Visualizza Versione Completa : Consiglio monitor
Ciao a tutti sarei intenzionato a prendere un monitor g sync..secondo voi con la mia configurazione va bene? E se si quale modello mi consigliate senza vendere un rene?[emoji23]
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Che budget hai?
Sent from my Z1 using Tapatalk
In realtà non ho idea di quanto possano costare [emoji23] [emoji23] magari una fascia minima e massima di prezzo per avere un idea
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti sarei intenzionato a prendere un monitor g sync..secondo voi con la mia configurazione va bene? E se si quale modello mi consigliate senza vendere un rene?[emoji23]
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Penso che prendere mo itor g sync non sia una bella idea le tecnologie proprietarie tipo queste andrebbero evitate...
Anche perché con la proposizione sui portatili sen,a bisogno di hardware aggiuntivo ha dimostrato che è un modo di prendere per il culo le persone
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non è proprio una presa per il culo, serve effettivamente hardware per far funzionare la cosa... solo che nVidia è partita da zero mentre AMD ha pensato di sfruttare l'hardware già presente su alcuni portatili (pensato inizialmente per risparmiare batteria).
AMD è meglio perché ha resto la tecnologia disponibile a tutti, nVidia la tiene per se è si fa pagare l'obolo.
Al momento però se hai scheda nVidia e vuoi assolutamente il refresh variabile non è che hai scelta... e se in futuro prendi una GPU AMD ti attacchi.
Ma quali sono i vantaggi in game del g sync ?
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Ci sono pareri positivi e negativi alcuni dicono che cambia dal giorno alla notte alcuni no...fino a che non avrò delle prove tangibili mi asterro da entrambe...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non è proprio una presa per il culo, serve effettivamente hardware per far funzionare la cosa... solo che nVidia è partita da zero mentre AMD ha pensato di sfruttare l'hardware già presente su alcuni portatili (pensato inizialmente per risparmiare batteria).
AMD è meglio perché ha resto la tecnologia disponibile a tutti, nVidia la tiene per se è si fa pagare l'obolo.
Al momento però se hai scheda nVidia e vuoi assolutamente il refresh variabile non è che hai scelta... e se in futuro prendi una GPU AMD ti attacchi.
Il problema è che nVidia ha creato una ripetizione di un chip che già c'era e si fa pagare l'obolo...invece gli standard di questo tipo devono essere aperti per non sottostare ai capricci di qualcuno...adesso se nVidia decide che il gaync lo possono usare solo le schede pinco palla lo fa invece amd dando solo l'importazione teorica lo lascia libero...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Riprendo la discussione dopo un po' di giorni ( sono stato fuori per impegni non potevo rispondere ).. effettivamente prendere un monitor g sync ti costringe ad essere legato ad nvidia...vedendo un po' in giro avevo trovato questo che mi sembra interessante http://www.eprice.it/monitor-lcd-AOC/d-7591566 la domanda è questa però : la gtx 970 li regge i 1440p come risoluzione?...non sono un fissato dei 60 fps a tutti i costi ( leggendo in giro ormai sembra impossibile giocare se non si hanno almeno 60 fps stabili :asd: ) ma se mi regge i 1440p con un frame rate accettabile ( mi va bene anche intorno ai 40/50 fps ) su questo monitor potrei farci un pensierino, anche perché ho visto video su youtube di TW3 di gente che con una gtx 970 a 1440p tutto ad ultra fa intorno ai 40 fps, che per i miei gusti vanno più che bene se mi permettono comunque di avere una buona giocabilità con una resa video ottima :)
Io ho una 1440 ed ho una 670...
Calcola che a risoluzioni alte l'AA è meno importante (del resto l'AA, per certi versi, non è altro che processare ad una risoluzione maggiore).
Si effettivamente giocare su un monitor a 2560x1440 ti porta a poter fare a meno dell AA e quindi ad alleggerire il tutto..quindi dici che con la 970 vado tranquillo? e che mi dici del monitor che ho linkato?
Di monitor ne so poco... io guardo se trovo una recensione http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html
Leggendo in giro mi pare un buon monitor...se sto tranquillo con la gtx 970 e i 1440p mi sa che procedo all' acquisto
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
riesumo: ma per giocare bene, mi basta un ips a 60hz?
ergo, i giochi che andrebbero a più fps, ne risentono?
sarei orientato a un 24" di questo tipo, per la resa dei colori: consigli sul migliore di questa dimensione? :uhm:
riesumo: ma per giocare bene, mi basta un ips a 60hz?
ergo, i giochi che andrebbero a più fps, ne risentono?
sarei orientato a un 24" di questo tipo, per la resa dei colori: consigli sul migliore di questa dimensione? :uhm:
Budget? No 27"?
Sent from my Z1 using Tapatalk
27" no perchè il mobile è troppo piccolo e sinceramente mi dà fastidio così grosso davanti agli occhi... lo so, problema mio! :bua:
budget anche alto, se il prodotto li vale: non vado sui 500, ma oltre 300 ci arriverei
Ho sentito parlare bene di questi a 144 Mhz, a 60 Mhz adesso non me ne viene in mente nessuno
1) https://www.amazon.it/Benq-XL2430T-LCD-Monitor-24/dp/B00MCX4Q2G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467045827&sr=8-1&keywords=BenQ+XL2430T&tag=versteiger0e4-21
2) https://www.amazon.it/LG-24GM77-B-Gaming-Monitor-144Hz/dp/B00N943JIO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467045875&sr=8-1&keywords=LG+24GM77
sì, avveo visto anch'io questi: la mia curiosità era sugli IPS a 60 se l'esperienza viene "castrata" su sistemi potenti od è godibile ugualmente
perchè la definizione di colore e l'angolo di visione rispetto a un TN mi accarezzava assai...
Kemper Boyd
28-06-16, 23:23
Io ho preso recentemente un monitor Benq 144hz e onestamente non tornerei mai indietro ai 60hz. L'unico difetto e' che ho dovuto smanettarci parecchio per avere dei colori decenti, e il nero non e' molto profondo, pero' per utilizzo gaming il refresh alto porta decisamente il saldo in positivo.
no, ma infatti il mio dubbio è per la frequenza: gli ips a 144, oltre a costare troppo, sono troppo grossi, per me già un 25" è un problema, fermo restando che anche in 2k con la 970 potrei fare fatica
aspettavo qualcuno che avesse un 60hz e mi dicesse come ci si trovava :bua:
leggiucchiando, vedo che la gente è soddisfatta anche dal lato game: oltre al refresh, c'è anche il tempo di risposta che è più alto, negli ips, che dall'altra mi piacerebbero per la qualità dei colori e il maggior angolo di visione
quello dei monitor è un argomento un po' fumoso :uhm:
avevo anche adocchiato un monitor curvo VA della samsung, ma quello lo bocciano senza pietà! :asd:
Penso sia come il passaggio dallo SD all'HD... prima eri soddisfatto, ma una volta fatto il salto nn riesci a tornare indietro.
ma cosa, IPS vs TN? :uhm:
o 60hz vs 144hz? :uhm:
perchè io ora come ora ho un monitor a 120hz, ma non è fullHD e 22"...
Sia l'IPS che gli Hz.
E la risoluzione...
OK, sono fottuto! :D
dovessi scegliere, te che faresti? :pippotto:
Semplice, prendi quello che riesci ma non osar guardare niente di meglio :chebotta:
:bua:
ora come ora vado su un IPS a 24"
ora devo vedere qual è il megliore dal punto di vista gaming...
avendo nvidia pensavo al g-sync, ma se cambio scheda non ci fo nulla: meglio, nel caso, un freesync con cmq 144hz di refresh
boh,
oppure aspetto un IPS a refresh maggiori...
mamma mia che casino :facepalm:
:bua:
ora come ora vado su un IPS a 24"
ora devo vedere qual è il megliore dal punto di vista gaming...
avendo nvidia pensavo al g-sync, ma se cambio scheda non ci fo nulla: meglio, nel caso, un freesync con cmq 144hz di refresh
boh,
oppure aspetto un IPS a refresh maggiori...
mamma mia che casino :facepalm:
Questo (https://www.amazon.it/dp/B00VH3HO6C/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5U11VWSDRF93&coliid=I1WR4JABVWGB6H) è quello che vorresti se non avessi la limitazione della grande per via del mobile.
Io lo comprerò sicuramente a natale (sempre che non esca qualcosa di meglio)
adesso sono indeciso tra
Dell u2414h (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-u2414h?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
e
Asus vx239h (https://www.asus.com/it/Monitors/VX239H/)
:pippotto:
bene, la mia ricerca continua!
ora ho il dubbio tra tre! :bua:
Asus MX239H/ (https://www.asus.com/it/Monitors/MX239H/)
che sembra un buon monitor, con 5ms di risposta,
però sui siti danno come il top Dell U2414H (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2414h/pd.aspx?refid=dell-u2414h&cs=itdhs1&s=dhs)
:pippotto:
arriva il terzo incomodo: è uscito il successore, Dell U2417H (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2417h-monitor/pd.aspx?refid=dell-u2417h-monitor&cs=itdhs1&s=dhs), di cui però trovo pochissime opinioni e quelle che ci sono, sono contrastanti...
che fareste..?? L'Asus è un AH-IPS, gli altri non ho capito...
visto che il topic è seguito da moltissimi (:asd:), vi annuncio che ho deciso di andare sul Dell U2417H (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2417h-monitor/pd.aspx?refid=dell-u2417h-monitor&cs=itdhs1&s=dhs)
sembra essere un'evoluzione del buon vecchio S2414H osannato da molti: avevo letto una recensione (con foto) di un tizio che si lamentava del backlight bleeding, ma ne ho trovate altre che lodavano la completa assenza... mi sa che qui si va un po' a culo... spero di averne! :bua:
nelle prossime settimane, provvederò all'ordine, vorrei averlo per le ferie e per l'uscita di Deus Ex :sisi:
Marco Maso
03-07-16, 12:50
Ciao, su sistemi potenti chiaramente viene castrata perché non puoi andare oltre i 60 fps. Io come monitor uso un benq xl2730z con grande soddisfazione pur essendo un pannello TN a 144 hz. Preso dopo aver tenuto un mese un Acer IPS sempre 144. Soffriva di black bleeding e con la stanza molto buia mi dava fastidio. In benq ho trovato molta qualità.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
grazie!
infatti, pensandoci, in questi giorni mi sta venendo il dubbio...
in ogni caso, ho ristretto a due modelli, sia IPS che TN, ora devo "solo" decidere a cosa dare priorità :bua:
ho letto in giro che i monitor Dell si overclockano a 75 o 83... non capisco come, ma indagherò :uhm:
grazie!
infatti, pensandoci, in questi giorni mi sta venendo il dubbio...
in ogni caso, ho ristretto a due modelli, sia IPS che TN, ora devo "solo" decidere a cosa dare priorità :bua:
ho letto in giro che i monitor Dell si overclockano a 75 o 83... non capisco come, ma indagherò :uhm:
Ci sono programmi che ti permettono di avere frequenze più elevate e sono anche semplici da utilizzare. E per gli stessi programmi ci sono anche guide. Veramente molto semplice
Edit: per quanto riguarda eventuali danni, io l'ho fatto su un monitor vecchio di 5 anni e non ho avuto problemi, sono riuscito ad arrivare a 75hz
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
visto, grazie!
addirittura si può fare direttamente dal pannello nvidia :sisi:
a questo punto, mi sa che l'IPS sarà la mia scelta ;)
quando sarò in ferie (-38 giorni! :cheers:) sarà mio!
Riuppo la discussione perché sto valutando l'potesi di un monitor 27" a 2560x1440.. volevo sapere, il passaggio da 1080p a 1440p cosa comporta visivamente? so che c'è un aumento del numero dei pixel a schermo,ma questo nei fatti che cambiamento porta rispetto ai 1080p?
vedi le icone più piccine :snob:
a parte gli scherzi, ti aumenta la risoluzione, le immagini dovrebbero essere più nitide, a regola dovresti anche avere minor bisogno dell'AA e altri filtri per migliorare la qualità visiva
è che ti serve anche una scheda video in grado di reggere la risoluzione più alta: io ho scartato il 27" in primis per una questione di spazio, ma anche perchè la mia GTX 970 credo possa faticare con i titoli più esigenti
tra un mesetto vi saprò dire se la mia scelta di un IPS a 60 si è rivelata giusta :bua:
Quindi dici di prendere un monitor più piccolo di pollici ma sempre a 1440 oppure sono i 1440p ad essere troppi per la gtx 970?
La 970 ora va ancora bene, ma ha di fatto solo 3.5GB di RAM... non il massimo...
In pratica dovrei cambiare Vga e monitor?
Si, ma non ancora... per ora la 970 va ancora bene.
Si, ma non ancora... per ora la 970 va ancora bene.
Si effettivamente in full HD con la 970 vado ancora più che bene :sisi:
1440p con monitor sotto i 27" per me sono troppini
io ho deciso di andare di 1080p perchè non voglio andare sopra i 24": per il film è il suo ed è abbastanza per non farmi venire le smanie di cambio di scheda
poi, l'IPS e i suoi 72-75hz overclockati, mi bastano
capisco che per il gaming, i 144 sono il top, ma tra fps e qualità dei colori e angolo di visione, ho scelto i secondi
arrivato il mio nuovo monitor, il dell U2417H, IPS
testato con Project Cars: zero ghosting e molto fluido
con un BR e fila liscio
il test del backlight bleeding direi ottimo, una lieve luce nell'angolo basso destro, ma bisogna davvero farci attenzione
per ora soddisfatto, molto luminoso, devo un attimo farci l'occhio, ma colori eccezionali e angolo di visione sorprendente
Approfitto della discussione per chiedere un consiglio. Ormai penso che il mio secondo schermo mi stia abbandonando.
Se dovessi comprare uno schermo anche per il futuro, pensavo ad un IPS 1440p 144hz. Ci sono due modelli così, uno con G-Sync e l'altro con FreeSync.
Cosa mi conviene scegliere? Ovviamente più in la cambierei la scheda video in modo da poter utilizzare questa tecnologia...
Marco Maso
02-08-16, 07:47
Approfitto della discussione per chiedere un consiglio. Ormai penso che il mio secondo schermo mi stia abbandonando.
Se dovessi comprare uno schermo anche per il futuro, pensavo ad un IPS 1440p 144hz. Ci sono due modelli così, uno con G-Sync e l'altro con FreeSync.
Cosa mi conviene scegliere? Ovviamente più in la cambierei la scheda video in modo da poter utilizzare questa tecnologia...
Dipende se prenderai una scheda grafica nvidia o AMD. Gsync per nvidia e freesync per amd. Poi c'è il mio caso che pur avendo una scheda nvidia ho preso il benq xl2730z che è freesync che supporta anche porte hdmi a cui oltre al PC ho potuto collegare anche ps4. Ciao!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
GSync è proprietario di nVidia.
FreeSync è libero ed usabile da tutti, quindi è possibile che un giorno anche nVidia lo supporti...
GSync è proprietario di nVidia.
FreeSync è libero ed usabile da tutti, quindi è possibile che un giorno anche nVidia lo supporti...
Ora come ora la mia scheda non supporta il FreeSync (R9 280x) e prima o poi il computer dovrò cambiarlo (spero presto), quindi vorrei prendere uno schermo buono ora per non doverlo cambiare nuovamente. Però leggendovi anche su il circolino di schede video nVidia sembra la favorita con queste nuove schede video. AMD cosa ha intenzione di fare? Rilascerà qualcosa di nuovo e più performante nel prossimo futuro?
Non sto considerando tutto il pippotto DirectX e Vulkan per il momento.
E' una vita che viaggio con AMD, ma forse è il momento di cambiare, non saprei :asd:
Non sto considerando tutto il pippotto DirectX e Vulkan per il momento.
E' una vita che viaggio con AMD, ma forse è il momento di cambiare, non saprei :asd:Mah... io ho abbandonato AMD quattro anni fa per una GTX 670, ma ora visto il "pippotto" Dx12 e Vulkan trovo sia giusto il momento di ritornarci...
il g-sync dicono sia un bel vedere, ma la tecnologia proprietaria e utilizzata sono da nVidia non mi garba, pur avendo a questo giro scelto i verdi che pur sono in vantaggio, a quanto pare, anche per il presente e futuro prossimo...
il freesync però, leggendo in giro proprio per il cambio del mio monitor, da quanto ho capito funziono solo dai 60 ai 90, ma potrei aver letto una boiata :asd:
in ogni caso, se la mia scivania avesse retto un 27" sarei andato di monitor senza g-sync, anche perchè puoi ovviare al frame rate ballerino con il v-sync, cosa che ho sempre fatto col mio vecchio monitor che era un 120 e i giochi più nuovi col piffero che mi stavano su quei fps :bua:
cmq non avere dubbi e vai sicuro di IPS, toccandolo con mano è tutta un'altra cosa: e il discorso dei 60fps è marginale, dal pannello nvdia si può overclockare fino a 75 (cosa che farò in seguito perchè per ora, su tutto ciò che ho provato, fila via liscio senza scatti o ghosting)
Mah... io ho abbandonato AMD quattro anni fa per una GTX 670, ma ora visto il "pippotto" Dx12 e Vulkan trovo sia giusto il momento di ritornarci...
Si ma abbiamo visto come è andato a finire il discorso con le Mantle :asd:
Comunque sono più propenso per AMD per ora. Se dovessi comprarlo ora, prenderei l'Asus da 27" col FreeSync
il freesync però, leggendo in giro proprio per il cambio del mio monitor, da quanto ho capito funziono solo dai 60 ai 90, ma potrei aver letto una boiata :asd:Ci son già monitor che vanno da 30 a 144Hz.
- - - Aggiornato - - -
Si ma abbiamo visto come è andato a finire il discorso con le Mantle :asd:Che è diventato Vulkan ed ha spinto Microsoft a creare le Dx12...
Alla fine ho preso l'Asus MG279Q. Dopo il lavoro lo provo, sperando che non abbia pixel bruciati e che non abbia il bug del frameskip a 144hz...
E' passato un po' di tempo da quel bug, sono fiducioso del fatto che in giro di buggati non ce ne siano più.
Pregate per me.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.