Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Cosa non è vero? Hanno aperto i due conti presso GBank, uno denominato in euro e uno in rubli, versano gli euro, comprano i rubli e ci pagano il gas. Bisognerebbe impedirglielo, ma non si vuole. Non perché non si può.
Se poi ogni scusa è buona per dire che vogliono (chi?) far cadere l'euro e che la guerra è tutta una manfrina dei tedeschi a danno degli italiani, siam sempre qui :asd:
ENI che versa Euro presso conto GBank in circuito russo è diverso da ENI che versa Euro presso conto GBank in circuito BCE. Ok?
Dai cazzo così è imbarazzante :asd:
Chiaro che hanno aperto il conto in Rubli ma è come dire che tu riesci a fare la radice quadrata di 4.867.453 in meno di 10 secondi, in mezzo all'operazione c'è qualche "strumento" che non viene ben specificato. Però c'è :asd:
E no, non comprano Rubli perchè ops!!! NON POSSONO :o. La conversione viene fatta da Banca Centrale Russa che però nel frattempo ha incamerato Euro mentre BCE ha visto uscire tot della sua moneta in favore della creazione di Rubli.
Mercato monetario, svalutazione/rivalutazione... Hai presente?
Hai presente il risultato? Le conseguenze? Euro che perde il 20%, materie prime che oltre a costare di più vengono bloccate, secondo te i tedeschi sono contenti?
E questo risultato da cosa è causato? Dalla guerra? Hastatoputin? O sono le conseguenze di DECISIONI UNILATERALI prese in UE?
Re: E' iniziata la guerra
DECISIONI UNILATERALI che sono state prese per una ragione. Tu che sei nazionalista e quindi comprendi Putin trovi che siano ragioni stupide (o che ci sia dietro chissa cos'altro), ma rimane una tua opinione. :asd:
E comunque nel quadro della tua germanofobia la svalutazione dell'euro può solo favorire l'export tedesco. :asd:
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
DECISIONI UNILATERALI che sono state prese per una ragione. Tu che sei nazionalista e quindi comprendi Putin trovi che siano ragioni stupide (o che ci sia dietro chissa cos'altro), ma rimane una tua opinione. :asd:
E comunque nel quadro della tua germanofobia la svalutazione dell'euro può solo favorire l'export tedesco. :asd:
Verso la Russia? No perché abbiamo deciso di non commerciare più con loro...
Noi uomini duri che oltre a tagliarsi i coglioni per dispetto lo prendiamo pure in culo e ne andiamo fieri :snob:
Re: E' iniziata la guerra
Verso il resto del mondo e magari verso la Cina, che poi gira la roba ai russi. :asd:
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Verso il resto del mondo e magari verso la Cina, che poi gira la roba ai russi. :asd:
Se svaluti sul Rublo non è che in automatico svaluti anche sulle Rupie o sullo Yuan :asd:
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Se svaluti sul Rublo non è che in automatico svaluti anche sulle Rupie o sullo Yuan :asd:
Vero, ma se l'euro si indebolisce perché perde la guerra monetaria coi russi son tutti contenti, no? :fag:
Re: E' iniziata la guerra
Lo dico con cattiveria, ma mi avete rotto il cazzo con sta tarantella a ripetizione
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Vero, ma se l'euro si indebolisce perché perde la guerra monetaria coi russi son tutti contenti, no? :fag:
Ah sì, poi però non lamentarti delle bollette quando vai a pagare il gas ai russi :bua:
Il punto è che ti stanno raccontando una palla colossale per mascherare la propria impotenza :boh2:
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ah sì, poi però non lamentarti delle bollette quando vai a pagare il gas ai russi :bua:
Il punto è che ti stanno raccontando una palla colossale per mascherare la propria impotenza :boh2:
Io non tengo il gas acceso per solidarietà. :asd:
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io non tengo il gas acceso per solidarietà. :asd:
Ecco, spegni anche le luci :asd:
Re: E' iniziata la guerra
Comunque, già prima che la Russia decidesse di volere i pagamenti in rubli, le aziende che ricevevano pagamenti in Euro dovevano poi provvedere a convertire almeno i 2/3 in rubli...(compresa gazprom).
Ora questo voler far fare la cosa direttamente alla fonte, mi sembra che la Russia non si fidi delle sue aziende...
Re: E' iniziata la guerra
Semmai non si fidano dei clienti :asd:
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Semmai non si fidano dei clienti :asd:
beh no, se io dico a Gazprom, se ti pagano 100 in Euro/dollari, 75 devi usarli per comprare rubli, e poi dopo qualche mese cambi idea e dici, no meglio se ti fai pagare direttamente in rubli, può essere vista come una prova di forza, che può andare bene come male, ma anche come un non fidarsi di Gazprom e altre aziende, che cerchino comunque di accantonare soldi in euro/dollari.
E visto anche la fine che hanno fatto ultimamente diversi dirigenti Gazprom e di altre aziende russe il sospetto mi sa che è lecito.
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
beh no, se io dico a Gazprom, se ti pagano 100 in Euro/dollari, 75 devi usarli per comprare rubli, e poi dopo qualche mese cambi idea e dici, no meglio se ti fai pagare direttamente in rubli, può essere vista come una prova di forza, che può andare bene come male, ma anche come un non fidarsi di Gazprom e altre aziende, che cerchino comunque di accantonare soldi in euro/dollari.
E visto anche la fine che hanno fatto ultimamente diversi dirigenti Gazprom e di altre aziende russe il sospetto mi sa che è lecito.
E' qui che non la raccontano giusta perchè non è un problema di rapporto fra Gazprom e governo russo ma di rapporto fra BCE e Banca Centrale Russa.
Le riserve valutarie estere normalmente vengono detenute all'interno del circuito estero, infatti i pagamenti dell'area Euro verso Gazprom venivano effettuati in una banca nel Lussemburgo. Per quello i contratti erano stipulati in Euro, in quel modo i soldi rimanevano nel circuito BCE riducendo al minimo le fluttuazioni del cambio Eur/Rub e stabilizzando i prezzi.
Ma quelle sono logiche classiche di interscambio, io non ti do direttamente i miei soldi ma ti apro una linea di credito con la quale tu potrai acquistare e importare miei prodotti. Noi importavamo miliardi di euro in materie prime, i russi importavano miliardi di euro di nostri prodotti e nel frattempo il tasso di cambio rimaneva stabile.
Se unilateralmente (giusto o sbagliato che sia non è questo il punto) blocchiamo questa logica di interscambio il meccanismo si rompe ma adesso stanno raccontando la favola che i russi dovrebbero comunque rispettare gli accordi per consegnarci le materie prime mentre noi oh, non possiamo pagarli in rubli ma gli blocchiamo la linea di credito in euro :facepalm:
I russi quindi cosa hanno deciso: vuoi il gas? Ti apri la tua linea di credito in rubli dentro circuito russo, noi gli diamo direttamente euro e loro li convertono in Rubli.
Per il privato non cambia nulla, quello che cambia è a livello di BC perchè adesso, non essendoci quella logica di interscambio per stabilizzare il cambio, BCE dovrà fare uscite periodiche di moneta verso BCRussa e questo porterà ad una continua svalutazione sul Rublo (Euro ha perso il 20% in un mese!!!) provocando un continuo aumento dei prezzi...
Quindi alla lunga saremo doppiamente coglioni: non solo ci seghiamo le gambe dal punto di vista energetico ma pure dal punto di vista del PIL come scambio commerciale.
E occhio perchè questa instabilità monetaria (voluta) non colpirà tutti allo stesso modo e a quelli che picchierà più duro verrà mandato il conto...
Re: E' iniziata la guerra
qual è la logica di bloccare il Nord Stream e tenere aperto lo Yamal che oltre all'europa rifornisce pure gli ucraini?
cioè sei in guerra con una nazione e continui a vendergli il gas?
oppure la chiusura del secondo sarà la ciliegina sulla torta in autunno, visto che già così le riserve dell'ucraina sono scese al 25%, ed usarlo come ulteriore arma di ricatto?
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salutava Sempre
qual è la logica di bloccare il Nord Stream e tenere aperto lo Yamal che oltre all'europa rifornisce pure gli ucraini?
cioè sei in guerra con una nazione e continui a vendergli il gas?
oppure la chiusura del secondo sarà la ciliegina sulla torta in autunno, visto che già così le riserve dell'ucraina sono scese al 25%, ed usarlo come ulteriore arma di ricatto?
Il bello è che anche continua a pagare i diritti di transito all'Ucraina :)
La logica è che comunque i soldi gli fanno comodo, e che spera che cediamo prima noi prima che sia costretto a chiudere veramente tutto...
Ha cominciato con il NS perchè colpisce per lo più la germania che è anche quella più "vulnerabile" alle pressioni Russe sul gas...
Re: E' iniziata la guerra
E insomma, putin dichiara la mobilitazione parziale. Chiameranno finalmente la guerra col loro nome o continueranno con sta foglia di fico della operazione speciale?
Sarà interessante vedere come la prenderà l’opinione pubblica
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
E insomma, putin dichiara la mobilitazione parziale. Chiameranno finalmente la guerra col loro nome o continueranno con sta foglia di fico della operazione speciale?
Sarà interessante vedere come la prenderà l’opinione pubblica
https://twitter.com/meduza_en/status...11066687725569
Re: E' iniziata la guerra
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
E insomma, putin dichiara la mobilitazione parziale. Chiameranno finalmente la guerra col loro nome o continueranno con sta foglia di fico della operazione speciale?
Sarà interessante vedere come la prenderà l’opinione pubblica
La seconda :snob:
Re: E' iniziata la guerra
ma siamo sicuri esista un'opinione pubblica in russia? :asd: