Visualizza Versione Completa : aiuto per router dns (pubblicità invasiva inside)
feci un topic tempo fa ma non riesco a ritrovarlo....
riproviamo qua:
Tempo fa ebbi problemi di disconnessione frequenti usando un offerta wind con modem incluso (quello che va con la sim), rimanevo senza internet se ogni volta non rientravo nella configurazione da pc e reinserivo admin e password.... va beh, problema risolto, ho preso una nuova offerta sempre wind con un modem nuovo 5g.
Ora, questo va molto bene, non ho nemmeno più avuto bisogno del wifi extender per il piano di sotto e se perde la linea si riconnette da solo, mi manca solo di risolvere il discorso dns.
Poichè ho tutta la casa connessa alla rete, di cui due TV, vorrei installare un adblocker diretamente alla fonte. Youtube è diventato inguardabile, ieri sera per ogni 5 minuti di video mi partivano 3 pubblicità da 5 minuti. Da smartphone infatti ho tolto l'app e me lo guardo da firefox con gli ad blocker installati, computer no problem, ma sulle tv è un problema.
volevo provare ad impostare i dns di adblocker direttamente nella configurazione ma non capisco come si possa fare :uhm:
il modello è TCL HH512v,
l'unica schermata dove menziona i dns è su status wan ma non posso modificare niente.
L'unica opzione che ho per inserire manualmente i DNS è se imposto un IP fisso (ma chi me lo deve dare?).
e poi chissà se funzionerebbero.... qualche suggerimento?
https://i.ibb.co/N32SGrR/3.png (https://ibb.co/b35JGFt)
https://i.ibb.co/m5Rgwnp/2.png (https://ibb.co/k2GvfLZ)
https://i.ibb.co/Df25S7S/1.png (https://ibb.co/gZKzBDB)
le alternative sarbbero di prendersi un raspberry o un mini pc e crearsi un server esterno su cui installare una vpn a pagamento da come ho capito... ma che due palleee...
agendo direttamente sol router non c'è modo?
di reti, ip e sta roba non ci ho mai capito una sega sinceramente, ma devo imparare che la pubblicità invasiva ha seriamente rotto il ca :arrabbiato:
cioè tu mi stai dicendo che basta inserire un DNS che di suo blocca TUTTA la pubblicità dell'internet per non vedere più nessun tipo di pubblicità quando si naviga e/o usano app? :uhm:
mi sembra strano che esista un filtro simile, sarebbe utopico :bua:
Buongiorno Bicio :asd:
Qui i dns free che conosco che possono filtrare ads, contenuti adulti, scommesse, malware, ecc..
https://mullvad.net/en/help/dns-over-https-and-dns-over-tls
https://controld.com/free-dns
Disponibili sia come hostname sia come ip.
Hostname
Ads
Trackers
Malware
Adult
Gambling
Social media
dns.mullvad.net
adblock.dns.mullvad.net
✅
✅
base.dns.mullvad.net
✅
✅
✅
extended.dns.mullvad.net
✅
✅
✅
✅
family.dns.mullvad.net
✅
✅
✅
✅
✅
all.dns.mullvad.net
✅
✅
✅
✅
✅
✅
IP-addresses and ports
The table below shows the IP-addresses that you need to configure some DNS resolvers.
Hostname
IPv4 address
IPv6 address
DoH port
DoT port
dns.mullvad.net
194.242.2.2
2a07:e340::2
443
853
adblock.dns.mullvad.net
194.242.2.3
2a07:e340::3
443
853
base.dns.mullvad.net
194.242.2.4
2a07:e340::4
443
853
extended.dns.mullvad.net
194.242.2.5
2a07:e340::5
443
853
family.dns.mullvad.net
194.242.2.6
2a07:e340::6
443
853
all.dns.mullvad.net
194.242.2.9
2a07:e340::9
443
853
These IPs can only be used with DNS resolvers that support DoH or DoT, not with DNS over UDP/53 or TCP/53.
Non ho mai provato le versioni a pagamento e qualcosa mi dice che funzionino molto meglio delle free :asd:
Però io non mi sto trovando male.
cioè tu mi stai dicendo che basta inserire un DNS che di suo blocca TUTTA la pubblicità dell'internet per non vedere più nessun tipo di pubblicità quando si naviga e/o usano app? :uhm:
mi sembra strano che esista un filtro simile, sarebbe utopico :bua:Su telefono ho anche impostato i dns adguard e funzionano benissimo.
Poi va beh, per esempio non ti aprono i link sponsorizzati che trovi quando cerchi qualcosa su Google o Amazon, ma va bene.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
feci un topic tempo fa ma non riesco a ritrovarlo....
riproviamo qua:
Tempo fa ebbi problemi di disconnessione frequenti usando un offerta wind con modem incluso (quello che va con la sim), rimanevo senza internet se ogni volta non rientravo nella configurazione da pc e reinserivo admin e password.... va beh, problema risolto, ho preso una nuova offerta sempre wind con un modem nuovo 5g.
Ora, questo va molto bene, non ho nemmeno più avuto bisogno del wifi extender per il piano di sotto e se perde la linea si riconnette da solo, mi manca solo di risolvere il discorso dns.
Poichè ho tutta la casa connessa alla rete, di cui due TV, vorrei installare un adblocker diretamente alla fonte. Youtube è diventato inguardabile, ieri sera per ogni 5 minuti di video mi partivano 3 pubblicità da 5 minuti. Da smartphone infatti ho tolto l'app e me lo guardo da firefox con gli ad blocker installati, computer no problem, ma sulle tv è un problema.
volevo provare ad impostare i dns di adblocker direttamente nella configurazione ma non capisco come si possa fare :uhm:
il modello è TCL HH512v,
l'unica schermata dove menziona i dns è su status wan ma non posso modificare niente.
L'unica opzione che ho per inserire manualmente i DNS è se imposto un IP fisso (ma chi me lo deve dare?).
e poi chissà se funzionerebbero.... qualche suggerimento?
https://i.ibb.co/N32SGrR/3.png (https://ibb.co/b35JGFt)
https://i.ibb.co/m5Rgwnp/2.png (https://ibb.co/k2GvfLZ)
https://i.ibb.co/Df25S7S/1.png (https://ibb.co/gZKzBDB)
https://ibb.co/k2GvfLZ
https://ibb.co/gZKzBDB
le alternative sarbbero di prendersi un raspberry o un mini pc e crearsi un server esterno su cui installare una vpn a pagamento da come ho capito... ma che due palleee...
agendo direttamente sol router non c'è modo?
di reti, ip e sta roba non ci ho mai capito una sega sinceramente, ma devo imparare che la pubblicità invasiva ha seriamente rotto il ca :arrabbiato:
In teoria nel primo screenshot hai un campo DNS, hai provato a mettere 1.1.1.1 li? Tanto per testare se funziona, dovresti poter aprire siti bloccati tipo torrent e simili, ad esempio
Altrimenti si, ti fai un serverino, caccia sti soldi.. o compra un router migliore
- - - Aggiornato - - -
cioè tu mi stai dicendo che basta inserire un DNS che di suo blocca TUTTA la pubblicità dell'internet per non vedere più nessun tipo di pubblicità quando si naviga e/o usano app? :uhm:
mi sembra strano che esista un filtro simile, sarebbe utopico :bua:
Non solo, ma bypassi pure tutti i blocchi che ti mette l'Italia su cosa puoi e non puoi vedere online.. magia!
E ti basta cambiarli nella tua scheda di rete del PC oltretutto, se non vuoi o puoi mettere mano al router, roba da 4 click e un copia-incolla
Non so se però blocca gli ads di Youtube, visto che vengono serviti dallo stesso server dei video :uhm:
In teoria nel primo screenshot hai un campo DNS, hai provato a mettere 1.1.1.1 li? Tanto per testare se funziona, dovresti poter aprire siti bloccati tipo torrent e simili, ad esempio
Altrimenti si, ti fai un serverino, caccia sti soldi.. o compra un router miglioreIn quella schermata non posso inserire niente.
L'unica chance è quando vado nelle impostazioni avanzate ed invece di connessione dhcp seleziono la modalità da IP fisso (che non so nemmeno come impostarlo sinceramente) :uhm:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
ma "se è così facile", perchè installare gli ADblock ecc sui brower se basta cambiare il DNS della scheda di rete/router e fine li, niente più pubblicità in nessun sito/app ecc? :uhm:
agendo sul dns di adguard mi pare che non bloccasse la pubblitià di youtube, quinid devo pure usare qualche adblock su firefox :uhm:
comunque ne bloccava già tantissima tra navigazione e giochini altrimenti ingiocabili :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Cazzeggiando su Amazon ho trovato sta scatoletta che tra l'altro ha pure 20 euro di coupon...
se in teoria mi faccio l'abbonamento con adguard home e la attacco al modem....funzionerebbe?
https://www.amazon.it/GL-iNet-sicurezza-remoto-server-custodia-plastica/dp/B0BQMJ2GZC/ref=sr_1_fkmr0_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3 %95%C3%91&crid=E5RDNN5KQXET&dib=eyJ2IjoiMSJ9.loTCmTn-n8dIpUzw_i2ALV-X41zQi0qgYNQxCj7v_1zSaBPp1e9A7gxoWn6etM0uG0CYJndBd jh4pRu7VH_o5727gQr6IkXcKf3btXnDoE9Klp43_qGESCEtSrb 5Sga3.tCXhztmQR5yebKiFPvs5UUgPpAt-Mz7BVVz3P1X0tGA&dib_tag=se&keywords=adguard+home&qid=1729667867&sprefix=adguard+home%2Caps%2C193&sr=8-2-fkmr0
Ho i miei dubbi sinceramente.... dice non funziona su wifi, quindi filtrerebbe solo i dispositivi collegati tramite cavo :uhm:
comprare un mini pc e trasformarlo in miniserver è un lavoraccio che vorrei evitare....
Lord_Barba
23-10-24, 08:27
Se hai una FTTC la porta WAN non la devi toccare per 2 motivi:
1. Non è in uso, quindi non serve a niente.
2. Se c'è qualcosa connesso (tipo l'ONT per la fibra, se hai la fibra) e sbagli la configurazione, non va più niente.
Se vuoi cambiare i DNS ai dispositivi, cerca la sezione del servizio DHCP e modificali da lì.
Se hai una FTTC la porta WAN non la devi toccare per 2 motivi:
1. Non è in uso, quindi non serve a niente.
2. Se c'è qualcosa connesso (tipo l'ONT per la fibra, se hai la fibra) e sbagli la configurazione, non va più niente.
Se vuoi cambiare i DNS ai dispositivi, cerca la sezione del servizio DHCP e modificali da lì.
la connessione è internet mobile, c'è una sim nel modem.
Le uniche impostazioni che trovo per il dhcp sono nella sezione LAN, non vi sono alcune voci DNS specifiche ma vedo due indirizzi IP... che possa agire modificando questi? :uhm:
https://i.ibb.co/LZcjHq6/4.png (https://ibb.co/Krf4SQ7)
Buongiorno Bicio :asd:
Qui i dns free che conosco che possono filtrare ads, contenuti adulti, scommesse, malware, ecc..
https://mullvad.net/en/help/dns-over-https-and-dns-over-tls
https://controld.com/free-dns
Disponibili sia come hostname sia come ip.
Non ho mai provato le versioni a pagamento e qualcosa mi dice che funzionino molto meglio delle free :asd:
Però io non mi sto trovando male.
Questa non la sapevo, sono un :bicio: anch'io :bua:
Ora provo...ma com'è che sta cosa non viene scritta ovunque ogni volta che si parla di adblock? :bua:
la connessione è internet mobile, c'è una sim nel modem.
Le uniche impostazioni che trovo per il dhcp sono nella sezione LAN, non vi sono alcune voci DNS specifiche ma vedo due indirizzi IP... che possa agire modificando questi? :uhm:
https://i.ibb.co/LZcjHq6/4.png (https://ibb.co/Krf4SQ7)
il DHCP server non c'entra un cazzo con il DNS perché si limita a fornire gli IP a chi li richiede dal pool specificato. E passa come DNS se stesso.
Quindi devi trovare una sezione apposita. Se non c'è, non puoi farlo. Vuol dire che il router chiede a monte quale sarà il suo IP pubblico ed i DNS da utilizzare.
- - - Aggiornato - - -
ma "se è così facile", perchè installare gli ADblock ecc sui brower se basta cambiare il DNS della scheda di rete/router e fine li, niente più pubblicità in nessun sito/app ecc? :uhm:
I fornitori di pubblicità sono di solito quelli. Se io, da DNS bloccante, dico che al dominio SPOT.MEDIASET.IT (esempio) risponde l'indirizzo 127.0.0.1 è ovvio che non vedi lo spot. Certo, l'app potrebbe anche controllare che se l'IP restituito non è pubblico potrebbe mandarti a fanculo ma provare non nuoce. Ad esempio io app prima di far partire lo spot posso chiedere un ping verso SPOT.MEDIASET.IT e se il reply è troppo veloce (tipicamente un localhost) o l'ip restituito non è pubblico FORMATTO IL PC, così lo scroccone impara. O ancora posso avere un servizio in ascolto e se invio un pacchetto a spot.mediaset.it ma lo intercetta il mio servizio locale vuol dire che c'è un blocker. E RIFORMATTO il PC così lo scroccone impavido IMPARA L'EDUCAZIONE una buona volta. Insomma, è una continua gara e quindi può funzionare o no, provare non costa nulla. A parte vedersi il PC formattato.
perfetto :asd:
e se compro sto troiao da 27 euro e entro qua col modem? In teoria posso connettere tutta la casa a questo scatolotto filtrando di tutto :uhm:
https://www.amazon.it/GL-iNET-GL-MT300N-V2-Pre-Installed-Performance-Compatible/dp/B073TSK26W/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=ATxLZ&content-id=amzn1.sym.879fd520-e9df-4826-a6b9-3f5fcdb30e7f%3Aamzn1.symc.9556efd4-e363-43c4-82ba-62279bb2c460&pf_rd_p=879fd520-e9df-4826-a6b9-3f5fcdb30e7f&pf_rd_r=1J8R5KMV0VA915EH4MVS&pd_rd_wg=73DfK&pd_rd_r=bf87b825-d0d7-4b32-acb5-27d261450299&ref_=pd_hp_d_atf_ci_mcx_mr_ca_hp_atf_d
poi si torna lì... magari riesco a inserire i dns di adguard o una vpn ma poi non blocca lo stesso la publicità di Youtube :asd:
Lord_Barba
23-10-24, 08:47
il DHCP server non c'entra un cazzo con il DNS perché si limita a fornire gli IP a chi li richiede dal pool specificato. E passa come DNS se stesso.
Il servizio DHCP di un router un po' serio (tipo i Fritzbox) può essere impostato per passare ai client anche le impostazioni dei DNS personalizzati.
Lasciamo perdere la questione server DHCP esterno/firewall/Pihole che sono ancora meglio, per chi ne ha la possibilità. :asd:
ma "se è così facile", perchè installare gli ADblock ecc sui brower se basta cambiare il DNS della scheda di rete/router e fine li, niente più pubblicità in nessun sito/app ecc? :uhm:
Il blocco via DNS (che non è "così facile" visto che sembra sia un super segreto che neppure tu conoscevi) evita che si carichino gli ad ma restano gli spazi occupati nelle pagine web, di solito, oltre che non bloccare roba servita dagli stessi server dei contenuti che vuoi vedere (tipo Youtube), quindi se una pagina ha un ad a tutto schermo ti becchi comunque la pagina vuota in attesa che finisca il countdown per chiudere, mentre con le estensioni del browser vengono rimossi proprio gli elementi dall'HTML
Ho messo i DNS di mullvad sul router (un fritz7530) sia ipv4 che 6 (194.242.2.4 2a07:e340::4), ho disabilitato ublock per tgm...e si è riempito di pubblicità :bua:
Dove ho sbagliato? :bua:
Mi pare chiaro...ma perchè?
perchè devi pagare :snob:
:asd:
Ho provato anche free-dns, non mi risulta che nessuno sia a pagamento...
Ok, altra soluzione forse...
c'è sta schermata per la VPN:
https://i.ibb.co/kMPpp4m/5.png (https://ibb.co/9GdJJbZ)
Se mi abbono a un servizio vpn che blocca anche gli ads, avendo la possibilità di inserire i dati direttamente nel modem.... poi funzionerebbe? qualcuno ha provato questa soluzione? non sono cocì sicuro che blocchi gli ads di youtube o di amazon onestamente....
Ho provato anche free-dns, non mi risulta che nessuno sia a pagamento...
e infatti non funziona :asd:
Il servizio DHCP di un router un po' serio (tipo i Fritzbox) può essere impostato per passare ai client anche le impostazioni dei DNS personalizzati.
Lasciamo perdere la questione server DHCP esterno/firewall/Pihole che sono ancora meglio, per chi ne ha la possibilità. :asd:
Perché lo dici a me? Io ho dato una risposta standard al tipo e di cosa prevedono i protocolli. Diccelo a lui del router Fritz! :tsk:
- - - Aggiornato - - -
Ok, altra soluzione forse...
c'è sta schermata per la VPN:
https://i.ibb.co/kMPpp4m/5.png (https://ibb.co/9GdJJbZ)
Se mi abbono a un servizio vpn che blocca anche gli ads, avendo la possibilità di inserire i dati direttamente nel modem.... poi funzionerebbe? qualcuno ha provato questa soluzione? non sono cocì sicuro che blocchi gli ads di youtube o di amazon onestamente....
Se funziona avresti alte latenze e se non dovesse funzionare la vpn a seconda del lease time....probabilmente non navigheresti per un po.
Prova, se puoi. Anche a simulare lo spegnimento della vpn e vedere che succede ai dispositivi connessi
e infatti non funziona https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/asd.gifVabbè allora perchè consigliarli? :bua:
Btw questo spiegherebbe perchè non sono segreti ma non ne ho mai letto in giro...
Don Zauker
23-10-24, 10:21
Prendi un Raspberry Pi (il 4 va bene) e schiaffaci sopra Pi Hole, poi come DNS punti al suo ip.
Non blocca tutto tutto ma aiuta.
Per Youtube la faccenda è più rognosa perchè, non so se ha già iniziato, YT embedderà gli ads direttamente nel flusso video inculando a sabbione tutti gli ad blocker e simili.
YT embedderà gli ads direttamente nel flusso video inculando a sabbione tutti gli ad blocker e simili.
Un'ottima idea per un servizio praticamente già morto e che si regge sul fatto di non avere concorrenti.
Già quasi non lo uso più se non su pc dove appunto riesco ad eliminare gli ads...ads che mi andrebbero pure bene se non fossero sempre più invasivi e disturbanti.
Bello poi che ora elimino gli adblocker per i minchioni che ancora usano chrome e buon per loro, magari sarà ora che la gente si svegli e molli (anche) quella merda :asd:
Prendi un Raspberry Pi (il 4 va bene) e schiaffaci sopra Pi Hole, poi come DNS punti al suo ip.
Non blocca tutto tutto ma aiuta.
Per Youtube la faccenda è più rognosa perchè, non so se ha già iniziato, YT embedderà gli ads direttamente nel flusso video inculando a sabbione tutti gli ad blocker e simili.
infatti ancora non capivo cosa vieta a youtube di inserire per l'appunto gli spot nel flusso video, anche in sovraimpressione. Non è che serve tutta sta potenza di calcolo...e poi parliamo di Google, mica di KymyA con il suo PC con Q6600!
Ok, altra soluzione forse...
c'è sta schermata per la VPN:
https://i.ibb.co/kMPpp4m/5.png (https://ibb.co/9GdJJbZ)
Se mi abbono a un servizio vpn che blocca anche gli ads, avendo la possibilità di inserire i dati direttamente nel modem.... poi funzionerebbe? qualcuno ha provato questa soluzione? non sono cocì sicuro che blocchi gli ads di youtube o di amazon onestamente....
Pagare e donare il tuo traffico a terzi per non vedere gli ads
Genius.jpg
Ma prenditi un Rasp, anche vecchio, basta il 3, forse pure il 2, e stai a posto e ti tieni i tuoi dati in casa
Ma prenditi un Rasp, anche vecchio, basta il 3, forse pure il 2, e stai a posto e ti tieni i tuoi dati in casa
detto da googleman :asd:
sta prendendo la piega di quell'altro thread lì sull'hd.
m'avete rotto il cazzo.
i consulti si pagano.
stro<nz!ih.
(se leggi male la parola è perché l'harddisk sta salutando)
detto da googleman :asd:
E che c'entra :snob:
Ce l'ho pure la VPN di Google, anzi ora che me l'hai ricordato la attivo subito
Forse si, entro nell'idea di farmi il miniserver....
In realtà vorrei un mini pc anche per installarli quakche emulatore e quando viaggio me lo porto se ho tempo libero....
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Rot Teufel
23-10-24, 11:52
https://quad9.net :sisi:
Forse si, entro nell'idea di farmi il miniserver....
In realtà vorrei un mini pc anche per installarli quakche emulatore e quando viaggio me lo porto se ho tempo libero....
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Ti basta un miniPC stile Lenovo/Fujitsu da ufficio, quelli piccoli che stanno sotto al monitor per capirci, tanto fare "da server" è una fesseria
Fa conto che io ho un Lenovo m93p con 8gb di ram e ci gira il mondo sopra (avevo fatto un topic apposito)
Per l'emulazione: https://github.com/JMBeresford/retrom/tree/main?tab=readme-ov-file
Qualche anno fa (2) avevo voglia di farmi un pihole, ma poi boh... ho noscript e in pratica vedo sega
https://quad9.net :sisi:Dopo ci guardo per bene da fisso! Thanks
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Pagare e donare il tuo traffico a terzi per non vedere gli ads
Genius.jpg
Ma prenditi un Rasp, anche vecchio, basta il 3, forse pure il 2, e stai a posto e ti tieni i tuoi dati in casaPerò questa non l'ho capita bene.....
Se anche prendo un serverino, non si contempla l'uso di una vpn per bloccare i dati?
In che senso rimane tutto a me?
Madonna quanto mi sento ignorante... Con le reti non ci ho mai avuto a che fare, non ci capisco un gran che :asd:
Però già a 11 anni formattavo e reinstallavo Windows da solo.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Ma stai facendo tutto questo solo per la pubblicità youtube sulla tv?
Se è così:
https://smarttubeapp.github.io/
Devi installare la app tramite apk scaricandola direttamente dal sito. Non conosco la tua tv, ma se non ha modo di installare app di terze parti, compra una fire stick da amazon con 20 euri, installi lì e buona notte. :sisi:
Ma stai facendo tutto questo solo per la pubblicità youtube sulla tv?
Se è così:
https://smarttubeapp.github.io/
Devi installare la app tramite apk scaricandola direttamente dal sito. Non conosco la tua tv, ma se non ha modo di installare app di terze parti, compra una fire stick da amazon con 20 euri, installi lì e buona notte. :sisi:Infatti pensavo anche all alternativa di comprare una seconda firestick anche per l'hisense.... Ha il suo sistema VIDAA su cui non posso installare nulla.
Cmq basta blocchino pubblicità in generale, YouTube è semplicemente il servizio più snervante.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Infatti pensavo anche all alternativa di comprare una seconda firestick anche per l'hisense.... Ha il suo sistema VIDAA su cui non posso installare nulla.
Cmq basta blocchino pubblicità in generale, YouTube è semplicemente il servizio più snervante.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
In tal caso si, investi in una fire stick o google tv ed installa smarttube :sisi:
Ok ho installato smartube sulla firestick della tv vecchia e funziona.
Per Amazon le pubblicità non sono così invasive da dover pensare a mini server e rotture varie....
Presumo che mi servirà anche una firestick per la tv nuova però grazie mille per adesso!
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Comunque il pi hole non blocca la pubblicità di YouTube e degli altri servizi grossi di streaming perché la pubblicità arriva dallo stesso indirizzo del video che poi vuoi guardare. Quindi con un blocco a livello di DNS come il pihole bloccheresti tutto :bua:
Questo purtroppo rende la sua utilità molto più bassa.
Però questa non l'ho capita bene.....
Se anche prendo un serverino, non si contempla l'uso di una vpn per bloccare i dati?
In che senso rimane tutto a me?
Madonna quanto mi sento ignorante... Con le reti non ci ho mai avuto a che fare, non ci capisco un gran che :asd:
Però già a 11 anni formattavo e reinstallavo Windows da solo.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Se ti metti in casa un miniPC, ci devi solo installare sopra AdGuard/pihole, e fargli fare anche da DHCP a sto punto visto che da router non puoi cambiare solo i DNS (controlla di poter usare un DHCP terzo e/o di poter disattivare il servizio DHCP nel tuo router)
A quel punto tutti i device della rete chiederanno ad AdGuard l'ip dove si trova ogni cosa che devono pescare dall'internet, tipo "oh bello, mi serve st'immagine, che IP ha il server pubblicitadibbrutto.it?" e lui risponderà "ciaone, quel sito è bloccato, apri 127.0.0.1" (o puoi metterci immagini di gattini al posto di ogni ad, volendo) e quindi non ti arriva la pubblicità
Niente VPN, solo DNS che bloccano la risoluzione dei domini in blacklist
Se il tuo router non ti fa cambiare o disattivare il DHCP però sei punto e a capo
- - - Aggiornato - - -
Comunque il pi hole non blocca la pubblicità di YouTube e degli altri servizi grossi di streaming perché la pubblicità arriva dallo stesso indirizzo del video che poi vuoi guardare. Quindi con un blocco a livello di DNS come il pihole bloccheresti tutto :bua:
Questo purtroppo rende la sua utilità molto più bassa.
E ovviamente this, che è dal primo post che lo dico
L'idea del serverino a casa mi è sempre piaciuta in effetti però se appunto come adblocker non ci sono garanzie conviene davvero che mi compro una firestick anche per la tv nuova e vado ad agire solo su YouTube.
Ormai l'ho presa come una questione di principio, non è possibile che per vedere 3 video partano 18 pubblicità invasive se non paghi 13 euro al mese.
Abituato a vederlo da Firefox mobile e da pc non mi ero reso conto a che livelli fossero arrivati per elemosinare soldi :asd:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.