Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Voi vivete realmente fuori dal mondo, guardate che le squadre dilettantistiche hanno molti più problemi di quelle di lega pro. Due anni di covid hanno dato la mazzata finale ad un movimento che non vede un euro dalle istituzioni che sapete come hanno pensato di risolvere il problema? Proponendo un finanziamento da 25.000€ a tassi agevolati, ovvero proponendo altro debito al debito.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Questo post a cosa risponde, di preciso? :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Perché il numero di praticanti diminuirebbe drasticamente, ad esempio.
Esatto ma figurati quanto frega a gente che al massimo segue i risultati della propria squadra (di livello) e stop :asd: già il numero di squadre di serie C è stato tagliato drasticamente nel corso degli anni, la vedo grigia per il futuro del calcio "minore" in Italia.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
In tutto questo, il novax Kimmich s'è preso il covid. :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Bisogna aiutare il calcio femminile ad alto livello piuttosto che le serie dilettantistiche maschili.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Voi vivete realmente fuori dal mondo, guardate che le squadre dilettantistiche hanno molti più problemi di quelle di lega pro. Due anni di covid hanno dato la mazzata finale ad un movimento che non vede un euro dalle istituzioni che sapete come hanno pensato di risolvere il problema? Proponendo un finanziamento da 25.000€ a tassi agevolati, ovvero proponendo altro debito al debito.
verissimo. E una superlega in quale modo andrebbe ad impattare in peggio sui dilettanti?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
Voi vivete realmente fuori dal mondo, guardate che le squadre dilettantistiche hanno molti più problemi di quelle di lega pro. Due anni di covid hanno dato la mazzata finale ad un movimento che non vede un euro dalle istituzioni che sapete come hanno pensato di risolvere il problema? Proponendo un finanziamento da 25.000€ a tassi agevolati, ovvero proponendo altro debito al debito.
per quanto ne posso sapere io, il covid non ha cambiato di una virgola le squadre dilettantistiche. a parte che si giocava per la gloria, quando giravo per acireale e busto garolfo sulle gradinate di certo non c'era pubblico pagante ma *qualche* genitore, davvero c'era più gente agli allenamenti potendo contare anche su un osservatore o due. si campa dello sponsor locale e ti ritrovi sulla tuta "la miglior porchetta di poggibonsi".
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
e secondo te dopo 2 anni di chiusura forzata ne trovi tanti di porchettari che han voglia di fare da sponsor ad una squadra? :asd:
Una squadra di categoria infima, diciamo eccellenza, io penso che abbia almeno un 70.000/80.000 euro di uscite annue e mi sa che son basso
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
e secondo te dopo 2 anni di chiusura forzata ne trovi tanti di porchettari che han voglia di fare da sponsor ad una squadra? :asd:
Una squadra di categoria infima, diciamo eccellenza, io penso che abbia almeno un 70.000/80.000 euro di uscite annue e mi sa che son basso
ok, e? in che modo opporsi alla superlega aiuta a risolvere la mancanza di soldi nelle leghe monori?
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Cosa c'entra la superlega?
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
e secondo te dopo 2 anni di chiusura forzata ne trovi tanti di porchettari che han voglia di fare da sponsor ad una squadra? :asd:
ti assicuro che cacciare qualche spicciolo per avere una manciata di ragazzi portare addosso la scritta "i love supermercati croccolo" era uno spreco con zero ritorno tanto prima come adesso.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Credo che Frykky intenda dire che dopo il covid di porchettari ed imprese edili con soldi da sperperare ce ne siano di meno.
Sicuramente un aiuto dai "piani alti" sarebbe utile, ma considerando come vengono spesi i sussidi vari in Italia, specialmente al Sud...
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Il man utd prende ragnik, come manager ad interim per 6 mesi.
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
<-DooM->
Il man utd prende ragnik, come manager ad interim per 6 mesi.
Che pena, sarà felice Ronaldo :asd:
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frykky
e secondo te dopo 2 anni di chiusura forzata ne trovi tanti di porchettari che han voglia di fare da sponsor ad una squadra? :asd:
Una squadra di categoria infima, diciamo eccellenza, io penso che abbia almeno un 70.000/80.000 euro di uscite annue e mi sa che son basso
direi almeno il doppio, un mio compagno di liceo in eccellenza prendeva 500 euro al mese ed era un 18enne alla prima esperienza fuori dai settori giovanili, fai 500 euro per 20 giocatori e sono 10k al mese di soli "stipendi"
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Che pena, sarà felice Ronaldo :asd:
:asd:
ma pure sto "professorone" si va a ficcare a stagione in corso in un casino come l' united attuale boh a tutto da perdere (soldi a parte ovviamente)
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Una notizia bella e una brutta.
Una decisione chiave in relazione al benessere dei giocatori è stata presa durante l'Annual Business Meeting (ABM) di oggi dell'International Football Association Board (IFAB). E' stata concordata una raccomandazione che dovrebbe essere presentata all'Assemblea generale annuale (AGM) dell'IFAB nel marzo 2022 al fine di estendere in modo permanente l'opzione di consentire fino a cinque sostituzioni per squadra.
L'IFAB ha invece detto no alla possibilità di estendere l'intervallo, da 15 a 25 minuti: "Diversi membri - si legge nel comunicato - hanno condiviso le loro preoccupazioni, in particolare per quanto riguarda il potenziale impatto negativo sul benessere e sulla sicurezza dei giocatori derivante da un lungo periodo di inattività. È stato deciso su questa base di non accogliere questa proposta".
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Re: Il profumato topic del calcio internazionale
Dov'è la notizia brutta..?