-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Beh, chi stabilisce quante sono "poche"? Comunque è più un discorso di divisione di competenze che altro. Il governo centrale dovrebbe garantire istruzione, difesa ed alcune infrastrutture, il resto dovrebbe essere ampiamente sotto il controllo delle entità locali. Ma stiamo un po' divagando, credo
credo che ci sia da qualche un equilibrio ottimale dove, e' facile che una eccessiva frammentazione porti ad un labirinto di legislazioni e procedure che serve solo a tenere occupati i gestori delle stesse.
qualcosa di simile alle economie di scala.
Onestamente credo che la qualita' dei parlamentari piu' che il numero faccia la differenza. Anche vero che piu' competenti, seri, rigorosi sono meno ne servono probabilmente.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Il numero di persone è il minore dei problemi.
Fino a che si vedranno leggi che rimandano ad aleggia più vecchie che rimandano allo statuto albertino, le leggi italiane saranno sempre un parco giochi per avvocati.
Ci devono essere il numero giusto leggi e di semplice interpretabilità, quando ne fai una nuova migliorativa vanno abrogate le precedenti e riportate tutte nella nuova.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
....Ci devono essere il numero giusto leggi e di semplice interpretabilità, quando ne fai una nuova migliorativa vanno abrogate le precedenti e riportate tutte nella nuova.
calderoli ci aveva provato (senza riuscirci)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
è crepato giacca sciracca, uno dei principali spingitori di italie nell'euro e non gli avete dedicato manco una riga...
ricordiamolo così:
Citazione:
CHIRAC: MONETA UNICA PER CONTROLLARE LA LIRAPARIGI - La parità della lira sarà il piatto forte del colloquio a quattr' occhi tra Romano Prodi e Jacques Chirac, in programma venerdì mattina a Napoli nel quadro del vertice bilaterale. Ieri mattina, durante una visita nel Pas-de-Calais, il capo dello Stato francese ha lamentato gli effetti negativi del cambio lira-franco sull' industria d' Oltralpe, mentre a Washington, dove si svolge l' assemblea annuale del Fondo monetario, fonti ufficiali francesi hanno chiesto un rapido ritorno della nostra moneta nel Sistema monetario europeo. L' Eliseo ha subito precisato che il presidente si riferiva al passato e che non c' è nessuna volontà di riaprire la vecchia polemica, tanto meno alla vigilia dell' incontro di Napoli. Fonti autorevoli confermano tuttavia l' esistenza di un dissenso sul valore da attribuire alla lira al momento del suo rientro nello Sme. Chirac non ha avuto peli sulla lingua: "Le fluttuazioni monetarie che conosciamo in Europa non sono accettabili e sono all' origine dell' essenziale delle nostre difficoltà". Secondo il capo dello Stato, "contrariamente a quel che molti pensano, non sono le iniziative del Sud-Est asiatico ad essere inquietanti per la produzione francese nel tessile, è la lira italiana". Questa situazione, ha continuato, giustifica la nostra determinazione a introdurre la moneta unica e a stabilire regole del gioco precise per imporre a tutti i paesi europei, dentro o fuori l' euro, una disciplina monetaria. Queste parole sono state pronunciate di fronte ai dirigenti di una regione dove è concentrata la produzione del tessile-abbigliamento e dove più forte è l' esasperazione contro l' Italia, accusata dai piccoli e medi industriali di aver praticato una svalutazione competitiva. Le dichiarazioni del presidente, insomma, sono state dettate prima di tutto da esigenze di politica interna, dalla necessità di calmare le inquietudini nel Pas-de-Calais. Gli uomini dell' Eliseo hanno precisato che le affermazioni di Chirac si riferivano al passato e alla sola industria tessile, non erano un apprezzamento sulla situazione odierna. E aggiungono: "Apprezziamo gli sforzi italiani in materia di deficit di bilancio per partecipare, a termine, alla moneta unica". Nessuna polemica, dunque. Ma i temi di discussione non mancano. A Washington, fonti francesi hanno auspicato "un rapido rientro della lira nello Sme, a un livello appropriato, non appena saranno riunite le condizioni necessarie". Il ministro dell' Economia, Jean Arthuis, ha sottolineato favorevolmente gli sforzi italiani e spagnoli per salire sul carro della moneta unica, ma ha aggiunto che non basta riempire i criteri di convergenza per il ' 97: "Non si tratta solo di uno sprint. Dopo il ' 97 bisognerà rispettare la disciplina in maniera continua". Di tutti questi temi - dal rientro della lira nello Sme alla possibilità per l' Italia di aderire fin dal ' 99 alla moneta unica - si parlearà al vertice di giovedì e venerdì a Napoli. Prodi e Chirac dovranno cercare un compromesso su una questione spinosissima: quanto vale oggi la nostra moneta? I tecnici italiani considerano ragionevole una parità centrale con il marco di 980 lire. I tedeschi sono d' accordo, i francesi no. Secondo loro, la parità centrale lira/marco dovrebbe situarsi a quota 950, la nostra moneta dovrebbe perciò rivalutarsi di un 5 per cento rispetto alle quotazioni attuali. Di questi discuteranno Prodi e Chirac. I due leader sono chiamati a un difficile esercizio: difendere gli interessi delle rispettive economie senza intaccare la ritrovata cordialità nei rapporti bilaterali.
https://ricerca.repubblica.it/repubb...e-la-lira.html
:smugranking:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
che sollievo!
per fortuna a rappresentarci e difenderci c'era quell'insigne statista (e forse prossimo pdr) di Prodi :prostro:
infatti l'avvio della grande marcia in avanti della nostra cara patria coincide con i risultati di quelle trattative
e la stiamo ancora vivendo oggi :proud:
:look:
:wtf:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
è crepato giacca sciracca, uno dei principali spingitori di italie nell'euro e non gli avete dedicato manco una riga...
ricordiamolo così:
:smugranking:
E' un segno di rispetto anche quello...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
E' stato trovato un accordo sulla Brexit (straaaaaano :asd: )
E la borsa vola
Dove stanno i profeti delle lacrime e sangue? Spariti tutti? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
E' stato trovato un accordo sulla Brexit (straaaaaano :asd: )
E la borsa vola
Dove stanno i profeti delle lacrime e sangue? Spariti tutti? :asd:
Vediamo se passa al parlamento Inglese sabato.
Anche May lo aveva trovato ed e' stato bocciato. Questo sembra anche peggio per gli Inglesi.
I nordirlandesi unionisti hanno gia detto pippa e quei voti sono piu' o meno fondamentali se l'opposizione vota compatta.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Dove stanno i profeti delle lacrime e sangue? Spariti tutti? :asd:
Ma che io ricordi le lacrime e sangue sono sempre state profetizzate in caso di mancato accordo. No?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Ma che io ricordi le lacrime e sangue sono sempre state profetizzate in caso di mancato accordo. No?
no
comunque
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
no
comunque
Ma se si è sempre parlato di "scenario catastrofico del no deal", a casa mia no deal vuol dire mancato accordo :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
tanto gli unionisti (e corbyn a rimorchio) votano contro :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Ma se si è sempre parlato di "scenario catastrofico del no deal", a casa mia no deal vuol dire mancato accordo :asd:
gli scenari ipotizzati erano:
- brexit con accordo: ritorno dell'isola all'età della pietra perchè senza UE non si vive (e deportazione dei poVri migranti UE)
- brexit senza accordo: isola che sprofonda nel mare del nord con 50 mln di morti (ma prima fucilazione istantanea dei migranti provenienti dalla UE)
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
- brexit con accordo: ritorno dell'isola all'età della pietra perchè senza UE non si vive (e deportazione dei poVri migranti UE)Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Boh questa roba non l'ho mai letta da nessuna parte, ricordo dei chilometri di coda alla dogana e niente acqua potabile ma sempre in caso di no deal :asd:
Avrò letto le fonti sbagliate :boh2:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Che poi voi date l'accordo comw gia' passato ma non e' che sia scontato. Anzi, al momento le dichiarazioni dei maggiori partiti inglesi non sono confortanti.
Che poi alla fine e' proprio quello che vuole Boris IMHO. Il parlamento lo cassa. Il suo governo cade. Si ripresenta alle elezioni come quello che aveva il deal per uscire e rendere l'Inghilterra la potenza di prima blablablaba ed e' stato fermato. Win Win
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Che poi alla fine e' proprio quello che vuole Boris IMHO. Il parlamento lo cassa. Il suo governo cade. Si ripresenta alle elezioni come quello che aveva il deal per uscire e rendere l'Inghilterra la potenza di prima blablablaba ed e' stato fermato. Win Win
è tipo la mossa salvini? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
shen_long
Boh questa roba non l'ho mai letta da nessuna parte......
ti basterebbe tornare indietro di qualche pagina in questo 3ad :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
E' stato trovato un accordo sulla Brexit (straaaaaano :asd: )
E la borsa vola
Dove stanno i profeti delle lacrime e sangue? Spariti tutti? :asd:
La borsa vola perché l’alternativa era il no deal (che poi mica sembra scongiurato, visto che Boris ha praticamente svenduto l’Irlanda del nord :bua:).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
La borsa vola perché l’alternativa era il no deal (che poi mica sembra scongiurato, visto che Boris ha praticamente svenduto l’Irlanda del nord :bua:).
Shhh, non glielo dire, gli rovini il giocattolo...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ti basterebbe tornare indietro di qualche pagina in questo 3ad :asd:
Per scoprire che ve le cantate e ve le suonate da soli come ogni volta.