Mourinho ha mantenuto la promessa e ha regalato un paio di scarpe a Felix Afena-Gyan, autore della doppietta decisiva contro il Genoa. Momento di imbarazzo, però, durante il video quando il calciatore, intento a scartare il pacco, viene ripreso da una persona che testualmente afferma: "Dentro ci sono le banane". Un'uscita infelice che ha portato Afena-Gyan a rimuovere il video, postando sul proprio profilo Twitter solo il momento finale in cui balla con le nuove scarpe.
Attraverso una storia Instagram, Afena-Gyan ha smorzato i toni:
“Voglio assicurarvi che non sono offeso dall’audio che avete sentito che non è a sfondo razzista. Dal primo giorno che sono arrivato alla Roma sono stato accolto da tutti come una famiglia. E i ragazzi hanno scherzato con me, proprio come fa una famiglia. Il motivo? Mangio tante banane e su questa cosa ci scherziamo a volte e per questo motivo avete sentito questo commento. Qui alla Roma mi sento a casa da quando sono arrivato. Sono grato del supporto che tutti mi hanno dato qui a Trigoria, penso che la gente si sia fatta un’idea sbagliata su quello che è successo e hanno sentito”.
C’era da aspettarselo, anche alla luce degli oltre 46 mila spettatori presenti domenica sera a Roma–Torino, ma ieri la società giallorossa ha comunicato attraverso i propri canali social che anche in occasione di Roma–Inter di sabato pomeriggio (ore 1 l’Olimpico sarà sold out, scrive Gianluca Piacentini sul Corriere della Sera. Con una settimana di anticipo, per i romanisti non ci sono più biglietti disponibili per la sfida di Mourinho contro il suo passato e per il ritorno, per la prima volta da avversario, di Edin Dzeko. Sono ancora disponibili circa duemila tagliandi per il settore ospiti, che ha una capienza di circa 4 mila, ma i settori riservati ai tifosi giallorossi sono esauriti. Nonostante la Roma non sia in lotta per lo scudetto, i romanisti hanno risposto sempre riempiendo l’Olimpico. “Sanno che la squadra gioca per loro e dà il massimo, per questo sono sempre presenti anche in competizioni come la Conference League", la spiegazione di José Mourinho che, fin dal primo giorno, ha fatto affidamento sul grande sostegno dei tifosi. Quello di sabato contro l’Inter sarà il sesto sold out stagionale: finora è già successo con CSKA Sofia, Empoli e Udinese, quando la capienza era ridotta al 50%, e nei big match con Milan e Napoli. Con oltre 263 mila spettatori (tra quota abbonati e paganti), la Roma si trova al secondo posto in Italia come numero di spettatori: meglio ha fatto solamente il Milan.
La Fiorentina ha meritato perché è apparsa evidente fin dai primi minuti la differenza di condizione fisica .certo senza quel rigore e considerando quanto è scarso Cabral forse un pareggio si poteva anche strappare