Visualizza Versione Completa : [Ciclico] Aiutatemi a scegliere il nuovo cellulofono
Stamattina mi sveglio ed il mio amatissimo OnePlus 6 (8/256) dopo poco più di 6 anni di onorato servizio si rivela inevitabilmente brickato, ore di ricerche e tentativi di ripristino sono serviti a nulla e quindi urge un telefono nuovo.
Visto che con l'op6 mi son trovato così bene punto ad un altro smartphone con schermo grande (non più piccolo di 6.3) veloce e con tanta ram, buona batteria ed ottimo comparto foto (ma non serve perfetto)...in pratica quasi qualsiasi smartphone poco più che entry level :asd:
E come budget non volevo superare i 550€ che spesi anni fa per l'Op6 appunto.
Dopo lunghe considerazioni ho identificato 2 modelli tra cui non so scegliere: OnePlus 12r (16/256) e Oppo Reno 12 Pro (16/512).
OnePlus 12r (489€ - https://boomba.it/oneplus-12r-256-gb-16-gb-cool-blue-no-brand-eu.html )
PRO:
- caratteristiche da top di gamma dell'anno scorso
- e' OP quindi lo conosco
- veloce sempre (in teoria almeno, un classico di OP)
- 4 anni di aggiornamenti + 1 di patch
- slider OP! (che dovrebbe esserci su ogni telefono)
- software affidabile (le feature non spariscono/cambiano come con xiaomi e google)
- processore veloce ed affidabile (Qualcomm/Adreno)
- batteria da 5500mAh
- WIFi Direct (che non so quanto possa essere utile ma meglio averlo che no)
CONTRO:
- più pesante (207gr)
- costa di più
- OP6 aveva qualche bug che non è mai stato risolto
- meno memoria (256 vs 512)
- USB ancora non OTG (non molto importante)
- niente zoom ottico (che può essere comodo)
Oppo Reno 12r Pro (369€ - https://boomba.it/oppo-reno-12-pro-5g-512-gb-12-gb-nebula-black-no-brand-eu.html )
PRO:
- costa poco
- tecnicamente sembra praticamente al livello dell'OP ma più economico (120€ non sono poco)
- Oppo ha una buona fama, sembra OP di anni fa (ottimi prodotti a basso prezzo)
- leggero (solo 180gr)
- 3 anni di aggiornamenti + 1 di patch
- software affidabile (le feature non spariscono/cambiano come con xiaomi e google)
- batteria da 5000mAh
- ha tanta memoria (512)
- ha lo zoom ottico 2x
- USB con OTG (vabbè, non molto importante)
CONTRO:
- il processore è un Mediatek/Mali (ormai dovrebbero essere ok ma non ne so granchè)
- ha un anno in meno di aggiornamenti (ma non ne faccio una malattia)
- non ha WiFi Direct
- non ha lo slider OP :sad:
Al momento sarei tecnicamente più orientato verso l'Oppo, il dubbio maggiore è che temo che il rpezo più basso nasconda anche meno qualità...con OP6 anni fa non fu così e con oppo ho un'altra ottima e diretta esperienza però...boh.
Emotivamente invece sono attratto da OP, forse semplicemente perchè vecchio amore non si cambia...e soprattutto perchè voglio lo slider! :asd:
Voi che dite?
Qualcuno magari ha avuto esperienze con i due modelli/marche in causa?
Topa d'incoraggiamento:
Su twitter: bigarms4me
i cinesi ci spiano con i loro smartphone :sisi:
o ce li bloccheranno se non peggio quando tra qualche tempo scoppierà la guerra di taiwan e noi ci schiereremo con gli americani contro i cinesi :sisi:
Up della tristezza :bua:
Ma che è? Tutti con iphone e samsung? :bua:
Mia moglie ha preso l'altro giorno op 12r più lo smartwatch, anche lei aveva un op 6, cambiato perché la batteria non ce la faceva più. Non sembra male ma praticamente ieri è il primo giorno che l'ha usato, se vuoi qualche feedback in più devi aspettare :asd: È comunque più grande fisicamente di un Op 6
Ho una certa fretta perchè al momento ho messo la mia scheda sul samsung a32 di lavoro ed è una merda :bua:
Cmq avevo anche fatto un confronto tecnico tra OP6, 12r, Reno 12 Pro, Pixel8 (tanto per) e A32 tanto per ridere :asd:
https://www.hdblog.it/compara/3664-6234-6454-6121-4720.html
- - - Aggiornato - - -
Sarei anche curioso se qualcuno ha comprato su boomba.it, i prezzi sono veramente bassi ma hanno delle recensioni e sono di salerno (il che non so se sia un pro o contro :asd: ) :uhm:
Up della tristezza :bua:
Ma che è? Tutti con iphone e samsung? :bua:
me sa di si :asd:
ho ho preso un s23u pochissimi mesi fa dopo l'uscita dell's24, fa un po' te :asd:
Ho una certa fretta perchè al momento ho messo la mia scheda sul samsung a32 di lavoro ed è una merda :bua:
Cmq avevo anche fatto un confronto tecnico tra OP6, 12r, Reno 12 Pro, Pixel8 (tanto per) e A32 tanto per ridere :asd:
https://www.hdblog.it/compara/3664-6234-6454-6121-4720.html
- - - Aggiornato - - -
Sarei anche curioso se qualcuno ha comprato su boomba.it, i prezzi sono veramente bassi ma hanno delle recensioni e sono di salerno (il che non so se sia un pro o contro :asd: ) :uhm:
Ah l'ha preso dal sito ufficiale :asd:
tigerwoods
22-09-24, 11:14
Pixel 8a
Cinafonini della peggior specie nel 2024, io boh
Con 550€ ci compri pure il Pixel 8 liscio in offerta ormai, e questo si vuole comprare le cinesate
Ah l'ha preso dal sito ufficiale :asd:
Beh, vedo che cmq è scontato abbastanza anche lì :asd:
Dwayne Hicks
22-09-24, 12:58
Certo che considerare un telefono da 500 euro "poco più che entry level" fa ridere.
Con 2-300 euro si ha già un buon smartphone.
Non mi esprimo neanche su chi compra telefoni da 1000 euro ed oltre perchè è roba da lobotomizzati del marketing.
Certo che considerare un telefono da 500 euro "poco più che entry level" fa ridere.
E dove l'hai letto? :asd:
Sconsiglio i pixel (da possessore di pixel) vai di oneplus, se ti spiano salutali...
PER me buttati su ONEPLUS. Tenuto 4 anni oneplus 8,a parte la batteria che arrancava,girava una meraviglia.
Probabilmente tornerò con il 13.
Mi sento di consigliarti visto il budget anche un Samsung S23 ( mio attuale smartphone)con Snapdragon.
Mah il software Samsung con le sue personalizzazioni non l'ho mai sopportato
onepus 12r è ok, ma io prenderei un realme gt6 se fossi in te
Alla fine ho preso l'oppo :asd:
Visto su Amazon il Samsung Flip nella sezione refurbished... interessanti.
C'hanno alcune robe interessanti cmq
Cinafonini della peggior specie nel 2024, io boh
Con 550€ ci compri pure il Pixel 8 liscio in offerta ormai, e questo si vuole comprare le cinesate
Vuole superare KymyA in puttanate fatte, vero?
Ho una certa fretta perchè al momento ho messo la mia scheda sul samsung a32 di lavoro ed è una merda :bua:
Cmq avevo anche fatto un confronto tecnico tra OP6, 12r, Reno 12 Pro, Pixel8 (tanto per) e A32 tanto per ridere :asd:
https://www.hdblog.it/compara/3664-6234-6454-6121-4720.html
- - - Aggiornato - - -
Sarei anche curioso se qualcuno ha comprato su boomba.it, i prezzi sono veramente bassi ma hanno delle recensioni e sono di salerno (il che non so se sia un pro o contro :asd: ) :uhm:
Visto il confronto, decisamente prenderei il Samsung A32.
Ma che cazzo ci dovete fare col cellulare che l'A32 non basta?
Alla fine ho preso l'oppo :asd:
Complimentoni, con gli sconti Google che partono domani :facepalm:
Complimentoni, con gli sconti Google che partono domani :facepalm:
Dai, il pixel 9 di base costa quanto un iPhone ed è un po' sfigatino, chi se lo compra?
Certo che considerare un telefono da 500 euro "poco più che entry level" fa ridere.
Con 2-300 euro si ha già un buon smartphone.
Non mi esprimo neanche su chi compra telefoni da 1000 euro ed oltre perchè è roba da lobotomizzati del marketing.
ho pagato il mio P10 lite 240€ oltre 7 anni fa
quando tra un lustro forse lo cambierò, resterò su quella cifra :sisi:
Dai, il pixel 9 di base costa quanto un iPhone ed è un po' sfigatino, chi se lo compra?
I lobotomizzati di cui sopra.
ho pagato il mio P10 lite 240€ oltre 7 anni fa
quando tra un lustro forse lo cambierò, resterò su quella cifra :sisi:
Ellamadonna(cit.) ok non cambiare ogni anno il cellulare, ma tenerlo un totale di 12 anni mi pare esagerato :bua:
Dai, il pixel 9 di base costa quanto un iPhone ed è un po' sfigatino, chi se lo compra?
Un po sfigatino :sisi:
Però su DXOmark batte pure l'iphone
Ma ok eh
L'importante, come sempre, è crederci
E comunque Pixel 8 liscio a 507€ con lo sconto, 8a a 439, se poi c'è a chi piace farsi spanare il culo da cinesi oh, son gusti
Un po sfigatino :sisi:
Però su DXOmark batte pure l'iphone
Ma ok eh
L'importante, come sempre, è crederci
E comunque Pixel 8 liscio a 507€ con lo sconto, 8a a 439, se poi c'è a chi piace farsi spanare il culo da cinesi oh, son gusti
Battuto di 1 punto, adesso vediamo se il resto è anche al livello :asd:
Poi vabbè, se lo trovi a metà prezzo potrebbe essere meritevole (forse), ma a prezzo pieno fa ridere.
Battuto di 1 punto, adesso vediamo se il resto è anche al livello :asd:
Poi vabbè, se lo trovi a metà prezzo potrebbe essere meritevole (forse), ma a prezzo pieno fa ridere.
Battuto è comunque battuto, oltretutto è uscito pure uno o due mesi prima del rivale, a sto giro han dato il tempo extra ad apple di copiare la roba e invece è uscita con l'iphone più noioso di sempre
E comunque nessuno compra i Pixel full price, non siamo applefag qui, ma ormai li scontano ogni 2-3 mesi quindi l'attesa è sempre minima (a parte poi le promo di lancio, sempre discretamente buone ultimamente da quando hanno messo il trade-in pure da noi)
Gli unici telefoni che considero ormai sono i Motorola.
L'esperienza d'uso di Android liscio è impagabile, ho un Moto G 5g di 3 anni e mezzo fa che è ancora nuovo, reattivo come appena uscito dalla scatola.
Passerei ai Pixel, ma spendere più di 300€ per un telefono anche no.
Gli unici telefoni che considero ormai sono i Motorola.
L'esperienza d'uso di Android liscio è impagabile, ho un Moto G 5g di 3 anni e mezzo fa che è ancora nuovo, reattivo come appena uscito dalla scatola.
Passerei ai Pixel, ma spendere più di 300€ per un telefono anche no.
C'è il 7a in offerta oggi a poco più di 300 e sicuro è un altro mondo rispetto ai Motorola :sisi:
riesci a passarci qualche sconto aziendale ?
:asd:
Almeno quello :asd:
C'è il 7a in offerta oggi a poco più di 300 e sicuro è un altro mondo rispetto ai Motorola :sisi:
Se dovessi cambiare telefono li terrei in considerazione sicuramente, ma adesso sarebbe proprio buttare via i soldi.
MrSelfDestruct
27-09-24, 11:04
Anche la batteria del mio S10 incomincia a non reggere più di tanto la carica... Mi piacerebbe cambiargliela, solo che c'è bisogno di solventi/thermal gun e anche no.
Una palla che uno sia costretto a cambiare il telefono solo per la batteria che non ce la fa più. :moan:
Quando entra in vigore la nuova normativa europea che costringe i fabbricanti a costruire telefoni con la sostituzione della batteria realizzabile senza strumenti specialistici? :uhm:
vai da un china che te lo sistema :boh2:
Gli unici telefoni che considero ormai sono i Motorola.
L'esperienza d'uso di Android liscio è impagabile, ho un Moto G 5g di 3 anni e mezzo fa che è ancora nuovo, reattivo come appena uscito dalla scatola.
Passerei ai Pixel, ma spendere più di 300€ per un telefono anche no.
Ho preso l'Edge 50 Fusion a 329 euri 12/512 e anche solo a livello batteria è impagabile, praticamente quello che facevo col Poco F1 in una giornata adesso mi tira quasi 2 giorni :sisi:
Ho scoperto ieri che la RAM è espandibile da sistema fino a +12 Gb, me ne restano 500 Gb di memoria :asd:
Anche la batteria del mio S10 incomincia a non reggere più di tanto la carica... Mi piacerebbe cambiargliela, solo che c'è bisogno di solventi/thermal gun e anche no.
Una palla che uno sia costretto a cambiare il telefono solo per la batteria che non ce la fa più. :moan:
Quando entra in vigore la nuova normativa europea che costringe i fabbricanti a costruire telefoni con la sostituzione della batteria realizzabile senza strumenti specialistici? :uhm:
A parte il fatto che se deve essere IP68 vuol dire che deve essere sigillato quindi scordati di togliere la batteria :asd:
Poi oh, l'UE ti costringe a comprare il caricabatteria a parte come se fosse un risparmio per l'ambiente (il Fusion ce l'ha incluso da 68W :alesisi:), figurati se ti fa cambiare la batteria :asd:
Cinafonini della peggior specie nel 2024, io boh
Con 550€ ci compri pure il Pixel 8 liscio in offerta ormai, e questo si vuole comprare le cinesate
i pixel che mettono la loro UI di merda etc invece di essere gli ultimi baluardi degli stock android per me possono morire male
i pixel non sono stock? :uhm:
MrSelfDestruct
27-09-24, 13:24
A parte il fatto che se deve essere IP68 vuol dire che deve essere sigillato quindi scordati di togliere la batteria :asd:
Poi oh, l'UE ti costringe a comprare il caricabatteria a parte come se fosse un risparmio per l'ambiente (il Fusion ce l'ha incluso da 68W :alesisi:), figurati se ti fa cambiare la batteria :asd:
L' S5 era IP67 e aveva batteria intercambiabile. La normativa europea chiede certificazione IP67, in soldoni.
L'UE non ti costringe a nulla, all'epoca rese uniforme la giungla di caricatori. Poi Apple ha iniziato a venderlo separatamente, e da lì tutti dietro.
Anche la batteria del mio S10 incomincia a non reggere più di tanto la carica... Mi piacerebbe cambiargliela, solo che c'è bisogno di solventi/thermal gun e anche no.
Una palla che uno sia costretto a cambiare il telefono solo per la batteria che non ce la fa più. :moan:
Quando entra in vigore la nuova normativa europea che costringe i fabbricanti a costruire telefoni con la sostituzione della batteria realizzabile senza strumenti specialistici? :uhm:
in 45 minuti e per 50€ a me l'hanno cambiata in negozio, ormai 3 anni fa
se pensi che valga la pena, invece di spendere 6 volte per un telefono nuovo
MrSelfDestruct
27-09-24, 13:40
in 45 minuti e per 50€ a me l'hanno cambiata in negozio, ormai 3 anni fa
se pensi che valga la pena, invece di spendere 6 volte per un telefono nuovoLa mia titubanza sta nell'affidare, anche solo per 45 minuti, lo smartphone a terzi. Senza repair mode, cazzo ne so dei dati a cui potrebbero aver accesso. Se poi facessero qualche cappellata sarei bloccato fuori da tutto (2FA che ho solo su quel telefono etc).
Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge, eh.
Rimango col cruccio per un altro po' di mesi, se continua così :asd:
Spesso i cinesi fanno la riparazione davanti a te in più si tratta solo di cambiare la batteria, non fanno altro.
Neanche a me piace l'idea di mettere il telefono in mano a terzi ma bisogna cercare di essere realistici.
tigerwoods
27-09-24, 14:05
La mia titubanza sta nell'affidare, anche solo per 45 minuti, lo smartphone a terzi. Senza repair mode, cazzo ne so dei dati a cui potrebbero aver accesso. Se poi facessero qualche cappellata sarei bloccato fuori da tutto (2FA che ho solo su quel telefono etc).
Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge, eh.
Rimango col cruccio per un altro po' di mesi, se continua così :asd:
usa un programma di 2fa decente a cui puoi accedere anche da desktop :asd:
riesci a passarci qualche sconto aziendale ?
Finchè non raggiungo la quota vendite non mi danno nessun bonus, comprate maledetti pezzenti
i pixel che mettono la loro UI di merda etc invece di essere gli ultimi baluardi degli stock android per me possono morire male
Ah si, la famosa UI non stock fatta da chi ha creato Android, ovviamente :sisi:
Sicuramente sei l'ennesimo che storce il naso per il launcher, che si può cambiare easy, perchè tutto il resto è esattamente lo stock che più stock non c'è
L' S5 era IP67 e aveva batteria intercambiabile. La normativa europea chiede certificazione IP67, in soldoni.
L'UE non ti costringe a nulla, all'epoca rese uniforme la giungla di caricatori. Poi Apple ha iniziato a venderlo separatamente, e da lì tutti dietro.
Fra IP67 e IP68 non cambia solo un numero eh :asd:
A grandi linee entrambi possono essere definiti "impermeabili" ma nella realtà quello veramente impermeabile è l'IP68 (che infatti è sigillato con collante).
L'IP67 è paragonabile alla "tropicalizzazione" delle macchine fotografiche, può resistere a forti tassi di umidità ma di certo non lo puoi immergere in acqua per lungo tempo.
Se l'S5 era IP67 significa che probabilmente il coperchio della batteria aveva un o-ring di tenuta - o simile - che gli permetteva di sigillare il tutto. Ma non è la stessa cosa di una tenuta ermetica
Spesso i cinesi fanno la riparazione davanti a te in più si tratta solo di cambiare la batteria, non fanno altro.
Neanche a me piace l'idea di mettere il telefono in mano a terzi ma bisogna cercare di essere realistici.
Appunto :sisi:
solo che il mio era italiano
l'unico "danno" è stato incrinare la pellicola protettiva dello schermo (quelle spesse in "vetro" per intenderci)
Mi riferivo ai riparatori, non i produttori.
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un telefono cellulare da 500+ € ?
i pixel non sono stock? :uhm:
No.
Poi certo non hanno la merda di un samsung o huawei (brrr), però si sono voluti fare la loro UI e da quello che ho capito mettere ficiurs pixel-specific
Ah si, la famosa UI non stock fatta da chi ha creato Android, ovviamente :sisi:
Sicuramente sei l'ennesimo che storce il naso per il launcher, che si può cambiare easy, perchè tutto il resto è esattamente lo stock che più stock non c'è
Fottesega, una roba prodotta da google che non è stock è da retard. O comunque non fare nemmeno un modello stock è da top retard. Purtroppo gli stock ormai non sono più così facili da trovare, se manco google li fa ciao
Purtroppo gli stock ormai non sono più così facili da trovare, se manco google li fa ciao
moto g :uhm:
massì molti motorola sono stock e anche altre marche più o meno improbabili, ma sono comunque un ristretto numero di modelli e sono piuttosto cagosi
motorola mai provata da quando ci sono gli smartphone, non mi ispirano molta fiducia :bua:
L'oppo che sto provando mi sta convincendo, la ui è praticamente stock, ha però un pò di opzioni in più che sono molto utili :sisi:
motorola mai provata da quando ci sono gli smartphone, non mi ispirano molta fiducia :bua:
nella fascia media per me sono il riferimento :asd: li uso dal moto g1
MrSelfDestruct
27-09-24, 22:39
Fra IP67 e IP68 non cambia solo un numero eh :asd:
A grandi linee entrambi possono essere definiti "impermeabili" ma nella realtà quello veramente impermeabile è l'IP68 (che infatti è sigillato con collante).
L'IP67 è paragonabile alla "tropicalizzazione" delle macchine fotografiche, può resistere a forti tassi di umidità ma di certo non lo puoi immergere in acqua per lungo tempo.
Se l'S5 era IP67 significa che probabilmente il coperchio della batteria aveva un o-ring di tenuta - o simile - che gli permetteva di sigillare il tutto. Ma non è la stessa cosa di una tenuta ermeticaGrazie per lo spiegone non richiesto.
Se leggi bene l'annesso, il richiamo è alla capacità di sostenere un'immersione fino a max 1m per 30min, che non è altro che certificazione IP67.
Vedi l'allegato in https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12797-Progettazione-sostenibile-di-telefoni-cellulari-e-tablet-progettazione-ecocompatibile_it
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un telefono cellulare da 500+ € ?
this :asd:
uozzap va più forte :snob:
Che poi, l'ip68 è davvero necessario?
Sicuramente comodo averlo, ma il mio mi9t non mi sembra lo sia e mi è capitato ancora di averlo attaccato al manubrio della moto quando si è messo a piovere, ed è sopravvissuto.
Ovviamente si parla di giusto il tempo di fermarsi e metterlo al sicuro, ma a volte era stato un tempo sufficiente perché ricevesse un bel po' di gocce.
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un telefono cellulare da 500+ € ?
ti enlargia il penis
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un telefono cellulare da 500+ € ?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un PC da gaming che tanto il mio Commodore ancora si avvia?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con una macchina da 30k€ con aiuti alla guida che tanto la mia panda dell'80 ancora cammina?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con una moglie che tanto ci sono le zoccole?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un carrello pieno di spesa che tanto le scatolette di tonno vanno bene per pranzo cena e colazione?
Il butthurt in purezza :rotfl:
Il butthurt in purezza :rotfl:
:uhm:
Cosa si butthurta esattamente? :uhm:
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un PC da gaming che tanto il mio Commodore ancora si avvia?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con una macchina da 30k€ con aiuti alla guida che tanto la mia panda dell'80 ancora cammina?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con una moglie che tanto ci sono le zoccole?
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un carrello pieno di spesa che tanto le scatolette di tonno vanno bene per pranzo cena e colazione?
Suvvia, sono esempi non calzanti, il punto è che un telefono da 200€ fa praticamente tutto quello che fanno anche quelli da 1500€, con rare eccezioni e un'ovvio delta lato qualità...fermo restando che ognuno coi soldi propri ci fa il cazzo che gli pare e la differenza tra un telefono di fascia bassa e medio-alta, quei 3-400€, non sono una spesa da additare come folla se si pensa che è per un asset che tutto sommato dura anni.
Suvvia, sono esempi non calzanti, il punto è che un telefono da 200€ fa praticamente tutto quello che fanno anche quelli da 1500€, con rare eccezioni e un'ovvio delta lato qualità...fermo restando che ognuno coi soldi propri ci fa il cazzo che gli pare e la differenza tra un telefono di fascia bassa e medio-alta, quei 3-400€, non sono una spesa da additare come folla se si pensa che è per un asset che tutto sommato dura anni.
Anche le Panda fanno PRATICAMENTE TUTTO quello che fanno le Tesla, o forse no
Anche i computer con la 2080 fanno PRATICAMENTE TUTTO quello che fanno le 3090, o forse no
Senza scomodare i telefoni > 1200€, che son robe strane tipo foldables, non si possono paragonare i telefoni da 200 con un qualunque iphone o Pixel o Samsung di fascia alta, non esiste
Che poi l'utente medio non se ne faccia niente è un altro punto, e si applica anche alle auto, ai PC, al cucinare come Cannavacciuolo o che volete voi, ma a chi piace fare foto in vacanza sicuro farà schifo l'Oppo, o non capisce niente di foto
MrSelfDestruct
29-09-24, 18:51
Oddio, "capirci qualcosa di foto" e nel contempo parlare dei cellulari è un po' una bestemmia, eh :asd:
Ormai in piena luce la differenza qualitativa tra un gamma media (per dire, Samsung A5X) e un top (S2X) è veramente risicata, al punto da non giustificare (per me) ľesborso corrispondente.
Son d'accordo invece sull'usare un launcher per avere l'interfaccia Android pulita (io uso Nova launcher da eoni, ormai, fregancazzo di Android stock; al limite disinstallo le apk che non mi interessano via adb)
Che poi, l'ip68 è davvero necessario?
Sicuramente comodo averlo, ma il mio mi9t non mi sembra lo sia e mi è capitato ancora di averlo attaccato al manubrio della moto quando si è messo a piovere, ed è sopravvissuto.
Ovviamente si parla di giusto il tempo di fermarsi e metterlo al sicuro, ma a volte era stato un tempo sufficiente perché ricevesse un bel po' di gocce.
Quando vai in garanzia te lo spiegano bene, soprattutto quando credi che puoi farti anche la doccia
massì molti motorola sono stock e anche altre marche più o meno improbabili, ma sono comunque un ristretto numero di modelli e sono piuttosto cagosi
motorola mai provata da quando ci sono gli smartphone, non mi ispirano molta fiducia :bua:
Edge 50 Fusion per il momento è una discreta ficata :sisi:
12 Gb di RAM (espansa a 24) con un display p-oled a 144 hz a 330 euri, non avrà l'hardware top di gamma ma a qualità percepita siamo veramente alti.
Sulla durata non mi esprimo, tengo sempre presente che all'epoca mi dicevano di stare attento alle cinesate tipo il Poco F1 (che sulla carta era una bomba ma poi nel tempo dovevano decomporsi) perchè eh ma la batteria dura un cazzo, poi le RAM vanno a troie, poi un sacco di cazzate perchè alla fine ha durato 5 anni ed è ancora funzionante...
Ecco, credo che da Motorola mi posso aspettare qualcosa in più in affidabilità, tanto deve durarmi altri 5 anni...
Bisognerebbe aprire un nuovo topic, ma non ho voglia.
Esistono ancora offerte degli operatori tipo “vieni/torna da noi, ti diamo un figo smartphone pagabile in 1290 comode rate”?
credo qualunque operatore lo faccia
- - - Aggiornato - - -
Ecco, credo che da Motorola mi posso aspettare qualcosa in più in affidabilità, tanto deve durarmi altri 5 anni...
i miei ultimi due smartphone
g6+ ottobre 2018
g84 5g maggio 2024
credo qualunque operatore lo faccia
- - - Aggiornato - - -
i miei ultimi due smartphone
g6+ ottobre 2018
g84 5g maggio 2024
Io prima del Poco F1 avevo il Lumia 640 che ho cambiato perchè WinPhone andava a scadere...
Però come aggiornamenti l'F1 aveva poco, almeno col Fusion sono a posto per i prossimi 4 anni...
il g6 è stato aggiornato per 3 anni, credo...
Riguardo la mia domanda di prima… mi sono completamente dimenticato che gli smartphone brandizzati sono pieni di merda e ricevono gli aggiornamenti ogni mai :facepalm: Va beh che sto usando lo Xiaomi Mi 9 lite che è fermo a giugno…. :chebotta:
Il bloatware si può eliminare senza smanettare con root e cagate varie, no?
Riguardo la mia domanda di prima… mi sono completamente dimenticato che gli smartphone brandizzati sono pieni di merda e ricevono gli aggiornamenti ogni mai :facepalm: Va beh che sto usando lo Xiaomi Mi 9 lite che è fermo a giugno…. :chebotta:
Il bloatware si può eliminare senza smanettare con root e cagate varie, no?
No, ovviamente
si cucinano ancora le rom? :asd:
Riguardo la mia domanda di prima… mi sono completamente dimenticato che gli smartphone brandizzati sono pieni di merda e ricevono gli aggiornamenti ogni mai :facepalm: Va beh che sto usando lo Xiaomi Mi 9 lite che è fermo a giugno…. :chebotta:
Il bloatware si può eliminare senza smanettare con root e cagate varie, no?
Mi sono dimenticato l'anno... giugno 2021 :rotfl:
Male per il bloatware.... vabbeh, aspetterò che il mio 9 lite tiri le cuoia :moan:
MrSelfDestruct
03-10-24, 15:10
Riguardo la mia domanda di prima… mi sono completamente dimenticato che gli smartphone brandizzati sono pieni di merda e ricevono gli aggiornamenti ogni mai :facepalm: Va beh che sto usando lo Xiaomi Mi 9 lite che è fermo a giugno…. :chebotta:
Il bloatware si può eliminare senza smanettare con root e cagate varie, no?Tramite comandi adb puoi rimuovere varie robacce bloatware senza permessi di root, però non è del tutto a prova di utonto.
https://www.xda-developers.com/uninstall-carrier-oem-bloatware-without-root-access/
Also MDK fail :asd:
Tramite comandi adb puoi rimuovere varie robacce bloatware, però non è del tutto a prova di utonto.
https://www.xda-developers.com/uninstall-carrier-oem-bloatware-without-root-access/
Also MDK fail :asd:
No guarda.... a parte che non ho soldi, ma quando dovrò rimpiazzare il mio Mi 9 lite andrò di Redmi Note 1X. Per quello che ci faccio di solito...
Tramite comandi adb puoi rimuovere varie robacce bloatware senza permessi di root, però non è del tutto a prova di utonto.
https://www.xda-developers.com/uninstall-carrier-oem-bloatware-without-root-access/
Also MDK fail :asd:
Che fail e fail, riuscire a far funzionare ADB è probabilmente peggio che rootare :sisi:
MrSelfDestruct
03-10-24, 16:34
Che fail e fail, riuscire a far funzionare ADB è probabilmente peggio che rootare :sisi:Ma cos :asd: bisogna abilitare il dev mode e seguire thread xda apposito. :asd:
Ma cos :asd: bisogna abilitare il dev mode e seguire thread xda apposito. :asd:
Sempre stato un problema assurdo di driver, almeno ai tempi in cui ci provavo
Sempre stato un problema assurdo di driver, almeno ai tempi in cui ci provavo
Questo è perchè lo facevi dal chromebook :asd:
Questo è perchè lo facevi dal chromebook :asd:
Il chromebook non ha problemi di driver, in quanto non puoi installarli :snob:
No, era perchè c'erano i driver normali, per vedere il telefono da acceso tipo USB, e i driver debug appositi per quando era in recovery
Che fail e fail, riuscire a far funzionare ADB è probabilmente peggio che rootare :sisi:
Ma cos :asd: bisogna abilitare il dev mode e seguire thread xda apposito. :asd:
Sempre stato un problema assurdo di driver, almeno ai tempi in cui ci provavo
buuuu, mdk troppo scarso!
:asd:
MrSelfDestruct
03-10-24, 22:30
Sempre stato un problema assurdo di driver, almeno ai tempi in cui ci provavo:uhm: serve l'Android platform tool SDK (roba Google) e un cavo USB, di quali driver parli? :asd:
:uhm: serve l'Android platform tool SDK (roba Google) e un cavo USB, di quali driver parli? :asd:
I post di gente che non riusciva erano parecchi, ai tempi
https://www.reddit.com/r/CalyxOS/comments/pwwvg7/i_cant_get_the_google_usb_driver_to_install_on/
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un PC da gaming che tanto il mio Commodore ancora si avvia?
Per farci girare i giochi che non girano su Commodore.
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con una macchina da 30k€ con aiuti alla guida che tanto la mia panda dell'80 ancora cammina?
Sicurezza, prestazioni, comfort et cetera.
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con una moglie che tanto ci sono le zoccole?
Con la zoccola ci fai sesso a pagamento (per me eticamente sbagliato, ripeto: per me), con la moglie ci fai famiglia, nucleo familiare.
Qualche anima pia mi spiega cosa cavolo ci fate con un carrello pieno di spesa che tanto le scatolette di tonno vanno bene per pranzo cena e colazione?
Questa siamo a livelli di Kymywa: perchè leccare la figa quando puoi suggere un cazzone?
Anche le Panda fanno PRATICAMENTE TUTTO quello che fanno le Tesla, o forse no
Anche i computer con la 2080 fanno PRATICAMENTE TUTTO quello che fanno le 3090, o forse no
Ma cosa scrivi a fare "praticamente" in maiuscolo quando è evidente che intendi "in teoria" ? :bua:
Senza scomodare i telefoni > 1200€, che son robe strane tipo foldables, non si possono paragonare i telefoni da 200 con un qualunque iphone o Pixel o Samsung di fascia alta, non esiste
Che poi l'utente medio non se ne faccia niente è un altro punto, e si applica anche alle auto, ai PC, al cucinare come Cannavacciuolo o che volete voi, ma a chi piace fare foto in vacanza sicuro farà schifo l'Oppo, o non capisce niente di foto
Io ho scritto 500+ €, perchè adesso il paragone è da 1200 € a 200 € ?
Mi devi ancora dire cosa fanno quelli da 500+ € in modo così evidente rispetto ad un telefono da 500 €, se mi parli di foto CIAONE!
,
I post di gente che non riusciva erano parecchi, ai tempi
https://www.reddit.com/r/CalyxOS/comments/pwwvg7/i_cant_get_the_google_usb_driver_to_install_on/
Dai, oggi ti è andata male, ti vogliamo bene lo stesso. :fag:
MrSelfDestruct
04-10-24, 13:25
Dio quanto livore :asd:
Riesumo questo topic perchè il mio cellofono sta morendo (spesso si pianta e devo riavviarlo), d'altronde poraccio è uno xiaomi Mi A3 che ormai sta per compiere 6 anni :bua: Devo dire però che sono stupito da una cosa: la batteria dura ancora una giornata intera (12-14h) senza problemi.
Stavo guardando telefoni ricondizionati / usati poco magari ancora in garanzia.
Al momento ho trovato uno Xiaomi 12T Pro a 270 e un Pixel 7 PRO a 300 :uhm:
Sono perplesso dalla durata della batteria però.
Esigenze mie veramente nulle: batteria che dura e una fotocamera decente.
Budget da PEZZENTE, 300€ o meno :fag: guardo infatti usato recente o ricondizionato
Riesumo questo topic perchè il mio cellofono sta morendo (spesso si pianta e devo riavviarlo), d'altronde poraccio è uno xiaomi Mi A3 che ormai sta per compiere 6 anni :bua: Devo dire però che sono stupito da una cosa: la batteria dura ancora una giornata intera (12-14h) senza problemi.
Stavo guardando telefoni ricondizionati / usati poco magari ancora in garanzia.
Al momento ho trovato uno Xiaomi 12T Pro a 270 e un Pixel 7 PRO a 300 :uhm:
Sono perplesso dalla durata della batteria però.
Esigenze mie veramente nulle: batteria che dura e una fotocamera decente.
Budget da PEZZENTE, 300€ o meno :fag: guardo infatti usato recente o ricondizionato
Con 300, e con l'aiuto dei saldi, ti compri un Pixel 7a
Sta a 299€ all'Unieuro per dire, se non è un segno del destino questo, e finalmente ti sentirai meno pezzente :sisi:
Tra l'altro hanno appena annunciato il supporto esteso a 6 o 7 anni anche per lui, quindi stai a posto per un bel po
Ma tra un 7PRO ricondizionato e il 7a non mi conviene il primo? :uhm:
Ricondizionato con garanzia eh
Ma tra un 7PRO ricondizionato e il 7a non mi conviene il primo? :uhm:
Ricondizionato con garanzia eh
Beh sicuramente meglio 7pro a sto punto, se lo trovi a quel prezzo :sisi:
Riesumo questo topic perchè il mio cellofono sta morendo (spesso si pianta e devo riavviarlo), d'altronde poraccio è uno xiaomi Mi A3 che ormai sta per compiere 6 anni :bua: Devo dire però che sono stupito da una cosa: la batteria dura ancora una giornata intera (12-14h) senza problemi.
Stavo guardando telefoni ricondizionati / usati poco magari ancora in garanzia.
Al momento ho trovato uno Xiaomi 12T Pro a 270 e un Pixel 7 PRO a 300 :uhm:
Sono perplesso dalla durata della batteria però.
Esigenze mie veramente nulle: batteria che dura e una fotocamera decente.
Budget da PEZZENTE, 300€ o meno :fag: guardo infatti usato recente o ricondizionato
Guarda, io tempo fa ho preso un oppo reno 12 pro e mi ha stupito la durata della batteria, con uso normale (qualche telefonata, una mezz'ora di yt e social) non mi consuma più del 30% circa, ieri son stato tutto il giorno al telefono, chiamate continue, ho guardato al solito yt più parecchio i social ed ha consumato il 40% o poco più.
La fotocamera fa belle foto, è stabilizzata ed ha anche i vari effetti AI quindi anche da sto punto di vista ci rientri ampiamente.
Il SO è praticamente puro con qualche feature aggiuntiva opzionale in più, il telefono è veloce e non ha bloatware.
Tornassi indietro lo risceglierei :sisi:
Sfora un pò il budget ma se guardi ad usato/ricondizionato dovresti starci pure da quel punto di vista oppure punterei su altri modelli della stessa marca che dovrebbero avere la stessa piattaforma ma magari sacrificare un pò di opzioni per te inutili (tipo il supporto AI).
PS: evita i pixel.
MrSelfDestruct
10-12-24, 11:59
Io posso amaramente constatare che jack cuffie E slot MicroSD non sono più presenti nei top di gamma.
Né nella maggior parte dei gamma media.
:smugpalm:
lo spazio di archiviazione è agilmente sopra i 200 giga :uhm: che te ne fai della microsd? e in alcuni casi lo slot microsd è nella slitta della sim, al posto della seconda sim
MrSelfDestruct
10-12-24, 12:07
lo spazio di archiviazione è agilmente sopra i 200 giga :uhm: che te ne fai della microsd? e in alcuni casi lo slot microsd è nella slitta della sim, al posto della seconda simMi rifiuto di usare Spotify per la musica. O qualsiasi altro cloud storage a pagamento.
I telefoni che hanno ancora slot MicroSD non hanno jack audio (tipo il Samsung A55)
MicroSD e cuffie cablate nel 2025, never change J4S
Che poi, non vuoi il cloud a pagamento? Hostati il tuo servizio musica, così non devi intasare la memoria del telefono (che anche qui fa ridere eh, io ho tipo 600 canzoni e occupano cosa, 3gb? NUMERI CHE FANNO GIRARE LA TESTA)
Le cuffie cablate perchè boh, paura di cosa? Di dover far pausa ogni 4-5 ore di ascolto continuo per caricarle nella scatolina? Davvero?
Mi rifiuto di usare Spotify per la musica. O qualsiasi altro cloud storage a pagamento.
I telefoni che hanno ancora slot MicroSD non hanno jack audio (tipo il Samsung A55)
motog... cuffie e 256 giga di archiviazione e slot microsd
megalomaniac
10-12-24, 12:27
Io posso amaramente constatare che jack cuffie E slot MicroSD non sono più presenti nei top di gamma.
Né nella maggior parte dei gamma media.
:smugpalm:
:rotfl:
Ha anche scordato di lamentarsi che con la tastiera T9 fisica era più facile scrivere i messaggini di nascosto, e che i cellulari di oggi non hanno neanche più l'antenna estensibile, dove andremo a finire :nono:
e manca la cover della tastiera da aprire...
MrSelfDestruct
10-12-24, 13:03
Vi tolgono features in nome di non si sa bene cosa, e voi contenti. Vabbè mdk e quell'altro, ma lozio :no:
Vi tolgono features in nome di non si sa bene cosa, e voi contenti. Vabbè mdk e quell'altro, ma lozio :no:
In effetti però l'unico motivo per volere il cavo per le cuffie è nel caso in cui si voglia usare una cuffia cablata di alta qualità ed evitare le perdite di qualità dovute alla compressione che effettua bluetooth. Poca roba se non si è audiofili che pretendono di ascoltare vivaldi su delle cuffie da millemila euri attaccate al cellulare.
E comunque basta un adattatore da due spicci se proprio proprio serve.
La microsd potrebbe essere utile in certi casi, tipo se serve registrare e tenere sul telefono una caterva di video in 4k o se si cambia spesso telefono e si vogliono portare dietro questi dati facilmente. Personalmente non ho davvero mai avuto esigenza di usarla a parte forse con i primi smartphone con 100MB di spazio libero (ed era un calvario perchè le app/dati salvati lì venivano letti e scritti a velocità inferiore rispetto alla memoria interna).
L'unica feature UTILE che hanno tolto più o meno tutti è il lettore di impronte fisico, magari dietro al telefono, che quelli sullo schermo sono una cagata fotonica spesso e volentieri :sisi:
In effetti però l'unico motivo per volere il cavo per le cuffie è nel caso in cui si voglia usare una cuffia cablata di alta qualità ed evitare le perdite di qualità dovute alla compressione che effettua bluetooth.
non ho mai usato bluetooth ma sta cosa non la capisco: come fa a perdere qualità l'audio? mica viene ricampionato :uhm:
In effetti però l'unico motivo per volere il cavo per le cuffie è nel caso in cui si voglia usare una cuffia cablata di alta qualità ed evitare le perdite di qualità dovute alla compressione che effettua bluetooth. Poca roba se non si è audiofili che pretendono di ascoltare vivaldi su delle cuffie da millemila euri attaccate al cellulare.
E comunque basta un adattatore da due spicci se proprio proprio serve.
La microsd potrebbe essere utile in certi casi, tipo se serve registrare e tenere sul telefono una caterva di video in 4k o se si cambia spesso telefono e si vogliono portare dietro questi dati facilmente. Personalmente non ho davvero mai avuto esigenza di usarla a parte forse con i primi smartphone con 100MB di spazio libero (ed era un calvario perchè le app/dati salvati lì venivano letti e scritti a velocità inferiore rispetto alla memoria interna).
L'unica feature UTILE che hanno tolto più o meno tutti è il lettore di impronte fisico, magari dietro al telefono, che quelli sullo schermo sono una cagata fotonica spesso e volentieri :sisi:
Il vero problema delle SD, a parte che fanno schifo nel 99% dei casi, è che oltre ad essere lente sono anche poco affidabili soprattutto se i cellulari le usano come cache, e quindi finiva che Sora Lella perdeva le 10000 foto della comunione del nipote scattate col flash in pieno giorno e col dito davanti all'obbiettivo per poi andare a piangere dalla Samsung/Sony/altri perchè ovviamente era colpa loro se le memoria esterna che han comprato è lammerda
E siccome nessun fornitore vuole essere associato a stammerda, fate senza, che tanto non ci perdete niente porcoddue voi e le SD
ci pensa il signor google a tenerle al caldo per voi, analizzandole per bene :snob:
In effetti però l'unico motivo per volere il cavo per le cuffie è nel caso in cui si voglia usare una cuffia cablata di alta qualità ed evitare le perdite di qualità dovute alla compressione che effettua bluetooth. Poca roba se non si è audiofili che pretendono di ascoltare vivaldi su delle cuffie da millemila euri attaccate al cellulare.
E comunque basta un adattatore da due spicci se proprio proprio serve.
l'adattatore potenzia il volume, ma temo faccia perdere in qualità.
non ho mai usato bluetooth ma sta cosa non la capisco: come fa a perdere qualità l'audio? mica viene ricampionato :uhm:
Come fai a non aver mai usato una cuffia bluetooth :asd: Comunque si, Bluetooth applica una compressione, poi ci sono diversi codec che aiutano in questo senso (aptX, LDAC)
l'adattatore potenzia il volume, ma temo faccia perdere in qualità.
Credo che un adattatore esterno non faccia perdere di qualità a meno di comprare la peggio cinesata su Temu. Poi ci sono robi da centinaia di euri, ma vabbè.
Ma io non sono per niente audiofilo, manco per sogno, quindi:
https://www.youtube.com/watch?v=2UySMOsphF8
Come fai a non aver mai usato una cuffia bluetooth :asd: Comunque si, Bluetooth applica una compressione, poi ci sono diversi codec che aiutano in questo senso (aptX, LDAC)
non le sopporto :asd:
quindi, il bluetooth trasmette direttamente l'audio, non il flusso dati :uhm:
MrSelfDestruct
10-12-24, 17:34
Il vero problema delle SD, a parte che fanno schifo nel 99% dei casi, è che oltre ad essere lente sono anche poco affidabili soprattutto se i cellulari le usano come cache, e quindi finiva che Sora Lella perdeva le 10000 foto della comunione del nipote scattate col flash in pieno giorno e col dito davanti all'obbiettivo per poi andare a piangere dalla Samsung/Sony/altri perchè ovviamente era colpa loro se le memoria esterna che han comprato è lammerda
E siccome nessun fornitore vuole essere associato a stammerda, fate senza, che tanto non ci perdete niente porcoddue voi e le SDMa che dici :asd:
Infatti Samsung produce ancora cellulari con slot MicroSD (i più venduti al mondo, A14, A54 e A34, hanno tutti lo slot MicroSD).
Sony ha gli Xperia con entrambi jack audio e slot MicroSD.
Le statistiche di Sor Mdk :asd:
Ma perchè c'è ancora chi da peso a ciò che scrive? :asd:
Se non è google è merda, dai, basta questo :asd:
è googleman mica per niente :asd:
non le sopporto :asd:
quindi, il bluetooth trasmette direttamente l'audio, non il flusso dati :uhm:
Quelle "true wireless" non le sopporto nemmeno io. Ne ho un vecchio modello che sono due cuffiette in ear collegate tra loro da un cavetto e batteria e microfono su un nottolino sul filo. Ma ho anche quelle over ear per l'ufficio e fungono bene.
Per il bluetooth, credo trasmetta sempre dati, ma applica una sua ulteriore compressione. aptx e ldac sono appunto codec che migliorano la qualità della compressione, ma i devices devono essere compatibili con questi codec
Ma che dici :asd:
Infatti Samsung produce ancora cellulari con slot MicroSD (i più venduti al mondo, A14, A54 e A34, hanno tutti lo slot MicroSD).
Sony ha gli Xperia con entrambi jack audio e slot MicroSD.
Le statistiche di Sor Mdk :asd:
Xperia, segmento trainante del mercato smartphone
Dei samsung A sonasega, ma comunque era quanto avevo letto come spiegazione e, per me, tornava
Poi se volete dare la colpa ad apple che non le ha mai avute e gli altri si sono adeguati fate vobis, io di amici che han perso foto di viaggi per colpa delle schede dimmerda ne ho, e li derido ogni volta, tenetevi le vostre SD dove la Q sta per qualità e la A per affidabilità
MrSelf coso delle SD non mi frega un cazzo ma sul jack sono con te! Che poi vabbè è solo per abitudine, in realtà non me ne frega un cazzo manco di quello, se poi ci guadagna in certificazione IP tanto meglio :asd: è solo che ogni tanto ho in giro ancora cuffie col jack ed è utile usarle al tel
PS: evita i pixel.
Sì ma dammi un motivo :mad:
@Mdk fanboy: le batterie di sti pixel come sono? In giro leggo DI TUTTO da "merda totale" a "wow pazzesco amici" e mi CONFONDONO
MrSelf coso delle SD non mi frega un cazzo ma sul jack sono con te! Che poi vabbè è solo per abitudine, in realtà non me ne frega un cazzo manco di quello, se poi ci guadagna in certificazione IP tanto meglio :asd: è solo che ogni tanto ho in giro ancora cuffie col jack ed è utile usarle al tel
Sì ma dammi un motivo :mad:
@Mdk fanboy: le batterie di sti pixel come sono? In giro leggo DI TUTTO da "merda totale" a "wow pazzesco amici" e mi CONFONDONO
Esiste l'adattatore jack->usbc, non incluso ovviamente
La batteria a me basta senza problemi, alla miss pure, a mia mamma anche e credo anche al suocero, non ho chiesto, ma ha fatto di recente upgrada dal 4a (mio usato) all'8, se gli avesse fatto schifo non penso avrebbe ricomprato un Pixel no?
MrSelfDestruct
11-12-24, 09:29
MrSelf coso delle SD non mi frega un cazzo ma sul jack sono con te! Che poi vabbè è solo per abitudine, in realtà non me ne frega un cazzo manco di quello, se poi ci guadagna in certificazione IP tanto meglio :asd: è solo che ogni tanto ho in giro ancora cuffie col jack ed è utile usarle al tel
Ci sono telefoni con jack cuffie, slot MicroSD e rating IP65/IP68
Il ché dimostra che è possibile, solo che signora mia, vuoi mettere 10 centesimi di profitto in più per cellulare?
Il quinto yacht non si compra da solo...
Sì ma dammi un motivo :mad:
Che li consiglia mdk non basta? :asd:
Seriamente, non sono male come telefoni ma costano parecchio, meglio le versioni "a" che però sono abbastanza piccoli.
Quindi dal punto di vista del rapporto costo/benefici non sono la prima scelta.
Tecnicamente poi spesso hanno qualche magagna anche abbastanza evidente che magari poi viene parzialmente o totalmente corretta...nella verisone "a"...per poi trovarti una magagna nuova nella versione successiva...e na volta la batteria fa schifo, quella dopo il sensore delle impronte, n'altra è qualcos altro...google non è sinonimo di qualità e tantomeno coerenza manco sui telefoni.
Considera poi che l'approccio lato software di google varia tra l'imitare la apple e la xiaomi ovvero limitare/gestire lei le funzioni nel primo caso e togliere feature a muzzo nel secondo :bua:
Beninteso, non fanno cagare, molto meglio dei samsung che restano il peggio però non son prodotti che valgono il loro prezzo, van bene se vuoi illuderti di avere l'iphone lato android o se hai qualche esigenza specifica ma per il resto di alternative più valide ce ne sono.
Di positivo hanno gli aggiornamenti prima di tutti...che onestamente vorrei sapere l'ultima volta che un aggiornamento ha portato qualcosa di sostanziale da averne bisogno ed in fretta :asd:
Fortunatamente ormai android è molto maturo ed ogni marca garantisce aggiornamenti per un pò d'anni, quanto basta per correggere eventuali problemi di gioventù del prodotto stesso quindi anche questo punto non lo trovo più dirimente.
gli iphone restano i migliori, c'è poco da fare.
prova a far bagnare una tipa con un redmi note, poi ne riparliamo.
Basta tenere la luce spenta.
Mastro Razza
11-12-24, 11:25
letto niente...
ma hai valutato un s21 ultra che dovresti riuscire a trovarlo usato a meno di 300?
letto niente...
ma hai valutato un s21 ultra che dovresti riuscire a trovarlo usato a meno di 300?
Tempo fa vidi su YT un’interessante disamina del “top di gamma di qualche tempo fa vs i medio gamma attuali”, e i primi soffrono fondamentalmente di due questioni: la batteria e il supporto software. Non sono punti interrogativi da poco, specie il primo.
Che li consiglia mdk non basta? :asd:
Seriamente, non sono male come telefoni ma costano parecchio, meglio le versioni "a" che però sono abbastanza piccoli.
Quindi dal punto di vista del rapporto costo/benefici non sono la prima scelta.
Tecnicamente poi spesso hanno qualche magagna anche abbastanza evidente che magari poi viene parzialmente o totalmente corretta...nella verisone "a"...per poi trovarti una magagna nuova nella versione successiva...e na volta la batteria fa schifo, quella dopo il sensore delle impronte, n'altra è qualcos altro...google non è sinonimo di qualità e tantomeno coerenza manco sui telefoni.
Considera poi che l'approccio lato software di google varia tra l'imitare la apple e la xiaomi ovvero limitare/gestire lei le funzioni nel primo caso e togliere feature a muzzo nel secondo :bua:
Beninteso, non fanno cagare, molto meglio dei samsung che restano il peggio però non son prodotti che valgono il loro prezzo, van bene se vuoi illuderti di avere l'iphone lato android o se hai qualche esigenza specifica ma per il resto di alternative più valide ce ne sono.
Di positivo hanno gli aggiornamenti prima di tutti...che onestamente vorrei sapere l'ultima volta che un aggiornamento ha portato qualcosa di sostanziale da averne bisogno ed in fretta :asd:
Fortunatamente ormai android è molto maturo ed ogni marca garantisce aggiornamenti per un pò d'anni, quanto basta per correggere eventuali problemi di gioventù del prodotto stesso quindi anche questo punto non lo trovo più dirimente.
Mai letta una tale caterva di roba sbagliata a random in un solo post, ma tanto io sono biased e quindi non mi ascoltate, continuate a comprarvi le cinesate che vivete felici, bravo populino, ingrassate i cinesi :sisi:
Il punto è proprio questo, il "popolino" si compra le robe cinesi che sono sempre meglio (nel senso che migliorano col tempo) e vive felice, nel frattempo i prodotti google fanno sempre peggio e tu fai i voli pindarici per giustificarli :asd:
MrSelfDestruct
11-12-24, 12:55
Che poi i Pixel sono assemblati in Cina/Vietnam, come tutti gli altri telefoni.
Ricorda un po' il "designed in Cupertino/assembled in China" del marchio che tanto prende per il culo :asd:
Btw io ho usato un pò di tutto come telefoni (Acer, Samsung, LG, Poco, Oppo, OnePlus, Pixel e pure Nexus all'epoca) e provato anche altro (Xiaomi, Motorola, Asus, Iphone, Nokia) quindi non è che ho preconcetti o tifoserie, fotte una ricca sega del marchio :asd:
tigerwoods
11-12-24, 13:53
possessore di pixel 6a da 2 anni e mezzo e va da dio, la batteria mi dura ancora una giornata intera anche usandolo estensivamente come navigatore (quindi schermo acceso etc). non so che certificazione ip abbia, ma lo uso quando vado in bici sotto la pioggia e continua a funzionare. le dimensioni della linea a per me sono perfette.
il jack per le cuffie serve a na sega, visto che quando lo comprai includevano le cuffie bluetooth google (anche loro vanno una bomba).
il prezzo, almeno ai tempi, era ottimo in termini di rapporto costo/prestazioni-funzionalitá, ma nel range di prodotti simili.
spiaze, ma mi tocca dare ragione a mdk: justworka.
- - - Aggiornato - - -
ah é il lettore impronte davanti nello schermo va una crema, per me decisamente meglio che averlo dietro.
Pixel 7 liscio qui:
Batteria dura il giusto. Mia moglie ha l'iPhone 13 pro e la batteria dura molto di più, ma col pixel ci arrivo a fine giornata con un uso normale e mi rimane un 40%. Le videochiamate di whatsapp si mangiano la batteria in un attimo però.
Lato software è ok. Niente bloatware e qualche funzione utile tipo Google Call Screen che però è limitato rispetto a quello americano. Inutili le robe AI che tanto ormai le hanno tutti. Ottimo che garantiscano gli update per anni finalmente, ma altri brand si stanno adattando per fortuna.
Lato hardware anche ok, alcuni dicono di avere problemi di surriscaldamento, ma non mi è mai successo. La cpu però non è un fulmine di guerra. In generale funziona ed è veloce, ma altri telefoni fanno di meglio. Tipo che ci mette un po' a processare un'immagine. Prima del pixel avevo uno Xiaomi mi8 (che ho cambiato solo perchè senza aggiornamenti non potevo accedere alla app della banca o l'authenticator che usavo al lavoro) e non mi è sembrato così tanto più veloce. Snapdragon e iPhone fanno ovviamente di meglio a mani basse.
Fotocamera decente, ma trovo l'iPhone migliore, soprattutto la galleria ed il player video integrato.
Sensore impronte sopportabile perchè si può usare assieme al riconoscimento del volto per sbloccare il telefono (ma per accedere al wallet ed alle robe più importanti serve sempre l'impronta), altrimenti fallirebbe probabilmente in un caso su 3 o 4. Molto meglio i vecchi sensori fisici o quelli a microcose della samsung. Quello ottico è un po' cacchetta, a prescindere dal brand del telefono.
In definitiva è un telefono ok, ma per il prezzo, soprattutto degli ultimi modelli, si trova di meglio. Alla fine il prezzo ufficiale è poco inferiore a quello di un iPhone che secondo me offre di più (performance, privacy, fighe bagnate) e che tra l'altro si rivende molto meglio.
possessore di pixel 6a da 2 anni e mezzo e va da dio, la batteria mi dura ancora una giornata intera anche usandolo estensivamente come navigatore (quindi schermo acceso etc). non so che certificazione ip abbia, ma lo uso quando vado in bici sotto la pioggia e continua a funzionare. le dimensioni della linea a per me sono perfette.
il jack per le cuffie serve a na sega, visto che quando lo comprai includevano le cuffie bluetooth google (anche loro vanno una bomba).
il prezzo, almeno ai tempi, era ottimo in termini di rapporto costo/prestazioni-funzionalitá, ma nel range di prodotti simili.
spiaze, ma mi tocca dare ragione a mdk: justworka.
- - - Aggiornato - - -
ah é il lettore impronte davanti nello schermo va una crema, per me decisamente meglio che averlo dietro.
E' vero il 6a è un buon dispositivo, l'ho avuto.
Ma il lettore impronte...si funziona abbastanza bene, meglio di altri pixel (tipo il 6 se non ricordo male) ma c'è di meglio :asd:
justworka però vale anche per gli altri, n'è na feature esclusiva dei pixel eh :asd:
- - - Aggiornato - - -
Quello ottico è un po' cacchetta, a prescindere dal brand del telefono.
Su questo se posso...quello dell'oppo che uso ora è veramente buono, praticamente istantaneo e non sbaglia mai.
Di meglio mi è capitato solo quello dorsale dell'oneplus che si attivava prima ancora di toccarlo :asd:
Bastava davvero sfiorarlo.
Non potete dire che il Pixel è un buon telefono, perchè mi rubate il lavoro e google mi toglie la sponsorship :nono:
Vero che a prezzo intero son costosi, ma ringraziate il mercato, in compenso sono in saldo ogni 2 mesi, tant'è che appunto il 7a sta a 299
PS: assemblati c'entra ben poco col made in China eh, non torniamo sempre sugli stessi discorsi da casalinghe che porcoddue dovreste essere un attimo più svegli di così
letto niente...
ma hai valutato un s21 ultra che dovresti riuscire a trovarlo usato a meno di 300?
Non prendo samsung nemmeno sotto minacia
Mai letta una tale caterva di roba sbagliata a random in un solo post, ma tanto io sono biased e quindi non mi ascoltate, continuate a comprarvi le cinesate che vivete felici, bravo populino, ingrassate i cinesi :sisi:
Vabbè di ingrassare i cinesi non me ne frega un cazzo, quando (e se) fanno un prodotto migliore i soldi glieli do volentieri :asd:
Comunque mi sto leggermente orientando sullo Xiaomi 12T, più che altro l'usato con 256Gb costa come il 7PRO 128Gb... però vediamo
Io e mio fratello ci siamo sempre trovati bene con Xiaomi, però il mio vecchio MiA3 era stock e questo 12T non lo sarebbe... la cosa mi tiggera alquanto
prova a far bagnare una tipa con un redmi note, poi ne riparliamo.
ti rendo noto che alle "tipe" non frega niente dei cellulari ed è per quello che si fanno l'iPhone, non è argomento di conversazione :asd:
- - - Aggiornato - - -
letto niente...
ma hai valutato un s21 ultra che dovresti riuscire a trovarlo usato a meno di 300?
è uscito 3 anni fa, sta già a fine ciclo vitale per gli standard medi dei cellulari :bua:
- - - Aggiornato - - -
Che li consiglia mdk non basta? :asd:
Seriamente, non sono male come telefoni ma costano parecchio, meglio le versioni "a" che però sono abbastanza piccoli.
Quindi dal punto di vista del rapporto costo/benefici non sono la prima scelta.
Tecnicamente poi spesso hanno qualche magagna anche abbastanza evidente che magari poi viene parzialmente o totalmente corretta...nella verisone "a"...per poi trovarti una magagna nuova nella versione successiva...e na volta la batteria fa schifo, quella dopo il sensore delle impronte, n'altra è qualcos altro...google non è sinonimo di qualità e tantomeno coerenza manco sui telefoni.
Considera poi che l'approccio lato software di google varia tra l'imitare la apple e la xiaomi ovvero limitare/gestire lei le funzioni nel primo caso e togliere feature a muzzo nel secondo :bua:
Beninteso, non fanno cagare, molto meglio dei samsung che restano il peggio però non son prodotti che valgono il loro prezzo, van bene se vuoi illuderti di avere l'iphone lato android o se hai qualche esigenza specifica ma per il resto di alternative più valide ce ne sono.
Di positivo hanno gli aggiornamenti prima di tutti...che onestamente vorrei sapere l'ultima volta che un aggiornamento ha portato qualcosa di sostanziale da averne bisogno ed in fretta :asd:
Fortunatamente ormai android è molto maturo ed ogni marca garantisce aggiornamenti per un pò d'anni, quanto basta per correggere eventuali problemi di gioventù del prodotto stesso quindi anche questo punto non lo trovo più dirimente.
Queste cose erano tutte vere pre-pixel 8
dall'8 in poi semplicemente it just works e garantiscono tipo boh 8 anni di update. Gli "a" non correggono nulla, sono la versione cheap. (ed i samsung non hanno nulla di male, basta comprare i flagship. Solo che oggi costano 1200€ e se spendi 1200€ per un cellulare stai fuori di capoccia)
Queste cose erano tutte vere pre-pixel 8
dall'8 in poi semplicemente it just works e garantiscono tipo boh 8 anni di update. Gli "a" non correggono nulla, sono la versione cheap. (ed i samsung non hanno nulla di male, basta comprare i flagship. Solo che oggi costano 1200€ e se spendi 1200€ per un cellulare stai fuori di capoccia)
Anche il 7a non è male per niente :sisi:
Se mi son fidato a darlo non solo alla miss ma pure a mia mamma, un motivo ci sarà :sisi:
Mastro Razza
12-12-24, 10:38
è uscito 3 anni fa, sta già a fine ciclo vitale per gli standard medi dei cellulari :bua:
Io ce l'ho e l'ho fatto comprare a mio padre e mio fratello.
La batteria non ha dato problemi a nessuno dei 3 e la carica regge ancora alla grande.
Gli aggiornamenti arrivano sempre,
L'hardware è ancora più che decente.
Lo terrò fino a che non esplode.
La domanda è.. meglio un s21 ultra a 200 o un medio-bassa gamma nuovo a 200?
Gli "a" non correggono nulla, sono la versione cheap. (ed i samsung non hanno nulla di male, basta comprare i flagship. Solo che oggi costano 1200€ e se spendi 1200€ per un cellulare stai fuori di capoccia)
Non intendevo che sono le versioni patchate, si sa che sono la versione economica e più piccola :asd:
Ma uscendo dopo non sono "solo" la versione economica ma alcuni problemi vengono anche effettivamente sistemati come nel caso del sensore (se la memoria non mi inganna) per il 6a rispetto il 6 liscio.
Poi chiaro che se il grosso ha un problema ad un componente che la versione "a" non ha o è diverso non si parla neppure di quello.
Qualcuno ha esperienza col nothing phone 2a? :uhm:
Volevo cercarmi il cellulare con meno merda installata in assoluto, che a sto Mi Note che ho ora gli vorrei dare foco
Volevo cercarmi il cellulare con meno merda installata in assoluto
motog
Io ce l'ho e l'ho fatto comprare a mio padre e mio fratello.
La batteria non ha dato problemi a nessuno dei 3 e la carica regge ancora alla grande.
Gli aggiornamenti arrivano sempre,
L'hardware è ancora più che decente.
Lo terrò fino a che non esplode.
La domanda è.. meglio un s21 ultra a 200 o un medio-bassa gamma nuovo a 200?
Il problema è che non puoi saperlo, un S21 Ultra di 3 anni fa per chiunque lo abbia usato tanto ha già una batteria martoriata, ed onestamente a meno di essere a budget veramente ridotto, perché non un S23 Ultra ricondizionato a questo punto?
Non intendevo che sono le versioni patchate, si sa che sono la versione economica e più piccola :asd:
Ma uscendo dopo non sono "solo" la versione economica ma alcuni problemi vengono anche effettivamente sistemati come nel caso del sensore (se la memoria non mi inganna) per il 6a rispetto il 6 liscio.
Poi chiaro che se il grosso ha un problema ad un componente che la versione "a" non ha o è diverso non si parla neppure di quello.
cmq è tutta roba datata, con il 7 erano ok, con l'8 perfetti
Anche il 7a non è male per niente :sisi:
Se mi son fidato a darlo non solo alla miss ma pure a mia mamma, un motivo ci sarà :sisi:
no infatti anche con il 7 generalmente erano puliti, mi son tenuto largo però :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Qualcuno ha esperienza col nothing phone 2a? :uhm:
Volevo cercarmi il cellulare con meno merda installata in assoluto, che a sto Mi Note che ho ora gli vorrei dare foco
Pixel.
su amazon il pixel 7a te lo tirano dietro in questo momento
GenghisKhan
12-12-24, 15:53
su amazon il pixel 7a te lo tirano dietro in questo momento
290 e' buono per quest'oggetto?
:uhm:
https://www.hdblog.it/compara/5902-6076.html
GenghisKhan
12-12-24, 15:57
:uhm:
https://www.hdblog.it/compara/5902-6076.html
Prezzo piu' basso: 274+6 di spedizione = 280 da sito mai sentito prima, vs 290 di Amazon, non ho dubbi su cosa scegliere :asd:
Ma a parte i 10E di differenza, a questo prezzo dite che e' un best buy ? Il mio Honor9Lite di 6 anni fa comincia a soffrire :bua:
:uhm:
https://www.hdblog.it/compara/5902-6076.html
Punteggi direi messi alla cazzo.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/google-pixel-7a,motorola-moto-g84
Punteggi direi messi alla cazzo.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/google-pixel-7a,motorola-moto-g84
perchè kimovil dovrebbe essere più affidabile? :uhm:
ah, moto g84 è aggiornato a android 14, non si sa se riceverà il 15
perchè kimovil dovrebbe essere più affidabile? :uhm:
Come fanno le fotocamere ad essere esattamente uguali a punteggio? :bua:
suppongo hdblog intenda che due fotocamere diverse possono avere stesso punteggio complessivo :uhm:
Prezzo piu' basso: 274+6 di spedizione = 280 da sito mai sentito prima, vs 290 di Amazon, non ho dubbi su cosa scegliere :asd:
Ma a parte i 10E di differenza, a questo prezzo dite che e' un best buy ? Il mio Honor9Lite di 6 anni fa comincia a soffrire :bua:
CVD, tutti consigliano il Pixel
Mdk aveva ragione, DI NUOVO
Come sempre
Ma egli lo odiano perchè dice la verità
potresti quasi chiedere un aumento a google sul bonifico :asd:
potresti quasi chiedere un aumento a google sul bonifico :asd:
Ne avrò valido motivo appena chi lo compra mi manderà la ricevuta con sotto scritto "grazie mdk, non avrei dovuto dubitare di te, mea culpa"
il pixel è il best buy se non ti puoi permettere un iphone.
è questa la cruda verità.
Veramente la domanda era "qual'è il cell con meno personalizzazioni" non il migliore ma vabbè :asd:
290 e' buono per quest'oggetto?
no è un cellulare di ventordici anni fa, mo è appena passato il black friday quindi è il momento peggiore, ma non comprerei cellulari più vecchi dell'8
- - - Aggiornato - - -
il pixel è il best buy se non ti puoi permettere un iphone.
è questa la cruda verità.
mi sa l'iPhone c'ha più bug dei Pixel a 'sto punto
manco hanno un tasto di back universale o il controllo del volume selettivo (es. solo suoneria solo media etc.)
Ne avrò valido motivo appena chi lo compra mi manderà la ricevuta con sotto scritto "grazie mdk, non avrei dovuto dubitare di te, mea culpa"
ah, peccato.
- - - Aggiornato - - -
Veramente la domanda era "qual'è il cell con meno personalizzazioni" non il migliore ma vabbè :asd:
motog :fag:
Boh, non l'ho provato ma mi riferivo a mdk che già correva nudo in giro urlando "gooogle beeest ingravidamiiii!!" :asd:
Boh, non l'ho provato ma mi riferivo a mdk che già correva nudo in giro urlando "gooogle beeest ingravidamiiii!!" :asd:
il problema non è tanto Google che migliora (che però è vero, l'8 è un cellulare fantastico) è che le altre brand peggiorano. :asd:
I cinesi? Boh, son quasi barocchi ormai, non ci vedo il senso. Oneplus non so in che stato sia ma non sono tentato di comprare i loro ultimi cellulari, Nothing magari è interessante visto che è la vera OnePlus, ma perché rischiare quando i Pixel son perfetti?
Motorola va benino ma hanno mille modelli diversi non si capisce una fava e calano di prezzo in maniera folle quindi non sai mai se l'incoolata è dietro l'angolo. (Motorola Edge 20, comprato per mia madre nel 2022, OTTIMO cellulare a 230€... peccato che normalmente costava 500€! WTF.)
Samsung sta facendo dei cellulari fantastici ma prima era facile: c'era L'Snumero che era flagship e poi il Note che era il flagship estremo con la penna e tutto. Ora ci sono mille versioni diverse. C'è l'S24, l'S24FE, l'S24+ e l'Ultra che è il Note di oggi.
Sony? Cellulari fantastici, se caghi soldi.
Il resto del mercato è sparito.
Google invece è più vicina ad Apple dei bei tempi: fa il cellulare grosso, il cellulare piccolo ed il cellulare economico dopo un anno. Fine. What you see is what you get. Sono tutti uguali tranne per qualche gingillo in più in quelli grandi. Fra un po' aggiungeranno giusto il cellulare folding, ma quella è una cosa completamente a parte infatti neanche l'ho elencata sui Samsung, se lo vuoi folding lo sai.
Oneplus non fa più cell economici come un tempo ma li fa ancora ottimi, continuo a preferirla ai pixel.
Nel resto del emrcato io ora sto provando oppo che è una marca che normalmente non si incula nessuno ed invece mi ha stupito, nuovamente non vedo motivi per preferirgli un pixel.
Anche i poco vanno benone, pur essendo sotto xiaomi soffrono molto meno della imprevedibilità della casa madre, tecnicamente sono sempre avanzati ma amncano indubbiamente della raffinateza (soprattutto del body) rispetto a marchi più costosi...ma appunto...costano abbastanza poco :asd:
Indubbiamente il mercato si è un pò ristretto rispetto a prima ma è in fase di stabilizzazione quindi ci sta, è così ma non è che ci siano solo i pixel.
Oneplus non fa più cell economici come un tempo ma li fa ancora ottimi, continuo a preferirla ai pixel.
Nel resto del emrcato io ora sto provando oppo che è una marca che normalmente non si incula nessuno ed invece mi ha stupito, nuovamente non vedo motivi per preferirgli un pixel.
Anche i poco vanno benone, pur essendo sotto xiaomi soffrono molto meno della imprevedibilità della casa madre, tecnicamente sono sempre avanzati ma amncano indubbiamente della raffinateza (soprattutto del body) rispetto a marchi più costosi...ma appunto...costano abbastanza poco :asd:
Indubbiamente il mercato si è un pò ristretto rispetto a prima ma è in fase di stabilizzazione quindi ci sta, è così ma non è che ci siano solo i pixel.
OnePlus è molto più buggata dei Pixel, introduce update distruttivi che rimuovono features, ho un 8T e c'ho avuto problemi per un bel po', ora non so come sia ma sicuramente non offrono gli anni di supporto e pulizia che offre Google
+ le fotocamere rispetto ai Pixel fanno schifo, video non ne parliamo neanche inguardabili. Oppo è Oneplus, sono la stessa marca. Pixel è meglio :boh2:
non ci sono solo i Pixel, ma se vuoi un telefono che funziona bene e non hai 1000€, sì :asd: (Anche Motorola va bene però, ma a prezzi sub 300)
Più che altro i cinesi si montano la testa in tempo zero, Xiaomi e OP erano nessuno fino a boh, 8 anni fa? Telefoni tirati nella schiena, oggi solo prezzi da flagship, ma anche no, se devo pagare premium prendo una roba vera e non un wannabe che fino a ieri non esisteva neanche
Ma poi di cosa stiamo parlando, Android è di Google, fine, come dire che volete macOS ma che giri su un portatile Lenovo, si fa, ma non è la stessa cosa
- - - Aggiornato - - -
no è un cellulare di ventordici anni fa, mo è appena passato il black friday quindi è il momento peggiore, ma non comprerei cellulari più vecchi dell'8
Beh oddio, Google ha appena annunciato 5 anni minimo di supporto pure per lui, sta a posto fino al 2028, è uscito l'anno scorso il 7a
questa persona ha tirato fuori un iphone e si sono messə tuttə a ballare.
https://www.youtube.com/watch?v=QbW_vjy9_Fo
... ma di che stiamo parlando?
chiudo
Beh oddio, Google ha appena annunciato 5 anni minimo di supporto pure per lui, sta a posto fino al 2028, è uscito l'anno scorso il 7a
dai, un anno e mezzo fa
pensavo due e mezzo però, ok :asd:
io aspetterei e mi farei l'8a comunque, o l'8 scontato
L'8 ora che scende deve passare un altro anno almeno se non due e non posso aspettare tutto sto tempo :bua: per questo stavo guardando il 7
Non ho capito cosa avevano i 7 che erano meh e invece con gli 8 hanno fixato
L'8 ora che scende deve passare un altro anno almeno se non due e non posso aspettare tutto sto tempo :bua: per questo stavo guardando il 7
Non ho capito cosa avevano i 7 che erano meh e invece con gli 8 hanno fixato
non ricordo a memoria ma i 7 avevano già qualche instabilità + i pixel 8 hanno 7 anni garantiti di update
il Pixel 8 stava a 449 su amazon comunque
Necronomicon
13-12-24, 06:51
Io ho preso un pixel 7pro a credo Luglio 2023 e mi son trovato bene. Avevo provato altre marche con Android, tipo Xiaomi ma, a parte che dopo qualche anno hanno fatto un aggiornamento che ha inserito la pubblicità pure nel menù opzioni, il problema più grosso è che per gestire la batteria ammazzavano le app in background con frequenza e non capivano se fossero in uso. Tipo Spotify che dopo un'ora in auto, nonostante il cellulare fosse connesso all'alimentazione, veniva chiuso così, giusto per togliermi la musica
L'8 ora che scende deve passare un altro anno almeno se non due e non posso aspettare tutto sto tempo :bua: per questo stavo guardando il 7
Non ho capito cosa avevano i 7 che erano meh e invece con gli 8 hanno fixato
Ma no, diciamo che è un miglioramento costante, com'è giusto che sia del resto, non è che dall'8 in poi SBAM tutto magico, sicuramente anche il 7 se la cava meglio dei 6 precedenti (più tutta la famiglia Nexus prima di quelli), è che dall'8 han cominciato a usare la nuova CPU (G3) mentre sul 7 c'è ancora la G2 che non migliorava chissà cosa dalla prima, ma alla fine per chi viene da una roba di 5 anni fa sembrerà tutto fantasticoso, ovvio che se si può spendere quel cicinino in più per l'8 anche solo liscio tanto meglio, ma in ogni caso l'upgrade sarà notevole
Io ho preso un pixel 7pro a credo Luglio 2023 e mi son trovato bene. Avevo provato altre marche con Android, tipo Xiaomi ma, a parte che dopo qualche anno hanno fatto un aggiornamento che ha inserito la pubblicità pure nel menù opzioni, il problema più grosso è che per gestire la batteria ammazzavano le app in background con frequenza e non capivano se fossero in uso. Tipo Spotify che dopo un'ora in auto, nonostante il cellulare fosse connesso all'alimentazione, veniva chiuso così, giusto per togliermi la musica
Ma cosa dici, i cinafonini sono ER MEJO, funzionano per mille anni, tutti dobbiamo comprare cinafonini, è IL FUTUROH, cosa ne sapete voi coi telefoni fatti per bene
MrSelfDestruct
13-12-24, 10:12
Io i 7 anni di aggiornamenti garantiti da Google li prenderei un po' con le molle, visto che la grande G non è nuova a cambiare idea da un giorno all'altro e a far morire app/progetti in breve tempo.
Io i 7 anni di aggiornamenti garantiti da Google li prenderei un po' con le molle, visto che la grande G non è nuova a cambiare idea da un giorno all'altro e a far morire app/progetti in breve tempo.
Ma cosa dici, google fa le cose fatte bene, gli altri invece fan cagare!
Io i 7 anni di aggiornamenti garantiti da Google li prenderei un po' con le molle, visto che la grande G non è nuova a cambiare idea da un giorno all'altro e a far morire app/progetti in breve tempo.
Forse, ma visto che si son sbilanciati ad annunciare il prolungamento supporto anche per telefoni sui quali non era garantito, mi piace pensare che a sto giro sappiano quel che fanno
Kemper Boyd
13-12-24, 10:47
Ma poi gli aggiornamenti boh, non ricordo quand'è stata l'ultima volta che android ha introdotto qualcosa di significativo. Il mio oneplus 9pro si aggiorna costantemente, ma non cambia mai un cazzo :asd:
già la gente va nel panico senza cambiamenti, figurati se cambiasse pure qualcosa nella interfaccia o chissà che altro :asd:
io comunuque vorrei un dumbphone fluido con fotocamera, mappe e whatsapp.
l'unico che avevo trovato sembrava 'na roba uscita nel 2008.
Bug risolti, aggiornamenti di sicurezza....
Kemper Boyd
13-12-24, 10:59
Bug risolti, aggiornamenti di sicurezza....
Mi rendo conto degli aggiornamenti di sicurezza, ma se non vedo mai cambiare nulla non riesco a dare molto valore a "riceverà anni di aggiornamenti" nella scelta di un telefono.
già la gente va nel panico senza cambiamenti, figurati se cambiasse pure qualcosa nella interfaccia o chissà che altro :asd:
this :sisi:
MrSelfDestruct
13-12-24, 11:25
Vanno un po' di pari passo. Che so, immagina un'app di e-banking che non funziona su una determinata versione di Android perché troppo vecchia e senza ormai patch di sicurezza (in quanto troppo vecchia).
Vanno un po' di pari passo. Che so, immagina un'app di e-banking che non funziona su una determinata versione di Android perché troppo vecchia e senza ormai patch di sicurezza (in quanto troppo vecchia).
è che si dovrebbe avere l'accortezza di far durare i cellulari un paio d'anni, non portarli allo sfinimento dopo 6 anni saltando 3 release di sistemi operativi e decine di versioni di app aggiornate
Mi rendo conto degli aggiornamenti di sicurezza, ma se non vedo mai cambiare nulla non riesco a dare molto valore a "riceverà anni di aggiornamenti" nella scelta di un telefono.
Sui Pixel ci sono i Pixel drop, che ogni 3 o 4 mesi buttano fuori qualche piccola novità, tipo screening delle chiamate smart (solo in US per ora), migliorie alla fotocamera, ecc
Oltre ovviamente alla nuova versione di Android (anunale) e ai fix di sicurezza (mensili)
Quindi una persona che ritiene spendere più di 400 euro per un cellulare una azione moralmente inaccettabile su quale pixel si dovrebbe orientare?
è che si dovrebbe avere l'accortezza di far durare i cellulari un paio d'anni, non portarli allo sfinimento dopo 6 anni saltando 3 release di sistemi operativi e decine di versioni di app aggiornate
In che senso? :uhm: Non ho proprio capito il post.
Quindi una persona che ritiene spendere più di 400 euro per un cellulare una azione moralmente inaccettabile su quale pixel si dovrebbe orientare?
Il numero più alto che trovi con quei soldi, ricordandosi che la scala qualitativa, dal minore al maggiore, a parità di numerazione è:
- a
- liscio
- pro
Quindi sempre meglio un 8 liscio di un 7a, meglio un 7pro di un 7, non so però se 8a sia meglio di 7pro, forse no?
Il numero più alto che trovi con quei soldi, ricordandosi che la scala qualitativa, dal minore al maggiore, a parità di numerazione è:
- a
- liscio
- pro
Quindi sempre meglio un 8 liscio di un 7a, meglio un 7pro di un 7, non so però se 8a sia meglio di 7pro, forse no?
Il genere di dubbi che fanno venire in primis i costruttori cinesi con le loro mille sigle. Ma se lo fa Big G allora tuttappost :bua: :rotolul:
In che senso? :uhm: Non ho proprio capito il post.
i sistemi operativi cambiano più o meno annualmente, le app seguono.
tenere un telefono troppo arretrato, ad esempio oltre i 5 anni, rischi di trovarti "bloccato" a non poter aggiornare principalmente le app (vedi per esempio l'home banking)
GenghisKhan
13-12-24, 11:54
non ricordo a memoria ma i 7 avevano già qualche instabilità + i pixel 8 hanno 7 anni garantiti di update
il Pixel 8 stava a 449 su amazon comunque
Si ma da 300 a 450 è un +50% :bua:
Io non capisco come il mercato dei cellulari sia diventato sto merdaio.
non si capisce un CAZZO
eh, prima invece... :asd3:
megalomaniac
13-12-24, 12:16
Io non capisco come il mercato dei cellulari sia diventato sto merdaio.
non si capisce un CAZZO
Basterebbe acquistare iPhone, ma vi piace complicarvi la vita
Basterebbe acquistare iPhone, ma vi piace complicarvi la vita
gli etero esistono ancora, eh
Il genere di dubbi che fanno venire in primis i costruttori cinesi con le loro mille sigle. Ma se lo fa Big G allora tuttappost :bua: :rotolul:
I cinesi però lo fanno con lo stesso numero, questo non puoi dire che non sia vero, che poi anche la Samsung aveva lo stesso problema dove il Note 3 tipo era più nuovo di un Galaxy 10, o roba simile
Almeno qui è facile, prendi il più costoso che puoi permetterti e non sbagli
Mi rendo conto degli aggiornamenti di sicurezza, ma se non vedo mai cambiare nulla non riesco a dare molto valore a "riceverà anni di aggiornamenti" nella scelta di un telefono.
vabbè poi gli aggiornamenti a lungo termine lasciano il tempo che trovano, dopo 7 anni il telefono è cotto e gli OS nuovi tipicamente consumano più risorse anzichè meno, peggiorando la situazione... anche io lo vedo come un valore fino ad un certo punto
non ricordo a memoria ma i 7 avevano già qualche instabilità + i pixel 8 hanno 7 anni garantiti di update
il Pixel 8 stava a 449 su amazon comunque
450€ per un cellofono manco se avessi i soldi di muskio, è una questione proprio di principio :asd:
Io non capisco come il mercato dei cellulari sia diventato sto merdaio.
non si capisce un CAZZO
Abbracciamoci forte FRATELLO
MrSelfDestruct
13-12-24, 12:25
Io non capisco come il mercato dei cellulari sia diventato sto merdaio.
non si capisce un CAZZOVerissimo
Prima solo Xiaomi la buttava in caciara, adesso un po' tutti
Mi rendo conto degli aggiornamenti di sicurezza, ma se non vedo mai cambiare nulla non riesco a dare molto valore a "riceverà anni di aggiornamenti" nella scelta di un telefono.
non fare l'anziano :asd:
Io ho preso un pixel 7pro a credo Luglio 2023 e mi son trovato bene. Avevo provato altre marche con Android, tipo Xiaomi ma, a parte che dopo qualche anno hanno fatto un aggiornamento che ha inserito la pubblicità pure nel menù opzioni, il problema più grosso è che per gestire la batteria ammazzavano le app in background con frequenza e non capivano se fossero in uso. Tipo Spotify che dopo un'ora in auto, nonostante il cellulare fosse connesso all'alimentazione, veniva chiuso così, giusto per togliermi la musica
No aspetta gli Xiaomi "moderni" fanno COSA nel menù? :|
Mi rendo conto degli aggiornamenti di sicurezza, ma se non vedo mai cambiare nulla non riesco a dare molto valore a "riceverà anni di aggiornamenti" nella scelta di un telefono.
Perchè infatti è un retaggio degli anni passati ed una sega mentale, in genere dopo uno/due anni un telefono è patchato a dovere o se non lo è non lo sarà nei mille mila anni successivi.
Stessa cosa per le versioni di android, nelle rpime c'erano un sacco di robe diversi da una all'altra, ora cambia poco nulla.
Le patch di sicurezza sono importanti ma per l'utente medio anche quelle cambiano poco, n'è che senza il telefono te lo crackino quando vai a far la spesa...
No aspetta gli Xiaomi "moderni" fanno COSA nel menù? :|
xiaomi per me ha finito dopo che comprato l'11T a mia moglie e scattano i video registrati.
Mai più xiaomi, redmi e poco per i cellulari.
é un peccato perché una volta erano buoni come qualità prezzo, ora vanno avanti con la scheda tecnica ma hanno un software imbarazzante
Ho passato due settimane con la paranoia di aver preso qualche malware e poi mi sono accorto che con un aggiornamento si è tipo attivato un servizio di Mi che fa uscire popup pubblicitari.
Ogni tre secondi scassa il cazzo con i temi
Ora se apro le porcaputtana delle foto sul mio cell sono subissato di ads
Per me le marche cinesi sono un capitolo chiuso :asd:
Per me le marche cinesi sono un capitolo chiuso :asd:
il partito cinese non è d'accordo
Ho passato due settimane con la paranoia di aver preso qualche malware e poi mi sono accorto che con un aggiornamento si è tipo attivato un servizio di Mi che fa uscire popup pubblicitari.
Ogni tre secondi scassa il cazzo con i temi
Ora se apro le porcaputtana delle foto sul mio cell sono subissato di ads
Per me le marche cinesi sono un capitolo chiuso :asd:Wait, ho realme da 4 anni, sempre cinese, un altro mondo
Inviato dal mio RMX3853 utilizzando Tapatalk
il partito cinese non è d'accordo
Ha ragione, sbagliato, Cina grande paese tutto molto bello
Wait, ho realme da 4 anni, sempre cinese, un altro mondo
si , un mondo di 4 anni fa :asd:
si , un mondo di 4 anni fa :asd:Il gt6t é uscito 3 mesi fa
Inviato dal mio RMX3853 utilizzando Tapatalk
Mi rendo conto degli aggiornamenti di sicurezza, ma se non vedo mai cambiare nulla non riesco a dare molto valore a "riceverà anni di aggiornamenti" nella scelta di un telefono.
Mai più xiaomi, redmi e poco per i cellulari.
Ehm guarda che i poco pur facendo parte della casa madre xiaomi sono abbastanza indipendenti sia come produzione che come software quindi non li metterei sullo stesso piano.
Su HWU dove ci sono i thread per fascia di prezzo nella loro sono molto apprezzati.
Piuttosto il problema è che la xiaomi spesso usa un sensore di prossimità virtuale che è una merda ma anche in questo caso i poco della serie F si salvano.
Btw qui la discussione fino ai 250 ma salgono anche a 350 :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
Mastro Razza
13-12-24, 13:10
TLDR
quindi se volessi farmi il TOP del momento, pixel 9pro e sono a posto?
TLDR
quindi se volessi farmi il TOP del momento, pixel 9pro e sono a posto?
Pro XL se proprio vuoi avercelo più grosso degli altri
Mastro Razza
13-12-24, 13:12
Pro XL se proprio vuoi avercelo più grosso degli altri
io dico non solo TOP ristretto a google, ma proprio TOP del TOP esteso a tutti i cellulari IPHONE esclusi
Secondo me il top sono sempre Samsung
Ma costano n volte il mio budget
Inviato dal mio RMX3853 utilizzando Tapatalk
TLDR
quindi se volessi farmi il TOP del momento, pixel 9pro e sono a posto?
no se vuoi il top del top probabilmente S24 Ultra perché ha la penna ed altri gingilli.
Se non sei uno che deve spendere per forza 1400€ di telefono, fra Pixel 9 e 9 Pro ci passa solo:
- schermo ad hz variabili fino 1hz per risparmiare batteria
- schermo generalmente un pochino migliore in tutto, più luminoso etc.
- migliore dissipazione termica
- ram dedicata alle funzioni AI
- fotocamera tele 8x
- selfie migliore
- termometro (???)
https://www.reddit.com/r/GooglePixel/comments/1eynagw/all_pixel_9_pro_upgrades_over_pixel_9/
no se vuoi il top del top probabilmente S24 Ultra perché ha la penna ed altri gingilli.
Se non sei uno che deve spendere per forza 1400€ di telefono, fra Pixel 9 e 9 Pro ci passa solo:
- schermo ad hz variabili fino 1hz per risparmiare batteria
- schermo generalmente un pochino migliore in tutto, più luminoso etc.
- migliore dissipazione termica
- ram dedicata alle funzioni AI
- fotocamera tele 8x
- selfie migliore
- termometro (???)
https://www.reddit.com/r/GooglePixel/comments/1eynagw/all_pixel_9_pro_upgrades_over_pixel_9/
Il termometro inutilissimo ma lo sto comunque usando visto che le pile in quello comprato ai tempi del Covid sono sempre scariche quando servono, quindi alla fine why not? sembra funzionare bene
Termometro rettale, immagino :fag:
Termometro rettale, immagino :fag:
Quello è patented apple, non possono copiarglielo
queste nuove rivelazioni su xiaomi che ti mette la pubblicità nel MENU del telefono mi fanno venire voglia di diventare unabomber
vabbè ho capito che mi prendo il pixel, grazie a tutti e CHIEDETE SCUSA a mdk
queste nuove rivelazioni su xiaomi che ti mette la pubblicità nel MENU del telefono mi fanno venire voglia di diventare unabomber
vabbè ho capito che mi prendo il pixel, grazie a tutti e CHIEDETE SCUSA a mdk
No tranquillo, ci sono abituato, anche GESU' era incompreso ai suoi tempi
Alla fine ho preso il 7 ricondizionato per 220€ circa
Settimana prossima LA REVIEW, so che ci tenete
Bukkake girl
14-12-24, 16:08
il mio s10 è morto dopo anni di onorato servizio. il Pixel 9pro vale il prezzo? Prenderei il modello pequeno. 128GB sono sufficienti nel 2024 ?
128gb cominciano ad essere strettini, direi 256
tigerwoods
14-12-24, 16:45
il mio s10 è morto dopo anni di onorato servizio. il Pixel 9pro vale il prezzo? Prenderei il modello pequeno. 128GB sono sufficienti nel 2024 ?
da quello che mi pare di capire memoria maggiore e fotocamera migliore sono i plus del pro rispetto al liscio. quindi se ti bastano 128gb dipende molto dalla differenza di prezzo secondo me.
di solito a febbraio marzo esce il modello a che potrebbe essere un migliore value for money.
comunque bene che anche sulla versione pro abbiano ridotto le dimensioni, speriamo sia la fine dei pixel padelloni.
I pixel non padelloni sono gli "a".
tigerwoods
15-12-24, 12:30
adesso il 9 pro é compatto come gli a, hanno aggiunto il pro xl che é padellone
128gb cominciano ad essere strettini, direi 256
per fare cosa
scaricarci i porni in 4k, mi pare ovvio :smug:
I pixel non padelloni sono gli "a".
gli A sono quelli entry ed a dimensioni solitamente sono identici al modello base, prima i Pro erano i padelloni, ora sono gli XL giustamente
scaricarci i porni in 4k, mi pare ovvio :smug:
Ovviamente, altrimenti che ci volete fare con il cellulare? :asd:
Più leggo dei Pixel meno mi convincono :asd:
Motorola sta scalando le classifiche ma sembra anche loro abbiano iniziato a mettere merda autoinstallante.
Nothing forse è più il fascino hipster della cosa ma non so se buttare il cuore oltre la siepe :sisi: . Le recensioni non sono male.
Ma dai, google fa sempre tutto così bene :asd:
Certo, se continua così tra qualche anno i pixel saranno gli unici a funzionare visto che google bloccherà il funzionamento di android sugli altri :bua:
Però al momento gli altri hanno più feature :asd:
Motorola sta scalando le classifiche ma sembra anche loro abbiano iniziato a mettere merda autoinstallante.
tipo?
Più leggo dei Pixel meno mi convincono :asd:
Motorola sta scalando le classifiche ma sembra anche loro abbiano iniziato a mettere merda autoinstallante.
Nothing forse è più il fascino hipster della cosa ma non so se buttare il cuore oltre la siepe :sisi: . Le recensioni non sono male.
Guarda manco a me convincono, ho ordinato il 7 e aspetto che mi arrivi per giudicare veramente com'è.
Però ormai per chi vuole un telefono stock (o semistock) con la certezza che con gli aggiornaenti successivi non ti arrivi merda, il mercato è veramente un inferno :bua:
Ma non è vero, praticamente tutte le marche citate non hanno problemi e i pixel ti garantiscono proprio nulla da sto punto di vista :bua:
Btw stock aveva senso anni fa quando le personalizzazioni erano pesanti e spesso fatte male quindi ci stava cercare lo "stock" ma oggi, salvo casi particolari come xiaomi e samsung, tutti fanno personalizzazioni minime, in genere sono feature in più e lo "stock" è solo più scarno.
Stessa cosa coi top di gamma...anni fa erano i migliori e garantivano una vita più lunga e un'esperienza migliore ma oggi il divario si è assotigliato che vorrei vedere qualcuno con un top di gamma distinguere le differenze con un modello medio.
galf, io l'app della fotocamera del oneplus nord l'ho nuclearizzata e c'ho messo gcam col .XML custom.
mille volte meglio.
Ma non è vero, praticamente tutte le marche citate non hanno problemi e i pixel ti garantiscono proprio nulla da sto punto di vista :bua:
Btw stock aveva senso anni fa quando le personalizzazioni erano pesanti e spesso fatte male quindi ci stava cercare lo "stock" ma oggi, salvo casi particolari come xiaomi e samsung, tutti fanno personalizzazioni minime, in genere sono feature in più e lo "stock" è solo più scarno.
Stessa cosa coi top di gamma...anni fa erano i migliori e garantivano una vita più lunga e un'esperienza migliore ma oggi il divario si è assotigliato che vorrei vedere qualcuno con un top di gamma distinguere le differenze con un modello medio.
Devi anche considerare che io vado sul ricondizioneto / "km 0" e quel mercato lì, non compro nuovo. E iPhone/pixel hanno molto mercato di quel tipo, roba come motorola o altro mooolto meno
EDIT: aggiungo che xiaomi fino a qualche anno fa per me era fighissima, sapere che anche loro sono andati sul bloatware e pubblicità è sostanzialmente il top anime betrayal che non mi meritavo, se mi ha tradito xiaomi vuol dire che mi tradiranno tutti i cinesi, a morte xiaomi e tutti i filistei.
tipo?
Boh, l'avevo visto in esposizione e c'erano le solite robe preinstallate che vabeh ma stavo leggendo in giro che c'ha il solito gestore di app interno (Motoapps) che negli ultimi update si è fatto più "insistente" diciamo.
Che poi chi cazzo è che un giorno si sveglia e dice "boh si bellissimo sto gestore di apps di motorola, fammi cancellare playstore"
Devi anche considerare che io vado sul ricondizioneto / "km 0" e quel mercato lì, non compro nuovo. E iPhone/pixel hanno molto mercato di quel tipo, roba come motorola o altro mooolto meno
Che intendi che "hanno molto/meno mercato"? Che trovi di più?
Nel caso di iphone c'è un giro grosso ma sono anche telefoni molto costosi quindi ci sta che abbiano un mercato per il ricondizionato.
Sui pixel non so ma è chiaro che un motorola che dopo poco ha sconti notevoli ha meno senso cercarlo ricondizionato.
Ma questo ha spesso poco a che vedere con la qualità del prodotto, è una questione di mercato.
Il mercato principalmente si basa sul percepito, non necessariamente sul reale, vedi anche qui che ad un certo punto l'atmosfera si è spostata su "pixel è meglio" senza che, rispetto a prima, si sia portato nulla di tangibile a sostegno, solamente più utenti hanno detto "a me piace/mi trovo bene" il che è sicuramente vero ma non vuol dire che il resto non sia altrettanto valido, si tratta solo di psicologia di gregge.
Allo stesso modo perchè si è letto che xiaomi fa schifo automaticamente tutti i concorrenti dei pixel sono diventati cinesi e fanno schifo...altra cosa che è puramente emotiva e non fattuale.
EDIT: aggiungo che xiaomi fino a qualche anno fa per me era fighissima, sapere che anche loro sono andati sul bloatware e pubblicità è sostanzialmente il top anime betrayal che non mi meritavo, se mi ha tradito xiaomi vuol dire che mi tradiranno tutti i cinesi, a morte xiaomi e tutti i filistei.
Eh ecco...quello che dicevo :asd:
COncordo sulla debacle di xiaomi, piaceva pure a me ma constatato che ha tradito mi faccio passare il bruciore di culo e vado avanti, google ha fatto la stessa cosa e tocca andare avanti pure lì.
Se ci si riesce si scopre che le alternative sono meglio di quel che la massa pensa.
- - - Aggiornato - - -
Boh, l'avevo visto in esposizione e c'erano le solite robe preinstallate che vabeh ma stavo leggendo in giro che c'ha il solito gestore di app interno (Motoapps) che negli ultimi update si è fatto più "insistente" diciamo.
Che poi chi cazzo è che un giorno si sveglia e dice "boh si bellissimo sto gestore di apps di motorola, fammi cancellare playstore"
Si, questi store proprietari sono ridicoli e fastidiosi, quello di samsung è particolarmente insistente sul mio dispositivo aziendale :facepalm:
Mi stupisce leggere che motorola ne stia seguendo le orme.
Che poi chi cazzo è che un giorno si sveglia e dice "boh si bellissimo sto gestore di apps di motorola, fammi cancellare playstore"
sono due cose diverse :asd: è come il samsung store, toh... robetta molto limitata
sono due cose diverse :asd: è come il samsung store, toh... robetta molto limitata
Ho capito ma che minchia di senso c'ha se non dare l'impressione alla gente che ti compra il cellulare che te li vuoi inculare con qualche click sbagliato :asd:
basta leggere le scritte a schermo, eh
compratevi il brondi :asd:
basta leggere le scritte a schermo, eh
compratevi il brondi :asd:
grazie al cazzo scusa eh :asd:
megalomaniac
16-12-24, 12:05
Si dice :lozio:
basta leggere le scritte a schermo, eh
compratevi il brondi :asd:
seh ciao :rotfl:
A questa gente spiegare che c'è il play store e il staminchia store, e che deve ignorare il secondo assieme ad una serie di app già incluse e non disinstallabili, è come spiegare la teoria delle stringhe, altrochè leggere le scritte a schermo. E francamente non posso dar loro tutti i torti perchè poi quelli che veramente riescono a capire la spiegazione ti chiedono "ma perchè tutte ste complicazioni?" e una risposta razionale in effetti non esiste :asd:
Concordo...come samsung che incasina i menù solo per renderli diversi :asd:
Mortacci loro :bua:
seh ciao :rotfl:
A questa gente spiegare che c'è il play store e il staminchia store, e che deve ignorare il secondo assieme ad una serie di app già incluse e non disinstallabili, è come spiegare la teoria delle stringhe, altrochè leggere le scritte a schermo. E francamente non posso dar loro tutti i torti perchè poi quelli che veramente riescono a capire la spiegazione ti chiedono "ma perchè tutte ste complicazioni?" e una risposta razionale in effetti non esiste :asd:
E' quella la cosa più spaccamaroni e che li rende (i costruttori) meritevoli di essere inculati col sabbione.
ricordiamo che la mitica apple cambia il tasto "indietro" e la posizione delle opzioni in base all'app invece di essere universale come su Android :bua:
ricordiamo che la mitica apple cambia il tasto "indietro" e la posizione delle opzioni in base all'app invece di essere universale come su Android :bua:
quella è una feature :tsk:
quella di epplo, intendo
ricordiamo che la mitica apple cambia il tasto "indietro" e la posizione delle opzioni in base all'app invece di essere universale come su Android :bua:
Davvero? :rotfl:
E' la base delle interfacce: non spostare la roba.
megalomaniac
16-12-24, 16:33
ricordiamo che la mitica apple cambia il tasto "indietro" e la posizione delle opzioni in base all'app invece di essere universale come su Android :bua:
Sempre in alto a sinistra, a parte nel browser se imposti la barra di navigazione in basso.
Ma tanto basta fare swipe da sinistra verso destra, chi li usa più i tasti nel 2024?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.