Visualizza Versione Completa : Little Big Adventure
https://www.gamecast.it/wp-content/uploads/2024/08/Little-Big-Adventure-Twinsens-Quest-il-ritorno-di-un-cult-1-300x300.jpg
Domani esce il rifacimento del primo capitolo :sisi:
https://store.steampowered.com/app/2318070/Little_Big_Adventure__Twinsens_Quest/
A prescindere dalla grafica che può piacere o meno (e dal prezzo..), il gioco dovrebbe essere come l'originale :sisi:
Questa serie al tempo non ebbi modo di giocarla, ma mi piaceva molto come look, oltre al ricordarmi i millemila articoli su TGM e le soluzioni che forse mi ero pure letto :uhm:
A dirla tutta, riuscii a giocare solo al 2, ma in parte, seguendo la guida di TGM perchè io in questi giochi mi perdevo/perdo sempre. Me l'aveva prestato un amico, al tempo nella mia ignoranza videoludica, pensavo che una volta installato su pc lo si potesse giocare anche senza CD, cosa ovviamente sbagliata, quindi tale amico dopo tot giorni me lo ha rischiesto indietro e non ebbi mai più modo di completarlo :bua:
Ora, a distanza di 25 anni e passa, vediamo se avrò modo di finirli entrambi, partendo da questo primo capitolo e vedendo se faranno i soldi per fare (o finire di fare..) anche il secondo :sisi: Il problema di perdermi nuovamente e di dover seguire una guida è tutt'ora presente e spero che non ce ne sia bisogno e che abbia la pazienza necesseria, cosa che ahimè dubito conoscendomi :bua:
Uno dei primi giochi con un effetto sonoro per quando si camminava sulla cacca :telodicevo:
Uno dei primi giochi con un effetto sonoro per quando si camminava sulla cacca :telodicevo:
Due reni e mezzo per una creative awe32 ben spesi :ASD:
Me li ricordo, finiti entrambi... Il comparto tecnico era notevole per l'epoca, ho paura che come gameplay sia invecchiato malissimo.
È stato il titolo di battesimo del personale, tardissimo, passaggio dai 16bit ai PC.
Probabile il filtro del tempo alteri la memoria, ma ne conservo un ricordo piacevole come storia e ambientazione, ma anche una lunghezza quasi esasperante :bua:
Qualcuno conferma?
- - - Aggiornato - - -
E' stato il titolo di battesimo del personale, tardissimo, passaggio dai 16bit ai PC.
Probabile il filtro del tempo alteri la memoria, ma ne conservo un ricordo piacevole come storia e ambientazione, ma anche una lunghezza quasi esasperante :bua:
Qualcuno conferma?
L'effetto sonoro degli schiaffoni dagli elefanti era tropo bello. :bua:
Nightgaunt
14-11-24, 14:05
Era bellissimo, un giocone.
Quanto l'ho adorato a suo tempo :D
alla fine sta andando come temevo, che non sono portato per questi giochi :bua:
ad uscire dalla prigione, che è sostanzialmente la prima cosa che devi fare, ci ho impiegato almeno una decina buoni di tentativi :bua:
sono quei giochi che al tempo non mi erano mai piaciuti perchè dovevi capire come gli sviluppatori avessero pensato che tu dovevi giocare per poter andare avanti :nono:
poi vedo che è pieno di nemici che ti attaccano a vista e che c'è pure il respawn se entri/esci da luoghi vari :bua:
e ovviamente nessun salvataggio automatico o quasi :fag:
un minimo di QoL potevano aggiungerle :bua:
Nightgaunt
14-11-24, 21:02
ROTFL boci io avevo tipo 12 anni e uscii subito :asd:
Per te ci vogliono i giochi che ti includono come Veilguard.
alla fine sta andando come temevo, che non sono portato per i videogiochi :bua:
Fixed
e no, i giochi alla "arrangiati" non sono il mio forte, soprattutto se non mi posso arrangiare come voglio ma seguire un percorso già deciso :bua:
Me li ricordo, finiti entrambi... Il comparto tecnico era notevole per l'epoca, ho paura che come gameplay sia invecchiato malissimo.
Giocato la demo; "invecchiato malissimo" è un complimentone :bua:
alla fine sta andando come temevo, che non sono portato per questi giochi :bua:
ad uscire dalla prigione, che è sostanzialmente la prima cosa che devi fare, ci ho impiegato almeno una decina buoni di tentativi :bua:
sono quei giochi che al tempo non mi erano mai piaciuti perchè dovevi capire come gli sviluppatori avessero pensato che tu dovevi giocare per poter andare avanti :nono:
poi vedo che è pieno di nemici che ti attaccano a vista e che c'è pure il respawn se entri/esci da luoghi vari :bua:
e ovviamente nessun salvataggio automatico o quasi :fag:
un minimo di QoL potevano aggiungerle :bua:
L'importante era comprarlo al day one a prezzo intero, per poi scoprire che non fa per te :sisi:
Bicio attiviamo il family sharing insieme? Così sfruttiamo quella libreria...
Bicio attiviamo il family sharing insieme? Così sfruttiamo quella libreria...
Davvero, se vendesse gli slot a 10€ al mese farebbero comunque la fila
Era bellissimo, un giocone.
Ma che davero?
Ma che davero?
Per i tempi si :snon: Era la cosa più vicina a Zelda disponibile su pc
https://i.imgur.com/XjGLsOp.png
https://i.imgur.com/5hBZYI3.jpeg
Little Bicio Adventure
:rotfl:
Per i tempi si :snon: Era la cosa più vicina a Zelda disponibile su pc
Mi ricorda Ultima :uhm:
Mi ricorda Ultima :uhm:
Ultima è molto più complesso
Mi ricordo che l'originale mi aveva un sacco affascinato anche solo vedendo le immagini sulle riviste, aveva un'atmosfera molto particolare. :snob:
Poi in realtà ci avevo giocato e finivo sempre in prigione... non mi ricordo molto altro. :pippotto:
Nightgaunt
15-11-24, 19:27
Aveva un discreto world building, anche con i soldati che sparavano caramelle colorate dalle mitragliatrici.
Ho appena riascoltato il Main theme :cattivo:
Bicio l'hai già abbandonato? Non ci credo :mad:
nono abbandonato no :nono: contavo che lo avrei finito :sisi: forse :bua:
Nightgaunt
16-11-24, 20:07
Non credo che lo finirai, a meno che non abbiano introdotto qualche cheat integrato.
GenghisKhan
16-11-24, 20:31
Vabbè dai, ripescherà la soluzione stampata su qualche vecchio numero di tgm :fag:
Nightgaunt
16-11-24, 22:23
Vabbè dai, ripescherà la soluzione stampata su qualche vecchio numero di tgm :fag:Bicio? No.
È un gioco troppo "open" e a differenza di quelli moderni non ha la bussola per dirti dove andare.
Difficile che riesca a lasciare la prima città, si scoccerà molto prima.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.