sono oramai il 30% del totale i figli con un solo genitore stabile, questo a causa dei quasi 400 divorzi/separazioni al giorno, stiamo parlando di oltre due milioni di bambimi e ragazzi (spesso tra l'altro figli unici) insomma una deserto affettivo, questo documento molto accurato elenca tutte le problematiche e malattie nelle quali incorrono i figli monogenitore:
Letto con attenzione essendo io padre divorziato. Secondo me è una ricerca valida solo parzialmente per l'Italia. SI capisce che quelle statistiche e studi sono basati ed influenzati dalla comunità nera americana. La prova sta nel fatto che asseriscono che chi è nato nel 1974 ha più probabilità di essere assassinato di un coetaneo andato al fronte durantet la seconda guerra mondiale, e non mi pare che in Europa ci sia un simile moria per omicidi.
Sicuramente un padre separato tende a viziare i figli più che ad educarli e la mancanza di entrambi i genitori hanno effetti nefasti nella formazione dei figli.
Purtroppo parliamoci chiaro, senza essere politicamente corretti, la maggior parte delle colpe sono imputabili alle donne che comunque sono peggio dei bambini davanti alla tv, pensano che la vita sia come quella delle star e che la vita sia solo essere sempre innamorati stile film Hollywoodiano. Colpa anche del sistema giudiziario italiano che da sempre loro ragione a prescindere.
Sei una troia di fosso? Condanniamo il marito ad andare fuori di casa è farsi levare anche le mutande per mantenere te e prole.
Che poi si parla tanto di parità dei sessi. Non c'è differenza tra uomo e donna? Ok, se la donna non lavora o la colpa della separazione è imputabile a lei se ne va via di casa lei e va a vivere sotto un ponte come succede ora agli uomini.
Il 95% dei divorzi vengono chiesti dalle donne? Perchè sono più forti dicono nei talk show. Scommettiamo che se la legge fosse veramente equa nelle decisioni post separazione diventerebbero subito le prime paladine della famiglia tradizionale.
Questi poveri bambini non hanno colpa di nulla