-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Ma chi ci va in pensione a quarant’anni.
Vai in pensione se hai quarant’anni, pardon quarantuno di contributi e più di sessant’anni.
Che voglio vedere se dopo che hai lavorato più di quarantuno anni non ti sei rotto il cazzo.
Era per fare un esempio santa pace.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Era per fare un esempio santa pace.
Che poi aggiungo, che cazzo di soluzione è, che siccome un c’è soldi allora si spreme la gente.
Soluzione del cazzo che la trova chiunque, pigli uno a caso e gli chiedi, come si risolve?
Risposta semplice, fai lavorare di più la gente.
Grazie al cazzo.
Trovare una soluzione perché la gente non debba lavorare finché non si piscia addosso è difficile, lo riconosco, ma è per questo che paghiamo i politici parecchio, perché trovino soluzioni.
Una soluzione, una che sia.
Una è stampare francobolli o sfanculare qualcuno in Europa?
E pace, se ne/ce ne faremo una ragione.
Finché non capirete questo ( tu impersonale ) il pd continuerà a prendere tranvate elettorali.
Poi governa lo stesso, ma ad oggi alle elezioni ne ha prese di santa ragione.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Ma neanche.
E basta con sta storia che è tutta colpa di quelli che sono andati in pensione a quarant’anni, oramai quasi quarant’anni fa.
Suvvia.
Suvvia un cazzo.
Puoi continuare a urlare il ritornello che ce lo dice l'Europa, ma Il problema delle pensioni parte da ben prima, proprio dalle storture che ha generato il sistema retributivo e quello successivo.
Tra parentesi, chi è andato in pensione a quarant'anni quarant'anni fa, oggi ne ha 80 :asd: non sono mica tutti morti, ne stiamo ancora mantenendo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Spiegami quale altra soluzione c'è ?
Fino a che le pensioni contributive non saranno pure tutte e non ci saranno più pensioni retributive pagate non ci sono soluzioni o vuoi chiamare Gesù Cristo a moltiplicare i soldi al posto dei pesci?
Se avessimo un bilancio sano (poco debito la fiscalità generale potrebbe sostenere di più), ma già adesso lo fa per contenere il buco e enorme se avessimo 70 mld di interessi in meno da pagare potremmo decidere di usarli per aumentare le pensioni nessuno vieterebbe ma preferiamo fare debiti a pagare interessi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Tra parentesi, chi è andato in pensione a quarant'anni quarant'anni fa, oggi ne ha 80 :asd: non sono mica tutti morti, ne stiamo ancora mantenendo
È si, il problema sono proprio quello che sono andati in pensione a quarant’anni.
Tolti loro, avremmo i grattacieli d’oro.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
È si, il problema sono proprio quello che sono andati in pensione a quarant’anni.
Tolti loro, avremmo i grattacieli d’oro.
no, ma ammetterai che sono un peso per la società dal punto di vista finanziario
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
40 anni di improduttività a carico dello stato ti sembrano pochi?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
no, ma ammetterai che sono un peso per la società dal punto di vista finanziario
Erano un peso,
Magari lo sono anche oggi, ma irrisorio.
Quanti saranno?
Per quanto incidono sul bilancio dell’inps.
Te l’ho già detto, il sistema pensionistico era sostenibile finché la maggior parte lavorava e la minor parte era in pensione.
Se i due si invertono non è più sostenibile.
Sia che ci sia un metodo contributivo sia retributivo sia cosoivo.
Da un punto di vista funzionale bisognerebbe che i vecchi morissero.
Invece ( per fortuna ) la vita media si allunga, e nasce la stortura che tocca lavorare fino a settant’anni e così non liberi i posti per i giovani che faticano a trovar lavoro.
Ripeto, non ho la soluzione semplice ad un problema così complesso.
Ma non mi accontento della soluzione “allora spremetevi come limoni”.
-
(dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
40 anni di improduttività a carico dello stato ti sembrano pochi?
Ragionamento fallace per due motivi:
-Pensi che siano tutti ancora vivi
-Pensi che siano in numero così elevato da essere la causa principale del problema.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Dovremmo avere una crescita sostenuta. Tale da consentire di acquisire un gettito previdenziale in grado di mantenere dei trattamenti pensionistici a 63-64 anni con assegni dignitosi.
in b4: e pure una bionda con la 4a
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Ragionamento fallace per due motivi:
-Pensi che siano tutti ancora vivi
-Pensi che siano in numero così elevato da essere la causa principale del problema.
Si ma grazie al cazzo a furia di "eh ma questi che vuoi che siano so' briciole" una, due, tre volte poi diventa un problema. Sopratutto anche se sono "spicci" sono sempre soldi che si possono recuperare, basta con sta storia che una volta dato un privilegio non si può più toccare se no la gente si incazza. L'hai appena detto te che sono quattro gatti, lascia incazzare sti quattro gatti.
Ovviamente il problema grosso è il divario tra pensionati e pagatori di pensioni. Immagino che i migranti regolarizzati non vanno bene. Ammazziamo i vecchi? Vediamo di far emergere tutto il nero? Tagliamo un po' di vitalizzi e in generale gli stipendi dei manager della PA?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
La mia impressione è che si punti molto sull'automazione per ridurre l'impatto dei lavori usuranti, o che almeno questa sia l'aspettativa.
Piccolo problema, nessuno spiega dove la metti la gente che ora fa lavori usuranti e tendenzialmente poco "tecnici", oltre al fatto che in Italia le aziende che possono permettersi di investire in automazione sono poche e saranno sempre meno :asd:
A questo proposito, in un altro thread si diceva della digitalizzazione della PA e del fatto che fondamentalmente i dipendenti pubblici (oltre a non essere controllati) sono pure avversi a qualunque tipo di cambiamento/aggiornamento oltre ad avere bene o male le stesse competenze di 20+ anni fa.
Mi chiedevo, ma negli altri paesi del globo come hanno gestito la cosa? :asd: Anche gli altri avranno avuto dipendenti che hanno iniziato, toh, a 25 anni nel 2000 ed ora nel 2020 a 45 anni non sono al passo tecnologicamente eccetera, come li hanno aggiornati? Picchiandoli? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
La mia impressione è che si punti molto sull'automazione per ridurre l'impatto dei lavori usuranti, o che almeno questa sia l'aspettativa.
Piccolo problema, nessuno spiega dove la metti la gente che ora fa lavori usuranti e tendenzialmente poco "tecnici", oltre al fatto che in Italia le aziende che possono permettersi di investire in automazione sono poche e saranno sempre meno :asd:
A questo proposito, in un altro thread si diceva della digitalizzazione della PA e del fatto che fondamentalmente i dipendenti pubblici (oltre a non essere controllati) sono pure avversi a qualunque tipo di cambiamento/aggiornamento oltre ad avere bene o male le stesse competenze di 20+ anni fa.
Mi chiedevo, ma negli altri paesi del globo come hanno gestito la cosa? :asd: Anche gli altri avranno avuto dipendenti che hanno iniziato, toh, a 25 anni nel 2000 ed ora nel 2020 a 45 anni non sono al passo tecnologicamente eccetera, come li hanno aggiornati? Picchiandoli? :asd:
Se sono meno sindacalizzati di noi, sarà stato lasciato a casa.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
no, ma ammetterai che sono un peso per la società dal punto di vista finanziario
Hanno lo stesso peso di uno che va in pensione a 80 anni con 60 di contributi...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Hanno lo stesso peso di uno che va in pensione a 80 anni con 60 di contributi...
a livello statistico ed attuariale? non credo proprio
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Hanno lo stesso peso di uno che va in pensione a 80 anni con 60 di contributi...
Spiega, perché non mi viene in mente nessun modo per cui possano essere anche lontanamente paragonabili
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Erano un peso,
Magari lo sono anche oggi, ma irrisorio.
Quanti saranno?
Per quanto incidono sul bilancio dell’inps.
Te l’ho già detto, il sistema pensionistico era sostenibile finché la maggior parte lavorava e la minor parte era in pensione.
Se i due si invertono non è più sostenibile.
Sia che ci sia un metodo contributivo sia retributivo sia cosoivo.
Da un punto di vista funzionale bisognerebbe che i vecchi morissero.
Invece ( per fortuna ) la vita media si allunga, e nasce la stortura che tocca lavorare fino a settant’anni e così non liberi i posti per i giovani che faticano a trovar lavoro.
Ripeto, non ho la soluzione semplice ad un problema così complesso.
Ma non mi accontento della soluzione “allora spremetevi come limoni”.
Il mio sogno sarebbe una pensione sociale uguale per tutti, contributi allo stato minimi per tenere in piedi la pensione sociale, il resto in stipendio e uno si mette via i soldi come vuole (fondi pensioni, coca e puttane, ... ).
Compiuti i 60/65 ricevi la pensione sociale, il tuo datore di lavoro può ridurti lo stipendio dello stesso importo e/o ridurre le tue ore lavorate, a quel punto puoi andare in pensione quando cazzo ti pare, anche accordandoti con una buona uscita con il tuo datore di lavoro, tanto per lo stato sei già pensionato.
Se hai messo via soldi per vivere, profit.
Se hai speso tutto in coca e mignotte, legalizzazione cabine del suicidio e hai l'opzione facile.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
L'Europa cattiva che ci obbliga ad essere austeri!!1!!1!1!1!1!1!!111!!!
https://youtu.be/kW5VN30MEL4
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Spiega, perché non mi viene in mente nessun modo per cui possano essere anche lontanamente paragonabili
il modo c'è ed è il solito: le risorse infinite :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Ragionamento fallace per due motivi:
-Pensi che siano tutti ancora vivi
-Pensi che siano in numero così elevato da essere la causa principale del problema.
Ill tuo ragionamento fallace invece è che pesino sulle casse adesso, quando invece hanno iniziato a pesare già sulla generazione loro successiva e si trascinano su quella dopo ancora. Ovvio che non sono hater a tal punto da dire che la colpa del problema sia solo il loro, ma i problemi pensionistici sono iniziati da lì.
Ridurre il tutto allo slogan "c'è lo chiede l'Europa " è un capro espiatorio per non ammettere che i problemi delle pensioni iniziano già da parecchio prima