si muove con disinvoltura
![]()
https://www.corrieredellacalabria.it...reati-a-riace/
ahimè questo sito non mi consente di copiare il testo.
In breve, il 17 Maggio è stata depositata la motivazione della conferma del divieto di dimora per Mimmo Lucano.
"Si muove con disinvoltura [...]raggiungendo scopi che persegue in spregio assoluto della legge"
"falsificando carte di identità [...] ed imponendo alla segreteria comunale il rilascio di documenti assolutamente falsi"
La notizia, ovviamente, è riportata dai media nazionali con le dovute correzioni![]()
Ad esempio repubblica ( https://www.repubblica.it/cronaca/20...ti_-226542094/ ) esordisce con un virgolettato "L'esilio continui"
![]()
si muove con disinvoltura
![]()
quella dell'amaro lucano è un'altra vicenda per me destabilizzante
da quando è stato inquisito è diventato ancor di più una rock star, conferenze, pubblicazioni apologetiche, interviste, inviti a simposi ecc. ecc.
a quando la partecipazione a ballando con le stelle e al grande fratello vip?![]()
a seguito di un commento di Salvini, relativo alle parole usate da un pediatra, c'è stata una polemica sulla relazione tra malattie e fenomeno migratorio. Repubblica ci si è tuffata:
1.
https://bologna.repubblica.it/cronac...ro_-227721986/
Salvini
"A tutti è garantito il diritto alle cure, agli immigrati purtroppo il record di Tbc e scabbia" [...]
"Purtroppo l'Africa non ha le stesse condizioni igienico-sanitarie di casa nostra- commenta il ministro dell'Interno- e infatti solo nel 2017 l'Italia ha avuto circa 3.900 casi di tubercolosi, di cui oltre il 60% nella popolazione straniera".
Salvini continua: "Spesso gli immigrati sono anche più poveri della media: è anche per questo che abbiamo bloccato gli arrivi. Per anni ci siamo portati in casa gente che non aveva la possibilità di integrarsi, lavorare e vivere nel rispetto della legge e in condizioni dignitose. Questi sono i fatti, il resto è pura polemica politica.
2.
Repubblica cerca di smentire
titolo: "Ecco perché non è vero che, come dice Salvini, "gli immigrati hanno il record di scabbia e Tbc"
articolo:
Ecco come stanno le cose. I dati sulla tubercolosi li raccoglie Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Nel 2017 in Italia i casi segnalati sono stati 3.944, cioè 6,5 ogni 100.000 abitanti. Tra i malati, gli immigrati sono circa i due terzi, cioè 2.600. Va chiarito che il numero di casi negli ultimi anni non è cresciuto, anzi, a partire dal 2010, quando le notifiche erano circa 7,8 ogni 100.000 abitanti, c’è stata una continua decrescita, fino al 2015, quando sono risalite per poi scendere di nuovo, appunto, nel 2017. Dunque, dal punto di vista sanitario non c’è alcun allarme
ovviamente non smentisce un cazzo, nonostante il titolo
e continua
Giovanni Rezza, responsabile delle Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità spiega che “La tbc è una malattia della povertà insieme a Hiv e Malaria, come ha detto l’Oms. Non è però diffusa solo in Paesi poveri. Ci sono moltissimi casi anche nell’Europa dell’Est, ad esempio”. Riguardo all’ipotesi che sia portata dagli immigrati, Rezza dice: “Ci sono due categorie di cui tenere conto. Intanto tra gli italiani la maggior parte dei casi riguardano anziani, che magari erano stati infettati da giovani. La malattia si latentizza e non dà segni di sé finché il microbatterio si sveglia a causa di una immunosoppressione, anche dovuta a altre patologie. L’altra categoria è quella degli immigrati, in genere più giovani. Si tratta di persone che magari vengono da Paesi dove c’è una grande diffusione della malattia.
L’infezione se la portano dietro e poi in una certa percentuale di casi la sviluppano anche per le condizioni di vita precarie e in generale povere in cui si trovano in Italia”
proprio una smentita su tutta la linea
in b4 "è colpa degli italiani razzisti che non vogliono curare l'intero continente africano"
repubblica never changes
nelle fake news si confermano i più grandi
se avete tempo ascoltate Mohamed Konarè, se non fosse nero si sarebbe beccato subito del faSSistah!
...al massimo gli daranno dell'ascaro.
Mi chiedevo, quando è tecnicamente il momento in cui un migrante viene valutato (per quanto possibile) e dichiarato avente o non avente diritto all'accoglienza? Perché se lo si fa una volta sbarcato addio non se ne andrà mai, ma allora quando e dove si dovrebbe fare?
con la concezione europea e della sinistra in generale dell'immigrazione avviene per forza di cose una volta varcata la frontiera. ergo diventa una immigrazione incontrollata e incontrollabile, fonte di forti disagi sul territorio (ma certo non nei quartieri dove vivono quelli che prendono le decisioni). ovviamente il buon senso direbbe che l'identificazione avvenisse in campi profughi extraeuropei da aprire dove possibile e in cui portare quanti entrano o tentano di entrare, ma purtroppo non è cosi'. in buona parte per la profonda disorganizzazione politica dell'europa che neanche ci ha provato a farli ne tantomeno ha fatto pressioni in tal senso all'onu, in parte per idealismo socialista in guanti di seta, in parte per un latente senso di colpa autoinflitta in quanto discententi dei colonialisti bianchi.
cmq è un problema che riguarda solo noi che abbiamo il mare e la libia a un tiro di schioppo, perché a est hanno fatto muri e non fanno passare nessuno e nel resto degli stati mi pare che siano abbanza propensi a non farne entrare altri. in quest'ottica si spiega l'enorme successo di salvini, perché la gente comune è stanca di ipocrisie e buonismo in uno stato che è gia' pieno di magagne di suo.
Ultima modifica di gmork; 26-06-19 alle 22:10
ma senso di colpa un par di palletorniamo a ricolonizzare lo stato negro
![]()
>>> Lista scambi <<<
Non conviene però che la Cina si compri l'Africa? Non sarebbe un vero "aiutarli a casa loro"?
bella domanda. Troverai milioni di analisi, ciascuna delle quali porta ad una conclusione differente.
Alcuni paesi "paiono" vivere un vero e proprio boom economico grazie agli investimenti cinesi (tempo fa postai qualcosa sull'Angola).
Se poi al boom seguirà lo "sboom" lo scopriremo solo in futuro.
Quello che è certo, è che in Africa servono investimenti e sicurezza. E la Cina può offrire entrambe le cose.
La cina si compra le "risorse". Non gliene frega niente della popolazione locale, la cina paga per tutte le risorse(carbone,petrolio etc etc) e i paesi accettano volentieri. La cina non si preoccupa per cosa usano i soldi, basta che non rompono le palle ai cinesi "spediti" li per lavorare.
ed estendere l'impero
che anima bella che sei! i cinesi (come i francesi, i tedeschi, gli islamici) hanno la fissa di diventare "patroni di mondo"
il maggior problema è che, a differenza dei concorrenti, i mezzi ce l'avrebbero anche
speriamo che spuntino tanti trumponi che almeno provino ad arginarli, o passeremo le feste irregimentati in grandi parate, dopo aver lavorato 25 ore al giorno per una ciotola di riso
nel frattempo, tanti occidentali scemi non si rendono conto delle distopie che ci aspettano, sono troppo impegnati nei rimorsi per il colonialismo dei loro avi, il masochismo non ha limiti![]()