Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guardian80
O il medico che fa "lo sconto" per il certificato medico per l'attività agonistica e quando gli chiedi la ricevuta ti guarda come se gli avessi insultato la madre e ti dice con la ricevuta fiscale c'è il prezzo pieno :truestory:
Identico a me per un certificato di prosecuzione di infortunio, solo che l'aumento non era a livello di uno sconto, ma del 400%.
- Quant'è, dottore?
- 50 euro (non mi ha nemmeno visitato, solo per scrivere il certificato)
- Ok, può farmi la ricevuta, che la allego per il risarcimento della compagnia?
- Certo. In questo caso sono 250 euro, sa le tasse...
In estate mi ha raccontato che ha fatto venti giorni in barca a vela nel Mediterraneo, poveretto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Beh se ormai la fattura al cliente l'hai data, al commercialista devi consegnargliela per forza :asd: altrimenti rischi. O non la emetti direttamente al cliente oppure, una volta emessa, non puoi sapere se lo stesso la presenterà per utilizzi fiscali vari.
Ovvio, hanno anche un numero progressivo, non è che alla contabilità puoi dare solo quelle che ti piacciono :asd:
Sono ben altri i sistemi per evadere.
-
oltre a quel che ho letto, nel momento in cui lo scopo principale degli accertamenti fiscali è quello di far cassa, utilizzando anche metodi paramafiosi, non me la sento di condannarla più di tanto.
è altresì vero che quando si arriva al 95% di popolazione che evade, non esistono giustificazioni. eppero sempre in quelle zone chissà perché gli accertamenti latitano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
è altresì vero che quando si arriva al 95% di popolazione che evade
...ci si dovrebbe iniziare a porre delle domande :bua:
-
A lavoro c'è un'azienda che si cucca tre-quattro ispezioni all'anno ed il titolare si incazza perché le aziende di colleghi del medesimo settore ma di altre zone non ne hanno mai vista una in vent'anni... :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
A lavoro c'è un'azienda che si cucca tre-quattro ispezioni all'anno ed il titolare si incazza perché le aziende di colleghi del medesimo settore ma di altre zone non ne hanno mai vista una in vent'anni... :asd:
Si vede che pagano qualche agente di finanza :asd:
-
Secondo me un problema di fondo è l'elevata mancanza di controlli su certi soggetti che qualcun ha già citato. Gente che paga fior di professionisti per non finire sotto la lente di ingrandimento. Ed evade cifre enormi, oppure sfrutta leggi dello stato per guadagnare denaro.
Poi il discorso sui piccoli che evadono ci sta ma in Italia è diventato un alibi, ogni volta che si parla di tasse ce li agitano davanti agli occhi.
Io dico che ci sono leggi di mercato chiare, la domanda e l'offerta e se, per fare un esempio, a Brescia ci sono cento pizzerie ma la domanda a parità di tasse pagate sarebbe ottanta, l'evasione non è sopravvivenza ma concorrenza sleale. E che ci rimette è sempre il picio che le tasse le ha pagate. Ovviamente poi quando ci si straccia le vesti la colpa è solo dello stato( che dovrebbe comunque controllare e penalizzare il disonesto), non sia mai che si vada a fondo sulla questione.
Inviata da Maritozzonia
-
Si, ma il discorso andrebbe fatto a contrario.
Lo scopo dell'accertamento fiscale in questo momento non è di giustizia, ma di profitto. Se partiamo da questo presupposto io non ci sto.
Ci vorrebbe davvero un enorme repulisti della Pubblica Amministrazione, in tutti i settori. Credetemi, ogni tanto io mi mangio le mani per quello che vedo, perchè se dall'alto ti chiedono numeri, numeri e numeri, a cazzo, e nessuno pone un freno il risultato è che si va sempre a cercare là dove è più facile, piuttosto che là dove sarebbe più giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Si vede che pagano qualche agente di finanza :asd:
Diciamo che dove lavoriamo noi sono (erano?) zone turistiche/tranquille, le altre sono leggermente diverse...
Comunque ce ne sarebbero altre, lavori d'ispezione che durano mesi, che tengono impegnati noi e due-tre ispezioni e questo lavoro durato mesi si concretizza con una multa di 150€ perché quel giorno il dipendente non aveva il tesserino. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Si, ma il discorso andrebbe fatto a contrario.
Lo scopo dell'accertamento fiscale in questo momento non è di giustizia, ma di profitto. Se partiamo da questo presupposto io non ci sto.
Ci vorrebbe davvero un enorme repulisti della Pubblica Amministrazione, in tutti i settori. Credetemi, ogni tanto io mi mangio le mani per quello che vedo, perchè se dall'alto ti chiedono numeri, numeri e numeri, a cazzo, e nessuno pone un freno il risultato è che si va sempre a cercare là dove è più facile, piuttosto che là dove sarebbe più giusto.
amen.
preferisco non riportare in forma scritta ciò che disse un f******ere al mio commercialista, che non si sa mai :bua:
-
Lo dicono tutti e apertamente che devono far cassa, che qualcosa trovano, che ormai stanno facendo accertamento e dottò sai com'è qualcosina può permettersi di pagarla, ecc. Non è nemmeno più un segreto da dire a telecamere spente o sussurrare :asd: come millemila volte raccontai sul forum, a me hanno fatto diversi accertamenti in quanto soggetto piuttosto a rischio (dipendente + P.IVA + attività a conduzione famigliare), la fantasia nel chiedere riscontri su movimenti di denaro è clamorosa...sparano nel mucchio :asd: ricordo i toni di intimazione su dei bonifici "STRANI" quali versamenti di 150 euro a TRONY con causale "REGALO DI NOZZE" :asd: per non parlare del bonifico "STRANO" di 15 (quindici/00) euro alla SNAI, con causale "ricarica conto SNAI online" :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Lo scopo dell'accertamento fiscale in questo momento non è di giustizia, ma di profitto. Se partiamo da questo presupposto io non ci sto.
Ci vorrebbe davvero un enorme repulisti della Pubblica Amministrazione, in tutti i settori. Credetemi, ogni tanto io mi mangio le mani per quello che vedo, perchè se dall'alto ti chiedono numeri, numeri e numeri, a cazzo, e nessuno pone un freno il risultato è che si va sempre a cercare là dove è più facile, piuttosto che là dove sarebbe più giusto.
Vero.
Fra l'altro, sto per diventare P.IVA e mettermi in proprio, leggere queste cose non è che incoraggi tantissimo :chebotta: :facepalm: :bua: :chebotta:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Si, ma il discorso andrebbe fatto a contrario.
Lo scopo dell'accertamento fiscale in questo momento non è di giustizia, ma di profitto. Se partiamo da questo presupposto io non ci sto.
Ci vorrebbe davvero un enorme repulisti della Pubblica Amministrazione, in tutti i settori. Credetemi, ogni tanto io mi mangio le mani per quello che vedo, perchè se dall'alto ti chiedono numeri, numeri e numeri, a cazzo, e nessuno pone un freno il risultato è che si va sempre a cercare là dove è più facile, piuttosto che là dove sarebbe più giusto.
Il primo repulisti va fatto nella politica. I servi della PA rispondono a quelli, i numeri li vogliono per far contenti coloro i quali hanno il potere di nominarli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
Quello che mi chiedo, a seguito di un breve dibattito in chat tra tizi con la dignità di un'ameba che insultavano potentemente chi era costretto a fare lavoretti in nero e che si difendeva con esercizi dialettici di benaltrismo basati sulla bella vita di grandi evasori e politici, dov'è la verità? Nel mezzo?
È un furto rubare ai ladri, come alcuni definivano lo Stato? O bisogna sempre e comunque chinarsi ai potenti e farsi dissanguare?
Se evadi non rubi allo stato, rubi al tuo vicino. Detto questo tutto il resto sono giustificazioni di merda che chi evade usa per non ammettere di essere un ladro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
In un paese con una pressione fiscale umana non è giustificabile. In italia almeno nella metà dei casi è pura sopravvivenza :bua:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mai visto nessuno evadere per arrivare a fine mese. Ma solo per arrivarci mantenendo l'attuale tenore di vita (magari ben più alto di quello che dovrebbe essere...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Se evadi non rubi allo stato, rubi al tuo vicino. Detto questo tutto il resto sono giustificazioni di merda che chi evade usa per non ammettere di essere un ladro.
Be', se i soldi delle tue tasse vengono usati anche per foraggiare clientelismo... be' non è che sia proprio corretto.
:fag:
-
Il grosso problema è che chi si lamenta dell'alta pressione fiscale è il primo a evadere. Prima paghiamo tutti, poi lamentiamoci. (a ragione,a estrema ragione)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Il grosso problema è che chi si lamenta dell'alta pressione fiscale è il primo a evadere. Prima paghiamo tutti, poi lamentiamoci. (a ragione,a estrema ragione)
Ti garantisco che io pago ogni centesimo...
:bua:
La frase "pagare tutti pagare meno" ha un problema di base. Fino ad ora nessun aumento di introiti fiscali ha portato un abbassamento della pressione fiscale, ma solo nuove spese. Anche gli 80 euro di Renzi sono una marchetta al loro elettorato. La produttività si spinge abbassando i costi a coloro che producono, ma questo semplicissimo concetto non entra nella testa dei nostri amministratori.
Fino a che l'arricchirsi sarà considerato una colpa non si andrà da nessuna parte, e non mi sento di condannare moralmente chi evade con una pressione fiscale superiore al 50%.
:boh2:
-
caesar sono d'accordo.ma finchè c'è una mancanza di gettito fiscale del 40%...
poi ,solo quando quella % diminuirà,si potrà attaccare il governo ( ANCHE per questo motivo ).
(lungi da me appoggiare il governo..potrebbero morire tutti... ma sentire gente che GIUSTIFICA il proprio rubare col fatto che anche altri lo fanno mi manda in bestia )
p.s.
conosco una gran lista di persone che evade ,e molte si giustificano di non arrivare a fine mese..
ma il loro concetto di "arrivare a fine mese" è nettamente diverso dal mio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Si, ma il discorso andrebbe fatto a contrario.
Lo scopo dell'accertamento fiscale in questo momento non è di giustizia, ma di profitto. Se partiamo da questo presupposto io non ci sto.
Ci vorrebbe davvero un enorme repulisti della Pubblica Amministrazione, in tutti i settori. Credetemi, ogni tanto io mi mangio le mani per quello che vedo, perchè se dall'alto ti chiedono numeri, numeri e numeri, a cazzo, e nessuno pone un freno il risultato è che si va sempre a cercare là dove è più facile, piuttosto che là dove sarebbe più giusto.
quando i finanziamenti e i premi sono dati a cottimo suklla base di quanta paura fai, non può che essere così; onestà, senso del dovere, imparzialità, son cose scritte nella costituzione e, per molti, morti lì
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
caesar sono d'accordo.ma finchè c'è una mancanza di gettito fiscale del 40%...
poi ,solo quando quella % diminuirà,si potrà attaccare il governo ( ANCHE per questo motivo ).
(lungi da me appoggiare il governo..potrebbero morire tutti... ma sentire gente che GIUSTIFICA il proprio rubare col fatto che anche altri lo fanno mi manda in bestia )
p.s.
conosco una gran lista di persone che evade ,e molte si giustificano di non arrivare a fine mese..
ma il loro concetto di "arrivare a fine mese" è nettamente diverso dal mio...
darkeden, io la penso esattamente come te, il problema è la diseguaglianza, perché non si deve rubare (evadere), ma in italia c'è chi non può (non solo non dev) rubare, e chi invece può
se poi ci aggiungiamo l'altra parte del discorso, cioè come viene gestita la collazione dell'evaso, capiamo una volta di più che si tratta di un problema culturale, cioè che il problema è nella natura dell'italiano (storicamente formata), natura di egoista e diffidente, restio al rispetto dell'ordine (perché tanto l'ordine costituito ogni tanto cambia, le regole cambiano)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Mai visto nessuno evadere per arrivare a fine mese. Ma solo per arrivarci mantenendo l'attuale tenore di vita (magari ben più alto di quello che dovrebbe essere...)
In realtà il 90% dei piccoli negozianti, a seguito apertura di millemila centri commerciali e così via, sono costretti a farlo :chebotta: che poi per carità, da capitalista e liberista sarei anche d'accordo nel dire che se "non ce la fai" non sei giustificato a rubare ma chiudi, tenti altre strade, blablabla ma essendo direttamente interessato assicuro che la realtà non sta affatto come dici tu.
O, semplicemente e come ho detto sopra anche io, parli di liberi professionisti :asd: in quel caso quasi tutti evadono per lucro ulteriore e stop.
Poi sull'illegalità dell'evasione nulla da dire, concordo con te su tutto.