Visualizza Versione Completa : settaggio rete locale
la nabbanza scorre potente in me, lo sacc. E quindi chiedo supporto a voi o guru di jas.
venerdí organizziamo un lan party vecchio stampo per un addio al celibato. Il kernel non si comila da solo dopotutto, cosí come la rete locale. E io appunto, una rete locale non l'ho mai messa su :nono:
come si fa? guide? consigli? Aiutatemij per favore!!
https://31.media.tumblr.com/tumblr_lplpfxCR8b1qfezxco1_500.jpghttp://www.freeplaying.it/wp-content/uploads/2015/03/russian-lan-party-girl.jpg
Si ma info... Come li connetti i comp? Hai un router? Solo uno switch? Usi i cavi o vai di wifi?
sará un bordello :bua:
dunque, avremo senz'altro router, principalmente faremo affidamento sul wifi ed eventualmente qualche ethernet direttamente infilato nel wifi.
NoNickName
08-06-16, 00:52
se il tuo ruter non è più vecchio di 5 anni non è possibile avere difficoltà a settarlo, basta attivare il dhcp che probabilmente è attivato di suo nativamente
esatto, se hai un router non ci sono problemi. Setti il router per collegarsi ad internet. Attivi il dhcp sul router (al 99%) e' gia' attivo. A questo apri proprieta connessioni di rete / protocollo internet IP4 e controlli che sia su ottieni automaticamente un indirizzo ip (che e' il default) e sei a posto. Ripeti il tutto con il protocollo intenet ip6 giusto per sicurezza.
Sotto le istruzioni per win 7 (ma e' lo stesso per tutto i win fin da XP)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-tcp-ip-settings#1TC=windows-7
Edit: se non devi andare su internet non preoccuparti di settare il collegamento ADSL. Accendi il router e controlla che abbia il dhcp acceso. Funziona anche senza collegamento internet. Se invece hai uno switch senza dhcp devi settare gli indirizzi manualmete.
Bella guida qui:
https://www.google.ie/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0ahUKEwi146GA55fNAhUjOsAKHb3ICVgQFgghMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.acantho.it%2Fuploadfile%2Fdoc umenti%2FCome-configurare-la-tua-scheda-di-rete-Windows-Xp.pdf&usg=AFQjCNGZgfVXKQaNSZZGdBJS8cAhy2Yalw&cad=rja
E dopo le domande sull'hardware, ci dici che cazzo di sistema operativo usate? Non esiste solo WIndows, sapete?
ifconfig ...
E dopo le domande sull'hardware, ci dici che cazzo di sistema operativo usate? Non esiste solo WIndows, sapete?
ifconfig ...
Eddai Kymia, se non sa settare la rete dubito usi linux senza interfaccia grafica :asd:... Cmq si domanda legittima
Io sono un professionalissimo Sistemista IT Senior... Networking and Security... quindi ho bisogno di INFO per le mie consulenze strapagate.
sicuramente tutti windows, quali non saprei ma credo in maggioranza win 10, eventualmente qualche 7-8
Grazie per l'aiuto mattiacre. Per il router per settare quella roba devo collegarmi ai settaggi del router? Cioé quello da browser che devo scrivere non so bene cosa sul browser e mi appare la pagina dei settaggi sul router?
EDIT: ah no mi pare si faccia tutto da win :uhm:
Ma no, e' tutto in win. E' veramente facile. Molto probabilmente tutti hanno gia' il comp settato in automatico e la rete ti funziona al primo colpo senza toccare nulla.
sperem. Grazie, vi faccio sapere! Casomai apriamo un canale helpdesk in tempo reale venerdí :alesisi:
E dopo le domande sull'hardware, ci dici che cazzo di sistema operativo usate? Non esiste solo WIndows, sapete?
ifconfig ...
>devono videogiocare non guardarsi le righe di codice mentre mangiano popcorn
E dopo le domande sull'hardware, ci dici che cazzo di sistema operativo usate? Non esiste solo WIndows, sapete?
ifconfig ...
LAN party su mac e linux :uhm:
>devono videogiocare non guardarsi le righe di codice mentre mangiano popcorn
Perché, non potrebbero? :pippotto:
LAN party su mac e linux :uhm:
Beh? Problems? :pippotto:
ALSO
Cmq, se serve ti lascio il mio numero QUI.
Beh? Problems? :pippotto:
ALSO
Cmq, se serve ti lascio il mio numero QUI.
beh kymia, forse per te no problemo, ma se vengo qui a chiedere come cazzo si setta una rete locale che é na roba da nabbi dubito che andiamo a martellarci i coglioni con linux :asd:
piu' che altro a che cosa giocate in locale? Ormai i giochi che la supportano sono pochissimi
consiglio Aquadelic GT :rullezza:
beh kymia, forse per te no problemo, ma se vengo qui a chiedere come cazzo si setta una rete locale che é na roba da nabbi dubito che andiamo a martellarci i coglioni con linux :asd:
EEEEEEhhhhh no.
Allora... preciso che io faccio il saputello e lo STRONZO con tutti a prescindere.
Secondo... ecco le istruzioni nabbe:
Se dovete fare un party in rete LOCALE senza andare su internet, allora basta un fottuto switch e dovete assicurarvi che ogni pc della rete abbia indirizzo ip diverso ma stessa sottorete. Ad esempio il PC1 avrà indirizzo 192.168.10.1/255.255.255.0, il secondo PC avrà indirizzo 192.168.10.2/255.255.255.0 and so on.
Se invece accedete ad internet dovete:
1. Assicurarsi che sul router ci sia il DHCP abilitato
2. Assicurarsi che su ogni PC, nella scheda delle proprietà della connessione IP, ci sia disabilitato l'IPv6 e che sull'IPv4 ci sia OTTIENI AUTOMATICAMENTE e che all'indirizzo DNS ci sia l'indirizzo del ROUTER e poi 208.67.222.222 (OpenDNS)
Fatto.
piu' che altro a che cosa giocate in locale? Ormai i giochi che la supportano sono pochissimi
la lista per ora é call of duty 1, counter strike, flatout, forse lfd.
consiglio Aquadelic GT :rullezza:
interessante :sisi:
EEEEEEhhhhh no.
Allora... preciso che io faccio il saputello e lo STRONZO con tutti a prescindere.
Secondo... ecco le istruzioni nabbe:
Se dovete fare un party in rete LOCALE senza andare su internet, allora basta un fottuto switch e dovete assicurarvi che ogni pc della rete abbia indirizzo ip diverso ma stessa sottorete. Ad esempio il PC1 avrà indirizzo 192.168.10.1/255.255.255.0, il secondo PC avrà indirizzo 192.168.10.2/255.255.255.0 and so on.
Se invece accedete ad internet dovete:
1. Assicurarsi che sul router ci sia il DHCP abilitato
2. Assicurarsi che su ogni PC, nella scheda delle proprietà della connessione IP, ci sia disabilitato l'IPv6 e che sull'IPv4 ci sia OTTIENI AUTOMATICAMENTE e che all'indirizzo DNS ci sia l'indirizzo del ROUTER e poi 208.67.222.222 (OpenDNS)
Fatto.
grassie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.