PDA

Visualizza Versione Completa : Consigliatemi una cucina



Tyus
12-05-25, 17:26
tra un mese inizia la ristrutturazione, non ho ancora comprato la cucina, la voglio buona ma non eccessivamente costosa, avete qualche marca da consigliare? :moan:

Bicio
12-05-25, 18:05
ce l'hai una donna da mettere in cucina o poi ti serve consiglio anche su questo? :uhm:

Bobo
12-05-25, 18:08
Se esiste dalle tue parti, dai un occhio ad Harte. Spesso fanno promozioni, anche al 50% (tipo Poltrone e sofà :asd: ), la qualità è più che discreta ed il prezzo più che abbordabile.

Quantomeno lo era nel 2021 :asd:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

MaoMao
12-05-25, 18:09
tra un mese inizia la ristrutturazione, non ho ancora comprato la cucina, la voglio buona ma non eccessivamente costosa, avete qualche marca da consigliare? :moan:

Snaidero, belle e davvero resistenti

Tyus
12-05-25, 19:28
ce l'hai una donna da mettere in cucina o poi ti serve consiglio anche su questo? :uhm:

ce l'avevo per la prima cucina che ho comprato e ci siamo mollati, questa la tengo tutta per me :snob:

- - - Aggiornato - - -


Snaidero, belle e davvero resistenti

la commercializzano da arredissma... sono andato a fare un giro da loro un paio di mesi fa e mi hanno regalato un pacco di spaghetti :rotfl: potrei andare a farmi fare preventivo anche solo per sdebitarmi :bua:

BigDario
12-05-25, 19:31
Il 70% della qualità di una cucina la fa la ferramenta e la capacità di chi la monta.

Zhuge
12-05-25, 19:34
la commercializzano da arredissma... sono andato a fare un giro da loro un paio di mesi fa e mi hanno regalato un pacco di spaghetti :rotfl: potrei andare a farmi fare preventivo anche solo per sdebitarmi :bua:

Non diciamo eresie, Snaidero è un marchio rilevato da Scavolini e fa la componente alta della ditta. Arredissima invece ha rilevato dal relativo fallimento e sta rilanciando il vecchio marchio Berloni.

Comunque, che dimensioni ha la cucina e quanto vuoi spendere?

Napoleoga
12-05-25, 19:34
Buona ma che non costi molto difficile :asd:

GenghisKhan
12-05-25, 19:38
Concordo con Bobo


Se esiste dalle tue parti, dai un occhio ad Harte. Spesso fanno promozioni, anche al 50% (tipo Poltrone e sofà :asd: ), la qualità è più che discreta ed il prezzo più che abbordabile.

Quantomeno lo era nel 2021 :asd:

Fatti fare un preventivo da questi

Poi vai da Mondo Convenienza, compri la meno schifosa che trovi, e la differenza la metti nel salvadanaio "Coca&Mignotte"

Ringraziami pure con calma

Zhuge
12-05-25, 19:39
:uhoh:

Napoleoga
12-05-25, 19:48
Mondo convenienza neanche fossero gli unici rimasti :asd:

gigious
12-05-25, 19:54
Snaidero, Veneta cucine tra quelle "commerciali".

Se poi hai voglia di spendere chiedi all'avvocato qui sopra e ti dirà dada/valcucine

Miei.consigli.dopo.qualche anno di utilizzo:

- frigo a libera istallazione
- forno.in colonna
- top in marmo o altri materiali simili, mai in laminato
-metti le maniglie sennò sei a bestemmiare tutte le sere per le ditate sugli sportelli


Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Zhuge
12-05-25, 20:00
No dai le maniglie no dai

gigious
12-05-25, 20:02
Poi bestemmi, io te lo dico.

Anche io ero.contrario all'inizio, oggettivamente senza è più bello, ma se devi pulirla tutte le sere poi bestemmi.

A meno che non hai la filippina come te

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Napoleoga
12-05-25, 20:06
No dai le maniglie no daiAvvocato, questi non stanno bene

alastor
12-05-25, 20:10
Snaidero È costosa (a buon ragione) :asd:

Zhuge
12-05-25, 20:20
Avvocato, questi non stanno bene

In una casa ci devono essere le maniglie alle porte e ai fianchi dell'uomo. E BASTA.

- - - Aggiornato - - -


Poi bestemmi, io te lo dico.

Anche io ero.contrario all'inizio, oggettivamente senza è più bello, ma se devi pulirla tutte le sere poi bestemmi.

A meno che non hai la filippina come te

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Perché la cucina sia pulita basta non sporcarla, mangiando fuori. :tsk:

ScherSi a parte, le ditate ci sono lo stesso, dipende un po' dal colore e dal materiale se si vedono tanto o poco. Sulla mia ad esempio si vedono tanto, ma perché è di colore scuro.

Sinex/
12-05-25, 20:21
Ma sai cucinare?
Perché se no ti conviene un tavolino con il clone Lidl del Bimby e spazio per un tagliere. Neanche il lavandino. Quando ti serve l'acqua vai in bagno

gigious
12-05-25, 20:25
Tyus non dargli retta, noi sottoproletari senza manovalanza sappiamo bene cosa significa tenere una casa in ordine

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Tyus
12-05-25, 20:57
Rispondendo sparso: la cucina la voglio con colori scuri (nero/antracite al massimo con qualche sportello granata/ blu opaco), non sono uno chef ma fare da mangiare al momento è uno dei passatempi che preferisco quindi vorrei una cucina decente :timido:

Rapporto Snaidero/berloni/Scavolini non so, , ho scritto Snaidero su Google Maps e in zona ha proposto un mobilificio"generico" e arredissima :look:


Nella cucina reciclerò il frigo ancora decente e il tavolo+sedie recuperati dal vecchio appartamento dove convivevo :timido: la nuova cucina arrederà due lati della stanza, 3 metri e mezzo il lato lungo 1 e mezzo il lato corto, del forno mi interessa il giusto che la friggitrice ad aria lo ha soppiantato pesantemente

Bobo
12-05-25, 20:59
La mia ha la presa mani sotto (o sopra) al posto delle maniglie.. in pratica sul bordo degli sportelli c'è un incavo in metallo nero opaco a far da presa.

Quindi non hai la maniglia che sporge, che effettivamente è brutta in una cucina moderna, ma hai zero problemi di ditate.

Sportelli rigorosamente opachi, perché se li prendi lucidi poi davvero ogni singolo tocco ti rimarrà un'impronta sopra :bua:

Ma budget?
Perché con alcuni marchi citati imho arrivi a 20k in un attimo, che per me è una mezza follia :asd:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Zhuge
12-05-25, 21:05
CHIAMASI GOLA PREGO

- - - Aggiornato - - -

5 metri di cucina stai comodo sui 20K per un prodotto medio.

conrad
12-05-25, 21:09
Io ho la Stosa e non mi trovo male, piano in gres così non smadonno se ci tiro su qualcosa :asd:

Mi raccomando metti l'induzione :sisi:

Sinex/
12-05-25, 21:14
Io ho una modestissima Lube con coso in laminam senza scolapiatti che è una mandrakata, una o due vetrine coi led bz bz, il coso del forno. Due cosini che vengono fuori dagli elementi angolari dicendo zi badrone rotolullando in maniera semiautomatica ed evitandoti di dover entrare fisicamente dall'anta fin dentro il mobiletto per cercare lo zucchero. Mi pare 7 metri lineari eh sì son tanti ma non ho l'isola, la peneisola o altre cose dei gay

Penso che anche se fossero 23 troverei comunque modo di riempirli di rumenta e non avere comunque la possibilità quando mi serve si sbucciare la cippa... La cippollaah ah ah

Comunque 30 Milà dollàri son partiti belli che buoni che ci mangiavo al ristorante per tutta la famiglia per 10 anni e poi mi compravo il tavolino col Bimby di cui sopra

Ah ha le maniglie. Di ferro perché prima mi han fottuto con le abs che si son rotte tutte e adesso col cazzo che mi fregano.

FERRO. Questo nuovo materiale incredibile. Duttile e potente

Napoleoga
12-05-25, 21:32
Va be' te 30k li tiri su con 5/6 paia di piedi tsk

Glasco
12-05-25, 21:42
Ah ha le maniglie. Di ferro perché prima mi han fottuto con le abs che si son rotte tutte e adesso col cazzo che mi fregano.

FERRO. Questo nuovo materiale incredibile. Duttile e potente
prova ad attaccarci una calamita, di solito sono in zama, che costa meno, o in acciaio

se non si attacca e te le hanno vendute come ferro, ti hanno BUGGERATO

Sinex/
12-05-25, 21:44
Domani provo.

Se non si attaccano ti querelo.

Glasco
12-05-25, 21:50
puoi comunque usare lo scotch per attaccare la calamita alla maniglia

Zhuge
12-05-25, 22:02
se sono di zamac si frantumano quando meno te lo aspetti

Glasco
12-05-25, 22:11
ma no, dipende da cosa ci han buttato dentro nella lega e dagli spessori della galvanica

Bobo
12-05-25, 22:35
La mia fa angolo ed ha una bella penisola da tre posti.

Lato lungo 4 metri e mezzo, lato corto 2 metri e mezzo, penisola 2 metri e trenta.

Sul lato corto ci siamo limitati a scaffali aperti in alto, mentre sul lungo e su tutta la parte bassa c'è un mix tra pensili, sportelli e cassettoni.

C'era mi pare il 60% sulla composizione base (che copre buona parte del lato lungo), poi ci abbiamo aggiunto il resto per arrivare alla composizione che volevamo noi, ma con un occhio al risparmio.
Abbiamo accettato gli elettrodomestici base (beko) che pur essenziali a livello estetico al momento sembrano funzionali.

Prezzo totale chiavi in mano: 5k (2021, sono sicuro che oramai sarà aumentata di un 20-25% pure sta roba qui)

Non è Scavolini, ma è due spanne sopra mondo convenienza (che conosco bene.. mia madre ha una cucina loro da quasi 20 anni.. E per 15 ha retto piuttosto bene, considerato quanto è stata maltrattata) :sisi:


CHIAMASI GOLA PREGO.

Eccolo il termine tecnico :snob:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Pampero
13-05-25, 00:15
Consiglio a mani basse cucine marca DADA.
Elettrodomestici Bosch, NEFF, AEG.
Top indiscutibilmente in Okite.
Per un arredo completo siamo sopra i 22/25K :sisi:

https://www.molteni.it/it/landing/molteni-c-dada-engineered-v2

gigious
13-05-25, 05:24
Consiglio a mani basse cucine marca DADA.
Elettrodomestici Bosch, NEFF, AEG.
Top indiscutibilmente in Okite.
Per un arredo completo siamo sopra i 22/25K :sisi:

https://www.molteni.it/it/landing/molteni-c-dada-engineered-v2Se vuoi fare il signore, elettrodomestici Gaggenau e lavabo Alpes Inox

https://www.alpesinox.com/?srsltid=AfmBOoqHrpU3C766jo9kv1sKzG2MHHfYIzajJ7dp-I-oy4Pnwy8zviI9

https://www.gaggenau.com/it/

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Dwayne Hicks
13-05-25, 06:13
Concordo con Bobo



Fatti fare un preventivo da questi

Poi vai da Mondo Convenienza, compri la meno schifosa che trovi, e la differenza la metti nel salvadanaio "Coca&Mignotte"

Ringraziami pure con calma

Ma per favore.. :asd:

Qualità infima e assistenza/garanzia in caso di problemi post vendita livello "attaccati ar catzo e tira forte"

sacramen
13-05-25, 06:26
Snaidero, Veneta cucine tra quelle "commerciali".

Se poi hai voglia di spendere chiedi all'avvocato qui sopra e ti dirà dada/valcucine

Miei.consigli.dopo.qualche anno di utilizzo:

- frigo a libera istallazione
- forno.in colonna
- top in marmo o altri materiali simili, mai in laminato
- metti le maniglie sennò sei a bestemmiare tutte le sere per le ditate sugli sportelli


Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Dopo 20 anni di utilizzo posso dire che il top in marmo è una spesa che alla fine ho fatto volentieri a meno. Sembra comodo ma a me risultava pure fastidioso (sempre freddo al tatto). E dopo 10 anni di utilizzo del top in laminato posso dire che è ancora come nuovo.

- - - Aggiornato - - -


No dai le maniglie no dai

Si

alastor
13-05-25, 07:52
Oggi ci sono resine e miscele speciali belle come il marmo e durevoli come una vecchia panda

maxx
13-05-25, 08:14
qui Lube modello Noemi, pagata 10.000€ quasi 15 anni fa. zero problemi, tranne il meccanismo di un cassetto a scomparsa che giocava sull'effetto molla di un dente di plastica, rotto dopo un anno, il pezzo di ricambio era rinforzato con un pezzo di acciaio :asd:
anche io top laminato zero problemi, e maniglie metalliche.
un mio cliente me ha appena comprata una per casa sua...20.000 € e gliela hanno pure montata storta :bua:

Arnald
13-05-25, 08:21
Intanto sarebbe utile sapere il budget.

Riguardo la marca, spero che non serva dirti che il 99% dei mobilifici sono rivenditori delle suddette marche, ovvero, due negozi che trattano una determinata marca possono avere assistenza e qualità del montaggio completamente differenti.

La qualità la fa il montaggio. Una cucina Ikea montata bene sarà più soddisfacente di una Stosa buttata lì a caso, quindi guarda com'è l'esposizione, se è curata, se è registrata bene e, spero non serva dirlo, se le recensioni su google sono positive per quanto riguarda il montaggio e l'assistenza.

Se ti devo dare indicazioni di una marca in particolare, io ho trovato un eccellente rapporto qualità/prezzo in Arrex, che è una marca semisconosciuta, ma di qualità sorprendente e molto più diffusa di quanto si possa pensare. Forse nel catalogo non ha le fighetterie dei marchi più di grido, ma se ti serve una cucina fatta bene con le solite cose te la consiglio.

Per il top io sono fan delle pietre naturali, sono decisamente più pratiche delle alternative artificiali. Semplicemente perchè un piano di laminato con macchie e segni fa cagare, una pietra con macchie e segni è "vissuto" e acquista carattere.

Piano cottura assolutamente a induzione, non c'è paragone come praticità di pulizia.

megalomaniac
13-05-25, 08:26
Le maniglie :rotfl:

Sinex/
13-05-25, 08:34
Le maniglie dell'amore

maxx
13-05-25, 08:45
Per il top io sono fan delle pietre naturali, sono decisamente più pratiche delle alternative artificiali. Semplicemente perchè un piano di laminato con macchie e segni fa cagare, una pietra con macchie e segni è "vissuto" e acquista carattere.

In generale sono d'accordo, ma il mio ha l'effetto rugoso/rustico/stocazzo che alla fine maschera tutto.
de gustibus ovviamente, a me piace.

Bobo
13-05-25, 08:47
Ma per favore.. :asd:

Qualità infima e assistenza/garanzia in caso di problemi post vendita livello "attaccati ar catzo e tira forte"

Beh, è tutto relativo... un collega ha preso Lube (che, per quel che ne so, è fascia medio-alta) e mi ha detto peste e corna di montaggio, errori di consegna e post vendita... e su una cosa mi pare che alla fine ci ha pure rinunciato e se l'è fatta andare bene così come era arrivata, per disperazione :bua:

Poi chiaro che una casa che ti vende la cucina a 3k avrà standard più bassi di una che te la vende a 30k, quello è scontato. Ma non vuol dire necessariamente che la prima ti durerà 5 anni: come detto, dai miei c'è una Mondo Convenienza da 19 anni e per come è stata trattata, ha retto più che decentemente.

Imho alla fine è questione di budget (se puoi permettertelo, perchè no) e di prospettiva (tra 20 anni ti vedi in questa casa? E' un discorso. Tra 10 anni pensi che andrai a vivere altrove? E' un discorso diverso)

Zhuge
13-05-25, 08:47
Consiglio a mani basse cucine marca DADA.
Elettrodomestici Bosch, NEFF, AEG.
Top indiscutibilmente in Okite.
Per un arredo completo siamo sopra i 22/25K :sisi:

https://www.molteni.it/it/landing/molteni-c-dada-engineered-v2

fidati spendi molto di più oggi, i prezzi sono cresciuti molto

Given
13-05-25, 09:47
Io ho preso Scavolini, avevo fatto tre preventivi, gli altri due erano Lube e Febal e venivano tutti la stessa cifra. Alla fine abbiamo scelto sia in base a chi ci aveva dato più fiducia sia basandoci sulle recensioni, tutti elogiavano la capacità e la bravura dei montatori. L'ha già scritto qualcun altro, la cucina se la monti male fa cagare e si rovina subito. Ci sono degli amici che hanno preso Lube (o Creo ma tanto è la stessa famiglia) ed hanno avuto diversi problemi di pezzi sbagliati, ho buttato un occhio alle varie ante e sono tutte storte, le hanno registrare a cacchio di cane :bua:
Come consiglio ti direi no maniglie che non si possono vedere, vai di gole a 45 gradi che a differenza di quelle a C non ti rimane la mano incastrata. Il top l'ho preso in laminato sia per motivi di budget sia perchè ci piaceva averlo dello stesso colore dei top di sopra (effetto rovere), l'altro giorno mi è caduta sopra una padella e la padella si è ammaccata mentre il top è rimasto intatto.
Ho due angolari ma senza marchingegni estraibili ma per due motivi: primo costano un botto, mi sa sui 900€ l'uno secondo perchè comunque riducono lo spazio a disposizione.
Un'altra cosa che trovo molto comoda e che avevo anche nella vecchia cucina, è la colonna estraibile, lì ci mettiamo una marea di roba nell'uso di tutti giorni come pasta, scatolame, pane etc.
Sul lavabo ne abbiamo preso uno in acciaio, la signora lo ha preferito a quello in fragranite in quanto quest'ultimo è sicuramente più bello esteticamente ma ha la tendenza a macchiarsi col tempo.
Discorso simile per il piano cottura a gas con cinque fuochi, il fuoco grande va messo laterale altrimenti quando lo usi ruba spazio agli altri, preferito a quello ad induzione per le lunghe cotture e tanto non lo pulisco io quindi mi va bene così :asd:

GenghisKhan
13-05-25, 10:01
Al giorno d'oggi è molto importante comprare una cucina che duri abbastanza da poterla lasciare ai trisnipoti

Arnald
13-05-25, 10:10
Al giorno d'oggi è molto importante comprare una cucina che duri abbastanza da poterla lasciare ai trisnipoti

Mio padre ci ha mantenuto una famiglia, progettando e costruendo case per vecchietti che mettevano a posto millemila metri quadrati di casone in cima al bosco per i figli e i nipoti.
Tutti vuoti, perchè i figli sono andati uno qua e uno là a farsi i cazzi propri. :asd:

Tyus
13-05-25, 10:33
budget speravo di stare sui 5/6.000 che èe quanto avevo pagato la cucina della vecchia casa nel 2020 :look: frigo, tavolo e sedie li ho già :look:

piano al 90% andrò di resine che mi piacciono in colori un po particolari :fag:

GenghisKhan
13-05-25, 10:44
budget speravo di stare sui 5/6.000 che èe quanto avevo pagato la cucina della vecchia casa nel 2020 :look: frigo, tavolo e sedie li ho già :look:

piano al 90% andrò di resine che mi piacciono in colori un po particolari :fag:

Il top se lo prendi rosa e' meno resistente

Con questo budget ti buttano fuori pure da Mondo Convenienza

Given
13-05-25, 11:00
budget speravo di stare sui 5/6.000 che èe quanto avevo pagato la cucina della vecchia casa nel 2020 :look: frigo, tavolo e sedie li ho già :look:

piano al 90% andrò di resine che mi piacciono in colori un po particolari :fag:

Con quella cifra il piano non te lo mettono :asd:

maxx
13-05-25, 11:14
continuo a leggere
"consigliatemi una cugina"
che sarebbe un argomento decisamente più interessante

Enriko!!
13-05-25, 11:17
io ho quella dell'ikea montata da me, per ora ha 6 anni ed è ancora come quando l'ho comprata, viene usata anche parecchio...piano a parte, ma li ho sbagliato io a prenderne uno in legno che è un po' delicato e sopratutto non farci manutenzione per 5 anni...
Ovviamente visto che il piano in legno l'ho voluto io, l'amata moglie me lo ricorda almeno 3 volte a settimana :uhm:

yuza76
13-05-25, 11:26
tra un mese inizia la ristrutturazione, non ho ancora comprato la cucina, la voglio buona ma non eccessivamente costosa, avete qualche marca da consigliare? :moan:

Stosa, è la seconda che prendo.

Talenz
13-05-25, 11:43
io ho quella dell'ikea montata da me, per ora ha 6 anni ed è ancora come quando l'ho comprata, viene usata anche parecchio...piano a parte, ma li ho sbagliato io a prenderne uno in legno che è un po' delicato e sopratutto non farci manutenzione per 5 anni...
Ovviamente visto che il piano in legno l'ho voluto io, l'amata moglie me lo ricorda almeno 3 volte a settimana :uhm:

Quoto, le cucine Ikea sono decisamene buone (basta confrontare le schede tecniche per vedere che sono sli stessi materiali, se non migliori, di molte cucine di fascia media tipo Stosa).
Fondamentale è come si monta.

Sia che compri una cucina di merda o una da 50k devi OSSERVARE mentre la montano. Perché i montatori sono degli stronzi. Mio padre era architetto e ho visto montare una marea di cucine e, confermo, i montatori sono degli stronzi :asd: a meno che tu li segua e li controlli.

Per quanto mi riguarda l'ideale come qualità prezzo sarebbe cucina Ikea con rifiniture del falegname (le cucine ikea non sono di qualità bassa, ma peccano in rifiniture e nelle soluzioni "su misura" tipo zoccolletti, penisole ecc).

Bobo
13-05-25, 12:08
budget speravo di stare sui 5/6.000 che èe quanto avevo pagato la cucina della vecchia casa nel 2020 :look: frigo, tavolo e sedie li ho già :look:

piano al 90% andrò di resine che mi piacciono in colori un po particolari :fag:

Qualche anno fa ci saresti stra rientrato tranquillamente, ora imho ci rientri ma con un occhio in più.
Tra il 2021 ed oggi c'è stato un aumento generalizzato dei prezzi, e dubito che la cosa non abbia interessato anche le cucine :asd:

Dai un occhio qui: https://www.harte.it/

Sulle composizioni base ci sono ancora gli sconti, ed in quella base ti copri sicuro il lato lungo (e magari un pezzo del corto.. mi pare siano oltre i 3 metri).
Ci devi aggiungere l'angolo più qualche cazzo e mazzo, ma in quella cifra lì imho ci rientri a mani basse.
La qualità è molto buona, ripeto un paio di spanne sopra Mondo Convenienza senza dubbi. Non so se ce l'hai in zona, perchè è essenzialmente un negozio del centro italia + milano.

Altrimenti anche io ho sentito parlare molto bene delle cucine ikea... ho preso tutta casa da ikea a parte la sala ed il divano, e all'epoca non presi la cucina giusto perchè se te la fai montare ti viene a costare quanto se non di più di altri.
Tutto il resto me lo sono montato da solo, ma della cucina non mi fidavo... anche perchè a casa mia credo non ci sia una singola parete dritta, per non parlare degli angoli... era indispensabile che venisse qualcuno a prendersi la responsabilità delle misure e del progetto :asd:

Talenz
13-05-25, 12:45
CUT :

Io ho una cucina ikea GRANDE pagata 6000 euro. Il montaggio da solo era 1000... motivo per cui me la sono montata da solo con MOLTA calma, ma bene.
Inoltre il call center ti aiuta in ogni momento difficile (tipo pannello lavastoviglie e altre cagate).
Inoltre io ho fatto una penisola che Ikea non prevede, quindi non me l'avrebbero comunque montata. O meglio, me l'avrebbero montata senza garantire sul montaggio.

Bobo
13-05-25, 13:35
Ma nel tuo caso hai anche un angolo, oppure è dritta?

Talenz
13-05-25, 15:31
Ma nel tuo caso hai anche un angolo, oppure è dritta?

La mia è dritta, ma con l'angolo che poi finisce in penisola (sotto).
Immaginala come fosse angolare, ma invece che poggiare sul muro un lato diventa penisola. Mi sono dovuto inventare qualcosa per il retro e ho risolto. Ho fatto fare il piano di lavoro su misura per la penisola per farla sporgere più della misura prevista da Ikea (altro costo extra).

Pampero
13-05-25, 19:34
budget speravo di stare sui 5/6.000 che èe quanto avevo pagato la cucina della vecchia casa nel 2020 :look: frigo, tavolo e sedie li ho già :look:

piano al 90% andrò di resine che mi piacciono in colori un po particolari :fag:

Ty sai che ti lovvo (soprattutto dopo averti visto in TV. Sei proprio un bel ragazzo :sisi:)
Ma con 6K non compri nulla di buono.
C'e' da cacciare i dobloni. Non meno di 15/18K se vuoi roba di qualita' discreta.
Un abbraccio che so che apprezzi.

Zhuge
13-05-25, 19:36
Non meno di 20K con quelle dimensioni, lo dissi.

Napoleoga
13-05-25, 19:53
Io ho una Veneta, pagata 14k. Ad oggi, con 6k sei su Mondo Convenienza. Ikea è pure rincarata ho visto :pippotto:

Talenz
13-05-25, 21:00
Purtroppo tra mondo convenienza e ikea c’è un abisso tra le rifiniture e la ferramenteria.

Zhuge
13-05-25, 21:16
e vorrei vedere

Bobo
13-05-25, 22:40
Ma che state dicendo? :asd:

Parliamo di una angolare 3.5 x 1.5 metri, se non ho capito male. Non è una grossa cucina, è una dimensione abbastanza standard.

Le composizioni base di solito sono tra i 2.5 ed i 3 metri, spesso già comprese di elettrodomestici, e per fare una cucina di quel tipo basta prendere la composizione base e metterci vicino un angolare ed un paio di pensili.

Da mondo convenienza le composizioni base viaggiano tra i 990 ed i 1350 euro, che vuol dire che quella cucina li la copri tranquillamente rimanendo sotto i 3000.

Se raddoppi il budget ti prendi qualcosa di molto più che discreto, ma a mani basse proprio... basta rimanere lontani dai marchi top gamma che ti chiedono 1500€ per un pensile e 350€ per un led da metterci sotto.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Zhuge
13-05-25, 22:44
Bobo sempre più Furio Zoccaro.

Sinex/
14-05-25, 01:32
Secondo me potenzialmente con 5000 puoi arredare anche una casa quindi sì. Puoi farti una cucina con 5000.
C'è gente che vive con 200 al mese hai voja

Sicuramente una idea di vita e di cucina differente da quanti pensino normalmente ma sì.

Più vera? Possibile. Diversa? Sicuro.

Napoleoga
14-05-25, 06:05
Ma che state dicendo? :asd:

Parliamo di una angolare 3.5 x 1.5 metri, se non ho capito male. Non è una grossa cucina, è una dimensione abbastanza standard.

Le composizioni base di solito sono tra i 2.5 ed i 3 metri, spesso già comprese di elettrodomestici, e per fare una cucina di quel tipo basta prendere la composizione base e metterci vicino un angolare ed un paio di pensili.

Da mondo convenienza le composizioni base viaggiano tra i 990 ed i 1350 euro, che vuol dire che quella cucina li la copri tranquillamente rimanendo sotto i 3000.

Se raddoppi il budget ti prendi qualcosa di molto più che discreto, ma a mani basse proprio... basta rimanere lontani dai marchi top gamma che ti chiedono 1500€ per un pensile e 350€ per un led da metterci sotto.

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Appunto, la base. Ma si sta parlando della cucina di casa propria, non di un appartamento che devi affittare a studenti. Grazie al ca' che con il compensato a vista te la cavi con poco.

Dwayne Hicks
14-05-25, 08:15
Ci si porta a casa tranquillamente una buona cucina bella grande con buoni elettrodomestici con meno di 10000 euro (trasporto e montaggio inclusi).
I rivestimenti e impiallacciati moderni di qualità sono molto resistenti e ben fatti, se poi volete il marmo, i mobili laccati e mazzi vari allora è un di più e partono soldi come acqua fresca.

La cosa divertente è che quelli con la cucina da 20 - 30 mila euro manco la usano, cucinano al massimo un piatto di pasta condita col sugo pronto comprato al supermercato :asd:

Arnald
14-05-25, 08:19
La cosa divertente è che quelli con la cucina da 20 - 30 mila euro manco la usano, cucinano al massimo un piatto di pasta condita col sugo pronto comprato al supermercato :asd:

100% accurato.

MrSelfDestruct
14-05-25, 09:48
tra un mese inizia la ristrutturazione, non ho ancora comprato la cucina, la voglio buona ma non eccessivamente costosa, avete qualche marca da consigliare? :moan:

Certo! Se vuoi una cucina di buona qualità ma senza spendere una fortuna, ci sono alcune marche che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ecco alcune opzioni affidabili e popolari in Italia:

1. IKEA

Pro: Buon rapporto qualità-prezzo, design moderno, modulare, ampia possibilità di personalizzazione.

Contro: Qualità discreta (soprattutto per cassetti e ante), montaggio fai-da-te o a pagamento.

2. Lube

Pro: Produzione italiana, ottima qualità per la fascia media, molto personalizzabile, buona assistenza post-vendita.

Contro: Prezzi leggermente più alti rispetto a IKEA, ma giustificati dalla qualità.

3. Stosa

Pro: Design elegante, qualità buona, molte soluzioni moderne e funzionali.

Contro: Prezzo medio, ma con offerte spesso molto interessanti.

4. Aran Cucine

Pro: Made in Italy, materiali solidi, fascia media accessibile.

Contro: Alcuni modelli possono essere un po’ più cari, ma ci sono linee più economiche.

5. Scavolini (linee base)

Pro: Marchio prestigioso, buona qualità anche nei modelli entry-level.

Contro: Alcune linee possono essere costose, ma con promozioni si trovano ottimi affari.

Se vuoi risparmiare:

Considera di prendere gli elettrodomestici separatamente (online o in promozione).

Fai un giro nei grandi centri arredamento (tipo Mondo Convenienza o Mercatone Uno), anche se la qualità è più bassa, potresti trovare un modello d'emergenza o transitorio.

Chiedi preventivi in più negozi: spesso fanno sconti extra se vedono che sei indecisa.

Se mi dici lo stile che preferisci (moderno, classico, minimal, ecc.) e una fascia di prezzo indicativa, posso consigliarti modelli specifici.

Napoleoga
14-05-25, 10:12
La cosa divertente è che quelli con la cucina da 20 - 30 mila euro manco la usano, cucinano al massimo un piatto di pasta condita col sugo pronto comprato al supermercato :asd:

Nessuno è Cracco ma se hai soggiorno con cucina a vista (come nella maggior parte degli appartamenti moderni nelle città) ti cambia la stanza. Che poi spesso la gente spesso non ha per niente gusto sono d'accordo :smugprof:
100% accurato.Da un architetto questa risposta non me l'aspettavo :asd:

von right
14-05-25, 10:32
Dalle mie parti va molto Arredo3, il grosso dei mobilifici vende questa marca oltre alle più classiche come Veneta Cucine (a mia sorpresa pare che ora sia considerata solo più costosa e non meglio) o altre.
Secondo me è una buona marca come rapporto qualità prezzo, non hai la robustezza di marche più costose (in realtà dipende, ho scoperto poi che fanno di tutto, dipende dall'ordine del mobiliere, cazzo) ma dipende anche da come usi la cucina...se non ti appendi alle portelle non ti servono di legno pieno naturale :asd:
E se non presti attenzione ammacchi o rovini tanto quelle costose che quelle più economiche.
Poi dipende anche dall'uso...se sei un cuoco che passa tanto tempo in cucina e ne fa un uso poco riguardoso allora ci sta puntare su marchi più costosi altrimenti secondo me non ha senso, per un uso normale van bene marche meno costose...ciò non vuol dire prendere i primi prezzi eh, cmq la cura delle rifiniture e la resistenza di certi materiali si nota :asd:
Come ti hanno già detto tutti molto lo fa l'abilità di chi monta, devi stargli col fiato sul collo altrimenti ti trovi una merda...io trovo cazzate fatte ancora a distanza di 4 anni :facepalm:
Non mollarli per un secondo altrimenti sei fregato e non saldare prima che abbiano completato il lavoro e tu lo abbia revisionato.
Quello che mi sento di consigliare è fare l'alzatina che sia alta fino ai pensili, la mia in marmo mi è costata un botto ma ora sono tranquillo con schizzi e sporco.

Bobo
14-05-25, 10:45
Appunto, la base. Ma si sta parlando della cucina di casa propria, non di un appartamento che devi affittare a studenti. Grazie al ca' che con il compensato a vista te la cavi con poco.

Beh certo, chi è che non spenderebbe 6000€ per la cucina da inserire in un appartamento in affitto a degli studenti? :rotfl:

Tra l'altro ho idea che te non sappia cosa vuol dire "composizione base" nell'ambito dell'acquisto di una cucina: non ha nulla a che vedere con la qualità... è semplicemente un set base di "pezzi" sufficienti ad avere una cucina funzionale (composizione in linea, 2.5-3.5m di larghezza, lavello e di solito elettrodomestici inclusi) con un costo "scontato" che generalmente è minore della somma dei singoli pezzi.
Pure Scavolini ti presenta le proprie cucine con un "a partire da" che corrisponde alla "composizione base"... mica è una roba da Mondo Convenienza :asd:

Poi capiamoci.
Se uno può/vuole spendere 20k euro per una cucina di tre metri e mezzo per uno, va benissimo. I soldi spesi in cose di qualità sono sempre ben spesi.
Ma raccontare che per prendere una cucina "discreta" devi spendere 20k è una minchiata, su.

Enriko!!
14-05-25, 10:47
Purtroppo tra mondo convenienza e ikea c’è un abisso tra le rifiniture e la ferramenteria.


e vorrei vedere

Quando avevo guardato io nel 2018 mi era parso meglio Ikea...prezzi migliori e il tutto mi dava un'idea di maggiore solidità.
per il resto ad oggi mi pare che i prezzi delle cucine ikea siano saliti sensibilmente

Arnald
14-05-25, 11:04
Da un architetto questa risposta non me l'aspettavo :asd:

Nei casi che ho tastato con mano il costo della cucina è inversamente proporzionale alla capacità/voglia/tempo di cucinare. :asd:

Ma anche altre cose, tipo un bagno grosso quanto una stanza da letto e poi "ma tanto non lo userò, mi faccio la doccia in pausa pranzo dopo che mi sono allenato"



Dalle mie parti va molto Arredo3

Ottima anche lei come rapporto qualità prezzo.

Tyus
14-05-25, 11:56
ringrazio chi ha mandato gli ultimi messaggi che a un certo punto stavo valutando di aprire un crowdfunding :bua:

Given
14-05-25, 12:14
Mah Mondo Convenienza è proprio cheap, infatti il loro slogan è "La nostra forza è il prezzo" non la qualità/prezzo :asd: Già se si prendono i mobili bagno ad esempio Ikea è mille volte meglio

sacramen
14-05-25, 13:58
Nessuno è Cracco ma se hai soggiorno con cucina a vista (come nella maggior parte degli appartamenti moderni nelle città) ti cambia la stanza. Che poi spesso la gente spesso non ha per niente gusto sono d'accordo :smugprof:

Io la cucina l'ho fatta su mia misura, piano ad altezza 90 cm proprio perchè ci devo cucinare io :asd: E pensili con apertura verso l'alto :sisi:

Cucina angolare + bancone centrale che ci posso scannare i maiali o fare pasta per un esercito :asd:

Napoleoga
14-05-25, 14:03
Ecco, tu sei un Cracco con le tue esigenze

Bobo
14-05-25, 14:15
Nei casi che ho tastato con mano il costo della cucina è inversamente proporzionale alla capacità/voglia/tempo di cucinare. :asd:

C'è da dire che nelle case moderne, in cui spessissimo la cucina fa parte del salotto, non è più come una volta che la cucina era proprio un ambiente a parte che se usavi poco vivevi poco. Oramai la cucina ce l'hai sempre lì... ci sta che uno voglia che sia anche "bella"


Mah Mondo Convenienza è proprio cheap, infatti il loro slogan è "La nostra forza è il prezzo" non la qualità/prezzo :asd: Già se si prendono i mobili bagno ad esempio Ikea è mille volte meglio

Io ci sono ripassato quando ho preso casa, e confermo che la sensazione anche soltanto al tocco è veramente di roba troppo troppo leggera... imho hanno calato di qualità rispetto a quando ci presero la cucina i miei (2006).

In confronto anche una Ikea da una sensazione diversa.

Però appunto, a MC una cucina da combattimento per gli studenti te la porti a casa con 1000€ + trasporto, un set di mobili per salotto/tv te lo porti a casa con 250€ ed un divano lo prendi anche con meno.

Se devi ammobiliare la casa al mare o un appartamento da affittare, conviene più di Ikea oramai.

Given
14-05-25, 14:37
Sì ma lui lì ci deve vivere, non gli serve una roba da combattimento ma una in cui non dover bestemmiare ogni volta che apri un cassetto od un'anta. Anche io ci avevo preso i mobili per arredare la camera da letto nel 2008 ma solo prendendo ad esempio l'armadio scorrevole, ora l'anta è spessa tipo la metà e quando la apri traballa tutta :bua: Che poi conosco una ragazza che ci ha preso la cucina, per una cosa lineare alla fine ci ha speso sui 5k quindi non così economica, o hai la fortuna di farti andare bene il modello base oppure anche lì appena tocchi qualcosa il presso sale.

Bobo
14-05-25, 15:11
Ok, ma infatti nessuno gli sta consigliando Mondo Convenienza :sisi:

La si sta citando solo come riferimento del super economico, ma salendo un po di più si trova roba due spanne sopra senza arrivare alla Scavolini, ecco.


Cmq 2008-2025 sono tanti anni, e lo scorrevole è molto più delicato come sistema rispetto ad una anta normale.
Ci sta che un armadio scorrevole che paghi 1/3 che altrove, dopo 10-15 anni di uso quotidiano possa cominciare a sbarellare un po.

Talenz
14-05-25, 15:17
Quando avevo guardato io nel 2018 mi era parso meglio Ikea...prezzi migliori e il tutto mi dava un'idea di maggiore solidità.
per il resto ad oggi mi pare che i prezzi delle cucine ikea siano saliti sensibilmente

La cosa più banale che si può fare (e che ho dovuto fare io per convincere mia moglie che voleva prendere una cucina pagandola il doppio di quella di Ikea perché secondo mio suocero era meglio) è prendere le schede tecniche dei materiali.

Allora si scopre spesso che il truciolato (in realtà mdf e, nel caso di ikea, spesso hdf) di ikea è meglio di quelli di altre case. Che il massello di alcune marche fa cagare ecc.
Come allo stesso modo nei mobilifici spesso buttano nelle cucine già pronte elettrodomesitici sovraprezzati.

A noi da Stosa avevano offerto una cucina (parlo di un modello ovviamente, non conosco tutta la linea stosa) analoga a quella ikea, ma con materiali decisamente peggiori. Però costava il doppio.

Enriko!!
14-05-25, 15:24
La cosa più banale che si può fare (e che ho dovuto fare io per convincere mia moglie che voleva prendere una cucina pagandola il doppio di quella di Ikea perché secondo mio suocero era meglio) è prendere le schede tecniche dei materiali.

Allora si scopre spesso che il truciolato (in realtà mdf e, nel caso di ikea, spesso hdf) di ikea è meglio di quelli di altre case. Che il massello di alcune marche fa cagare ecc.
Come allo stesso modo nei mobilifici spesso buttano nelle cucine già pronte elettrodomesitici sovraprezzati.

A noi da Stosa avevano offerto una cucina (parlo di un modello ovviamente, non conosco tutta la linea stosa) analoga a quella ikea, ma con materiali decisamente peggiori. Però costava il doppio.

Il problema Ikea è che se ti monti la roba ok, ma bisogna saperci fare e montare una cucina non è banale, specie se come a casa mia non hai 2 muri dritti neppure per sbaglio :facepalm:
Però il montaggio lo paghi "caro", e da quel che leggo spesso è fatto anche male da gente presa a caso...
Io me la sono montata da me ma è stato un bel lavoro e per quello che è un cucinino alla fine ci ho smadonnato una settimana fra una cosa e un'altra...certo muri storti e ho sfruttato il tutto fino all'ultimo mm...
Sono però convinto che se avessi pagato circa 900 euro per farmela montare mi avrebbero fatto una cosa pessima se non rinunciato direttamente...

P.s. c'è poi di buono che ho avuto anche circa 100 euro di sconto dal momento che mi hanno dato 2 ante in più, che ho portato indietro e mi sono fatto fare dei buoni ikea :asd:

von right
14-05-25, 16:02
Però il montaggio lo paghi "caro", e da quel che leggo spesso è fatto anche male da gente presa a caso...


Ikea non fa montaggi...te li vendono ma subappaltano ad una specie di uber dei manovali :rotfl:
Se vai a leggere le rece è un delirio con gente che lavora a cazzo altri che annullano il lavoro all'ultimo perchè non gli conviene e via andare :asd:
Per montare la mia cabina armadio il preventivo era pure ragionevole ma cor cazzo che faccio venire gente random in casa, avevo poi bisogno di certe modifiche ed ovviamente non c'era modo di sapere prima se chi foss venuto sarebbe stato capace o avrebbe voluto farle :rotfl:
Una cosa ridicola.
Ho fatto da solo ed ho scoperto che alla fine è meno difficile di quello che si pensa, basta organizzarsi bene prima e non improvvisare.

Bobo
14-05-25, 16:48
Io ho ammobiliato casa da Ikea, ed ho montato tutto io.

Le cose più complesse sono state il letto contenitore (ma neanche tanto, giusto un po il meccanismo), il mega armadio con ante a vetro scorrevoli ed il mobile del salotto che sta intorno alla tv, ma più che altro perchè ho messo tutto sospeso, attaccato al muro ed allineare tutto ha richiesto un po di attenzione.

Ma per la cucina non me la sono proprio sentita :bua:
Anche perchè pure da me gli angoli ed i muri sono tutti storti, hanno preso le varie misure e l'hanno fatta penso su misura anche in quegli aspetti "irregolari", mentre prendendola standard da ikea poi credo che sarei dovuto intervenire io in fase di montaggio e lì mica lo so che usciva fuori :mah:

Fosse stata lineare pure pure, ma ho due angoli in cucina... sarebbe stato un mezzo bagno di sangue.
Quindi alla fine per la cucina sono andato altrove.

Recs
14-05-25, 16:54
Cucina Lube adesso, ma ho avuto IKEA per più di dieci anni prima (con un trasloco e altro smontaggio per riparazione pavimento) e devo dire che (scegliendo con attenzione) fa il suo. Per il budget (5-6k) credo che IKEA sia la scelta migliore. Per il montaggio, dipende molto dalla zona ed esigenze.

Given
14-05-25, 17:39
Ok, ma infatti nessuno gli sta consigliando Mondo Convenienza :sisi:

La si sta citando solo come riferimento del super economico, ma salendo un po di più si trova roba due spanne sopra senza arrivare alla Scavolini, ecco.


Cmq 2008-2025 sono tanti anni, e lo scorrevole è molto più delicato come sistema rispetto ad una anta normale.
Ci sta che un armadio scorrevole che paghi 1/3 che altrove, dopo 10-15 anni di uso quotidiano possa cominciare a sbarellare un po.

Forse non mi sono spiegato, il mio vecchio armadio del 2008 funziona ad oggi meglio del suo equivalente 2025 :asd:

- - - Aggiornato - - -


Io ho ammobiliato casa da Ikea, ed ho montato tutto io.

Le cose più complesse sono state il letto contenitore (ma neanche tanto, giusto un po il meccanismo), il mega armadio con ante a vetro scorrevoli ed il mobile del salotto che sta intorno alla tv, ma più che altro perchè ho messo tutto sospeso, attaccato al muro ed allineare tutto ha richiesto un po di attenzione.

Ma per la cucina non me la sono proprio sentita :bua:
Anche perchè pure da me gli angoli ed i muri sono tutti storti, hanno preso le varie misure e l'hanno fatta penso su misura anche in quegli aspetti "irregolari", mentre prendendola standard da ikea poi credo che sarei dovuto intervenire io in fase di montaggio e lì mica lo so che usciva fuori :mah:

Fosse stata lineare pure pure, ma ho due angoli in cucina... sarebbe stato un mezzo bagno di sangue.
Quindi alla fine per la cucina sono andato altrove.

Io ho due angoli, con muri storti ed anche pavimento un po' in pendenza :bua: Comunque figurati se te lo fanno su misura in base ai muri storti, hanno un po' di giogo ed un po' di trucchetti per mascherare

Bobo
14-05-25, 18:01
Forse non mi sono spiegato, il mio vecchio armadio del 2008 funziona ad oggi meglio del suo equivalente 2025 :asd:


Ah ok, allora la mia impressione sulla cucina dei miei trova ulteriore conferma :asd:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Zhuge
14-05-25, 21:40
Arredo3 è un marchio in crescita, l'ha fatta il mio collega e non è brutta, le linee però sono molto standard; prezzo leggermente più basso del quartetto Scavolini-Lube-Stosa-Veneta.

- - - Aggiornato - - -

Se però il budget è 5/6K non vai molto lontano.

von right
15-05-25, 08:38
Arredo3 è un marchio in crescita, l'ha fatta il mio collega e non è brutta, le linee però sono molto standard; prezzo leggermente più basso del quartetto Scavolini-Lube-Stosa-Veneta.

- - - Aggiornato - - -

Se però il budget è 5/6K non vai molto lontano.

Guarda che, come dicevo, è estremamente configurabile, ci sono un sacco di stili, rivestimenti, materiali...pure lo spessore delle mensole è personalizzabile :asd:
Quindi il bella/brutta dipende da cosa ha scelto il tuo cliente, non il marchio :asd:

Talenz
15-05-25, 08:49
Il montaggio Ikea fa cagare. Io per montare la cucina ci ho messo un mese (non pieno, ma lavorando mi ritagliavo giorni qua e là).
Le parti difficili sono state tagliare il piano di lavoro per cui serve una sega circolare, ma ho dato 50 euro a un falegname che sta qua sotto che è venuto a casa e in 10 minuti abbiamo tagliato.

il_guru
15-05-25, 10:39
Consiglio a mani basse cucine marca DADA.
Elettrodomestici Bosch, NEFF, AEG.
Top indiscutibilmente in Okite.
Per un arredo completo siamo sopra i 22/25K :sisi:

https://www.molteni.it/it/landing/molteni-c-dada-engineered-v2

Dada grande acquisto.

Ho anche il forno Gaggenau ed il piano in gres... così imparo a dare carta bianca alla moglie :bua:

Enriko!!
15-05-25, 10:58
Io ho ammobiliato casa da Ikea, ed ho montato tutto io.

Le cose più complesse sono state il letto contenitore (ma neanche tanto, giusto un po il meccanismo), il mega armadio con ante a vetro scorrevoli ed il mobile del salotto che sta intorno alla tv, ma più che altro perchè ho messo tutto sospeso, attaccato al muro ed allineare tutto ha richiesto un po di attenzione.

Ma per la cucina non me la sono proprio sentita :bua:
Anche perchè pure da me gli angoli ed i muri sono tutti storti, hanno preso le varie misure e l'hanno fatta penso su misura anche in quegli aspetti "irregolari", mentre prendendola standard da ikea poi credo che sarei dovuto intervenire io in fase di montaggio e lì mica lo so che usciva fuori :mah:

Fosse stata lineare pure pure, ma ho due angoli in cucina... sarebbe stato un mezzo bagno di sangue.
Quindi alla fine per la cucina sono andato altrove.

Pure io a casa o ho mobili "vintage"/design e il resto roba ikea...la roba ikea me la sono montata tutta io, alla fine è facile veramente, non ha senso prendere la roba all'ikea per farsela montare, ho montato anche il mobile bagno...
Certo la cucina è mediamente più difficile perchè devi tagliare il piano, adattarlo ai muri che pure nel mio caso erano storti, e poi devi fare anche il buco per il lavello, serve anche un minimo di attrezzatura, anche attaccare la barra al muro per i pensili servono dei bei tasselli ecc...
Però insomma a parte questo il resto dei mobili ikea si montano facili.

- - - Aggiornato - - -


Il montaggio Ikea fa cagare. Io per montare la cucina ci ho messo un mese (non pieno, ma lavorando mi ritagliavo giorni qua e là).
Le parti difficili sono state tagliare il piano di lavoro per cui serve una sega circolare, ma ho dato 50 euro a un falegname che sta qua sotto che è venuto a casa e in 10 minuti abbiamo tagliato.

Si avevo letto, per questo l'idea di farmi montare la cucina l'ho scartata praticamente subito, già la gente si lamenta di come gli montano le cucine pagate 10-20k euro con gli installatori mandati dall'arredatore super pro...figurati gente presa a caso che lo fa per arrotondare :asd:

gigious
15-05-25, 16:02
Dada grande acquisto.

Ho anche il forno Gaggenau ed il piano in gres... così imparo a dare carta bianca alla moglie :bua:Madonna, io avevo visto per curiosità il.frigo gaggenau ed era 9k solo per quello :bua:

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Bobo
15-05-25, 16:27
Mi avete fatto scoprire un mondo che non conoscevo :bua:

https://kelsostore.it/it/incasso-a-colonna/11822-gaggenau-rvy497190-frigorifero-congelatore-da-incasso-90-cm-doppia-porta.html

Un frigorifero quasi 12 mila euro? :rotfl:
La descrizione delle caratteristiche :rotfl:

La "illuminazione adattativa, per presentare i vostri alimenti sempre nella maniera più accattivante" :rotfl:

megalomaniac
15-05-25, 16:33
Consiglio a mani basse cucine marca DADA.
Elettrodomestici Bosch, NEFF, AEG.
Top indiscutibilmente in Okite.
Per un arredo completo siamo sopra i 22/25K :sisi:

https://www.molteni.it/it/landing/molteni-c-dada-engineered-v2

Pampero come sei buono che scendi al livello di noi poveri includendo anche elettrodomestici Bosch

megalomaniac
15-05-25, 16:41
Il montaggio Ikea fa cagare. Io per montare la cucina ci ho messo un mese (non pieno, ma lavorando mi ritagliavo giorni qua e là).
Le parti difficili sono state tagliare il piano di lavoro per cui serve una sega circolare, ma ho dato 50 euro a un falegname che sta qua sotto che è venuto a casa e in 10 minuti abbiamo tagliato.

Su un appartamento che ho seguito abbiamo messo una cucina Ikea, il nostro montatore di fiducia ci ha messo due giorni per finire. Solitamente una cucina piccola in un giorno scarso la monta :asd:

Assurda anche la fase di ordine, hanno dovuto far arrivare i pezzi con 4 spedizioni diverse, di cui una che abbiamo dovuto ritirare noi alla sede di GLS in zona, e una che ho potuto confermare solo un mese dopo manualmente. Praticamente non hanno una disponibilità unica e devono raccattare roba qua e la dai vari magazzini.

Ormai ero andato troppo avanti con la soluzione Ikea, altrimenti li avrei mandati a fanculo

Zhuge
15-05-25, 17:04
Dada grande acquisto.

Ho anche il forno Gaggenau ed il piano in gres... così imparo a dare carta bianca alla moglie :bua:

avrai speso una piccola fortuna

- - - Aggiornato - - -


Guarda che, come dicevo, è estremamente configurabile, ci sono un sacco di stili, rivestimenti, materiali...pure lo spessore delle mensole è personalizzabile :asd:
Quindi il bella/brutta dipende da cosa ha scelto il tuo cliente, non il marchio :asd:

Perché lo dici a me? :asd:

Tyus
15-05-25, 17:10
Ikea no, piuttosto rompo il porcellino e spendo di più: i mobili con mille buchi per poter sceglie a che altezza montare le mensole, i piani in compensato spessi 8 mm.... mi vengono i brividi solo a pensarci :look:

poi la sala magari la ri-arredo da loro ma la cucina no :tsk:

von right
15-05-25, 17:38
Perché lo dici a me? :asd:
Rispondevo a ciò che hai scritto...

Zhuge
15-05-25, 20:09
Ma a proposito di Arredo3? Mica ho detto che non è configurabile. :asd:

von right
16-05-25, 08:19
Hai detto che non è brutta ed indubbiamente ti riferivi al risultato che hai visto ma uno che legge e non conosce il marchio può pensare che abbia uno stile specifico (che quindi può piacere o meno).

Talenz
16-05-25, 09:47
Ikea no, piuttosto rompo il porcellino e spendo di più: i mobili con mille buchi per poter sceglie a che altezza montare le mensole, i piani in compensato spessi 8 mm.... mi vengono i brividi solo a pensarci :look:

poi la sala magari la ri-arredo da loro ma la cucina no :tsk:

Premesso che non prendo soldi da ikea :asd:

In realtà il trick è proprio quello: ikea ha cartone pressato ovunque, ma non nelle cucine. Se leggi le schede tecniche la qualità dei materiali delle cucine è meglio di molte altre marche percepite come migliori.
Inoltre tante marche hanno comunque mille buchi per poter mettere le mensole dove vuoi o spostarle successivamente.

Io ho cambiato 4 case prima di arrivare a questa. Nella prima avevo una Scavolini, nella seconda un'ikea, nella terza una snaidero e ora una ikea con rifiniture (cornicette e altre cazzate) del falegname. (in un affitto di pochi mesi tra Scavolini e Ikea ho avuto una mondo convenienza - già trovata là - e faceva cagare).
Ovviamente più si spende e più hai soluzioni, ma come qualità la cucina ikea non è come i mobili di ikea.

Come materiali ricordo per esempio benissimo che Snaidero usa per le strutture pannelli di MDF da 1,8 mm, mentre ikea hdf da 1.6.
Ora 1,6 sembra peggio, ma in realtà l'hdf è più denso (quindi non sono un problema i due mm in meno) e più resistente all'umidità (siamo in cucina).
Questo almeno fino a 2 anni fa, ma non credo sia cambiato molto.

Poi, insisto, se parliamo di finiture rispetto alla tua cucina (angoli irregolare, soluzioni "creative") un mobilifcio è meglio. Ma come qualità generale no. La cucina ikea non è fatta come Billy :chebotta:

il_guru
16-05-25, 15:36
Madonna, io avevo visto per curiosità il.frigo gaggenau ed era 9k solo per quello :bua:

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Solo il forno eh, il frigo è un banala siemens :asd:

KymyA
16-05-25, 15:43
CUCINE DA INBUCO

o

CUCINE DA INCULO

Tyus
22-05-25, 13:31
e il vincitore è (al momento siamo ancora al "dovrebbe essere"):

https://i.imgur.com/M9x6JSE.jpeg
https://i.imgur.com/06oeuui.jpeg
https://i.imgur.com/i3XmL0N.jpeg

Scavolini, così come la vedete 7000€ e montata
con LED tutta lunghezza sotto ai pensili 7500€
con i pensili di colore non standard (io li voglio granata) 8000€

:cry:

von right
22-05-25, 13:33
Ricordati l'alzata...
E perchè il forno così alto? A sto punto fai un'altra colonna con forno, microonde e sopra e sotto ante.

Talenz
22-05-25, 14:13
Gli elettrodomestici dove sono? La lavastoviglie la metti? Il frigo?

Zhuge
22-05-25, 14:17
lo vuoi granata perchè è una bomba come colore?

non ci hai detto il materiale dei pensili, dubito sia tutto laccato :asd:

Talenz
22-05-25, 14:47
Gli elettrodomestici dove sono? La lavastoviglie la metti? Il frigo?

Zhuge
22-05-25, 14:49
il frigo credo se lo compri da solo e lo metta nella nicchia a sx

- - - Aggiornato - - -

io sposterei il lavello a dx di uno slot, se gli allacci lo consentono

Dwayne Hicks
22-05-25, 14:52
Il forno messo così rialzato ti manda a remengo lo spazio del piano del bancone da lavoro.. piuttosto mettilo a mezza altezza nella colonna

Bobo
22-05-25, 15:35
A giudicare dal rendering, quel grigio scuro è uguale a quello che io.
Mi garba molto :sisi:

Certo che anche il granata sembra scuretto... sicuro che non scurisca tutto troppo, nel complesso? :mah:
Magari anche un top più chiaro potrebbe aiutare.

Però se il pavimento è bianco e l'ambiente luminoso, ci può stare pure bene


io sposterei il lavello a dx di uno slot, se gli allacci lo consentono

Concordo :sisi:

Edit.
A vedere bene però rischi di avere due spazi di lavoro piccoli (non avevo visto che sinistra è tutto preso dal piano cottura), mentre così hai tutto lo spazio di destra e l'angolo per smanacciare cose


Il forno messo così rialzato ti manda a remengo lo spazio del piano del bancone da lavoro.. piuttosto mettilo a mezza altezza nella colonna

A me non dispiace, fa movimento e lì sopra ci poggi qualcosa (spezie, minchiate varie ecc)

von right
22-05-25, 15:37
Credo che la colonna sia sottile per la presenza della porta.
Anche l'altra nicchia credo sia "inusabile" per la presenza della finestra.

Zhuge
22-05-25, 15:42
Credo che la colonna sia sottile per la presenza della porta.
Anche l'altra nicchia credo sia "inusabile" per la presenza della finestra.

eh niente, ci vuole una casa più grande, Tyus CACCIA LA FRESCA

Dwayne Hicks
22-05-25, 16:07
A me non dispiace, fa movimento e lì sopra ci poggi qualcosa (spezie, minchiate varie ecc)

Spezie e cianfrusaglie varie è più probabile ficcarle sotto l'angolo a destra che è scomodo da usare per lavorarci, quello spazio libero occupato dal forno rialzato è prezioso perchè è l'unico decente e ampio per lavorarci comodamente.
Gli spazi dei moduli da 60 adiacenti al piano cottura e al lavello saranno spesso e volentieri occupati da stoviglie e roba da lavare.

Talenz
22-05-25, 16:21
Capisco che invecchiamo perché questo thread mi appassiona davvero

Dwayne Hicks
22-05-25, 17:14
Cosa centra invecchiare.. se una persona ama far da mangiare avere una cucina ben fatta da grandi soddisfazioni.

Semmai il problema è che un 20enne manco una casa può permettersi, figurarsi pensare ad una bella cucina.. ovvio che sia roba a cui pensano i 40 enni e a salire :asd:

Tyus
22-05-25, 17:59
Ricordati l'alzata...
E perchè il forno così alto? A sto punto fai un'altra colonna con forno, microonde e sopra e sotto ante.

forno alto perchè più comodo :fag:

e per creare movimento, lo spazio sopra lo dedicherò al microonde (recupero il vecchio)




Gli elettrodomestici dove sono? La lavastoviglie la metti? Il frigo?
Lavastoviglie a destra del lavabo, frigo recupero il vecchio e andrà nell'angolo opposto della cucina


lo vuoi granata perchè è una bomba come colore?

non ci hai detto il materiale dei pensili, dubito sia tutto laccato :asd:

i pensili se li faccio granata saranno laccati :tsk:

per chi ha dubbi sull'abbinamento antracite-granata ho chiesto una simulazione a chatgpt:

https://sdmntprnortheu.oaiusercontent.com/files/00000000-254c-61f4-951c-c453afd3459b/raw?se=2025-05-22T17%3A53%3A32Z&sp=r&sv=2024-08-04&sr=b&scid=cb09020b-b74b-5981-948f-c362bc16cffd&skoid=b928fb90-500a-412f-a661-1ece57a7c318&sktid=a48cca56-e6da-484e-a814-9c849652bcb3&skt=2025-05-22T05%3A17%3A50Z&ske=2025-05-23T05%3A17%3A50Z&sks=b&skv=2024-08-04&sig=N/rPwaGy3NKu4xC%2BkxMutqgK1KA8DfQp1IAi91zxXX4%3D


Credo che la colonna sia sottile per la presenza della porta.
Anche l'altra nicchia credo sia "inusabile" per la presenza della finestra.

:snob:



Spezie e cianfrusaglie varie è più probabile ficcarle sotto l'angolo a destra che è scomodo da usare per lavorarci, quello spazio libero occupato dal forno rialzato è prezioso perchè è l'unico decente e ampio per lavorarci comodamente.
Gli spazi dei moduli da 60 adiacenti al piano cottura e al lavello saranno spesso e volentieri occupati da stoviglie e roba da lavare.

spezie nel carrello che al fianco del piano cottura

Sinex/
22-05-25, 19:37
Ma perché c'è un mobile sul piano cottura?
Hai una passione per i ripiani gonfi dal vapore?

Tyus
22-05-25, 19:40
Ma perché c'è un mobile sul piano cottura?
Hai una passione per i ripiani gonfi dal vapore?

la cappa dei fornelli si nasconde dentro un mobile per recuperare spazio :teach:


cappa che per il cazzo di piano a induzione costa 5/600€ in più :censura:

Zhuge
22-05-25, 19:47
7K€ una cucina Scavolini in laccato è IMPOSSIBILE

Tyus
22-05-25, 20:40
Abito nella rossa Reggio Emilia non nella sborona Milano :tsk:


E comunque con pensili laccati son 500 € in piu

https://i.imgur.com/yeG6RY6.jpeg

Given
22-05-25, 20:46
Mah antracite effetto cemento non mi convince. Il top in che materiale è? Quanto è lunga, 3 metri?

Tyus
22-05-25, 21:08
Top laminato ma non ancora deciso il colore,
3,5x2,5 circa

Given
22-05-25, 21:28
Ricordati l'alzata...
E perchè il forno così alto? A sto punto fai un'altra colonna con forno, microonde e sopra e sotto ante.

Che era l'alzata? I pensili fino al soffitto?

Given
22-05-25, 21:42
Top laminato ma non ancora deciso il colore,
3,5x2,5 circa
Eh per il prezzo non si può avere di meglio, però mi sembra buono visto la dimensione. Che modello è? Delinea?

Bobo
22-05-25, 22:29
Antracite è fighissima :sisi:

Io ho fatto mobili sotto + colonna antracite, top + retro dell'isola legno naturale, pensili legno-grigio-chiaro

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Given
22-05-25, 23:11
Antracite è fighissima :sisi:


:nono: basta mobili scuri, poi dal render fa troppo effetto spatolato tipo pizzeria anni novanta :asd:

von right
23-05-25, 09:26
Che era l'alzata? I pensili fino al soffitto?

L'alzata è la parte di ripiano (ma può essere anche di altro materiale) che prosegue sul muro e lo protegge dagli schizzi/sporco.
Viene anche chiamata alzatina quando è bassa (tipo 2-3cm) ma così serve solo per l'acqua, poi c'è a metà altezza o completa.
Non volendo piastrellare il muro io l'ho fatta completa.

Bassa:
https://zingaroweb.com/wp-content/uploads/2025/05/alzatina-cucina-smalto-e-mini-alzata-5-cm.png

Metà:
https://cdn.cosedicasa.com/wp-content/uploads/2020/09/alzatina-cucina-25-cm.jpg

Completa:
https://cdn.cosedicasa.com/wp-content/uploads/2020/09/alzatina-cucina-laminam-effetto-calacatta.jpg

conrad
23-05-25, 09:33
Anche io ho messo completa dopo l'esperienza della piastrellatura dietro da pulire ogni cazzo di volta :asd:

Bobo
23-05-25, 11:02
A metà mi sembra un po senza senso :mah:

O bassa, oppure a quel punto vai di completo e bon... che effettivamente copre per bene e ciccia.

- - - Aggiornato - - -


Anche io ho messo completa dopo l'esperienza della piastrellatura dietro da pulire ogni cazzo di volta :asd:

Ma ci uccidete i capretti in cucina? :bua:

Napoleoga
23-05-25, 11:03
La mia è Marsala soft con top in quarzo granigliato :snob: . Alzatina a metà

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250523/8c04fbc0265a8192388ac76ba444e9b8.jpg

conrad
23-05-25, 11:28
Ma ci uccidete i capretti in cucina? :bua:

Basta un sugo un poco fuori controllo e ti ritrovi co sti cazzo di puntini rossi ovunque :asd:

Con la mia prima casa ho avuto la brillante idea di metterci le PIASTRELLE BIANCHE :asd:

Bobo
23-05-25, 11:37
Basta un sugo un poco fuori controllo e ti ritrovi co sti cazzo di puntini rossi ovunque :asd:

Con la mia prima casa ho avuto la brillante idea di metterci le PIASTRELLE BIANCHE :asd:

:asd:

Sul sugo l'unica soluzione per evitare macelli è il coperchio a metà/col rialzo.
In teoria ci sarebbero pure i paraschizzi, ma mai provati (anche se sarebbero la soluzione definitiva)

conrad
23-05-25, 11:40
:asd:

Sul sugo l'unica soluzione per evitare macelli è il coperchio a metà/col rialzo.
In teoria ci sarebbero pure i paraschizzi, ma mai provati (anche se sarebbero la soluzione definitiva)

Il sugo ci tiene sempre a farti sapere che è lui che decide cosa, dove e quanto sporcare

Bobo
23-05-25, 11:53
https://ae01.alicdn.com/kf/S04127dea15e34446801300abacf2ba70T.jpg

Soluzione definitiva :snob:

Zhuge
23-05-25, 12:02
io ho fatto mettere il magnetolab

von right
23-05-25, 12:19
C'è un cazzo da fare, qualsiasi cosa si sporca normalmente, in cucina è inevitabile.
Sui fornelli è un macello, soprattutto se si cucina la carne sulla piastra son schizzi ovunque di grasso...passata di spugna sulla alzata e finito.
Idem sul lavello o sui piani di lavoro, basta cucinare un minimo.
Ieri mia figlia ha ben pensato di infilarsi sotto il mio braccio mentre tenevo in mano un bicchiere di succo che ovviamente mi è caduto facendo un macello.
Fosse economicamente fattibile rivestirei ogni superficie di marmo o altri materiali facilmente lavabili :asd:
Mi son dovuto limitare alla cucina, è costato ma tornassi indietro lo rifarei e lo straconsiglio.

- - - Aggiornato - - -


io ho fatto mettere il magnetolab

Bello.

Dwayne Hicks
23-05-25, 12:30
Non vedo la difficoltà nell'avere piastrelle.. una passata di spugna col panno in microfibra e si puliscono come qualsiasi altra cosa.
L'unico modo per avere la cucina sempre perfetta e pulita è non usarla :asd:

conrad
23-05-25, 12:39
È semplicemente più facile avere un blocco unico da pulire senza fughe, poi a pulire si pulisce

Bobo
23-05-25, 13:20
Io a posteriori insisterei di più per mettere l'induzione, che all'epoca ha vinto la mia dolce metà ed abbiamo messo i fornelli a gas.

Più bella a vedersi, più veloce da pulire.

Il bello è che la scorsa settimana stavamo ad Ikea, e nel passare tra le cucine mi fa "ma poi perchè non abbiamo messo l'induzione?" :bua:


io ho fatto mettere il magnetolab

Figo

conrad
23-05-25, 13:23
Mai capito come si possa ancora preferire il gas all'induzione nel 2025 :asd:

Given
23-05-25, 13:53
L'alzata è la parte di ripiano (ma può essere anche di altro materiale) che prosegue sul muro e lo protegge dagli schizzi/sporco.
Viene anche chiamata alzatina quando è bassa (tipo 2-3cm) ma così serve solo per l'acqua, poi c'è a metà altezza o completa.
Non volendo piastrellare il muro io l'ho fatta completa.

Bassa:
https://zingaroweb.com/wp-content/uploads/2025/05/alzatina-cucina-smalto-e-mini-alzata-5-cm.png

Metà:
https://cdn.cosedicasa.com/wp-content/uploads/2020/09/alzatina-cucina-25-cm.jpg

Completa:
https://cdn.cosedicasa.com/wp-content/uploads/2020/09/alzatina-cucina-laminam-effetto-calacatta.jpg

Ah sì, noi abbiamo quella bassa a triangolo (che non mi piace) e dietro piastrelle bianche, mettere l'alzata completa era fuori budget :bua:

Napoleoga
23-05-25, 14:29
Mai capito come si possa ancora preferire il gas all'induzione nel 2025 :asd:This. Io a gas ho ormai solo il riscaldamento condominiale

von right
23-05-25, 14:37
Non vedo la difficoltà nell'avere piastrelle.. una passata di spugna col panno in microfibra e si puliscono come qualsiasi altra cosa.
L'unico modo per avere la cucina sempre perfetta e pulita è non usarla :asd:

Non pulisci tu, vero? :asd:

Dwayne Hicks
23-05-25, 19:33
Non pulisci tu, vero? :asd:

Vivo da solo quindi si, siamo io e me a fare tutto compreso pulire :asd:

Bobo
23-05-25, 19:57
Mai capito come si possa ancora preferire il gas all'induzione nel 2025 :asd:Nel nostro caso fu una cosa psicologica, per così dire.

Così come era la cucina veniva 5k tondi, con l'induzione sarebbe venuta 3 o 400€ in più e si sarebbe rotto il muro psicologico dei 5k :asd:

Per me non sarebbe stato un problema, ma lei ha insistito.

Stesso motivo per cui non abbiamo fatto un pelo più lungo il pensile ad angolo: la parte alta del lato corto della cucina è quasi tutta con mobili aperti, che costavano ovviamente meno ed a livello estetico alleggeriscono, però altri 40cm di pensile ci sarebbero entrati e sarebbero stati comodi, alla fine.

A posteriori avrei fatto l'una e l'altra e bon.. Tanto la cucina ti dura 15-20 anni, una volta che ci stai non saranno quei 500 in più a fare la differenza

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Dwayne Hicks
23-05-25, 20:01
Mai capito come si possa ancora preferire il gas all'induzione nel 2025 :asd:

L'induzione costa di più sia all'acquisto sia come consumi per cuocere, col gas non bisogna stare a pensare se è acceso qualche altro elettrodomestico che potrebbe far saltare il contatore, dover portare il contratto a 5 kilowat anche no grazie.
Va bene per chi ha case nuove classe A dove va tutto in elettrico e hanno il fotovoltaico con accumulo.
Per i poveracci come me meglio il gas.

Sinex/
24-05-25, 05:36
Infetti dovresti portarlo a 6kw
Paura di spendere boh 60?

alastor
24-05-25, 13:00
:asd:

Sul sugo l'unica soluzione per evitare macelli è il coperchio a metà/col rialzo.

https://www.google.com/search?q=coperchio%20a%20met%C3%A0%2Fcol%20rialzo.

conrad
24-05-25, 21:00
L'induzione costa di più sia all'acquisto sia come consumi per cuocere, col gas non bisogna stare a pensare se è acceso qualche altro elettrodomestico che potrebbe far saltare il contatore, dover portare il contratto a 5 kilowat anche no grazie.
Va bene per chi ha case nuove classe A dove va tutto in elettrico e hanno il fotovoltaico con accumulo.
Per i poveracci come me meglio il gas.

Ellamadonna, il fusion core di fallout :asd:

In sette anni ho fatto saltare la corrente una sola volta, basta un minimo di attenzione. L'unica cosa che è un pelo una rottura di cazzo ma minima è che se imposti il limitatore poi non riesci ad usare tutti i fuochi contemporaneamente ma si limitano (es 2 fuochi al massimo il terzo può andare solo a medio)

Bicio
24-05-25, 23:03
Ma lw cucine ad induzione non stanno migliorando col tempo? :uhm: cioè meno richiesta d'energia a parità di rendimento

Bobo
25-05-25, 08:45
https://www.google.com/search?q=coperchio%20a%20met%C3%A0%2Fcol%20rialzo. Ni, oramai quasi tutti i coperchi hanno il buchetto, ma se devi far ritirare il sugo o asciugare qualcosa, devi far volare via più vapore e così non ce la fai.

La soluzione più semplice e low cost è quella della nonna: mestolo di lato e coperchio semi aperto :sisi:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Sinex/
25-05-25, 09:03
Ma lw cucine ad induzione non stanno migliorando col tempo? :uhm: cioè meno richiesta d'energia a parità di rendimentoConfondi la fisica del riscaldamento con il rendimento energetico.
I piani a induzione sono già molto efficienti (anche 95%) ma sul pianeta terra ti serviranno sempre 3,6KJ per bollire una pentola d'acqua e meno di un 1KWh non potrai mai consumarli

Pensa ai microonde. Da sempre la potenza di riscaldamento è selezionabile fra 1000w, 750w, 600 perché sono quelle potenze necessarie per cuocere i cibi.

Negli anni 80 consumavano 1500w per scaldare a 600w. Oggi ne servono 1200 per scaldare a 900. Ma non potranno mai consumare meno di 900 per scaldare a 900

Bicio
25-05-25, 09:12
Beh ma l'induzione non è un metodo per scaldare il materiale particolare di cui è fatta la pentola? :uhm:

Quindi forse tra "materiali più sensibili" e "metodi di trasmissione" ottimizzati, non c'è caso di ottimizzare questo processo? :uhm:

o siamo ad un limite fisico dove appunto, chessó, meno di 1000watt a "fuoco" non si può scendere? :nono:

Sinex/
25-05-25, 09:24
La seconda.

Si potrebbe chessò in teoria raggiungere il 99% dell'efficienza aumentando ulteriormente il rendimento dei piani a cottura o migliorando la coibentazione delle pentole.

Un risparmio totale che non raggiungerebbe 1 € all'anno sulla bolletta per l'energia che serve a fare bollire l'acqua

Bicio
25-05-25, 09:34
ah mannaggia, speravo d'arrivare ad un giorno a piani ad induzione dal consumo veramente basso e ininfluente :moan:

Sinex/
25-05-25, 09:39
Beh già passando dal gas (efficenza 30%) all'induzione compi una piccola rivoluzione energetica in famiglia

Kayato
25-05-25, 11:09
Il 70% della qualità di una cucina la fa la ferramenta e la capacità di chi la monta.

Fottutamente this!

20k di cucina senza manco le maniglie! :asd:

Mondo Convenienza esiste solo per arredare le case da dare in affitto, per i veci che vogliono l'arredamento stile anni 60 e chi ama il kitsch

Ikea vuol dire tutto o niente visto hanno fornitori in tutto il mondo e cambiano di continuo.

von right
25-05-25, 11:19
Vivo da solo quindi si, siamo io e me a fare tutto compreso pulire :asd:
Allora dovresti sapere che per fare un buon lavoro le fughe richiedono più cura rispetto alla piastrella stessa...per questo meglio piani uniformi: per non aver la rottura delle fughe.
Dopo chiaro che le piastrelle sono meglio che non avere nulla.


L'induzione costa di più sia all'acquisto sia come consumi per cuocere, col gas non bisogna stare a pensare se è acceso qualche altro elettrodomestico che potrebbe far saltare il contatore, dover portare il contratto a 5 kilowat anche no grazie.
Va bene per chi ha case nuove classe A dove va tutto in elettrico e hanno il fotovoltaico con accumulo.
Per i poveracci come me meglio il gas.
Mmm mi pare che cucinare con l'induzione costi cmq meno che col gas.
Tra l'altro sulla mia metto a 14 per far bollire l'acqua velocemente ma poi abbasso a 3 ed il bollore si mantiene cmq.
Dove abito ora che non ho più il gas consumo meno di dove stavo prima che lo avevo tant'è che pur avendo il contatore a 4,5 (messo proprio perchè temevo mi saltasse la luce con l'induzione) non ho mai superato i 3kw (e quadno cucino uso senza problemi microonde e a volte anche il forno)...al contrario rispetto casa vecchia dove la luce saltava spesso :bua:
La differenza l'hanno fatta gli elettrodomestici nuovi e non avere più il boiler per l'acqua calda :asd:
Tra l'altro l'induzione puoi anche limitarla.

In conclusione se hai elettrodomestici abbastanza recenti (e non hai il boiler elettrico)puoi serenamente avere l'induzione con un normale contatore a 3kw.
Btw alzarlo a 4,5 costa poco niente.

Given
25-05-25, 17:33
Sì ma se hai ancora l'allaccio del gas, ovvero non hai il boiler elettrico, per me decade immediatamente il vantaggio principale dell'induzione ovvero staccarmi totalmente dal gas e non pagare accise inutilmente

Dwayne Hicks
25-05-25, 17:40
Diciamo che negli ultimi mesi il prezzo del gas (e anche i costi fissi di trasporto) sono pesantemente "falsati" dai casini in Ucraina e "rotte alternative" adottate per gli approvvigionamenti, effettivamente ora come ora potrebbe diventare conveniente eliminare del tutto il gas e fare tutto in elettrico mettendo pure il boiler elettrico per l'acqua e usando la pompa di calore del clima come riscaldamento in inverno.

von right
25-05-25, 18:24
Sì ma se hai ancora l'allaccio del gas, ovvero non hai il boiler elettrico, per me decade immediatamente il vantaggio principale dell'induzione ovvero staccarmi totalmente dal gas e non pagare accise inutilmente

Ora sono su una casa nuova, non ho più il gas e prima il boiler era elettrico.
Non sto dicendo che il gas non vada più bene, sto dicendo che l'induzione non è il male che si pensa.

Given
25-05-25, 19:09
Ora sono su una casa nuova, non ho più il gas e prima il boiler era elettrico.
Non sto dicendo che il gas non vada più bene, sto dicendo che l'induzione non è il male che si pensa.

Ma io invece sto dicendo che se tanto il gas lo devo pagare lo stesso a sto punto mi tengo anche la cucina a gas :asd: Che poi non mi sono mai informato, ma perché le cappe per le cucine ad induzione costano di più?

conrad
25-05-25, 20:06
Non capisco perché o vai full elettrico oppure niente, l'induzione fa risparmiare tempo, soldi, si pulisce in due minuti ed è immensamente più sicura.

Però boh, c'ho già il gas e quindi è meglio stare scomodi? :asd:

Le cappe non so, mai visto differenze. Magari intendi quelle con la funzionalità anti condensa?

Given
25-05-25, 22:11
Non capisco perché o vai full elettrico oppure niente, l'induzione fa risparmiare tempo, soldi, si pulisce in due minuti ed è immensamente più sicura.

Però boh, c'ho già il gas e quindi è meglio stare scomodi? :asd:

Le cappe non so, mai visto differenze. Magari intendi quelle con la funzionalità anti condensa?
La signora ha preferito il gas e se lo pulisce lei :asd: Così come ha preferito il lavello in acciaio a quello in fragranite vista la tendenza di quest'ultimi a macchiarsi. L'altra sera avevamo quattro fornelli su cinque accesi e stava andando anche la lavatrice o l'asciugatrice, col piano ad induzione la potenza a quanto dovevamo portarla? Ma soprattutto, i testi in ghisa per fare le piadine funzionano? :asd:

Dwayne Hicks
26-05-25, 00:28
Le cappe non so, mai visto differenze. Magari intendi quelle con la funzionalità anti condensa?

Con i piani cottura a induzione servono cappe di aspirazione più potenti con maggiore portata di metri cubi al minuto perchè l'induzione sviluppa potenzialmente molti più kilowatt di calore da smaltire rispetto ai piani cottura a gas.
Poi nulla vieta di usare cappe più potenti anche nei piani cottura a gas.

Arnald
26-05-25, 12:08
La signora ha preferito il gas e se lo pulisce lei :asd: Così come ha preferito il lavello in acciaio a quello in fragranite vista la tendenza di quest'ultimi a macchiarsi. L'altra sera avevamo quattro fornelli su cinque accesi e stava andando anche la lavatrice o l'asciugatrice, col piano ad induzione la potenza a quanto dovevamo portarla?
Tutti a manetta ne dubito fortemente, quindi probabilmente non avresti avuto problemi. Comunque i 6 kW sono un segno di civiltà a prescindere dall'induzione, visto che ormai il costo è irrisorio.

Ma soprattutto, i testi in ghisa per fare le piadine funzionano? :asd:
Sì, la ghisa funziona ottimamente, hai proprio beccato l'unico materiale tradizionale che va da dio. :asd:
Purtroppo ho dovuto abbandonare la terracotta e il rame, ma non ne sento la mancanza in termini pratici, era più una cosa nostalgica ed estetica.

sacramen
26-05-25, 12:25
Non capisco perché o vai full elettrico oppure niente, l'induzione fa risparmiare tempo, soldi, si pulisce in due minuti ed è immensamente più sicura.


Dov'è che fa risparmiare tempo? Oltre al mandare in ebollizione il pentolone da 50L? :asd:

conrad
26-05-25, 13:09
Dov'è che fa risparmiare tempo? Oltre al mandare in ebollizione il pentolone da 50L? :asd:

Già solo i tempi di pulizia non sono paragonabili, a meno che non vi piaccia mangiare con la cronologia dei vostri passati pasti a disposizione :asd:

Poi magari a voi non cambia la vita se ci metti il doppio del tempo a far bollire l'acqua, a me cambia parecchio :asd:

Given
26-05-25, 14:09
Già solo i tempi di pulizia non sono paragonabili, a meno che non vi piaccia mangiare con la cronologia dei vostri passati pasti a disposizione :asd:

Poi magari a voi non cambia la vita se ci metti il doppio del tempo a far bollire l'acqua, a me cambia parecchio :asd:

Di solito mentre faccio bollire l'acqua comincio a preparare il condimento quindi che ci metta poco nell'ordine generale mi cambia poco :asd:

- - - Aggiornato - - -


Tutti a manetta ne dubito fortemente, quindi probabilmente non avresti avuto problemi. Comunque i 6 kW sono un segno di civiltà a prescindere dall'induzione, visto che ormai il costo è irrisorio.

Sì, la ghisa funziona ottimamente, hai proprio beccato l'unico materiale tradizionale che va da dio. :asd:
Purtroppo ho dovuto abbandonare la terracotta e il rame, ma non ne sento la mancanza in termini pratici, era più una cosa nostalgica ed estetica.
Ok quindi ci vanno 6kW per stare tranquilli

Arnald
26-05-25, 14:17
Se vuoi stare ancora più tranquillo prendi anche il forno a gas.
Ah, è una rottura di coglioni indicibile, poco sicuro e anacronistico per una miriade di motivi?

Ma tu guarda, le coincidenze...

Zhuge
26-05-25, 14:33
io ho 4,5 KW e mi sembrano abbastanza per un appartamento con l'induzione

Dwayne Hicks
26-05-25, 14:43
Se vuoi stare ancora più tranquillo prendi anche il forno a gas.
Ah, è una rottura di coglioni indicibile, poco sicuro e anacronistico per una miriade di motivi?

Ma tu guarda, le coincidenze...

Cosa centra il forno a gas (che manco ai tempi di mia nonna) col piano cottura :asd:

il_guru
26-05-25, 15:07
io ho 4,5 KW e mi sembrano abbastanza per un appartamento con l'induzione

Io ho 4,5 ed ho cucinato con condizionamento acceso, fornelli e qualche altro elettrodomestico che andava senza problemi. I piani ad induzione moderni poi sono anche limitabili nella potenza massima utilizzabile, il mio fa da 2,5 a 7,2 e l'ho sempre tenuto al minimo, quindi non rischi neanche di sbagliare , ti limita già lui . Ovvio che non ho tutti e 4 i fuochi accesi al massimo insieme

sacramen
26-05-25, 15:18
Già solo i tempi di pulizia non sono paragonabili, a meno che non vi piaccia mangiare con la cronologia dei vostri passati pasti a disposizione :asd:

Poi magari a voi non cambia la vita se ci metti il doppio del tempo a far bollire l'acqua, a me cambia parecchio :asd:

Quando devo farmi il pentolone di ragù e devo lasciarlo pipare 3 ore del tempo di far bollire l'acqua importa poco...

Certo dipende dall'esigenza di ognuno, in 11 anni non l'ho mai avuta...

- - - Aggiornato - - -


Se vuoi stare ancora più tranquillo prendi anche il forno a gas.
Ah, è una rottura di coglioni indicibile, poco sicuro e anacronistico per una miriade di motivi?

Ma tu guarda, le coincidenze...

Semmai il contrario: fornello a gas e piastra a induzione singola separata.

Così in caso di blackout spagnolo posso comunque scaldarmi l'acqua :snob:

von right
26-05-25, 15:29
Ma io invece sto dicendo che se tanto il gas lo devo pagare lo stesso a sto punto mi tengo anche la cucina a gas :asd: Che poi non mi sono mai informato, ma perché le cappe per le cucine ad induzione costano di più?
Pagare lo stesso perchè?
Se non lo usi puoi anche chiuderlo.



Ok quindi ci vanno 6kW per stare tranquilli
Fortuna che t'ho scritto prima che io non supero i 3k di assorbimento, 4,5 si sta sereni, Arnald diceva solo che pure 6kW ormai costa niente averli...il che non significa che siano necessari...eccheccazzo.

Arnald
26-05-25, 16:21
Cosa centra il forno a gas (che manco ai tempi di mia nonna) col piano cottura :asd:

Che il forno ciuccia un sacco di corrente (mediamente dai 2 ai 3 kW) e anche quando usi lui devi stare attento a non attaccare gli altri elettrodomestici, quindi se vuoi stare tranquillo puoi mettere pure il forno a gas, così puoi cucinare con 4 fuochi accesi al massimo, il forno in funzione, asciugarti i capelli e far partire la lavatrice.

Bobo
26-05-25, 16:48
Con i piani cottura a induzione servono cappe di aspirazione più potenti con maggiore portata di metri cubi al minuto perchè l'induzione sviluppa potenzialmente molti più kilowatt di calore da smaltire rispetto ai piani cottura a gas.
Poi nulla vieta di usare cappe più potenti anche nei piani cottura a gas.

Ah, non la sapevo questa cosa

Kayato
26-05-25, 17:45
Il mio personale problema con i piani a induzioni è che restano ustionanti per mezz'ora una volta spenti. Quindi ti devi attrezzare con i vari "tappetini" per non appoggiarti per sbaglio mentre sta cucinando altro o se hai bambini/animali in casa.

Given
26-05-25, 21:38
Pagare lo stesso perchè?
Se non lo usi puoi anche chiuderlo.

E l'acqua per la doccia con cosa la riscaldo se abbiamo detto che ho il boiler a gas? :asd:


Fortuna che t'ho scritto prima che io non supero i 3k di assorbimento, 4,5 si sta sereni, Arnald diceva solo che pure 6kW ormai costa niente averli...il che non significa che siano necessari...eccheccazzo.
Sì ma non ti agitare :asd:

Given
26-05-25, 21:46
Che il forno ciuccia un sacco di corrente (mediamente dai 2 ai 3 kW) e anche quando usi lui devi stare attento a non attaccare gli altri elettrodomestici, quindi se vuoi stare tranquillo puoi mettere pure il forno a gas, così puoi cucinare con 4 fuochi accesi al massimo, il forno in funzione, asciugarti i capelli e far partire la lavatrice.
In effetti il forno a gas i miei ce l'hanno ancora, è il classico forno posizionato sotto il piano cottura ma è talmente grande che per cucinare per solo loro due usano un fornetto elettrico. E la cucina l'hanno presa manco dieci anni fa

Bobo
26-05-25, 22:19
Il mio personale problema con i piani a induzioni è che restano ustionanti per mezz'ora una volta spenti. Quindi ti devi attrezzare con i vari "tappetini" per non appoggiarti per sbaglio mentre sta cucinando altro o se hai bambini/animali in casa.

I moderni piani ad induzione si raffreddano piuttosto velocemente (e ti segnalano quando sono ancora caldi), non sono mica le vecchie piastre elettriche :D
Anche perché il piano non si scalda. Scalda la pentola che a quel punto, per contatto, scalda il piano. Ma non appena togli la pentola, a quel punto il vetro si raffredda piuttosto rapidamente.

Tra l'altro dubito che il bambino si divertirebbe molto anche poggiando la manina sul metallo di un fornello a gas spengo da qualche minuto :bua:

Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

Dwayne Hicks
26-05-25, 23:33
Che il forno ciuccia un sacco di corrente (mediamente dai 2 ai 3 kW) e anche quando usi lui devi stare attento a non attaccare gli altri elettrodomestici, quindi se vuoi stare tranquillo puoi mettere pure il forno a gas, così puoi cucinare con 4 fuochi accesi al massimo, il forno in funzione, asciugarti i capelli e far partire la lavatrice.

Si bon ma la persona media usa il forno molto sporadicamente a meno di non beccare la mogliera appassionata di torte che sta sempre a impastare manco fosse il panettiere.

Poi diciamo che i forni elettrici moderni cucinano piuttosto bene con una distribuzione del calore uniforme ed eventuali programmi di cottura particolari tipo la modalità pizza o funzioni vapore per i dolci, tutte cose che in un forno a gas puoi scordarti.

Sui consumi c'è poco da fare, qualsiasi elettrodomestico che scalda tramite resistenza elettrica avrà sempre picchi di consumo elevati ed efficenza energetica discutibile.

von right
27-05-25, 08:33
Il mio personale problema con i piani a induzioni è che restano ustionanti per mezz'ora una volta spenti. Quindi ti devi attrezzare con i vari "tappetini" per non appoggiarti per sbaglio mentre sta cucinando altro o se hai bambini/animali in casa.
Wtf? :asd:
Uno dei pregi dell'induzione è proprio che il piano non sarà mai ustionante, certamente non come le griglie scaldate dal fuoco :asd:
Indubbiamente se metti la mano subito dopo aver cucinato qualcosa la zona è calda, se hai scaldato al massimo scotta ma per ustionarti ce ne vuole, di contro sul fornello a gas è un attimo.
In più sui piani un minimo decenti hai pure l'indicatore della temperatura ed in pochi minuti il piano è praticamente freddo, ciaone con il fornello a gas.
Per assurdo proprio ieri ho appoggiato una vaschetta di polistirolo su un "fuoco" dove avevo poco secondi prima finito di bollire delle uova...temevo di aver fatto danni ed invece niente :asd:
Su un fornello a gas me ne sarei accorto all'istante dalla puzza di bruciato.


E l'acqua per la doccia con cosa la riscaldo se abbiamo detto che ho il boiler a gas? :asd:


Non avevo letto del boiler a gas...

Bicio
27-05-25, 08:43
Ma quei "coperchi" copri piano cottura non si usano più? :uhm: anche per proteggere i piani ad induzione ora :sisi:

conrad
27-05-25, 08:53
Il mio personale problema con i piani a induzioni è che restano ustionanti per mezz'ora una volta spenti. Quindi ti devi attrezzare con i vari "tappetini" per non appoggiarti per sbaglio mentre sta cucinando altro o se hai bambini/animali in casa.

Non è che ti confondi con i vecchi piani elettrici con le resistenze? Quei cosi sono usciti direttamente dall'inferno, se ci fai la pasta e spegni tutto probabilmente hai ancora abbastanza calore per farti pure il sugo :asd:

- - - Aggiornato - - -


Si bon ma la persona media usa il forno molto sporadicamente a meno di non beccare la mogliera appassionata di torte che sta sempre a impastare manco fosse il panettiere.


Io lo uso spesso, dovendo fare da mangiare per 4 persone a volte è più comodo fare qualcosa che butti in forno e bon mentre prepari il resto :asd:

von right
27-05-25, 09:06
Ma quei "coperchi" copri piano cottura non si usano più? :uhm: anche per proteggere i piani ad induzione ora :sisi:

Se usi il piano con cura (piano e pentole pulite e queste ultime le sollevi invece di strisciarle) quei panni protettivi non servono.
Sulle recensioni poi c'è semrpe un savvo di gente che dice che gli hanno rovinato il piano...ma lo dicono pure delle pentole.
A mio avviso il problema è che il piano in genere quando attivo produce una vibrazione che quindi se la superficie non è pulita a lungo andare fanno effetto carta vetrata con ciò che ci poggi sopra, sia questo una pentola o un panno protettivo.

In pratica queli prodotti protettivi vanno bene se ti assicuri che siano perfettamente puliti ma a quel punto fai prima a pulire bene piano e pentola.
Personalmente prima di cucinare faccio sempre una passata con la spugna umida sul piano e sul fondo delle pentole che devo usare.

- - - Aggiornato - - -


Non è che ti confondi con i vecchi piani elettrici con le resistenze? Quei cosi sono usciti direttamente dall'inferno, se ci fai la pasta e spegni tutto probabilmente hai ancora abbastanza calore per farti pure il sugo :asd:

Le piastre elettriche :rotfl:
Mai viste in una casa, credo siano la cosa più folle mai inventata :asd:

Bicio
27-05-25, 09:09
Ecco a questo non ci avevo pensato, che il piano cottura ad induzione si possa rigare e quindi danneggiate :uhm:

È che una volta rigato poi lo butti via e tocca cambiare "il vetro" sopra :uhm: e costerà un occhio temo :bua:

Bobo
27-05-25, 09:20
Non credo che il vetro sia sostituibile... si cambierà tutto e bon


Le piastre elettriche :rotfl:
Mai viste in una casa, credo siano la cosa più folle mai inventata :asd:

La primissima cucina che ricordo in casa (quindi parliamo di roba di almeno 35 anni fa) ne aveva una o due integrate proprio sul piano.

E' roba vecchissima, super inefficiente... credo che il senso fosse che in caso di problemi al gas (imho parliamo di un'epoca in cui spesso avevi la bombola sotto la cucina eh... ed in quel caso il rischio di rimanere a secco mentre prepari il pranzo della domenica è concreto) almeno hai un fornello comunque utilizzabile.

In effetti ora che ci penso mentre scrivo, quella cucina lì era proprio con la bombola sotto :asd:

Minchia, tre vite fa praticamente

von right
27-05-25, 09:25
Ecco a questo non ci avevo pensato, che il piano cottura ad induzione si possa rigare e quindi danneggiate :uhm:

È che una volta rigato poi lo butti via e tocca cambiare "il vetro" sopra :uhm: e costerà un occhio temo :bua:

Si rovina esteticamente, non funzionalmente.

conrad
27-05-25, 09:30
Le piastre elettriche :rotfl:
Mai viste in una casa, credo siano la cosa più folle mai inventata :asd:

Sono abbastanza diffuse in Germania/Austria/Svizzera, o almeno io le ho sempre beccate lì. L'unica volta che ne ho vista una in Italia era una piastra di emergenza affiancata ad una cucina a gas a bombola.

Sono pericolosissime anche perché spegni il fuoco con la pentola su questa continua allegramente a cuocere per interi minuti prima di raffreddarsi.

Bobo
27-05-25, 09:35
Credo che la piastra di quelle vecchie sia in ghisa... quindi stai bene ad aspettare che si raffreddi :asd:

GenghisKhan
27-05-25, 10:04
Le piastre elettriche :rotfl:
Mai viste in una casa, credo siano la cosa più folle mai inventata :asd:

Io ne ho una in balcone :asd:

WhiteMason
27-05-25, 12:54
BELLISSIMA la credenza di destra con profondità più sottile del forno, wow

Il lavello lo sostituirei con uno a due compartimenti, anche piccoli ma due

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Given
27-05-25, 14:10
C'è la porta per questo che è più sottile. Io il lavello lo uso giusto se devo lavare la verdura, tutto il resto va nella lavastoviglie, quindi ho lavello largo 60 e di lato 30 di spazio per poggiare le cose (scolatoio?)

Bobo
27-05-25, 14:36
Si, in effetti in una cucina "moderna" la doppia vasca è parecchio meno fondamentale rispetto ad una volta :mah:

Io l'ho fatta mettere per abitudine, ma praticamente la seconda vasca si può dire che non la uso quasi mai: il grosso dei piatti va in lavastoviglie, e quel poco che capita di lavare al volo si fa direttamente in una vasca sola.


Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk

GenghisKhan
27-05-25, 14:38
Minchia oh, diecimila euro di cucina per avere il lavello ad una vasca :facepalm:

von right
27-05-25, 14:57
Ma l'utilità delle due vasche?
Io le avevo nella vecchia casa, in quella nuova ho fatto mettere una singola e mi trovo molto meglio.

Bobo
27-05-25, 15:00
L'unica vera utilità è se lavi i piatti a mano.

In una acqua calda con sapone, nell'altra fai il risciacquo.

Tolto questo, le occasioni in cui le ho usate davvero si contano sulle dita di una mano.. Ma imho si va molto ad abitudine

GenghisKhan
27-05-25, 15:05
Io uso la lavastoviglie, ma spesso non ho avuto il tempo di tirar fuori la roba, metto quella sporca nel lavello
Nell'altra vuota ci riempio la caraffa, ci prendo l'acqua per le piante, ci sciacquo la frutta
Orribile farlo sopra i piatti sporchi
Una vasca sola è una sola totale

Kayato
27-05-25, 16:14
Cosa vuol dire "non ho tempo di svuotare la lavastoviglie quindi riempio il lavandino di roba sporca"? Non trovi tempo in 3 giorni?
Monovasca pure qua, non ricordo le dimensioni ma circa come 2 vasche, in simil pietra nero. Chi sceglie quelli in acciaio non li capisco.

Per le piastre a induzione non sono esperto su i modelli, la mia esperienza si basa su cena a casa di amici e uno volta l'ho usato in una casa che avevo affittato. Il piano era tutto vetro, avevo i numeri digitali per la potenza e poi rimaneva la "H" per dire che era ancora caldo una volta spento. Visivamente non vi era differenza tra quello caldo e gli altri, avvicinandomi con la mano lo sentivi veramente caldo quindi presumo fosse ustionante.
Vero che con un fornello a gas ti puoi scottare uguale, forse è una questione psicologica o di abitudine con quello a gas c'è sempre la griglia e il bordo, con quelli a induzione è tutto piano. Ovviamente un conto se è sul bancone un conto averlo magari nell'isola centrale.

Bobo
27-05-25, 16:21
Vero che con un fornello a gas ti puoi scottare uguale, forse è una questione psicologica o di abitudine con quello a gas c'è sempre la griglia

Si, però si arroventa pure la griglia :look:

Arnald
28-05-25, 08:26
Cosa vuol dire "non ho tempo di svuotare la lavastoviglie quindi riempio il lavandino di roba sporca"? Non trovi tempo in 3 giorni?
Monovasca pure qua, non ricordo le dimensioni ma circa come 2 vasche, in simil pietra nero. Chi sceglie quelli in acciaio non li capisco.

Per le piastre a induzione non sono esperto su i modelli, la mia esperienza si basa su cena a casa di amici e uno volta l'ho usato in una casa che avevo affittato. Il piano era tutto vetro, avevo i numeri digitali per la potenza e poi rimaneva la "H" per dire che era ancora caldo una volta spento. Visivamente non vi era differenza tra quello caldo e gli altri, avvicinandomi con la mano lo sentivi veramente caldo quindi presumo fosse ustionante.
Vero che con un fornello a gas ti puoi scottare uguale, forse è una questione psicologica o di abitudine con quello a gas c'è sempre la griglia e il bordo, con quelli a induzione è tutto piano. Ovviamente un conto se è sul bancone un conto averlo magari nell'isola centrale.

Probabilmente era un vecchio piano a resistenze elettriche, ma un po' più moderno di quelli vecchi con le piastre di ghisa. Quello a induzione una volta tolta la padella si raffredda in pochissimo tempo, questione di 5 minuti ed è a temperatura ambiente, dopo un minuto puoi già appoggiare la mano.

Dwayne Hicks
28-05-25, 09:44
Ma l'utilità delle due vasche?
Io le avevo nella vecchia casa, in quella nuova ho fatto mettere una singola e mi trovo molto meglio.

Ci sono cose che è meglio lavare a mano tipo i coltelli da cucina che col calore della lavastoviglie perdono il filo, le padelle antiaderenti, alcune pentole in acciaio, qualche utensile e contenitore non lavabili in lavastoviglie.

Vivendo da solo poi ci sono cose che devo lavare subito perchè non accumulo abbastanza stoviglie per accendere spesso la lavastoviglie (tipo lo scolapasta, a meno che uno non si compri 4-5 scolapasta per dargli il giro ma non mi pare opportuno :asd: ma lo stesso vale per le pentole )

Inoltre è comodo per tenere temporaneamente in una vasca roba da lavare avendo l'altra libera (ad esempio per scolare la pasta).

Una delle due vasche torna comoda anche per buttarci temporaneamente scatolette appena aperte da buttare in seguito (scatolette di tonno, fagioli, la plastica di una mozzarella appena aperta, ecc)

Avendo spazio doppio lavello tutta la vita e che abbia almeno 30 centimetri di bancone libero in entrambi i lati.

GenghisKhan
28-05-25, 11:01
Cosa vuol dire "non ho tempo di svuotare la lavastoviglie quindi riempio il lavandino di roba sporca"? Non trovi tempo in 3 giorni?

Ma no :asd:
La lavastoviglie va di notte, la mattina è una corsa, e magari piatti e tazze vanno nella vasca, la svuoto la sera e metto le sporche dentro

Bobo
28-05-25, 11:34
Vivendo da solo

Imho la chiave è questa: se sei da solo ci metti molto a riempire la lavastoviglie, quindi per forza di cose ti troverai paradossalmente più spesso a lavare le cose alla vecchia maniera di quanto non si faccia in 2, in 4 o in 6.

E se lavi le cose alla vecchia maniera, la doppia vasca è praticamente irrinunciabile.
Ma imho solo se hai parecchia roba... coltelli, tagliere, pentole che non hanno "ricambi" le lavo anche io a mano, ma sempre nella singola vasca direttamente sotto il rubinetto. Idem scatolette e buste delle mozzarelle... tanto stanno lì il tempo del pranzo, poi le tolgo quindi non mi danno fastidio.

Poi come detto, è anche molto questione di abitudine (e di spazio... se ce l'hai per la doppia vasca, non vedo perchè si dovrebbe mettere una vasca sola)

Zhuge
28-05-25, 14:13
io la lavastoviglie l'ho fatta andare a dire tanto 6 volte, lavo sempre tutto :asd:

Dwayne Hicks
28-05-25, 14:16
Cerco di trattenermi dal lavare a mano piatti, bicchieri e posate in modo da sfruttare la lavastoviglie che faccio andare 1 volta a settimana.
Ogni tanto faccio un dolce o qualche preparazione dove uso ciotole e recipienti vari allora anticipo la lavastoviglie :asd:
In fin dei conti è pur sempre più efficente, consuma meno acqua, detersivo ed energia che lavare a mano :asd:
E pure tempo risparmiato che non guasta.

von right
28-05-25, 15:23
Ci sono cose che è meglio lavare a mano tipo i coltelli da cucina che col calore della lavastoviglie perdono il filo, le padelle antiaderenti, alcune pentole in acciaio, qualche utensile e contenitore non lavabili in lavastoviglie.

Vivendo da solo poi ci sono cose che devo lavare subito perchè non accumulo abbastanza stoviglie per accendere spesso la lavastoviglie (tipo lo scolapasta, a meno che uno non si compri 4-5 scolapasta per dargli il giro ma non mi pare opportuno :asd: ma lo stesso vale per le pentole )

Inoltre è comodo per tenere temporaneamente in una vasca roba da lavare avendo l'altra libera (ad esempio per scolare la pasta).

Una delle due vasche torna comoda anche per buttarci temporaneamente scatolette appena aperte da buttare in seguito (scatolette di tonno, fagioli, la plastica di una mozzarella appena aperta, ecc)

Avendo spazio doppio lavello tutta la vita e che abbia almeno 30 centimetri di bancone libero in entrambi i lati.

Ci sta.
Io in casa vecchia avevo le 2 vasche ma alla fine erano scomode per le pentole/padelle più grandi, nella nuova invece mi trovo meglio con un'unica vasca grande...l'uso però è diverso rispetto al tuo visto che non lavo quasi nulla a mano, giusto le 2/3 cose che non metto in lavastoviglie e cmq le lavo quando ho tolto tutto il resto.

- - - Aggiornato - - -


Cerco di trattenermi dal lavare a mano piatti, bicchieri e posate in modo da sfruttare la lavastoviglie che faccio andare 1 volta a settimana.
Ogni tanto faccio un dolce o qualche preparazione dove uso ciotole e recipienti vari allora anticipo la lavastoviglie :asd:
In fin dei conti è pur sempre più efficente, consuma meno acqua, detersivo ed energia che lavare a mano :asd:
E pure tempo risparmiato che non guasta.

Noi siamo in 3 quindi va una volta ogni due giorni se va bene.

Given
28-05-25, 23:40
Mi sembra difficile che in casa anche da soli non si abbiano 2-3 pentole e altrettante padelle, per non parlare di bicchieri, posate e tazzine. Anche io all'inizio che vivevo da solo lavavo tutto a mano, poi mi sono convertito e nella lavastoviglie metto tutto, giusto il coltello buono che lavo a mano ed asciugo subito. Ora che siamo in tre ne facciamo partire una ogni massimo due giorni Stesso motivo per cui lo scolapiatti è da 60, la roba asciutta la mettiamo via nei cassetti, giusto i piatti stanno li