Mi sembrano cifre ridicole per quello che fatturano le società, solo l'evasione su Neymar credo sia il triplo di tutta questa grande indagine.
Visualizzazione Stampabile
Mi sembrano cifre ridicole per quello che fatturano le società, solo l'evasione su Neymar credo sia il triplo di tutta questa grande indagine.
Devono ancora giudicare se questo sistema è andato contro la legge o meno :asd:
Han chiuso le indagini, ora devono partire i processi penso :asd:
Premessa: da quello che ho sentito su sportiva mi pare evidente che è un espediente per pagare meno tasse (giocatori, società, procuratori), ma a naso non mi pare neanche troppo semplice da dimostrare la colpevolezza da parte delle società.
Per capirsi: io pago al procuratore una stecca 1.000.000 di euro per una "consulenza". Questo mi fa la fattura, detraggo iva e tutto il resto.
Il procuratore poi una parte di questo milione se lo spartisce col giocatore facendo operazioni estero su estero.
Io società una volta che ho pagato la fattura, non me ne frega niente se quello a cui ho pagato la fattura con quei soldi ci fa operazioni poco pulite con i suoi clienti.
Cmq ho sentito che tipo alla samp contestano 12.000 euro di evaso :asd:
Comunque farei una indagine su sabatini. Vende i giocatori a cifre umanamente impossibili. 18 mln gervinho è palesemente ritoccato
Sabatini sulle cessioni è un fenomeno, sugli acquisti invece alterna buone intuizioni a cagate pazzesche
Mi sfugge il motivo per cui nei casi di Crespo e Milito la società acquirente non indagata mentre in tutti gli altri casi si :uhm:Citazione:
- Guglielmo Stendardo dalla Lazio all'Atalanta (indagati il procuratore Alessandro Moggi e i dirigenti dell'Atalanta Antonio e Luca Percassi).
- Matteo Paro dal Genoa al Bari (indagati Alessandro Moggi, Claudio Garzelli e Giorgio Perinetti dirigenti del Bari); dalla Juve al Genoa (indagati Alessandro Moggi, il presidente del Genoa Enrico Preziosi e lo stesso calciatore); dal Genoa al Vicenza (indagati Moggi, Preziosi e l'a.d. dei grifoni Alessandro Zarbano, e i dirigenti veneti Sergio Cassingena, Massimo Masolo e Dario Cassingena).
- Michele Arcari dall'Aurora Pro Patria al Brescia (indagati Alessandro Moggi, e i dirigenti del Brescia Luigi Corioni e Gianluca Nani)
- Nicola Legrottaglie dalla Juventus al Milan (indagati i procuratori Vincenzo Leonardi e Moggi, i dirigenti dell'epoca della Juve Jean Claude Blanc e Alessio Secco, l'ad del Milan Adriano Galliani); dal Milan al Catania (indagati Aleassandro Moggi e i dirigenti del Catania Sergio Gasparin e Pietro Lomonaco).
- Erjon Bogdani dal Chievo al Cesena (indagati i procuratori Alessandro Moggi e Marco Sommella e l'ex presidente del Cesena Igor Campedelli).
- Fabio Liverani dalla Fiorentina al Palermo (indagati Alessandro Moggi, e i dirigenti rosanero Maurizio Zamparini e Rino Foschi).
- Antonio Nocerino dalla Juventus al Palermo (indagati Moggi e i dirigenti del Palermo Zamparini e Foschi) e poi dal Palermo al Milan (per questo trasferimento sono indagati Moggi e Adriano Galliani). Lo stesso Nocerino figura tra gli indagati.
- Juan Fernando Quintero dall'Atletico Nacional al Pescara (indagati Alessandro Moggi, il presidente del Pescara Daniele Sebastiani e lo stesso Quintero).
- Adrian Mutu dalla Juve alla Fiorentina (indagati il patron della Fiorentina Andrea della Valle, il ds Pantaleo Corvino e lo stesso Mutu).
- Ciro Immobile dalla Juve al Genoa (indagati Alessandro Moggi, l'ad del Genoa Alessandro Zarbano e lo stesso Immobile).
- Giuseppe Sculli dalla Juventus al Genoa (indagati Moggi e i dirigenti del Genoa Enrico Preziosi e Alessandro Zarbano); dalla Lazio al Genoa (indagati Alessandro Moggi, il presidente della Lazio Claudio Lotito e il dirigente biancoceleste Marco Moschini).
- Ferdinando Sforzini dall'Udinese al Grosseto (indagati Moggi e Luciano Cafaro amministratore unico del Grosseto).
- Pasquale Foggia dalla Lazio alla Sampdoria (indagati Moggi, i dirigenti della Lazio Claudio Lotito e Marco Moschini, i dirigenti doriani Eduardo Garrone e Umberto Marino e lo stesso Foggia).
- Massimo Oddo dal Milan al Lecce (indagati i procuratori Moggi e Sommella, l'ex ad del Lecce Renato Cipollini e Adriano Galliani).
- Francesco Tavano dal Valencia al Livorno (indagati Moggi e Aldo Spinelli, presidente del Livorno).
- Emanuele Calaiò dal Siena al Napoli (indagati il procuratore Riccardo Calleri, il patron del Napoli Aurelio de Laurentiis, Alessandro Moggi, l'ex patron del Siena Massimo Mezzaroma, l'ex dg Roberto Zanzi e lo stesso calciatore).
- Morgan De Sanctis dal Siviglia al Napoli (indagato il procuratore Federico Pastorello)
- Dorian Pabon dall'Atletico Nacional al Parma (indagati il procuratore Calleri e lo stesso calciatore)
- Nicolas Amodio, dal Napoli al Portogruaro (indagato il procuratore Umberto Calaiò)
- Domenico Danti dal Siena alla Reggina (indagati Moggi e il presidente della Reggina Lillo Foti); dal Vicenza alla Ternana (indagati Moggi e il dirigente della squadra umbra Francesco Zadotti).
- Cristian Molinaro dalla Juve al Siena (indagati Moggi, Giovanni Lombardi Stronati ex presidente del Siena e Molinaro).
- Hernan Crespo dal Chelsea all'Inter (indagati il procuratore Fernando Hidalgo e lo stesso calciatore oggi allenatore del Modena).
- Diego Milito dal Genoa all'Inter (indagati il procuratore Fernando Hidalgo e lo stesso calciatore).
- Cristian Chavez, dal Deportes Talca al Napoli (indagati gli agenti Alejandro Mazzoni e Edoardo Rossetto e lo stesso Chavez).
- Ignacio Fideleff dal Newell's Old Boys al Napoli (indagati i procuratori Leonardo Rodriguez e lo stesso calciatore).
- Ezequiel Lavezzi dal San Lorenzo al Napoli (indagati i procuratori Luis Rossetto, Alejandro Mazzoni e lo stesso Lavezzi); dal Napoli al Paris Saint Germain(indagato Alessandro Moggi).
- German Denis dall'Udinese all'Atalanta (indagati il procuratore Leonardo Rodriguez e lo stesso calciatore)
Nel mirino degli inquirenti anche una serie di rinnovi contrattuali. Per l'adeguamento del contratto dell'ex calciatore del Milan Marek Jankulovski sono indagati Alessandro Moggi, l'ad rossonero Adriano Galliani e lo stesso Jankulovski. Per quello del difensore Gabriel Paletta col Parma sono indagati Moggi, i dirigenti del Parma Tommaso Ghirardi e il dg Pietro Leonardi nonché lo stesso Paletta.
- - - Aggiornato - - -
Niente da dire. Sulle cessioni è il n°1 al mondo :prostro:
Fate una ricerca nella pagina sul cognome del figlio dell'ex direttore della Juve :asd:
A Napoli era una brava persona ( :rotfl: ), sarà stato il vostro ambiente a rovinarlo :cattivo:
Salutava sempre?
Per chi si fosse perso l'hashtag #filmchevorrei
https://pausascenica.wordpress.com/2...ei-collection/
Una meraviglia
Ma è tutto bellissimo :rotfl:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
:rotfl:Citazione:
Originariamente Scritto da DionigiLB @lebenevole
alcune spettacolari :rotfl:
sto morendo :rotfl:Citazione:
Sau, l'enigmista. Un basso figuro parla per strani enigmi ai compagni. Si scoprirà che era dialetto sardo. #filmchevorrei
Geniali semplicemente geniali
Ma perché la Lazio gioca giovedì 11 febbraio?
porcoddue, non ci dormo.
È un problema per il fantacalcio
6 nazioni maledetto
Il bubbone infront sta deflagrando :nerd:
Se non arriveranno le solite opere di insabbiamento che intervengono di solito per parare il culo a galliani, un sacco di club amicici di cravatta gialla e Lotito faranno il botto :nerd: e pure Mediaset :nerd: :nerd: :nerd:
ma magari...ma vai tranquillo che invece non succederà un bel cazzo di niente :facepalm:
«"Andrea ti vogliono quelli del Qatar." Quando il mio procuratore Tullio Tinti telefona, non saluta e va subito al dunque, significa che sta facendo sul serio.
"Come scusa?"
"Vai a giocare in Qatar."
"Ma tu sei matto. Neanche per sogno."
"Ma anche Guardiola ha giocato lì"
"Era a fine carriera."
"Vabbè almeno per educazione devi incontrarli."
"Ok, quando arrivano?"
"Sono già qui, mettiti una cravatta, ti passo a prendere tra poco."
Mi aspettavano al Principe di Savoia, hotel extra lusso. Avevano prenotato una suite immensa. C'erano il proprietario del club e alcuni dirigenti, più una schiera di avvocati.
"Ciao, il contratto è pronto."
"Buongiorno anche a voi, è un piacere conoscervi..."
"Starai bene con la nostra divisa da gioco."
"Piacere, mi chiamo Andrea Pirlo."
"Non devi decidere in fretta, qualche minuto per pensarci ce l'hai."
C'era una sorta di incompatibilità linguistica, una frattura spazio-temporale, loro viaggiavano nel futuro e io mi concentravo sul presente. Quella volta ho capito che Babbo Natale esiste.
"Andrea quanti figli hai?"
"Due."
"Abbiamo un'ottima scuola in lingua inglese, in Qatar."
"Ma a me piace sentirli parlare in italiano."
"Allora ne costruiamo una nuova e prendiamo solo professori italiani. Sei un appassionato della guida?
"Sì."
"Saremmo grati se tu volessi accettare in regalo qualche Ferrari."
"Qualche?"
"E se ti manca l'Italia, avrai sempre un aereo privato a disposizione sulla pista."
"Ma..."
"Il contratto è pronto, è di quattro anni."
"Grazie ma..."
"A quaranta milioni di euro."
A quel punto Tinti ha avuto un mancamento.
"Quaranta milioni spalmati su quattro anni, non a stagione. Sai, non possiamo esagerare, c'è la crisi."
"Eh, capisco."
"Ma se dieci all'anno non ti bastano, tranquillo possiamo parlarne."
Se avessi chiesto di bonificare il deserto magari l'avrebbero accettato, quindi prima di cadere in tentazione, mi sono imposto di chiudere il discorso:"Grazie davvero, ma non posso, penso di poter dare ancora molto in Italia. Nel caso cambiassi idea, mi rifaccio vivo tra qualche anno."
"Undici milioni..."
"Tullio andiamo."
"Dodici..."
"Tullio..."
"Tredici..."
Ho praticamente preso in braccio il mio procuratore, in evidente stato di estasi, e sono scappato.»
Estasi una sega :asd:
beh, sinceramente non so quanti di noi avrebbero rifiutato :bua:
tanto di cappello
Intanto colpi di mercato a go go :sisi:
https://pbs.twimg.com/media/CaKXHOgW0AEXX3k.jpg:large
non vedo floro flores
Mamma mia che pena il Napoli
Beh in America, l'agente è un dipendente...del giocatore e può essere pagato solo dal giocatore.
Nel senso, Raiola è agente di X, X viene comprato da Squadra Y, Raiola viene pagato dalla Squadra Y, la commissione.
Nel NBA viene limitato un po il potere, Raiola è agente di X, X paga Raiola e NON la squadra.
E' proprio vietato che una squadra PAGHI un agente e se ti beccano ti fanno un culo cosi.
Nel calcio è facile convincere un procuratore a creare disturbo, X squadra vuole Y giocatore, X squadra "promette" una bella cifra al procuratore, Procuratore parla al giocatore Y e cerca di convincerlo.
:asd: a grandi linee, raiola e Mendes in America avrebbero molta difficoltà.
Roma e Fiorentina hanno cambiato un po' almeno anche se mentre la Roma sono 2 se non 3 titolari sicuri quelli nuovi della Fiorentina quanti saranno titolari? l'Inter ha preso un titolare sicuro, le altre 3 praticamente non si sono mosse, Boateng non credo diventerà titolare per ora Mihalovic gli fa giocare solo i finali di partita e non credo abbia intenzione di cambiare.
Sul fatto che Eder sarà titolare sicuro ho molti dubbi. Conoscendo Mancini, tempo 2 partite e lo spedirà in tribuna lamentandosi che a giugno dovrà cambiare tutta la squadra :asd: