una frase non esula dal discorso generale. Anton si doleva dell'attuale situazione economica
Visualizzazione Stampabile
e io ho risposto a quello, come da selezione del quote.
se volevo parlare della situazione economica generale rispondevo a tutto quanto
:urka: inceddebbele! sono d'accordo
ma non dimentichiamoci che abbiamo mandato in europa anche grandi statiste come la zanicchi e la mogherini :snob:
prodi è uno dei "padri dell'europa" che è stata fatta a cazzo di cane, con ciampi aveva trattato (così bene :facepalm:) il cambio euro/lira (e poi cercavano di scaricare la colpa su tremonti :facepalm:)
i governi prodi erano quelli di "le tasse sono belleh!"
l'incremento così vertiginoso del prelievo ha cominciato a schizzare con la famigerata "tassa sull'europa" alla fine dello scorso millennio, ricordate?
c'è altro ma mi pare che basti e avanzi
per il resto concordo, devo sempre constatare che non c'è limite al peggio
ma dovresti rassegnarti a capire che l'attuale governo nasce da una reazione reazione popolare tanto isterica quanto giustificata dai misfatti del precedente, le maggiori responsabilità sono indiscutibili
sul prelevo fiscale dovresti cercare di ricostruire cos'è successo dal 2011 e sul fatto che l'europa ci chiede sempre di aaumentarlo e incrementare le patrimoniali
e sulla burocrazia pure
devo cercare un articolo che avevo letto qualche mese fa su quello che ci è costato "adeguarci alle normative europee" con l'elenco delle complicazioni che hanno portato e relativi costi
poi ribadisco che a farci del male siamo sempre stati "bravissimi", non avevamo bisogno di aiuti esterni
ma per 50 anni ce l'abbiamo sempre fatta a uscire da soli da crisi tremende (la famosa "congiuntura", gli shock petroliferi anni '70 ecc.)
dal 2000 siamo in discesa irreversibile, possibile che sia solo colpa nostra?
p.s.: nel frattempo ho trovato questo (non è quello che volevo ma resta significativo)
https://www.lastampa.it/2018/11/24/e...RL/pagina.html
e ho anche un link a un analogo articolo del "giornale", che è assai più completo ed esplicito, ma che ometto perché verrebbe giudicato fazioso
Il cambio euro lira potrebbe aver pesato un po' nel breve chessò i primi 2-3 anni ma vuoi dirmi che sono vent'anni che nessun imprenditore è stato in grado di mettere in pratica i correttivi necessari ? Sono tutti dei badola ?
Per le imprese che sono nate con l'euro già in vigore invece ?
È inutile nascondersi dietro al dito del cambio dell'euro, il modo che in generale tanti imprenditori hanno di fare impresa in Italia è vecchio e superato e come tale o cambia o non andranno avanti.
Di chi è la colpa ? A mio parere della scuola che non dà le basi minime di economia, dei vari governi che si sono succeduti che hanno impapocchiato la scuola in maniera indecente.
Se 50 anni fa con la terza media potevi tirare su una azienda da zero, adesso non è più così.
Come per controllare i miei investimenti mi sono messo a studiare tutto quello che era citato nel questionario di profilazione a maggior ragione un imprenditore ne deve sapere di più.
L'idea stessa che l'unica vera cultura sia quella umanistica nel mondo attuale è per lo meno comica.
500px.com/andream
l'europa non ci chiede di aumentare le tasse, ma di contenere il debito. E noi che non siamo capaci di risparmiare nulla spendiamo sempre di più.
Chiaro esistono personaggi secondo cui si può fare debito ad oltranza senza mai ripagarlo (moda in voga specialmente negli anni '80, quando mandavamo in pensione dei vecchiacci di ben 35anni), ma imho son solo cazzate.
Spesa pubblica fuori controllo
La burocrazia italiana è la più folle del mondo, e chissà perchè. Sarà per via dell'UE anche questo: https://www.lagazzettadelmezzogiorno...a-societa.html
O tutti gli stracazzo di casi per chi in Italia devi dare un contentino a tutti gli nmila enti, uffici igiene, asl, vigili, comuni e sarcazzi di stipendifici pubblici per poter avere il permessino per poter fare impresa.
Vedo che poi su tutto il resto (es. produttività, per la quale aziende preferiscono spostare produzioni in Germania anche se gli stipendi sono più alti ) hai sorvolato
Anche l'energia costa meno altrove, tra l'altro. E conta non poco
Continua la moda italiota di trovare alibi, una volta era più relegata alle soglie del vesuvio ma vedo che si esporta molto bene
sto governo non lo ha votato nessuno eh. Io quando ho votato lega l'ho fatto considerando che era in una coalizione cdx non con voi 5 stelle. Se a future prossime elezioni lega e 5 stelle fossero alleate col cazzo che li voto.
Io con sinistrati terzomondisti del cazzo come Fico non voglio avere nulla a che fare.
Per fortuna che buona parte delle idee folli dei 5 stelle non stanno venendo messe in atto (vedi Ilva oTap tanto x fare 2 esempi), quindi per assurdo potrebbe uscir fuori il miglior governo degli ultimi 30 anni :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
cmq la tav la bloccano con qualche ipercavillo megagrillino imho, hanno detto che i risultati si sapranno prima delle europee e quindi la vedo dura che si mangino la fetta di voti dei no tav proprio a ridosso delle elezioni.
Con o senza cavillo, la TAV è l'unica cosa che bloccheranno. Ricorda che "la commissione" di toninelli è composta solamente da personale ostile alla TAV. Diranno sicuramente che non porta benefici, cantiere chiuso e i no TAV potranno tornare a fare trainspotting con i loro trenini del 900 a binario unico
spero che un eventuale referendum non sia regionale. Perchè i costi/benefici non li sopporta/ottiene la sola regione piemonte
Ricordo distintamente un articolo a riguardo, in pratica la commissione avrebbe considerato come punto a favore per bloccarla il maggiore indotto al trasporto su gomma. Giustamente se non fai passare treni merci, il trasporto su gomma ne trae giovamento :asd: ma dei benefici sul trasporto di rotaia apparentemente gli importa poco.
I
D
E
O
L
O
G
I
A
non solo quello. Completare una linea ad alta velocità che colleghi torino con Lione, significa avere accesso alla linea che collega Lione con Parigi, Parigi con Londra. Parigi Bruxelles, Parigi Amsterdam e così via
Prendere un treno a 250/300km/h che da Roma ti porta a Londra non sarebbe male. Oltre al trasporto su gomma si potrebbe risparmiare sulle emissioni prodotte dal trasporto aereo, si potrebbe risparmiare sugli aeroporti minori, calerebbe l'esigenza di dare denaro pubblico a ryanair e ad altre piccole low cost, e cosi via.
Tra 20-30 anni potrebbero pure saltare fuori dei treni-notte ad alta velocità, su tratte internazionali. Come gli attuali intercity, in grado di fare risparmiare tempo e denaro (potendo pernottare direttamente sul treno).
Ecco perchè non trovo giusto che a decidere sia solo chi in quelle zone ci risiede, ma l'intero paese
edit: googlavo, guardate qui
https://it.oui.sncf/it/treno/orari/milano/parigi
premesso che non l'ho mai preso. Oggi il TGV Milano-Parigi impiega dalle 7 alle 8 ore per la tratta. Se venisse completata la Torino Lione quanto impiegherebbe? Il punto non è solo risparmiare quelle 2-3 ore, ma renderlo appetibile a chi oggi percorre quella tratta in aereo.
l'intero paese che si preoccupa della tratta catanzaro-torre melissa e londra non sa nemmeno dove sta :asd: