PDA

Visualizza Versione Completa : Domande in particolare su Firenze (again)



PistoneViaggiatore
11-06-16, 15:07
Ma le domande dovrebbero risultare più specifiche...ovviamente dovrebbe rispondere chi ci abita attualmente, chi ci vive da sempre, chi ci ha abitato abbastanza a lungo etc etc...

-com'è la situazione "tranquillità" ? Cioè esco la sera da solo per farmi due passi, me devo preoccupà in maniera particolare? (quando ci andai mi parve proprio di no, ma ci sono stato pochissimo quindi taccio)

-com'è la situazione costi di vita? Non parlo degli affitti che già ne so di mio, parlo bo della spesa, dei trasporti, etc

-com'è la vita serale? Noiosa? Vivace? Tunztunz? Chicchettosa? Terrena? Metal? Elettronica? Ferma al seicento in senso negativo (trombette e mandolini e basta)? In senso buono ( Donne con le poppe di fuora) ?

-Il vino bianco, a quanto me lo mettono nei ristoranti?

-Quant'è facile da Firenze partire in viaggio per l'europa ove che sia? Collegamenti aeroportuali etc?

-Com'è il mood generale? Festoso? Depresso e degradato come a Roma?

-Quante turiste bone si incontrano per strada ogni giorno, quante sono vogliose di membro italico per un'avventura mediterranea?

-Com'è la connessione internet? Ottima? Posso avere la fibra? La fibra fa andare bene di corpo?

EDIT: ultima domanda
-politicamente è sempre una manifestazione e simili, oppure si campa fottendosene facilmente di tutto ciò? No perchè io se c'è una cosa che NON voglio è trovarmi coi nazi da un lato, i fasci da un altro, i comunisti da un altro etc etc tutto fumoso con scritte orribili su striscioni di merda e tutti che si menano perchè "eh importante" invece di lavorare.

Grazie, arrivederci a presto.

Mr.Cilindro
11-06-16, 15:14
la tranquillità è che firenze è sempre imballata da un punto di vista turistico e quindi tanta gente se esci la sera. di contro io sono stato aggredito almeno due volte

costo di vita se vai in certi posti del centro ti spennano, altrimenti una stanza 250 euro (ma ora saranno di più), costo della spesa non mi ricordo. è una città sicuramente più cara di un buco ma non è milano, per dire

la vita serale è quella di una città grossa con pure i turisti e gli studenti. non ricordo i dettagli ma se adesso vivo bene (male) nella mia città penso che a firenze mi divertivo di più. poi ovvio che se sei solo come un cane e esci la sera da solo allora ti rompi pure a firenze

i ristoranti del centro = auguri

firenze ha tre stazioni e penso abbia anche un aereoporto da qualche parte

il modus normale di firenze è festa nel senso che è imbottita di gente la sera

non lo so io scopavo solo con una, ma tanto non scopi absinto

la connessione sei in una grande città, penso sia migliore che in culo ai lupi

PistoneViaggiatore
11-06-16, 16:01
Ottime risposte, Avanti un altro con ulteriori informazioni e considerazioni :sisi:

mattex
11-06-16, 16:32
FOGGIA SE NON SBAGLIO HA PIU' ABITANTI

PistoneViaggiatore
11-06-16, 16:45
Up per risposte alle domande di cui sopra

GenghisKhan
11-06-16, 16:46
C'e' una cappella bella grande :sisi:

alastor
11-06-16, 16:47
- mediamente tranquilla per una grande città, Prato per esempio è un terzo in dimensioni ed è messa assai peggio

- come tutte le grandi città, eviti la roba turistica e sei a posto

- dipende cosa cerchi. musicalmente la toscana è messa male tutta, firenze non fa eccezione anche se rimane comunque la città principale. se cerchi la movida ben vestita gni gni ne hai quanta ne vuoi, se cerchi posti di aggregazione dove bere qualcosa e conoscere gente alla buona ci sono un paio di zone fisse, se cerchi musica dal vivo la scelta è risicata e ti devi comunque spostare dal centro

- a meno che non prendi un bolgheri o una vernaccia ultra riserva, i bianchi toscani non sono poi così rinomati/costosi, per ovvi motivi

- l'aereoporto di firenze ha pochi collegamenti, fai prima a prendere il treno/navetta per quello di pisa

- come tutte le grandi città turistiche

- tante, ma per scopare statisticamente ti devi buttare sulle sboldre chubby ammerigane

PistoneViaggiatore
11-06-16, 16:51
Grazie alastor, a che rispondevi in particolare, dicendo "come tutte le grandi città turistiche" ?

Tu vivi lì attualmente?

mattex
11-06-16, 16:59
come mai ti informi su tutto il mondo ma l'albania noh?

alastor
11-06-16, 17:07
a -Com'è il mood generale? Festoso? Depresso e degradato come a Roma?

alti e bassi in base anche al periodo dell'anno

vivo a 40km :sisi:

PistoneViaggiatore
11-06-16, 17:41
Prova a indovinare!


a -Com'è il mood generale? Festoso? Depresso e degradato come a Roma?

alti e bassi in base anche al periodo dell'anno

vivo a 40km :sisi:

Ok !! Grazie!

Intendiamoci: non cerco il clima festoso tutto l'anno, anzi. Quando qua a madrid ti rendi conto che per una qualche legge di natura loro, dal venerdì al lunedì sera dev'essere il macello "perchè la fiesta", mi girano i coglioni un bel po' :asd:

PistoneViaggiatore
12-06-16, 18:14
Up up, mi si raccontino vicende e soggiorni a Firenze!

Qualche avventura torbida da condividereee??
Qualche fiorentina bolleeeenteeeeehh??

"Nel corso dell'estate, in presenza dell'anticiclone subtropicale africano, si registrano tassi igrometrici diurni molto bassi che rendono torride le giornate; le condizioni afose non sono frequenti, risultando prevalentemente transitorie, e generalmente possono verificarsi sporadicamente nelle ore notturne in presenza dell'anticiclone delle Azzorre associato a deboli venti al suolo di origine marittima e nelle ore pomeridiane in presenza di attività termoconvettiva durante la quale le incudini dei cumulonembi appenninici o chiantigiani possono velare o coprire parzialmente il cielo sopra la città di Firenze; risultano più rare invece le giornate di caldo afoso con cielo coperto dovute al transito di deboli perturbazioni atlantiche."

Da paura allora. O no? Sti fiorentini si lamentano del caldo estivo ma non mi pare sia questa morte per asfissia. Poi che il sole bruci, altro discorso.

http://akimg2.ask.fm/assets/254/474/125/normal/av_254474125.jpg

Moloch
12-06-16, 18:16
ma non hai veramente nulla da fare a parte girare qua e là come un renditista ottocentesco? studio, lavoro? mi son perso qualcosa? :asd:

PistoneViaggiatore
12-06-16, 18:19
Dai Moloch non fare anche tu come i pap vari del forum, raccontami qualcosa di matto che ti è successo a Firenze e/o la tua opinione sulla città, etc.

A chi risponderà in maniera GUSTOSA, arriverà un piemme sulla linea di quella foto che ho postato.
Bicio dove sei, ti interessa.

Arnald
12-06-16, 18:24
Prima o poi finirai in un paesino inculato dell'entroterra ligure.
Li conosco quelli come te. I matti prima o poi picchiano tutti da noi.

Moloch
12-06-16, 18:29
Dai Moloch non fare anche tu come i pap vari del forum, raccontami qualcosa di matto che ti è successo a Firenze e/o la tua opinione sulla città, etc.


personalmente firenze mi fa cagare, piena di traffico, sporca, caotica, costosissima. è un peccato perché di tesori artistici ne ha a palate, ma non ci vivrei neanche se mi pagassero.
mi son trovato peggio solo a roma.

PistoneViaggiatore
12-06-16, 18:38
Li conosco quelli come te. I matti prima o poi picchiano tutti da noi.

:rotfl:


personalmente firenze mi fa cagare, piena di traffico, sporca, caotica, costosissima. è un peccato perché di tesori artistici ne ha a palate, ma non ci vivrei neanche se mi pagassero.
mi son trovato peggio solo a roma.

Roma invivibile lo so perchè ci sono nato e cresciuto per 23 anni.

Tu di dove sei?

A me firenze nonostante il centro si, era super caotico quando ci sono stato, non diede però la sensazione di essere nel complesso spiacevole :uhm:

Possibile? A firenze ci sei stato di passaggio (come me) o ti ci sei fermato?

Moloch
12-06-16, 18:43
ho frequentato casa di amici che ci studiavano fuorisede, più passaggi più o meno frequenti per motivi vari.
oh non è brutta eh, ma non ci vivrei :asd:

macs
12-06-16, 18:44
Firenze è molto caotica anche nella zona vicino all'ospedale, durante il giorno. C'è un casino vergognoso :bua: in più i marciapiedi sono tutti cagati dai cani

Moloch
12-06-16, 18:45
- pro: un mio amico sostiene che è piena di ottimi club privé dove puoi andare a scopare le mogli mentre il marito si sega.

PistoneViaggiatore
12-06-16, 18:52
Molto bene. :bua:

Ma chi è che ci vive qua? No perchè, scusate eh io mi fido delle vostre impressioni come del tutto sincere, ma vorrei anche riacchiappare chi vive a Firenze da tempo per sapere più precisamente su costi e altro...chi viene da fuori vede il centro etc ma la vita di tutti i giorni è sempre un'altra cosa...(per dire, Parigi al centro è cara in maniera disumana, mentre viverci rimane sicuramente costoso ma in realtà SE si vuole, ci si può arrangiare al risparmio...senza aspettarsi cose magiche )

alastor
13-06-16, 02:00
rare le giornate afose a firenze :rotfl:


- pro: un mio amico sostiene che è piena di ottimi club privé dove puoi andare a scopare le mogli mentre il marito si sega.

molti non so, ma un paio li conosco(evo) per vie traverse :bua:
in uno ci ha lavorato un conoscente come dj, roba per scambisti ultra riservato, per avere la carta oro d'accesso dovevi abbonarti (minimo 1 mese) ed erano gran soldi

Mr.Cilindro
13-06-16, 12:23
Prima o poi finirai in un paesino inculato dell'entroterra ligure.
Li conosco quelli come te. I matti prima o poi picchiano tutti da noi.

post da /thread

:rotfl:

PistoneViaggiatore
13-06-16, 20:57
Firenze vs Pisa, vai!

PistoneViaggiatore
14-06-16, 22:06
Elencatemi nomi di posti dove si mangia benissimo a Firenze!

Sia ristoranti un po' costosi ma ottimi da provare almeno una volta.

Sia zozzoni per strada aperti tutta la notte se ce ne sono.

Sia roba più casereccia da paura che vai ti danno la broda e godi e spendi 3 euro.

Via!

(e in generale se non sapete dirmi un posto in particolare, elencatemi i cibi immancabili, a partire da, ovviamente il buonissimo lampredotto! )

https://img.grouponcdn.com/seocms/a27LFKXWocmnv2JWMgnGH/Lampredotto-Firenze-600x390-600x390.jpeg

mann
14-06-16, 22:11
pinchiorri?
però ci vogliono 250eypo almeno, di sicuro te lo ricordi, ma se non hai una solida cultura gastronomica non lo apprezzi a dovere.

Firenze la bazzico pochissimo da quando ci rimisi la patente nel 2009

da ragazzo andavo a troncarmi al salamanca(cucina mhè, ma sangria servita nel porron)
vai in piazza santo spirito, ti mangi un panino , stai fuori a bere e te la sciali
al coquinarius ci ho trovato tom yorke e compagna (5\6 anni fa) è di un mio amico, prezzi medi.

Sinex/
14-06-16, 22:30
Il guscio in via dell'orto
Il giova vicino mercato via borgo la croce

C'era una vineria con cucina con panini e assaggi e bruschettoni che era una roba da morire esattamente dietro una bancarella del mercato, ben nascosta, piccola. Cazzi che goduria era...

alastor
14-06-16, 22:34
conosco solo posti caserecci
da mario: centralissimo, buono e per assurdo neanche troppo caro, ma ovviamente è sempre strapieno
i fratellini: è praticamente una rosticceria ma c'è posto per sedersi a mangiare, cucina casalinga, prezzi popolari
edit: ecco scopro ora che è chiuso..rip

tanti lampredottai vari e piccoli chioschi dove mangi panini/schiacciate ripiene a scelta e bicchiere di rosso d'ordinanza spendendo 5/6 euro

spendendo un po' di più c'è il teatro del sale che imho almeno una volta merita, è molto "folkloristico" ma di tutto rispetto, spesso fanno anche cena + spettacolo (teatro o concerto)

mann
14-06-16, 22:38
spendendo un po' di più c'è il teatro del sale che imho almeno una volta merita, è molto "folkloristico" ma di tutto rispetto, spesso fanno anche cena + spettacolo (teatro o concerto)
bravo, tra l'altro molto vicino c'è il cibreo, discreto.(ed anche un lampredottaro piuttosto noto)
la zona è ottima(c'è la facoltà di architettura) e frequentatissima
Ah le murate(sempre a pochi metri) è un posto super affascinante(ristorante e bar all'interno di un vecchio carcere) ma non sò come ci si mangia.
Prego evitare Perseus e posti simili a meno che non ti piaccia essere trattato a pesci in faccia da camerieri che fanno il calcio storico e stare fianco a fianco a tavolate di russi che vociano più di un magrebino).ho visto gente buttata fuori perchè si lamentava di aver prenotato alle 21, ed era ancora ad aspettare alle 22 , locale di delinquenti impastati nel tessuto sociale della città.Se vi capita entrateci dentro perchè il colpo d'occhio merita, poi andate altrove.

Frigg
14-06-16, 22:44
ho un'amica che ci vive da studente da 5 anni.
il segreto è conoscere i sudamericani. dove si trovano e cosa fanno dice
io ci sonon stato per alcune settimane. mi piaceva un sacco girare a cazzo per la città ma essendo turista non so come si viva stabilmente li.
per il cibo io consiglio i lampredottari coi banchetti in giro o 2 paninoteche. una è quella che hanno fatto una puntata di chef rubio, una è in un vicolo su una delle vie centrali e la tersza non ricordo più
poi molti locali simil discoteche discopub ecc. personalmente preferisco i bar e i pub ma se è il tuo ambiente preferito stai messo bene. ovviamente pieni come lo schifo di studenti e turisti mmmmuricans

PistoneViaggiatore
14-06-16, 23:43
Grazie per tutte le info! Bene bene gnam gnam :)

Più ne parlate più mi piace.

Ultima domanda, almeno per ora, poi smetto di abusare di voi!

Forse questa è più difficile, ma magari...

Cercando stanze in affitto e simili, che zone preferire? (per centralità/zona gradevole e non malfrequentata/vicinanza a piedi con zone di interesse quotidiano)

E se questa domanda è ardua, forse è meno ardua: che zone evitare?

mann
14-06-16, 23:46
evita la periferia, cerca una stanza in centro, firenze è bellissima da vivere in bici o al limite in moto; in auto è un incubo medievale.

NO NOVOLI

io odio le città, ed odio stare in coda; anni fa ci avrei anche vissuto, a patto di stare in centro e muovesi con i sopracitati mezzi di locomozione.

PistoneViaggiatore
15-06-16, 00:01
No esatto dev'essere centro, io la macchina non posso proprio averla (per ora) e sostanzialmente, sono ormai tre anni che sono abituato a vivere senza e non la voglio.

mann
15-06-16, 00:06
allora Firenze fa decisamete per te,muoversi in bici è praticamente l'unica opzione per non stare perennemente incazzati, IMHO.

macs
15-06-16, 00:07
La macchina a firenze :rotfl:

inutile e anche dannosa, 1 su 2 è ciombata, clacson durante tutto il giorno, si fa veramente prima in bici :asd:

Arnald
15-06-16, 10:03
Il guscio in via dell'orto
Il giova vicino mercato via borgo la croce

C'era una vineria con cucina con panini e assaggi e bruschettoni che era una roba da morire esattamente dietro una bancarella del mercato, ben nascosta, piccola. Cazzi che goduria era...

pERCHè UNO DOVREBBE MORIRE PROPRIO DIETRO LA BANCARELLA?

Recidivo
15-06-16, 15:06
Come direbbe qualsiasi mio concittadino.

Stai a casa tua. :|

PistoneViaggiatore
15-06-16, 16:06
Come direbbe qualsiasi mio concittadino.

Stai a casa tua. :|

Non ho capito come devo interpretare la faccina, la frase in generale

Recidivo
15-06-16, 18:42
Scusa discorso lungo e complesso che spero di riassumere con un breve esempio:
Chesso' a Bologna o Roma piuttosto che a Napoli è facile attaccar bottone con un gruppo , per conoscere gente, sia ad un pub sia al bar.
Qui no, "chi sei? zzo vuoi? Torna accasa tua".

:-)

PistoneViaggiatore
15-06-16, 19:13
A sto livello? Dai su, guarda che a Roma non siamo mica così accoglienti eh..

Recidivo
15-06-16, 20:01
A sto livello? Dai su, guarda che a Roma non siamo mica così accoglienti eh..

In un pub a caso zona colosseo ho fatto amicizia in 10 minuti.
Qui non avrei nemmeno ordinato da bere.

;-)

PistoneViaggiatore
15-06-16, 20:08
Però è strano proprio, io a Firenze ci sono stato e non ricordo questa cattiveria della gente, sarà che sei un disadattato e non devo fidarmi? Ma tu poi non sei DI firenze? :uhm:

Ricordo un paninaro da cui comprai un lampredotto e una birra, fu cordiale, senza sbracciarsi inutilmente, ma bo

Poi ricordo le simpatiche ragazze dell'accademia russa d'arte ... :3

Farò amicizia con loro!

PistoneViaggiatore
15-06-16, 22:09
Ricordo anche la bellezza della galleria degli specchi e quelle belle statue di autori fenomenali come machiavelli e dante sulla via sottostante il museo...città magnifica secondo me...ponte vecchio era pazzesco...e poi c era una feltrinelli ottimamente fornita...e come caspita si chiama il duomo coi giardini accanto, bellerrimo anche lui. E vabbè ovviamente la chiesa imponente e particolarissima...e le castagne care ma che bontà (me ne capitarono due seccacce però..)