Visualizza Versione Completa : Svarioni dell'IA...
Io non nascondo che usi massicciamente a livello lavorativo e come revisione di bozze l'IA...
[...non è che faccio fare il lavoro a lei e sono l'avvocato pirla che riprendo sentenze inventate....anzi a volte ci metto di più perché integro e cesello con l'IA e il risultato UOMO-MACCHINA è fenomenale...]
Detto ciò...l'IA svariona e svariona facile....l'esempio sottoriportato è semplice....ma può svarionare (e spesso lo fa) su questioni molto teniche che bisogna conoscere.
Quindi NO...l'IA non può lavorare PER voi, ma deve lavorare CON voi e dovete conoscere la materia per usarla bene...
Esempio...
Giusta osservazione. Hai ragione a voler puntualizzare.
Ho scritto “possibile presidente USA” perché al momento (aprile 2025) Trump non è ancora stato rieletto: è il candidato Repubblicano alle presidenziali di novembre, ma la vittoria non è garantita, anche se i sondaggi lo danno forte.
Quindi "possibile" sta per "non ancora certo".
-----------------------------------
Hai ragione a chiedere chiarimenti. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti si sono tenute il 5 novembre 2024. In quella tornata, Donald Trump ha vinto contro Kamala Harris ed è stato eletto 47º Presidente degli Stati Uniti. Ha prestato giuramento il 20 gennaio 2025, iniziando così il suo secondo mandato non consecutivo .
Quindi non è corretto parlare di "possibile presidente USA", ma di "presidente in carica".
Voi la utilizzate l'IA per lavoro o è solo "disegni ghibli"...?
la seconda :asd:
comunque dagli tempo...3 anni e potrai girare in moto gran parte del giorno!
Io non nascondo che usi massicciamente a livello lavorativo e come revisione di bozze l'IA...
[...non è che faccio fare il lavoro a lei e sono l'avvocato pirla che riprendo sentenze inventate....anzi a volte ci metto di più perché integro e cesello con l'IA e il risultato UOMO-MACCHINA è fenomenale...]
Detto ciò...l'IA svariona e svariona facile....l'esempio sottoriportato è semplice....ma può svarionare (e spesso lo fa) su questioni molto teniche che bisogna conoscere.
Quindi NO...l'IA non può lavorare PER voi, ma deve lavorare CON voi e dovete conoscere la materia per usarla bene...
Esempio...
Voi la utilizzate l'IA per lavoro o è solo "disegni ghibli"...?La uso costantemente per lavoro (correzione bozze, riscrittura parte di testi per usare/evitare determinate buzzwords o anche solo come brainstorming supplementare) ma ovviamente col cazzo che copio e incollo e basta :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Nightgaunt
16-04-25, 06:50
Anche io la sto usando molto, per me è diventata il nuovo Google, e proprio come Google bisogna saperla usare.
Molto inutile per il mio lavoro a meno che non venga creata una IA targetizzata appositamente. Di creare immagini ghibli non me ne può fregare di meno e quindi direi che, al momento, non mi serve ad un cazzo :bua:
io la uso quando devo arrampicarmi sugli specchi per giustificare interventi fatti alla cazzo a casa madre :look:
GenghisKhan
16-04-25, 07:24
Non la uso per un cazzo
Usata giusto ieri per creare uno script da 2000 righe per un programma di modellazione. I comandi li ho scritti io nel linguaggio del software, a chatgpt ho fatto fare il lavoro ripetitivo in excel.
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
la seconda :asd:
comunque dagli tempo...3 anni e potrai girare in moto gran parte del giorno!
ieri sera mi sono giusto riguardato Terminator, e dopo un'oretta di Terminator 2.
ieri sera mi sono giusto riguardato Terminator, e dopo un'oretta di Terminator 2.
avevo chiesto a chatGPT se c'era rischio di un futuro alla terminator e mi aveva detto di star tranquillo, per il momento, che le IA sono state create con dei blocchi per evitare casini, poi se un domani qualcuno dovesse programmarne una stronza.... :fag:
La uso costantemente per lavoro (correzione bozze, riscrittura parte di testi per usare/evitare determinate buzzwords o anche solo come brainstorming supplementare) ma ovviamente col cazzo che copio e incollo e basta :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
This.
Ho provato anche con i render, ma per adesso fa troppo di testa sua, oppure non riesco a governarlo bene.
Ho ceduto alla subscription da 20€ al mese.
Io non nascondo che usi massicciamente a livello lavorativo e come revisione di bozze l'IA...
[...non è che faccio fare il lavoro a lei e sono l'avvocato pirla che riprendo sentenze inventate....anzi a volte ci metto di più perché integro e cesello con l'IA e il risultato UOMO-MACCHINA è fenomenale...]
Detto ciò...l'IA svariona e svariona facile....l'esempio sottoriportato è semplice....ma può svarionare (e spesso lo fa) su questioni molto teniche che bisogna conoscere.
Quindi NO...l'IA non può lavorare PER voi, ma deve lavorare CON voi e dovete conoscere la materia per usarla bene...
Esempio...
Voi la utilizzate l'IA per lavoro o è solo "disegni ghibli"...?
Ogni tanto chiedo qualcosa, ma sono consapevole che è soltanto un Markov chain con steroidi
Ogni tanto chiedo qualcosa, ma sono consapevole che è soltanto un Markov chain con steroidiUn monad è solo un monoide nella categoria degli endofuntori :snob:
Ho iniziato ad usarla più spesso per lavoro (software dev) soprattutto per buttare giù una struttura base funzionante minimalmente :sisi:
io la uso quando devo arrampicarmi sugli specchi per giustificare interventi fatti alla cazzo a casa madre :look:
pensa che loro usano la stessa IA per sgamare chi vuole arrampicarsi sugli specchi. Una lotta tra IA...
Ho cominciato ad usarla un mese fa dopo aver trovato deludenti i test precedenti...ed ora la uso un sacco.
Gemini come assistente google va bene, finalmente fa tutte le azioni che l'assistente faceva prima ed è utile per fare ricerche "ragionate".
Sul lavoro invece uso ChatGPT che mi spiega un BOTTO di cose su roba che sto imparando e prima bestemmiavo tra tutorial e guide sempre incompleti e fatti a cazzo, fenomenale, come avere un collega esperto che riesce pure a capire quando manco io so esprimere quello che mi serve sapere :bua:
Su VSC sempre per lavoro invece ho Copilot e, minchia, mi scrive interi pezzi di codice corretti al 90% prevedendo pure testi e variabili, davvero sorprendente :asd:
E' molto utile anche quando devo fare tante modifiche ripetitive/banali a codice e si smazza tutto lui il lavoro, a me basta controllarlo e fa meglio di uno junior :asd:
Tutti non sono perfetti ma l'aiuto che mi stanno dando è ENORME :sisi:
Voi la utilizzate l'IA per lavoro o è solo "disegni ghibli"...?
Io un po' anche per lavoro, e in una azienda in cui sono in alcuni ambiti la stanno cominciando ad usare per alcune cose anche per vedere in cosa può essere utile
Io la uso solo ed esclusivamente per correggere/rendere più fluide le email... che poi verranno ricorrette/rese più fluide dal sottoscritto :asd:
é più meno na cosa tipo bozza->prima versione->prima versione però piùmmmeglio :snob:
La cosa divertente è che così sgamo subito se viene utilizzato per scrivere le email di tutto punto :asd:
A volte chiedo riassunti ma vengono supercontrollati :sisi:
Non chiedo mai info o cose simili, la possibilità che dica cazzate è troppo alta :sisi:
GenghisKhan
17-04-25, 06:40
Ieri ho chiesto a chatgpt di consigliarmi un portatile con certe caratteristiche entro un certo budget
Me ne ha tirati fuori vari corrispondenti, ma i prezzi erano tutti sbagliati, legati a offerte finite, ecc
Insomma ho solo perso tempo
Io la uso solo ed esclusivamente per correggere/rendere più fluide le email... che poi verranno ricorrette/rese più fluide dal sottoscritto :asd:
é più meno na cosa tipo bozza->prima versione->prima versione però piùmmmeglio :snob:
La cosa divertente è che così sgamo subito se viene utilizzato per scrivere le email di tutto punto :asd:
A volte chiedo riassunti ma vengono supercontrollati :sisi:
Non chiedo mai info o cose simili, la possibilità che dica cazzate è troppo alta :sisi:Il cerchio della vita delle email professionali con la IA
Mittente:
"Chat, prendi queste due frasi e trasformale in una email dal tono professionale e corporate"
Ricevente:
"Chat, prendi questa email logorroica e sintetizzala in due frasi"
:asd:
la uso a lavoro, quando devo fare una cosa ben specifica e mi rompo le palle di scrivere il codice
la uso per ricerche: ormai l'IA è quello che avrebbe dovuto essere google nel 2025, mentre nella realtà google è regredito al 1995 dato che fa cagarissimo sotto tutti i punti di vista
GenghisKhan
17-04-25, 08:10
Il cerchio della vita delle email professionali con la IA
Mittente:
"Chat, prendi queste due frasi e trasformale in una email dal tono professionale e corporate"
Ricevente:
"Chat, prendi questa email logorroica e sintetizzala in due frasi"
:asd:
:rotfl:
la uso per ricerche: ormai l'IA è quello che avrebbe dovuto essere google nel 2025, mentre nella realtà google è regredito al 1995 dato che fa cagarissimo sotto tutti i punti di vista
This ^
saichisono
17-04-25, 09:53
Io ultimamente mi sto facendo molti trip sull'inquinamento delle IA e del consumo di acqua per il raffreddamento...
dall'altro lato mi sento un imbecille a pensarci perché tanto io posso pure non cercare la cosa a chatcoso e cercarla su google ma se l'amico mio si fa ghiblizzare pure il buco del culo non ho risolto nulla
la uso a lavoro, quando devo fare una cosa ben specifica e mi rompo le palle di scrivere il codice
la uso per ricerche: ormai l'IA è quello che avrebbe dovuto essere google nel 2025, mentre nella realtà google è regredito al 1995 dato che fa cagarissimo sotto tutti i punti di vista
Tu: puoi darmi qualche link con le fonti di quello che mi hai appena detto?
AI: sembra non esistano link in proposito, però è una storia affascinante vero?
- - - Updated - - -
Io ultimamente mi sto facendo molti trip sull'inquinamento delle IA e del consumo di acqua per il raffreddamento...
dall'altro lato mi sento un imbecille a pensarci perché tanto io posso pure non cercare la cosa a chatcoso e cercarla su google ma se l'amico mio si fa ghiblizzare pure il buco del culo non ho risolto nulla
https://www.cbsnews.com/news/big-techs-big-bet-on-nuclear-power-to-fuel-artificial-intelligence/
https://www.youtube.com/watch?v=SgRDBzCDBrU
megalomaniac
17-04-25, 11:16
Su VSC sempre per lavoro invece ho Copilot e, minchia, mi scrive interi pezzi di codice corretti al 90% prevedendo pure testi e variabili, davvero sorprendente
Pure io lo uso, ma 90% nel mio caso è ampiamente esagerato.
Forse 50-60%. Comunque è utile
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.