-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
All for One :rotfl:
Che pacco assurdo. Certo che Toronto pare portare na sfiga assurda...o è semplicemente il cimitero degli elefanti di montati oramai in fase calante a 30 anni.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Notavo che su ig la serie a ha meno follouerz di premier,liga e anche bundesliga
Mi verrebbe da dire esticatzi ma in realtà questo è lo specchio della poca popolarità che si ripercuote nei contratti televisivi
Sarebbe ora di tornare a 18 squadre
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
ma chi è che va su instagram e segue i campionati di calcio, dai :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Minchia na fissa con sta cosa delle 18 squadre :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Per me potrebbero tornare anche a 16.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Notavo che su ig la serie a ha meno follouerz di premier,liga e anche bundesliga
Mi verrebbe da dire esticatzi ma in realtà questo è lo specchio della poca popolarità che si ripercuote nei contratti televisivi
Sarebbe ora di tornare a 18 squadre
Al di là dei social, quello che conta è l'appeal del campionato per i giocatori che ci giocano, e come si vede dai diritti tv il nostro campionato ha sempre meno appeal, la Bundesliga si mantiene forte perchè il Bayern ha dei top player, in Italia i top player non ci sono quasi più
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Si ma cazzo abbiamo la soluzione per ritornare ad avere appeal, di facilissima attuazione che è quella di ridurre a 16 o 18 il numero di squadre...pensa che stronzi gli altri campionati che sparano soldi con le sponsorizzazioni, fanno contratti milionari a tutti, hanno sistemi di academy, quando potrebbero tranquillamente ridurre il numero delle squadre ed andare avanti a fare i big money per decadi.
Il mondo del calcio e non solo va avanti, e troppi di noi ancora a pensare a sta boomerata.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
per tornare ad avere appeal servono i soldi degli arabi o dei russi :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
per tornare ad avere appeal servono i soldi degli arabi o dei russi :asd:
aiuterebbe anche solo dare i permessi di costruire gli stadi senza stare a cagare il cazzo con i vincoli delle soprintendenze varie
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
per tornare ad avere appeal servono i soldi degli arabi o dei russi :asd:
this
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Si ma cazzo abbiamo la soluzione per ritornare ad avere appeal, di facilissima attuazione che è quella di ridurre a 16 o 18 il numero di squadre...pensa che stronzi gli altri campionati che sparano soldi con le sponsorizzazioni, fanno contratti milionari a tutti, hanno sistemi di academy, quando potrebbero tranquillamente ridurre il numero delle squadre ed andare avanti a fare i big money per decadi.
Il mondo del calcio e non solo va avanti, e troppi di noi ancora a pensare a sta boomerata.
Di certo non aiuta avere almeno 4-5 team con rose da serie B e altrettante con rosters di poco superiori, le squadre di "qualità" si contano sulle dita di una mano :asd:
Lo scarso appeal della serie A è dovuto soprattutto alle strutture fatiscenti e alla jungla burocratica che bisogna intraprendere per risanare o costruire nuovi stadi :asd:
Il povero Pallotta voleva investire big money per riqualificare Tor di Valle, incontrando ovviamente l'orrore e il raccapriccio della pubblica amministrazione :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Si ma cazzo abbiamo la soluzione per ritornare ad avere appeal, di facilissima attuazione che è quella di ridurre a 16 o 18 il numero di squadre...pensa che stronzi gli altri campionati che sparano soldi con le sponsorizzazioni, fanno contratti milionari a tutti, hanno sistemi di academy, quando potrebbero tranquillamente ridurre il numero delle squadre ed andare avanti a fare i big money per decadi.
Il mondo del calcio e non solo va avanti, e troppi di noi ancora a pensare a sta boomerata.
Poi piangi se qualcuno ti insulta, mi raccomando.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Si ma cazzo abbiamo la soluzione per ritornare ad avere appeal, di facilissima attuazione che è quella di ridurre a 16 o 18 il numero di squadre...pensa che stronzi gli altri campionati che sparano soldi con le sponsorizzazioni, fanno contratti milionari a tutti, hanno sistemi di academy, quando potrebbero tranquillamente ridurre il numero delle squadre ed andare avanti a fare i big money per decadi.
Il mondo del calcio e non solo va avanti, e troppi di noi ancora a pensare a sta boomerata.
fatto sta che le tv non sganciano i soldi perchè non hanno ritorno economico, visto le MIRABOLANTI partite della serie A, all'estero non veniamo cagati di striscio, la premier prende miliardi dai diritti esteri, noi manco ci arriviamo al miliardo.
Le squadre di premier guadagnano più da altre cose che dalla tv, visto che hanno un sistema di distribuzione dei soldi equo.
L'ultima della premier prende quando la prima italiana :bua:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Di certo non aiuta avere almeno 4-5 team con rose da serie B e altrettante con rosters di poco superiori, le squadre di "qualità" si contano sulle dita di una mano :asd:
Lo scarso appeal della serie A è dovuto soprattutto alle strutture fatiscenti e alla jungla burocratica che bisogna intraprendere per risanare o costruire nuovi stadi :asd:
Il povero Pallotta voleva investire big money per riqualificare Tor di Valle, incontrando ovviamente l'orrore e il raccapriccio della pubblica amministrazione :asd:
Ma seriamente state appresso a sta cazzata delle squadre in meno? Non la marea di schifo e appiattimento che contraddistingue il nostro campionato, che va avanti solo a "tentoni" ed a debiti , scartine e simili?
Che poi la cosa di ritornare a 16 squadre è la tipica soluzione da populista applicata al calcio.
Se fuori ci sono sponsor che pagano, investimenti mostruosi, anche intrallazzi "dubbi" (che c'erano eccome anche da noi, nella nostra tanto amata serie A anni 90 e 2000), frega grantissimi cazzi delle squadre in più o in meno. E' proprio na cazzata apocalittica senza logica, come avere un carcinoma e aspettarsi di migliorare con un'aspirina.
In che modo ridurre le squadre potrebbe rendere il nostro campionato più appetibile? Secondo la vecchia teoria del "basta ritornare a prima/si stava meglio quando si stava peggio?
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
In che modo ridurre le squadre potrebbe rendere il nostro campionato più appetibile? Secondo la vecchia teoria del "basta ritornare a prima/si stava meglio quando si stava peggio?
Ti rispondo come se tu stessi discutendo in buona fede: diminuire il numero di partecipanti alzerebbe il livello lasciando fuori squadre che con la serie A non c'entrano nulla (la quota salvezza si sta abbassando ormai da un po', chissà come mai) e diminuirebbe le partite.
Non sarebbe la soluzione ai problemi cronici che affliggono il calcio italiano e nessuno ha sostenuto il contrario, sarebbe solo un miglioramento che non costerebbe nulla.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Ti rispondo come se tu stessi discutendo in buona fede: diminuire il numero di partecipanti alzerebbe il livello lasciando fuori squadre che con la serie A non c'entrano nulla (la quota salvezza si sta abbassando ormai da un po', chissà come mai) e diminuirebbe le partite.
Non sarebbe la soluzione ai problemi cronici che affliggono il calcio italiano e nessuno ha sostenuto il contrario, sarebbe solo un miglioramento che non costerebbe nulla.
Dillo alle squadre che non sarebbero più in serie A, non costa nulla a te, ma per le squadre che lottano per la salvezza fa una certa differenza se ci sono 20 posti in serie A o 16 o 18, non è che se non frega a te e ai tifosi delle grandi squadre non frega a nessuno.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Perché mai dovrebbe cambiare qualcosa per chi lotta per la salvezza? Al massimo cambierebbe qualcosa per chi vuol salire dalla B, e solo nell'anno della ipotetica transizione.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Dillo alle squadre che non sarebbero più in serie A, non costa nulla a te, ma per le squadre che lottano per la salvezza fa una certa differenza se ci sono 20 posti in serie A o 16 o 18, non è che se non frega a te e ai tifosi delle grandi squadre non frega a nessuno.
Tanto col paracadute a volte è più conveniente andare in B che restare in A :asd:
Non so se anche negli altri campionati ci sia un sistema così assurdo :asd:
Lo Spezia ha pigliato appena 25 milioni :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
In inghilterra è un affarone scendere in championship
Gran paracadute e un campionato che è quasi seguito di piu della serie A
Ciao frykky
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Ti rispondo come se tu stessi discutendo in buona fede: diminuire il numero di partecipanti alzerebbe il livello lasciando fuori squadre che con la serie A non c'entrano nulla (la quota salvezza si sta abbassando ormai da un po', chissà come mai) e diminuirebbe le partite.
Non sarebbe la soluzione ai problemi cronici che affliggono il calcio italiano e nessuno ha sostenuto il contrario, sarebbe solo un miglioramento che non costerebbe nulla.
Sarebbe una tipica cosa italiana al 100 %, nella peggiore accezione possibile: una forma di ragionamento "facciamo sta cosa di quando la Serie A era il miglior campionato di sarcazzo" a buffo, senza senso, così facciamo contenti i boomer.
Vabbè che siamo una nazione di vecchi stronzi che vogliono solo guardarsi dietro, però...
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Dillo alle squadre che non sarebbero più in serie A, non costa nulla a te, ma per le squadre che lottano per la salvezza fa una certa differenza se ci sono 20 posti in serie A o 16 o 18, non è che se non frega a te e ai tifosi delle grandi squadre non frega a nessuno.
Facciamo 30 squadre così anche altri sono felici di stare in serie a, anzi 50.
Se hanno capacità, lottano in 18 come in 20, non ce l'hanno? Cazzi loro.
È la serie A non il campionato accogliamo tutti.
Dovrebbe essere la massima serie, il top del calcio italiano.
Non un centro di accoglienza.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Facciamo 30 squadre così anche altri sono felici di stare in serie a, anzi 50.
Se hanno capacità, lottano in 18 come in 20, non ce l'hanno? Cazzi loro.
È la serie A non il campionato accogliamo tutti.
Dovrebbe essere la massima serie, il top del calcio italiano.
Non un centro di accoglienza.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma che centra, non è gestibile un campionato con più di 20 squadre col calendario che c'è.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Sarebbe una tipica cosa italiana al 100 %, nella peggiore accezione possibile: una forma di ragionamento "facciamo sta cosa di quando la Serie A era il miglior campionato di sarcazzo" a buffo, senza senso, così facciamo contenti i boomer.
Scemo io ad aspettarmi una risposta sensata.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
My 5 cents... non so come una serie A ridotta a 18 o 16 squadre dovrebbe renderla più competitiva con l'estero: forse per una maggiore concentrazione dei buoni giocatori nelle squadre restanti? Probabilmente dal calendario ridotto deriverebbe un minor dispendio di energie da utilizzare nelle coppe europee, ma non so quanto inciderebbe.
Però anche a me piacerebbe una riduzione delle squadre: sia per il discorso del calendario di cui sopra, sia per mitigare quel periodo in cui hai un botto di squadre che giocano in totale relax, avendo già abbastanza punti per considerarsi salve ma non abbastanza per puntare a qualificarsi in una coppa europea. Insomma, manterrebbe alta la tensione per più tempo. Poi non so se di questo beneficerebbe anche la spettacolarità...
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
La premier ha 20 squadre e oltre alla FA CUP hanno anche la coppa di Lega, non è un problema di numero di squadre, si puoi gestire meglio un po' il calendario con 18 squadre ma non è quello a fare la differenza, la bundesliga è più appetibile della serie A perchè il Bayern è una top squadra ma non cambierebbe molto se ci fossero 20 squadre.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
pikappa80
My 5 cents... non so come una serie A ridotta a 18 o 16 squadre dovrebbe renderla più competitiva con l'estero
Lo farebbe in maniera molto marginale, nel senso che la qualità del campionato si alzerebbe ma è chiaro che il problema delle serie A non è il numero di squadre ma la mancanza di soldi e in generale una gestione cialtronesca di tutta la baracca.
Però sarebbe comunque un miglioramento.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Scemo io ad aspettarmi una risposta sensata.
Almeno una risposta avrebbe senso però.
Gli altri paesi fanno di tutto pur di rendersi più appetibili, con cose concrete...noi per qualche motivo non riusciamo a guardare avanti oltre l'orpello, la cazzata, il lavoro. E' tutto un "guardarsi quando si stava meglio". Boh.
Che poi già di base se riduci le squadre in un torneo di massima divisione dai anche l'idea che hai bisoogno di togliere un po' di merda inutile è, come dire, un po' controproducente se devi vendere un marchio.
Sta fissa che non si vuol comprendere che a rendere ricchi ed appetibili non sono ste cose.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Almeno una risposta avrebbe senso però.
Risposta a cosa? Alle tue farneticazioni su boomer, si stava meglio quando si stava peggio e altre stronzate che nessuno ha mai menzionato?
L'ho scritto sopra, la serie A non "tira" più prima di tutto perché mancano soldi, e poi perché è gestita in maniera improponibile.
Ciò premesso, ridurre il numero di partecipanti avrebbe solo effetti positivi che non sono necessariamente legati alla vendibilità del prodotto all'estero.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Felaggiano, reggiti forte: il motivo principale per il quale la Serie A è rimasta a 20 squadre è perché sono le TV a chiedere che non venga ridotto il numero di partite, altrimenti, pensa un po', offrirebbero ancora meno soldi.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Risposta a cosa? Alle tue farneticazioni su boomer, si stava meglio quando si stava peggio e altre stronzate che nessuno ha mai menzionato?
L'ho scritto sopra, la serie A non "tira" più prima di tutto perché mancano soldi, e poi perché è gestita in maniera improponibile.
Ciò premesso, ridurre il numero di partecipanti avrebbe solo effetti positivi che non sono necessariamente legati alla vendibilità del prodotto all'estero.
Quindi se la società non tirano, come potrebbe migliorare la situazione riducendo le squadre? Siamo ancora a pensare che meno squadre aumenta la competitività? La Superlega ed altre aberrazioni simili hanno dato in testa a qualcuno :asd:, è na roba da circolo di sfigati negli anni 90.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Numero_6
Felaggiano, reggiti forte: il motivo principale per il quale la Serie A è rimasta a 20 squadre è perché sono le TV a chiedere che non venga ridotto il numero di partite, altrimenti, pensa un po', offrirebbero ancora meno soldi.
Lo so. Però aumentare il numero di partite non necessariamente aumenta gli ascolti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Quindi se la società non tirano, come potrebbe migliorare la situazione riducendo le squadre? Siamo ancora a pensare che meno squadre aumenta la competitività? La Superlega ed altre aberrazioni simili hanno dato in testa a qualcuno :asd:, è na roba da circolo di sfigati negli anni 90.
Toglimi una curiosità: sai leggere? O per lo meno, cerchi almeno un minimo di capire quello che leggi?
Fra l'altro avere meno squadre implica più competitività, per forza di cose (dal punto di vista meramente sportivo).
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
La competitività non la aumenti rimuovendo squadre, ma aumentando il livello tecnico e tattico delle compagini che sono impegnate, a partire da investimenti in giocatori e strutture.
Altrimenti è come il togliere alunni meno preparati da una classe per far alzare la media.
Non serve a niente, non c'è proprio la "prova" che possa servire a qualcosa.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Sono un fan delle 18 squadre, ma la Premier ne ha 20, la Liga pure.
Insomma il problema è altrove :asd:
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
La competitività non la aumenti rimuovendo squadre, ma aumentando il livello tecnico e tattico delle compagini che sono impegnate, a partire da investimenti in giocatori e strutture.
Altrimenti è come il togliere alunni meno preparati da una classe per far alzare la media.
Non serve a niente, non c'è proprio la "prova" che possa servire a qualcosa.
Come aumenti il live tecnico e delle strutture se non ci sono soldi?
Gli stadi devi pregare qualche dio oscuro per poterli costruire.
Le altre strutture le squadre maggiori le hanno al top, tranne il Napoli che sta in affitto perché adl si aspetta che sia lo stato a fargli le cose.
I giocatori buoni da trovare ci sono, peccato che poi un anno dopo arrivi la squadra di premier che te lo compra.
O magari ti incula il giocatore perché può dargli 35674 milioni in stipendio...
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Sono un fan delle 18 squadre, ma la Premier ne ha 20, la Liga pure.
Insomma il problema è altrove :asd:
Lo capisce anche Vitor
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Altrimenti è come il togliere alunni meno preparati da una classe per far alzare la media.
Sì, esatto. Essendo una competizione sportiva e non una scuola, non ci sarebbe niente di male.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Sono un fan delle 18 squadre, ma la Premier ne ha 20, la Liga pure.
Insomma il problema è altrove :asd:
Loro sono in grado di "sostenere" 20 squadre, noi no.
E con quattro partite di campionato in meno, magari le nostre squadre in Europa possono gestire meglio le energie.
Chiariamoci, sarebbe un miglioramento sì, ma assolutamente insufficiente, se non supportato da una riforma organica del sistema.
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
In inghilterra è un affarone scendere in championship
Gran paracadute e un campionato che è quasi seguito di piu della serie A
Ciao frykky
il centro sportivo più bello d'europa però lo abbiano noi 8)
-
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Sì, esatto. Essendo una competizione sportiva e non una scuola, non ci sarebbe niente di male.
Quindi se hai studenti ciucci, che cagano sui muri e che si modificano i voti sul registro, cosa cambia se sono 18 o 20? :asd: