Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
E Elon Musk ha deciso di lasciare l'amministrazione Trump.
Un tizio che seguo ha osservato che più che da miliardario ragiona da vecchietto che si prende le notizie solo da Fox News prendendole per vangelo.
Considerando che una volta O'Reilly (uno dei conduttori di Fox News) aveva contestato il funzionamento delle maree, non mi sento di dargli torto.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Ex conduttore
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
La strada ecologica costa e quindi pensa di fare il più furbo
From mobile
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
Ex conduttore
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Già, quella piccola faccenduola di molestie pare non gli abbia fatto bene.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Pessima mossa da parte di Trump.
Okei, l'accordo di Parigi era una paliativo insufficiente, ma qua significa mandare proprio segnali disastrosi. Già il fatto che abbia messo uno come Scott Pruitt all'EPA era un segnale negativo ben chiaro.
Comunque per uscire definitivamente gli Usa devono impiegarci 4 anni e forse l'elettorato Usa potrebbe ribaltare la decisione nel 2020.
Per il resto vedremo se si verificherà un effetto domino.
Oltre alla demenzialità di Trump, faccio notare la demenzialità di quelli che presentano la Cina come nuovo campione ecologico... :asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Io da ignorante in materia vi dico che più che l'anidrite carbonica mi preoccupano gli agenti chimici inquinanti che ci respiriamo e mangiamo ogni santo giorno e la disboscazione selvaggia. Quando esplode un vulcano e questo immette gigamega tonnellate di materiale nell'atmosfera non si ha mai un aumento delle temperature bensì un crollo delle stesse. Lo sapete che all'effetto serra contribuisce più il vapore acqueo che l'anidrite carbonica? Il vero problema è questa esplosione demografica che porta alle coltivazioni intensive ed al disboscamento più immissione di concimi chimici(che finiscono in falda) e insetticidi. In Cina il problema è l'acqua potabile che sta sparendo e solo dopo lo smog(per quanto riguarda le polveri sottili).
Pure Zichici è piuttosto perplesso su sta cosa dell'effetto serra
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Spero sia un quote perculatorio
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Anidrite
Zichici
Non sei serio, vero?:uhm:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Zichici, che non è l'ultimo degli stronzi e che probabilmente ne sa più di noi, ha semplicemente fatto notare che è impossibile asserire che clima ci sarà tra 50 anni e che chi lo fà probabilmente è in cattiva fede
http://www.liberoquotidiano.it/news/...-confusi-.html
E lo diceva ben prima che si candidasse Trump
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Zichichi è "deriso" da praticamente tutta la comunità scientifica italiana per le fregnacce come questa che spara. Sempre bello vedere che Libero non tenta mai di alzarsi di un mm dal livello infimo a cui è:asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Che la temperatura media mondiale abbia un pattern ondivago è pressoché riconosciuto da tutti. Ma in tempi estremamente più lunghi, non in 20 anni. Il peggioramento attuale è solo ed esclusivamente causato dall'inquinamento umano
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Pessima mossa da parte di Trump.
Okei, l'accordo di Parigi era una paliativo insufficiente, ma qua significa mandare proprio segnali disastrosi. Già il fatto che abbia messo uno come Scott Pruitt all'EPA era un segnale negativo ben chiaro.
Comunque per uscire definitivamente gli Usa devono impiegarci 4 anni e forse l'elettorato Usa potrebbe ribaltare la decisione nel 2020.
Per il resto vedremo se si verificherà un effetto domino.
Oltre alla demenzialità di Trump, faccio notare la demenzialità di quelli che presentano la Cina come nuovo campione ecologico... :asd:
Perché è vero? Almeno dal 2010 la cina ha cambiato rotta con molte politiche più green. Mi ricordo di aziende italiane che andavano ad aprire la facendo i fighi "tanto siamo in cina" e poi ritrovarsi controlli più seri che qui in italia.
Una volta di sicuro basta aver i soldi e non ti facevano problemi ma ora la musica è cambiata. Poi ovviamente la cina è grande e di sicuro ci saranno zone in cui si riesce fare ancora i furbi. Del resto anche da noi da nord a sud le aziende posso scaricare qualsiasi porcata come "acqua limpida"
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
"controlli più seri che qui in Italia"... ah, beh :asd: magari aziende che avevano base a Crotone o a Catania :asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Perché è vero? Almeno dal 2010 la cina ha cambiato rotta con molte politiche più green. Mi ricordo di aziende italiane che andavano ad aprire la facendo i fighi "tanto siamo in cina" e poi ritrovarsi controlli più seri che qui in italia.
Una volta di sicuro basta aver i soldi e non ti facevano problemi ma ora la musica è cambiata. Poi ovviamente la cina è grande e di sicuro ci saranno zone in cui si riesce fare ancora i furbi. Del resto anche da noi da nord a sud le aziende posso scaricare qualsiasi porcata come "acqua limpida"
Ti pago un viaggio per Pechino, ti pago l'alloggio e poi ti costringo per un anno a girare senza mascherina. Inoltre poi ti obbligo pure a fare il bagno nei fiumi cinesi, pulitissimi. Ovviamente poi peschi il pesce e te lo mangi 3/4 giorni alla settimana! :smugranking:
Va che bel panorama! ;)
http://cdn.images.express.co.uk/img/...ing-768439.jpg
https://www.theguardian.com/world/20...isis-sandstorm
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
....la sottile differenza tra paese pulito e quello che si sta impegnando di più?
Gli accordi di parigi parlano di riduzione dell'inquinamento e secondo che metodo doveva usare per stabilire chi si sta impegnando di più? Doveva essere l'islanda il paese più ecologio perché già "green" di suo e magari nell'ultimo hanno ha tolto 2 vecchie caldaie a gasolio di numero o la cina che sta facendo grossi progressi ma è ancora lontana dalla meta?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
controlli severi in Cina.
Bon smetto qua' di seguire la cosa
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
da quello che mi pare di capire, la cina ha enormi problemi di inquinamento dovuti a decenni di sviluppo incontrollato dove la priorita' era solo crescere. oggi pero', pare spingere molto sulle energie pulite (anche perché senno' morivano soffocati, penso :bua:). hanno appena costruito la piu' grande centrale a energia solare galleggiante del mondo, per dire. (link)
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
controlli severi in Cina.
Bon smetto qua' di seguire la cosa
Qualcuno dovrebbe spiegargli la storia delle leggi manzoniane. Lo vuoi fare tu? :asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Cina, ambiente, controlli severi :rotfl: :rotfl:
Ah che la CO2 abbia un effetto serra nettamente inferiore al vapore acqueo è verissimo. E i gas refrigeranti che vengono usati nei condizionatori sono ancora peggio. 1 kg in atmosfera fa lo stesso effetto di qualche tonnellata di CO2.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk