Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Ce l'hanno quasi tutti, alla fine.
Peccato.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Peccato.
Un altro tagliato fuori è stato Civati, quello che assieme a Renzi segnò la nuova era del csx.
Renzi ha straperso perchè non ha fatto una ceppa, ma i fuoriusciti sono riusciti a fare peggio :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Un altro tagliato fuori è stato Civati, quello che assieme a Renzi segnò la nuova era del csx.
Renzi ha straperso perchè non ha fatto una ceppa, ma i fuoriusciti sono riusciti a fare peggio :asd:
Bene Civati a fare il manovale ce lo vedo proprio bene
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma Silvione che non parla e non fa comunicati ? Quanti anni sono che non succedeva ?
Ma quanto rosica ?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
@Caesarx , pero' Franceschini e' fuori, non tutto il male vien per nuocere :asd:
Ha fatto così male alla cultura?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Dimmi tutto cesarone...
Te lo dico io. Come ricorderai ci sono state laggiù sull'Appennino due scosse di terremoto a distanza l'una dall'altra. Bene, è la prima volta nella storia di questa disastrata Repubblica che dopo la prima scossa il ministero non attiva vvf e altri per mettere in sicurezza le opere d'arte (cioè trasferire quelle rimovibili che si trovano in edifici a rischio crollo in depositi sicuri).
Così centinaia ma più probabilmente migliaia (non sapremo mai il numero esatto) di opere d'arte che avremmo potuto salvare, in edifici lesionati ma ancora in piedi, sono state sepolte sotto le macerie della seconda scossa.
Per trovare una tragedia di questa dimensione bisogna risalire alla 2a guerra mondiale, e dimmi tu se non è abbastanza per chiedere al responsabile (politico, quanto meno) di farsi da parte.
Peraltro dopo aver seminato morte e distruzione in numerosi listini oltre che nel suo collegio, è stato comunque ripescato.
Amava definirsi ministro del petrolio italiano: bene, è stato a guardare mentre i pozzi bruciavano.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma ha fatto i "caschi blu della cultura" :asd:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Te lo dico io. Come ricorderai ci sono state laggiù sull'Appennino due scosse di terremoto a distanza l'una dall'altra. Bene, è la prima volta nella storia di questa disastrata Repubblica che dopo la prima scossa il ministero non attiva vvf e altri per mettere in sicurezza le opere d'arte (cioè trasferire quelle rimovibili che si trovano in edifici a rischio crollo in depositi sicuri).
Così centinaia ma più probabilmente migliaia (non sapremo mai il numero esatto) di opere d'arte che avremmo potuto salvare, in edifici lesionati ma ancora in piedi, sono state sepolte sotto le macerie della seconda scossa.
Per trovare una tragedia di questa dimensione bisogna risalire alla 2a guerra mondiale, e dimmi tu se non è abbastanza per chiedere al responsabile (politico, quanto meno) di farsi da parte.
Peraltro dopo aver seminato morte e distruzione in numerosi listini oltre che nel suo collegio, è stato comunque ripescato.
Amava definirsi ministro del petrolio italiano: bene, è stato a guardare mentre i pozzi bruciavano.
Qualche linko che ti piacciono tanto?
peche' i primi di google:
http://www.beniculturali.it/mibac/ex...145090613.html
http://www.meteoweb.eu/2017/11/terre...-arte/1003129/
http://www.repubblica.it/cronaca/201...hi_-146623677/
http://www.askanews.it/cronaca/2017/...0171129_00239/
https://agcult.it/2017/10/06/sisma-f...e-danneggiato/
in seconda pagina non sono andato.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Bastava risalire agli articoli di qualche mese prima, negli stessi siti:
http://agcult.it/2017/09/01/terremot...si-del-mibact/
(Più di uno con lo smartphone non riesco)
A settembre messe in sicurezza 20 chiese su 100. A dicembre Franceschini giustamente li premia :snob:
Così però quando cerchi in prima pagina di Google trovi i premi ai nostri coraggiosi quattro gatti di eroi.
Nell'ambiente comunque lo sanno tutti che è andata così, si sono attivati solo dopo la seconda scossa, parla con un soprintendente. Montanari che lo ha scritto a chiare lettere su Repubblica non è stato nemmeno querelato.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
però quell'ameba di bondi l'avevano costretto a dimettersi a furor di popolo per la caduta di un pezzetto di muretto a pomperi (direttori e sovrintedenti regionali invece no, quelli erano stati messi lì dal duo dinamico jervolino/bassolino della "rinascita" :facepalm:)
anni dopo:
appena arrivato franceschini, i crolli non solo a pompei ma anche a ercolano hanno cominciato a susseguirsi ma, in quel caso, erano irrilevanti "fatalità" degne di trafiletti in fondo alle pagine interne dei giornali (e neanche di tutti :facepalm:)
e poi magari c'è chi si stupisce se i media di regime non influenzano più (anzi! :D)
comunque c'è poco da esultare:
http://www.lastampa.it/2018/03/06/it...QI/pagina.html
Citazione:
Il proporzionale riporta in gioco alcuni grandi sconfitti delle sfide secche - quelle dei collegi uninominali - come la presidente della Camera, Laura Boldrini (solo quarta, con il 4,6% dei voti, a Milano dov’era candidata con Liberi e Uguali e dove invece ha vinto Bruno Tabacci del centrosinistra) o Luigi Bersani (sempre Liberi e Uguali: appena 4% a Verona). Ripescati anche i ministri uscenti, il dem Marco Minniti (Esteri) - 29% delle preferenze - mandato al tappeto a Pesaro dal grillino Andrea Cecconi (al centro dello scandalo «rimborsopoli») e Dario Franceschini (Cultura), che con il 29,5% va ko nella sua Ferrara.
non li vuole nessuno ma non di levano dalle balle
mi spiegate per cosa abbiamo votato?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Te lo dico io. Come ricorderai ci sono state laggiù sull'Appennino due scosse di terremoto a distanza l'una dall'altra. Bene, è la prima volta nella storia di questa disastrata Repubblica che dopo la prima scossa il ministero non attiva vvf e altri per mettere in sicurezza le opere d'arte (cioè trasferire quelle rimovibili che si trovano in edifici a rischio crollo in depositi sicuri).
Così centinaia ma più probabilmente migliaia (non sapremo mai il numero esatto) di opere d'arte che avremmo potuto salvare, in edifici lesionati ma ancora in piedi, sono state sepolte sotto le macerie della seconda scossa.
Per trovare una tragedia di questa dimensione bisogna risalire alla 2a guerra mondiale, e dimmi tu se non è abbastanza per chiedere al responsabile (politico, quanto meno) di farsi da parte.
Peraltro dopo aver seminato morte e distruzione in numerosi listini oltre che nel suo collegio, è stato comunque ripescato.
Amava definirsi ministro del petrolio italiano: bene, è stato a guardare mentre i pozzi bruciavano.
E inoltre ha fatto tutto il possibile per mantenere attivo quel carrozzone parassitario che si chiama siae che rimane in vita grazie agli interessi che ottiene non versando 1 mld di euro di diritti ai cantanti iscritti.
In pratica rimane in vita grazie alla sua inefficienza più fa debiti più fa utili con cui pagare gli stipendi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
però quell'ameba di bondi l'avevano costretto a dimettersi a furor di popolo per la caduta di un pezzetto di muretto a pomperi (direttori e sovrintedenti regionali invece no, quelli erano stati messi lì dal duo dinamico jervolino/bassolino della "rinascita" :facepalm:)
anni dopo:
appena arrivato franceschini, i crolli non solo a pompei ma anche a ercolano hanno cominciato a susseguirsi ma, in quel caso, erano irrilevanti "fatalità" degne di trafiletti in fondo alle pagine interne dei giornali (e neanche di tutti :facepalm:)
e poi magari c'è chi si stupisce se i media di regime non influenzano più (anzi! :D)
comunque c'è poco da esultare:
http://www.lastampa.it/2018/03/06/it...QI/pagina.html
non li vuole nessuno ma non di levano dalle balle
mi spiegate per cosa abbiamo votato?
Abbiamo votato con una legge che le persone nominate dai partiti in base ad una legge precendente (chiamata a detta del creatore porcellum) si sono fatti proprio per evitare di essere spediti a lavorare, direi che era impossibile spedirli a casa tutti accontentiamoci di D'Alema agli altri ci pensiamo poi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
però quell'ameba di bondi l'avevano costretto a dimettersi a furor di popolo per la caduta di un pezzetto di muretto a pomperi (direttori e sovrintedenti regionali invece no, quelli erano stati messi lì dal duo dinamico jervolino/bassolino della "rinascita" :facepalm:)
anni dopo:
appena arrivato franceschini, i crolli non solo a pompei ma anche a ercolano hanno cominciato a susseguirsi ma, in quel caso, erano irrilevanti "fatalità" degne di trafiletti in fondo alle pagine interne dei giornali (e neanche di tutti :facepalm:)
e poi magari c'è chi si stupisce se i media di regime non influenzano più (anzi! :D)
comunque c'è poco da esultare:
http://www.lastampa.it/2018/03/06/it...QI/pagina.html
non li vuole nessuno ma non di levano dalle balle
mi spiegate per cosa abbiamo votato?
Per impedire ai 5s di governare (non dimenticare che la legge l'hanno scritta Renzi e berlu: si vede)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Abbiamo votato con una legge che le persone nominate dai partiti in base ad una legge precendente (chiamata a detta del creatore porcellum) si sono fatti proprio per evitare di essere spediti a lavorare, direi che era impossibile spedirli a casa tutti accontentiamoci di D'Alema agli altri ci pensiamo poi.
D'Alema era già fuori dal Parlamento (mi domando sempre quanta parte dell'odio verso alcuni politici dipenda semplicemente dal non sapere le cose come stanno. D'altro canto un buon politico dovrebbe capire anche che quando è diventato catalizzatore dell'odio altrui è finita)
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Beh si, che la legge sia stata scritta per scongiurare un governo 5stelle monocolore mi pare piuttosto evidente :asd:
Certo fa ridere sentire ieri l'altro alcuni di FI e del PD dire che la legge va cambiata. Cazzo, l'avete scritta voi, votata voi...e va cambiata? :asd:
Porca puttana, pare che in questo paese la priorità di ogni governo sia fare una legge elettorale :stress:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Bastava risalire agli articoli di qualche mese prima, negli stessi siti:
http://agcult.it/2017/09/01/terremot...si-del-mibact/
(Più di uno con lo smartphone non riesco)
A settembre messe in sicurezza 20 chiese su 100. A dicembre Franceschini giustamente li premia :snob:
Così però quando cerchi in prima pagina di Google trovi i premi ai nostri coraggiosi quattro gatti di eroi.
Nell'ambiente comunque lo sanno tutti che è andata così, si sono attivati solo dopo la seconda scossa, parla con un soprintendente. Montanari che lo ha scritto a chiare lettere su Repubblica non è stato nemmeno querelato.
Oh, tranquillo, ho chiesto, quando ho tempo leggo.
Grazie comunque.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma in Sicilia i candidati dei 5t sono meno dei seggi presi?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
potrebbe anche essere, visto quanti ne hanno già espulsi prima ancora di votare :bua: