Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Dove sei arrivato Ny?
L'unica volta che ho fatto scalo la' ho detto mai più
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
mah, butto li' che sia un problema di cultura loro del tipo che pubblico = comunista + lobby del farmaco che spingono contro a livello politico quando necessario.
È la mentalità di un certo protestantesimo fondamentalista professato dai primi coloni americani ed esteso alla mentalità americana in genere: se le cose ti vanno bene vuol dire che sei scelto da Dio, se vanno male vuol dire che lo hai offeso e ti meriti tutto quello che ti succede. Essenzialmente è la dottrina della predestinazione portata alle sue conseguenze più estreme.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Guarda, sono ora negli usa e l'americano medio fa rivalutare l'italiano medio.
Anche il paese, tolto il wow dovuto alle dimensione ed al luccichio il resto fa imbarazzo.
Per dire una cazzata appena sperimentata: controlli di sicurezza, una 50 di posti e solo 5 agenti, 3 per gli americani in ingresso, 1 per priority, 1 per tutti gli altri.
Io sono arrivato che era libero e c'erano solo quelli del mio aereo: 2 ore di coda e quando sono uscito la coda era 3 volte quella fatta da me.
A decine hanno perso le coincidenze, bambini e donne incinta in piedi.
Ai pulotti ed al resto del personale fregava cazzo, ognuno faceva il suo e del resto fottesega, sembravano non rendersi conto del problema.
Per le strade la mentalità è la stessa: hanno ingorghi pazzeschi ma di far rotonde non se ne parla, semafori messi a cazzo ma poi se non ti fermi allo stop del tutto sirene e ti fermano.
Sulle highway vanno come galline senza testa ma se fai i 56mph invece di 55 arriva l'elicottero.
Un bambino di 11 anni non deve toccare il caffè! (quel bibitone che in pratica è un the al gusto di caffè)
Però un fucile va benissimo (storia vera).
praticamente gli hai risposto: la cosa pubblica in USA non funziona.
Come avevo detto tempo fa, i veterani USA hanno accesso alla sanita' pubblica stile "europeo", ed e' gestita malissimo, tanto che sono praticamente tutti costretti (chi puo' almeno) a farsi un'assicurazione privata.
In Europa la sanita' pubblica funziona in alcuni paesi, non dappertutto. In Germania funziona, in Italia dipende dove di trovi (in Lombardia si, nel Lazio no), in altri paesi dipende. In Sudamerica, che e' piu' vicino agli USA e anche per quello preso piu' spesso ad esempio, NON funziona. Chi ha i soldi si paga anche l'assicurazione privata, gli altri si attaccano. Insomma, non si possono prendere 3-4 paesi europei avanzati dove le cose funzionano abbastanza bene, per via di moltissimi altri fattori (coesione sociale, ricchezza media piu' alta, etc) e dire "in Europa funziona". Si ignorano almeno altri 30 paesi in cui NON funziona.
Che poi il sistema americano possa migliorare non lo mette in dubbio nessuno, a cominciare dagli americani stessi, ma il modello da seguire non e' quello europeo.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Nel frattempo Ilhan Omar se ne frega delle ripercussioni nel mostrare quanto supporti il terrorismo internazionale, e chiede la liberazione di Hoda Abdelmonem, membro dei Fratelli Musulmani, organizzazione riconosciuta come terrorista in molti paesi, ma ovviamente per i media occidentali "attivista dei diritti umani".
https://twitter.com/Ilhan/status/1113171033689874433
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Magari dico la cazzata, ma prendere fulgidi esempi di economie disastrate come quelle sudamericane come paradigma per la sanità pubblica rapportata a quella americana mi pare un ragionamento veramente insensato.
Lascio qui questa vignetta che parla di un fatto reale degli autori un anno fa circa. Notare la terza vignetta (fixed)https://i.imgur.com/FGkJxmi.png
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitan Harlock
É una questione di mentalità: in America se sei in difficoltà sono cazzi tuoi perché vuol dire che non ti sei impegnato abbastanza... se ti fai il mazzo hai successo quindi hai i soldi e la sanità non é un problema. Negli USA é una cosa normale che in una fase della propria vita ci si ritrovi homeless vivendo per strada o nella propria macchina, una cosa che in Europa sarebbe inaccettabile.
In Europa (e Asia e Africa) invece pensiamo che se uno é in difficoltà vada aiutato.
Non è un concetto a sé stante, è legato a doppiofilo con quello di mobilità sociale. In America ce n'è molta di più rispetto a dove vige la mentalità dell'aiuto: la ricca famiglia nobile sarà sempre ricca ed il povero fattore sempre povero, dunque il nobile è moralmente obbligato ad essere misericordioso con il fattore nelle proprie terre.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Magari dico la cazzata, ma prendere fulgidi esempi di economie disastrate come quelle sudamericane come paradigma per la sanità pubblica rapportata a quella americana mi pare un ragionamento veramente insensato.
Lascio qui questa vignetta che parla di un fatto reale degli autori un anno fa circa. Notare la terza vignetta (fixed)
https://i.imgur.com/FGkJxmi.png
https://static1.fjcdn.com/comments/T...1b8020ecaf.png
Hai la fonte dell'originale?
Bhe c'è pure il Canada per non dire buona parte del mondo, però è giusto citare solo gli esempi che tornano utili per la propria tesi.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Ora dovrebbe vedersi :sisi:
La fonte è http://www.smbc-comics.com se riesci a trovarla dopo tutto questo tempo
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
praticamente gli hai risposto: la cosa pubblica in USA non funziona.
Come avevo detto tempo fa, i veterani USA hanno accesso alla sanita' pubblica stile "europeo", ed e' gestita malissimo, tanto che sono praticamente tutti costretti (chi puo' almeno) a farsi un'assicurazione privata.
In Europa la sanita' pubblica funziona in alcuni paesi, non dappertutto. In Germania funziona, in Italia dipende dove di trovi (in Lombardia si, nel Lazio no), in altri paesi dipende. In Sudamerica, che e' piu' vicino agli USA e anche per quello preso piu' spesso ad esempio, NON funziona. Chi ha i soldi si paga anche l'assicurazione privata, gli altri si attaccano. Insomma, non si possono prendere 3-4 paesi europei avanzati dove le cose funzionano abbastanza bene, per via di moltissimi altri fattori (coesione sociale, ricchezza media piu' alta, etc) e dire "in Europa funziona". Si ignorano almeno altri 30 paesi in cui NON funziona.
Che poi il sistema americano possa migliorare non lo mette in dubbio nessuno, a cominciare dagli americani stessi, ma il modello da seguire non e' quello europeo.
Possa migliorare e' un modo per dirlo, visto che - nonostante un cittadino americano debba pagarsi tutto da solo - gli US hanno una spesa pubblica pro capite per la sanita' piu' alta dei paesi europei con servizio sanitario pubblico funzionante e gratuito.
Quale sarebbe il modello da seguire? :uhm:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Possa migliorare e' un modo per dirlo, visto che - nonostante un cittadino americano debba pagarsi tutto da solo - gli US hanno una spesa pubblica pro capite per la sanita' piu' alta dei paesi europei con servizio sanitario pubblico funzionante e gratuito.
Quale sarebbe il modello da seguire? :uhm:
le inefficienze non le elimini spostando il carico della spesa sullo stato (che poi significa, alla fine della fiera, aumentare le tasse per tutti). Per migliorare un sistema devi studiare cosa non va e risolvere quei problemi. Gli esempi sono esattamente nel fumetto e nel caso sopra: inizia dicendo chiaramente che c'e' 1 solo assicuratore nella zona, e questo gioca coi prezzi come gli pare, essenzialmente da monopolista: cosa bisogna fare per aumentare la concorrenza? Il caso dell'uomo morto di diabete, pone un altro paio di problemi, anche quelli riconosciuti anche dai repubblicani: il fatto che devi trovare un posto di lavoro che abbia un piano assicurativo, e che i "deductibles", cioe' la quota da pagare prima che subentri l'assicurazione, siano altissimi.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
le inefficienze non le elimini spostando il carico della spesa sullo stato (che poi significa, alla fine della fiera, aumentare le tasse per tutti).
Non ho mica detto questo, ho detto che il sistema americano fa particolarmente schifo perche' ha il peggio dei due mondi: spesa pubblica altissima e servizi solo a pagamento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Per migliorare un sistema devi studiare cosa non va e risolvere quei problemi. Gli esempi sono esattamente nel fumetto e nel caso sopra: inizia dicendo chiaramente che c'e' 1 solo assicuratore nella zona, e questo gioca coi prezzi come gli pare, essenzialmente da monopolista: cosa bisogna fare per aumentare la concorrenza? Il caso dell'uomo morto di diabete, pone un altro paio di problemi, anche quelli riconosciuti anche dai repubblicani: il fatto che devi trovare un posto di lavoro che abbia un piano assicurativo, e che i "deductibles", cioe' la quota da pagare prima che subentri l'assicurazione, siano altissimi.
Sono d'accordo, pero' non ho ancora capito qual e' il modello giusto da seguire.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Un candidato dem NORMALE :pippotto:
https://youtu.be/-DHuRTvzMFw
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Andare da Ben Shapiro non è "normale".
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Andare da Ben Shapiro non è "normale".
Si discute di lavoro, automazione, UBI, debito, consumismo, sanità, imprenditoria.
Capisco che non risulti normale a chi vede la politica americana come un dibattito sulle quote razziali da inserire nelle nomination agli Oscar.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Andare da Ben Shapiro non è "normale".
Cioè?
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Cioè?
cioè bullock è così progressista che i suoi ad hominem valgono anche su due gradi di separazione :asd:
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Vabbé, mi scordo con chi sto parlando a volte.
Shapiro è uno che usa la scusa del "big government" per opporsi a robe come i matrimoni gay per esempio ed è un transfobico abbastanza noto tra le altre cose, e le sue posizioni sono vicine a quelle di diverse chiese fondamentaliste americane, per tanti versi l'unica differenza tra lui e le teste di straccio è che va in giro in giacca e cravatta e fa finta di fare l'anarchico (come tanti libertari tra l'altro).
È un po' come se [inserisci leader di centrosinistra/centrodestra a caso] andasse a fare l'intervista da uno youtuber che fa propaganda per Casa Pound.
Re: [Presidenziali USA] The Political Machine 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
È un po' come se [inserisci leader di centrosinistra/centrodestra a caso] andasse a fare l'intervista da uno youtuber che fa propaganda per Casa Pound.
E questo perche' dovrebbe essere un problema? Quello che dovrebbe essere rilevante e' cosa uno pensa e dice, non le posizioni del suo interlocutore.