Esatto.
Ha sempre l'ultima parola, clausola o non clausola.
Visualizzazione Stampabile
30 milioni a 31 anni è una cifra congrua per un giocatore che fa della velocità il suo punto di forza
Sarri:É normale, come nella vita chi ha più soldi può comprare la macchina più lussuosa. Ma non è matematico perché ogni tanto una storia sfugge a questa logica e sono storie che si ricordano, perché sono rare, come quella del Leicester. Ma è chiaro che chi fattura un miliardo può comprare un giocatore di 100 milioni e chi fattura duecento milioni può comprarne uno da trenta. Spesso quello da cento milioni ti fa vincere, ma non è sempre così»
cioè spiegatemi come fossi un bambino dell'asilo, s'incazza perché gli fanno sempre le stesse domande ma è legittimo che ripete allo sfinimento le stesse cazzate giorno dopo giorno?
all'epoca del primo scudetto dopo la serie B la juve fatturava 180 milioni all'anno il più basso o quasi delle big e un debito di 350 milioni la programmazione ci ha fatti crescere, ma abbiamo vinto anche con matri, wcnet,barzagli pagato 300k, pirlo a parametro 0,giaccherini , padoin,peluso etc. etc.
rompesse meno le palle con o fatturato e pensi a portare a casa almeno la coppa del nonno
Imho non dice cose sbagliate, ma sbaglia a ripeterle in continuazione.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Coppa del nonno? Dalle coppe siamo usciti con Real e Juve :boh2:
Tra l'altro pure Ancelotti è d'accordo sul fatturato.
Non sono cazzate, gli hanno fatto di nuovo la stessa domanda e nonostante la gestione finanziaria della Juventus sia chiaramente da elogiare, bisogna essere ciechi per non vedere le differenze tra i marini di crescita di un club come la Juve e uno come il Napoli.
Quando la Juve fatturava 180 milioni, quando prendeva da New Holland? Da Nike? E quanto ha preso una volta tornata grande anche nei risultati sportivi?
In 10 anni di serie A nessuna azienda ha offerto più dei 6 milioni di euro che Lete versa al Napoli, nonostante la squadra sia passata dalla condizione di neopromossa a quella di partecipante agli ottavi di Champions.
Si possono muovere molte critiche a De Laurentiis e a Sarri, non c'è scritto da nessuna parte che Sarri debba essere simpatico a tutti o il suo gioco apprezzato all'unanimità. Però ogni tanto è bene guardarsi intorno per capire che non tutte le cose funzionano come in casa propria.
dai su eravamo con le pezze al culo, dovemmo restituire alla casa madre persino i 100 milioni di ricapitalizzazione che ci permisero di non affogare nei debiti ed iscriverci alle coppe, il milan fatturava il doppio di noi ,l'inter da poco reduce dal triplete poco meno del milan, azzeccando un pò di acquisti a basso prezzo vidal ad esempio ed un fenomenale parametro 0 che davano per bollito abbiamo vinto,
se invece di spendere 30 milioni o poco meno per maxipippovic azzeccavate un difensore valido alla stessa cifra ora avreste probabilmente quei punti in più per darci seriamente fastidio e provare a vincere
i soldi servono ma bisogna spenderli bene, se invece di prendere sempre giovani di belle speranze per rivenderli e fare plusvalenza se mantengono le promesse, con i 90 milioni di higua prendeva 2-3 giocatori forti e di sicuro affidamento forse avremmo visto un altro campionato
ehh ma da noi quelli affermati non vogliono venireeeee, e ci credo, con i contratti capestro di de laurentis c'è chi non vuole venire e chi vuole scappare
Vedo che quello che dice il buon Sarri non ti sconfifera neanche lontanamente :sisi:
No, non sono cazzate sicuramente, ma ripetere sempre lo stesso mantra sembra quasi una richiesta di qualche cosa ad ADL o aiuto.
Pero ti sei dimenticato di menzionare che oltre ai 12mn della fabbrica di trattori, e la Nike nel valore di 12mln circa l'anno per 10 anni, c'e' stato anche il prestito che la EXOR ha fatto alla Juve con preghiera di restituirlo entro un tot, ed i tassi non e' che erano dei migliori ed aveva un debito di 350mln mica pizza e fichi.
Possibile che una squadra che ha una certa visibilita' come il Napoli, e non stiamo parlando della Procaccolese non riesca ad alzare o cercare uno sponsor piu' remunerativo, non sono un economista, ma a livello di visibilita' e' sicuramente piu' rilucente un Napoli che non un Milan,Inter attualmente.Citazione:
In 10 anni di serie A nessuna azienda ha offerto più dei 6 milioni di euro che Lete versa al Napoli, nonostante la squadra sia passata dalla condizione di neopromossa a quella di partecipante agli ottavi di Champions.
Non si sta parlando di gioco od altro, ma del solito Mantra a giustificare chissa cosa, perche tanto per dirne una il Napoli poteva arrivare benissimo in finale di EL l'anno scorso eppure si e' fatta eliminare da una squadra potenzialmente molto inferiore in qualita' e tecnica. E' anche giusto guardarsi in giro, perche' guardandosi in giro si puo' prendere spunto per fare meglio, ma bisogna guardare in toto, perche' non e' che dopo due settimi posti, e' arrivato SUGAR DADDY ed ha mollato il miliardo per ricostruire la squadra, siamo andati avanti per qualche anno con WCnic e Iaquinta....mica Higuain e Dybala.Citazione:
Si possono muovere molte critiche a De Laurentiis e a Sarri, non c'è scritto da nessuna parte che Sarri debba essere simpatico a tutti o il suo gioco apprezzato all'unanimità. Però ogni tanto è bene guardarsi intorno per capire che non tutte le cose funzionano come in casa propria.
Poi o libero di ripetere sempre le stesse cose, alla fine si arriva anche a crederci. :sisi:
Sul serio ritieni una condizione sfavorevole il fatto che la holding proprietaria della Juventus le abbia concesso un prestito da 100 milioni? :asd:
Inter e Milan hanno avuto una gestione sportiva e finanziaria disastrosa ed i risultati sono chiarissimi oggi a distanza di tanti anni. Al contrario, viene riconosciuta alla Juventus una gestione virtuosa, soprattutto con Agnelli-Marotta. È un merito considerevole, nessuno lo nega, anzi un po' tutti ne sono invidiosi.
Nel frattempo sei passato ad un altro discorso. Si parlava di fatturato e margini di crescita finanziaria, ora tiri fuori le giovani promesse. Non è di questo che stavamo parlando e nonostante il tono deridente della parte finale del post, le strategie di mercato sono una diretta conseguenza dei mezzi economici.
Di nuovo, non so di cosa parliamo. La holding proprietaria della Juve, che è piena di soldi, concede un prestito per rilanciare la squadra, un prestito di 100 milioni di euro. Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina non sono in grado di ricevere una somma del genere dalla proprietà né da una banca, perché non hanno margini sufficienti per restituire tutti quei soldi. La Juventus sì, ovviamente c'è anche bisogno di una gestione virtuosa ed in questo a Torino hanno sempre fatto scuola, ci sarebbe da imparare.
In che modo avere un prestito di quella portata da parte della stessa proprietà è una condizione sfavorevole? È chiaro che non sono soldi a fondo perduto e che bisogna lavorare bene per restituirli ma è una condizione di favore, non rovesciamo la realtà :asd:
Milan e Inter possono contare su decenni di storia, visibilità e successi. Tant'è che nonostante i risultati sportivi siano pessi da diversi anni, continuano ad accendere l'interesse dei mercati esteri, mi stupisco ci sia bisogno di fare questo tipo di discorsi.
Chiedi alla Roma come mai da anni non ha uno sponsor sulla maglia. La risposta è che le offerte sono troppo basse e la proprietà tenta di non svalutare il brand Roma (forte più per il nome che per la squadra di calcio).
Il Napoli ha tre sponsor sulla maglia per riuscire a superare la soglia dei 10 milioni di euro annui. Fly Emirates paga 14 milioni al Milan, Jeep 17 alla Juve, Pirelli 12 all'Inter. Lete mi pare arrivi a 7 milioni, in ogni caso sicuramente non arriva a 10.
Si può discutere sulla scelta dello sponsor tecnico, perché in effetti De Laurentiis predilige marchi minori come Macron e Kappa per avere un controllo diretto sulla gestione e sulle vendite, cosa non possibile con Nike, Puma e Adidas. Da questo punto di vista si potrebbe fare una scelta diversa per ottenere più visibilità, i contratti invece sarebbero più vantaggiosi come offerta base ma non tanto diversi da quelli attuali.
Tra l'altro, parlando di sponsor tecnico e dei risultati sportivi del Napoli in confronto a quelli del Milan, è notizia recente che Adidas vorrebbe rinegoziare il contratto con i rossoneri, a causa dei disastri continui degli ultimi anni :asd:
frittole, sul serio, non so di cosa stiamo parlando.
Ho già riconosciuto i meriti enormi della dirigenza juventina e non ho mai scritto da nessuna parte che abbiamo perso contro il Villarreal per colpa del fatturato, sarebbe ridicolo e non avrebbe senso.
Poi personalmente ritengo che il Napoli possa vincere uno scudetto anche con 1/3 del fatturato juventino e credo che la stagione in corso sia molto indicativa in questo senso: senza l'uomo da 36 gol il Napoli ha disputato un campionato equivalente per prestazioni e punti, con in più 8 partite di Champions League. Vuol dire che la squadra è molto buona e che vincere uno scudetto è una possibilità concreta, nonostante sia obiettivamente molto difficile. Per farlo bisogna lavorare bene, avere un po' di fortuna e sperare che la Juventus sbagli qualcosa, perché è nettamente superiore.
Guarda che con me sfondi una porta aperta se si parla dei difetti della gestione del Napoli, te li posso elencare tutti e sostengo che siano determinanti per stabilire la differenza che c'è tra un club di primissimo livello come la Juve e uno che oggettivamente non lo è.
Non dico che sia impossibile vincere fatturando 1/3 rispetto alla Juve ma sostengo che sia un dato concreto e molto pesante. Lo so che a voi piace scrivere (in modo sgrammaticato, peraltro) o fatturat e riderci su, ma se ritenete sia una sciocchezza state sbagliando di grosso.
Quest'è.
Il discorso fatturato ha, più o meno, un senso.
Ma la questione più interessante è quella del "come" si è arrivati a questa situazione.
Cos'era il Napoli 7-8 anni e cosa è diventato oggi.
Cos'era la Juve 7-8 anni fa e cosa è diventata oggi.
A me pare che la crescita del Napoli sia stata davvero modesta: squadra da preliminare di CL allora e squadra da preliminare di CL oggi :boh2: E, a differenza di Juve e Roma, non ha saputo sfruttare il declino delle milanesi per posizionarsi ai vertici del calcio italiano....pur partendo da una situazione di vantaggio.
Sarà la stessa cosa fra 7-8 anni, con la differenza che almeno la Roma avrà costruito uno stadio.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Qui subentra sicuramente la gestione non perfetta e sopratutto volutamente vagamente pecoreccia di de La.
Però ridurrei il discorso alla Juve, la Roma non è che chissà passi in avanti abbia fatto.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Veramente 8 anni fa era il 2009 e il Napoli chiuse la stagione al dodicesimo posto, mentre nel 2007/2008 arrivò ottava, da neopromossa. La qualificazione in Champions è arrivato nel 2011.
Dal 2013 invece Milan e Inter sono sempre arrivate dietro al Napoli, che nel frattempo è stabilmente qualificato per le competizione europee dalla stagione 2009/2010, a differenza delle milanesi che saltano pure l'Europa League di tanto in tanto.
Sì, la gestione De Laurentiis ha molti difetti, alcuni anche gravi (nessuna volontà di investire sulle strutture, per citarne uno) ma è vero pure che nel neanche 15 anni fa il Napoli è fallito.
Si poteva fare qualcosa in modo migliore, non qualcosa di più imho.
Sarri ripeterà sempre le stesse cose, ma nemmeno tu scherzi. :asd:
Se gli fanno sempre la stessa domanda, sarebbe più coerente rispondere sempre in modo diverso? Ormai lo sanno anche i muri come la pensa. A che pro fargli sempre quella domanda? Il fatto poi che ora la Juve abbia un largo margine su tutte non le toglie il marito degli anni passati anche perchè proprio l'Inter dimostra che avere solo il fatturato più alto non porta sicuramente alla vittoria.
A parte che non capisco perché dovrebbero danneggiare (non è un discorso che crea alibi, anche perché la squadra sta facendo comunque meglio dell'anno scorso), ma che diavolo dovrebbe dire visto che gli fanno sempre stessa cavolo di domanda?
Piuttosto lamentati con i giornalisti che gliela fanno... :asd: