Meret. C'era un motivo se Gattuso gli preferiva nonno Ospina. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Scudetto, che noia: a Bayern e Psg servirebbe la Superlega
A un anno dal naufragio della Superlega, le uniche due grandi d'Europa che non avevano aderito sembrano quelle che ne avrebbero più bisogno. Tifosi contro i giocatori, sbadigli, polemiche. Urge trovare una soluzione per restituire interesse
In due città d'Europa i tifosi si sono stufati di vincere lo scudetto. in Francia e Germania la vittoria del campionato non rende più felice nessuno. Copioni scontati, successi senza emozione, svuotati dell'adrenalina di un sorpasso, di un inseguimento, di una vittoria inattesa. A un anno esatto dalle manifestazioni di piazza in cui la gente, a Londra e Manchester, protestava contro la propria squadra del cuore in nome della difesa dei campionati nazionali e del calcio del popolo, a Parigi e Monaco di Baviera il "popolo" si è stufato di vincere facile.
Questo contenuto è
riservato agli abbonati
https://www.repubblica.it/sport/calc...ega-346779936/
Potrebbero vincere la champ-oh wait
Ma se l’anno scorso in franzia ha vinto il Lille
Tra l’altro questo è stato molto piu fail di tutte le champions non vinte dal psg
eh ma quel poco di cazzetto che è rimasto a digital oramai si drizza solo quando sente parlare di superlega, un torneo a cui tra l'altro la sua squadra neanche parteciperebbe
Diletta e?
Oh non c'entra niente ma comunque l'ultima pubblicità della Diletta per le scarpe antinfortunistiche è :vojo:
:rotfl:
ho visto più di un film iniziare così :asd:
Euro 2028, Anfield non potrà ospitare le partite della competizione: non è idoneo
Un castellani in muratura cek
che problema c'è lo buttano giù e lo rifanno nuovo non siamo mica in italy
Gli standard fifa/uefa è avere stadi con tribune rialzate 2 metri
Il mondiale 2006 è stato trainante
Se prendo una partita del mondiale 2014 e una del mondiale 2018 non saprei distinguere quale è di uno e quale dell’altro
Tribune alte pannellate di arancio o azzurro
Gli stati inglesi hanno delle tribune stupende ad altezza campo :sbav:
Il culo di Ancelotti :sisi:
Sul nuovo format per la Champions League studiato dall'Uefa, format che andrà in vigore dal 2024, "la nostra posizione è critica: sono previste cento partite in più, il 40 per cento in più rispetto ad adesso. E' stato fatto esclusivamente per raccogliere risorse economiche e questo significherebbe 1,8 miliardi in più per il fatturato Uefa". Ma "la Serie A perderebbe 200 milioni l'anno". Lo ha detto stamani a "Radio Anch'io sport" di Rai Radio 1 l'ad della Lega di A, Luigi De Siervo, che aggiunge: "Nessuno ricorda che questo format è stato presentato come reazione alla presentazione della Superlega".
La proposta delle Leghe, nella scorsa riunione a Istanbul, è che "le partite siano non 10 ma 8, rispetto alle 6 attuali" nella fase a gironi. L'Uefa dovrà approvare il nuovo format il 9 e 10 maggio nella prossima riunione. L'altro problema, per De Siervo, sono i coefficienti: "Su due delle nuove promosse non ci sono problemi, saranno una francese e una olandese. Ma per altri posti, viene introdotto il concetto di coefficiente: abbiamo fatto delle stime, e per il 60% delle volte sarà una squadra inglese, il 30% una spagnola. L'italia avrebbe solo una squadra in più nei prossimi 10 anni. Questo creerebbe una sperequazione di fondo tra le Leghe. E premierebbe le squadre che sono la base della Superlega". Insomma, una Champions mascherata...
https://www.repubblica.it/rubriche/s...ons-347786004/
Quindi, la UEFA si arricchisce di più facendo entrare ancora più squadre seghe di bassa categoria nella CL, aumentando spropositatamente la quantità di partite inutili tra pippe vs forti, mentre la serie A si impoverisce ancora di più - e probabilmente anche altre leghe europee top, per far divergere alcuni introiti (quanti?) verso leghe minuscole e ridicole. Teoricamente più “giusto” dal punto di vista dell’equità, praticamente una schifezza inguardabile fino ai quarti di finale.
A me non sembra una reazione alla super lega, ma che nei fatti non ci abbiano capito nulla di ciò che voleva fare la Superlega.