Accedi

Visualizza Versione Completa : Starlink



Don Zauker
28-09-24, 14:31
C'è qualche utente Starlink in questo augusto foro ?
Avrei un paio di domande sul servizio...

Bicio
28-09-24, 14:58
Elon Musk vuole portare Starlink a 10 euro in Italia, ma serve l’ok di Giorgia Meloni

Secondo l’imprenditore bastano tra i 6 e i 9 mesi per farlo. E il suo progetto prevederebbe un co-finanziamento

https://www.open.online/2024/09/28/elon-musk-starlink-giorgia-meloni/

a parte il fatto che si vuole fregare i soldi dell'Italia così senza motivo, visto che tanto non deve costruire NIENTE, sul sito mi pareva d'aver letto che la copertura c'è da noi :uhm:

poi forse non ovunque :uhm: ma tanto il suo progetto è coprire tutto il globo terrestre, quindi è solo questione di tempo per aver copertura al 100% anche da noi :sisi: e senza sganciare un soldo dello stato :nono:

-jolly-
28-09-24, 15:04
senza contare che 10 euro al mese lo farà per un anno poi diventa 29 ed il cazzabbubbolo per ricevere ne costa 300,
e comunque non offre la stessa velocità della fibra ed è troppo sottoposta ai capricci meteo,
almeno stando ai si dice di chi l'ha provato in zone non coperte dalla fibra

che poi pubblicizzare l'affidabilità in ucraina mi pare un pò azzardato visto che li ha oscurati in vari settori strategici per impedirgli di colpire i russi

Don Zauker
28-09-24, 15:45
Dunque, io con internet ci lavoro, attualmente sto avendo scazzi con TUTTI gli operatori perché l’armadio in strada è sempre quello, la distanza è sempre quella e la fibra, se va bene, la vedrò nel 2070.
Quando non ci sono casini vado 50/20 abbastanza stabili, il problema è che l’armadio in strada è soggetto ad allagamenti, cosa capitata proprio lunedì scorso.
4G è una mezza merda, 5G non pervenuto, ponti radio idem perché son coperto da edifici.
L’unica reale alternativa al momento pare proprio essere Starlink che da quello che ho capito proprio merda merda non è è che comunque sarebbe sempre meglio della situazione attuale.
Tra l’altro quei figli della merda degli ISP, tutti, ti vanno un bel pezzo nel culo dicendo che “vedo il modem collegato, va tutto bene” quando hai 10/6 e tiri giù madonne contro le SLA che hanno valori minimi risibili.
Morissero TUTTI male.

Zhuge
28-09-24, 15:53
il porno arriva in orario su starlink?

Bicio
28-09-24, 16:11
vedo che il piano residenziale con banda garantita viene 40 euro al mese :uhm:

l'antenna 350 e te la devi montare da solo pare :uhm:

e l'italia è tutta coperta a vedere la mappa, quindi sta roba che la devono ancora coprire che dicevano nell'articolo è boh, boh :boh2:

Don Zauker
28-09-24, 16:13
il porno arriva in orario su starlink?

Pare di si.

Andrea Sperelli
28-09-24, 16:17
Penso che sia molto utile se uno sta in campagna e cmq vuole avere una connessione internet decente, se poi lavori da remoto allora è il top

Tene
28-09-24, 17:15
Dove abiti che la fibra dici la vedrai nel 2070?
Ormai la stan tirando anche nei paesini di montagna, anche nel nulla in Sardegna vedevo i segni dei lavori fatti :uhm:

Chiaro che se non arriva ancora è ci devi lavorare adesso c'è poco da fare, era più per curiosità

fulviuz
28-09-24, 17:23
Così i miei soldi finanziano Trump? Piuttosto il 56K

Bicio
28-09-24, 17:35
Dove abiti che la fibra dici la vedrai nel 2070?
Ormai la stan tirando anche nei paesini di montagna, anche nel nulla in Sardegna vedevo i segni dei lavori fatti :uhm:

Chiaro che se non arriva ancora è ci devi lavorare adesso c'è poco da fare, era più per curiosità

i miei nonni vivono in un buco di paese sperduto nel nulla in calabria e dicevano che hanno spaccato tutto il paese per tirare la fibra che ora è ovunque :bua:

non arriva quasi l'acqua e a fatica il gas, però la fibra ora ce l'hanno :snob:

Don Zauker
28-09-24, 18:34
Dove abiti che la fibra dici la vedrai nel 2070?
Ormai la stan tirando anche nei paesini di montagna, anche nel nulla in Sardegna vedevo i segni dei lavori fatti :uhm:

Chiaro che se non arriva ancora è ci devi lavorare adesso c'è poco da fare, era più per curiosità

Piombino (LI), la fibra la stanno passando ma dove abito io ancora no e pare che non se ne parli per un po’.
Tipo a 500 metri da casa mia c’è :moan:

Don Zauker
28-09-24, 18:34
Così i miei soldi finanziano Trump? Piuttosto il 56K

Questa cosa in effetti mi perplime assai ma devo chiudere un occhio.

fulviuz
28-09-24, 21:15
Linkem ed Eolo niente perché ci son i palazzoni,
cinqueggggì con diverse compagnie?

Fibzan
28-09-24, 21:25
Qui dove sono non arriva nulla.
ADSL 5Mb.
4g-5g max 7 Mb
Eolo max 20 Mb e linea instabile

Ho Starlink da circa 7 mesi e anche i vicini stanno passando tutti a starlink.
Sto ancora pagando la penale di recesso (o come si chiama il costo di attivazione mascherato) a Tim perché la situazione era insostenibile.

Considerando tutto sono soddisfatto.

Cosa vuoi sapere?

Bicio
28-09-24, 21:34
Che abbonamento hai, come va, come lo hai installato? :uhm:

Fibzan
28-09-24, 21:56
Abbonamento base consumer 40 euro al mese.

La velocità varia da 100 a 250 Mb a seconda delle condizioni atmosferiche. Ad oggi mi si è sconnesso solo due volte.

L antenna deve avere accesso libero al cielo, quindi va sul tetto o su un balcone ben esposto. La mia si orienta mentre forse il modello nuovo no.
Il modello nuovo però aveva altri vantaggi che adesso non ricordo.

I problemi sono sostanzialmente:
Il cavo che ha va dall’ antenna al router starlink ha uno spinotto gigantesco, quindi o uno ha già delle caline/ un accesso dall esterno grande o bisogna fare un buco nel muro bello grosso.
O (come ho fatto io all inizio) si lascia il router all esterno (dovrebbe resistere sino a -5 ( o forse 10).

Il router non ha uscite Ethernet. Con l’apposito accessorio se ne può avere una.

Bicio
28-09-24, 22:02
Lo hai installato te o da un elettricista? :uhm:

Come latenza come va?

Chissà se aumenteranno la banda col tempo :uhm:

Lo Zio
28-09-24, 22:32
Dunque, io con internet ci lavoro, attualmente sto avendo scazzi con TUTTI gli operatori perché l’armadio in strada è sempre quello, la distanza è sempre quella e la fibra, se va bene, la vedrò nel 2070.
Quando non ci sono casini vado 50/20 abbastanza stabili, il problema è che l’armadio in strada è soggetto ad allagamenti, cosa capitata proprio lunedì scorso.
4G è una mezza merda, 5G non pervenuto, ponti radio idem perché son coperto da edifici.
L’unica reale alternativa al momento pare proprio essere Starlink che da quello che ho capito proprio merda merda non è è che comunque sarebbe sempre meglio della situazione attuale.
Tra l’altro quei figli della merda degli ISP, tutti, ti vanno un bel pezzo nel culo dicendo che “vedo il modem collegato, va tutto bene” quando hai 10/6 e tiri giù madonne contro le SLA che hanno valori minimi risibili.
Morissero TUTTI male.

prendi un trattore e sradica l'armadio :asd: almeno ne metteranno uno nuovo

Bobo
28-09-24, 23:04
Bon, leggo sul sito che hai 30gg di prova... non hai che da ordinare, montare, provare e poi far sapere anche a noi :snob:

Io ho il "pozzetto" di accesso della fibra sepolto da una collina che hanno creato quando hanno aperto l'accesso al piazzale :bua:

Per ora sto con Linkem (prende abbastanza bene qui da me, ma sto in campagna ed in linea d'aria è tutto libero... speed test fatto ora dice 96mb in download e 12 in up) ma ho la Wind che mi fa gli occhietti dolci avendo io già il contratto mobile... e teoricamente qui in 5G ho toccato pure i 250mb.

Potrei provare a liberare la collinetta, ma probabilmente la connessione in fibra sarebbe si più stabile in caso di maltempo ma molto più lenta... dubito di toccare mai questi picchi qui da me :mah:

Don Zauker
28-09-24, 23:17
Qui dove sono non arriva nulla.
ADSL 5Mb.
4g-5g max 7 Mb
Eolo max 20 Mb e linea instabile

Ho Starlink da circa 7 mesi e anche i vicini stanno passando tutti a starlink.
Sto ancora pagando la penale di recesso (o come si chiama il costo di attivazione mascherato) a Tim perché la situazione era insostenibile.

Considerando tutto sono soddisfatto.

Cosa vuoi sapere?

Lunghezza standard del cavo, sezione più grossa del cavo, latenze, quanta manutenzione serve per la parabola, possibilità di mettere in cascata un altro router per gestire il wifi, dhcp etc, se fanno traffic shaping, dove è possibile comprare l’adattatore per il palo e quello Ethernet.

showa
29-09-24, 00:06
prendi un trattore e sradica l'armadio :asd: almeno ne metteranno uno nuovo

Delicatissimo (cit.)

Necronomicon
29-09-24, 01:44
vedo che il piano residenziale con banda garantita viene 40 euro al mese :uhm:

l'antenna 350 e te la devi montare da solo pare :uhm:

e l'italia è tutta coperta a vedere la mappa, quindi sta roba che la devono ancora coprire che dicevano nell'articolo è boh, boh :boh2:

No è che vuole i soldi del PNRR e potrebbero pure essere abbastanza coglioni da darglieli per una cosa che esiste già :rotfl:

Pinhead81
29-09-24, 07:52
Lunghezza standard del cavo, sezione più grossa del cavo, latenze, quanta manutenzione serve per la parabola, possibilità di mettere in cascata un altro router per gestire il wifi, dhcp etc, se fanno traffic shaping, dove è possibile comprare l’adattatore per il palo e quello Ethernet.
Lato tecnico/edile ho aiutato un amico poco fuori Roma e posso risponderti; il cavo standard (starlink-router) è di lunghezza variabile in funzione del modello (15-23m), si possono tranquillamente prendere sostitutivi per allungare la portata ma oltre i 30-35 è sconsigliato lato segnale. Il diametro è impegnativo, viste dimensioni e flessibilità del cavo il foro/canalina deve essere di diametro di circa 2.5cm.

Lui ha comprato tutta la varia ricambistica (prolunga, allacci, ecc) su Aliexpress :asd: i prodotti arrivati sono identici a quelli dello shop di Starlink ufficiale, tranne per loghi vari, garanzie e prezzo. L'antenna pochi problemi ma perché, come dicevo, si tratta di una piccola palazzina cielo/terra in periferia quindi sul tetto abbiamo potuto fare come ci pareva (banalmente, abbiamo installato un palo di sostegno cementandolo / vincolandolo a una delle colonne del tetto per poi abbarbicarci lo Starlink).

shikky
29-09-24, 07:55
Ho la seconda casa in un paesino spertuto che fa SETTE residenti.
Non c'è il gas.
C'è la ftth.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/82be99932d060503528f6a58407ee65b.jpg

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Bobo
29-09-24, 07:56
No è che vuole i soldi del PNRR e potrebbero pure essere abbastanza coglioni da darglieli per una cosa che esiste già :rotfl:D'altronde tra amici ci si aiuta.. Lui ha appena dato un premio alla Meloni, lei potrebbe dargli qualche milione per ringraziamento :snob:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Pinhead81
29-09-24, 07:57
Se può consolarti l'abbiamo pagata tutti :asd: tutto il tema cablaggio, zone bianche nere grigie ecc, è direttamente correlato alle nostre tasse :chebotta:

Tene
29-09-24, 08:20
Per ora sto con Linkem (prende abbastanza bene qui da me, ma sto in campagna ed in linea d'aria è tutto libero... speed test fatto ora dice 96mb in download e 12 in up) ma ho la Wind che mi fa gli occhietti dolci avendo io già il contratto mobile... e teoricamente qui in 5G ho toccato pure i 250mb.


Piccolo OT visto che anche io ho attualmente Linkem che aveva la morosa.. Hai il router ZTE MF269? Se sì, sai come si fa a cambiare i DNS? Non sono ancora riuscito a trovare l'opzione :uhm:

Bobo
29-09-24, 08:45
Piccolo OT visto che anche io ho attualmente Linkem che aveva la morosa.. Hai il router ZTE MF269? Se sì, sai come si fa a cambiare i DNS? Non sono ancora riuscito a trovare l'opzione :uhm:No, é un altro modello

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Bicio
29-09-24, 08:53
ma per l'orientamento della parabola come si fa? :uhm: come si determina la posizione/inclinazione corretta? :uhm:

tigerwoods
29-09-24, 08:55
Ho la seconda casa in un paesino spertuto che fa SETTE residenti.
Non c'è il gas.
C'è la ftth.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/82be99932d060503528f6a58407ee65b.jpg

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

dai miei genitori é arrivata la fibra il mese scorso, max 300mbps btw.
e stanno nella ridente e rallatrice merdor.

é piú facile che la fibra arrivi nel paese di 7 anime che non nell'ultimo quartierino mancante di una cittá. il paesino appare con il bollino rosso, la cittá nei report fa 99.9% di copertura anche se la fibra non arriva al centinaio di persone del vicinato.

Fibzan
29-09-24, 08:58
Lunghezza standard del cavo, sezione più grossa del cavo, latenze, quanta manutenzione serve per la parabola, possibilità di mettere in cascata un altro router per gestire il wifi, dhcp etc, se fanno traffic shaping, dove è possibile comprare l’adattatore per il palo e quello Ethernet.

Parabola zero manutenzione credo :look:
Io ho comprato tutto sul sito starlink. Ma con il senno di poi si trova su Aliexpress.
Io comunque l'ho messo in un vecchio palo parabola e si è adattato bene con un semplice bullone.
Il problema non è tanto il diametro e la flessibilità del cavo ma lo spinotto che è enorme (io sono passato dal sottotetto).
Io non sono pratico di reti, avevo provato a bypassare il router starlink e mettere un microtik ma il segnale crollava (e non sono in grado di metterci mano).
Ho collegato all'adattatore uno switch per avere più porte ethernet e mi accontento.

Ho fatto una prova adesso Down 188 Mb, Up 41 Mb, Lat 21 ms.

Conta che sono molto variabili.
Non è mai sceso sotto 60 Mb, però ovviamente dipende dalle esigenze (e magari si può ottimizzare tutto.. ma io non me ne intendo).

tigerwoods
29-09-24, 09:01
se hai la versione con la padella motorizzata che si riorienta, secondo me ha vita utile max 5-6 anni :asd:

Zhuge
29-09-24, 09:21
Ho la seconda casa in un paesino spertuto che fa SETTE residenti.
Non c'è il gas.
C'è la ftth.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/82be99932d060503528f6a58407ee65b.jpg

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -


dai miei genitori é arrivata la fibra il mese scorso, max 300mbps btw.
e stanno nella ridente e rallatrice merdor.

é piú facile che la fibra arrivi nel paese di 7 anime che non nell'ultimo quartierino mancante di una cittá. il paesino appare con il bollino rosso, la cittá nei report fa 99.9% di copertura anche se la fibra non arriva al centinaio di persone del vicinato.

a noi hanno portato l'armadio nella cantina della casa nuova ma col cazzo che è DISPONIBILE COMMERCIALMENTE (nonostante sia tutto connesso all'armadio nuovo in strada) ...

Fibzan
29-09-24, 09:21
se hai la versione con la padella motorizzata che si riorienta, secondo me ha vita utile max 5-6 anni

ah ottimo :bua:

comunque secondo me vale la pena solo se non si ha nessuna alternativa valida.

Bobo
29-09-24, 09:50
se hai la versione con la padella motorizzata che si riorienta, secondo me ha vita utile max 5-6 anni :asd:

Ma la versione che non si orienta da sola, una volta piazzata va bene lì (tipo la parabola della TV), oppure ogni tanto va aggiustata? :mah:

Se vale la prima opzione non capisco l'esistenza di quella motorizzata, se vale la seconda non capisco l'esistenza di quella non motorizzata :look:

Dwayne Hicks
29-09-24, 09:51
Nessuno considera un router 4G con una sim solo dati?

O eventualmente anche 5G per chi ha la copertura.

Bobo
29-09-24, 10:14
Nessuno considera un router 4G con una sim solo dati?

O eventualmente anche 5G per chi ha la copertura.

L'autore del topic dice che da lui la connessione mobile è una merda :bua:

Altrimenti si, oramai credo sia la soluzione più semplice in assenza di una connessione cavo decente

Pinhead81
29-09-24, 14:13
ma per l'orientamento della parabola come si fa? :uhm: come si determina la posizione/inclinazione corretta? :uhm:
Al momento della prima installazione - di TUTTE le prime installazioni - viene effettuata una call su TEAMS con Elon, inquadri la parabola, segui le sue indicazioni (un po' più a destra, a sinistra, ci sei quasi, ecc) e il gioco è fatto.

Fibzan
29-09-24, 16:42
Al momento della prima installazione - di TUTTE le prime installazioni - viene effettuata una call su TEAMS con Elon, inquadri la parabola, segui le sue indicazioni (un po' più a destra, a sinistra, ci sei quasi, ecc) e il gioco è fatto.

è stat un bellissima esperienza

KymyA
30-09-24, 09:33
Dunque, io con internet ci lavoro, attualmente sto avendo scazzi con TUTTI gli operatori perché l’armadio in strada è sempre quello, la distanza è sempre quella e la fibra, se va bene, la vedrò nel 2070.
Quando non ci sono casini vado 50/20 abbastanza stabili, il problema è che l’armadio in strada è soggetto ad allagamenti, cosa capitata proprio lunedì scorso.
4G è una mezza merda, 5G non pervenuto, ponti radio idem perché son coperto da edifici.
L’unica reale alternativa al momento pare proprio essere Starlink che da quello che ho capito proprio merda merda non è è che comunque sarebbe sempre meglio della situazione attuale.
Tra l’altro quei figli della merda degli ISP, tutti, ti vanno un bel pezzo nel culo dicendo che “vedo il modem collegato, va tutto bene” quando hai 10/6 e tiri giù madonne contro le SLA che hanno valori minimi risibili.
Morissero TUTTI male.

DUnque...io pure ho avuto cazziinculo con tutti. Vodafone che andava a 999Kb (quando andava bene) voleva pure i miei soldi con una certa urgenza.
4G più le volte che stava giù...e quando UP una merda.
Non ci crederai... (MAGIC ITALY)... mandato a fanculo operatore fatto contratto con stesso operatore ma BUSINESS (ehm...so io come) e magicamente la STESSA ANTENNA ora va a 40MB e non cade MAI.
Miracoli!

Bobo
30-09-24, 09:38
Beh, il contratto business normalmente costa di più proprio perchè ti garantiscono maggiore priorità (sia sulle risorse dell'infrastruttura che eventualmente per l'assistenza).

Direi che te ora vai pulito a 40mb perchè mangi la banda di qualche sfigato che ha il contratto domestico :asd:

KymyA
30-09-24, 10:17
e non pago un cazzo visto che paga l'azienda.
Beh, se mi devo collegare quando ci sono urgenze devo avere una buona connessione. e siccome a me internet non serve a nulla (ehm) me la paga l'azienda.

Mai una disconnessione durante i raid, mai durante gli Assalti... ;D

(ieri ho catalizzato l'effige rovinosa. Minchia quant'è divertente come arma! Spari al primo, raccogli la sfera che si forma e la usi per sfoltire il gruppo di rivoltosi. beeello)

Don Zauker
30-09-24, 21:12
DUnque...io pure ho avuto cazziinculo con tutti. Vodafone che andava a 999Kb (quando andava bene) voleva pure i miei soldi con una certa urgenza.
4G più le volte che stava giù...e quando UP una merda.
Non ci crederai... (MAGIC ITALY)... mandato a fanculo operatore fatto contratto con stesso operatore ma BUSINESS (ehm...so io come) e magicamente la STESSA ANTENNA ora va a 40MB e non cade MAI.
Miracoli!

Il problema è che qui l’armadio in stada quello è.
C’è poco da fare, io sono collegato lì e lì resto.
La fibra qui da me non l’hanno ancora stesa anche se è presente in una strada a 600 metri.
La roba wireless è merda, purtroppo abito in una zona della città con monti vicini e i ripetitori sono un po’ in ombra. Il 4g arriva anche se maluccio. Il 5G no.
Anche se dovessi fare un contratto bisnis le risorse rimarrebbero quelle.

Mastro Razza
01-10-24, 07:56
Io considererei anche un contratto per il 5G senza limiti (costa un rene)

però ho letto che il 5g, qualsiasi contratto, deve cambiare IP ogni 24h e ti disconnette.
A me serve qualcosa always on tipo fibra, ma su 5g

Enriko!!
01-10-24, 08:11
Dunque, io con internet ci lavoro, attualmente sto avendo scazzi con TUTTI gli operatori perché l’armadio in strada è sempre quello, la distanza è sempre quella e la fibra, se va bene, la vedrò nel 2070.
Quando non ci sono casini vado 50/20 abbastanza stabili, il problema è che l’armadio in strada è soggetto ad allagamenti, cosa capitata proprio lunedì scorso.
4G è una mezza merda, 5G non pervenuto, ponti radio idem perché son coperto da edifici.
L’unica reale alternativa al momento pare proprio essere Starlink che da quello che ho capito proprio merda merda non è è che comunque sarebbe sempre meglio della situazione attuale.
Tra l’altro quei figli della merda degli ISP, tutti, ti vanno un bel pezzo nel culo dicendo che “vedo il modem collegato, va tutto bene” quando hai 10/6 e tiri giù madonne contro le SLA che hanno valori minimi risibili.
Morissero TUTTI male.

io ho risolto con il "wifi MAX" o come si chiama...vado molto meglio di tutte le adsl della mia zona, ma ormai da 1 annetto è arrivata la fibra dunque appena ho voglia cambio...

Don Zauker
01-10-24, 09:40
Io considererei anche un contratto per il 5G senza limiti (costa un rene)

però ho letto che il 5g, qualsiasi contratto, deve cambiare IP ogni 24h e ti disconnette.
A me serve qualcosa always on tipo fibra, ma su 5g
Non ho copertura 5G !

KymyA
01-10-24, 09:41
Purtroppo con qualsiasi tipo di collegamento è un TREDICI. Magari ad uno Vodafone va a scheggia ma se si sposta nell'edificio opposto va una merda. Starlink l'avevo valutata anche io, visto che pagava l'azienda, ma l'avrei messa se non avesse funzionato la 4G.

(ci sono "modem" dove puoi inserire anche 8 sim e ti aggrega le bande... ne metti 3 di TIM, 3 di Vodafone e le altre di chi ti pare e via)

https://www.webbo.zone/negozio-webbo/router-cpe-aggregazione-multi-sim-5g-4g-x5-wifi6-openwrt-vpn-bandwith-bonding/

4600euro e passa la paura

Don Zauker
01-10-24, 09:42
io ho risolto con il "wifi MAX" o come si chiama...vado molto meglio di tutte le adsl della mia zona, ma ormai da 1 annetto è arrivata la fibra dunque appena ho voglia cambio...
Stesso discorso del 5G, non ho copertura causa colline alle spalle della casa che mi fanno "ombra", dovrebbero installare dei ripetitori addizionali.
Ho gli stessi problemi con il digitale terrestre ed infatti uso il satellite.

KymyA
01-10-24, 09:43
Allora hai solo Starlink come opzione principale...

Bicio
01-10-24, 09:46
Oppure fregare la connessione del vicino, come dice il detto "la connessione del vicino è sempre più migliore" :snob:

Don Zauker
01-10-24, 09:47
Parabola zero manutenzione credo :look:
Io ho comprato tutto sul sito starlink. Ma con il senno di poi si trova su Aliexpress.
Io comunque l'ho messo in un vecchio palo parabola e si è adattato bene con un semplice bullone.
Il problema non è tanto il diametro e la flessibilità del cavo ma lo spinotto che è enorme (io sono passato dal sottotetto).
Io non sono pratico di reti, avevo provato a bypassare il router starlink e mettere un microtik ma il segnale crollava (e non sono in grado di metterci mano).
Ho collegato all'adattatore uno switch per avere più porte ethernet e mi accontento.

Ho fatto una prova adesso Down 188 Mb, Up 41 Mb, Lat 21 ms.

Conta che sono molto variabili.
Non è mai sceso sotto 60 Mb, però ovviamente dipende dalle esigenze (e magari si può ottimizzare tutto.. ma io non me ne intendo).
Fatto contratto stamattina, stranamente non permette di selezionare il tipo di antenna e ti becchi quella fissa.
Tra una settimana dovrei ricevere il kit che comprende la parabola, 15 metri di cavo ed il router 3gen.
Ho visto che questo router ha già due porte ethernet RJ45 per cui non m i dovrebbe servire il kit, forse serviva per i router più vecchi.
Ho aggiunto il kit per montare l'antenna su un palo ed il kit per far passare il cavo nel muro.
Ora il casino è trovare un muratore lol.

Resta il dubbio se posso connettere l'attuale FritzBox 7590 in cascata per fargli gestire il wifi, dhcp etc. da quello che ho capito il router Starlink dovrebbe essere impostato come bridge ma ho letto anche che nella versione standard questo non è possibile.

Bicio
01-10-24, 09:54
Strano che non puoi cambiare antenna :bua:

Poi fa sapere con quale criterio la orienti o piazzi verso il cielo :sisi:

Non vedo il parametro di resistenza agli urti (es: IK09), per vedere se può reggere una grandinata tipo :uhm:

Don Zauker
01-10-24, 10:10
Strano che non puoi cambiare antenna :bua:

Poi fa sapere con quale criterio la orienti o piazzi verso il cielo :sisi:

Non vedo il parametro di resistenza agli urti (es: IK09), per vedere se può reggere una grandinata tipo :uhm:

Il criterio è l'app Starlink, ti dice se il posto è ok e come orientare l'antenna.

Fibzan
01-10-24, 15:25
Fatto contratto stamattina, stranamente non permette di selezionare il tipo di antenna e ti becchi quella fissa.
Tra una settimana dovrei ricevere il kit che comprende la parabola, 15 metri di cavo ed il router 3gen.
Ho visto che questo router ha già due porte ethernet RJ45 per cui non m i dovrebbe servire il kit, forse serviva per i router più vecchi.
Ho aggiunto il kit per montare l'antenna su un palo ed il kit per far passare il cavo nel muro.
Ora il casino è trovare un muratore lol.

Resta il dubbio se posso connettere l'attuale FritzBox 7590 in cascata per fargli gestire il wifi, dhcp etc. da quello che ho capito il router Starlink dovrebbe essere impostato come bridge ma ho letto anche che nella versione standard questo non è possibile.

Sì, adesso ti danno solo il modello fisso che dovrebbe essere migliorativo.
Non sapevo delle due porte Ethernet, questo e’ un bel vantaggio.

Su YouTube riescono a connetterlo al fritzbox in bridge… non so se si ha pero’ un calo delle prestazioni come ho avuto io con mikrotik.

Don Zauker
01-10-24, 16:56
Sì, adesso ti danno solo il modello fisso che dovrebbe essere migliorativo.
Non sapevo delle due porte Ethernet, questo e’ un bel vantaggio.

Su YouTube riescono a connetterlo al fritzbox in bridge… non so se si ha pero’ un calo delle prestazioni come ho avuto io con mikrotik.
Onestamente non c'ho capito un cazzo :bua:
Pare che se ordini tramite l'app del cellulare puoi scegliere anche quella motorizzata.
Il router gen3 non ha bisogno dell'adattatore RJ45 extra per collegare un router di terze parti.

Fibzan
07-10-24, 17:16
Sorry ma ero un po' fuso.
E poi mi sono perso il tuo messaggio.

- Non ricordo dove l'ho letto al tempo, ma l'antenna NON motorizzata ha prestazioni e resistenza agli agenti atmosferici migliore di quella motorizzata (che ho io).

- Per usare un router di terze parti devi bypassare il router Starlink dalla App. Io facendolo (con router della Mikrotik) ho avuto un calo di prestazioni notevole. Non so se con router diverso il calo sia meno importante o assente.

KymyA
08-10-24, 07:31
Dite poi come va... Son curioso

Don Zauker
09-10-24, 17:22
Aggiornamento: la parabola è in viaggio, intanto sto approntando le opere murarie per installarla.
Riguardo alla situazione VDSL Vodafone, ieri ci sono stati degli sviluppi alquanto ROTFL.
Dopo più di due settimane si palesa il TENNICO mandato da Vodafone, non vi sto a descrivere il tizio che non mi basterebbe un trattato di fisiognomica...
Il primitivo fa i suoi test e il problema pare sia nel doppino che entra in casa mia e che parte dall'armadio fronte strada, immagino che l'acquazzone dell'altro giorno abbia allagato qualche pozzetto dove passa il filo creando il problema.
Qui inizia il DRAMMA.
Il tennico si incaponisce e cerca di trovare dove sta il problema, apre tutte le cassette di derivazione possibili immaginabili, trova una giunta fatta effettivamente alla pene di segugio, taglia i fili e... dopo non riesce a rifare la giunta.
In nessun modo...
Il tapino mi saluta richiudendo la scatola di derivazione dicendomi, più o meno "son cazzi tuoi chiama un elettricista".
Io ci resto un pò così e stavo già mettendo mano alla pistola, voglio dire, prima andava demmerda ma andava, riuscivo a lavorare, ora colcazzo...

Cioè boh...