Visualizza Versione Completa : Ecco TGM 412, finalmente è arrivato!
II-Variety
26-04-25, 15:38
Abbonamento (https://www.thegamesmachine.it/categoria-prodotto/abbonamenti-rivista-videogiochi/) o non abbonamento, è questo il problema? Il punto di domanda è lecito, non è un dubbio amletico, TGM si è già data una risposta e aspetta solo il momento giusto. Certo drizziamo le antenne verso le riviste estere occidentali ancora in attività come PC Gamer, Edge, o al ritorno annunciato di Game Informer – brutalmente annichilito con licenziamenti e lo stralcio di qualsiasi contenuto online e su carta, solo pochi mesi fa. In quel caso è stato ancora più chiaro quanto sia dura la sopravvivenza anche per le riviste in lingua anglosassone, e siamo ora curiosi di quale sarà la ricetta per far tornare la più celebre rivista statunitense, classe 1991. Per noi, seppur non ancora attuata, la via è chiara, peraltro nel più contenuto contesto dell’editoria nazionale: prima o poi, mantenendo comunque un minuscolo presidio nelle edicole italiane, falcidiate a migliaia ogni anno che passa, l’abbonamento consentirà la produzione di una pubblicazione “premium”, ovvero con lo spazio cover (prima, seconda, terza e quarta di copertina) di nuovo in cartoncino, brossura da valutare (dipenderà anche dall’aumento o meno della foliazione) e una carta di incomparabile pregio, capace di una leggibilità per immagini e testo di tutt’altro livello. Chiaramente, molto dipenderà da voi, investiti da una campagna abbonamenti a cui dovrete dare una risposta non dico di massa, ma quasi, rispetto agli attuali lettori in edicola e in sottoscrizione. E badate bene: questo non è una specie di ultimatum, ma solo un rendervi partecipi sulle gigantesche difficoltà incontrate dall’imprenditoria di settore, a cui TGM ha prodigiosamente resistito grazie alla qualità delle pubblicazioni e, naturalmente, alla nostra e vostra passione. Ma il tempo dei miracoli (“crudeli” per noi, citando ancora, già che ci sono, il finale del romanzo Solaris) sta davvero per concludersi. Cercate dunque di non aspettare a dare il vostro contributo, se leggete queste righe, sarà prezioso fin da adesso. Abbonatevi, abbonatevi e abbonatevi, gli sforzi già potenti per una grande rivista si raddoppieranno.
https://www.thegamesmachine.it/wp-content/uploads/2025/04/TGM412coverlite.jpg
D’altra parte, nonostante il cospicuo ritardo – ideazione e cura del nostro podcast (https://open.spotify.com/show/58tc0LYFZnvvzfvLcRbsHk) realizzato dalla bravissima Silvia Fossati, lo stesso brainstorming per la rivista nel prossimo futuro – abbiamo nuovamente confezionato una TGM di alto livello. Per la cover story abbiamo scelto l’arrivo su PC di uno dei capisaldi evolutivi dei moderni action adventure, The Last of Us Part II Remastered, titolo vituperato da alcuni per ragioni che non stiamo a ribattere, rispettando l’opinione di chiunque, ma che per uso dei PG ai fini della storia, impietosa descrizione d’ambiente, interazione tra motore fisico e animazioni e mero impatto visivo – specie di questa versione tirata al massimo – rappresentava per noi qualcosa da attendere con ansia e raccontare con dovizia di particolari. C’è poi un dossier insieme “sul pezzo” e sfizioso: Emanuele si diverte a canzonare l’uso degli item in ARPG, survival horror e in generale titoli nei quali accumuliamo pozioni, armi e potenti oggetti in numero così spropositato da finire, spesso e volentieri, nell’oblio dei titoli di coda (o NG+, dove taluni rischiano di perdere l’efficacia in stats). Consuetudine vana o quasi meta-esistenziale, per come la vede Ema. La carrellata dei reportage inizia invece da Elden Ring Nightreign, scritto a quattro mani da Erica e Filippo con il pupo gestito a turni, comunque ben felici di saggiare il piatto roguelite-soulslike cucinato da FromSoftware, con tanto di ciclo alternato di giorni meno brutali a vere e proprie “notti dei boss”. A seguire il nuovo heist game di 10 Chambers provato da Clod, Den of Wolves, che dal presente di PayDay si sposta su una violentissima declinazione del cyberpunk, accanto alle potenzialità qualità percepite da Gabri nel GdR Clair Obscure: Expedition 33, interessante nel combattimento “simil-JRPG” e ancor più nel racconto messo in piedi da Sandfall Interactive, per certi versi riecheggiante del viaggio dei Pellegrini nell’Hyperion di Dan Simmons. Ed ecco lo zoccolo durissimo delle recensioni, foriere di due recuperi importanti rispetto alle tempistiche del precedente TGM 411: troverete Avowed e Monster Hunter Wilds, accanto all’eccellente Split Fiction, il sorprendente e ben più recente Atomfall, l’ottimo soulslike The First Berserker: Khazan, Assassin’s Creed Shadows, Rise of the Ronin, Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, Two Point Museum e tanti altri, avvicinandoci pian piano ai titoli più recenti, piccoli in produzione ma talvolta intrigantissimi (e/o artisticamente magistrali, su tutti, WanderStop di Davey Wreden, Citizen Spleeper 2 e Keep Driving).
https://www.thegamesmachine.it/wp-content/uploads/2025/04/retrotgm-25_cover.jpg
Non provo nemmeno ad addentrarmi, invece, nel dettaglio delle circostanziate informazioni – comunque magistralmente spiegate – delle nostre rubriche: la Time Machine inizia a narrare la storia e le sorti di Dinamic, gloriosa software house spagnola; sempre Dan Hero si presta nel TGM Classic al racconto di Iron Lord, per molti versi e coi mezzi di allora, classe 1989, una specie di lontano parente del giocatissimo Kingdom Come Deliverance 2; a quel punto il nostro Paolone si getta doppiamente nel campo delle intelligenze artificiali, da una parte con i Bovas che interrogano il Pastore sulla sua nuova e personalizzat(aaaaa) IA, dall’altra con qualcosa di ben più serio, allo stesso tempo già realizzato e futuribile, ovvero il “Computer Biologico” creato e studiato in Australia. Va da sé, infine, che i nostri due veterani affiancati da Emanuele tornano anche nelle 8 pagine di RetroTGM, che tra le tante recensioni per C64, sistemi Amiga e Spectrum non dimentica la tendenza al pixelloso remake anche nelle terre di Steam e delle console “maggiori”, in particolare col controverso rifacimento di X-Out. Di fronte a tanta abbondanza, visto che nel mese è caduto anche il cinquantesimo anniversario di Fantozzi, viene d’uopo una parafrasi a tema: “È un bel TGM!”
Mario “Second Variety” Baccigalupi
Ecco tutti i contenuti di TGM 412 (https://www.thegamesmachine.it/prodotto/tgm-412/):
3 Editoriale di Mario Baccigalupi
6 Spotlight di Daniele Dolce
11 Spotlight: Correva l'anno di Daniele Dolce
COVER STORY
12 Cover Story Review: The Last of Us II Remastered di Emanuele Feronato
DOSSIER
16 Accumulatori Seriali di Emanuele Feronato
REPORTAGE
20 Elden Ring Nightreign di Erica Mura e Gian Filippo Saba
22 Den of Wolves di Claudio Magistrelli
24 Clair Obscur: Expedition 33 di Gabriele Barducci
RECENSIONI
28 Split Fiction di Marco Bortoluzzi
32 Avowed di Marco Bortoluzzi
36 Assassin's Creed Shadows di Daniele Dolce
40 The First Berserker: Khazan di Alessandro Alosi
44 Atomfall di Daniele Dolce
56 Monster Hunter Wilds di Danilo Dellaframa
60 Rise of the Ronin di Danilo Dellaframa
62 Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii di Daniele Cucchiarelli
64 Two Point Museum di Nicolò Paschetto
66 Wanderstop di Pietro Iacullo
68 Door Kickers 2: Task Force North di Emanuele Feronato
70 Citizen Sleeper 2: Starward Vector di Marco Bortoluzzi
72 Keep Driving di Pietro Iacullo
74 Everhood 2 di Pietro Iacullo
76 Highligth Console: Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition di Danilo Dellafrana e Daniele Cucchiarelli
78 Recensioni in breve di Daniele Cucchiarelli
INSERTO SPECIALE
47 RetroTGM: Presente e Futuro del Retrogaming di Paolo Besser, Emanuele Feronato, Danilo Dellafrana
RUBRICHE
26 Facce da TGM di Marco Bortoluzzi
82 Time Machine: Dinamic Parte 1 di Danilo Dellafrana
86 TGM Classic: Iron Lord di Danilo Dellafrana
88 TecnoTGM: Computer Biologico di Paolo Besser
90 VR Machine 40: Path of Fury: Tetsuo's Tower di Alessandro Alosi
92 Hardware di redazione
94 L'Angolo di Bovabyte: Chiromante IA di Paolo Besser
96 TGM Incontra... Dune Casu: over the hill di Claudio Magistrelli
Ataru Moroboshi
26-04-25, 19:42
Quando dovremmo trovarlo in edicola?
Valuterò seriamente l'abbonamento, anche se mi dispiacerebbe non comprarlo più dal mio edicolante di fiducia, uno dei pochissimi del quartiere a tenere ancora duro nonostante tutto.
Vedo che finalmente è tornata a scrivere Erica Mura, mi fa molto piacere anche se si tratta solo di un articolo.
II-Variety
27-04-25, 17:54
Quando dovremmo trovarlo in edicola?
Ieri dovrebbe aver iniziato a diffondersi a Milano/Roma, da domani in poi nel resto d'Italia.
Valuterò seriamente l'abbonamento, anche se mi dispiacerebbe non comprarlo più dal mio edicolante di fiducia, uno dei pochissimi del quartiere a tenere ancora duro nonostante tutto.
Capisco perfettamente, gli edicolanti più volonterosi sono stati nostri compagni negli sforzi sempre più forti degli ultimi anni. D'altronde, la nostra missione è la qualità, preservazione e possibilmente il miglioramento della rivista, il che ci ha portato a riflettere su una soluzione il più possibile stabile, tesa agli obiettivi di cui sopra. L'anno scorso sono sparite 6000 edicole, l'anno precedente qualcosa di meno, purtroppo il numero delle chiusure è in progressione geometrica.
Vedo che finalmente è tornata a scrivere Erica Mura, mi fa molto piacere anche se si tratta solo di un articolo.
Erica e Gian Filippo sono neo-genitori da poco tempo, l'intenzione – che mi sembra approvino – è di ricominciare progressivamente a coinvolgerli.
Io purtroppo se diventera' solo in abbonamento non potro' farlo dato che ho la cassetta delle lettere sulla strada e piccola, rimarrebbe fuori e sparirebbe.
Oppure dovrei farmelo spedire al fermo deposito vicino casa, ma per ogni consegna si prendono 2 euro, quindi a quel punto dipenderebbe anche dal costo, che se ho capito bene aumentera'.
E se devo pagare 10 euro o giu' di lí, per una rivista che comunque devo dire la veritá ultimamente leggo al massimo per il 50% visti i tanti contenuti che non mi interessano (retro TGM, tutti i dossier e speciali "a tema", VR, giochi a volte solo per console ed anche la Techno, per me, non é piu' interessante come prima quando c'erano molte piu' rece di GPUs, periferiche e similari), ci dovró pensare e valutare bene.
Comunque in bocca al lupo per tutto. A me andrebbe bene anche una rivista in edicola che non debba sempre essere ogni mese, si potrebbe pubblicarla solo col numero (senza il mese). Quando esce esce.
P.S. l'abbonamento in digitale non credo lo valuterei dato che c'e' sempre il discorso del piacere della rivista fisica, e del riposare gli occhi dallo schermo ogni tanto. Per chi lavora tutto il giorno al PC ed a casa ci gioca, di leggere anche TGM sullo schermo gli occhi si rifiutano.
RobySchwarz
01-05-25, 07:16
Ad oggi (Torino) la copia non è ancora arrivata (abbonamento).... speriamo bene....
Marlborough's
01-05-25, 08:34
...ed anche la Techno, per me, non é piu' interessante come prima quando c'erano molte piu' rece di GPUs, periferiche e similari...
Comunque in bocca al lupo per tutto. A me andrebbe bene anche una rivista in edicola che non debba sempre essere ogni mese, si potrebbe pubblicarla solo col numero (senza il mese). Quando esce esce.
Pienamente d'accordo per quanto concerne Tecno e Hardware, ora glielo diciamo al Paolone che, umilmente e senza polemiche, prendera' i dovuti provvedimenti.
:fag:
P.S.: vale lo stesso anche per il discorso sulla rivista cartacea, mai piaciuto leggere lunghi testi in formato digitale.
E lo trovo anche io piu' stancante per gli occhi.
II-Variety
01-05-25, 17:58
Pienamente d'accordo per quanto concerne Tecno e Hardware, ora glielo diciamo al Paolone che, umilmente e senza polemiche, prendera' i dovuti provvedimenti.
L'Hardware è responsabilità della redazione in generale, non di Paolone.
Marlborough's
02-05-25, 07:55
L'Hardware è responsabilità della redazione in generale, non di Paolone.
Lo immaginavo.
Sarebbe interessante conoscere i processi che portano a recensire un determinato prodotto anziche' un altro :uhm:
Temo siano gli stessi per cui abbiamo una copertina anziche' un'altra.
Ataru Moroboshi
02-05-25, 12:30
A Roma finalmente è uscito oggi.
Per ora ho dato solo una sfogliata rapida, ma vorrei capire una cosa: come cavolo vi è venuto in mente di mettere la foto a pagina 14? E' uno spoiler enorme. Non tutti hanno già giocato The last of us 2 su console o hanno visto la serie tv. Io ad esempio ho visto la puntata solo un paio di giorni fa e se la rivista fosse uscita nei tempi previsti mi sarei preso questo spoiler gigantesco sui denti (e probabilmente ora starei bestemmiando in 12 lingue vive e morte). Un po' di attenzione, dai.
Marlborough's
02-05-25, 14:46
A Roma finalmente è uscito oggi.
Per ora ho dato solo una sfogliata rapida, ma vorrei capire una cosa: come cavolo vi è venuto in mente di mettere la foto a pagina 14? E' uno spoiler enorme. Non tutti hanno già giocato The last of us 2 su console o hanno visto la serie tv. Io ad esempio ho visto la puntata solo un paio di giorni fa e se la rivista fosse uscita nei tempi previsti mi sarei preso questo spoiler gigantesco sui denti (e probabilmente ora starei bestemmiando in 12 lingue vive e morte). Un po' di attenzione, dai.
Beh, grazie.
Fortunatamente non l'ho ancora sfogliata :asd:
Ataru Moroboshi
02-05-25, 15:00
Beh, grazie.
Fortunatamente non l'ho ancora sfogliata :asd:
Allora evita di leggere la recensione. Io l'ho fatto ora, e grazie a Dio avevo già visto la serie tv: Emanuele Feronato ha pensato bene di raccontare perfettamente il finale del primo gioco e il colpo di scena all'inizio del secondo (quello della foto di cui parlavo).
Ma come si fa a fare una cavolata del genere?
A Roma finalmente è uscito oggi.
Per ora ho dato solo una sfogliata rapida, ma vorrei capire una cosa: come cavolo vi è venuto in mente di mettere la foto a pagina 14? E' uno spoiler enorme. Non tutti hanno già giocato The last of us 2 su console o hanno visto la serie tv. Io ad esempio ho visto la puntata solo un paio di giorni fa e se la rivista fosse uscita nei tempi previsti mi sarei preso questo spoiler gigantesco sui denti (e probabilmente ora starei bestemmiando in 12 lingue vive e morte). Un po' di attenzione, dai.
Ciao,
riconosco che è stata una leggerezza, da giocatore multiplatform ho erroneamente ritenuto che l'evento X - a cui comunque si arriva in circa 45 minuti di gioco - fosse questione nota a chiunque.
Effettivamente avrebbe dato fastidio anche a me, e solitamente sto molto attento a non postare nulla che possa rovinare l'esperienza.
Ormai è fatta, a chi volesse una rece spoiler free consiglio di leggere da "AZIONE SERRATA PRIMA DI TUTTO" in poi, senza soffermarsi troppo sulle foto.
Non si ripeterà.
II-Variety
02-05-25, 16:38
Va da sé che la responsabilità è anche e soprattutto mia, non volevo modificare in alcun modo la bella recensione ma, beh, avrei dovuto farlo e, come minimo, stare attento alle immagini. Gli ottimi numeri e la qualità della recensione online mi hanno condizionato, ma su carta - quindi per voi - è sempre bene avere ulteriori attenzioni. Nel complesso, sulla rivista, le abbiamo comunque, ma qualsiasi leggerezza mi fa male al cuore. E questa la è.
Va da sé che la responsabilità è anche e soprattutto mia, non volevo modificare in alcun modo la bella recensione ma, beh, avrei dovuto farlo e, come minimo, stare attento alle immagini. Gli ottimi numeri e la qualità della recensione online mi hanno condizionato, ma su carta - quindi per voi - è sempre bene avere ulteriori attenzioni. Nel complesso, sulla rivista, le abbiamo comunque, ma qualsiasi leggerezza mi fa male al cuore. E questa la è.
Non ho ancora letto la review, meglio così visto che ancora devo giocare TLOU 1 (e vedere la serie)
Concordo, leggerezza che nulla toglie alla altissima qualità delle recensioni di Feronato (sia su TGM che su ZZAP), per me uno dei migliori ;)
RobySchwarz
07-05-25, 06:50
Scusate ancora.... ma agli abbonati di Torino e dintorni (se ce ne sono) è arrivata la copia? A me ancora nulla. Grazie
A Reggio Emilia per ora cassetta delle lettere ancora vuota, probabilmente l’uscita a ridosso del ponte deve far mettere in conto un po’ di ritardo nelle consegne. Almeno spero!
RobySchwarz
07-05-25, 11:22
A Reggio Emilia per ora cassetta delle lettere ancora vuota, probabilmente l’uscita a ridosso del ponte deve far mettere in conto un po’ di ritardo nelle consegne. Almeno spero!
Speriamo, perchè se si andrà sempre verso l'abbonamento a discapito delle edicole, almeno che il servizio sia buono.
In passato l'abbonamento aveva parecchi problemi ma recentemente (da oltre un anno) non ne ho più riscontrati, almento fino ad oggi.
Marlborough's
07-05-25, 18:13
Speriamo, perchè se si andrà sempre verso l'abbonamento a discapito delle edicole, almeno che il servizio sia buono.
In passato l'abbonamento aveva parecchi problemi ma recentemente (da oltre un anno) non ne ho più riscontrati, almento fino ad oggi.
Io lo farei soltanto con la possibilita' di un fermoposta, ovviamente senza che mi ciuccino tre euro per la giacenza...e magari con la rivista imbustata come si deve.
Comunque sempre piu' frizzante questo spazio di incontro lettori-redazione.
II-Variety
07-05-25, 18:24
Speriamo, perchè se si andrà sempre verso l'abbonamento a discapito delle edicole, almeno che il servizio sia buono.
In passato l'abbonamento aveva parecchi problemi ma recentemente (da oltre un anno) non ne ho più riscontrati, almento fino ad oggi.
In diversi sulla pagina FB hanno detto di averlo ricevuto. Penso anch'io sia un problema di ponte e casini correlati random.
RobySchwarz
07-05-25, 20:34
In diversi sulla pagina FB hanno detto di averlo ricevuto. Penso anch'io sia un problema di ponte e casini correlati random.
Trovato stasera in buca.... grazie ;)
Marlborough's
08-05-25, 09:07
Trovato stasera in buca.... grazie ;)
Scusa ma come arriva, imballata/incellophanata o al naturale?
:uhm:
II-Variety
08-05-25, 10:43
Trovato stasera in buca.... grazie ;)
Ne sono contentissimo. Grazie a te.
Arrivato da qualche gg anche nel profondo sud! copertina top!
Per curiosità, domanda ai veterani: fino a che anno TGM riusciva a recensire TUTTI i giochi che uscivano in un mese?
Marlborough's
11-05-25, 08:58
Scusa ma come arriva, imballata/incellophanata o al naturale?
:uhm:
Scusate se riuppo, sarebbe molto utile togliermi questo dubbio.
- - - Aggiornato - - -
Per curiosità, domanda ai veterani: fino a che anno TGM riusciva a recensire TUTTI i giochi che uscivano in un mese?
Mai successo, nemmeno quando erano ancora tutti tripla-A :asd:
RobySchwarz
11-05-25, 09:53
Scusa ma come arriva, imballata/incellophanata o al naturale?
:uhm:
AL naturale.
Devi fare attenzione a togliere l'etichettina perchè a volte viene via un pezzo di copertina!!
Scusate se riuppo, sarebbe molto utile togliermi questo dubbio.
- - - Aggiornato - - -
Mai successo, nemmeno quando erano ancora tutti tripla-A :asd:
la mia arriva incellophanata
RobySchwarz
12-05-25, 08:02
la mia arriva incellophanata
Sicuro? Una volta arrivava così ma ormai da parecchio a me arriva senza nulla!
Marlborough's
12-05-25, 09:06
Sicuro? Una volta arrivava così ma ormai da parecchio a me arriva senza nulla!
Eh, in questo caso per me e' un problema, tra postini non professionalissimi ed il fatto che abbastanza spesso sono via per tot giorni...potrebbe essere un guaio.
Vediamo se in questo nuovo progetto e' previsto anche un imballo come si deve...
Sicuro? Una volta arrivava così ma ormai da parecchio a me arriva senza nulla!
sì, la mia da sempre e scusa sennò come la spediscono? divneterebbe cacca subito
Eh, in questo caso per me e' un problema, tra postini non professionalissimi ed il fatto che abbastanza spesso sono via per tot giorni...potrebbe essere un guaio.
Vediamo se in questo nuovo progetto e' previsto anche un imballo come si deve...
io mi ricordo che è incelophanata con l'etichetta adesiva dentro...
RobySchwarz
13-05-25, 08:33
sì, la mia da sempre e scusa sennò come la spediscono? divneterebbe cacca subito
io mi ricordo che è incelophanata con l'etichetta adesiva dentro...
La mia è da parecchio che arriva "nature", infatti per staccare l'etichettina bianca è un delirio perchè si rischia di strappare un pezzo di copertina.
Si può capire come mai a qualcuno arriva col cellophane e ad altri (o almeno a me) no? Sarebbe un bel plus averlo con cellophane.
ma non è che intendete due cose diverse?
credo che arrivi in una confezione di cellophane (che è quello che intende Floop), ma non con una "protezione" sulla rivista per l'etichetta (che è ciò che dice Roby)
non penso che la spediscano "aperta", nel senso che le pagine possano aprirsi.... :uhm:
Marlborough's
13-05-25, 10:35
Abbonatevi!
Abbonatevi!!
Poi passano settimane prima che ti facciano sapere qualcosa.
Meraviglioso.
Ciao a tutti,
facciamo un po' di chiarezza.
Partiamo in questo POST solo dell'abbonamento cartaceo (confezione/spedizione/etichetta/assistenza), poi se volete dettagli (non personali) o approfondimenti, mi scrivete qui sotto.
Le copie dopo essere state stampate prendono due strade, quella del distributore nazionale (per poi raggiungere l'edicola al "naturale") e quella verso il confezionamento (per poi raggiungere gli abbonati con il cellophane).
Dal confezionatore vengono applicate le etichette degli indirizzi e il cellophane su TUTTE le copie. Non ci può essere un abbonato che la riceve senza cellophane. L'etichetta è applicata in automatico con un punto di silicone (non colla) che va rimosso lentamente. Facendo così non rimane traccia sulla copertina. Certo che se lo si tira rapidamente, si rischia di strappare la copertina.
L'abbonamento cartaceo è, ad oggi, di 10 copie. Punto. Qualsiasi sia la frequenza di uscita.
Sull'ultimo numero dell'abbonamento, sul retro dell'etichetta c'è il memo che l'abbonamento sta volgendo al termine. Siccome non tutti i lettori si accorgono che sul retro è stampato il bollettino e le note del caso, o non si ricordano la scadenza, dal prossimo numero anche sul fronte dell'etichetta dovrebbe apparire un numero che indicherà il numero di copie ancora da ricevere (sarà un numero che ad ogni uscita si decrementerà).
Una volta applicato il cellophane su tutte le copie, queste partono per Poste Italiane con il servizio PREMIUM, più di così non si può fare (non si sono servizi più veloci di poste italiane applicate agli editori). E' l'equivalente della raccomandata. In casella, quindi, vi deve arrivare con etichetta e cellophane. Non ci sono eccezioni. Se non fosse così mi viene da pensare che qualcuno l'abbia letta prima di riporla in casella. Se comunque vi capita, mi contattate in privato, rileviamo indirizzo e facciamo acccertamenti.
La spedizione raggiunge gli abbonati a partire dal secondo giorno dalla consegna in posta e chiaramente più ci si allontana dai grandi centri abitati o per le isole, il tempo sale. Purtroppo qui dipende da Poste Italiane.
Se non si riceve la copia, ci contattate all'assistenza. Consigliamo Whatsapp o una telefonata al numero 346.4915670. Si, capita che non siamo sempre immediati nel rispondere, ma risolviamo sempre il problema. Purtroppo non siamo in molti e spesso siamo impegnati su altri fronti, ma mai nessuno rimane senza soluzione. Quella è l'unica strada da percorrere. Non serve scrivere altrove, l'assistenza non leggerebbe la risposta.
In caso di smarrimento serve attendere che Poste Italiane confermi il completamento della distribuzione, per poi rispedire la copia dichiarata smarrita.
Ditemi se servono altre spiegazioni che perfeziono la risposta. Grazie!
Marlborough's
13-05-25, 14:22
Ciao a tutti,
facciamo un po' di chiarezza.
Partiamo in questo POST solo dell'abbonamento cartaceo (confezione/spedizione/etichetta/assistenza), poi se volete dettagli (non personali) o approfondimenti, mi scrivete qui sotto.
Le copie dopo essere state stampate prendono due strade, quella del distributore nazionale (per poi raggiungere l'edicola al "naturale") e quella verso il confezionamento (per poi raggiungere gli abbonati con il cellophane).
Dal confezionatore vengono applicate le etichette degli indirizzi e il cellophane su TUTTE le copie. Non ci può essere un abbonato che la riceve senza cellophane. L'etichetta è applicata in automatico con un punto di silicone (non colla) che va rimosso lentamente. Facendo così non rimane traccia sulla copertina. Certo che se lo si tira rapidamente, si rischia di strappare la copertina.
L'abbonamento cartaceo è, ad oggi, di 10 copie. Punto. Qualsiasi sia la frequenza di uscita.
Sull'ultimo numero dell'abbonamento, sul retro dell'etichetta c'è il memo che l'abbonamento sta volgendo al termine. Siccome non tutti i lettori si accorgono che sul retro è stampato il bollettino e le note del caso, o non si ricordano la scadenza, dal prossimo numero anche sul fronte dell'etichetta dovrebbe apparire un numero che indicherà il numero di copie ancora da ricevere (sarà un numero che ad ogni uscita si decrementerà).
Una volta applicato il cellophane su tutte le copie, queste partono per Poste Italiane con il servizio PREMIUM, più di così non si può fare (non si sono servizi più veloci di poste italiane applicate agli editori). E' l'equivalente della raccomandata. In casella, quindi, vi deve arrivare con etichetta e cellophane. Non ci sono eccezioni. Se non fosse così mi viene da pensare che qualcuno l'abbia letta prima di riporla in casella. Se comunque vi capita, mi contattate in privato, rileviamo indirizzo e facciamo acccertamenti.
La spedizione raggiunge gli abbonati a partire dal secondo giorno dalla consegna in posta e chiaramente più ci si allontana dai grandi centri abitati o per le isole, il tempo sale. Purtroppo qui dipende da Poste Italiane.
Se non si riceve la copia, ci contattate all'assistenza. Consigliamo Whatsapp o una telefonata al numero 346.4915670. Si, capita che non siamo sempre immediati nel rispondere, ma risolviamo sempre il problema. Purtroppo non siamo in molti e spesso siamo impegnati su altri fronti, ma mai nessuno rimane senza soluzione. Quella è l'unica strada da percorrere. Non serve scrivere altrove, l'assistenza non leggerebbe la risposta.
In caso di smarrimento serve attendere che Poste Italiane confermi il completamento della distribuzione, per poi rispedire la copia dichiarata smarrita.
Ditemi se servono altre spiegazioni che perfeziono la risposta. Grazie!
Oh, bene.
Sogno sempre una bella busta con pluriball per i motivi sopracitati.
Ma una buona incellophanata e' gia' qualcosa :sisi:
Grazie.
Mai successo, nemmeno quando erano ancora tutti tripla-A :asd:
Mi puoi fare un esempio di gioco tripla-A mai recensito?
Anche a me arriva sempre nel cellophane, e penso che nessuno spedisca qualcosa senza nessuna protezione. Secondo me le Poste manco accetterebbero la spedizione. Le condizioni in cui lo ricevo sono sempre state molto buone, se non ottime. Se la preoccupazione per chi non vuole abbonarsi è questa, penso possa stare tranquillo.
Eeehhh comunque siamo a Maggio inoltrato, e bisogna cominciare a capire quando uscirà il nuovo numero :D
Marlborough's
14-05-25, 15:20
Mi puoi fare un esempio di gioco tripla-A mai recensito?
Fino a meta' anni 2000 i giochi erano per il 99% tripla-A, che' il fenomeno indie era estremamente di nicchia.
Ti assicuro che anche quando la rivista sfiorava le 300 pagine era comunque estremamente raro poter recensire tutto, giusto in tempi di magra.
Fino a meta' anni 2000 i giochi erano per il 99% tripla-A, che' il fenomeno indie era estremamente di nicchia.
Ti assicuro che anche quando la rivista sfiorava le 300 pagine era comunque estremamente raro poter recensire tutto, giusto in tempi di magra.
Ok, ma se puoi farmi uno-due esempi di giochi tripla A non recensiti, così mi rendo conto meglio.
Marlborough's
15-05-25, 10:11
Ok, ma se puoi farmi uno-due esempi di giochi tripla A non recensiti, così mi rendo conto meglio.
Un paio di Batman a cavallo del millennio , Vengeance e un altro di poco successivo, per altro rivolgiti a qualche topo d'archivio :sisi:
ma poi, che te ne frega? :uhm:
fai una ricerca per conto tuo, visto che sei l'unico in Italia a cui interessa una cosa del genere :asd:
Un paio di Batman a cavallo del millennio , Vengeance e un altro di poco successivo, per altro rivolgiti a qualche topo d'archivio :sisi:
Non mi sembrano da tripla A questi giochi.
ma poi, che te ne frega? :uhm:
fai una ricerca per conto tuo, visto che sei l'unico in Italia a cui interessa una cosa del genere :asd:
Non è una ricerca facile, perciò ho chiesto.
Il fatto che SEMBRA non ci siano giochi tripla A non recensiti TGM mi tranquillizza a me che sono uno degli abbonati, sono in buone mani con Tgm.
Mi darebbe fastidio non aver recensioni TGM di giochi importanti. Sto raccogliendo tutte le recensioni dei giochi importanti dal 1987.
Marlborough's
15-05-25, 15:26
Ho ancora dei TGM degli anni 80, roba ereditata, ben tenuti tra l'altro.
Pero' mi mancano tempo e voglia di andare a scartabellare :bua:
Ah.
Voglio sperare non ci siano brutte sorprese riguardo la prossima copertina...
io li ho tutti dal 1991 in poi, ma per fare una ricerca del genere mi dovrebbe pagare, e bene :asd:
Back to the origin
15-05-25, 20:58
Ho ancora dei TGM degli anni 80, roba ereditata, ben tenuti tra l'altro.
Pero' mi mancano tempo e voglia di andare a scartabellare :bua:
Ah.
Voglio sperare non ci siano brutte sorprese riguardo la prossima copertina...Settembre 1988...diobó se ne è passato di tempo...
all'epoca non lo compravo perchè prendevo Zzap! avendo un C64
poi col passaggio all'amiga cambiai anche rivista
cmq ce li ho da aprile 1990, sono così anziano che mi confondo anche con gli anni :bua:
l'amiga fu il regalo del mio 15o compleanno
Marlborough's
16-05-25, 10:01
all'epoca non lo compravo perchè prendevo Zzap! avendo un C64
poi col passaggio all'amiga cambiai anche rivista
cmq ce li ho da aprile 1990, sono così anziano che mi confondo anche con gli anni :bua:
l'amiga fu il regalo del mio 15o compleanno
Amiga500 Batman a 6 anni.
Fine estate '90, scatolazza col logo del film di Burton...che roba!
Avevo gia' il VIC20, ereditato, mi piaceva tantissimo, al punto che ho continuato ad usarli entrambi fino al '96.
Quando arrivo' il Pentium 166, e fu la fine di un'era :asd:
Post utilissimo, se ne sentiva il bisogno. Ottima l’idea di dare maggiore visibilità ai numeri residui dell’abbonamento cartaceo. Il 413 per me sarà l’ultimo dei 10, rinnoverò sicuramente!
Grazie anche di aver precisato la questione del Posta premium e dell’assenza di alternative. Per la cronaca, a me su 9 uscite solo in 2 occasioni è arrivato tardi (15 gg. dall’uscita), altrimenti sempre entro 2-3 giorni (Reggio Emilia città).
Sempre incellophanato, e confermo che tirando lentamente l’etichetta e il punto di silicone vengono via senza problemi.
EDIT: mi riferivo al post di Odino, ovviamente
Post utilissimo, se ne sentiva il bisogno. Ottima l’idea di dare maggiore visibilità ai numeri residui dell’abbonamento cartaceo. Il 413 per me sarà l’ultimo dei 10, rinnoverò sicuramente!
Grazie anche di aver precisato la questione del Posta premium e dell’assenza di alternative. Per la cronaca, a me su 9 uscite solo in 2 occasioni è arrivato tardi (15 gg. dall’uscita), altrimenti sempre entro 2-3 giorni (Reggio Emilia città).
Sempre incellophanato, e confermo che tirando lentamente l’etichetta e il punto di silicone vengono via senza problemi.
EDIT: mi riferivo al post di Odino, ovviamente
anche tu hai iniziato col 403 ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.