Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
questo lo dici sempre per ogni cosa, dai :asd:
Vedi te, perfino la Fornero s'è resa conto che quanto fatto 10 anni fa su richiesta di Bruxelles ha portato alla merda totale in fatto di contratti di lavoro.
A furia di curarsi degli interessi altrui stiamo mandando lentamente tutto a puttane qui da noi.
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
follia totale, primo perché far decidere di materie tecniche, e per giunta estrememente delicate come in questo caso, in un referendum è da ritardaro mentale
this, il referendum è un istituto assolutamente idiota, utile in rarissimi casi di rilevanza sociale (aborto, divorzio) dove l'iter legislativo normale fallisce nel garantire una corretta forma di civiltà :asd:
- - - Aggiornato - - -
thread qualunque -> interviene sacramen -> this thread is now about europa merda
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
this, il referendum è un istituto assolutamente idiota, utile in rarissimi casi di rilevanza sociale (aborto, divorzio) dove l'iter legislativo normale fallisce nel garantire una corretta forma di civiltà :asd:
- - - Aggiornato - - -
thread qualunque -> interviene sacramen -> this thread is now about europa merda
Ies, bicous is tutta 'na merda.
Per te il referendum è assolutamente idiota, sarai abituato a quelli della piattaforma russò.
In Svizzera allora sono tutti degli idioti visto che fanno referendum ogni 2 mesi
https://www.admin.ch/dam/gov/it/Doku...021_WEB_it.pdf
Il problema è che tu in realtà non sai nulla di quello che viene deciso. E se sapessi su cosa è incentrata la riforma della giustizia civile altro che referendum, avresti già preso in spalla il lanciafiamme...
E aspetta di sentire cosa decideranno verso metà luglio sulle emissioni CO2 :bua:
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ies, bicous is tutta 'na merda.
Per te il referendum è assolutamente idiota, sarai abituato a quelli della piattaforma russò.
In Svizzera allora sono tutti degli idioti visto che fanno referendum ogni 2 mesi
file:///C:/Users/Macchine/Downloads/Abstimmungsbroschuere_13-06-2021_WEB_it.pdf
Io almeno non linko file locali del mio PC :fag:
E comunque sì, far decidere cose tecniche a gente che non ne capisce un cazzo è un'idiozia.
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io almeno non linko file locali del mio PC :fag:
E comunque sì, far decidere cose tecniche a gente che non ne capisce un cazzo è un'idiozia.
Ma che cazz il link :rotfl:
https://www.admin.ch/dam/gov/it/Doku...021_WEB_it.pdf
E' un'idiozia se non spieghi.
Basta guardare quello sul nucleare...
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
E secondo te quelli che vanno a votare si leggono 144 pagine di PDF analizzando i pro e contro di ogni aspetto della proposta? Parliamo della stessa gente che legge su facebook il messaggio "Nuova linea di costumi a 19,90" e il primo commento è "quanto costano?".
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Cosa intendi per informatizzazione?
I computer si usano da almeno 30/40 anni. La telematizzazione dei registri di cancelleria c'è da almeno 20.
Il processo civile telematico, ormai, c'è da 15 anni; è divenuto obbligatorio da almeno 7. Causa covid, finalmente si sta telematizzando anche la Cassazione.
Il processo penale sta divenendo telematico in questi mesi/anni, per la parte che si può telematizzare (essendo un procedimento molto più orale di quello civile, in realtà c'è meno da telematizzare).
Ma quindi avvocá
Secondo lei di riffa o di raffa il problema in Italia è che c'è poco personale nella giustizia? :uhm:
Fatta la tara all antropologica litigiosità della stirpe italica :asd:
Re: La giustizia in Italia
è una parte del problema, sì, tant'è che adesso assumono
qui la riforma in cantiere
https://media.mimesi.com/cacheServer...4557-n17-u2277
ade esempio molte molte molte cause pendenti sono in materia condominiale, perché laggente litiga per beghe condominiali :boh2:
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
E secondo te quelli che vanno a votare si leggono 144 pagine di PDF analizzando i pro e contro di ogni aspetto della proposta? Parliamo della stessa gente che legge su facebook il messaggio "Nuova linea di costumi a 19,90" e il primo commento è "quanto costano?".
Già, è vero, molto meglio come viene fatto qua in Italia :sisi:
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Già, è vero, molto meglio come viene fatto qua in Italia :sisi:
Guarda, io sono in grado di dare un parere su una cosa senza star lì a dire "saranno coglioni in $paese_x". La mia opinione l'ho motivata, magari è una stronzata, ma il motivo è quello. Non mi interessa dove fanno una cosa e dove fanno l'altra: fare - o modificare - leggi è un lavoro complesso con un casino di conseguenze spesso difficili da interpretare per i professionisti della politica, figuriamoci quanto può capirne la gente normale. E non lo dico per una forma di elitismo, visto che conto me stesso tra la gente normale non in grado di fare questo tipo di valutazioni.
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Guarda, io sono in grado di dare un parere su una cosa senza star lì a dire "saranno coglioni in $paese_x". La mia opinione l'ho motivata, magari è una stronzata, ma il motivo è quello. Non mi interessa dove fanno una cosa e dove fanno l'altra: fare - o modificare - leggi è un lavoro complesso con un casino di conseguenze spesso difficili da interpretare per i professionisti della politica, figuriamoci quanto può capirne la gente normale. E non lo dico per una forma di elitismo, visto che conto me stesso tra la gente normale non in grado di fare questo tipo di valutazioni.
So benissimo anch'io qual'è la difficoltà di fare/modificare una legge, non è un caso se ormai le leggi vengono introdotte dall'alto.
A che serve la riforma della giustizia civile? Serve a noi, così come vogliono che la facciamo? No, servirà a semplificare lo spurgo nel momento in cui si aprirà la fogna dei licenziamenti e dei fallimenti. Non stai curando gli interessi nazionali ma quelli sovranazionali, il tutto dietro la minaccia del mancato pagamento del RF.
In Svizzera sono tutti coglioni? Probabile.
Intanto si tengono fuori dalla fogna dell'UE e non mi sembra che le cose gli girino male, anzi...
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
So benissimo anch'io qual'è la difficoltà di fare/modificare una legge, non è un caso se ormai le leggi vengono introdotte dall'alto.
A che serve la riforma della giustizia civile? Serve a noi, così come vogliono che la facciamo? No, servirà a semplificare lo spurgo nel momento in cui si aprirà la fogna dei licenziamenti e dei fallimenti. Non stai curando gli interessi nazionali ma quelli sovranazionali, il tutto dietro la minaccia del mancato pagamento del RF.
In Svizzera sono tutti coglioni? Probabile.
Intanto si tengono fuori dalla fogna dell'UE e non mi sembra che le cose gli girino male, anzi...
Ma cosa cazzo c'entra con quello che ho detto?
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma cosa cazzo c'entra con quello che ho detto?
Fai te, manco riesci a tenere collegato il filo del discorso :asd:
E' la dimostrazione che ormai possono far passare qualsiasi legge che tanto all'italiano medio frega zero salvo poi lamentarsi quando dovrà svegliarsi e cacciare fuori il grano.
Il referendum sarà anche inutile ma almeno è un modo per obbligare a discutere di certi temi che altrimenti passerebbero in totale silenzio. E quando passano non puoi mica tornare indietro...
Te ne anticipo una, che magari sarà l'argomento di un prossimo topic: quando fra un mese decideranno qualcosa sulla Carbon Tax sarà tutto di una fotteseganza unica.
Poi quando questo inverno ci si ritroverà con una bella tassa sul gas consumato per il riscaldamento o una tassa sulla benzina/diesel alla pompa o, meglio ancora, coi camionisti/agricoltori che faranno le barricate perchè gli avranno tagliato gli sgravi sul carburante tutti a ridere...
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Fai te, manco riesci a tenere collegato il filo del discorso :asd:
E' la dimostrazione che ormai possono far passare qualsiasi legge che tanto all'italiano medio frega zero salvo poi lamentarsi quando dovrà svegliarsi e cacciare fuori il grano.
Il referendum sarà anche inutile ma almeno è un modo per obbligare a discutere di certi temi che altrimenti passerebbero in totale silenzio. E quando passano non puoi mica tornare indietro...
Il referendum non è inutile, è dannoso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Te ne anticipo una, che magari sarà l'argomento di un prossimo topic: quando fra un mese decideranno qualcosa sulla Carbon Tax sarà tutto di una fotteseganza unica.
Poi quando questo inverno ci si ritroverà con una bella tassa sul gas consumato per il riscaldamento o una tassa sulla benzina/diesel alla pompa o, meglio ancora, coi camionisti/agricoltori che faranno le barricate perchè gli avranno tagliato gli sgravi sul carburante tutti a ridere...
Aggiungo alla lista di profezie di sacramen, quando se ne avvererà una festeggeremo tutti insieme
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Il referendum non è inutile, è dannoso.
E perché mai?
Vediamoli questi sei quesiti:
Numero 1: responsabilità civile magistrati.
Numero 2: separazione carriere giudici e pm.
Numero 3: riguarda i limiti alla custodia cautelare, per evitare che il carcere preventivo si trasformi in anticipazione della pena, violando il principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.
Numero 4: abolizione legge Severino.
Numero 5: raccolta firme per candidarsi al csm.
Numero 6: L’ultimo quesito interviene sulla valutazione dei magistrati: cioè sui consigli giudiziari, gli organi che hanno il compito di valutare l’operato dei magistrati e che possono essere composti anche da membri non togati (da avvocati, ad esempio), ma nei quali, oggi, solo i membri togati hanno diritto di voto.
Ecco cosa ci sarebbe di dannoso?
Personalmente sarei propenso a votare a favore di tutti e sei i quesiti.
Re: La giustizia in Italia
Quello che è dannoso non sono i quesiti, magari sono tutte proposte ottime, ma il far decidere queste cose al popolo. Proporre "separazione carriere giudici e pm" a gente che si lamenta che con Draghi abbiamo un premier non eletto non ha senso.
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Quello che è dannoso non sono i quesiti, magari sono tutte proposte ottime, ma il far decidere queste cose al popolo. Proporre "separazione carriere giudici e pm" a gente che si lamenta che con Draghi abbiamo un premier non eletto non ha senso.
No, anche basta con sta storia del “non eletto”.
Ora il “non eletto” non sta a significare che lo hai eletto esplicitamente, ma non è stato indicato da nessuno come pdc.
Dal 94 in poi, grazie alla quota del maggioritario che ha fatto si che si avessero due schieramenti, cdx e csx avevi due candidati a fare il pdc e il voto era chiaro vince il cdx il pdc lo faceva chi era stato indicato dal cdx PRIMA del voto, stessa cosa per il csx, i candidati a pdc erano due e te votavi per uno dei due votando lo schieramento.
Con il proporzionale, te voti un partito ma non sai chi sarà pdc.
Questo è quello che si intende sinteticamente con il “non eletto”.
Per quanto riguarda la separazione delle carriere invece, si sono favorevole a far votare la gente su questo argomento.
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
So benissimo anch'io qual'è la difficoltà di fare/modificare una legge, non è un caso se ormai le leggi vengono introdotte dall'alto.
A che serve la riforma della giustizia civile? Serve a noi, così come vogliono che la facciamo? No, servirà a semplificare lo spurgo nel momento in cui si aprirà la fogna dei licenziamenti e dei fallimenti. Non stai curando gli interessi nazionali ma quelli sovranazionali, il tutto dietro la minaccia del mancato pagamento del RF.
In Svizzera sono tutti coglioni? Probabile.
Intanto si tengono fuori dalla fogna dell'UE e non mi sembra che le cose gli girino male, anzi...
Però scusa, in cosa sarebbe meglio avere procedure più lunghe per gestire fallimenti e licenziamenti?
DIverso è il discorso se lo metti sul piano della effettività del diritto di difesa, ovviamente.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Quello che è dannoso non sono i quesiti, magari sono tutte proposte ottime, ma il far decidere queste cose al popolo. Proporre "separazione carriere giudici e pm" a gente che si lamenta che con Draghi abbiamo un premier non eletto non ha senso.
La democrazia propriamente detta non funziona se il popolo è composto di analfabeti funzionali. Però la soluzione al problema non è abolire la democrazia. :asd:
Re: La giustizia in Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
La democrazia propriamente detta non funziona se il popolo è composto di analfabeti funzionali. Però la soluzione al problema non è abolire la democrazia. :asd:
Non ce l'ho con la democrazia, solo con quella diretta :asd:
Re: La giustizia in Italia
Secondo me sono argomenti che interessano pochino alla popolazione, interessano di più alla politica per i suoi fini.
Ci sono stati referendum falliti che riguardavano molto di più cose vicine al cittadino di questi.