Uomini armati occupano tre ministeri a Tripoli
Si tratterebbe di forze del governo dell'ex premier Ghweil
Visualizzazione Stampabile
appena in tempo per riaprire l'ambasciata :fag:
La stabilita' e' il punto di forza della Libia! Ah no, wait :asd:
Se americani e franzosi si fossero fatti i cazzi loro...
se non avessimo avuto quella cloaca di napolitano come pdr...
anchei l regno unito partecipò per benino.
ma il principale responsabile era quella merda di sarko che voleva fregarci il petrolio
http://www.repubblica.it/esteri/2017...ssa-155890038/
Il generale Khalifa Haftar, l'ex ufficiale gheddafiano che guida l'esercito nell'Est della Libia e sostiene il governo di Tobruk (non riconosciuto dall'Onu), ha visitato la portaerei russa Ammiraglio Kuznetsov che transitava al largo della Cirenaica dopo aver partecipato alla campagna di bombardamenti in Siria
A bordo della Kuznetsov Haftar, è stato ricevuto dagli ammiragli comandanti, ha assistito ad alcuni decolli dal ponte della nave e poi si è collegato in video conferenza con il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu a Mosca. Con Haftar sulla portaerei c'erano i comandanti dell'esercito e dell'aviazione di Tobruk, i generali Abdul Razzak Al-Nazhuri e Saqr Adam Geroushi.
Nulla di particolarmente eclatante, se non che da mesi l'unico governo riconosciuto dall'Onu (e quindi anche dal Consiglio di sicurezza di cui fa parte la Russia) è quello del Consiglio presidenziale di Tripoli.
:alesisi:
l'unica soluzione è dividere la libia nelle tre regioni storiche. qua si sta perdendo tempo a pettinare le bambole.
http://www.corriere.it/extra-per-voi...9f069892.shtml
Alla grande :asd:
Come al solito non si capisce qual è la politica italiana, a parte tenere il piede in tutte le scarpe. A furia di temporeggiare, dovremo accordarci con Putin e soci.
http://www.repubblica.it/esteri/2017...igi-156062824/
Citazione:
Senza il diretto interessato Israele e senza una rappresentanza palestinese, si è tenuta a Parigi la conferenza internazionale sulla pace in Medio Oriente convocata dal presidente francese Francois Hollande, presenti i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu e la Lega Araba tra gli altri . Al termine dei lavori, oltre 70 Paesi hanno sottoscritto una dichiarazione comune, con l'esclusione del Regno Unito: il Foreign Office ha espresso "forti riserve" rispetto a una conferenza sulla pace priva delle parti in causa e a pochi giorni dal cambio della guardia a Washington, quando il nuovo presidente degli Usa dovrebbe essere il garante finale di ogni eventuale accordo.
Ma la parte migliore viene qua:Citazione:
Quella conferenza - ha concluso il primo ministro israeliano - riflette gli ultimi battiti del mondo di ieri. Il domani avrà un altro aspetto, e il domani è molto vicino": una implicita allusione all'ingresso di Donald Trump alla Casa Bianca. E, a proposito di Trump, a Parigi si è registrata la dura presa di posizione del ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault, che ha ammonito gli Stati Uniti sostendendo che l'eventuale trasferimento dell'ambasciata Usa in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme, ventilata dal presidente eletto, avrebbe "conseguenze estremamente gravi". Secondo il capo della diplomazia francese, il nuovo inquilino della Casa Bianca scoprirà che è "impossibile" dar corso alla sua minaccia di trasferire l'ambasciata.
Scommetto che noi italiani, come da nostra tradizione storica, faremo le giravolte in direzione di Trump appena questo dirà e farà :asd:Citazione:
l ministro degli Esteri, Angelino Alfano ha lasciato soddisfatto il centro convenzioni del Quai d'Orsay per una dichiarazione finale "molto equilibrata", che "si giova di due o tre significativi contributi" della delegazione italiana.
Alfano :rotfl:
Delegazione italiana :rotfl:
Il ministro francese che minaccia Trump :rotfl:
Tutto molto lolloso :bua:
:smugplauso:
questa è grossa.
https://twitter.com/GeopoliticalCen/...88229798457344
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk