Ma pure io non ne sono entusiasta (per usare un eufemismo), e l'ho votato per entrambi i mandati.
Basta con sta storia di "napoletani non votate X". Sono decenni che ci mandano il peggio del peggio :asd:
Visualizzazione Stampabile
Malagò intanto si sbilancia sulle seconde squadre dandole praticamente per cosa fatta
Obbligatoria la vedo dura, ma anche se fosse non mi sembrerebbe una roba così ridicola. In Germania la seconda squadra di una piccola (anche se sta facendo benissimo) come l'Hoffenheim sta in Regionalliga, il quarto livello del calcio tedesco. Non vedo perché il Frosinone non potrebbe avere una seconda squadra in Serie D... Poi non so cos'abbia in testa esattamente Malagò.
Basterebbe lasciar scegliere la serie di iscrizione
Chi vuole in B, chi vuole in lega pro...
Tanto sarebbero li solo per far numero.
La Juve, il Milan, il Napoli, la Roma in B
Le squadre più deboli in lega Pro, l'inda nella Lega carceraria...tutto perfetto.
mah, io le farei partire tutte dalla serie D eventualmente... i grandi club potrebbero assorbire una qualche squadretta dell'hinterland che cambierebbe nome e colori sociali in modo che la cosa sia del tutto indolore, come fai a metterle in serie B? già sono in 22, dove le piazzi altre 5-6 squadre?
La Juventus B in serie B non potendo essere promossa che vantaggi potrebbe avere?
Mandare in prestito i propri giovani senza farli ammuffire in panchina nelle altre squadre di A o B e/o senza farli giocare nel ridicolo campionato Primavera
Processo agli ultras, cade l'associazione a delinquere. Undici condanne lievi
Si è chiuso con una lunga serie di assoluzione e non doversi procedere il processo che vedeva imputati 33 presunti ultrà giallorossi
http://www.lecceprima.it/cronaca/pro...nne-lievi.html
rotfl
povero matador :asd:
poteva fare lo stesso anche aggiungendo una lettera alla maglietta di louis saha
in realtà hamsik è il capo dei capi
Calcio, Costacurta annuncia le seconde squadre. E "apre" a Maldini e Pirlo
Il subcommissario della Figc: "Dal prossimo anno i club di A potranno iscrivere il secondo team in Lega Pro. Ex calciatori in Federazione? Sarebbero importanti"
Alessandro Costacurta annuncia l'introduzione delle seconde squadre: "Ci sarà un bando. I club di Serie A potranno chiedere di iscrivere il loro secondo team al campionato di Lega Pro. Le squadre B saranno composte da calciatori under 21, con la possibilità di introdurre due fuoriquota under 23" ha detto il subcommissario della Figc. Poi un'apertura per Pirlo e Maldini in Federazione: "Con loro si potrebbero ricostruire le basi".
- Le seconde squadre Quello delle seconde squadre è un rinnovamento rivoluzionario per il nostro calcio, di cui si parlava da tempo. E alla rivista Undici, Costacurta ne ha ufficializzato l'introduzione a partire dalla prossima stagione: "Le secondo squadre che i club di A decideranno di iscrivere giocheranno in Lega Pro e occuperanno i posti dei club che non si iscrivono. Quest'anno non ci saranno ripescaggi e i "buchi"saranno occupati dai club che aderiranno al bando" ha speigato.
- Under 21 Ma come saranno composte queste seconde squadre? "Le squadre B saranno composte di calciatori under 21, con la possibilità di introdurre due fuoriquota under 23. E dovranno avere in rosa un numero minimo di giocatori convocabili per le Nazionali italiane che stiamo definendo. Le squadre parteciperanno al campionato regolarmente, potendo essere promosse o retrocedere. Con un'unica limitazione: non potranno mai giocare nel campionato della prima squadra" ha detto Costacurta.
- Ripensare il settore tecnico Costacurta ha parlato anche della necessità di ripensare il settore tecnico: "Oggi il corso di preparazione alla carriera da allenatore di Coverciano è lo stesso che ho fatto io. Ma siamo nel 2018. Le ore di match analysis sono poche, lo scouting è sottovalutato, i sistemi di preparazione sono poco aggiornati. Non possiamo giustificarci dicendo che i nostri allenatori ogni anno dominano in Europa".
- Futuro azzurro - Tutte novità, quelle annunciate da Costacurta, che dovrebebro poi portare alla ricostruzione della Nazionale: "Abbiamo davvero tanti ragazzi attorno a cui possiamo costruire molto. Sono pronti. Sono ottimi giocatori, qualcuno anche un campione: Donnarumma, Caldara, Romagnoli, Rugani, Pellegrini, Bernardeschi, Chiesa. Questi sono già solidi e con loro cresceranno gli altri" ha detto l'ex milanista. "Subito dopo la partita contro l'Argentina, a Manchester, ho avuto la netta sensazione che la squadra abbia patito troppo le critiche. Alcune giuste, altre molto meno. Comunque, la risposta è stata quella di un gruppo che va ricostruito emotivamente più che tecnicamente" ha detto a proposito dell'attuale situazione azzurra.
- Messaggio a Maldini e Pirlo E a proposito di Nazionale, per il futuro tutto o molto dipenderà dal nuovo assetto che si dovrà dare la Federazione: "Credo che gli ex giocatori, o comunque persone che sono state in campo, debbano occuparsi del Club Italia e del settore tecnico. Credo sia importante perché è con loro che possiamo ricostruire le basi per tornare a essere competitivi. Ho parlato di Andrea Pirlo, di Paolo Maldini e di altri. Uno di questi campioni ci vuole" ha ammesso.
Se ci fai giocare chi vuoi, che minchia di seconde squadre sono ? Cmq già un lega pro hanno delle limitazioni sull'età
Mi sembra ovvio che abbiano limiti di età, altrimenti non sarebbero una squadra B ma sarebbero delle squadre normali come le altre e perderebbe di senso la cosa. Le squadre B servono per far crescere i giovani, non per parcheggiare giocatori. Contento ? Adoro sempre esplicitare l'ovvio. Dio come lo adoro.
Ora faccio io quello antipatico ma mi sa che hai detto una cazzata (o almeno questo dicono le ricerche che ho fatto velocemente). In Germania e Spagna non ci sono limiti di età per le riserve, l'Inghilterra ha come noi una sorta di campionato a parte diviso tra U21 e U18. Vediamo se adesso il tuo "ovvio" porta qualche risultato concreto...
Sicuro che i limiti non ci siano? I vari Barça e Bayern B sono composti dai giovani, e quando c'è qualche "vecchio" si tratta dei giocatori della prima squadra che rientrano da un infortunio, tipo come succede nel campionato Primavera dove si possono schierare due fuoriquota di qualsiasi età.
Si ma in Spagna e Germania ci sono limiti sull'età dei giocatori come nella nostra lega pro?
Prima ho cercato e avevo anche letto, tra gli altri, anche un articolo di rivistaundici che confermava quanto ho scritto. Probabilmente si dovranno adeguare alla serie in cui andranno a partecipare ed avrebbe assolutamente senso così la cosa. Sinceramente pensare ad una Juventus B che fa la serie B solo con under21 non mi viene da pensarla come una esperienza altamente formativa per i giocatori giovani. Cosa molto banale da dire ma in qualsiasi fase dell'apprendimento che sia il calcio giovanile o la scuola i giovani ne giovano molto di più ad interagire con simil-coetanei un poco più grandi e con maggiore esperienza che invece a stare solamente con quelli della stessa età.
Riguardo ai limiti di età e di vivavio delle categorie dalla Lega Pro in giù io mi chiederei a questo punto se anche in Spagna e Germania ci fossero quetse limitazioni. Magari qualche esperto di Football Manager?
Talismano dove sei finito? Aiutami ad esplicitare l'ovvio te ne prego :telodicevo::fag::fag:
Nell'ultima che ha giocato il Barcellona B (che peraltro sta allegramente scendendo) ci sono solo Costas, de Galarreta Etxeberria e il portiere di 23/24 anni, gli altri tutti regazzini...
Il Barcellona non può essere preso come indicazione visto che gioca nella "Serie B" spagnola e come la nostra non ha limitazioni di età.
Non sono riuscito a trovare una pagina che spiegasse o in italiano o in inglese il regolamento delle terze serie pertanto sono andato a vedermi su transfermarket alcune rose delle terze serie spagnole e tedesche ed a parte quella del Werder Brema infarcita per 3/4 di 19enni e 20enni le altre avevano al più 8-9 dai 21 per arrivare ad appena 2-3. Non credo quindi ci siano vincoli di età almeno nelle terze serie.
Per me mettere dei limiti di età non ha senso (non solo per le seconde squadre ma proprio in generale).
Le squadre maggiori di A e B con delle rose più abbondanti e dei settori giovanili più floridi rimpolperanno naturalmente le seconde squadre di giovani giocatori da far crescere senza alcun bisogno di mettere dei paletti.
Tanto il presidente della B ha già espresso parere contrario
La serie A non si vedrà perché non avranno ancora assegnato i diritti, la Serie B non parte, meno male che c'è la Serie C.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
La serie c
è un campionato fantastico
Voglio giocare li
Insieme al Rimini ed al Forlì
Fermi tutti :uooo:.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...db&oe=5B8A54D9