Intanto si prepara un interessante scontro tipo lotta nel fango tra la lombardi e la raggi... con quella del direttorio che sfiderà la vincente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Intanto si prepara un interessante scontro tipo lotta nel fango tra la lombardi e la raggi... con quella del direttorio che sfiderà la vincente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ira di Virginia: difendetemi o mollo. Ma 12 consiglieri sono pronti alla sfiducia http://a.msn.com/r/2/BBwd1uc?m=it-it&a=1
Se è vero altro che crisantemi, non vede neppure halloween :asd:
Corro in j4s per vedere com l'ha presa mayBeCoso
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sono i poteri forti. e i rettiliani.
il top sarebbe dimissioni ed elezioni con la Raggi che si ripresenta con FRATELLI D'ITALIA
Sarebbe interessante scoprire se ha abbastanza romani che la sostengono a prescindere che sia del Mov o meno.
Anche prendendo con le molle quella ricostruzione che la vorrebbe così furiosa dopo il post della Lombardi, che commessi del Campidoglio dai corridoi la sentivano urlare (!), e tutto il resto, pensare che una decisione importante - Sì o No, smuoverà comunque parecchie altre decisioni e movimenti di denaro in futuro - come la candidatura alle Olimpiadi dipenda sostanzialmente dall'umore della Raggi ("lega i cani Beppe o dico Sì e trascino tutto il M5S con me") è imbarazzante. Anche se mi fa pure ragionare su quante grandi decisioni nella storia forse erano dovute solo alla luna storta di chi le prese :asd:
In ogni caso, se le tensioni interne sono davvero così forti, la giunta romana non potrà mai lavorare bene.
Nicola II ha fatto scuola :snob:
Davide Casaleggio che dice?
In risposta a chi si fa chiamare "sindaca"
http://m.ilmessaggero.it/photos/LOW/..._pediatros.jpg
da quanto si legge, è la motivazione dietro a questa targa.....
Io mi chiamo Luca, che nel resto del mondo è un nome da donna... sono un femmino :piange:
E quelli che hanno "Maria" come secondo nome?
Ma non funziona... già oggi si dice "la" pediatra o "il pediatra" in caso di genere diverso, mentre "ministro" o "sindaco" esistono solo in versione maschile.
Per parità si potrebbe applicare a termini di cui esiste solo il femminile, come "guida turistica" o "guardia giurata", mica pediatra o geometra.