Classico gran goal di tacco di Benzema
Visualizzazione Stampabile
Classico gran goal di tacco di Benzema
pedatissime
damnatio memoriae proprio
sì non facciamo passare Bielsa per catenacciaro però un maestro non ironico lo posso accettare
Vince il Real 2-1 il classico con espulsione di Casemiro al 90esimo e traversa del Barcellona al 93esimo
havertz ha fatto i numeri col chelsea
a 48" in stile le tissier
https://twitter.com/ChelseaFC/status...09092731416579
:o
gurata: prossimo campionato lo vince il Chelsea
beh se proprio lo vuoi sapere
C'è solo il piccolo particolare che rischiare di retrocedere (specie se nella stessa stagione stai giocando pure la Champions) era tipo l'assoluta normalità per il Leicester, mentre vincere il campionato, come dire... :asd:
:prostro: :seavessemagnatobevutodemeno:
Beh, no.
Quello poteva valere per il Leicester degli anni precedenti, ma quello di Ranieri aveva gente di ben altro spessore: pur avendo appena perso Kantè rimanevano Mahrez, Morgan, Maguire (scemo quanto, però per la mediobassa classifica è comunque un lusso enorme), Schmeichel, Vardy...
Tant'è che, via Ranieri, non sono più scesi così in basso in classifica.
Certo, "stava per retrocedere" è falso come una moneta da un euro e mezzo: quando l'hanno cacciato, mancavano una cosa come 13-14 giornate dalla fine e il Leicester era sei punti sopra la zona retrocessione.
E con la qualificazione agli ottavi di CL.
L'anno che ha vinto lo scudo era tra le favorite per tornare in Championship, fai tu :asd: . La stagione precedente s'era salvato alla fine facendo dieci punti nelle ultime quattro, mentre l'Hull, la terz'ultima, nello stesso arco di gare fece un solo punto. Naturalmente col senno di poi è sempre molto facile dire "ah, però questo giocatore che aveva non era affatto male, quest'altro non era stato notato ma era un campioncino, ecc.", ma insomma, come dire? :asd: Poi i giocatori "che non sono stati notati" si mettono in luce spesso molto anche per merito dell'allenatore che li gestisce, li motiva e li inserisce in un contesto che funziona e nel quale possono esprimere al meglio le loro caratteristiche (Gasperini docet), quindi capacissimo che vari di quei giocatori in mano a un altro e senza la coincidenza di trovarsi proprio in quel collettivo al momento giusto non sarebbero mai esplosi o ci avrebbero messo di più. Quando è stato cacciato è vero che non stava per retrocedere, ma se ricordo bene l'andazzo era da caduta libera (perché non reggevano più Ranieri, probabile che avessero anche molto più la testa alla coppa), quindi sei punti non erano un margine poi così impressionante.
Comunque Ranieri non era proprio esattamente Cesare Maldini, eh... :asd: C'era il lancione del portiere alla punta (ma questo si vede spesso pure nel City di Guardiola), ma non era l'unico schema, ricordo inoltre una squadra che spesso giocava racchiusa in pochissimi metri, nel difendersi quanto nel proporsi...
Il "Leicester di Ranieri" era esattamente lo stesso di quello precedente, salvo Kanté (c'era Cambiasso al lumicino).
Maguire è arrivato dopo Ranieri.
Dopo Ranieri non sono più scesi in basso perché a quel punto hanno iniziato a sistemare regolarmente la rosa.
1) "Tra le favorite" non significa assolutamente niente, conta il valore della rosa in sè. Sennò pure la Juve di Pirlo ("tra le favorite" per il titolo a inizio anno, sicuramente) è una squadra fortissima :asd: .
2) Non è senno di poi, è semplice valutazione a posteriori del reale valore dei giocatori: quelli che giocavano (alcuni giocano ancora) in quel Leicester, negli anni seguenti si sono dimostrati gente di categoria superiore a quella di chi gioca in zona retrocessione. Quindi no, non era una squadra da salvezza.
3) Non è neanche solo questione di "rendere sotto quell'allenatore o in quel collettivo", dato che (appunto) diversi di quei giocatori hanno continuato più o meno su quei livelli anche sotto altri allenatori (Kantè, Mahrez, Vardy in nazionale, ecc.) o su quel livello ci avevano già giocato in precedenza (Maguire).
Era semplicemente che quel Leicester non era una squadra da zona retrocessione.
Probabilmente non era neanche da titolo (lì ci hanno messo parecchio del loro Ranieri e soprattutto Guardiola e Pochettino, olte al sempre derelitto United :asd: ) ma da metà alta della classifica sì, tranquillissimamente.
1) Detto anch'io, "a parte Kantè"... ma se hai sentito il bisogno di ripeterlo, hai fatto bene a farlo.
2) Vero su Maguire, ho confuso gli anni di arrivo. Cambiasso non c'era.
3) Oh, guarda tu la coincidenza, però: proprio dall'anno del titolo in poi, sono passati da avere una squadra che doveva retrocedere ad avere una squadra che non ci si è manco più avvicinata, alla retrocessione (salvo il periodaccio del secondo Ranieri, appunto). Sarà mica che la squadra dell'anno del titolo era già nettamente più forte di una squadra da retrocessione e poi, anno dopo anno, si è mantenuta su livelli superiori a quella zona? A memoria mia, non ricordo tanti nazionali inglesi, campioni del mondo francesi o giocatori venduti a 60+ mln di euro, nelle altre squadre di bassa classifica. E mai tutti insieme.
Mi riferivo alla stagione precedente all'arrivo di Ranieri quando si salvarono per il rotto della cuffia. Kanté fu il sostituto del partente Cambiasso, e per questo motivo (giocatore all'epoca "chicazzè" al posto di un giocatore con un curriculum enorme) la squadra venne ritenuta addirittura peggiorata rispetto all'anno prima, e di conseguenza data per retrocessa sicura.
In ogni caso, se col senno di poi quella squadra era decisamente più forte di quanto si pensasse (e quindi il paragone con le squadre/giocatori che passano sotto Gasperini ci sta), dare come prova il post-titolo non è del tutto corretto, dato che per l'appunto l'anno immediatamente successivo rischiarono, e dall'anno ulteriormente successivo le cose migliorarono in quanto la squadra iniziò ad essere disfatta e rimpiazzata con giocatori validi (e così come nelle squadre gasperiniane, per ogni Mahrez/Kanté che conferma il suo valore in quanto autentico top player, ce ne sono almeno tre che partiti e/o rimasti ma senza Ranieri sono immediatamente declinati e tornati a com'erano prima, l'emblema più clamoroso Drinkwater ceduto al Chelsea per fare tribuna, per poi toppare brutalmente i prestiti al Burnley ed all'Aston Villa, e che ora è finito in Turchia a sfidare Biglia, Bertolacci e Borini).
Insomma, i giocatori sono in buona parte tornati a come erano prima, se il Leicester non ne ha subito le conseguenze è perché la società ha fatto un grandissimo lavoro su come gestire il post-MiracoloSportivo™.
1) Come detto, quel che "ci si aspettava" conta zero, bisogna valutare i giocatori in sè, quelli di cui era composto quel Leicester. E dire che era gente da zona retrocessione, è follia.
2) Quali sono i giocatori che, esaltati sotto Gasperini e poi ceduti, hanno continuato a fornire prestazioni di quel livello? Bastoni, Spinazzola e poi..?
Kessie no (ceduto anni fa, questo è il primo anno che fa ad alto livello)... di chi stai parlando? A me viene piuttosto in mente una lista di fregature, cioè gente che nell'Atalanta faceva fuoco e fiamme e altrove è calata per diversi motivi: Gagliardini, Caldara, Conti, Cristante...
3) Il fatto che il Leicester sia calato nell'anno post-titolo non ha niente a che vedere col valore dei giocatori (che erano sempre quelli che nello stesso campionato, dopo l'esonero di Ranieri, sono risaliti fino al dodicesimo posto finale, guardaunpo'), quanto piuttosto a roba strana successa nello spogliatoio tra Ranieri e alcuni di loro. La stessa storia di quando ci fu l'avvicendamento Mourinho-Solskjaer, evidentemente in Inghilterra porcate simili non sono da escludere.
4) Non ho negato che il Leicester abbia saputo gestire il post-titolo. Dico solo che pensare che "una squadra da retrocessione ha vinto il titolo" è una scemenza.
L'anno prima si era salvato a stento e il Leicester era quotato come terza più facile per la retrocessione.
L'avevano già detto ma grazie, Angels.
1) Non è follia: innanzitutto perché fino all'arrivo di Ranieri, era concretamente una squadra da retrocessione, e secondo perché a parte i tre top player più Schmeichel che se la sta ancora cavando egregiamente, il resto è sparito in tribuna/in squadre insulse;
2) è quello che ho scritto: per ogni buono ce ne sono almeno tre che in seguito hanno failato duro;
3) con l'arrivo di Shakespeare hanno inanellato cinque vittorie consecutive che hanno di fatto garantito la salvezza, dopodiché hanno tirato i remi in barca;
4) a questa rispondi ad Angels.
Angels, ma li leggi i post?
L'ho già detto: se una squadra "da retrocessione" ha in rosa Vardy, Kante, Mahrez e Schmeichel, vuol dire che non è una squadra da retrocessione.
Quando valuti quel Leicester, sapere "come veniva considerato" non conta un beato cazzo: conta quanto valeva realmente.
Altrimenti (ripetiamo anche questo) anche la Juve di Pirlo è uno squadrone: a inizio anno era la prima pretendente allo scudetto, no :asd: ?
No.
A inizio anno, sono state fatte valutazioni sballate.
1) NON E' VERO. Non stanno insieme, l'espressione "squadra da retrocessione" e quei quattro giocatori là, non si può sentire.
Guardati le squadre che sono realmente retrocesse quell'anno e trovami quattro giocatori di quel livello, poi ne parliamo. Le previsioni di inizio stagione sono state viziate da una considerazione errata di quei quattro. Se non vuoi chiamarla "follia", chiamalo pure "errore clamoroso".
2) Appunto. Di solito una squadra "da retrocessione" è fatta solo di elementi scarsi. Per questo chiedevo: quante altre squadre "da retrocessione" conosci, che abbia elementi simili in rosa? Io manco una. Che poi, non è neanche completamente vero che tutti gli altri fossero scarsi, perchè comunque la gente che ha continuato a cavarsela fino a quando l'età l'ha consentito, c'era anche (Simpson, Morgan, Huth). Alcuni di quella rosa hanno poi deluso ma pochi di questi erano nell'11 titolare.
3) Eh, e quindi..? Vuol dire o no, che la squadra aveva tutto il potenziale per navigare ben al di sopra della zona retrocessione? E che se si era avvicinata ai bassifondi della classifica, era solo per questioni extra-tecniche?
4) Già fatto.