Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
che cattivoni
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
non è certo quello il problema, chissenefotte del business o non business.
il problema è che lo stato sborsa più degli altri stati occidentali per ottenere livelli di assistenza penosi
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Vabbè tra che "ci regalano i farmaci" a "abbiamo l'esercito gratis" c'è proprio da ridere oggi.
La sanità negli USA è un business come un altro, capitalismo puro, non importa se si tratta di vita delle persone, è business.
Aspetta se dovessi sborsare quei prezzi ma avere un'assistenza sanitaria più che perfetta ci potrebbe anche stare se poi la copertura assicurativa fosse infinita (hai cure per 3mln di dollari? fai che tanto l'assicurazione che hai lautamente pagato ti copre)
Ma i livelli dubito siano in media migliori dei nostri, costano di più e finita la copertura paghi comunque cifre mostruose.
L'assistenza sanitaria universale è una cosa che i civilissima americani nella loro testa pensano sia comunista è questo il problema.
Quando vedi articoli come quello sopra in cui una visita generica ti viene fatta pagare 3700 dollari direi che si è sfondato da parecchio il livello del ridicolo, non oso immaginare una visita specialistica cosa possano chiedere...
500px.com/andream
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
WTF ecco questo non lo sapevo, assurdo
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
Pure... non lo avevo capito, credevo che la loro sanità pubblica fosse minimale.
500px.com/andream
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
Medicare/Medicaid?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Medicare/Medicaid?
sì
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
vedo che comunque qua non si coglie il punto: non solo gli americani pagano assicurazioni private che non sai mai se ti lasciano a morire o meno, ma i soldi delle loro tasse sono spesi per la sanità pubblica in quantità (pro capite) maggiore che da noi.
ma non mi pare proprio che abbiano un carico contributivo paragonabile al nostro
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma non mi pare proprio che abbiano un carico contributivo paragonabile al nostro
ancora peggio, delle poche tasse che pagano vanno in sanità pubblica una quota ancora maggiore della nostra
https://www.indexmundi.com/facts/ind...SH.XPD.PUBL.ZS
8,3% del loro pil contro il 7% nostro
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...pita#Bar_chart
~4500$ per capita di spesa pubblica in sanità USA
~2500$ in italia
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
si, mi riferivo ai costi delle medicine e non di tutta la sanita' pubblica. Essenzialmente visto che le case farmaceutiche devono rientrare dei costi/guadagnare dallo sviluppo di farmaci, commercializzano per prima negli USA a prezzi elevatissimi. In Europa gli stessi farmaci vengono commercializzati quando ormai i giochi son fatti, e grazie a questo meccanismo ci costano di meno.
Parla con chiunque lavori in questa industria, ti confermera' che il mercato farmaceutico primario sono gli USA perche' e' l'unico dove si guadagna.
Per quel che riguarda invece il resto, come mostrato anche da Moloch, in USA spendono gia' un botto di soldi per la propria sanita' pubblica, e fa pena. Non e' certo ampliando lo stesso sistema aumentandone i costi che risolveranno il problema. Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
Credo che il salario di ingresso a livello junior, non sia piu' cosi' competitivo rispetto a professioni in altri ambiti con un paragonabile impegno nella preparazione.
Questo almeno lo sto vedendo in UK, dove un junior GP prende sui £25.000.
In "The rise of the robots", che tiene un focus su US e UK, nel capitolo riguardante l'ambito medico si ipotizzava una strategia di impiego di giovani/non specializzati dottori, formati con un processo breve ad hoc nell'ottenere supporto per le loro analisi usando i database e i risultati di una AI (i.e. Watson). Questo avrebbe permesso ai governi di tamponare la carenza di personale del sistema sanitario (che ogni anno aumenta, con il migliorare dell'aspettativa di vita (lifespan) e della qualita' (healthspan, i.e. https://www.lifespan.io/). Il capitolo era piu' succoso, ed era parte di una sezione dove si dimostravano gli effetti dell'automazione su campi specialistici, riducendo le competenze di entrata di una professione e quindi minandone la sua posizione economonica.
Se si pensa che ormai si ricavano dati (per creare analisi da rivendere) da molti scenari utili in campo medico da:
- attivita' fisica, tramite apps, gadget e equipaggiamento in palestra
- acquisti (suddetti devices, ma anche alimentari e prodotti della salute, in qualunque negozio)
- stile di vita
mi sembra molto probabile uno scenario simile.
Per fare un esempio, quasi 10 anni fa Target era in grado di determinare dai consumi delle clienti se erano incinte e stimare precisamente quando avrebbero partorito, usando i dati per fare campagne promozionali mirate (e incrementando il fatturato in modo abnorme).
Lo stesso database gestito in comune da Boots o LLoyds (farmacie) e messo a disposizione del servizio sanitario sarebbe un deal breaker
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
si, mi riferivo ai costi delle medicine e non di tutta la sanita' pubblica. Essenzialmente visto che le case farmaceutiche devono rientrare dei costi/guadagnare dallo sviluppo di farmaci, commercializzano per prima negli USA a prezzi elevatissimi. In Europa gli stessi farmaci vengono commercializzati quando ormai i giochi son fatti, e grazie a questo meccanismo ci costano di meno.
Parla con chiunque lavori in questa industria, ti confermera' che il mercato farmaceutico primario sono gli USA perche' e' l'unico dove si guadagna.
Per quel che riguarda invece il resto, come mostrato anche da Moloch, in USA spendono gia' un botto di soldi per la propria sanita' pubblica, e fa pena. Non e' certo ampliando lo stesso sistema aumentandone i costi che risolveranno il problema. Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
https://www.drugwatch.com/featured/u...gher-vs-world/
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
^esatto, costano mediamente di più tutti i farmaci, non solo quelli di nuova ideazione.
è un sistema marcio alla radice
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
si, mi riferivo ai costi delle medicine e non di tutta la sanita' pubblica. Essenzialmente visto che le case farmaceutiche devono rientrare dei costi/guadagnare dallo sviluppo di farmaci, commercializzano per prima negli USA a prezzi elevatissimi. In Europa gli stessi farmaci vengono commercializzati quando ormai i giochi son fatti, e grazie a questo meccanismo ci costano di meno.
Parla con chiunque lavori in questa industria, ti confermera' che il mercato farmaceutico primario sono gli USA perche' e' l'unico dove si guadagna.
Per quel che riguarda invece il resto, come mostrato anche da Moloch, in USA spendono gia' un botto di soldi per la propria sanita' pubblica, e fa pena. Non e' certo ampliando lo stesso sistema aumentandone i costi che risolveranno il problema. Ed e' anche vero che anche i medici USA guadagnano decisamente di piu' che in Europa - quindi essenzialmente, dovresti anche convincere gli americani a guadagnare di meno nelle professioni mediche. In bocca al lupo.....
Nope, zero.
Negli USA lo stato non tratta su i prezzi dei farmaci rispetto a come avviene in europa quindi le case produttrici hanno carta bianca. Non esiste sto concetto di "esclusiva temporale" (...ok che siamo su un forum di videogiochi però... :asd:)
Tutte le case farmaceutiche del mondo sanno che:
- in europa devi trattare sul prezzo
- in usa hai carta bianca
- in asia e africa sono meno "schizzinosi" su gli ingredienti
Ovviamente i privati cittadini non possono comprare all'estero i farmaci, se no mi riempivo le valige di OKI e altro che Pablo Escobar!
Sulla storia degli stipendi bisogna tener conto che c'è un economia diversa, visto che 15$/h sarebbe uno stipendio da fame.
ma sopratutto........
Sono in shutdown per i capricci del bambinone......non se ne parla?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
sì
maledetto lyndon vladimir johnson :asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
...
Sono in shutdown per i capricci del bambinone......non se ne parla?
e anche in piena occupazione, però
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Nope, zero.
Negli USA lo stato non tratta su i prezzi dei farmaci rispetto a come avviene in europa quindi le case produttrici hanno carta bianca. Non esiste sto concetto di "esclusiva temporale" (...ok che siamo su un forum di videogiochi però... :asd:)
Tutte le case farmaceutiche del mondo sanno che:
- in europa devi trattare sul prezzo
- in usa hai carta bianca
- in asia e africa sono meno "schizzinosi" su gli ingredienti
beh quindi puoi guadagnare in USA e non in Europa, che era esattamente il mio punto. In ogni momento nel ciclo di vita di un farmaco.
....E certo il Viagra a 60$ fa passare la voglia anche di trombare :bua:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
beh quindi puoi guadagnare in USA e non in Europa, che era esattamente il mio punto. In ogni momento nel ciclo di vita di un farmaco.
....E certo il Viagra a 60$ fa passare la voglia anche di trombare :bua:
In realtà farmaci come il Viagra ormai fanno guadagnare poco o niente, il brevetto della Pfizer è scaduto e sono disponibili gli analoghi low cost :sisi:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
I TROLL RUSSI?
ERANO AMERICANI
di Davide Malacaria
Incidente di percorso per i maccartisti di ritorno, che stanno denunciando influenze russe in quasi tutte le elezioni d’Occidente, dalle elezioni presidenziali Usa del 2016 alla Brexit ad altro.
http://www.occhidellaguerra.it/hacker-russi/
:spy: