Li trovi... LI
Visualizzazione Stampabile
Li trovi... LI
http://edition.cnn.com/2017/04/17/po...inkId=36606560
Quindi, se ho capito bene: gli avvocati di Trump sostengono che ha l'immunità per una causa riguardante avvenimenti di prima della sua elezione a presidente citando come esempio un caso in cui era coinvolto Bill Clinton in cui era stato stabilito che il presidente non aveva l'immunità per fatti avvenuti prima della sua elezione. :wat:
ma la boccassini è emigrata negli usa?
ma le notizie te le inventi di sana pianta o hanno qualche fondamento?
Questa una lista di tutte le cause che ha avuto (sia come accusato che come accusatore)
https://www.usatoday.com/pages/inter...rump-lawsuits/
che per intenderci non sono certo poche: oltre 4000. Ma di cui solo 130 sono da parte di dipendenti, e riguardano degli extra non pagati. Il massimo non pagato fu di 3000$, e solo 11 cause sono state perse.
Oltre la meta' delle cause riguardano i casino', con cause contro scommettitori che non pagavano i debiti.
p.s.: aggiungo che negli USA fare una causa e' come mangiarsi un panino, soprattutto nel momento in cui sei carico di soldi
Va be Bullock andrebbe di persona a nascondere una testata nucleare nelle mutande di Trump pur di spalargli merda addosso. È cosa nota.
Bé, è per compensare quelli che pagherebbero oro per leccargli il culo perché "È UNO DI NOIH11one111!".
Uhm, non sembra segnare tutte le dispute conclusesi in accordo oppure le segna come vinte o perse a seconda del caso?
e chissà quante miss boccassiny ci sono anche negli usa :angelo:
Lì i giudici e i pubblici ministeri li eleggono (a seconda delle zone) quindi direi che ce ne sono stati sempre molti più di qui di magistrati politicizzati e di solito sono molto peggio, basti pensare al tizio che inaugurò la manfrina delle cospirazioni su Kennedy.
Bullock lavora alla CNN
Finora ho solo notato che molti dei casi di cause intentate da dipendenti o clienti sono divise tra le varie categorie e anche se è molto dettagliato non è sempre chiaro quando Trump è l'accusatore e quando l'accusato.
EDIT
Cazzarola, scusate il doppio post. :ehm:
Ma vaff.. :rotfl::rotfl::rotfl:Citazione:
L'ascesa del generale McMaster, insieme agli altri due militari Mattis (Difesa) e Kelly (Homeland Security) sta dando maggiore coerenza ad una politica estera che all'inizio era stata ondivaga. Il segno dominante è il ritorno a un'impostazione più tradizionale del Pentagono e della destra repubblicana, quella non-isolazionista cioè. McMaster nel briefing per i corrispondenti alla Casa Bianca ha spiegato la sorprendente precedenza data alla tappa in Arabia saudita, che diventerà il primo paese straniero in assoluto a ricevere la visita di Trump: "Insieme sconfiggeremo il fondamentalismo, l'ideologia del terrorismo".
A più riprese il capo del National Security Council ha affiancato come avversari da battere "Isis e Iran". Il militare ha sottolineato che l'Arabia saudita in quanto "custode delle sacre moschee" è il partner con cui l'America può "unificare il mondo arabo".
What can possibly go wrong lol
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ottimo voglio vedere le facce degli americani che lo hanno votato per la politica isolazionista...non sono passati 4 mesi ed ha fatto inversione a U
Alex Jones tra l'altro ha perso la custodia dei figli perché la moglie ha usato tutte le cazzate che diceva alla radio e il modo in cui le diceva come prova che è troppo instabile per occuparsi di loro. :asd:
EDIT
L'ho visto così tante volte in video che mi ero scordato che era un conduttore radiofonico. :asd:
Piuttosto di essere endorsato da Alex Jones preferirei ritirarmi in campagna:asd:
È stato abolito Obamacare a quanto leggo:look:
http://www.bbc.com/news/world-us-canada-39866170
OK, per quale spippolo di ragione Trump ha deciso di licenziare il tizio che essenzialmente secondo alcuni gli avrebbe messo in mano le chiavi per la casa bianca?
Boh.
E' anche quello che sta investigando sui suoi presunti rapporti con la Russia. Al momento ogni teoria e' totalmente campata per aria....
perche' alla fine della fiera Comey si e' fatto odiare da tutti, tergiversando e comportandosi da totale incompetente. Inoltre non scordarti che era uomo di Obama - messo da lui nel 2013.
Inoltre Trump ha semplicemente seguito il consiglio del procuratore generale Sessions.
Possibili spiegazioni (da entrambe le campane) qui: http://www.dailywire.com/news/16254/...ey-ben-shapiro
L'abolizione è passata in senato, non credo sia passata alla camera al momento
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
e' perche' hanno fatto una cagata.
Gran parte dei repubblicani vogliono lasciare nelle nuove assicurazioni la copertura a condizioni esistenti, e sono favorevoli a un sistema "single payer" perche' e' troppo impopolare levarli. Ma cosi' facendo non fanno altro che aumentare i costi a chi si assicura, portando potenzialmente il sistema al collasso anche per le assicurazioni.
Tra l'altro in USA i veterani hanno gia' un'assicurazione statale su quel modello, credo si chiami VA, e fa talmente schifo che i contraenti stessi non la usano (altamente inefficiente, burocratica, etc)
ma dato che a quanto sembra il modello europeo offre una copertura sanitaria infinitamente migliore a un costo per persona minore... non farebbero meglio e copiarci e fine del problema? le lobby delle assicurazioni sono troppo forti? gli usa sono una democrazia basata sulle lobby? dobbiamo scrivere a kazzenger per svelare il mistero?
in USA sono 300 milioni, quanto in tutta Europa, dove il modello sanitario funziona a volte bene (solitamente nei paesi piccoli) a volte (piu' spesso) male.
Inoltre la popolazione e' molto meno omogenea e coesa, per motivi sia storici che culturali, in particolare una concezione molto diversa di liberta' individuale.
Non mi dire che in Italia la sanita' funziona bene, visto che chi puo' permetterselo fa tutto in privato visti i tempi di attesa lunghissimi. Idem in gran parte degli altri paesi.
E ripeto, in USA hanno gia' un sistema sanitario unico per i veterani https://www.va.gov/healthbenefits/cost/insurance.asp a cui continuano ad aumentare fondi, ma le cui prestazioni continuano a fare letteralmente schifo. Anche la', quasi tutti gli iscritti si fanno un'assicurazione aggiuntiva privata.
se sono contenti loro per me possono pure continuare cosi', eh.
Fino a qualche anno fa era considerata una delle sanità migliori al mondo: http://www.quotidianosanita.it/studi...icolo_id=40205
E secondo alcuni abbiamo il popolo più sano della terra: http://www.ansa.it/canale_saluteeben...2e07adad9.html
http://www.nsis.salute.gov.it/portal...istero&id=2082
In compenso gli americani per il loro sistema demenziale, che funziona nettamente peggio del nostro, spendono praticamente il doppio di noi: https://it.actualitix.com/paese/wld/...per-paeses.php
Quindi per una volta possiamo dirlo: gli americani nella sanità generale sono il terzo mondo rispetto a noi.
Poi è ovvio che se hai i soldi, tanti soldi, puoi accedere al non plus ultra della ricerca...
Del ssn si può parlare male della gestione non del metodo in se. Come ogni cosa in italia c'è corruzione, i raccomandati e la mala gestione
From mobile
per mia esperienza diretta: malgrado burocrazia e tagli (spesso indiscriminati e quindi scemi), il sistema sanitario in italia gronda eccellenze
il problema è che sono a macchia di leopardo e, come sempre succede, questo porco stato anti meritocratico non fa distinzioni
e poi c'è il solito, terrificante, divario nord/sud
esempio (che forse vuol dire poco e non fa statistica ma...): nel corso degli ultimi sette anni, la custode dello stabile in cui ho lo studio ha contratto un tumore e della stessa identica forma si sono ammalati la di lei sorella e il fratello (maledizione di famiglia)
i quali sono passati a miglior vita mentre lei, curata presso un buon ospedale qui a torino, oggi sta benissimo...
poi:
che il sistema sanitario usa faccia pietà e costi cifre assurde me lo ha confermato tempo fa un mio conoscente che passa laggiù quasi metà della sua vita
Il sistema dei veterani fa schifo principalmente per questioni di compromesso tra le parti come gran parte del welfare americano, da un lato i repubblicani non lo vogliono proprio perché pensano che porti il comunismo, dall'altro i democratici non osano metterne più di tanto perché anche al loro interno hanno gente che la pensa alla stessa maniera e quindi fanno compromessi barboni.
A volte leggendo della società americana pare di vedere l'inghilterra descritta nei romanzi di Dickens.
Va bene parlare sempre male di casa propria, ma avendo viaggiato parecchio vi assicuro che la sanità e meglio dibtanti altri. Sicuramente di quella inglese per dirne una
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Lascio qui visto che si parla di confronti tra paese della banane e quello delle pistole:
https://www.quora.com/Is-living-in-I...0sIHt9XQ%2A%2A
Leggendolo mi è venuta voglia di emigrare :bua: