Il trading è produzione di ricchezza a partire da un capitale senza niente di concreto alle spalle.
Non ho capito questo tuo ragionamento per cui una produzione è tale solo se c'è dietro un rischio di capitale.
Visualizzazione Stampabile
Produzione di ricchezza = produzione di potere di acquisto, non estrazione. Il trader difficilmente vi rientra a pieno titolo.
Ci sono due questioni però:
1. il trader estrae ricchezza da altri trader, la finanza è a somma zero
2. Contribuisce alla formazione di un prezzo corretto degli asset, che è una delle funzioni principali dei mercati finanziari e rende liquidi i mercati.
Avere asset prezzati correttamente è fondamentale per il corretto funzionamento dei mercati.
Inoltre le barriere all'ingresso nel mondo del trading sono di gran lunga inferiori rispetto a quelle del mondo dei palazzinari.
La differenza è culturale, e deriva principalmente da fattori religiosi, per i cattolici la ricchezza è lo sterco del demonio, per i protestanti è segno della benedizione divina.
Ci ha detto sfiga che Calvino o Lutero non sono nati a Lodi, ma a parte questo, che ci possiamo fare?
Per contro
Oltre ad essere una mezza palla (paghi zero solo se sei coniuge o figlio del caro estinto) non tiene conto che in Germania e UK la pressione fiscale è più bassa e che in Francia bruciano li Champs Elisee per le tasse troppo alte. Quindi magari, i paragoni con gli altri paesi europei™, falli un pochino più contestualizzati.Citazione:
C'è un solo paese tra Francia Germania Italia UK in cui se devi ereditare 1mln di euro paghi 0 di tasse.
Posto che 60K annui a un dirigente, forse in Albania, ne prendo 55K io che sono un quadro, ma anche il concetto: prende tot allora è capace non è mica scritto da nessuna parte, soprattutto a livello dirigenziale, dove il big Money, si fa con le amicizie (spesso) e con le competenze (raramente)Citazione:
Anche una persona capace che guadagna 50-60k all'anno... Uno stipendio da quadro/dirigente in Italia, quanti anni impiega a mettersi da parte? 100 se decide di vivere con soli 20k all'anno.
Sul quanto ci si mette a mettere via 100K credo che dipenda da molteplici fattori tipo hai un mutuo o la casa ereditata? Tua moglie lavora o è a carico? Hai figli? Il Mercedes lo hai pagato o è aziendale? Ecc..ecc..
Il 60% tedesco è fatto di gente che campa con i minijobs conditi con massicci sussidi statali, che loro si possono permettere perché non hanno il nostro debito pubblico ipertrofico, ma che come "scala sociale" funzionano come funzionerebbe una spingarda come arma anticarro.Citazione:
Un paese in cui lavora il 35% delle persone (contro un 60% in Germania), l'idea che si possa salire per merito e capacità non esiste neanche.
Se non ho la rendita allora mi devi sussidiare, il lavoro è un passatempo che mi trova mamma o papà grazie alle relazioni.
Aggiungo una postilla: nel tuo CV postato in questa sezione c'è un errore: tu non hai 30 anni.
Avevi trent'anni quando postavi sul vecchio forum, io Chiwaz, Teon e Frappo andavamo a mangiare assieme e mio figlio (che va in seconda elementare, non era ancora nato), immagino sia un errore di digitazione, perché a togliersi gli anni di solito sono le 50enni in crisi di mezza età.
Allo IOR poi la ricchezza gli fa schifo schifo :sisi:
Mio CV? Ma che stai dicendo?
Quando giocavo a CS ne primi 2000 mi dicevo dell'80 perché avevo 13 anni.
Ma io sono 88.
Io non dico palle al massimo le dici te, è per parenti in linea retta, sarà il 90% delle successioni, anche i nipoti. Informati.Citazione:
Oltre ad essere una mezza palla (paghi zero solo se sei coniuge o figlio del caro estinto) non tiene conto che in Germania e UK la pressione fiscale è più bassa e che in Francia bruciano li Champs Elisee per le tasse troppo alte. Quindi magari, i paragoni con gli altri paesi europei™, falli un pochino più contestualizzati.
Peraltro mi dai pure ragione.
In Germania/UK/fr ovviamente ci sono più tasse sul patrimonio che sul reddito rispetto all'Italia, che cazzo devo contestualizzare son due giorni che lo vado dicendo. Volpe.
1888 :asd:
Detto ciò son due giorni che perdo tempo dietro a sto forum, è una settimana morta, ma ho il corso di machine learning di Andrew NG da finire e dato che normalmente non ho un minuto, è meglio che mi dedico a quello.
E sicuramente nei prossimi gg devo tornare a lavorare di brutto, altrimenti chi vi paga reddito di cittadinanza e le rendite di posizione? :asd:
Tanto non si cava un ragno da un buco, mi avete solo confermato che questo paese è senza speranza e si avviterà su se stesso in una follia evidente di incompetenza, mediocrità, incapacità e parassitismo.
https://g35driver.com/forums/attachm...ject-eject.jpg
È il momento, riapparirò forse tra mesi, per vostro dispiacere.
Ciao. Quando tornerai saremo tutti palazzinari e faremo cartello per non affittarti nemmeno un monolocale :sisi:
edit dai
Su su, non esageriamo.
Uscita di scena infantile.
Peccato.
Tranquillo Chiw, gli basta un nuovo nick e potrà tornare a spacciarsi per il nipote di Gordon Gekko, piuttosto che per il fratello (maggiore) :asd:
Comunque anche tu, un po' di Gerovital eh? Non è che se domani torna Stalle Grosse e dice di avere 18 anni tu te la devi bere...:asd:
"è meglio che mi dedico"
Farà anche consulenze milionarie, ma evidentemente poi le scrive qualcun altro :asd:
nope; 1 mln coniuge e figli, 100k i fratelli, i nipoti pagano (il 6%)
ecco una tabella riassuntiva fatta da un nugolo organizzato di parassiti
https://www.notariato.it/sites/defau...UCCESSIONE.pdf
- - - Aggiornato - - -
comunque lui che ha le ricette per cambiare l'italia e non se ne va dall'italia dovrebbe seguire il consiglio-di-fassino :sisi:
postava anche in Wroom, ricordo di un utente che rimarcò qualcosa sul suo essere fuoricorso all'università o qualcosa del genere :asd:
dinoflyaway :ciaociao:
Ancora? Mi avete ricacciato Monti!
:cattivo:
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk