Visualizza Versione Completa : Formattazione chiavetta USB
https://i.postimg.cc/mkh3qWYD/allocco.png
per intallare il nuovo BIOS ho preso una chiavetta a caso che avevo da 32gb che è stata violentata dal software dividendo lo spazio interno in sotto spazi :sisi:
il fatto è che vorrei ripristinarla come un unico volume, ma con "Gestione disco" di windows non ho trovato modo di dirgli "guarda, quello è tutto un'unica roba, mettile insieme sotto lo stesso volume" :uhm:
avete software più svegli, o idee per svegliare me per farlo? :bua:
grazie :)
è per la lettera che indica il drive, il s.o. fa confusione, devi fare FORMAT C:
Tasto destro sulle varie partizioni interne -> elimina
E poi ne crei una unica con tutto lo spazio
per ottimizzare la velocità di trasferimento consigliano di divederla in almeno 20 sottospazi virtuali.
nella puntata di oggi: bicio, dopo decenni d'uso del pc, scopre la formattazione delle unità
è per la lettera che indica il drive, il s.o. fa confusione, devi fare FORMAT C:
al limite, cancellare anche la cartella system32
Le partizioni non esistono, lui te le fa vedere così ma se prendi la chiavetta vedi benissimo che è tutta integra.
E' che windows vuole farti vedere solo quello che vuole lui così ne compri un'altra :sisi:
Tasto destro sulle varie partizioni interne -> elimina
E poi ne crei una unica con tutto lo spazio
https://i.postimg.cc/Hn2mWt2c/allocco1.png
alla fine meglio di così non me lo fa fare :nono:
i 256mb EFI sono intoccabili, gli altri 256mb non allocati mi fa creare un altro volume, ma non lo fa integrare/unire a quello da 28gb :nono:
devi cancellare prima le unità logiche e poi le partizioni
perchè c'è una partizione di sistema efi?
le due da 256mb non me le fa cancellare :nono:
la EFI non me la fa toccare/far niente, l'altra posso solo creare un nuovo volume :sisi:
Don Zauker
03-02-25, 19:05
nella puntata di oggi: bicio, dopo decenni d'uso del pc, scopre la formattazione delle unità
al limite, cancellare anche la cartella system32
Per star sicuro aggiungerei una martellata sulla GPU.
non mi aspettavo un titolo del genere nel 2025
le due da 256mb non me le fa cancellare :nono:
la EFI non me la fa toccare/far niente, l'altra posso solo creare un nuovo volume :sisi:
riavvia in modalità provvisoria e rifai
- - - Aggiornato - - -
Per star sicuro aggiungerei una martellata sulla GPU.
quella sempre :snob:
non posso riavviare in modalità provvisoria visto che il pc non legge la tastiera fino a quando non parte windows :nono:
e non ho voglia d'attaccare la tastiera d'emergenza :bua:
pensavo che ci fossero programmi più adatti per fare queste cose oltre a windows visto che è cocciuto :uhm:
non posso riavviare in modalità provvisoria visto che il pc non legge la tastiera fino a quando non parte windows :nono:
e non ho voglia d'attaccare la tastiera d'emergenza :bua:eh?
pensavo che ci fossero programmi più adatti per fare queste cose oltre a windows visto che è cocciuto :uhm:
https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/administration/windows-commands/diskpart
non posso riavviare in modalità provvisoria visto che il pc non legge la tastiera fino a quando non parte windows :nono:
e non ho voglia d'attaccare la tastiera d'emergenza :bua:
pensavo che ci fossero programmi più adatti per fare queste cose oltre a windows visto che è cocciuto :uhm:
Ma cos'è, scheda madre del 1999 senza supporto USB?
Sto per bestemmiare fortissimo, veneti perdonatemi perché non son degniiio! :ASD:
Mi vergogno (quasi schifato) a rispondere ad una domanda tanto nabba.
Chiedi ad Aranzulla vah
(ti direi iso autoavviabile con distro linux + gparted, ma dalla domanda fatta dubito saprai far partire una distro linux da usb)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.