Visualizza Versione Completa : Pizzerie a rischio
Tra le casette di Natale di viale Ceccarini il distributore automatico di pizze: insorgono le associazioni
Il distributore automatico di pizze in viale Ceccarini, il salotto di Riccione, all’interno del villaggio natalizio, fa discutere le associazioni di categoria.
https://i0.wp.com/altarimini.it/wp-content/uploads/2024/11/Dinos-Pizza-sbarca-in-viale-Ceccarini-01.jpg?resize=1024%2C572&ssl=1
Si tratta di un robot che impasta, farcisce e cuoce la pizza in tre minuti: Dino’s Pizza è il franchise che a Riccione ha preso piede grazie ai soci Corrado Mastropierro, Pino Sassi e Chiara Morra, e che presto arriverà anche a San Marino, nel modenese e a Cassino.
“Per questo Natale abbiamo voluto prendere in affitto una casetta in viale Ceccarini, all’altezza del Victor Lounge per capirci. Accanto a Dino’s Pizza ci sono anche i distributori di caffè e bevande calde di Coffe Art, un altro marchio tutto riccionese, che è nostro partner principale”, hanno spiegato i tre soci, che hanno voluto evidenziare: “Le pizze sfornate non sono surgelate, ma preparate e cotte al momento, nel giro di tre minuti”.
“La macchina è completamente automatica: impasta la farina al momento con un mixer. Ha una lievitazione immediata, l’impasto viene steso da una pressa e la base della pizza viene farcita per mezzo di una mano che passa all’interno di un frigo, dove viene inserita la mozzarella, il salamino piccante, a seconda degli ingredienti che uno sceglie, e infine va in camera di cottura. A cuocerla ci pensano delle lampade a infrarossi incandescenti che arrivano anche a 400 gradi. Si può scegliere tra tre diverse farciture: salamino piccante, prosciutto e pancetta. Inoltre, il robot fornisce anche le posate inscatolate“, spiegano.
La pizzeria automatica, per le associazioni è “un autogol”
La notizia della presenza del robot delle pizze tra le casette del villaggio natalizio scatena le proteste di Confesercenti e Confcommercio Riccione.
“Inserire dei distributori automatici all’interno di una casetta natalizia, proprio nel centro di viale Ceccarini, è stato senza dubbio un autogoal”, spiegano i presidenti Fabrizio Vagnini e Alfredo Rastelli.
“Le nostre associazioni – argomentano – insieme all’amministrazione, alle altre categorie economiche e anche ai comitati, stanno lavorando per creare iniziative con l’obiettivo di mantenere alta la qualità della proposta della nostra città. Ciò passa anche dalle attività commerciali e dei pubblici esercizi, soprattutto nelle zone più turistiche della città, che permettono di proporre un’offerta capace di creare valore aggiunto e di essere di richiamo per i visitatori. Questo tipo di distributori non vanno in questa direzione”.
Nel dettaglio, osservano, “sono strumenti che sicuramente hanno una loro dignità e funzione, ma non certo se posti in un contesto come il viale dello shopping per antonomasia, che deve evocare suggestioni e non diventare una mera via di passaggio dove servirsi tramite un self-service. Una pizza o un caffè prodotto da una macchina non è il tipo di servizio che riteniamo debba essere fornito a chi passeggia per viale Ceccarini”.
“Inoltre, in questa zona ci sono molte attività di somministrazione di alimenti e bevande che investono nei propri locali e nella formazione dei dipendenti proprio nell’ottica di fornire un’esperienza di alto livello ai clienti, di creare socialità e buon vivere. Ci lamentiamo dell’omologazione, della desertificazione commerciale, delle vetrine spente, ma poi vengono fatte scelte che vanno nella direzione opposta“, attaccano.
“Pur apprezzando senz’altro il grande lavoro fatto dai comitati per garantire anche quest’anno il mercatino natalizio, non possiamo non sottolineare come questi distributori automatici siano in contrasto con quello per cui ci stiamo battendo”, chiosano Vagnini e Rastelli.
Se la gente preferisce comprarsi una pizza da un distributore automatico che prenderla in pizzeria, io pizzeria mi farei qualche domanda su quello che offro se perdo clienti :sisi:
Sto vedendo diverse notizie su questi distributori automatici di pizze cotte sul momento :sisi: e la polemica è facile e servita. Ma forse la stessa polemica ci sarà stata quando, tempo fa, saranno nate le prime pizzerie d'asporto :sisi: o le rosticcerie o, in un secondo tempo, le consegne a domicilio :sisi:
Ma stessa cosa può essere per il caffè/bevande, se la gente preferisce prendere un caffè dalla macchinetta invece che nel bar li accanto, il problema non è la macchinetta, ma il bar se perde clienti :sisi:
per certi versi si chiama CONCORRENZA :uhm:
"impasta, farcisce e cuoce la pizza in tre minuti"
Boom di qualche giorno per moda..poi finisce..
Se le pizzerie hanno paura di una macchinetta vuol dire che lavorano di merda
O che la gente realizzi che le vendono sovraprezzate
Io la prenderei per curiosità una volta, ma se devo scegliere tra questa e il kebabbaro/egiziano, scelgo tutta la vita i secondi.
Almeno loro ti accolgono con un sorriso e ti chiamano sempre "capo" o "bello".
Insomma, mettete una vocina con accento maghrebino a queste macchinette e svoltate. :sisi:
La paura della concorrenza, qualsiasi essa sia, è normale in qualsiasi commerciante che non vi è abituato :bua:
Banalmente se avessi una pizzeria e quella automatica va meglio...ne comprerei una anch'io avendo la stessa qualità ma potendo offrire in più il coperto :asd:
Se anche quello non basta allora vuol dire che il business va rivisto...
Io la prenderei per curiosità una volta, ma se devo scegliere tra questa e il kebabbaro/egiziano, scelgo tutta la vita i secondi.
Almeno loro ti accolgono con un sorriso e ti chiamano sempre "capo" o "bello".
Insomma, mettete una vocina con accento maghrebino a queste macchinette e svoltate. :sisi:
e se dovesse arrivare il kebab'o'matic?
GenghisKhan
26-11-24, 16:06
Dai, lievitazione istantanea, per quanto potra' essere buona, sara' totalmente indigesta
Non capite, c'è la MANO che passa nel frigo e poi stende gli ingredienti, ben TRE farciture :sisi:
Dai, lievitazione istantanea, per quanto potra' essere buona, sara' totalmente indigesta
useranno le stesse pagnotte di base del pizzaiolo, eh
- - - Aggiornato - - -
Non capite, c'è la MANO che passa nel frigo e poi stende gli ingredienti, ben TRE farciture :sisi:
mano addams?
Dai, lievitazione istantanea, per quanto potra' essere buona, sara' totalmente indigesta
Dipende molto dalla persona. Ho digerito certe robe che non immagini
Se la tua pizzeria risente della concorrenza di un coso del genere forse devi farti qualche domanda sulla qualità delle tue pizze...
Che poi vabbé che ormai un sacco di pizzerie ti fanno delle pizze che sembrano cartoncino, con sopra 4 ingredienti in croce, le paghi 10+ euro e ti vengono anche a dire che usano tutta roba ultraricercata...
Grazie a Jesoo e/o divinità a scelta, abito a 3 minuti a piedi da una pizzeria da asporto imbattibile. Se sotto casa “aprisse” ‘na roba simile, certo che la proverei, ma solo per curiosità.
La paura delle pizze surgelate :rotfl:
tigerwoods
26-11-24, 17:37
in cittá studi la macchinetta della pizza all'interno del politecnico c'é almeno dal 2010
e non era neppure malvagia devo dire :asd:
MrSelfDestruct
26-11-24, 20:31
Il nord della Francia (Bretagna, Normandia) è pieno di distributori automatici di pizze.
hype per il commento del mineestro delle infrastrutture
Grazie a Jesoo e/o divinità a scelta, abito a 3 minuti a piedi da una pizzeria da asporto imbattibile. Se sotto casa “aprisse” ‘na roba simile, certo che la proverei, ma solo per curiosità.
Da quando ho provato quella sotto casa mia non riesco più ad andare da altri.
Lo stronzo per lo sa che la fa buona e ne ripaga sotto il profilo della logistica: oltre dieci minuti di ritardo ad aspettare lì pure se hai prenotato. E per le consegne a casa pure peggio. Fosse un altro avrebbe già chiuso, ma la qualità paga
Distributori automatici che "sfornano" pizze? Uno schiaffo alla nostra tradizione e ai pizzaioli che ogni giorno mettono cuore e passione nel loro lavoro.
La pizza è arte, non un prodotto industriale da macchinetta. Sosteniamo il Made in Italy!
Che poi il distributore sforna una pizza, dice, in 3 minuti; se ne devo prendere 4 per la famiggghia, ora che mi sforna la quarta la prima è da scongelare....
Andrea Sperelli
27-11-24, 10:01
e se dovesse arrivare il kebab'o'matic?
Il kebab'o'matic lo preferirei di gran lunga rispetto a quello vero, visto che almeno non si può grattare il sottopalla con le mani che poi usa per farti il panino :asd:
Anche se magari così risulterebbe meno saporito :asd:
Dwayne Hicks
27-11-24, 10:05
Il kebab'o'matic lo preferirei di gran lunga rispetto a quello vero, visto che almeno non si può grattare il sottopalla con le mani che poi usa per farti il panino :asd:
Anche se magari così risulterebbe meno saporito :asd:
Probabilmente è l'aroma di sottopalla a conferire il sapore tanto apprezzato, il kebab robotico potrebbe risultare insipido, finirebbero per aggiungere un hardware che simula il sottopalla pure nel macchinario
Da quando ho provato quella sotto casa mia non riesco più ad andare da altri.
Lo stronzo per lo sa che la fa buona e ne ripaga sotto il profilo della logistica: oltre dieci minuti di ritardo ad aspettare lì pure se hai prenotato. E per le consegne a casa pure peggio. Fosse un altro avrebbe già chiuso, ma la qualità paga
La mia pizzeria, invece ha di bello che, oltre ad usare ingredienti buoni, essere ben farcite, avere un rapporto qualità/prezzo assolutamente favorevole… sono pure sempre, ma dico sempre, puntuali! Non fossero due uomini al bancone, darei loro limoni durissimi tutte le volte che ci vado :rotfl:
Il kebab'o'matic lo preferirei di gran lunga rispetto a quello vero, visto che almeno non si può grattare il sottopalla con le mani che poi usa per farti il panino :asd:
Anche se magari così risulterebbe meno saporito :asd:
il sapuriello specialo (TM)
gli altri invece usano i guanti di velluto quando impastano, ve'? :asd:
Comunque a lievitazione istantanea spero che sia tipo scrocchiarella romana, altrimenti diventa una spugna immangiabile. :asd:
Mi è salita troppo la curiosità, vado a cercare un video
Ok a tutto, ma la domanda principe e': quali sono i prezzi?
A veder delle foto online, pare che tipo quella al prosciutto o salame piccante vengano 6 euro :uhm:
Ma penso che dipenderà da luogo a luogo :sisi:
La pizzeria d'asporto a 3 km da casa mia me le porta fino dentro casa :asd:
te la mangia anche? :asd:
te la mangia anche? :asd:
Una sera (che era in anticipo con le consegne) gli abbiamo piazzato una birra in mano e gli abbiamo offerto un trancio e fatto 4 chiacchiere (è un mio compaesano) :asd:
Qui in zona la pizzeria migliore è una da asporto :bua:
Le pizze sono belle piene, gli ingredienti sono davvero buoni e, nel mio caso almeno che son vicino, arrivano pure calde :asd:
Hanno pure una buona varietà ed i prezzi sono decenti, ieri sera 2 pizze "speciali" (ovvero non le classiche) 20€ consegnate.
Io la prenderei per curiosità una volta, ma se devo scegliere tra questa e il kebabbaro/egiziano, scelgo tutta la vita i secondi.
Almeno loro ti accolgono con un sorriso e ti chiamano sempre "capo" o "bello".
Insomma, mettete una vocina con accento maghrebino a queste macchinette e svoltate. :sisi:
Io penso il contrario. Meglio una pizza di merda che un piatto-tipico-fatto-da-un-negroide-proveniente-da-un-paese-di-merda-dove-solitamente-mangiano-seduti-per-terra-e-non-conoscono-le-posate.
Qui in zona la pizzeria migliore è una da asporto :bua:
Le pizze sono belle piene, gli ingredienti sono davvero buoni e, nel mio caso almeno che son vicino, arrivano pure calde :asd:
Hanno pure una buona varietà ed i prezzi sono decenti, ieri sera 2 pizze "speciali" (ovvero non le classiche) 20€ consegnate.
Qua 7.50 quella più cara, consegna gratis :asd:
tigerwoods
27-11-24, 13:09
te la mangia anche? :asd:
arriva anche giá cagata
Det. Bullock
27-11-24, 13:32
Qui nessuno fa la consegna e la pizzeria che ho di fronte è il panettiere/ristorante che quando fa la pizza "normale" si mette sempre tre chili di formaggio sopra, presa una volta (perché sono appiedato) e non sarà mai più. :bua:
Andrea Sperelli
27-11-24, 14:18
Io che non mangio una pizza e dico "quanto è buona" sono anni. Non so se non mi piace più la pizza o qui intorno sono tutti peggiorati, lasciando perdere anche il fatto che in centro città di un merdopaesone con pizza e birra ci lasci quasi 20 euro ormai
Det. Bullock
27-11-24, 14:38
Qui chi fa la pizza buona c'è, il problema è che sono distanti, non fanno consegna e per me che sono appiedato vuol dire che il tempo di tornare a casa e la pizza è fredda. :bua:
Comunque il punto fermo è che la pizza va portata SU.
Nel posto dimenticato da Jesoo nel quale vivo (Forlì) non esiste praticamente nessun pizzaiolo / kebabbaro (per rimanere negli esempi) che non faccia la consegna a domicilio. Direttamente o tramite Deliveroo o simili. Mah! :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Comunque il punto fermo è che la pizza va portata SU.
Ovviamente.
Cazzo mi mettete tristezza!
Non potrei vivere in un posto dove da una pizzeria all'altra ci sono più di 500mt.
Qui, a Putignano, da un "panzerottificio" all'altro devo giusto attraversare la strada. E quei pochi locali etnici che hanno aperto son durati poco. Forse perché hanno scarsa cura della cucina e prendono sempre fuoco. Dare fuoco ai locali, nelle nostre usanze tribali, è segno di buonauspicio ed augura buona fortuna ai proprietari.
Det. Bullock
27-11-24, 17:41
Nel posto dimenticato da Jesoo nel quale vivo (Forlì) non esiste praticamente nessun pizzaiolo / kebabbaro (per rimanere negli esempi) che non faccia la consegna a domicilio. Direttamente o tramite Deliveroo o simili. Mah! :boh2:
Forlì forse è un posto pochetto meno dimenticato da divinità varie rispetto a dove vivo io (eccetto Eolo che però fa l'offeso da quando i locali hanno preso a venerare l'immigrato palestinese).
Forlì forse è un posto pochetto meno dimenticato da divinità varie rispetto a dove vivo io (eccetto Eolo che però fa l'offeso da quando i locali hanno preso a venerare l'immigrato palestinese).
Ok, scusa, non avevo letto la località :bua:
Il nord della Francia (Bretagna, Normandia) è pieno di distributori automatici di pizze.eh, immagino la bontà :asd:
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
ryohazuki84
27-11-24, 19:17
Io penso il contrario. Meglio una pizza di merda che un piatto-tipico-fatto-da-un-negroide-proveniente-da-un-paese-di-merda-dove-solitamente-mangiano-seduti-per-terra-e-non-conoscono-le-posate.
this tutta la vita
comunque questa macchinetta sta pure a mirabilandia, o almeno ci stava ora non so se c'è ancora... me la ricordo la prima volta che ci sono andato quindi si parla tranquillamente di 15 anni fa
Voi non capite
Il kebab è magnifico proprio per il lerciume :tsk:
Voi non capite
Il kebab è magnifico proprio per il lerciume :tsk:
/thread
Voi non capite
Il kebab è magnifico proprio per il lerciume :tsk:
This cazzo :mad:
E' come il panino unto delle 5:00, se te lo vai a mangiare alle 11:30 quando aprono non ha lo stesso sprint perchè manca quella base di olio/grasso esausto che praticamente fa il 90% dell'esperienza :snob:
Avevo visto un video di una aperta a Roma un paio di anni fa... Vai a sapere se ancora esiste.
Il tizio diceva che di fatto (ed era evidente anche alla vista) si trattava di una piadina con della roba sopra. Neanche malaccio.
Ma una piadina con della roba sopra.
D'altronde "una pizza" a "lievitazione istantanea" semplicemente non è una pizza :asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Don Zauker
28-11-24, 08:42
Io ho una storia tristissima su una pizzeria vicino a me.
Era piccolina ma faceva delle pizze buonissime, di gran lunga la migliore della città.
Faceva asporto ma potevi mangiare anche sul posto sotto un gazebo, c’era gente tutte le sere e per avere la pizza al sabato dovevi prenotare di venerdì.
Purtroppo la signora che la gestiva ha avuto un serio problema di salute ed ha dovuto vendere… qui il dramma.
Io speravo che chi se la comprava continuasse sul solco tracciato dalla signora, invece no.
A rilevare l’attività sono stati dei ragazzi che si credono stocazzo della pizza, hanno rivoluzionato tutto commettendo, secondo me, degli errori madornali e tutto perché “ci vogliamo distinguere dalle altre pizzerie”.
Gli errori, secondo me:
1) non fanno più le pizze tonde, solo a taglio
2) non fanno delivery di nessun tipo
3) i gusti delle pizze non sono tantissimi (forse 5-6 tipi)
4) e poi la cazzata più grossa, in pratica sul banco hanno le teglie di pizza “precotta”, cioè la base che fanno loro con sopra il condimento ed il tutto deve essere sempre riscaldato da loro per completare la cottura
Il punto 4 può essere un punto di forza ma anche una debolezza. Di sicuro non ci sono ingredienti giá cotti che stanno ore sulle teglie a freddare con impatto sul gusto, il problema però è se devi portati a casa i pezzi di pizza ti arriveranno comunque freddi e li dovrai riscaldare (io non ho mai dovuto riscaldare le pizze del delivery, solo una volta ma il tizio che le portava si era perso asd ).
Morale della favola, dopo le prime due settimane in cui hanno fatto il pieno di gente per la novità, la pizzeria ha avuto un calo pazzesco e pure di sabato fa fatica a vendere quello che hanno sul bancone.
E tutto perché vogliono fare gli splendidi e discostarsi dalle altre pizzerie della zona.
Avevo visto un video di una aperta a Roma un paio di anni fa... Vai a sapere se ancora esiste.
Il tizio diceva che di fatto (ed era evidente anche alla vista) si trattava di una piadina con della roba sopra. Neanche malaccio.
Ma una piadina con della roba sopra.
D'altronde "una pizza" a "lievitazione istantanea" semplicemente non è una pizza :asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Credo fosse il video di Giovanni Fois.
GenghisKhan
28-11-24, 09:31
Io ho una storia tristissima su una pizzeria vicino a me.
Era piccolina ma faceva delle pizze buonissime, di gran lunga la migliore della città.
Faceva asporto ma potevi mangiare anche sul posto sotto un gazebo, c’era gente tutte le sere e per avere la pizza al sabato dovevi prenotare di venerdì.
Purtroppo la signora che la gestiva ha avuto un serio problema di salute ed ha dovuto vendere… qui il dramma.
Io speravo che chi se la comprava continuasse sul solco tracciato dalla signora, invece no.
A rilevare l’attività sono stati dei ragazzi che si credono stocazzo della pizza, hanno rivoluzionato tutto commettendo, secondo me, degli errori madornali e tutto perché “ci vogliamo distinguere dalle altre pizzerie”.
Gli errori, secondo me:
1) non fanno più le pizze tonde, solo a taglio
2) non fanno delivery di nessun tipo
3) i gusti delle pizze non sono tantissimi (forse 5-6 tipi)
4) e poi la cazzata più grossa, in pratica sul banco hanno le teglie di pizza “precotta”, cioè la base che fanno loro con sopra il condimento ed il tutto deve essere sempre riscaldato da loro per completare la cottura
Il punto 4 può essere un punto di forza ma anche una debolezza. Di sicuro non ci sono ingredienti giá cotti che stanno ore sulle teglie a freddare con impatto sul gusto, il problema però è se devi portati a casa i pezzi di pizza ti arriveranno comunque freddi e li dovrai riscaldare (io non ho mai dovuto riscaldare le pizze del delivery, solo una volta ma il tizio che le portava si era perso asd ).
Morale della favola, dopo le prime due settimane in cui hanno fatto il pieno di gente per la novità, la pizzeria ha avuto un calo pazzesco e pure di sabato fa fatica a vendere quello che hanno sul bancone.
E tutto perché vogliono fare gli splendidi e discostarsi dalle altre pizzerie della zona.
Dovevano rilevare un panificio, non una pizzeria :asd:
tigerwoods
28-11-24, 10:36
non fare delivery, si vogliono male da soli insomma
Don Zauker
28-11-24, 10:49
non fare delivery, si vogliono male da soli insomma
Infatti, però penso che sia incompatibile con l’attuale modello di business che hanno.
il Negozietto di Paese (TM)
Don Zauker
28-11-24, 11:09
il Negozietto di Paese (TM)
No, l'opposto... vogliono fare i raffinati ma secondo me si stan scavando la fossa da soli.
islandhermit
28-11-24, 11:15
ogni volta che mangio la pizza con la mozzarella faccio la pipì torbida, che vuol dire?
1) non fanno più le pizze tonde, solo a taglio
2) non fanno delivery di nessun tipo
3) i gusti delle pizze non sono tantissimi (forse 5-6 tipi)
4) e poi la cazzata più grossa, in pratica sul banco hanno le teglie di pizza “precotta”, cioè la base che fanno loro con sopra il condimento ed il tutto deve essere sempre riscaldato da loro per completare la cottura
Il punto 4 può essere un punto di forza ma anche una debolezza. Di sicuro non ci sono ingredienti giá cotti che stanno ore sulle teglie a freddare con impatto sul gusto, il problema però è se devi portati a casa i pezzi di pizza ti arriveranno comunque freddi e li dovrai riscaldare (io non ho mai dovuto riscaldare le pizze del delivery, solo una volta ma il tizio che le portava si era perso asd ).
Morale della favola, dopo le prime due settimane in cui hanno fatto il pieno di gente per la novità, la pizzeria ha avuto un calo pazzesco e pure di sabato fa fatica a vendere quello che hanno sul bancone.
E tutto perché vogliono fare gli splendidi e discostarsi dalle altre pizzerie della zona.
Più che altro hanno cambiato il tipo di locale proprio... pizza tonda e pizza al taglio differiscono per tutto: impasto, tempi di lievitazione, tempi e tipo di cottura.
Si chiamano entrambi "pizza", ma sono prodotti diversi.
Avere pochi tipi è spesso anche una cosa legata alla qualità: prendo pochi ingredienti, magari di stagione, ed uso quelli. Li ho sempre freschi, non congelo nulla ecc ecc..
Credo fosse il video di Giovanni Fois.
Si, mi sa proprio di si :sisi:
La pizzeria d'asporto a 3 km da casa mia me le porta fino dentro casa :asd:
te la mangia anche? :asd:
arriva anche giá cagata
:asd:
ogni volta che mangio la pizza con la mozzarella faccio la pipì torbida, che vuol dire?
Avranno aggiunto qualche ingrediente speciale alla mozzarella :fag:
Più che altro hanno cambiato il tipo di locale proprio... pizza tonda e pizza al taglio differiscono per tutto: impasto, tempi di lievitazione, tempi e tipo di cottura.
Si chiamano entrambi "pizza", ma sono prodotti diversi.
Avere pochi tipi è spesso anche una cosa legata alla qualità: prendo pochi ingredienti, magari di stagione, ed uso quelli. Li ho sempre freschi, non congelo nulla ecc ecc..
In realtà è un modo per aumentare la "produttività" della pizzeria :asd:
E' questione di scelte, o punti a massimizzare i guadagni e vendi merda oppure punti a fare un buon prodotto/servizio e guadagni meno.
Che poi va vista la zona, la pizzeria che mi porta la pizza dentro casa fa anche pizze della madonna pur essendo in mezzo ai campi ma di fatto serve 4/5 paesi quindi i guadagni li vedono comunque...
Don Zauker
28-11-24, 14:23
In realtà è un modo per aumentare la "produttività" della pizzeria :asd:
E' questione di scelte, o punti a massimizzare i guadagni e vendi merda oppure punti a fare un buon prodotto/servizio e guadagni meno.
Che poi va vista la zona, la pizzeria che mi porta la pizza dentro casa fa anche pizze della madonna pur essendo in mezzo ai campi ma di fatto serve 4/5 paesi quindi i guadagni li vedono comunque...
Nel caso della pizzeria che ho descritto, hanno il culo di essere a 10 metri da una scuola superiore per cui la mattina e all'ora di pranzo hanno sempre gente, anche in questo caso però ho visto un pò di flessione nella clientela.
Per quanto riguarda la differenza di prodotto poi, io di una pizza a taglio ne posso comprendere l'esistenza in una zona di "struscio" proprio perchè il prodotto che vendi è più adatto per una fruizione veloce rispetto ad una pizza tonda.
Questa pizzeria è lontana da zone di passaggio e, come ho detto, si salva solo per il discorso scuola.
In realtà è un modo per aumentare la "produttività" della pizzeria :asd:
E' questione di scelte, o punti a massimizzare i guadagni e vendi merda oppure punti a fare un buon prodotto/servizio e guadagni meno.
Che poi va vista la zona, la pizzeria che mi porta la pizza dentro casa fa anche pizze della madonna pur essendo in mezzo ai campi ma di fatto serve 4/5 paesi quindi i guadagni li vedono comunque...
Spe, però non è che pizza al taglio = pizza di merda
Ci sono pizzerie al taglio più che buone e pizze tonde meno che di merda.
Però sono prodotti diversi
Nel caso della pizzeria che ho descritto, hanno il culo di essere a 10 metri da una scuola superiore per cui la mattina e all'ora di pranzo hanno sempre gente, anche in questo caso però ho visto un pò di flessione nella clientela.
Per quanto riguarda la differenza di prodotto poi, io di una pizza a taglio ne posso comprendere l'esistenza in una zona di "struscio" proprio perchè il prodotto che vendi è più adatto per una fruizione veloce rispetto ad una pizza tonda.
Questa pizzeria è lontana da zone di passaggio e, come ho detto, si salva solo per il discorso scuola.
Il fatto di essere davanti ad una scuola cmq non è un caso... potrebbe aver in parte motivato la scelta di piazzarsi lì e non altrove.
Quando facevo le medie io, a due passi da scuola c'era una pizza al taglio che si faceva i milioni con le merende dei ragazzini.
E se il locale è piccolo (escludendo l'asporto) può essere più adatto alla pizza al taglio (che di solito o mangi in giro, o mangi più veloce) che non a quella rotonda (che o te la porti via, oppure gli tieni occupato per più tempo i pochi tavoli che hanno).
Però non mi è chiara una cosa: la pizza è buona o fa cagare? :mah:
Nightgaunt
28-11-24, 14:58
Vabbè comunque immagino la pizza di merda che faranno a Riccione le pizzerie normali :asd:
Don Zauker
28-11-24, 15:44
Spe, però non è che pizza al taglio = pizza di merda
Ci sono pizzerie al taglio più che buone e pizze tonde meno che di merda.
Però sono prodotti diversi
Il fatto di essere davanti ad una scuola cmq non è un caso... potrebbe aver in parte motivato la scelta di piazzarsi lì e non altrove.
Quando facevo le medie io, a due passi da scuola c'era una pizza al taglio che si faceva i milioni con le merende dei ragazzini.
E se il locale è piccolo (escludendo l'asporto) può essere più adatto alla pizza al taglio (che di solito o mangi in giro, o mangi più veloce) che non a quella rotonda (che o te la porti via, oppure gli tieni occupato per più tempo i pochi tavoli che hanno).
Però non mi è chiara una cosa: la pizza è buona o fa cagare? :mah:
Per quello che costa è nella media, niente effetto UAU.
Kemper Boyd
28-11-24, 15:50
Un thread sulle pizze in effetti mancava da un po'.
Do max una pagina prima che si arrivi a legna vs elettrico :sisi:
:asd:
prima c'è artigianale VS industriale
Beh, però siamo arrivati a pagina 4 e nessuno ha ancora esaltato spontini, quindi mi sembra un miglioramento :snob:
Kemper Boyd
28-11-24, 15:52
Ah giusto :asd:
Beh, però siamo arrivati a pagina 4 e nessuno ha ancora esaltato spontini, quindi mi sembra un miglioramento :snob:
beh a ognuno il suo campionato :asd: qua siamo ambito csi
tanto sono seghe mentali la vera differenza la fa la qualità dell'ananas
Meglio che non vi parlo del Panificio, del bar (che fa panzerotti classici o puoi farli te scegliendo gli ingredienti da elenchi appositi) e della pizzeria in un raggio di...neh...30 metri? Faccio certi giri la domenica da un locale all'altro con la peroni in mano che mi sconvolgo. Tutti prodotti ottimi ed economici. Cazzo se passate da Putignano, forneria del corso - bar olmo e pizzeria ghiottone e poi mi direte
- - - Aggiornato - - -
Bruttih stronzih
Don Zauker
28-11-24, 17:03
:asd:
prima c'è artigianale VS industriale
Lievito madre Vs lievito di birra
Voi non capite
Il kebab è magnifico proprio per il lerciume :tsk:
https://i.imgur.com/J2SoV2U.gif
Polemiche a Riccione per il robot pizzaiolo nel villaggio di Natale. I Leardini lasciano il Consorzio
Vincenzo Leardini si dimette dal Consorzio di viale Ceccarini a causa della controversa decisione di inserire una casetta con distributori automatici in centro per Natale. L’associazione distribuzione automatica: “Critiche ingiuste”
Riccione, 30 novembre 2024 – "Mi dimetto dal Consorzio di viale Ceccarini vista la scelta di portare una casetta con distributori automatici in centro per Natale, e considerata la difesa della stessa fatta dal Consorzio".
Vincenzo Leardini ha deciso di stracciare l’adesione dopo il polverone per la casetta con il distributore automatico di pizza, affiancato a quelli di bibite e caffè.
Una scelta che per Leardini non è in linea con le caratteristiche di un mercatino di Natale e il livello qualitativo che si intende portare in centro.
Non si smorzano le polemiche dopo le contestazioni mosse da Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato alle quali ha deciso di replicare Confida, Associazione italiana distribuzione automatica.
"Si tratta di un commerciante come tutti gli altri che ha deciso di partecipare al villaggio natalizio di via Ceccarini – spiega Massimo Trapletti, presidente di Confida – investendo a favore del proprio territorio e offrendo una modalità innovativa di preparazione della pizza con una tecnologia 100% made in Italy. Pertanto, non comprendiamo le critiche delle associazioni che dovrebbero difendere, e non attaccare, i propri commercianti. Tra l’altro, il pubblico ha dimostrato di apprezzare molto l’iniziativa".
il dramma per un distributore automatico di pizze + bibite e caffè :rotfl:
ma quanto si stanno cagando sotto per una boiata del genere :asd: e si che mi farei due domande su quanto sia SANO questo business se basta una macchinetta per mettere in crisi le pizzerie della zona/città..
Una scelta che per Leardini non è in linea con le caratteristiche di un mercatino di Natale e il livello qualitativo che si intende portare in centro.
Me lo immagino sto livello qualitativo di un mercatino di natale..
Che poi non so come sia dalle altre parti (immagino uguale visto che i baracchini girano) ma qui tutti i festival/mercatini del cibo o roba varia che hanno truck food, banchetti e robe varie di solito fanno cagare come qualità :bua:
ovvio
e prezzi alle stelle
islandhermit
03-12-24, 11:49
due euro per una bomba alla crema vecchia di due settimane, eh però che belli i mercatini di natale
ovvio
e prezzi alle stelle
Si, pure :bua:
E cmq son sempre pieni e non si trova da sedere...pure gli amici "dai andiamo a mangiare lì" :facepalm:
Devo ammettere che pure io quando vado a farci una passeggiata la voglia mi viene ma i prezzi son la prima cosa che mi fa desistere :asd:
Poi il ricordo delle esperienze passate in quanto qualità...mamma mia :bua:
Non che le OSANNATE sagre (che qui in veneto sono ogni 10mt) siano tanto meglio...sempre mangiato roba più o meno di merda, quasi sempre fredda e su piattacci di carta con posate inutili :bua:
Mavvaffanculo.
Che poi non so come sia dalle altre parti (immagino uguale visto che i baracchini girano) ma qui tutti i festival/mercatini del cibo o roba varia che hanno truck food, banchetti e robe varie di solito fanno cagare come qualità :bua:
Sì, la qualità dei truck food è precipitata negli ultimi anni... infatti di solito evito di mangiarci :asd:
Andrea Sperelli
03-12-24, 12:42
Sempre peggio anche la qualità/prezzo dei ristoranti negli ultimi anni, ultimamente vado tipo 1 volta ogni 2-3 mesi da quanto mi fanno cagare, giusto per fare una serata becera con gli amici.
Di sicuro non falliscono cmq, da me sono sempre tutti pieni perché non c'è letteralmente un cazzo da fare e la gente il venerdì / sabato non ha voglia di cucinare
Zona Piemonte Est / Lombardia Ovest:la qualità media ha avuto un tracollo ripido negli ultimi 15 anni:
dalle pizzerie / ristoranti che col cambio generazionale o hanno aumentato i prezzi del 30%, a quelle che hanno dimezzato la qualità dei loro prodotti.
Per restare a galla continuano ad aumentare i prezzi.
Pizzeria al trancio quasi sparite, tutte trasformate in Kebap, che è pure buono, ma non posso avere una paesino con 4 Kebappari e 0 pizzerie.
Salvo una pizzeria nel mio paesino che è collegata ad un hotel abbastanza grosso a conduzione familiare, i prezzi da asporto sono rimasti invariati, se serviti al tavolo ci sono 3€ di coperto, 3€ un litro d'acqua, 4€ una bibita in lattina e 5€ un pinta di birra. 2€ caffe.
Ristoranti Giapponesi decenti: pranzo di qualità 19€ = trasformati in All you can eat da 18€ con qualità sotto la soglia discutibile; quantità sopra la qualità;
posti sempre pieni di qualità medio-bassa.
In un aerea di 50 km sono rimasti 3 ristoranti giapponesi di qualità con i prezzi giustamente raddoppiati.
Altra nota sui jappo: nei supermercati tipo Esselunga una porzione è oltre i 20€.
Ristoranti Cinesi quasi spariti, sono rimasti gli storici che hanno aperto più di 30 anni fa, quei pochi che sono rimasti hanno mantenuto prezzi onesti.
Rosticcerie chiuse tutte, quelle dei supermercati non valgono più la qualità di 30 anni fa.
Se prima con gli stessi soldi mangiavo fuori o da asporto 2 volte a settimana, adesso per la stessa qualità diventa improponibile perchè devo fare 30 km per cenare.
Quello che mi sorprende sono i locali pieni, non capisco come funzioni.
Non parliamo dei pub / birrerie.
Io avrò fatto un aperitivo negli ultimi 5 anni, ma da quello che vedo le "nuove famiglie" quindi 40enni con figli <10 anni abitualmente "cenano" agli aperitivi in mezzo a pasta fredda, piadine, patatine e sottaceti. Spero sia un caso isolato di questa abitudine del gruppo di amici che frequentavo anni fa.
O invecchio troppo velocemente e sono diventato grumpy.
"Ringrazio" di aver mangiato sempre ai giappi All You Can Eat, perchè non saprei dire com'è un sushi di "qualità" :bua:
Da me negli ultimi anni i "jappo" si sono moltiplicati oltre ogni misura... ormai siamo quasi a quota 20 ristoranti asiatici :bua:
Pure qui un sacco ma di "buoni" veramente pochi.
Treviso invece è piena di locali carini :sisi:
Don Zauker
04-12-24, 08:53
Dalle mie parti ho scoperto un ristorante di pesce che è una bomba, spendi un po’ ma ti alzi dal tavolo veramente soddisfatto.
Qualità dei pub in discesa, pizzerie tengono botta, kebabbari mai provati (ma ce ne sono parecchi).
Oh qua siamo sempre alla ricerca di posti per mangiare su tutto il territorio nazionale e non.
Con amici e colleghi coltiviamo un database per le trasferte, soprattutto per incentivare quei posti non turistici/non rileccati in via di estinzione.
Se avete osterie/ristoranti/bettole meritevoli mandate che segno tutto :asd:
Oh qua siamo sempre alla ricerca di posti per mangiare su tutto il territorio nazionale e non.
Con amici e colleghi coltiviamo un database per le trasferte, soprattutto per incentivare quei posti non turistici/non rileccati in via di estinzione.
Se avete osterie/ristoranti/bettole meritevoli mandate che segno tutto :asd:
Il Ghiottone a Putignano consigliato da Kimyiiwa, solo leggere le recensioni viene l'acquolina :fag:
Mi aspetto che le pizzerie di Riccione chiedano i ristori allo stato per i mancati guadagni che quei distributori gli stanno causando :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.