Visualizza Versione Completa : Handheld gaming pc
https://www.pcgamer.com/best-handheld-gaming-pc/
li avete? li usate? hanno senso? :uhm:
no, no, per me no ma magari per altri sì
se sei single te le godi, se convivi ti vien voglia di diventare single
(detto da un povero cristo che ha convissuto, è stato mollato e ora vuole tanto bene alle sue nerdate :timido: )
Ho la deck oled, prima avevo la deck lcd.
si, hanno senso ma dipende che ci vuoi fare. Quando l'ho presa difficilmente potevo stare al pc a giocare, ora la situazione è cambiata e la uso meno. Potrei usarla per streammare alla tv oled da pc ma è comunque troppo sbatti.
la rog ally x è la migliore ma costa veramente un botto. In aggiunta, sono tutti abbastanza d'accordo nel dire che windows su sti dispositivi è lammerda, il software di asus è lammerda, l'assistenza è lammerda.
Il problema che sta creando asus (in primis) è l'uscita di un modello nuovo ogni X mesi. Per carità, ottimo se vuoi giocare gli ultimi titoli al meglio che puoi, ma non riesci a metterci le mani sopra che già c'è di meglio perché dispositivi del genere non riescono a tenere il passo, ovviamente.
La legion go è interessante, ha lo schermo bello grande, ha un paio di cose situazionali che possono renderla caruccia.
la deck non ha senso prenderla se devi giocare agli ultimi tripla A e non è neanche stata pensata con questo pensiero inizialmente.
Per me è perfetta perchè semplicemente hai un'esperienza molto stile console (ma che può diventare praticamente un pc) ed assistenza e community sono di altissimo livello. Però ecco, gli ultimi giochi praticamente ormai non partono più per via delle basse prestazioni e ti scordi ormai il multiplayer ovunque.
A me fregancazzo di entrambi, ormai gioco solo indie per lo più e titoli più vecchi, ma per la maggior parte degli utenti ormai sembra essere un grosso problema.
https://www.pcgamer.com/best-handheld-gaming-pc/
li avete? li usate? hanno senso? :uhm:
No
No
Sì
fatti poche semplici domande:
1) A cosa giochi? E' supportato sul deck?
2) Hai un portatile per giocare? Lo usi per giocare?
sì > che beneficio avresti dall'handheld?
no > quindi perché è troppo poco portatile? O semplicemente non giochi? In quel caso, che ci fai?
Nel mio caso, lo vorrei, ma è letteralmente un bisogno nutelloso recondito non c'è un motivo logico per averlo, se dovessi fare un viaggio lungo magari faccio altro, gioco a casa, al pc, quando sono fuori se devo giocare a qualcosa o ho un giochino da cellulare o sono con amici e facciamo giochi insieme. Quando viaggio nel 99.9% dei casi lo faccio da guidatore quindi non posso fisicamente giocare.
Se passassi la mia vita in treno o aereo allora sì lo comprerei immediatamente. Attenderò il Deck 2, che quelli su base windows non mi attirano.
Non lo ho e per come sono io non ne avrei un utilizzo se non curiosità di provare un gadget.
Se gioco a casa uso il fisso, altrimenti cosa mi son preso a fare l'ultrawide gigante?
A lavoro vado in macchina quindi non ho nemmeno il trasferimento in cui sfruttarlo.
Senxa contare che se il trasferimento è meno di 45 minuti a cosa giochi? Forse un paio di round di mortal kombat.
Però son contento che valve l'abbia fatto, è un bel boost per Linux, che non fa mai male.
ne ho giusto paciugato uno oggi al mediaworld (rog ally x) e volevo saperne di più :uhm:
è giustamente un bisogno nutelloso :snob:
La deck serve il sabato e la domenica mattina (o la sera dopo cena) quando vuoi cazzeggiare rilassato a letto/sul divano, è una esperienza molto diversa dal giocare al PC seduto su sedia prodotti che comunque richiedono una certa concentrazione.
È un po' come guardare un film al cinema rispetto a guardare un film in seconda serata su Italia 1
Io l'ho preso di recente. Personalmente il motivo è stato che già passo minimo 8 ore al giorno al pc per lavoro e mi serviva qualcosa per poter giocare senza necessariamente stare davanti alla scrivania :asd:
+ è ottima da portarsi in giro per viaggi/trasferte (ma visti i tempi non mi azzarderei mai a tirarla fuori sui mezzi pubblici :asd: )
+ devo ancora provare ma pare che anche gli emulatori vadano molto bene
+ puoi anche vederci lo streaming/sarcazzi quindi mette in pensione i tablet che personalmente non sopporto
questi sono i miei razionali, ma ovviamente un 70% è bisogno nutelloso :asd:
Ho usato prodotti simili (non esisteva proprio questa categoria... ma diciamo console portatili di fascia alta che digerivano bene anche i video) molti anni fa, e li ho usati essenzialmente sul treno. Mi permettevano di giocare meglio del cellulare e di vedere i film meglio del cellulare (schermo più grande essenzialmente)
Mi pare l'ultimo che presi fu la PSP Portable, ma sto andando a memoria... son passati molti anni.
Poi dopo qualche anno ho rivenduto tutto perchè oramai gli smartphone facevano quello che più o meno mi serviva, e lo facevano senza la necessità di portarmi appresso e tirar fuori un'altra cosa.
Sinceramente... boh :mah:
Vero che teoricamente ci metti su anche steam e puoi giocarci a tutto quello che ti pare (più o meno), ma alla fine si andrà sempre sui giochi "da console" (l'impostazione dell'interfaccia è quella... quindi di certo non ci avvii un Total War) e bisogna capire quanto siano ottimizzati per la piattaforma.
Immagino che se ti porti in giro una Switch le cose complessivamente girino meglio... perchè sono prodotti pensati in maniera specifica per quel prodotto ed ottimizzati per quel prodotto :mah:
Certo magari invece di dover comprare il Fifa di turno su pc e poi anche sulla console, lo compri su steam una volta e lo usi dove ti pare... da questo punto di vista probabilmente poi a regime potresti risparmiare non poco, se ho capito bene come funziona la cosa... da capire anche l'usabilità, se son prodotti "pesanti" o realmente portatili, se sono pensati essenzialmente per l'uso spanzato sul divano o se si può pensare di usarli anche in piedi sul treno. :mah:
Edit:
La MSI Claw vedo che pesa 1km e mezzo... che bon, comincia ad essere un bel mattoncino da tenere in mano per un'ora e più
Ah io al momento sto giocando a Disco Elysium su deck e va benissimo nonostante sia un gioco molto verboso/testuale e penso che il prossimo sarà una rerun di baldur's gate 3.
Sul deck molti giochi hanno il bollino di compatibilità che garantiscono almeno che giri e che il mapping dei tasti sia funzionale.
Ho provato per sfizio anche a mettere CIV6 e gira tranquillamente.
Ho anche messo su giochi epic e gog ma non ho avuto fisicamente il tempo di provarli.
un handheld e gamepass ultimate potrebbe diventare interessante :uhm:
Comunque per la deck non guardate il badge, installate decky loader ed il suo plugin di protondb, è più affidabile :sisi:
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Comunque per la deck non guardate il badge, installate decky loader ed il suo plugin di protondb, è più affidabile :sisi:
non ho capito un cazzo :asd:
non ho capito un cazzo :asd:Io ho letto
blablabla
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
non ho capito un cazzo :asd:
se non ce l'hai che cazzo avresti da dover capire, scusa? :asd:
potrebbe interessare cmq :tsk:
bestia :asd:
LA COMPRI E POI CAPISCI OCCHEI :fag:
a parte le stronzate, la deck ti da un badge su ogni gioco che serve a farti capire se il gioco funziona o meno su deck.
il problema è che sta cosa è gestita da valve, i giochi si aggiornano e sono millemilamiliardi, quindi la maggior parte sembrano essere non supportati e quindi non funzionanti. nel 90% dei casi in realtà funzionano ancora, è che non sono stati testati.
esiste un sito dov'è l'utenza a decidere se il gioco funziona e se lo fa bene o no e si chiama protondb.
Decky loader è un programmino che serve a modificare alcune cose della deck, interfaccia compresa.
se installi decky loader puoi prendere un plugin che inserisce il badge di protondb, da li capisci se il gioco funziona da subito oppure no.
Spesso e volentieri il badge di steam è non supportato e quello di protondb è platino o oro, quindi funziona tutto :asd:
vedi che è una cosa utile? :tsk:
:asd:
Kemper Boyd
04-11-24, 16:57
Oppure puoi anche non installare nulla e guardare semplicemente su https://www.protondb.com/ :sisi:
si ma in quel caso devi cercare manualmente, così lo vedi subito :sisi:
https://www.pcgamer.com/best-handheld-gaming-pc/
li avete? li usate? hanno senso? :uhm:
Allora...un grosso allora...
L'handheld per la nostra età è in primis un giocattolo superfluo, uno dei tanti...anche perché non credo proprio che ci andrai in giro, tuttavia lo schermo antiriflesso lo considero essenziale, quindi valuta le varie opzioni di acquisto.
Personalmente io ho la Steam Deck e la uso specialmente nel periodo autunnale invernale, a casa della donna quando si sta più tempo a casa...tipo questo ponte che non abbiamo fatto nulla di particolare e ho passato diverse ore spaparanzato con la steam deck.
Quindi per me ha una funzione l'handheld gaming pc, specie alla sera quando non usciamo e lei si infogna a gurdare Giallo TV, io resto comunque accanto a lei con in mano una steam deck e all'occorrenza si schiaccia un bottone e va in sospensione col gioco in pausa....tipo per il momento del porridge...poi c'è quello della tisana...poi del té... :asd:
Tuttavia appena si ritorna a casa e si rimette il tutto sul fisso...bhe...è un altro gioco...qualsiasi roba, forse solo i giochi in pixel art sono più goduriosi sul portatile (ma nemmeno tutti), ma non per una questione di pura grafica, ma per una questione che TUTTI i giochi non sono pensati per schermi piccoli.
Fare un HUD per un gioco che nasce per girare su Switch vuol dire fare scelte di design totalmente differenti rispetto ad un gioco PC o da console fissa. Delle scritte full schermo su un portatile hanno senso, mentre su uno schermo risulterebbero brutte e anzi, fastidiose.
Un HUD con delle informazioni all'angolo di uno schermo da PC diventa un francobollo poco leggibile su una steam deck.
Ne consegue che la maggioranza delle volte su steam deck tutto risulta piccolo, in quanto è evidente che i menù e ogni testo non è pensato per girare su uno schermino.
Ora io ho la stem deck di prima generazione che è un 7 pollici e la nuova OLED è un 7.4...e forse quel mezzo pollice in più fa la differenza tra il fastidioso al passabile, ma non faccio il passaggio per così poco.
Cito la sola Steam Deck perché è l'unica che ha un ecosistema quasi da console e stando su steam vengono contrassegnati i giochi pienamente supportati, quelli compatibili (ma con magagne e quasi sempre è perché sono poco leggibili) e quelli non supportati.
Inoltre steam in continuazione aggiorna il sistema per ottimizzare i vari giochi che escono...
Diversamente le altre proposte, magari sulla carta sono più potenti, ma per me questi giocattolini conta di più l'ecosistema e l'ottimizzazione e non la potenza bruta.
In definitiva, prendi la steam deck (e per me vale la pena valutare solo la proposta Valve) solo se:
- ti devi realmente spostare.
oppure
- vuoi toglierti lo sfizio e poi finirà a fare da fermacarte, perché non ha senso giocare su una steam deck con un PC in casa...perché non è la Switch e nessun gioco è realmente pensato per stare su uno schermino.
P.S. ...e non sottovalutate il rapporto di coppia. Stare accanto alla vostra lei o al vostro lui a seconda dei gusti, con in mano una console è molto meglio che rinchiudervi in una stanza e poi sentirla/o rompere...alla fine quello che conta è la presenza fisica e scaldarle i piedi.
Non avevo mai considerato questo aspetto, Orologio :asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ho preso lo steam deck a Maggio facendo un'azzardo perché di li a poco mi sarebbe nata la bimba, e devo dire che praticamente ho quasi sostituito il pc fisso come macchina principale di gioco :asd:
Perché ho il pc in salotto, e il salotto praticamente è stato invaso da stendini perennemente pieni di vestiti da asciugare :bua:
Comunque deck macchina ottima, pur non essendo potente come un ROG Ally X , la batteria dura il giusto, e ci gira TUTTO
P.S. ...e non sottovalutate il rapporto di coppia. Stare accanto alla vostra lei o al vostro lui a seconda dei gusti, con in mano una console è molto meglio che rinchiudervi in una stanza e poi sentirla/o rompere...alla fine quello che conta è la presenza fisica e scaldarle i piedi.
human heater :asd:
Scherzi ma è esattamente la ragione principale per cui l'ho presa anche io :asd:
I tempi delle chiuse nerdistiche in cameretta sono finite temo :asd:
No no...io agevolo il rapporto di coppia....ma se non posso videogiocare come cristo comanda o fare un giro in moto quando è bello o fare i miei allenamenti e/o gare....bhe...per quale ragione si deve stare con una carceriera?...allora non si ha una compagna ma una rompicoglioni che ci si tiene per paura di stare soli.
Ovviamente il discorso è anche a parti invertite.
Si sta insieme per piacere, non per dovere....di coppie scoppiate o di padri di famiglia con la morte negli occhi ne vedo parecchi...e col cazzo che mi ci infogno.
Ho trovato una bella persona che mi fa piacere condividere la vita con lei, ma ognuno mantiene la propria vita e spazi...poi ovvio i punti di incontro ci sono per forza di cose.
I punti di incontro: il cazzo e la figa
hanno raggiunto il loro bep :snob:
allora, la cultura che mi son fatto cagando su s'ti cosi si riassume più o meno in 3 categorie
VIP
le robe grosse col windows e la steam deck che sono di base dei portatili glorificati con schermi da 7" in su e che fan girare le robe pc recenti
BORGHESE
le robe con android attorno ai 5", orizzontali o verticali, che sono pure lì di base dei telefonini pimpati e fan girare ps2/gamecube
PERCETTORE RDC
qualsiasi cagatella che faccia girare sino alla ps1, schermo piccolo, molto portatile, nonservono nemmeno gli sticchi ma basta la croce
Orologio, tu che hai lo steam.. Ma per caso è possibile installarci sopra i vari prime video, Netflix, disney+ ecc ecc ed usarlo pure per guardarsi film e serie in allegrezza?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
...credo che potenzialmente si possa fare tutto, di legale e non legale, perché si può switchare su "desktop linux"...però io la uso come se fosse una console steam, addirittura ai primi forti sconti ho ricomprato Cyberpunk e The Witcher che avevo su gog...proprio non ho voglia di smanettare.
...per dire se ho voglia di retrogaming ho il supernes mini sempre collegato al monitor...oltre non vado.
Quello che posso dire è che la risoluzione (1280x800) se è ottima per il gaming posto che il rapporto qualità visiva/prestazioni resta fenomale per l'hardware montato... è una risoluzione infelice per i video (youtube compreso).
Grazie. :sisi:
Leggevo che la via più semplice è installare il browser ed usare la versione web da lì (ma nel mio caso lo userei in mobilità, quindi mi sarebbe più utile l'app con il download offline dei contenuti), le vie meno immediate prevedono l'uso di emulatori Android o semplicemente l'installazione, anche su sd, di Windows con dual boot, ed a quel punto usare le app di Windows per i vari servizi.
Speravo in una sorta di market interno che permettesse l'installazione secca delle app e bon.. Concordo che su queste robe vorrei lo sbattimento zero anche io :asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=wSLogEchhsk
Mi pare una riflessione sensata :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=wSLogEchhsk
Mi pare una riflessione sensata :sisi:
poteva incipriarsi però, ha la faccia lucida.
fermato al secondo 35 :(
Grazie. :sisi:
Leggevo che la via più semplice è installare il browser ed usare la versione web da lì (ma nel mio caso lo userei in mobilità, quindi mi sarebbe più utile l'app con il download offline dei contenuti), le vie meno immediate prevedono l'uso di emulatori Android o semplicemente l'installazione, anche su sd, di Windows con dual boot, ed a quel punto usare le app di Windows per i vari servizi.
Speravo in una sorta di market interno che permettesse l'installazione secca delle app e bon.. Concordo che su queste robe vorrei lo sbattimento zero anche io :asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Da quello che ho visto io vai di browser e puoi metterti direttamente la shortcut nella app di steam senza dover passare a modalità desktop.
Se no credo dall'app NonSteamLaunchers puoi metterti netflix.
Con questo topic mi avete fatto venire un dubbio.... che avevo messo mentalmente in lista entro fine anno di fare un upgrade al mio vecchio fisso (cpu essenzialmente, se cambio il resto dovrei cambiare tutto) per dargli un po di brio, approfittare magari della cosa per formattare tutto e riprenderlo ad usare un po di più... l'ho avuto per due anni a casa dei miei, ora l'ho riportato a casa mia da qualche mese. Ma spesso rimane spento, pure perchè effettivamente è un po un piombo oramai... andrebbe veramente riformattato.
Lato videoludico è però abbastanza improbabile che uno si metta mo a fare la chiusa al pc come ai vecchi tempi... il pc sta qui da mesi e l'ho usato quasi solo per sistemare foto. :bua:
A questo punto il dubbio è se non abbia piuttosto senso direzionare quei 250-300 euro che spenderei per il processore in una roba simile, tanto per dare nuova vita alla mia libreria steam... una deck da 512 si può prendere tra i 220 ed i 380€ (a seconda se trovi un'ottima offerta usata oppure il ricondizionato valve in garanzia) :mah:
Certo i giochi su cui ho perso la vita sono i vari Fallout e Total War (tra l'altro ho preso una vita fa il 3 della serie Warhammer che ancora devo installare) che su una roba del genere mi rifiuterei di giocare, ma non mi mancano titoli "da console" che potrei giocare col joypad.
Kemper Boyd
08-11-24, 12:05
Mah dipende da che PC è, raramente il solo cambio di processore ti fa una grossa differenza
Dipende dal tempo che hai a disposizione, da cosa giochi e, secondo me, dal lavoro che fai.
Se hai un'oretta random, hai un buon backlog di roba non recentissima e stai molto al pc per lavoro secondo me ha senso. Come dicevo sto già minimo 8 ore al pc per lavoro, poi sto in ballo fino a sera tardi con casa/figli ed ho giusto un'oretta la sera (che sacrifico rispetto al sonno :asd: ) e spesso l'ultima cosa che voglio fare è rimettermi al pc :asd:
Poi secondo me gli RPG si giocano molto bene su deck, gli RTS temo di no (anche se ho visto che age of empires 2 risulta ottimizzato per deck, mi chiedo come sinceramente) ma magari dipende da me che non mi sono ancora abituato al trackpad.
Escludo per quanto sia paradossale l'utilizzarlo sui mezzi perché sarebbe come girare con la scritta "menami e borseggiami" dietro la schiena :asd:
Mah dipende da che PC è, raramente il solo cambio di processore ti fa una grossa differenza
https://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/97530-riflessioni-su-upgrade-pc.html
Dipende dal tempo che hai a disposizione, da cosa giochi e, secondo me, dal lavoro che fai.
Se hai un'oretta random, hai un buon backlog di roba non recentissima e stai molto al pc per lavoro secondo me ha senso. Come dicevo sto già minimo 8 ore al pc per lavoro, poi sto in ballo fino a sera tardi con casa/figli ed ho giusto un'oretta la sera (che sacrifico rispetto al sonno :asd: ) e spesso l'ultima cosa che voglio fare è rimettermi al pc :asd:
Poi secondo me gli RPG si giocano molto bene su deck, gli RTS temo di no (anche se ho visto che age of empires 2 risulta ottimizzato per deck, mi chiedo come sinceramente) ma magari dipende da me che non mi sono ancora abituato al trackpad.
Escludo per quanto sia paradossale l'utilizzarlo sui mezzi perché sarebbe come girare con la scritta "menami e borseggiami" dietro la schiena :asd:
Lavoro col PC 8h al giorno, che negli ultimi due anni saranno diventate 10-12 perchè avevo anche un progetto personale parallelo :bua:
Certo, così come in questi due anni accendevo il pc la sera o nel weekend per fare Lavoro 2, ora potrei accenderlo ogni tanto per giochicchiare... ma la verità è che poi non lo faccio mai.
L'idea sarebbe di usarlo nei viaggi in treno (su metro e bus non lo farei mai, ma il treno dei pendolari è tranquillo... non ci sono problemi) e magari a volte spaparanzato sul divano, quando la mia dolce metà è crollata davanti la serie di turno.
Una specie di modalità Orologio, diciamo :asd:
Allora secondo me ha senso, io cmq conto a breve di metterci una sd esterna con qualche emulatore. Per giocare a cosa non lo so ma mi piace l'idea :asd:
Beh, ci sta secondo me :asd:
Bon, trovato un buon usato in garanzia: speriamo non mi arrivi un mattone :asd:
No vabbeh, preso su Vinted in teoria fino a quando non do l'ok i soldi sono bloccati, quindi il rischio mattone dovrebbe essere prossimo allo zero.
Al massimo esploderà entro qualche mese, ma su quello dovrebbe coprirmi la garanzia residua. :bua:
L'idea è prenderlo, provarlo qualche mese, se non mi trovo rivenderlo sostanzialmente alla stessa cifra... ho visto che l'usato regge abbastanza bene... in attesa che esca l'eventuale 2 (alla fine l'oled è solo un mezzo update) nel 2025 che probabilmente farà calare i prezzi al ribasso.
Ecco, come non detto.. Ha trovato uno che glie lo comprava con consegna a mano e bon :asd:
"Scusa, non mi ero accorto che l'avevano preso su un'altra piattaforma, scusami tanto"
E va beh, si continua ad osservare :sisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.