrale, era fondamentalmente uno solo, a cui si rifacevano poi quelli di tutti i personaggi: Piltover VS Zaun, oppresso VS oppressore, giustizia VS violenza, Silco VS Vander, e soprattutto Vi VS Jinx.

La seconda stagione ha almeno quattro conflitti diversi, ognuno dei quali è completamente avulso dagli altri se non per incroci occasionali e francamente debolucci.

Necronomicon
18-11-24, 16:16
Non vedo perché dovrebbero chiudere tutte le trame, alla fine la lore del gioco immagino continui a esistere nel gioco

Azad
18-11-24, 17:48
Vabbè allora non mettiamo un finale a niente perchè "alla fine il resto della storia immaginaria continua a esistere nella tua testa" :rotfl:

Se scrivi una cosa la scrivi dall'inizio alla fine, e senza la stampella di "tanto c'è il gioco". Funziona così il lavoro di sceneggiatore. Che poi è il motivo per cui tutti sono rimasti entusiasti della prima: certo si appoggia ad un immaginario già esistente, ma racconta una storia completa senza che sia necessario avere il bignamino di LoL sotto mano per esserne pienamente soddisfatti.

Mister Zippo
18-11-24, 17:56
Non ho mai giocato a LoL e mi sono sempre goduto Arcane. Una sensazione di mezza incompiutezza l'avevo percepita già verso la metà della prima stagione. Quindi sono fiducioso in vista delle ultime 3.

Necronomicon
18-11-24, 20:31
Vabbè allora non mettiamo un finale a niente perchè "alla fine il resto della storia immaginaria continua a esistere nella tua testa" :rotfl:

Se scrivi una cosa la scrivi dall'inizio alla fine, e senza la stampella di "tanto c'è il gioco". Funziona così il lavoro di sceneggiatore. Che poi è il motivo per cui tutti sono rimasti entusiasti della prima: certo si appoggia ad un immaginario già esistente, ma racconta una storia completa senza che sia necessario avere il bignamino di LoL sotto mano per esserne pienamente soddisfatti.

Ho visto abbastanza serie TV e film da essere sicuro che il lavoro di sceneggiatura non funziona esattamente così :asd:

Serie che finiscono prima dei piani, che si inventano roba in una stagione per trattarle in una stagione successiva che mai verrà prodotta, serie che non sanno più che inventarsi...

Loro ti dicono che è la serie conclusiva, ma magari hanno saputo che non avrebbero fatto una terza stagione a metà della produzione, quando ormai era quasi tutto già scritto e preparato... Insomma, di motivi per lasciare sospesa roba ne accadono

Azad
18-11-24, 20:41
Ho visto abbastanza serie TV e film da essere sicuro che il lavoro di sceneggiatura non funziona esattamente così :asd:

Serie che finiscono prima dei piani, che si inventano roba in una stagione per trattarle in una stagione successiva che mai verrà prodotta, serie che non sanno più che inventarsi...

Loro ti dicono che è la serie conclusiva, ma magari hanno saputo che non avrebbero fatto una terza stagione a metà della produzione, quando ormai era quasi tutto già scritto e preparato... Insomma, di motivi per lasciare sospesa roba ne accadono

Per una serie animata è tutto molto più complicato che trovare o meno da dormire in location agli attori e aspettare l'ultimo minuto per sapere se ti fanno fare un'altra serie o meno.

Questo per dire, una cancellazione o "che le serie sono due invece di tre", per una serie animata (poi per una del livello di Arcane) sicuramente non arriva a sopresa: sai esattamente i limiti entro cui ti devi muovere quando cominci a lavorarci, perchè hai un budget esatto che corrisponde ad un minutaggio esatto, e se una cosa va in produzione vuol dire che è stata decisa, firmata, controfirmata e bollata, perchè metterci anche solo una smorfia invece di un fermoimmagine sono i turbodollari che vanno via, mica come un "Vabbè dai fammene un'altra però come se avessi mal di gola" che puoi dire ad un attore intanto che ce l'hai sul set e decidere se usare o meno.

Quindi se l'han fatta così è perchè la volevano fare così, oppure perchè al momento di definizione del budget hanno deciso di comprimere tutte le loro possibili idee invece di tagliare qualcosa per rendere quanto rimasto più funzionale.
Comunque una mossa rischiosa per il risultato finale del tutto.

Necronomicon
18-11-24, 21:04
Ma se ha fatto notizia che facessero solo due stagioni, significa che in tutte le discussioni sulla serie non è mai emerso che avrebbero fatto solo 2 stagioni.

Azad
18-11-24, 21:46
Ma se ha fatto notizia che facessero solo due stagioni, significa che in tutte le discussioni sulla serie non è mai emerso che avrebbero fatto solo 2 stagioni.

Qualunque cosa "abbia fatto notizia" per la gente comune - che anche normalmente, dopo che la prima serie ha spaccato le montagne, si aspettava budget senza fondo e serie infinite - l'ha fatto quando internamente avevano già deciso tutto, scritto, storyboardato, doppiato, e stavano lavorando sull'animazione. Solo che il work-in-progress interno fa notizia solo se e quando decidono loro di comunicarlo.

Una serie animata non ti svegli da un giorno all'altro e la tiri fuori dal cappello: ogni secondo è una cosa in più che si paga, ogni inquadratura è una roba in più che si paga, se lavori su qualcosa è perchè quel qualcosa verrà utilizzato. Poi chissà, siccome scrivere è la parte meno logisticamente complessa e due pagine in più o in meno non cambiano la vita, magari a livello di scrittura avranno anche scritto (FORSE storyboardato ma già quella è una spesa di troppo) scene in più perchè avevano voglia e tempo di farlo e speravano di poterle infilare nel copione definitivo, ma ti prometto con totale e assoluta certezza che quando hanno cominciato a lavorare sapevano già quanto tempo avevano (letteralmente, probabilmente con un grado di precisione al minuto), perchè l'animazione non la improvvisi ma è una cosa costosissima che programmi tutta all'inizio.

Det. Bullock
20-11-24, 20:35
Arcane ha l'aggravante che ha un budget da film della Pixar per una singola stagione che è enorme già per una serie a stagione lunga figuriamoci una a stagioni corte come Arcane.

Angels
20-11-24, 20:54
Arcane ha l'aggravante che ha un budget da film della Pixar per una singola stagione che è enorme già per una serie a stagione lunga figuriamoci una a stagioni corte come Arcane.

Più che altro per un prodotto che va solo su Netflix è fuori budget, andasse almeno al cinema avrebbe più senso

Det. Bullock
22-11-24, 17:10
Più che altro per un prodotto che va solo su Netflix è fuori budget, andasse almeno al cinema avrebbe più senso

A quel punto sarebbe una cosa completamente diversa però.

Azad
23-11-24, 18:58
Tutto bello.
Tutto figo.
Tutto un po' in fretta e anche un po' a caso.
Con anche il momento Boris...
...facciamole scopà, così, de botto, senza senso :asd:

Buon intrattenimento, tecnicamente fuori parametro, ma mi sa che confermo il mediocre.

Angels
24-11-24, 21:09
Tutto bello.
Tutto figo.
Tutto un po' in fretta e anche un po' a caso.
Con anche il momento Boris...
...facciamole scopà, così, de botto, senza senso :asd:

Buon intrattenimento, tecnicamente fuori parametro, ma mi sa che confermo il mediocre.

:facepalm:
Capolavoro senza sè e senza ma.

Mister Zippo
24-11-24, 22:55
Cosa cavolo c'è da dire? Capolavoro :boh2:

Det. Bullock
25-11-24, 00:46
A me da l'idea che abbiano compresso stagioni multiple di trama in una.

Quello che c'è è effetivamente concatenato in maniera competente ma ci sono un sacco di salti temporali e molte cose accadono un po' troppo di fretta.

Azad
25-11-24, 11:37
No, ragazzi, capolavoro no.
Come ho detto prima, come dice Det.Bullock, e come dicono in tanti lì fuori, hanno buttato troppa carne al fuoco tutta in una volta, quasi sembrava che dalla stanza dei bottoni hanno detto "Se X ha funzionato nella prima stagione CINQUE VOLTE X funzionerà cinque volte tanto!" :asd:

Mi rendo conto che lo spettantonto medio, più lucine e mortaretti gli mettono davanti e più pensa che una cosa sia complessa e più pensa una roba sia complessa più pensa che sia migliore, ma non funziona così. La scrittura/sceneggiatura, prima di tutto, è economia: scegli cosa vuoi dire, di cosa vuoi parlare, e ti concentri su quello e su come costruire una storia solida, che certe cose te le dice apertamente, certe altre te le fa capire da dettagli non detti/sottointesi, eccetera eccetera. Se poi sei bravo e riesci a infiocchettarlo, a metterci più roba attorno, meglio, ma di base hai bisogno di un punto focale sennò l'effetto finale è "succedono cose", senza coerenza e senza direzione.

Ho già fatto l'esempio della prima stagione, che di base è tutta concentrata su Jinx e Vi, e tutti i conflitti bene o male ruotano intorno - o finiscono per servire - questo nucleo narrativo: Silco e Vander, Piltover e Zaun, eccetera.
Sono poi - come dicevo prima - stati bravi a intessere coerentemente nella questione anche Jayce e Viktor, un po' perchè anche loro incarnano lo stesso conflitto (ricco, bello, di successo, con la ebony queen più ricca più bella e più di successo che glielo puppa nel tempo libero VS disperato alla canna del gas a un passo dal morire male), un po' perchè la loro ascesa li porta naturalmente ad entrare in contatto con elementi della linea narrativa principale: Jayce finisce per essere la voce politica principale di Piltover, negozia con Silco, vediamo anche che è una brava persona perchè riesce persino a promuovere l'indipendenza di Zaun prima che il razzo di Jinx mandi tutto per aria...Viktor di contro, è quello che scende sempre di più ne "il fine giustifica i mezzi" e nella disperazione di sopravvivere incarnata da Zaun (e da Singed, un personaggio secondario che comunque ha il suo giusto peso nello sviluppo narrativo coerente di quello che succede, sempre comunque tenendo in mente la linea narrativa principale).

Tutto è solido, tutto è funzionale alla storia principale che vogliono raccontare, tutto viene gestito sapientemente tanto che, sulla carta, Arcane poteva finire alla prima stagione: il conflitto tra Zaun e Piltover diventa insanabile, Jinx è perduta. La prima stagione È un capolavoro.

La seconda stagione, invece, è piena di cose buttate lì, che non si sviluppano, vengono lasciate a metà, di solito dopo essere state accennate quel tanto che basta da portare via tempo prezioso così da costringere un eventuale "linea narrativa principale" (sempre che se ne riesca a trovare una, non sono sicuro) a svilupparsi in meno minuti (per puntata) e meno puntate (per serie). Qualche esempio sparso:


- Jinx come figura rivoluzionaria.
La spingono per le prima puntate, poi si sgonfia e non viene mai più ripresa.
Jinx ci guadagna qualche pacca sulla spalla, dei personaggi periferici si tingono i capelli di blu, e basta.
Non c'è mai un momento in cui questa cosa influenza il personaggio di Jinx che comincia la serie come una sociopatica depressa sull'orlo del suicidio e finisce la serie come una sociopatica depressa sull'orlo del suicidio (anche se forse, SPOILER, dalla regia è arrivato l'ordine di lasciar intendere che forse è sopravvissuta, perchè è un personaggio riconoscibile che si può usare altrove).
Non c'è un momento in cui accetta, o rifiuta, questa chiamata ad un ruolo che potrebbe volere (in memoria di Silco e della sua volontà di unire Zaun, oppure perchè chiaramente Powder/Jinx hanno sempre avuto un bisogno disperato di affetto/appartenenza che fosse da Vi/Vander/la street gang, o Silco) oppure rifiutare (tutto quello che amo muore, non ha senso amare niente, nichilismo assoluto), semplicemente nel secondo atto questa roba si sgonfia in una scoreggetta. La sostituiscono un po' con Isha (la ragazzina), ma anche lì, se la tua intenzione è dare un'ancora di sanità a Jinx e illuderla di poter essere stabile - se non felice - prima di strappargliela violentemente, metti solo la ragazzina, dalla puntata uno, e lascia perdere l'altra roba.
Invece così, volendosi giocare tante carte diverse, il ruolo di Jinx nella società di Zaun viene gestito all'acqua di rose, e la ragazzina si rivela un pupazzo utile solo a morire in maniera drammatica (e inutile, letteralmente non risolve niente facendosi esplodere :asd:) perchè non le hanno dato abbastanza spazio e abbastanza tempo nella serie perchè la sua morte avesse un effettivo impatto sullo spettatore.

- Vander. Era veramente utile o necessario reinfilare Vander a calci dentro la storia, oppure il finale della prima (che lasciava intendere che Singed lo stesse trasformando in Warwick) sarebbe bastato per strizzare l'occhio alla lore di LoL senza dover dedicare ALTRO tempo alla sua ricerca e al - fallimentare - tentativo di riportarlo alla sanità? Se il punto era trovare una motivazione per una tregua nel conflitto tra le due sorelle, Jinx e Vi erano già abbastanza in crisi sul fatto di doversi fare la pelle l'un l'altra, capaci di dirselo a parole ma non di metterlo in pratica, una base più che solida su cui concentrarsi per scrivere un conflitto complicato di emozioni e intenzioni senza giocarsi la carta (facilona) di È TORNATO PAPA' NON POSSIAMO LITIGARE PIU' (che a mio avviso è anche una regressione un po' a sproposito di entrambi i personaggi ma vabè).
Questo per dire, Vanderwick è una brutta idea? Pessima? Sbagliata? Inadatta? Che non serve a niente? Boh, ne possiamo parlare, a me in senso lato non dispiaceva, ma nel momento in cui hai tempo e spazio limitato e devi fare economia narrativa, tutto quello a cui Vanderwick è servito poteva essere raggiunto lo stesso senza sacrificare il tempo che ci è voluto per inserire e risolvere Vanderwick.

- Cheppoi fa soffrire parecchio anche Ekko, perchè per quanto la sua puntata funzioni e in senso assoluto è del tutto solida, quando la infili in una serie già in affanno di tempo, una puntata intera in un universo alternativo diventa spazio da cui forse potevi ricavare qualcosa di più utile.

- Tutta la storyline di Noxus è assolutamente inutile. Nella pratica serve solo a giustificare un mischione di botte sul finale - come nel più banale dei film Marvel scritto in autopilota - e dare una simpatica scenografia al conflitto tra Jayce e Viktor, che si muove in maniera assolutamente parallela e distaccata (seriamente, NULLA di quello che succede di sotto ha nessuna influenza sullo scontro tra i due in cima all'hexgate) e poteva essere scritto come una cosa a parte che riguardasse solo loro due. Tra Ambessa con i suoi siparietti con vari comprimari (tipo Caitlyn), Mel, e 'sta sparata di LeBlanc/BlackRose che letteralmente, apertamente, non c'entra nulla con nessuna linea narrativa utile alla serie, se n'è andata una quantità di tempo, budget, scrittura assolutamente insensato. Della serie che se non ce l'avessero voluto infilare per forza avrebbero risparmiato lo spazio di una, se non due puntate per dare la dovuta attenzione ad altre linee narrative.

- Jayce e Viktor stessi. Forse se la tenevano ad un livello più umano (come erano le interazioni e i conflitti della prima serie) invece di spararsi l'Evangelion cosmospiritico, secondo me aveva più presa sulla gente. Così è un po' tutto troppo grosso, troppo campato per aria, e uno dice "Boh, vabè, ok, I guess".

A margine, ci sono poi tutta una serie di goffaggini di sceneggiatura che la metà basta, perchè appunto sembra che "buttar dentro cose" sia stato più importante di creare momenti e interazioni coerenti che giustifichino le azioni dei personaggi e rivelino le loro idee/intenzioni non necessariamente attraverso quello che dicono, ma anche attraverso quello che fanno. Qualche esempio:

- Vi raggiunge sua sorella, depressa, autilesionista, con lo sguardo vuoto e senza un motivo per vivere. Jinx la chiude nella cella e scompare nell'ombra dicendo "Tutto quello che amo muore, non esiste una versione felice di me, non pensare a me vivi la tua vita perchè io sono inutile, vado ad ammazzarmi ciao". Cinque minuti dopo arriva Caitlyn ad aprire la porta e invece di correre immediatamente dietro a Jinx, le due si fanno un po' di battutine flirtose e poi - vedi su Boris - scopano a caso tra il fango e gli escrementi di una cella nelle segrete. Perchè? Perchè doveva succedere e laggente voleva il momento shipping. Poco importa che sia completamente incoerente con qualsiasi precedente caratterizzazione di Vi (che sicuramente non avrebbe lasciato perdere di inseguire la sorella - che se non era per Ekko si sarebbe perlappunto fatta saltare in aria - per mangiare un po' di figa) :asd:

- Maddie (la soldatina con il caschetto biondo) è una traditrice! Ohibò! Accidenti! Poco importa che se il piano di Noxus fosse stato di liberarsi di Caitlyn nel caso in cui Ambessa ne avesse perso il controllo, Maddie avrebbe avuto INFINITE POSSIBILITA' di ucciderla senza che nessuno lo sapesse in uno qualsiasi dei momenti in cui loro due erano sole a cecchinare, appollaiate su una qualche torre o nascondiglio. Bisogna fare la scena ad effetto, anche se non ha senso. Perchè? Perchè così fa più colpo e liberiamo la coscienza a Caitlyn per essersela scopata (e un po' la "puniamo" :asd) e rimuoviamo un ostacolo alla ship Vi/Caitlyn (un ostacolo che tralaltro nessuno ci ha costretto a inserire, ma ce lo abbiamo voluto inserire lo stesso per creare DRAMAH ingiustificato, inutile se non a "mettere carne al fuoco senza cuocerla veramente" :asd:)

- Forse il peggiore: Jayce incontra un figuro incappucciato sulla cima degli Hexgate nella dimensione alternativa. Il figuro si rivela APERTAMENTE Viktor multiversale che gli dice "Convincimi che non ne vale la pena", e poi lo manda indietro specificamente con quello scopo. Jayce - che come vediamo sul finale risolverà tutto con un bro-hug che mostrerà a Viktor l'errore nelle sue vie di transumanesimo - torna quindi indietro CONSAPEVOLE della missione datagli da Viktor stesso, trova Viktor e che fa? Ci parla? Gli dice "Guarda, 'sta cosa dei seguaci finisce male, me l'hai detto tu stesso in una realtà alternativa"? Gli dà il bro-hug che gli passerà le visioni? No, gli spara un buco in petto a tradimento e se ne va. Perchè? Perchè ha un senso? Perchè è coerente con la caratterizzazione dei due e il loro rapporto per come lo hanno scritto finora? No, perchè "deve succedere" per lanciare Viktor nella sua evoluzione finale che poi è quella che creerà i problemi grossi e il finale marvel con gli eserciti a darsi le botte. :asd:

- Onestamente? Anche che Zaun si allei non con Noxus (che non ha nessun interesse ad attaccare loro) ma con Piltover (che fino a ieri facevano police brutality, rastrellamenti a caso, e strisciadigaza) non ha molto senso e succede solo perchè "Scurdiamuce 'o passat' abbracciamm' la fratellanza" è quello che di solito succede nei finaloni marveloni in autopilota :asd:


FERMO RESTANDO che tecnicamente è un prodotto fuori parametro, e su quello siamo tutti d'accordo. Poi anche lì secondo me si sono fatti un po' prendere la mano, tipo era necessario che ogni puntata avesse due o tre numeri musicali, oppure è una cosa che nella prima stagione hanno usato con coscienza nei momenti narrativamente più giusti (tipo, lo scontro tra Jinx ed Ekko è un'intera storyline riassunta in un minuto e mezzo), e siccome è stata gradita, nella seconda serie l'hanno infilata dappertutto anche dove stona un po'? Ma vabè questo è un discorso più di stile e tutti i gusti sono giusti.

----

tl;dr

https://i.imgur.com/2CpURCZ.jpg

MrWashington
25-11-24, 12:49
Ignoro quel che dici e dico
Capolavoro.
È sublime.
Non mi interessano le tue cose :snob:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Azad
25-11-24, 13:36
Ignoro quel che dici e dico
Capolavoro.
È sublime.
Non mi interessano le tue cose :snob:

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Come ho detto altre volte riguardo ad altre cose, non ho bisogno che tu (o chicchessia :sisi:) mi dia ascolto per avere ragione :asd:

Se per te è un capolavoro, buon per te e divertiti :asd:
https://i.imgur.com/svoLxBB.gif

Mister Zippo
25-11-24, 14:39
C'è la cosa di aver voluto rushare, perchè vi era fin troppa carne al fuoco e "poche puntate" per ogni stagione. Questo si.

Ma è roba davvero di alto, altissimo livello.

Azad
25-11-24, 15:27
C'è la cosa di aver voluto rushare, perchè vi era fin troppa carne al fuoco e "poche puntate" per ogni stagione. Questo si.

Ma neanche per "ogni". La prima è solida è ben focalizzata. È la seconda che è troppo piena.
Secondo me hanno sofferto il loro stesso successo, percui da tutte le parti sono arrivate pressioni a fare questa cosa o quest'altra, che fosse lavorarci la metà del tempo in cui hanno lavorato alla prima (sei anni contro tre), inserire elementi dal gioco per promuovere l'IP anche a costo di appesantire inutilmente la sceneggiatura, e metterci dentro i momentii #trend per il bau-bau-micio-micio dei social che può fare gli hashtag su #TimeBomb (Ekko lo tronca a Jinx) o #PiltoverFinest (Vi la lecca a Caitlyn)


Ma è roba davvero di alto, altissimo livello.

Che è quello che ho detto anche io, siamo d'accordo.
Presentazione di altissimo livello.
Poi ci guardi effettivamente dentro e barcolla, che visto lo sforzo che chiaramente un lavoro di questo livello implica, è un po' un peccato.

Mister Zippo
25-11-24, 15:37
I 6 anni sono stati necessari, secondo me anche per una base tecnica e di sceneggiatura. La decisione di chiudere alla 2° era infatti già palese.

Poi è un prodotto che deve ricollegarsi anche alla lore del gioco e non avendo mai giocato a LoL comunque mi pare che lo faccia benissimo...anche le parti che leggo più criticate come "a caso" :asd: .

islandhermit
26-11-24, 12:10
la sto guardando mentre lavoro, mica mi vorrete dire che la n-word con i capelli bianchi è un uomo?

Angels
26-11-24, 13:01
la sto guardando mentre lavoro, mica mi vorrete dire che la n-word con i capelli bianchi è un uomo?

Ma non l'hai vista la prima stagione? Certo che è un uomo

islandhermit
26-11-24, 13:22
ma ha la voce da donna

Det. Bullock
26-11-24, 13:30
Mio dio, se ho capito a cui vi riferite viene pure detto che è rimasta incinta di uno dei personaggi. :facepalm:

islandhermit
26-11-24, 13:40
si però mettetevi d'accordo

Det. Bullock
26-11-24, 14:23
si però mettetevi d'accordo

Più che altro ci sono due neri coi capelli bianchi, una è la madre di Mel e l'altro è quello che si accoda al professor Ewok e quello non ha voce da donna. :uhm:

islandhermit
26-11-24, 14:29
ah è donna pure l'altro? madonna che confusione

Det. Bullock
26-11-24, 14:38
Usiamo they/them per tutti e facciamo prima. :bua:

Cazzo almeno una googlata rapida per vedere il nome sarebbe gradita. :asd:

Ovviamente il primo colpevole sono io. :bua:

MrWashington
26-11-24, 16:46
Ekko è un uomo per dio, come fate a dire che è una donna? Ma poi un minimo di segnarsi i nomi no?


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Tyreal
26-11-24, 16:53
Non ho capito di chi state parlando: Ambessa Medarda è donna ed è la madre di Mel, non ci piove.
Se si tratta di Ekko, ho sempre dato per scontato fosse un uomo, Jinx non lo chiama "Boy savior"?

islandhermit
26-11-24, 16:55
ah si è ekko, credevo fosse donna o al limite trans

Mister Zippo
26-11-24, 17:20
Niente, pur di dire che qualcosa è woke per forza ci si inventa di tutto oramai :asd:

Azad
26-11-24, 17:37
Niente, pur di dire che qualcosa è woke per forza ci si inventa di tutto oramai :asd:

Nah, è solo un livello inarrivabile di scimmie urlatrici mentre si "guardano" le cose :asd:

islandhermit
26-11-24, 18:07
vi chiedo SCUSA

Tyreal
26-11-24, 19:14
ah si è ekko, credevo fosse donna o al limite trans

ah ekko

:look:

Angels
26-11-24, 19:19
ah ekko

:look:

Che battutona :asd:

garese
26-11-24, 21:10
Ma quanto è esplicita "la scena"? Avevo iniziato a guardare la serie con mia figlia ma mi mancano le ultime puntate :asd:

Azad
26-11-24, 21:36
Non si vede niente di apertamente sconcio, però preparati una risposta a "PAPA' MA PERCHÈ LA SIGNORINA MEZZA NUDA SI ABBASSA UN PO' E POI DA SOTTO FA GLI OCCHIONI ALL'ALTRA SIGNORINA CHE FA UNA FACCIA STRANA?"

:asd:

Angels
26-11-24, 23:15
Ma quanto è esplicita "la scena"? Avevo iniziato a guardare la serie con mia figlia ma mi mancano le ultime puntate :asd:

Quanti anni ha la bimba? Se è under 14 eviterei l'ultimo episodio.

garese
26-11-24, 23:29
Quanti anni ha la bimba? Se è under 14 eviterei l'ultimo episodio.La metà, ok direi che non è il caso. Peccato perché si stava appassionando alla storia :asd:

Angels
26-11-24, 23:42
La metà, ok direi che non è il caso. Peccato perché si stava appassionando alla storia :asd:

Dovresti spiegarle un po' di cose dopo

Pete.Bondurant
27-11-24, 07:59
La metà, ok direi che non è il caso. Peccato perché si stava appassionando alla storia :asd:Scusa non voglio farmi i tuoi ma nella serie muore male gente praticamente ad ogni episodio e ti fai problemi per due donne che si baciano per tipo un minuto (davvero si vede poco altro)? :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

garese
27-11-24, 08:14
Scusa non voglio farmi i tuoi ma nella serie muore male gente praticamente ad ogni episodio e ti fai problemi per due donne che si baciano per tipo un minuto (davvero si vede poco altro)? :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkMa si vede o si intuisce? Mi sa che me lo guardo prima io e poi valuto... E che siano due donne non è un problema, ormai fortunatamente fa parte della normalità anche nei programmi per la sua età ;)

Pete.Bondurant
27-11-24, 08:31
Ma si vede o si intuisce? Mi sa che me lo guardo prima io e poi valuto... E che siano due donne non è un problema, ormai fortunatamente fa parte della normalità anche nei programmi per la sua età ;)Nah si intuisce e basta.
Al limite se la pargola fa domande te la puoi cavare con il sempreverde "Si abbracciano perché si voglio bene" :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Caern
27-11-24, 09:39
Sono arrivato alla sesta puntata, ma solo io ho avuto l'impressione che

La questione della follia di Jinx si risolva in maniera abbastanza improvvisa? Parlo prima di ritrovare il padre, gia appena conosce Isha sembra tornare subito sana

Det. Bullock
27-11-24, 09:53
Sono arrivato alla sesta puntata, ma solo io ho avuto l'impressione che

La questione della follia di Jinx si risolva in maniera abbastanza improvvisa? Parlo prima di ritrovare il padre, gia appena conosce Isha sembra tornare subito sana

Non sei il solo.

È chiaro che la cosa avrebbe funzionato con un arco in cui prendersi cura della piccola la metteva gradualmente coi piedi per terra o comunque costretta a venire a patti in maniera più salutare coi suoi disturbi mentali ma qui si salta direttamente a percorso già finito.


Ma quanto è esplicita "la scena"? Avevo iniziato a guardare la serie con mia figlia ma mi mancano le ultime puntate :asd:

Non credo lo sia più della scena di sesso nella prima stagione.

Azad
27-11-24, 11:34
Ma si vede o si intuisce? Mi sa che me lo guardo prima io e poi valuto... E che siano due donne non è un problema, ormai fortunatamente fa parte della normalità anche nei programmi per la sua età ;)

Ma tagliamo la testa al toro, via, sta qua sotto in spoiler, tanto lo sai già cosa succede :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=d9nDKHfJFns


La metà, ok direi che non è il caso. Peccato perché si stava appassionando alla storia :asd:

Comunque conferma che il livello di complessità/coerenza delle trame-botte-cosechesuccedono è sette anni :asd:

Tyreal
27-11-24, 17:04
Comunque conferma che il livello di complessità/coerenza delle trame-botte-cosechesuccedono è sette anni :asd:

Quindi più adulta dell'intrattenimento medio :asd:

Eric Starbuck
27-11-24, 17:16
A me è piaciuta molto... come avete detto anche voi, forse un po' rushata con troppi elementi da chiudere simultaneamente.

e volendo anche tutta la parte "metafisica" da anime giapponese l'ho trovata un po' pesante per quello a cui ci aveva abituato Arcane. Ma ci sta alla fine.

garese
27-11-24, 18:08
Ma tagliamo la testa al toro, via, sta qua sotto in spoiler, tanto lo sai già cosa succede :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=d9nDKHfJFns



Comunque conferma che il livello di complessità/coerenza delle trame-botte-cosechesuccedono è sette anni :asd:Oooh grazie, un video senza reaction o cazzate varie!

Ceccazzo
29-11-24, 14:12
finita, l'ho trovata con troppe cose diverse e troppi personaggi poco coesi tra di loro, ogni linea narrativa era quasi slegata dall'altra

inoltre, di base, a me le robe metafisiche/metamagiche non sono mai piaciute e non ci ho capito praticamente un cazzo, ma questo è un limite mio.

Preferivo le botte Jinx vs Vi , più semplice da seguire :bua:

Galf
05-12-24, 03:57
Ma quanto è esplicita "la scena"? Avevo iniziato a guardare la serie con mia figlia ma mi mancano le ultime puntate :asd:

ho 33 anni e mi sono sentito colpito dalla violenza delle scene, io non la farei vedere a nessun bambino, non è violenza splatter ah ah, è roba psicologica o violenza improvvisa e breve, es. uno che viene scarnificato. Io da piccolo non c'ho dormito due mesi con un semplice flash di un teschio su una foto in un film del cacchio, qui c'è gente che si scarnifica le unghie e morti ammazzati con frecce nel collo, non si risparmiano nulla, eviterei fortemente!

- - - Aggiornato - - -


finita, l'ho trovata con troppe cose diverse e troppi personaggi poco coesi tra di loro, ogni linea narrativa era quasi slegata dall'altra

inoltre, di base, a me le robe metafisiche/metamagiche non sono mai piaciute e non ci ho capito praticamente un cazzo, ma questo è un limite mio.

Preferivo le botte Jinx vs Vi , più semplice da seguire :bua:

a me è piaciuto proprio come siano riusciti a legare le varie storie, il problema è che per far di fretta tutte le storie giga importanti di Mel e Ekko e se le so magnate. Secondo me la fretta è lì, altro che "arco dove Jinx educa la bambina", ma per piacere su dopo un episodio di Jinx che costruisce Clementoni esplosivi ci saremmo rotti le palle tutti non aggiunge niente alla trama :bua:

Piuttosto Ekko che ricompare dal nulla e Mel che bum so figa so bella immediatamente è una palese accelerata che ha tolto profondità ad una trama altrimenti che mi ha veramente preso

comunque generalmente soddisfatto anche se accelerato hanno fatto un taglia e cuci eccezionale al punto che dopo gli ultimi 3 episodi dubito ci fosse molto di più da dire

King Elessar
06-12-24, 01:13
Devo dire che mi trovo con Azad, complessivamente sono meno negativo di lui, è comunque un prodotto ben confezionato anche a livello di scrittura, i dialoghi sono sempre brillanti, e unendo la cosa a tutte le altre virtù della serie che non sono cambiate (personaggi carismatici, grafica fantastica, coreografie pazzesche eccetera eccetera) alla fine mi sono visto con piacere anche questa seconda stagione.
Però che la struttura portante della trama quest'anno sia traballante è vero e concordo su tutta la linea, i dualismi della prima stagione reggevano bene tutto, dando spazio anche a qualche sottotrama, qui invece è sempre tutto molto confuso e non è chiara la direzione narrativa dell'opera, in diversi casi non sai per chi tifare perchè non capisci che piani abbiano i personaggi (jayce vs viktor), in altri non è chiaro nulla nemmeno alla fine (tutta la trama dei noxiani e della rosa nera è un casino), per cui il risultato finale è molto inferiore alla prima stagione.
Fra l'altro la prima stagione doveva fare da prequel al videogame, mentre ora mi sembra che si sia andati oltre, con diversi personaggi che sono scomparsi o hanno esaurito il loro ruolo.

Galf
06-12-24, 02:55
Devo dire che mi trovo con Azad, complessivamente sono meno negativo di lui, è comunque un prodotto ben confezionato anche a livello di scrittura, i dialoghi sono sempre brillanti, e unendo la cosa a tutte le altre virtù della serie che non sono cambiate (personaggi carismatici, grafica fantastica, coreografie pazzesche eccetera eccetera) alla fine mi sono visto con piacere anche questa seconda stagione.
Però che la struttura portante della trama quest'anno sia traballante è vero e concordo su tutta la linea, i dualismi della prima stagione reggevano bene tutto, dando spazio anche a qualche sottotrama, qui invece è sempre tutto molto confuso e non è chiara la direzione narrativa dell'opera, in diversi casi non sai per chi tifare perchè non capisci che piani abbiano i personaggi (jayce vs viktor), in altri non è chiaro nulla nemmeno alla fine (tutta la trama dei noxiani e della rosa nera è un casino), per cui il risultato finale è molto inferiore alla prima stagione.
Fra l'altro la prima stagione doveva fare da prequel al videogame, mentre ora mi sembra che si sia andati oltre, con diversi personaggi che sono scomparsi o hanno esaurito il loro ruolo.

Il "non sapere per chi tifare" è proprio palesemente voluto :sisi:
E no la prima stagione era non canon, carta bianca sull'uccidere chiunque. Seconda stagione idem, ma alla Riot hanno capito che è troppo bella per non renderla parte del gioco.


Viktor vuole solo guarire tutti, non vuole comandare, vuole che l'assenza di confronto renda tutto perfetto. Ha ragione? No, ma puoi biasimarlo? Neanche.
Da qui il fatto che anche se Jayce ha ragione, quando entra e "uccide" Viktor che stava solo facendo il ghandi santone non sai dove schierarti. Poi però obbligatoriamente capisci, fai lo stesso percorso di Viktor in un certo senso.

Caitlyin e Jinx ancora meglio. Non c'è motivo di non odiare Jinx, ma non riesci ad odiarla. E' il centro della serie, lo è sempre stata, il suo percorso di maturazione rimane il perno della serie anche se non compare spesso quanto forse dovrebbe, eppure è sempre lì. Cait ti viene quasi da odiarla per un po' ma messe le cose come sono...

I Noxiani invece sì, raffazzonati purtroppo. Loro ed Ekko hanno pagato caro la compressione della serie.

King Elessar
06-12-24, 22:41
ci avevo pensato che fosse voluto, ci può anche stare per un singolo snodo narrativo per tenere alta la tensione sullo scoprire chi ha ragione, però quando tutta la stagione è composta da personaggi che fanno cose a caso, che si allenano e si inimicano così all'improvviso, con cambi di personalità abbastanza radicali (caitlyn che diventa fascista, jinx che diventa responsabile, viktor che non ha nessun dubbio sul star facendo la cosa giusta), con la trama noxiana che occupa sempre più spazio senza che si capisca mai che rapporti abbia realmente la rosa nera con ambessa, alla fine è una scelta che contribuisce alla mancanza di una direzione narrativa per la serie.

Azad
06-12-24, 22:53
Caitlyin e Jinx ancora meglio. Non c'è motivo di non odiare Jinx, ma non riesci ad odiarla. E' il centro della serie, lo è sempre stata, il suo percorso di maturazione rimane il perno della serie anche se non compare spesso quanto forse dovrebbe, eppure è sempre lì. Cait ti viene quasi da odiarla per un po' ma messe le cose come sono...

Jinx non ha un percorso di maturazione.
Ce l'ha avuto nella prima serie, e in questa l'hanno riavvolto senza motivo all'indietro di boh, un buon 40% - perchè sennò era difficile combinarlo con l'altra roba con cui avevano deciso a tavolino di affollare la serie - e non arrivare comunque da nessuna parte perchè cambia direzione di 180° tre volte in una puntata (e non cercate di spacciarla come "Eh ma Jinx è pazza e imprevedibile")

Mister Zippo
07-12-24, 01:20
Ma c'è Isha l'elemento aver evidenziato un'altra "faccia" di Jinx, poi vogliamo evitare di chiamarlo processo di maturazione? Addirittura dire che si è tornati indietro :asd:

Cioè hanno sviluppato un personaggio nuovo per farlo capire :asd3:

Lo fa capire chiaramente che inizia una sorta di simil percorso che poi sfocia in una depressione - "riscatto" nelle ultime puntate :boh2:

Azad
07-12-24, 12:09
Ma c'è Isha l'elemento aver evidenziato un'altra "faccia" di Jinx, poi vogliamo evitare di chiamarlo processo di maturazione? Addirittura dire che si è tornati indietro :asd:

Cioè hanno sviluppato un personaggio nuovo per farlo capire :asd3:

Lo fa capire chiaramente che inizia una sorta di simil percorso che poi sfocia in una depressione - "riscatto" nelle ultime puntate :boh2:

Isha è infilata di traverso e facilona da morire perchè bravi tutti a metterci la bambina tenerella, senza contare che come dicevo in un altro post, se volevano renderlo un personaggio solido e non solo un'appendice strumentale a Jinx dovevano lavorarci di più e dall'inizio invece di perdere tempo con la sottotrama "Jinx eroina rivoluzionaria". È un personaggio muto senza nessuna complessità o aspirazione che non sia funzionale unicamente a muovere Jinx, sia nel "Guardate che Jinx alla fine dai è una brava ragazza" per farle fare le cose caruccette (che anche quelle, non hanno veramente avuto il tempo di dedicarcisi e la metà stanno nel montaggione prima che Isha si faccia saltare per aria) che nel "Ammazzarsi per fare intristire Jinx", che però essendo che Isha è veramente un pupazzo di carta senza spessore, magari ti fa rimanere male sul momento ma poi ti rendi conto che è un sacrificio narrativamente vano ed emotivamente vuoto per lo spettatore.

Riguardo alla regressione: Powder/Jinx è fondamentalmente sempre stata - da quando le hanno ammazzato i genitori in strada - un personaggio instabile terrorizzato dall'abbandono - del quale lei stessa si addossa la colpa - che alterna momenti di euforia paradossa e ingiustificata a scatti di violenza gratuita verso chiunque ritenga la causa della sua sofferenza, a prescindere dal fatto che fino a cinque minuti prima le considerasse le persone a lei più vicine. Letteralmente, psichiatricamente, bipolare.
L'intera prima stagione è una lenta discesa verso la totale rassegnazione a questo stato di cose e la rinuncia di ogni possibilità di stringere/mantenere le relazioni delle quali Powder disperatamente ha bisogno. Abbraccia la colpa che ritiene di avere sempre avuto nell'abbandono di ogni persona a lei vicina e in maniera del tutto consapevole e volontaria compie un atto imperdonabile e dal quale non si torna indietro (aka bombardare Piltover) - poi sulla morale della violenza degli oppressi contro gli oppressori possiamo parlarne ma è un altro discorso :asd:.

Nella seconda serie, 'sta roba se la sono dimenticata. Jinx diventa un personaggio paxxerello e un po' infantile, che spara sì ma solo ai cattivi (ricordiamoci che nella prima serie sparava senza remore nella schiena alle ragazzine che combattevano dalla parte dei buoni), e in generale una teenagerina ribellina ma tutto sommato a posto.
Così.
Di botto.
Facendo finta che non fosse diventato un personaggio completamente diverso.
Perchè tenerla lì dove l'avevano - magistralmente - portata alla fine della prima serie era più difficile da scrivere, più difficile da empatizzare, più difficile da marketizzare.
Che dopo il finale della prima stagione, con Vi finiscano a insultarsi come ragazzine e tirarsi le trecce (letteralmente) è ridicolo.

Poi ci provano comunque a farla tormentata, ma anche lì, cambia bandiera a caso (nel corso dell'ultimo atto decide di ammazzarsi, poi no perchè Ekko la convince in qualche maniera che le fa superare i suoi infiniti traumi - non sappiamo cosa perchè magistralmente tagliano la scena :asd: - poi sì di nuovo mentre casca con Vander e poi no un millisecondo dopo quando - invece - con la sua supervelocità sfugge all'esplosione e scappa via per sempre) in una maniera chiaramente costruita più per infilare una dietro l'altra scene a effetto che a scrivere un personaggio in maniera coerente e coinvolgente, altro che "simil-percorso".

Mister Zippo
07-12-24, 17:34
Ammazza che modo monocorde di vedere una serie del genere :asd:

Azad
08-12-24, 00:03
Ammazza che modo monocorde di vedere una serie del genere :asd:

Secondo me, la maniera monocorde di guardare qualcosa è fermarsi ai fuochi d'artificio e alle lucette appena appena superficiali perchè "Tanto è XYZ, chettenefrega", senza farsi domande e senza fermarsi a pensare, ma insomma ognuno la vede a modo suo :asd:

Mister Zippo
08-12-24, 04:23
Ma no, è semplicemente la scelta o l'incapacità di volersi davvero sorprendere con un prodotto. Si sta a criticare perchè non è quello che si voleva. Come i bambini.

In questo caso è evidente, ed è tipico dei fanboy: un conto è analizzare cose oggettive (nessuno ha negato che è rushato) un conto è dire che una cosa non c'è solo perchè non piace a noi o non è quello che ci si aspetta.

Alla fine, ed è un discorso generico, se non ci danno quello che volevamo in principio lo capisco ma se c'è però non è come lo avevamo pensato noi allora no.

Il fattore Isha c'è, ed assolve a mio dire il suo compito, ossia quello di far vedere il continuo di una parte più umana (non voglio esagerare dicendo introspettiva) di Jinx che in qualche modo si rivede con la sorella, ma allo stesso tempo non va bene perchè le storyline sono troppe. Ma non è che semplicemente ci si aspetta troppo da ogni prodotto? Forse si sbaglia il modo di approcciarsi a volte, e me lo sono chiesto pure io quando ero più giovincello.

Per una volta che hanno fatto un personaggio che è "fatto apposta" per non rendere Jinx non solo la pazza psicotica incompresa e basta, non va bene :asd:. Personaggio facilone non va bene, però evidentemente anche ficcarla fino a fine stagione avrebbe creato problemi (visto che tutto è rushato, sarebbe stato anche logico).

Poi il resto posso anche capirlo, anche io avrei apprezzato qualche approfondimento in più su alcuni personaggi, ma si tratta di gusti non "errori".

Azad
08-12-24, 13:49
Ma fanboy cosa, che LoL non so manco da che parte di guarda :asd: se proprio devo essere fanboy di qualcosa, sono fanboy della buona scrittura :asd:

Raghi, so che suona brutto all'utonto medio che la vede come accusa e pensa che gli venga dato dello stupido per il suo "MA AMMÈ MÈ PIACIUTOH!!1!!1!!, ma la scrittura - più specificamente la sceneggiatura - delle regole ce le ha.

Poi, queste regole possono essere distorte, variate, addirittura ignorate, ma ci vuole consapevolezza di quali sono le regole e del perchè/come ignorarle, e chiaramente non è questo il caso. Arcane è chiaramente una serie che porta avanti un tipo di narrazione canonica, con i tre atti, i colpi di scena, la caverna oscura in cui tutto sembra perduto, eccetera.

E in questo campo di gioco sì, gli errori esistono, anche se è un prodotto creativo/artistico e in quanto tale arbitrario. Perchè - per il tipo di prodotto che è - si autolimita ad una struttura con delle regole che quell'arbitrarietá non ce l'ha.
Per intenderci: puoi fare un quadro astratto o cubista, ma se decidi che stai facendo un quadro realistico e sbagli la prospettiva, è un errore, non sono gusti.

Se il tema di cui vuoi parlare sono gli ultimi scampoli disperati dell'umanitá non del tutto scomparsa di Jinx, hai modo di farlo meglio e in maniera più interessante. Inventarti un papá (Vanderwick) e una figlia (Isha) e appiccicarglieli addosso (insieme al suddetto riavvolgimento della tragica conclusione di quanto fatto nella prima stagione) come scorciatoia per "Jinx è buonina" è una scelta goffissima e deludente. Sono due personaggi lettetalmente MUTI (ok, Vanderwick dice "Don't touch my daughter", madonna, oscar alla scrittura) che non hanno altro scopo nella vita se non volere bene a Jinx e poi morire per farla intristire.
Confrontali con un personaggio - dal ruolo paragonabile - come Silco e piangi amare lacrime per what could have been e per quanto hanno vertiginosamente abbassato il livello di scrittura tra S1 e S2

Galf
08-12-24, 16:25
ci avevo pensato che fosse voluto, ci può anche stare per un singolo snodo narrativo per tenere alta la tensione sullo scoprire chi ha ragione, però quando tutta la stagione è composta da personaggi che fanno cose a caso, che si allenano e si inimicano così all'improvviso, con cambi di personalità abbastanza radicali (caitlyn che diventa fascista, jinx che diventa responsabile, viktor che non ha nessun dubbio sul star facendo la cosa giusta), con la trama noxiana che occupa sempre più spazio senza che si capisca mai che rapporti abbia realmente la rosa nera con ambessa, alla fine è una scelta che contribuisce alla mancanza di una direzione narrativa per la serie.

non mi pare nulla sia a caso o improvviso

Cait "diventa" fassista? Famiglia iper nobile di piltover, madre amazzata e influenze di uno stato totalitario non bastano? :asd:
Jinx responsabile? Cioè decidere di chiudersi ed isolarsi con l'unica cosa che la rende felice è responsabilità?
Viktor che diventa letteralmente una divinità ascesa forgiata dalla maggggia(tm) e dovrebbe avere dubbi? Avere dubbi è umano, lui non è più umano, è un bel pezzo della narrazione di questa stagione.


raghi le serie guardatele seguendole però :bua:

La Rosa Nera sì, è una cosa che non si capisce bene, penso sia vittima numero 1 della frettolosità.

- - - Aggiornato - - -


Jinx non ha un percorso di maturazione.
Ce l'ha avuto nella prima serie, e in questa l'hanno riavvolto senza motivo all'indietro di boh, un buon 40% - perchè sennò era difficile combinarlo con l'altra roba con cui avevano deciso a tavolino di affollare la serie - e non arrivare comunque da nessuna parte perchè cambia direzione di 180° tre volte in una puntata (e non cercate di spacciarla come "Eh ma Jinx è pazza e imprevedibile")

ma non mi pare proprio cambi mai direzione :asd:
inizia in una maniera, continua in quella maniera, tutto va a donnacce quindi momento di isolazione, tramite un personaggio che può riavvolgere il tempo si impedisce il suo suicidio x volte ed accetta di dare il suo supporto, fin.

Mister Zippo
08-12-24, 18:55
Ma fanboy cosa, che LoL non so manco da che parte di guarda :asd: se proprio devo essere fanboy di qualcosa, sono fanboy della buona scrittura :asd:

Raghi, so che suona brutto all'utonto medio che la vede come accusa e pensa che gli venga dato dello stupido per il suo "MA AMMÈ MÈ PIACIUTOH!!1!!1!!, ma la scrittura - più specificamente la sceneggiatura - delle regole ce le ha.

Poi, queste regole possono essere distorte, variate, addirittura ignorate, ma ci vuole consapevolezza di quali sono le regole e del perchè/come ignorarle, e chiaramente non è questo il caso. Arcane è chiaramente una serie che porta avanti un tipo di narrazione canonica, con i tre atti, i colpi di scena, la caverna oscura in cui tutto sembra perduto, eccetera.

E in questo campo di gioco sì, gli errori esistono, anche se è un prodotto creativo/artistico e in quanto tale arbitrario. Perchè - per il tipo di prodotto che è - si autolimita ad una struttura con delle regole che quell'arbitrarietá non ce l'ha.
Per intenderci: puoi fare un quadro astratto o cubista, ma se decidi che stai facendo un quadro realistico e sbagli la prospettiva, è un errore, non sono gusti.

Se il tema di cui vuoi parlare sono gli ultimi scampoli disperati dell'umanitá non del tutto scomparsa di Jinx, hai modo di farlo meglio e in maniera più interessante. Inventarti un papá (Vanderwick) e una figlia (Isha) e appiccicarglieli addosso (insieme al suddetto riavvolgimento della tragica conclusione di quanto fatto nella prima stagione) come scorciatoia per "Jinx è buonina" è una scelta goffissima e deludente. Sono due personaggi lettetalmente MUTI (ok, Vanderwick dice "Don't touch my daughter", madonna, oscar alla scrittura) che non hanno altro scopo nella vita se non volere bene a Jinx e poi morire per farla intristire.
Confrontali con un personaggio - dal ruolo paragonabile - come Silco e piangi amare lacrime per what could have been e per quanto hanno vertiginosamente abbassato il livello di scrittura tra S1 e S2

Mah io concordo sulla frettolosità, avrei gradito più spazio ad alcuni personaggi e c'è un po' di confusione.

Ma ribadisco, tutto il resto non sono "errori", ma cose opinabili in base a cosa ci si aspetta da qualsiasi opera. Ma Jinx ha un percorso se non di maturazione quanto di cambiamento, e non ho percepito affatto da parte degli autori l'intenzione di farla diventare buonina come dici tu, anzi, resta una conttradizione vivente fino alla fine, alla fine non crolla "solo" per la cosa di Isha ma per tutto il bordellone precedente.

Semplicemente, si vuole per forza mantenere il tutto identico alla 1° stagione, addirittura ho letto d igente che voleva altre mazzate da parte di Jinx e Vi come nella prima per tutta la 2°.

In qual modo i due personaggi muti andrebbero a sovrapporsi a Silco? Era in qualche modo l'antagonista, fichissimo e scritto da paura, ma è ovviamente schiattato, il contesto intero è cambiato ed è divenuto ancora più aperto nella 2°. Ti sei accorto che Arcane non parla solo di quelle due lì?

King Elessar
08-12-24, 22:50
raghi le serie guardatele seguendole però :bua:


fesso io che perdo tempo a discutere

Azad
09-12-24, 01:30
Cait "diventa" fassista? Famiglia iper nobile di piltover, madre amazzata e influenze di uno stato totalitario non bastano? :asd:

Caitlyn è sempre stata presentata come un personaggio severo ma giusto (tant'è che all'inizio si oppone anche ad andare a fare il culo a Zaun pur dopo il razzo di Jinx). La sua discesa nel militarismo, in linea di massima, ci sta ed è uno sviluppo tutto sommato plausibile e coerente, al limite hanno scazzato i tempi perchè hanno rushato tutto (diciamo che non è un problema di "cosa", quanto un problema di "come", un po' come Daenerys in GoT che è appropriatissimo che sbrocchi, ma sbrocca di colpo e violentissimamente).
Quello che invece è fatto male è il suo voltafaccia e redenzione dopo tipo un anno (nella storia) di attacchi chimichi, police brutality, occupazione armata e crimini di guerra, che si risolve in una scena di "Scusa, come non detto", in cui nessuno mette in discussione niente. Seguita dall'ingropparsi a caso in prigione, seguito dai momenti di quanto-è-figa-quanto-è-una-dura-Caitlyn durante la battaglia finale, seguiti dalle coccole finali di fronte al fuoco.
Perchè era più importante fare contenti gli shipper che scrivere dei personaggi coerenti con se stessi.


[...] addirittura ho letto d igente che voleva altre mazzate da parte di Jinx e Vi come nella prima per tutta la 2°.

Onestamente? Sì.
La trama di Jinx e Vi e Caitlyn avrebbe dovuto essere, in soldoni, quella dell'atto 1 sviluppata sui tre atti, la cui conclusione sarebbe stato il rissone nel finale dell'atto 1. Un rissone carico di significati e di conflitti, la cui conclusione non ti saprei dire ma ce ne sarebbero potute essere molte.
Una caccia gatto-col-topo in cui Jinx è fondamentalmente un'antagonista (ma con cui si può empatizzare avendola vista impazzire nel lungo corso della serie precedente, e a cui se vuoi puoi subito attaccare Isha come surrogato di nuova sorella con cui però - data la caratterizzazione di Jinx fino ad allora - è inevitabile che si crei un rapporto abbastanza problematico/tossico/ossessivo, non i giochini con gli scarabei e i saltelli felici nel fiume), il conflitto narrativo di Vi è quello di avere una coscienza che la spinge a difendere Piltover contro la sua stessa sorella a costo che una delle due ci crepi, il conflitto narrativo di Caitlyn è rimanere un'agente di giustizia e non di vendetta, e nel frattempo esplori anche la relazione sentimentale che si sviluppa (ed entra in crisi, forse si rompe) tra le due, altro che "Scopiamo a caso".
Avrebbero avuto il tempo di dare respiro ai personaggi, invece di lanciarli a rotta di collo in una serie di azioni fondamentalmente inutili e botte, e così come la prima serie aveva due linee narrative che correvano vicine e riecheggiavano l'una nell'altra, avrebbero facilmente potuto tenere questo semplice ma significativo conflitto come linea narrativa parallela a qualsiasi bordello stesse succedendo a Piltover (io personalmente l'avrei tenuta meno "cosmica", più che altro perchè così il lato umano di Jayce e Viktor si è un po' andato a perdere di fronte alle fantaporcate del multiverso, se uno porta alla distruzione della vita e l'altro no, è ovvio che uno ha ragione e l'altro ha torto, smette di essere uno scontro di visioni contrastanti e diventa un mischione Marvel)


ma non mi pare proprio cambi mai direzione :asd:
inizia in una maniera, continua in quella maniera, tutto va a donnacce quindi momento di isolazione, tramite un personaggio che può riavvolgere il tempo si impedisce il suo suicidio x volte ed accetta di dare il suo supporto, fin.


Ma Jinx ha un percorso se non di maturazione quanto di cambiamento, e non ho percepito affatto da parte degli autori l'intenzione di farla diventare buonina come dici tu, anzi, resta una conttradizione vivente fino alla fine, alla fine non crolla "solo" per la cosa di Isha ma per tutto il bordellone precedente.

Jinx finisce la prima serie come una terrorista radicalizzata con GROSSI problemi mentali. Dopo aver passato ANNI ad essere il braccio destro più temibile di Silco, sparare ai ragazzini (membri delle Firelight di Ekko) e fare saltare in aria poliziotti in attentati a caso.
Nella seconda serie, spara ad un totale di quattro persone, dichiatamente cattivissimi che inseguivano Isha per ■■■■■■■■■■ nel ■■■■■■■■■■ dopo averle ■■■■■■■■■ il ■■■■■■■■■■■ con un ■■■■■■■■■■.
Per il resto fa cose buffe, gioca con le macchinine, tira le trecce a Vi, abbraccia la famiglia a cui vuole tanto bene, è un personaggio ripulito da morire che ci va a perdere tantissimo in coerenza e fascino. Poi si ricordano che è depressa (facendo morire due personaggi senza alcuna utilità se non deprimere Jinx morendo), e nel giro dell'ultimo atto:
- Decide di suicidarsi
- Cambia idea (Ekko la convince "in qualche modo", certo sarebbe stato interessante sapere come, invece che con una frasetta fatta buttata lì che per lei non ha nessun senso perchè l'ha detta un'altra lei in un altro universo e lei ed Ekko non hanno mai condiviso una simile esperienza o discussione che le potesse ricordare quando le cose andavano bene e che può valere la pena credere nella vita, ma ok)
- Decide di suicidarsi (facendosi saltare con Vander)
- Cambia idea (scampando all'esplosione con la shimmerspeed e scomparendo all'orizzonte pronta per essere utilizzata in altre serie in quanto personaggio riconoscibile)

Non è una contraddizione vivente, è utilizzare un personaggio già ben definito e già ben sviluppato in una maniera incoerente, mirata non a valorizzare il personaggio ma ad inanellare una serie di momenti WOW per far battere le manine nutellose a chi guarda.


In qual modo i due personaggi muti andrebbero a sovrapporsi a Silco? Era in qualche modo l'antagonista, fichissimo e scritto da paura, ma è ovviamente schiattato, il contesto intero è cambiato ed è divenuto ancora più aperto nella 2°. Ti sei accorto che Arcane non parla solo di quelle due lì?

Sia Silco che le marionettine di carta mute della seconda stagione (Isha e Vanderwick) ricoprono il ruolo di "famiglia" per Jinx. Dove perdere la propria famiglia, il terrore di rimanere sola, fondamentalmente costituisce il trauma primigenio di Powder da cui dipende tutto il resto.
Solo che Silco è un personaggio completo, complesso, con delle sue idee, caratterizzazioni, principi, che a volte persiono lo contrappongono a Jinx, con cui ha un rapporto altrettanto complesso, sicuramente tossico, ma senza dubbio formativo. Jinx è Jinx perchè in Silco ha trovato una famiglia senza condizioni, che ha nutrito e sostenuto quel lato della sua persona con una dedizione illogica e in ultima analisi del tutto paterna. Silco non è solo un "antagonista che ovviamente schiatta", e dirlo vuol dire aver guardato la prima serie con le scimmie urlatrici in background, Silco è il fuoco in cui le ultima vestigia di Powder bruciano: Powder lo uccide istintivamente per difendere Vi, e Jinx lo vendica uccidendo Powder e (almeno in principio, bombardando il consiglio) Piltover.

Isha e Vanderwick sono due personaggi che nemmeno parlano, la cui unica utilità e intenzione è difendere Jinx perchè le vogliono bene, e che Jinx abbraccia e a cui vuole bene senza complessità o dubbi. Poi cercano di rifare il giochino che morendo - come Silco - mandano Jinx in paranoia, ma essendo che sono dei pupazzi di carta senza spessore, il trucco non funziona due volte, e quello che rimane è il personaggio Jinx ripulita e bandieruola sopra descritto.


fesso io che perdo tempo a discutere

'sciaperdere.
Io argomento perchè mi piace argomentare, e perchè mi fa piacere e mi torna utile mettere in ordine nero su bianco le mie opinioni.
Ma sennò è quella storia dei piccioni che scagazzano sulla scacchiera, buttano giù i pezzi, e poi passeggiano in giro impettiti gonfiando le piume.

Mister Zippo
09-12-24, 01:54
Volevi la stagione 2 come la stagione 1, in buona sostanza, con poche differenze :boh2:

E probabilmente non ti è piaciuto il decorso dei personaggi. Per me hanno fatto benissimo a non proseguire solo sulle mazzate di Vi e Jinx proprio perchè il tutto si regge, nella prima stagione solo su questo, e solo marginalmente c'è il conflitto Piltover e Zaun (oddio c'è ma appare fondamentalmente un po' in secondo piano), sarebbe stato qualcosa di troppo rindondante.

Porca miseria, ricordiamoci che questi rappresentati sono personaggi di fantasia ma sono e restano umani :asd: Jinx è una manco ventenne con i traumi che ha avuto, per dire. Ci sta che faccia la 19enne combinata in quel modo perdio, e che risulti avere una """redenzione"""" e che risulti incoerente. Anche perchè non è che gli altri cambino idea come lei così spesso.

E per la miseria, scendi da sto piedistallo, pare che chiunque non sia pronto a farsi le pippe su come sarebbe dovuta essere una storia di una serie televisiva, debba essere un cretino :asd3:

Galf
09-12-24, 02:40
Boh non riesco a condividere nulla di quello che scrive Azad, pare che ha visto un'altra cosa/è prevenuto forte e legge ogni parte della trama con l'ottica 4chan es. una ben scritta storia d'amore che si svolte in più sezioni e si ricongiunge alla fine = fare contenti gli shippers. Mio fratello in Cristo, cosa è Cait se non una fascistona? Letteralmente nata amica delle guardie, al potere, circondata dai potenti, il cui unico limite di giudizio era il fatto di essere nata in una prigione di cristallo che la proteggeva. Quando i pezzenti del mondo di sotto ammazzano tua madre che fai? Ti toglie il freno, poi attorno hai letteralmente esponenti manipolatori di uno stato totalitario, grazie al cavolo che diventi così. Il fatto che con il cuore non ci stesse però alla fine torna indietro e logicamente le fa cambiare strada mano mano che la scelta della violenza totale non porta a risultati e questa cosa non è improvvisa, è studiata e narrata, Cait più volte si chiede che risultati stia raggiungendo la militarizzazione totale della quale si è fatta - forzatamente - comandante, no? Ricordiamoci che tutto è nato perché aveva paura della guerra totale, rimanendo al comando pensava forse di poter evitare "qualcosa di peggio".

Poi vabè per dirne un'altra, non sto a rispondere a tutto perché mi sembrano tutti commenti da chi non ha visto la serie o l'ha vista sul secondo schermo mentre faceva altro:

"Ekko la convince "in qualche modo", certo sarebbe stato interessante sapere come"
Letteralmente come ha fatto nella serie. Può riavvolgere il tempo. Se hai una persona di fronte a te che sta per suicidarsi con un numero di prove infinite probabilmente puoi tendere le corde giuste per convincerla e l'ha fatto. La scelta poi rimane coesa con il finale, oltretutto (qualsiasi sia il finale di Jinx, visto che non è esplicito) quindi assolutamente scelta narrativamente perfetta e ben raccontata.

non so mi pare un po' la sindrome dell'americanata alla dragon age veilguard dove si pretende che ogni cosa venga detta esplicitamente nel linguaggio più basso possibile ed esplorata all'infinito senza nessuna emotività


fesso io che perdo tempo a discutere

o magari definire jinx "responsabile" perché in quanto psicotica si isola dal mondo magari no, così come sorprendersi che una che è praticamente una guardia dalla nascita prenda la deriva fascista quando diventa strumento di uno stato dittatoriale + le distruggono tutto ciò che ama

so tutte cose chiare e cristalline mi pare

Mister Zippo
09-12-24, 02:53
Appunto, ogni personaggio ha dei cambiamenti, Cait è fondamentalmente una persona che ha vissuto su valori che apparivano stabili, poi quando tutto va a donnine allegre viene portata a comportarsi di conseguenza secondo il suo punto di vista. E viene anche, come si vede, manipolata. Ed anche il contesto di militalizzare e sbattere in carcere quelli di Zaun (quando va bene) appare qualcosa di "accettabile" a tratti. Viene di fatto convinta di ciò (ma è anche ovviamente "colpa sua") proprio quando è più vulnerabile.

A volte davvero basta guardarle le cose :boh2:

Mi pare di leggere o ascoltare i fan di Boris di lunga data che dopo anni di pippe mentali su come poteva concludersi la serie dopo che è uscita a distanza di anni l'ultima stagione, erano così in fissa che qualsiasi storia diversa da quella che avevano reputato come "giusta" (nella loro capoccia), era na merda :asd3:

King Elessar
09-12-24, 09:55
Caitlyn è sempre stata presentata come un personaggio severo ma giusto (tant'è che all'inizio si oppone anche ad andare a fare il culo a Zaun pur dopo il razzo di Jinx). La sua discesa nel militarismo, in linea di massima, ci sta ed è uno sviluppo tutto sommato plausibile e coerente, al limite hanno scazzato i tempi perchè hanno rushato tutto (diciamo che non è un problema di "cosa", quanto un problema di "come", un po' come Daenerys in GoT che è appropriatissimo che sbrocchi, ma sbrocca di colpo e violentissimamente).
Quello che invece è fatto male è il suo voltafaccia e redenzione dopo tipo un anno (nella storia) di attacchi chimichi, police brutality, occupazione armata e crimini di guerra, che si risolve in una scena di "Scusa, come non detto", in cui nessuno mette in discussione niente. Seguita dall'ingropparsi a caso in prigione, seguito dai momenti di quanto-è-figa-quanto-è-una-dura-Caitlyn durante la battaglia finale, seguiti dalle coccole finali di fronte al fuoco.
Perchè era più importante fare contenti gli shipper che scrivere dei personaggi coerenti con se stessi.

esatto, avevo pensato allo stesso esempio di daenerys e alla stessa distinzione fra il "come" e il "cosa" ... ovviamente la giustificazione per il cambiamento c'è, e ripeterla in un riassuntino da scuola media non contribuisce molto alla discussione, il punto non è che i personaggi non possano cambiare e non abbiano nessuna giustificazione, è che nel gestire troppe trame tutte insieme si finisce solo ad accennare velocemente a cosa succeda e non si costruisca la tensione narrativa necessaria per il cambiamento, per cui si ha l'impressione che le cose capitino a caso.
secondo me il personaggio che avrebbero dovuto evitare è Ambessa, carismatica e caratterizzata benissimo, ma col fatto che tutta la sua storia è ambientata fuori da Piltover sembra non appartenere alla vicenda, un po' come se daenerys entrasse in scena nelle stagioni finali senza averla seguita quando era a Essos... nella prima stagionedi Arcane funzionava perchè aveva un ruolo limitato, qui è praticamente il villain principale e funziona male rispetto a Silco che invece era profondamente radicato in Zaun ed era molto più centrale. fra l'altro non aiuta che l'unico personaggio cui era legata, la figlia, sparisce per mezza stagione

Azad
09-12-24, 11:22
Volevi la stagione 2 come la stagione 1, in buona sostanza, con poche differenze :boh2:

La prima stagione è una delle migliori cose uscite negli ultimi, boh, dieci anni. Fai tu :asd:
E no, non intendo una similitudine narrativa aka succedono le stesse cose. Intendo strutturalmente: dei temi e delle trame focalizzate e sinergiche, e attenzione alle motivazioni e allo sviluppo dei personaggi e della coerenza delle loro azioni.


E probabilmente non ti è piaciuto il decorso dei personaggi. Per me hanno fatto benissimo a non proseguire solo sulle mazzate di Vi e Jinx proprio perchè il tutto si regge, nella prima stagione solo su questo, e solo marginalmente c'è il conflitto Piltover e Zaun (oddio c'è ma appare fondamentalmente un po' in secondo piano), sarebbe stato qualcosa di troppo rindondante.

Poteva essere benissimo la trama secondaria - un po' come lo era quella di Jayce e Viktor nella prima - mentre le cose tra Piltover e Zaun spiraleggiavano fuori controllo (senza infilarci dentro Noxus a caso) possibilmente anche a causa del conflitto (personale e morale) di Jayce e Viktor. L'ho già detto: sceneggiare è, per prima cosa, fare economia. Scegli di cosa parlare, e tutto quello che scrivi serve quel nucleo principale.

Nella prima stagione, una trama era complementare all'altra ed entrambe servivano e rinforzavano lo stesso tema costruendo un tuttuno organico.
Nella seconda ci sono tre trame
- Jinx e Vi
- Jayce e Viktor (che è quella principale, le altre potevano non succedere e la vicenda non sarebbe cambiata granchè)
- Noxus/BlackRose/Mel
che proseguono toccandosi ogni tanto perchè devono ma sono fondamentalmente indipendenti l'una dall'altra e non sinergizzano narrativamente in nessuna maniera.
Troppa carne al fuoco e nessuna cucinata bene, in nome di cosa? Di niente, delle lucine. E della promozione di nuovi eroi di LoL (Ambessa) e di skin pack a centinaia di euro. Che se da una parte lo capisco dal punto di vista brutalmente capitalistico, dall'altra nessuno mi può convincere che sia buona scrittura.


[...] Caitlyn fascista [...]

[...] Caitlyn fascista [...]

Ragazzi, leggete quello che la gente scrive.
L'ho detto subito che la discesa di Caitlyn nel totalitarismo è uno sviluppo sensato e con del potenziale.
Quello che dico è che avviene un po' tanto in fretta - fondamentalmente tutto in coda al terzo episodio per fare il finale a effetto (si scontrano con Jinx, va male, Caitlyn decide di abbracciare il regime anche se fino a un momento prima era stata "severa ma giusta", tanto che pure dopo la morte della madre e l'attacco terroristico alla commemorazione, per quanto imbruttita, era concentrata su Jinx e solo su Jinx).
Il suo voltafaccia per tornare "tra i buoni", poi, è frettolosissimo e incoerente: dopo un anno in cui ha reso Zaun la striscia di Gaza, vede Vi una volta e cambia idea tradendo Ambessa con la quale, nel corso di un anno e chissà quante chiacchiere, sessioni d'allenamento e discussioni varie, si può dire che ci fosse un rapporto quantomeno di rispetto e alleanza.
Buttarla tutta su "Eh ma poverina è stata manipolata" è una goffa semplificazione perchè sennò era troppo complicato e un po' palloso portare avanti la storia mettendo i personaggi di fronte alle conseguenze delle loro azioni e farli evolvere in modo organico e coerente. La cosa non ha nessuna conseguenza nel rapporto tra Caitlyn e Vi se non un misero "Scusa se mi era preso un attimo un momento Pinochet", perchè il punto è farle finire assieme e non farle comportare come due personaggi coerenti il cui imbruttimento di fronte alle scelte drammatiche di ciascuna sarebbe decisamente comprensibile.
Il che ci porta alla "ben scritta storia d'amore", che, nell'ordine:

- Vi è un rudere senza più sicurezze e il suo unico appiglio emotivo è Caitlyn. Si danno i bacetti tenerelli e un po' insicuri.
- Trovano Jinx ma non va come previsto.
- Caitlyn dà della poveraccia pezzente e terrorista-per-procura a Vi ("Pensavo fossi diversa ma non lo sei, sei come lei [Jinx]"), la mena, e la lascia disperata nelle fogne per andare al piano di sopra e abbracciare il regime.
- Caitlyn passa un anno con l'hobby dell'oppressione etnica, nel tempo libero si porta a letto la tipina col caschetto biondo.
Che anche lei, madonna, altro personaggio utile solo alla scena ad effetto. Dice due battute e il suo tradimento dovrebbe in qualche modo risultare shockante ma visto che non hanno mai lavorato nè sul suo personaggio nè sul rapporto con Caitlyn, il risultato finale è più o meno questo

https://www.youtube.com/watch?v=p1_zJGvh4bA
- Caitlyn reincontra Vi per quindici minuti, fa un 180° di cui la sceneggiatura si scorda di farle pagare il conto, e a margine mettendosi contro Noxus manda in guerra la sua intera città con una potenza straniera, senza pensarci un secondo, per un paio di occhi dolci. Leader carismatico, eroico, responsabile e ben scritto :sisi:
- Va a trovare Vi in prigione, dove le due flirtano un pochino, Caitlyn chiede scusa per essersi scopata una - invece che per un anno di Guantanamo Bay a Zaun - Vi risponde "Chissenefotte adesso fattela leccare" e poi le due scopano tutte felici e senza un pensiero al mondo dieci minuti dopo dopo che JINX AVEVA APERTAMENTE DETTO CHE STAVA ANDANDO A SUICIDARSI.
Sorella dell'anno :sisi:
Personaggi coerenti :sisi:
Storia d'amore ben scritta :sisi:


"Ekko la convince "in qualche modo", certo sarebbe stato interessante sapere come"
Letteralmente come ha fatto nella serie. Può riavvolgere il tempo. Se hai una persona di fronte a te che sta per suicidarsi con un numero di prove infinite probabilmente puoi tendere le corde giuste per convincerla e l'ha fatto. La scelta poi rimane coesa con il finale, oltretutto (qualsiasi sia il finale di Jinx, visto che non è esplicito) quindi assolutamente scelta narrativamente perfetta e ben raccontata.

non so mi pare un po' la sindrome dell'americanata alla dragon age veilguard dove si pretende che ogni cosa venga detta esplicitamente nel linguaggio più basso possibile ed esplorata all'infinito senza nessuna emotività

Guarda, considerato anche il peso emotivo della scena, sì, sarebbe stato carino se avessero dedicato dell'attenzione in più e qualcosa di meglio di "Qualcuno mi ha detto che la vita può anche essere bella" ad un momento in cui Ekko decide di superare in nome del bene comune ANNI in cui Jinx - questa Jinx, quella con cui sta parlando, non la Powder alternativa di un altro mondo - ha ucciso innumerevoli suoi amici e alleati, e Jinx in barba ai suoi innumerevoli traumi decide che forse vale la pena vivere la vita invece di lasciar perdere, cedere al dolore e farsi saltare in aria.
Invece di "Fidati che succede, tanto Ekko può save-scummare, sei tu che sei uno spettatore senza immaginazione".
Non è perchè voglio tutto spiattellato davanti, ma perchè il finale dell'arco di DUE personaggi principali merita di più di una soluzione frettolosa di una singola battuta perchè c'è da correre verso il mischione tutti contro tutti.
Ricordo a chi legge che il finale della prima stagione, più che soddisfacente culmine di nove puntate e (nella storia) anni di vicende e conflitti, sono dieci minuti (un'infinità in termini di una serie animata) in cui quattro persone intorno ad un tavolo non fanno altro che parlare, e due sono pure imbavagliate per tre quarti della scena.

A margine, in quella scena là, Jinx parla con dei pupazzi imbottiti a forma degli amici morti, CHIEDE APERTAMENTE a Vi di sparare a Caitlyn, ed ad un certo punto è una possibilità credibile che le abbia tagliato la testa per servirla a Vi su un piatto d'argento (poi era tutto uno scherzone, ma sia per lo spettatore che per i personaggi è presentata come una possibilità concreta e in linea con la follia di Jinx). A chi dice che non hanno ammorbidito insensatamente il suo personaggio per poterlo fare stare in una trama sempliciotta senza grossi conflitti, vorrei proprio chiedere dov'è finito quel personaggio nella seconda stagione, perchè tutto quello che vedo sono peccatucci veniali di una ragazzina ribellina e punk, e momentini tenerelli tipo fare le treccine a Isha.


E per la miseria, scendi da sto piedistallo, pare che chiunque non sia pronto a farsi le pippe su come sarebbe dovuta essere una storia di una serie televisiva, debba essere un cretino :asd3:

Non mi permetterei mai :chebotta:

Mister Zippo
09-12-24, 15:34
Minchia che tristezza guardare qualcosa lì per aspettarsi SOLO le cose che piacciono :bua:

Ti è piaciuta la prima e volevi le stesse cose. L'errore sta li :boh2:
Oltre al fatto che...senza voler minimamente offendere nessuno, troppe pippe mentali :asd:, davvero. Questi non sono errori ragà, è esattamente come l'esempio dei fan di Boris.

Azad
09-12-24, 16:05
Minchia che tristezza guardare qualcosa lì per aspettarsi SOLO le cose che piacciono :bua:

Ti è piaciuta la prima e volevi le stesse cose. L'errore sta li :boh2:
Oltre al fatto che...senza voler minimamente offendere nessuno, troppe pippe mentali :asd:, davvero. Questi non sono errori ragà, è esattamente come l'esempio dei fan di Boris.

Vabbè allora non vuoi capire.
Non mi aspetto che la cosa cambi anche se te la spiego, perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, ma come ho detto prima scrivo più per gusto mio che per convincere voi :asd:

Quello che mi aspettavo è che la seconda serie fosse scritta in maniera tanto competente e solida quanto la prima.
Questo non è successo, hanno sparato trame e caratterizzazioni a pallettoni di grana grossa, preferendo la quantità alla qualità.
Punto.

Poi cosa ci succedeva dentro chi se ne frega, Jinx vive, Jinx muore, Viktor si incula Jayce o d'un tratto invadono i mostri del Void. In mano ad un team competente qualsiasi storyline poteva venir fuori qualcosa di tanto buono quanto la prima serie, ma per la stagione 2 gli sceneggiatori sono passati da un intero team a un totale di tre che lavoravano a pezzi in remoto, con qualche toppa di scrittura messa persino dallo studio di animazione. E porco giuda se si sente.

Non è che volevo lo stesso piatto di pasta che ho mangiato con la prima serie. Andava bene anche una bistecca, un dessert, un altro piatto qualsiasi preparato con lo stesso grado di maestria. Invece Arcane 2 è un piatto cucinato con ingredienti di prima scelta, impiattato benissimo, ma che quando lo mangi sa di poco.

Molto, MOLTO un peccato, perchè dal punto di vista visivo è fuori parametro, ma la sceneggiatura è buttata lì. Scene a effetto messe in fila senza che, come dice King Elassar, sia stata costruita la tensione narrativa sufficiente a giustificarle.

Per il resto continua a dire MAMMÈPPIACIUTOH! e va bene così :asd:

Mister Zippo
09-12-24, 16:58
Ma è scritta bene anche la seconda, semplicemente segue delle logiche diverse perchè una persona che non ha paletti magari non vuole vedere sempre le stesse cazzo di cose.
Non è che siccome nella prima stagione le cose vanno in un modo, questo avviene anche nella seconda allo stesso identico modo. Ci sono tantissime altre cose, nelle sottotrame, solo che non le hai notate, o che magari hai scelto di non notarle :boh2: .
La scrittura è sempre ottima, infatti nel criticarla fai il fanboy, parli di cose accadute "a caso" quando non lo sono, o che sono sconnesse quando in realtà i collegamenti ci sono.

Così come i personaggi cambiano ma non lo fanno come ti saresti aspettato, o in modo che non capisci, e ci sta assolutamente.

E' molto semplice, volevi vedere delle cose, o meglio vederle in un solo, determinato modo, quindi ci sei rimasto male. E' quello che fanno e che sono i fan sostanzialmente.

Volendo restare nell'analogia non è che sei tu che non hai la sensibilità di comprendere quel piatto, che è la 2° stagione? Chiedo eh.
Sono assolutamente contento di ascoltare e leggere opinioni diverse ma quando le argomentazioni sono palesemente sul generis del "quello fa cose perchè non si capisce il motivo" ma il motivo si capisce, magari magari la mancanza è pure da parte di chi guarda?

E basta con sto atteggiamento da esperto, per favore. Nessuno ti da l'achiviement per esserti fatto troppe seghe su una serie. Ma cosa cavolo è la tensione narrativa?

Poi se mi parli di rushata, si, quello è un ambito evidente, ma è un po' anche per tutta la ciccia messa già nella prima stagione, dovevano chiuderla, inevitabilmente in 9 puntate è stato anche normale tenere alcune cose fuori o in disparte, ad esempio la cosa della rosa nera è anche da parte mia troppo accennata, così come un po' il persoanggio di Mel che ha una valenza meno importante di quanto mi sarei aspettato dopo la 1°. Ma questo perchè c'è altro.

Azad
09-12-24, 18:12
Ma è scritta bene anche la seconda,

No :asd:


Non è che siccome nella prima stagione le cose vanno in un modo, questo avviene anche nella seconda allo stesso identico modo.

Aridaje, come al piccione sulla scacchiera :asd:
Non importa il COSA succede, potevano succedere mille cose, importa la maniera in cui hanno scritto che succeda. Che in Arcane 2 è come minimo approssimativa, perchè l'interesse è più fare succedere le cose che il motivo per cui le cose succedono.


Ci sono tantissime altre cose, nelle sottotrame, solo che non le hai notate, o che magari hai scelto di non notarle :boh2:
La scrittura è sempre ottima,

No :asd:


infatti nel criticarla fai il fanboy, parli di cose accadute "a caso" quando non lo sono, o che sono sconnesse quando in realtà i collegamenti ci sono.

Ok, giochiamo a questo gioco, sentiamoli questi collegamenti con qualche esempio sparso e non esaustivo di tutte le frettolosità di questa serie :asd:
- Perchè Jinx non ha più gli scatti d'ira, violenza, imprevedibilità che aveva alla fine della seconda serie? È guarita? È se è guarita, è successo qualcosa che la potesse guarire? Che cosa?
- Perchè Viktor onnipotente, che come scopriremo in seguito ha fornito l'hextech a Jayce apposta perchè Jayce potesse convincere Viktor-non-ancora-onnipotente a rinunciare al suo piano di robottizzazione universale, lo lascia in un fosso a impazzire per un mese, invece di andarci a parlare?
- Perchè Jayce, che come scopriremo in seguito ha parlato con Viktor onnipotente scoprendo che è stato proprio lui a fornirgli l'hextech apposta perchè potesse convincere Viktor-non-ancora-onnipotente a rinunciare al suo piano di robbottizazione universale, quando incontra Viktor gli spara in petto invece di parlarci? Anche perchè poi è parlarci che risolverà la situazione e questa cosa Jayce la sapeva da quando ha parlato con Viktor onnipotente.
- Perchè Caitlyn rinnega il suo operato come leader di Piltover, operato magari per il quale era un po' in dubbio eticamente ma che comunque ha approvato e sostenuto, dopo aver incontrato Vi una volta dopo più di un anno? E a margine, perchè lo fa in maniera così improvvisa e innegabile, rivelandosi immediatamente come una traditrice e provocando Noxus in un attacco che mette in pericolo non una, ma due città sotto il suo controllo? Perchè ama Vi? E se la ama così tanto, se ne accorge/ricorda dopo un anno e dopo i crimini di guerra contro la città in cui Vi vive?
- A margine, perchè non paga lo scotto del suo totalitarismo ma ha un lieto fine di fronte al fuoco?
- Perchè Isha fa quello che fa? E intendo proprio in generale. Oltre il "vuole bene a Jinx". Qual è lo spessore di questo personaggio oltre a quell'unica motivazione?
- Perchè Vi non corre immediatamente dietro a sua sorella che ha appena apertamente dichiarato intenzioni suicide ed invece decide che quello è il momento migliore per leccarla a Caitlyn?
- Perchè Maddie, che come scopriremo in seguito è una spia di Noxus, non uccide Caitlyn in uno qualsiasi dei momenti in cui avrebbe potuto durante la preparazione alla battaglia, o durante la battaglia stessa?
- Perchè Jinx, che un secondo prima aveva deciso di farsi saltare in aria insieme a Vanderwick, invece cambia idea e scappa in un condotto d'areazione (perchè non prendiamoci per il culo, questa roba qui è sicura, "No ma potrebbe essere morta non puoi saperlo per certo" non è un'argomentazione :asd:) verso nuove avventure?

Aspetto risposte precise, chiare, mostrate anche implicitamente nella serie e non "Eh ma puoi immaginarlo tu spettatore com'è successo" :asd:


Così come i personaggi cambiano ma non lo fanno come ti saresti aspettato, o in modo che non capisci, e ci sta assolutamente.

Non è che non lo capisco, è che nella scrittura non hanno inserito le condizioni necessarie e sufficienti perchè questi cambiamenti avvengano, e dove le hanno inserite le hanno inserite alla leggera senza profondità perchè per dare profondità serviva tempo e hanno scelto di usare il tempo che avevano per portare avanti la storia a rotta di collo su tre linee narrative distinte e poco integrate l'una con l'altra.


Volendo restare nell'analogia non è che sei tu che non hai la sensibilità di comprendere quel piatto, che è la 2° stagione? Chiedo eh.

E basta con sto atteggiamento da esperto, per favore. Nessuno ti da l'achiviement per esserti fatto troppe seghe su una serie.

Siccome con la narrativa ci lavoro, l'atteggiamento da esperto è il mio atteggiamento normale, e so per certo di avere la sensibilità di comprendere il piatto in questione :asd: a margine, per lo stesso motivo ho il sospetto marcato di saperne più di te in generale :asd:
Ma sono consapevole che "Lei non sa chi sono io" è un'argomentazione che di solito su internet non funziona perchè poi il piccione fa gru gru e continua ad andare in giro :asd:


Ma cosa cavolo è la tensione narrativa?

Giusto perchè così alla fine della discussione puoi anche imparare qualcosa, la tensione narrativa è che se Darth Vader non è il papà di Luke Skywalker nell'Impero Colpisce Ancora, se non hanno dedicato del tempo a mostrare la disperazione di Luke prima, e la sua determinazione a redimere il suo babbo poi anche se tutti gli dicono che è troppo tardi e che Darth Vader deve solo morire, la decisione finale di Luke di rinunciare a combattere e il sacrifico di Darth Vader stesso per salvare Luke dall'Imperatore viene fuori come una scena più debole che genera meno impatto emotivo in chi la guarda.

In generale, vuol dire inserire nella storia degli elementi che rinforzano la storia e portano a maggior coinvolgimento.
Di solito questa cosa vuol dire lavorare sulle motivazioni e sulle caratterizzazioni dei personaggi, così che le cose che quei personaggi decidono di fare abbiano un peso che colpisce di più lo spettatore che, avendole chiare, è in grado di capirle, considerarle, immedesimarsi. Perchè spesso il coinvolgimento deriva dalla verosimiglianza, vedere qualcosa che possiamo capire e alla quale possiamo sentirci vicini. Come ad esempio un personaggio del quale capiamo le motivazioni.
Invece di "azioni che succedono e basta" in nome dell'azione dinamica turbotrama. Che è più o meno la filosofia di Arcane Stagione 2.
O della maggior parte dei film Marvel.

Un altro esempio, proprio sui film Marvel e di quanto una buona scrittura possa cambiare le cose: l'MCU è pieno di cattivi inutili che nessuno ricorda, e che i buoni battono per partito preso perchè è quello che deve succedere secondo la struttura basilare e invariabile dei film Marvel. Nessuno si sorprende, nessuno si aspetta qualcosa di diverso, e nessuno è veramente contento di vederlo succedere. Semplicemente succede e basta, il film finisce, ti alzi e te ne vai al limite un po' divertito dalle esplosioni superaction.
E poi c'è l'Alto Evoluzionario di Guardiani della Galassia 3, un cattivo che impariamo a conoscere benissimo (nella sua narcisistica ossessione, che non è poi così complessa ma che è ben messa in scena) che si frappone ad un buono di cui impariamo a conoscere le fragilità e le motivazioni (Rocket) e quindi alla fine siamo molto più coinvolti nella sconfitta del cattivo ed esultiamo contentissimi quando i Guardiani lo spaccano di botte e poi gli staccano la faccia, e siamo tristissimi quando gli amici di Rocket, la cui amicizia abbiamo visto nascere e crescere anche se solo in un paio di scene, ma ben scritte, muoiono male.

Dicasi questa tensione narrativa :sisi:

Mister Zippo
09-12-24, 21:00
Ammazza che papiello.

Sono dal cell, torno a casa e mi armo di pazienza e rispondo.

Ah fai narrativa? Quindi è per quello che ti atteggi a maestrino? O è una cosa naturale?

Azad
09-12-24, 22:23
Ah fai narrativa? Quindi è per quello che ti atteggi a maestrino? O è una cosa naturale?

Non scrivo in prima persona, lavoro nel grande baraccone dell'editoria, faccio parte di quelli che le storie le cercano, le valutano, indicano dove aggiustarle se c'è bisogno, e le fanno uscire :asd:

Se Golem parla di come si trivellano i pozzi bituminosi, o Biocane di cose avvocatesche, io sto zitto e ascolto :asd:, 'sto giro sono io che so di cosa si sta parlando, quindi all'AMMEMIPIACEDUNQUEQUINDIEFFATTOBBENEH rispondo per esteso punto per punto :asd:

Se ti secca starti a sentir spiegare le cose per esteso pazienza, stacce o smetti di rispondere :asd:

Mister Zippo
09-12-24, 22:47
Io non faccio il narratore o mi occupo di cose simili, quindi umilmente mi rimetto alla sua incredibile quanto sicuramente più arguta capacità di analizzare un prodotto di intrattenimento con il piglio e la sensibilità di un burocrate :snob:

Che poi è un ragionamento del cazzo, con st'idea solo gli sceneggiatori potrebbero parlare di sceneggiature, solo i gli ex calciatori potrebbero fare gli allenatori, ecc. E' una sorta di medaglia che di dai da solo sostanzialmente.

- Perchè Jinx non ha più gli scatti d'ira, violenza, imprevedibilità che aveva alla fine della seconda serie? È guarita? È se è guarita, è successo qualcosa che la potesse guarire? Che cosa?

Solo chi non ha visto la serie può considerare Jinx guarita, fin dall'inizio è in sofferenza con il ricordo di Silco che naturalmente le faceva da mentore. L'incontro con Isha serve esattamente a farle fare un momenteo step di "maturazione" davanti. Ma resta una persona insicura ed immatura che solo con il conflitto vero e proprio sta "bene".
- Perchè Viktor onnipotente, che come scopriremo in seguito ha fornito l'hextech a Jayce apposta perchè Jayce potesse convincere Viktor-non-ancora-onnipotente a rinunciare al suo piano di robottizzazione universale, lo lascia in un fosso a impazzire per un mese, invece di andarci a parlare?
Qua si va ad interpretazione, forse per farlo davvero incazzare? O a convincere che il "suo" Viktor è completamente assorbito dai deliri di onnipotenza?
- Perchè Jayce, che come scopriremo in seguito ha parlato con Viktor onnipotente scoprendo che è stato proprio lui a fornirgli l'hextech apposta perchè potesse convincere Viktor-non-ancora-onnipotente a rinunciare al suo piano di robbottizazione universale, quando incontra Viktor gli spara in petto invece di parlarci? Anche perchè poi è parlarci che risolverà la situazione e questa cosa Jayce la sapeva da quando ha parlato con Viktor onnipotente.
Forse perchè
- Perchè Caitlyn rinnega il suo operato come leader di Piltover, operato magari per il quale era un po' in dubbio eticamente ma che comunque ha approvato e sostenuto, dopo aver incontrato Vi una volta dopo più di un anno? E a margine, perchè lo fa in maniera così improvvisa e innegabile, rivelandosi immediatamente come una traditrice e provocando Noxus in un attacco che mette in pericolo non una, ma due città sotto il suo controllo? Perchè ama Vi? E se la ama così tanto, se ne accorge/ricorda dopo un anno e dopo i crimini di guerra contro la città in cui Vi vive?
Cait è palesemente indebolita dopo la perdita della madre del caos, ma non è una che ha davvero supportato Ambessa, pur restandone molto influenzata. Eh direi di si, che in fondo non è mai stata davvero una fascia guerrafondaia, non mi pare abbia rinnegato il suo leader perchè si, tant'è che subito dopo il primo attacco di quelli di sotto, manifesta la volontà di intervenire ma senza "eccedere".
- A margine, perchè non paga lo scotto del suo totalitarismo ma ha un lieto fine di fronte al fuoco?
Forse perchè è sostanzialmente la figlia dei capoccia di Piltover o di una famiglia molto molto influente? Dovrebbe punirsi da sola dopo tutto il casino? Ha perso pure un occhio alla fine della fiera
- Perchè Isha fa quello che fa? E intendo proprio in generale. Oltre il "vuole bene a Jinx". Qual è lo spessore di questo personaggio oltre a quell'unica motivazione?
Perchè Isha è un perno che serve proprio a far fare quello step a Jinx, quello che sostanzialmente non ti è piaciuto. Non tutti i personaggi devono avere un senso per tutta la serie, lo sai? Fa quello che fa per "spirito di emulazione" probabilmente, se una bambina e abbandonata muta va dietro ad una sociopatica di 19anni magari tende ad imitarla.
- Perchè Vi non corre immediatamente dietro a sua sorella che ha appena apertamente dichiarato intenzioni suicide ed invece decide che quello è il momento migliore per leccarla a Caitlyn?
Forse ricordo male ma lo fa abbastanza presto :asd:
- Perchè Maddie, che come scopriremo in seguito è una spia di Noxus, non uccide Caitlyn in uno qualsiasi dei momenti in cui avrebbe potuto durante la preparazione alla battaglia, o durante la battaglia stessa?
E' una spia, non comanda un cazzo, è fondamentalmente un pupazzo.
- Perchè Jinx, che un secondo prima aveva deciso di farsi saltare in aria insieme a Vanderwick, invece cambia idea e scappa in un condotto d'areazione (perchè non prendiamoci per il culo, questa roba qui è sicura, "No ma potrebbe essere morta non puoi saperlo per certo" non è un'argomentazione ) verso nuove avventure?
Qua non riesco a rispondere, davvero, potrebbe essere qualsiasi cosa :asd:

Una delle cose meglio riuscite di Arcane è imho la capacità di evidenziare come gli umani fanno cose folli in situazioni che lo sono altrettanto. Ma evidentemente per qualcuno questi sono errori di sceneggiatura.

Incredibile come sei riuscito a guardare una serie del genere senza davvero prendere tutto il contesto, ma come una sorta di recensore della sceneggiatura :boh2: è una tristezza assurda secondo me.

Azad
10-12-24, 00:50
Che poi è un ragionamento del cazzo, con st'idea solo gli sceneggiatori potrebbero parlare di sceneggiature, solo i gli ex calciatori potrebbero fare gli allenatori, ecc. E' una sorta di medaglia che di dai da solo sostanzialmente.

Certo che se ne può parlare. Può anche piacere. Non sto sindacando che a te o a chicchessia è piacuto. Sto sindacando sul fatto che la sceneggiatura ha dei problemi proprio strutturali che non è che scompaiono perchè a te è piaciuto. Ritengo di avere la competenza per farlo. Tant'è.


Solo chi non ha visto la serie può considerare Jinx guarita, fin dall'inizio è in sofferenza con il ricordo di Silco che naturalmente le faceva da mentore. L'incontro con Isha serve esattamente a farle fare un momenteo step di "maturazione" davanti. Ma resta una persona insicura ed immatura che solo con il conflitto vero e proprio sta "bene"

Nessuno pensa che Jinx sia guarita. Del resto però è completamente cambiata rispetto al finale di Stagione 1. Perchè? Per nessun motivo giustificabile in-universe. Rimane la motivazione esterna di poterla inserire più facilmente nelle trame in corso invece di dover gestire un personaggio "difficile".
A margine, Jinx in stagione 2 non insegue nessun conflitto per "stare bene" (cosa che in effetti faceva in S1): si isola da tutta la situazione, si rifà una famigliola felice che esplode malamente, decide di ammazzarsi, non lo fa, e spunta nel combattimento finale (dopo convincimento off-screen da parte di Ekko) e poi si dà alla fuga.
Vedi dei momenti in cui questa "necessità di conflitto" (che riconosco, eh, in S1 fa certamente parte della caratterizzazione di Jinx) ha effettivamente un ruolo, un'applicazione, in S2?

L'unico, L'UNICO, è cercare lo scontro con Vi e Caitlyn alla fine del primo atto - un po' anche una scusa per farsi ammazzare e smettere di soffrire - che infatti è il momento più solido di tutta la storyline delle sorelle e - come ho detto altrove - sarebbe probabilmente dovuto essere quello il loro climax/finale, altro che il volemosebenesacrificamose.


Qua si va ad interpretazione, forse per farlo davvero incazzare? O a convincere che il "suo" Viktor è completamente assorbito dai deliri di onnipotenza?

Perchè se vuole parlarci dovrebbe farlo incazzare?
Perchè dovrebbe convincerlo che il Viktor-del-mondo-di-Jayce è assorbito dai deliri di onnipotenza, visto che ancora questo non è successo? Il Viktor pre-cannonata-in-petto è tutto sommato ragionevole (argomenta, comprende, accoglie solo chi lo cerca per primo, attivamente rifiuta il suggerimento di Singed su come "ascendere"), va fuori di testa solo dopo essere stato "ucciso" e "resuscitato" da Singed col sangue di Vanderwick.

Quindi, nuovamente, perchè succede quello che succede? C'è un filo logico e delle motivazioni coerenti che muovono i personaggi? Perchè in mancanza di alcuna, anche qui quello che rimane è la motivazione esterna di "Serviva un nemico grosso per lo scontro grosso finale".

E "Non lo so, può essere qualsiasi cosa" non è segno di una sceneggiatura solida. Che non ti dica tutto nero su bianco con uno spiegone è una cosa, il cosiddetto "Show, don't tell"...che le motivazioni per quel che succede siano talmente poco chiare che uno spettatore deve tirare a indovinare è segno una sceneggiatura che zoppica.


Cait è palesemente indebolita dopo la perdita della madre del caos, ma non è una che ha davvero supportato Ambessa, pur restandone molto influenzata. Eh direi di si, che in fondo non è mai stata davvero una fascia guerrafondaia, non mi pare abbia rinnegato il suo leader perchè si, tant'è che subito dopo il primo attacco di quelli di sotto, manifesta la volontà di intervenire ma senza "eccedere".

Tutto vero, tutto giusto. Rimane la domanda del perchè basti un'occhiata a Vi per cambiare idea talmente tanto repentinamente da non solo rendersi conto dei propri errori e allontanarsi da Ambessa, ma proprio tradirla su due piedi dandole in mano il casus belli per attaccare Piltover.
Perchè il suo rapporto con Vi è così stretto che l'amore vince su tutto? E se ne accorge dopo un anno? Per di più dopo un anno di oppressione armata?

Nuovamente. In mancanza di motivazioni coerenti interne alla storia, rimangono quelle esterne di "Perchè Cait e Vi dovevano finire insieme e fare pace".


Forse perchè è sostanzialmente la figlia dei capoccia di Piltover o di una famiglia molto molto influente? Dovrebbe punirsi da sola dopo tutto il casino? Ha perso pure un occhio alla fine della fiera

Boh, sì, avrebbe anche potuto punirsi da sola, sarebbe stato coerente con la sua caratterizzazione di un personaggio con un forte senso morale che si rende conto di aver oppresso e brutalizzato una città intera chiamandoli animali. Se non quello, una "perdita" minore, con Vi che - pur riconoscendo che sbagliare è umano - magari non sarebbe stata così impaziente di infilarcisi nelle mutande, visto che anche Vi è un personaggio TEORICAMENTE caratterizzato da un forte senso morale anche a costo di perdere qualcosa a cui tiene (tipo come quando si arruola per andare a stanare sua sorella perchè è la cosa giusta da fare). Quindi 'sto finalino tenerello è un po' una storpiatura di entrambi i personaggi, che fondamentalmente buttano alle ortiche interi aspetti del loro carattere per finire col culo al caldo nel villone.

Oppure anche qui, dato che internamente alla storia niente ci lascia intendere che nè Caitlyn nè Vi siano così egoisticamente ciniche, l'unica spiegazione è il fattore esterno che dovevano finire assieme per imposizione di sceneggiatura.


Perchè Isha è un perno che serve proprio a far fare quello step a Jinx, quello che sostanzialmente non ti è piaciuto. Non tutti i personaggi devono avere un senso per tutta la serie, lo sai?

Perdonami se considero raffazzonato e incompleto un personaggio bidimensionale il cui scopo ultimo è morire per intristire un altro personaggio :asd:


Forse ricordo male ma lo fa abbastanza presto :asd:

NOPE. Dopo che Jinx l'ha chiusa in prigione e se n'è andata dicendo MAMMAZZO, la volta successiva che Vi la vede è quando appare dal cielo nel suo dirigibile durante la battaglia contro Noxus. Se non ci fosse stato Ekko, Jinx finiva come uno splatter di frattaglie su un muro e tanti saluti.

Quindi dacapo: perchè non succede una cosa coerente con la caratterizzazione di Vi (tentare fino all'ultimo di salvare la sorella) ma invece una scena di sesso abbastanza fuori luogo vista la situazione? E dacapo: perchè da fuori ce l'hanno voluta mettere, a prescindere che c'entrasse qualcosa.


E' una spia, non comanda un cazzo, è fondamentalmente un pupazzo.

Quindi capiamoci, gli ordini di Maddie erano "Segui il generale nemico, trovati da sola con lei diverse volte e lasciala sparare sulle nostre truppe, persino su di me, Ambessa, sperando che il braccialetto magico mi protegga. Lasciala organizzare un attacco kamikaze a sorpresa, che quasi riesce - poi Viktor non è nella sfera ma loro non lo sanno - e solo quando l'attacco è fallito tirale un colpo in testa per stordirla. Ma NON LA UCCIDERE. Lasciala viva, a quel punto io rivelerò il tuo tradimento e solo a quel punto tu, dopo una battuta a effetto, potrai spararle alla nuca. Forse ci mettiamo anche un sorriso psicotico in un singolo fotogramma, ma onestamente è un dettaglio un po' difficile da intepretare, su questo ti lascio campo libero".

Ti sembrano ordini sensati? Coerenti con il ruolo di Maddie come agente infiltrato? Coerenti con la caratterizzazione di Ambessa come di un generale senza pietà, pragmatico e diretto? Oppure, ancora una volta, non è una situazione che si costruisce naturalmente dagli elementi della storia, ma è una cosa calata dall'esterno nonostante non si regga in piedi logicamente, perchè da fuori c'hanno voluto mettere la scena a effetto?


Qua non riesco a rispondere, davvero, potrebbe essere qualsiasi cosa

No, è facile. Perchè Jinx è un personaggio estremamente riconoscibile e marketizzabile, e ucciderlo può compromettere usi futuri.
Solo che a questo punto fallo scappare e basta, cacchio. Il fugone di nascosto è una roba assolutamente irragionevole, anche qui di sceneggiatori che ci vogliono mettere la scena a effetto perchè sì, per poi indebolirla UN SECONDO DOPO con gli indizi chiarissimi e innegabili che Jinx si è invece data alla fuga. La botte piena del sacrificio eroico, e la moglie ubriaca del personaggio che sopravvive.

Un po' come Pell in One piece - non so se hai presente, l'uomo aquila di Alabasta - che vola via con una bomba supergigante per salvare la città ed esplode, ma poi invece no si vede che si era solo fatto un po' la bua. O Batman alla fine di Dark Knight Rises. Che brutte robacce che indeboliscono momenti altrimenti importanti della storia.


Incredibile come sei riuscito a guardare una serie del genere senza davvero prendere tutto il contesto, ma come una sorta di recensore della sceneggiatura :boh2: è una tristezza assurda secondo me.

Vedi te, se guardo una partita di calcio la guardo anche con un occhio alle regole del gioco, e il rispetto per le regole del gioco fa parte del gusto nel guardare la partita. Non è che se uno prende la palla con le mani e va in rete sono io che sono un tifoso con poca immaginazione.
Anche perchè appunto Arcane non è che è una serie il cui punto di forza è il surrealismo, o la comicità, o altre cose che fanno passare in secondo piano la solidità della trama. È un tipo di prodotto canonico basato su una struttura di una storia canonica, in cui il rispetto di diverse regole di sceneggiatura è una parte molto importante per la qualità del risultato finale.

Per me la tristezza è guardare una cosa in maniera acritica e senza farsi nemmeno una domandina complessa, ma tant'è, ad ognuno il suo :asd:

King Elessar
10-12-24, 02:08
E basta con sto atteggiamento da esperto, per favore. Nessuno ti da l'achiviement per esserti fatto troppe seghe su una serie. Ma cosa cavolo è la tensione narrativa?


il genere ci cosa che dovresti sapere se vuoi parlare della qualità di una sceneggiatura.
un po' come parlare di calcio senza sapere cosa sia il fuorigioco

Mister Zippo
10-12-24, 09:28
Ma non si tratta di guardare le cose in maniera acritica: ci sono tantissimi modi per guardare un prodotto del genere. Tu hai scelto, più o meno volontariamente (questo non posso saperlo) di farlo nella maniera esclusivamente asettica e acritica, non volendo davvero capire i personaggi ed i contesti nel loro insieme.

Una serie va analizzata, ma non va intrapresa come una forma di missione contro qualcosa o qualcuno: non si tratta di buchi di sceneggiatura o personaggi che improvvisamente scacano e fanno cose a caso.

E' un modo di intendere le cose, come hai notato (io in poche righe ho menzionato quelle che sono le mie personali impressioni sulle sottotrame, non ho letto niente in giro online o roba varia, magari quando rivedrò il tutto avrò altre

Tant'è che davvero sei pronto a voler cercare una risposta nelle cose che non capisci, o che non vuoi capire, dandoti le pacche sulle spalle da solo (come nel caso di Jinx che già sai perchè è stata usata così alla fine, però lo chiedi lo stesso). Tu non guardi una cosa, o almeno questa cosa perchè ti piace o perchè vuoi sorprenderti (questo non significa non analizzare, assolutamente) ma perchè sostanzialmente vuoi certezze.
Sei semplicemente in ossessione didascalica, non hai apprezzato il generale cambio di virata delle storie probabilmente :boh2:

Non è che io ho ragione o tu torto...perchè il bello di un prodotto del genere è pure questo, confrontarsi. Però appunto nessuno dovrebbe inserirsi in un ambito "competitivo", le cose non per forza vanno spiegate ma anche interpretate, magari ora viene un altro e ci fa notare altre cose che magari sono sfuggite ad entrambi :boh2:

A me varie cose acclamate dalla critica nel contesto della serialità, ad esempio Sherlock oppure la prima stagione de il Trono di Spade (faccio due esempi così) per motivi molto diversi, ma non mi verrebbe da dire che sono carenti dal punto di vista della sceneggiatura. Mi stanno sulle balle per altre ragioni, per dire, ma non è che sono andato a fare la punta al cazzo ai fans delle due serie in questione senza avere delle motivazioni vere e proprie.

- - - Aggiornato - - -


il genere ci cosa che dovresti sapere se vuoi parlare della qualità di una sceneggiatura.
un po' come parlare di calcio senza sapere cosa sia il fuorigioco

Una sceneggiatura di merda o carente trova delle incongruenze. E ci sono tanti esempi.

Una che funziona almeno deve avere una coerenza, e questo penso di saperlo :asd: se però mi vado a chiedere se tizio fa così "improvvisamente" quando non è necessario avere una laurea in psicologia per capirlo...magari non è colpa della sceneggiatura al 100 %.

Se però una persona non riesce o non vuole interpretare a modo una o più situazioni senza avere lo spiegone sbattuto in faccia, non è che questo è il modo di leggere o capire qualcosa e tutti gli altri sono sbagliati :asd:

King Elessar
10-12-24, 10:14
vabbè, non sai di cosa stia parlando e pretendi pure di insegnarmelo... ciao, ci risentiamo a parlare di pallone
mi sembra di sentire gli stessi argomenti da parte dei fan dei cinepanettoni "devi guardarlo a cervello spento e farti due risate mica stare ad analizzare chissà cosa"

Azad
10-12-24, 17:07
vabbè, non sai di cosa stia parlando e pretendi pure di insegnarmelo... ciao, ci risentiamo a parlare di pallone
mi sembra di sentire gli stessi argomenti da parte dei fan dei cinepanettoni "devi guardarlo a cervello spento e farti due risate mica stare ad analizzare chissà cosa"

Beh, questo è un altro discorso ancora. Non ha senso chiedersi qual è la profonda motivazione che porta Megan Gale a portarsi a letto Massimo Boldi, perchè il punto è ridere vendendolo fare la faccia allupata. È una minchiatona al sugo ma è concepito per essere una minchiatona al sugo.
Però appunto Arcane è una serie canonica con uno sviluppo di trama canonico, quindi quando ci sono dei buchi ne soffre in qualità.

---

Per il resto, Mr.Zippo, abbi pazienza: non è che siccome ci metti davanti personalmente e interpretazione allora va bene tutto. In una serie come Arcane, "interpretarla" vuol dire chiedersi, che ne so, se Silco ha ragione, se Jinx è un personaggio da compatire o da condannare, se Vi che si lascia alle spalle Zaun per andare a fare la guardia a Piltover è una crumira venduta, e cose così. Insomma, questioni "interne" alla vicenda in cui non c'è un giusto o sbagiato ma solo un'aperta discussione su temi e avvenimenti. Oppure, che ne so, "Mi sarebbe piaciuto che Silco fosse sopravvissuto", che è un gusto personale ma la storia è del tutto funzionale anche con la sua morte.

Quando mancano proprio dei pezzi, o della roba succede troppo in fretta perchè gli sceneggiatori sono più preoccupati che debba succedere piuttosto che far capire il motivo per cui succede, non è che se gli spettatori si devono inventare dei pezzi per far quadrare le cose allora conta come "interpretazione".
È una lacuna di una sceneggiatura carente, con troppe sottotrame, troppo poco tempo, e la scelta (magari anche imposta dall'alto, o dal budget, non dico che gli sceneggiatori sono cani bastardi che devono morire) di preoccuparsi più di far succedere le cose che di costruire motivazioni solide perchè le cose succedano, come in un film Marvel di qualità mediocre scritto in autopilota in cui la trama importa il giusto e l'importante è che si arrivi alle scene action e alla battaglia finale.
https://i.imgur.com/5PJ2VFb.png

Poi oh, mettiamo le cose nella loro giusta misura: non ho detto che Arcane 2 fa cagare, ho detto che la sceneggiatura è debole.

Il comparto visivo rimane meraviglioso, e la serie nel suo totale è - pur se una delusione, onestamente, ed ero partito con le migliori intenzioni e aspettative, fiducioso vista la qualità altissima della prima serie, NON PER QUELLO CHE CI SUCCEDEVA DENTRO, MA PER L'OTTIMO LIVELLO DI SCRITTURA (che torna sempre utile ripeterlo anche se poi non lo ascolti o non lo capisci :asd:) - godibile.
Si guarda? Certo.
Si riguarda? Meeeeeeeeeh

Tyreal
10-12-24, 18:51
Grande stagione, un filo compressa ma grazie a Dio meno incentrata sulle turbe delle due.

Mister Zippo
10-12-24, 21:54
@Azard

Se ti chiedi cose del tipo "perchè Ekko fa questo, perchè Jinx fa questo" o quell'altro come hai fatto tu, il problema è che non hai capito i personaggi, in alcuni casi. E non perchè voglio difendere la produzione (sai quanto me ne può fregare :asd:), ma proprio perchè hai fatto domande che non richiedono una conoscenza specifica dei personaggi o una forma di empatizzazione specifica. Non ho manco rivisto la serie, pensa un po'.

Il "problema" per te è la formula che per forza di cose si è appesantita perchè ha dovuto fare i conti con i cambiamenti di alcuni personaggi e l'integrazione di altri, quindi è diversa dalla prima. Ma esattamente forse il punto era il non doversi aspettare un decorso come la prima, piuttosto che ribadire che tu ne capisci più di me o di qualcun altro :boh2:

Qui non sto a dire "no ti deve piacere", chissenefrega, però se mi dici a che serve Isha o perchè Jinx fa così, nzomma forse dovevi concentrati più sui personaggi e non a trovare la punta al cazzo. Perchè non ci sono secondo me buchi di trama, è tutto accellarato questo si, come detto. Poi se i buchi di trama li vuoi trovare per forza è un altro discorso.

Ripeto l'esempio di Sherlock, prodotto completamente diverso, che è molto buono preso singolarmente ma ha un protagonista che per come è stato messo su schermo non mi è piaciuto affatto perchè non sono riuscito ad empatizzare con lui. Però non è che "fatto male", semplicemente non mi aggrada :asd:

Azad
10-12-24, 22:11
Non dico "A che serve Isha", dico che un personaggio che non serve a niente se non a morire per un altro personaggio (inutilmente, poi, in una scena costruita solo per fare dramma a vantaggio dello spettatore, non supportata neanche dalla logica di quello mostrato a schermo visto che Vanderwick stava menando soldati di Noxus e Jinx non la stava guardando neanche) è un personaggio scritto male.

Non dico "Perchè Ekko fa questo", dico che tagliare un momento importante di confronto tra due importanti personaggi e relegarlo a "Lo spettatore può immaginare cosa si sono detti off-screen", è un'occasione sprecata, specie se questi tagli vengono fatti per dare spazio a storyline e personaggi di dubbio interesse (Black Rose) o a scene action di botte tutte uguali tra gente in divisa e robottini inquietanti.

Dico "Perchè X fa questo" quando il comportamento del tutto fuori caratterizzazione è una cosa troppo evidente per non sottolinearla, tipo Vi che scopa Caitlyn invece di correre dietro a sua sorella per impedirle di farsi esplodere. Oppure perchè una scelta di scrittura non è sostenuta da nessuna logica interna se non quella di infilarci una scena a effetto (Maddie che non ammazza Caitlyn nelle mille occasioni che ha avuto in precedenza ma solo quando gli sceneggiatori possono METTERE IL COLPO DI SCENA). Non c'è bisogno di capire approfonditamente le interiorità dei personaggi, sono castelli di carte che appena li guardi un attimo crollano perchè non sono costruiti solidamente.

Quindi ancora una volta, non è "HANNO CAMBIATO DELLE COSE RISPETTO ALLA PRIMA, QUINDI FA SCHIFO", è che le cose che volevano fare in questa seconda, i risultati che volevano ottenere, li fanno fatti malaccio/ottenuti a metà quando è andata bene.

Mister Zippo
10-12-24, 23:51
Ma il tuo ragionamento ha senso solo ed unicamente se vuoi esattamente la pappa pronta e sostanzialmente non vuoi metterti in discussione.

Se dici che Isha non serve a niente se non a fare X, anche qui si capisce l'errore: non per forza un personaggio deve avere un "senso" o una caratterizzazione, non deve diventare iconico per forza ma assolvere al compito e non scombussolare tutto. Isha lo fa, probabilmente sarebbe stata anche irrealistica una sua presenza fino alla fine (ecco questo probabilmente lo avrei trovato anche io indigesto). Serve naturalmente ad abbattere un'altra volta Jinx, quella che evidentemente era guarita (o forse no).

Come vedi, è una questione di gusti, buona parte delle cose menzionate da te non sono "errori" ma per l'appunto cose che tu avresti fatto, ragionevolmente nel giusto dalla tua parte, in maniera diversa. Ribadisco, non "hai torto" ma non si tratta di avere ragione. Se dici che Vi che scopa Cait quasi a caso (cosa non vera se si vede quello che è successo prima e molto prima) significa che non hai "preso" le evoluzioni più o meno marcate o non le hai considerate interessanti, cosa legittima, per carità. Ma ribadisco, non è un "difetto", ed è figlio del calderone di cose che hanno scelto di portare avanti dalla prima stagione e che naturalmente non potevano essere lasciate lì.

Non significa che non funzionino, semplicemente non funzionano per te perchè i personaggi fanno cose che non capisci o in un modo che non ti piace. Mica è reato :asd: . Poi se mi porti una incongruenza vera possiamo discuterne. Se dici "la cosa della rosa nera è fatta a cazzo" posso anche concordare...ma anche qui non è un errore, è un qualcosa che poteva essere fatto diversamente.

Ma pure la cosa di Maddie l'ho pensata io, ma non penso che l'idea di base si discosti molto dalla realtà visto il suo personaggio come si sviluppa (poco, ma a quello serviva). Sostanzialmente su Maddie ti avrei risposto "ma perchè tutto sto peso?"

Che poi ragà, sta cosa del trattare le scene action come se fossero un riemptivo per fare i fighi e considerare un peccato perchè altrimenti avremmo potuto vedere dell'introspezione...porca miseria non è un film polacco retro futuristico degli anni 20, è una cavolo di serie mainstream costata l'ira di iddio, ovvio che sia anche casino e botte :boh2: .

Azad
11-12-24, 00:34
Continuiamo a rimbalzarci le stesse cose, a 'sto punto è ovvio che non è non la vuoi capire, non la vuoi proprio sentire, ma insomma, la chiacchiera mi fa sempre piacere.


non per forza un personaggio deve avere un "senso" o una caratterizzazione

Un personaggio senza senso e senza caratterizzazione è una figurina di carta bidimensionale.
Una storia popolata di figurine di carta è una storia scritta male.
Questa non è un'opinione, è un dato di fatto.


Se dici che Vi che scopa Cait quasi a caso (cosa non vera se si vede quello che è successo prima e molto prima) significa che non hai "preso" le evoluzioni più o meno marcate o non le hai considerate interessanti, cosa legittima, per carità. Ma ribadisco, non è un "difetto", ed è figlio del calderone di cose che hanno scelto di portare avanti dalla prima stagione e che naturalmente non potevano essere lasciate lì.

Non è che la scopa "a caso". È ovvio che finivano a scopare dalla prima scena che hanno condiviso nella stagione uno.
È che questa scopata è scritta in un modo che ATTIVAMENTE danneggia il personaggio di Vi (e, anche se di meno, quello di Cait di riflesso, ma vabè).
Visto che parli di evoluzione, spiegami pure, perchè non lo capisco: qual è esattamente l'evoluzione che Vi compie durante la storia che la porta ad ignorare la dichiarazione apertamente suicida di sua sorella, in nome di una leccata di figa malandrina in prigione?
Perchè letteralmente, le due scene sono una dietro l'altra, e Vi non vede più Jinx fino alla battaglia finale, quindi per quanto ne sapesse lei (sorella amorevole che era andata nelle segrete per farla scappare) Jinx poteva essere bella che morta da qualche parte.
Cosa fa diventare quindi Vi un personaggio così disinteressato alla sorte della sorella?
E ammesso che Vi fosse effettivamente diventata, a quel punto della storia, un personaggio disinteressato alla sorte della sorella, com'è che si dispera quando Jinx si fa esplodere (per finta) insieme a Vander? Ha cambiato idea di nuovo? Quando, e perchè?

Sono domande oneste, se dici che c'è un'evoluzione vorrei proprio saperla, e sapere dove l'hanno fatta vedere perchè "Boh, un motivo puoi immaginarlo tu spettatore" non è una risposta. Più che metterti nero su bianco le goffe imprecisioni e i cambiamenti ingiustificati nei comportamenti dei personaggi non so che fare, poi continua pure a ripetere che "l'interpretazione" e a (far finta di?) non vedere i problemi.


Che poi ragà, sta cosa del trattare le scene action come se fossero un riemptivo per fare i fighi e considerare un peccato perchè altrimenti avremmo potuto vedere dell'introspezione...

Come ho già detto, il finale della prima stagione sono dieci minuti, UN QUARTO DELLA PUNTATA (forse qualcosina di più) di dialogo, di gente immobile seduta ad un tavolo. È una scena molto più efficace, molto più toccante, con molta più tensione (e non dico "tensione narrativa", dico proprio che ti fa restare col fiato sospeso per sapere come finisce) e suspance di tutte le botte action del finale della seconda.

Mister Zippo
11-12-24, 01:03
Ma che significa "danneggia"? Capisci che molti se non tutti i casini che capitano sono frutto proprio intenzionale del fatto che questi sono esseri umani? Quella di Vi sorprende davvero tanto dopo tanti tira e molla in merito alla sorella (non troppo tempo prima ste due si erano un'altra volta prese a mazzate)? Boh, a me neanche tanto ed è una cosa che non penso dovrebbe davvero interessare lo spettatore.

Il concetto è che tu avevi già un'idea molto "sui binari" su come sarebbe dovuta essere la seconda stagione, per motivi che ovviamente conosci solo tu. E' forse figlio del modo tuo di ragionare, sui binari, i personaggi o migliorano e sono sempre logici (giustamente siamo famosi noi umani per essere sempre razionali :snob: ) o restano sempre gli stesso cazzo di personaggi altrimenti smatti. Ma è realmente godibile osservare le cose solo in modo o bianco o nero? Pure una serie? Che palle.
Davvero le cose menzionate ti hanno portato a non considerare il prodotto coerente per qualità alla prima serie?

Eh no, dal fatto che consideri Isha un personaggio senza senso si capisce perfettamente che se una cosa non la capisci e non è come dovrebbe essere come dici tu, non merita di esistere :asd: Il suo senso ce l'ha, solo che non ti piace per quello che è. Quindi non dovrebbe esistere :asd: . Quindi ogni domanda è accettabile ma non devono essere forzature da fissato, diciamolo chiaramente.

E poi ti sconfessi da solo: prima dici che no, assolutamente non volevi una 2° stagione come la 1°, però poi il finale action non va bene nella seconda ed evidentemente doveva essere come quello della prima in qualche modo :boh2: . Non volevi vedere una seconda stagione, volevi vedere una sorta di reskin o remake della prima, mi sembra abbastanza evidente, in maniera magari non totale ma in modo tale da non andare a sminchiarti il ricordo (anche un po' forse idealizzato se mi permetti) della prima. Ora anche le scene action devono essere per forza sviluppate in momenti specifici e basta, evidentemente.

Un po' come dico io scherzosamente quando esce un seguito di qualcosa che non mi convince, dico che "non esiste". Ma è un concetto che io stesso definisco non per forza dovuto alla qualità del prodotto, magari semplicemente "non è per me". Questo dico

Azad
11-12-24, 01:39
Ti sottotitolo giusto questa, che il resto o non lo capisci o fai finta di non capirlo.


E poi ti sconfessi da solo: prima dici che no, assolutamente non volevi una 2° stagione come la 1°, però poi il finale action non va bene nella seconda ed evidentemente doveva essere come quello della prima in qualche modo

Ho detto che il finale della prima serie funziona, quello della seconda funziona (molto) meno - per motivi che ho elencato ampiamente e ripetutamente ma riassumibili in "Il finale della prima serie usa ottimamente tutte le risorse costruite nel corso della serie ed è ben focalizzato e fa UNA cosa molto bene, quello della seconda no perchè cerca di fare un sacco di cose tutte assieme e nel cercare di farle tutte le fa tutte in maniera mediocre". Non ho mai detto che dovevano essere uguali o che volevo che lo fossero.

Per il resto tu continui a darmi dell'estremista limitato mentalmente e io continuo a darti dello spettatonto che basta mettergli le lucine davanti e lui batte le manine nutellose tutto contento perchè non arriva a guardare una cosa e/o a prestare attenzione a un livello più complicato di "Colori a schermo e rumori forti", mi sa che più avanti di così questa discussione non va :asd:

Mister Zippo
11-12-24, 01:52
Ma sicuramente il finale della prima serie funziona, ma pensa un po', ho parlato con persone che lo hanno definito "anticlimatico" o non abbastanza spettacolare. A me è piaciuto probabilmente un po' di più di quello della seconda. Ricordati anche che il finale è molto diverso proprio perchè rushato, ma è un "obbligo" dovuto alla scarsità relativa delle puntate. Come avresti chiuso coerentemente e nei tempi giusti il tutto? Non è una provocazione, sono serio, io continuo a pensare che hai errato nel modo di goderti un prodotto del genere, e questo ti ha anche portato impulsivamente a cercare problemi. Oh, non è un difetto eh, anche io tantissime cose che vedo non riesco a capirle, ma i "difetti" sono altri.

Almeno io ho le prove per definirti così anche se estremista è troppo, semplicemente se una cosa non piace è perchè tu sei il figo che lo hai capito, e tutti gli altri sono una marmaglia incolta: un prodotto va analizzato per quello che è, non mi aspetto una spiegazione ogni 3x2 da un prodotto come Arcane che è basato tantissimo sui personaggi ancora più che sulle situazioni: se si sta a fare la punta al cazzo per cose che sono comunque un collante tra le varie parti, magari è sbagliato il modo di approcciarsi a qualcosa del genere...soprattutto perchè roba simile è infinitamente peggio, e non di poco.
Se una cosa non ti convince, in questo caso uno o più personaggi non ti convince, non esiste.

Tra l'altro parli di estremista...e poi sei quello che per almeno 5 volte ha sostanzialmente detto che chiunque non riesce a vedere i "difetti" è un coglione con la statura mentale di un ragazzetto di 5 anni.

Le scene action funzionano nella prima e nella seconda, i conflitti seppur diversi ci sono nella prima e nella seconda, solo che sono per forza di cose diverse.

Non capisco perchè una cosa che "non piace" che può naturalmente essere spiegata deve diventare per forza qualcosa di oggettivo e fisso. E' una fissa da fan, o se preferisci la critica di un esperto che non si fa fregare da lucine sbrillucicanti e che vuole la spiegazione ad ogni cazzo di cosa che sembra incoerente in una serie di animazione :snob:


Non ho mai detto che dovevano essere uguali o che volevo che lo fossero
Però guarda caso hai menzionato proprio questo, l'ho capito che non volevi lo stesso ma le critiche della prima sono (anche ovviamente) legate al fatto che la prima ti è piaciuta molto quindi forse volevi più similitudini, o chissà cosa.

Accadono cose, tantissime, e lo fanno in modo molto veloce, nel finale. Grazie al cappero, è il finale di stagione, cioè un po' me l'aspetto, ma alla fine non hanno tralasciato niente, ovviamente è stato dato spazio più ad alcuni personaggi che ad altri, avessi detto dovevano fare più puntate, avrei capito pure :boh2:

Azad
11-12-24, 14:52
Ricordati anche che il finale è molto diverso proprio perchè rushato, ma è un "obbligo" dovuto alla scarsità relativa delle puntate. Come avresti chiuso coerentemente e nei tempi giusti il tutto?

Ti rispondo quindi con un principio generale (potrei fare mille esempi di fantasceneggiatura in cui mi invento le linee narrative di Jinx/Vi/Viktor/Jayce/eccetera, ma sarebbe una cosa un po' fine a se stessa, poi se me lo chiedi lo faccio :asd:) con un miglior compromesso tra linee narrative, quantità e approfondimento dei personaggi, e tempo/budget a disposizione. Ma ovviamente è una cosa che decidi all'inizio quando imbastisci la struttura della serie e cominci a scrivere il "sommario".
Tipo
"A cosa ci serve narrativamente Vander?"
"A far riappacificare Jinx e Vi"
"E poi ad altro?"
"No, poi muore. Possiamo inventarci un blabla per cui è il suo sangue che fa evolvere Viktor"
"E quanto tempo ci serve per riportare Vander nella storia?"
"Boh, tipo una puntata e mezzo"
"Una puntata e mezzo su un totale di nove ci prende troppo tempo e troppo spazio per dei risultati che possiamo ottenere in un altro modo (Nota: è una storia di fantasia, se decidi che l'alienazione di Viktor peggiora gradualmente da sola per influenza progressiva dell'hexcore, quello succede, non è che HAI BISOGNO di Vanderwick). Le due sorelle sono già abbastanza in crisi e indecise nella loro ostilità reciproca. Probabilmente con un buon dialogo di 3-5 minuti riusciamo a farle tornare non dico in pace, ma in una situazione in cui riescono a tollerarsi l'un l'altra. Tagliate Vander."

E bon, così hai risparmiato minutaggio, non hai perso niente a livello di sviluppi (Viktor impazzisce comunque, le due sorelle fanno comunque pace) e hai più tempo da dedicare alle scene importanti e alle interazioni tra personaggi principali, e non sei costretto a rushare niente.
E così per tanti, TANTI altri momenti e aspetti di questa seconda serie.
Noxus/Mel/Black Rose per fare un esempio che è impossibile negare, ma potrei anche farne altri.

"Rushare" non è un obbligo, è una scelta nel momento in cui decidi di buttar tutto in mezzo invece di scegliere poche cose importanti e svilupparle al meglio. Se hai cinque euro e venti minuti per preparare da mangiare non ti lanci in un pranzo multiportata con tortelloni ripieni fatti a mano, anatra all'arancia, beef wellington, sufflè al cioccolato e caffè Kopi Luwak a lenta tostatura, perchè non riuscirai a completare niente e tutto verrà mezzo scotto e mal cucinato. Invece fai la migliore pasta con la salsa possibile, anche perchè gli ingredienti ce li hai già dall'ultima volta che l'hai cucinata, e sono tutti di ottima qualità (aka tutta l'impostazione di trama e caratterizzazioni/interazioni dei personaggi costruiti nella prima serie).

---

Il problema qui è uno, e non se ne esce perchè continui a ripetere a ruota la stessa argomentazione di dubbio valore.

Io dico:
"In una partita di calcio la palla la prende con le mani solo il portiere"
"L'ultimo a toccare la palla è stato il difensore quindi è calcio d'angolo"
"Se c'è fuorigioco fermi l'azione"
e tu rispondi
"Eh, ma perchè dev'essere calcio, magari è pallammano. O basket. O pallavvolo. Il problema sei tu che sei un fissatone col calcio!"
"Ah, ma non lo puoi sapere chi l'ha toccata veramente per ultimo. Forse è stato il portiere dell'altra squadra dall'altra parte del campo. È possibile, se non capisci com'è potuto succedere è perchè sei partito prevenuto convincendoti che vicino alla palla ci fossero solo l'attaccante e il difensore ma non è detto!"
"Ma era una bella azione, e alla fine hanno anche fatto gol. Perchè fischiare il fuorigioco? Uffa, che mente limitata"

Ma siccome stiamo parlando - metaforicamente - di una partita calcio, mettersi a dire che "Ah ma che ne sai, se non fosse calcio tante cose strane potrebbero avere senso" non sta in piedi. Stacce.

Mister Zippo
11-12-24, 16:24
No, rushare a tratti è necessario, una volta che hai deciso di concludere alla 2° con "sole" 9 puntate a disposizione devi ficcarci roba, anche di più di quella della 1° stagione. E' ovvio, per me conta come farlo, puoi rushare bene e sfangartela, puoi farlo male omettendo delle cose importanti e non farcela. Il tuo problema è questo secondo me non capisci il contesto, il tipo di opera che è per forza di cose portata ad alcuni cambiamenti necessari anche tra le fasi.

Già solo questo porta la necessità anche da parte dello spettatore di dover chiudere le varie sottotrame.

Evidentemente secondo te rushare non va bene. E ci sta, finchè resta un'opinione personale, se me la "spacci" come tale ma qua siamo tutti stronzi e quello bravo sei tu.

Il problema è sempre quello, per te c'era un modo solo per fare le cose che non ti sono piaciute. Quindi avresti tolto Varder, avresti tolto Isha ecc, considerandoli "inutili" "dimenticando" che Arcane è anche personaggi che fanno cose poco razionali :asd: , e poi ti sorprendi se gli stessi personaggi cambiano atteggiamento perchè per te gli elementi che hanno costituito il loro cambiamento non ti piacciono = non esistono.

Non diciamo cazzate, le regole di narrazione e presenza dei personaggi ci sono tutte, e mi paiono rispettate, poi tutto è criticabile, giustamente...e che a te non ti sono garbate, se mi fai notare un'incongruenza, minchia puoi avere ragione. Ma qui sono sostanzialmente tutte cose a gusti.

Deformazione professionale? Gusti troppo diversi? Non posso saperlo. E' il "deve essere così perchè se no non funziona" che non sta ne in cielo ne in terra.

Avessi detto "io avrei tolto spazio a tizio e caio per darlo a sempronio e cazziemazzi" lo avrei capito. E' il modo di esporlo che è sbagliato anzi fastidioso :boh2: perchè è troppo impostato su "no, si fa così e basta altrimenti cacca".

Azad
11-12-24, 16:48
No, rushare a tratti è necessario

No :asd:
Basta programmare adeguatamente lo svolgimento della trama/delle trame al momento in cui cominci a organizzare il lavoro :asd:

Poi, È POSSIBILE che Riot abbia detto "In questa serie ci dovete mettere Warwick con una nuova skin, una nuova skin per Viktor, tre nuove skin per Jinx, almeno una ciascuna per Ambessa e LeBlanc, perchè dobbiamo vendere i DLC per League of Legends, siamo noi a pagare quindi fate quello che vogliamo noi. Vi e Cait devono finire assieme per far contenti i fan, e Jinx non può morire perchè vogliamo riutilizzarla in altre serie, e non può essere apertamente un'antagonista perchè il reparto marketing ha deciso così", e in questo caso poveri sceneggiatori perchè gli hanno dato delle indicazioni impossibili da realizzare con criterio, ma il lato capitalisticoproduttivo non è quello di cui stiamo parlando adesso.


Evidentemente secondo te rushare non va bene. E ci sta, finchè resta un'opinione personale, se me la "spacci" come tale ma qua siamo tutti stronzi e quello bravo sei tu.

Il problema è sempre quello, per te c'era un modo solo per fare le cose che non ti sono piaciute. Quindi avresti tolto Varder, avresti tolto Isha ecc, considerandoli "inutili" "dimenticando" che Arcane è anche personaggi che fanno cose poco razionali :asd: , e poi ti sorprendi se gli stessi personaggi cambiano atteggiamento perchè per te gli elementi che hanno costituito il loro cambiamento non ti piacciono = non esistono.

Non diciamo cazzate, le regole di narrazione e presenza dei personaggi ci sono tutte, e mi paiono rispettate, poi tutto è criticabile, giustamente...e che a te non ti sono garbate, se mi fai notare un'incongruenza, minchia puoi avere ragione. Ma qui sono sostanzialmente tutte cose a gusti.

No :asd:
Ho già spiegato perchè e percome diverse volte per esteso nelle ultime due pagine, quindi l'argomentazione finisce qui :asd:


Avessi detto "io avrei tolto spazio a tizio e caio per darlo a sempronio e cazziemazzi" lo avrei capito. E' il modo di esporlo che è sbagliato anzi fastidioso :boh2: perchè è troppo impostato su "no, si fa così e basta altrimenti cacca".

Perchè io abbia ragione non c'è bisogno nè che a te piaccia il modo in cui ho ragione, nè che tu me ne dia :asd:

Mister Zippo
11-12-24, 16:56
Ma il lato capitalistico produttivo è assolutamente necessario: non ho mai giocato a LoL ma ho letto già nella prima stagione i tantissimi riferimenti anche nelle tempistiche delle ultimate dei personaggi che è stata addirittura rispettata, ed anche lo stesso Warwick che dovrebbe essere la fase finale di Varder è stato sottoposto a dei quesiti sul perchè le due controparti non si somigliano. Quindi figurati se non hanno dovuto ficcarci tante condizioni per mettere il personaggio e farlo arrivare a quel punto, ed è un esempio, tu vuoi vederla in modo monotematico e stop, perchè oh tutto il resto son cazzate evidentemente, perciò ribadisco che hai errato, a mio dire, il modo di approcciarti ad Arcane.

Anche in questo caso, soprattutto dietro Arcane e prodotti che hanno una lore ed una base enorme da "rispettare", il tuo funzionamento di pensiero "non mi piace quindi non esiste" non funziona ed è molto evidente.
Basta programmare adeguatamente lo svolgimento della trama/delle trame al momento in cui cominci a organizzare il lavoro non significa nulla se non avere un ego molto elevato, tutto torna anche riguardando la prima stagione (cosa che ho fatto di recente), cosa che accade in pochissimi altri prodotti seriali. Ti hanno semplicemente tolto alcune cose che ti so piaciute nella prima e ti è crollato il mondo addosso.

Le regole di narrazione ci sono, i personaggi hanno una loro coerenza ed anche quelli secondari hanno un peso. Isha non ti piace? Sticazzi, non è messa senza motivo e la sua presenza impatta, libero di dire che non ti piace (o meglio che tu non l'avresti inserita) ma "funziona". Non ti piace Varder come lo hanno ridotto? Sticazzi, fa quello che serve (a "riappacificare" le due protagoniste, ad esempio ma non solo). Qui si vede se qualcosa non funziona oppure se non piace. Ti rendi conto che è impossibile accontentare tutti?

Ma ovviamente tu sei il depositario della verità, quello che si da ragione da solo...quindi :boh2:

Angels
07-01-25, 17:19
Annunciato oggi Welcome to Noxus, il seguito di Arcane diciamo, ho aperto un topic dedicato ma metto anche qua

https://www.youtube.com/watch?v=I76wvt0aEE4

Azad
08-01-25, 18:10
Annunciato oggi Welcome to Noxus, il seguito di Arcane diciamo, ho aperto un topic dedicato ma metto anche qua

https://www.youtube.com/watch?v=I76wvt0aEE4

Come si diceva dilà, non è un trailer di una serie ma delle "uscite" e "re-design" di League of Legends in programma per il 2025, però è estremamente probabile che quando uscirà la prossima serie di Arcane (che probabilmente si chiamerà in un altro modo) tratterà proprio di quest'ambientazione e di questa gente qui.